PDA

View Full Version : crash PC asus dopo aggiornamento da windows 7 a windows 10


mas201
09-04-2020, 14:31
ciao, i miei figli volevano provare a giocare con il PC, così ho deciso di aggiornare il mio nuovo ma vecchio Asus portatile Nj53 , avevo windows 7 e ho effettuato l'aggiornamento gratuito a windows 10 , pur leggendo che non si perdevano dati ho spostato quello che mi interessava nel D . Dove non c'era il sistema operativo.
Ho provveduto a aggiornare il PC, non ho messo antivirus , ma se vado a aprire il D per aprire i miei file personali , dopo qualche secondo si blocca tutto.
Premetto che non conosco i nuovi sistemi operativi , e che ultimamente sono poco aggiornato, dunque non riuscivo a capire come mai funzionava tutto ma si bloccava solo dopo un po che sfogliavo la partizione D.
Ho pensato sara ' l'hardware ? Così metto in modalità provvisoria e non si blocca quindi non è l' hardware,

se si blocca il disco magari ha dei file corroti... ? Per aver aggiornato il pc?

Cmq non sapendo dove trovare la voce per settare la modalità provvisoria , ho digitato msconfig , ho messo modalità provvisoria , dopo che il pc si è avviato in modalità provvisoria ho pensato di rimettere come prima, perché credo non sia un problema hardware , dal momento che funzionava tutto, ma prima di farlo ho pensato di analizzare il disco , nella voce analizza mi ha detto che non posso farlo , probabilmente per la modalità provvisoria.

Arrivo al dunque con le domande abbiate pazienza.

Come faccio a trovare la schermata per rimettere avvio normale ora che in modalità provvisoria non mi fa digitare msconfig?


Possibile sia un virus ? Che mi fa bloccare il PC solo in aperta fili in un altra partizione ? E dopo 30 minuti di primo utilizzo?
Come mai questo sistema operativo si blocca e non tl visualizza schermate di spiegazione? si blocca e basta ?

Cosa potrei fare in una situazione del genere ? Se volessi tornare indietro anche se per me sarebbe assurdo come potrei fare ? Io avevo fatto il backup su vari CD.
Ma vorrei restare aggiornato

Mi ricordo che con i vecchi sistemi apparivano schermate di errore , e qualcosa ci capivo , ma qui niente. .

Potrei in modalità provvisoria spostare i file da d a c: dove ho il sistema e ricopiarli dopo aver messo avvio normale e magari formattando il D dati personali ?

Secondo voi posso fare una prova del genere per capire se è un problema di disco o dati ?
Non credo sia problema di autorizzazioni perché non visualizzo avvisi .

Spero di essermi spiegato
Ciao
Spero possiate darmi qualche consiglio ho fatto l'upgrade gratuito a windows 10 home

alecomputer
09-04-2020, 16:47
Se non lo hai gia fatto da modalita provvisoria digita Win+r , ti esce una finestrella digita: msconfig e clicca su OK vai su Opzioni di avvio e togli la spunta da Modalità provvisoria.

Se non ti funziona il metodo sopra clicca sui tasti (ctrl alt canc) contemporaneamente e clicca su gestione attivita clicca su file e su esegui nuova attivita scrivi msconfig e clicca su OK vai su Opzioni di avvio e togli la spunta da Modalità provvisoria.

Appena hai la possibilita e meglio se fai una copia dei tuoi dati personali su un disco esterno .
Senza fare test specifici e difficile dire se il pc a dei virus o semplicemente ha problemi con windows 10 o driver . Per il disco puoi fare un test con il programma cristaldisk o hdtune per verificare se ha problemi .
Visti i problemi che ha il pc se continui ad avere problemi in modalita normale ti consiglio di reistallare windows partendo dalla partizione di ripristino in modo da azzerare tutto compresi eventuali virus , in seguido puoi anche riprovare a installare windows 10.

mas201
09-04-2020, 17:24
Cioè posso tornare a windows 7 facendo ripristino? E poi rimettere windows 10?

alecomputer
09-04-2020, 19:38
Tutti i pc portatili hanno la partizione di ripristino , se non hai cancellata per qualche motivo , dovrebbe essere funzionante . Di solito si fa cosi si ripristina il pc alle condizioni di fabbrica con windows 7 , e poi si prova ad aggiornare a windows 10 .

mas201
09-04-2020, 20:11
Ok dunque io avevo windows 7 funzionante , il pc non lo usato mai , e poi ho aggiornato al 10 , dunque dici di fare comunque il ripristino e il reinstallo? Anche se prima era perfetto e nonostante ciò ho dei crash solo all'apertura di video foto ecc?
Cmq
Provo .

mas201
09-04-2020, 20:17
Scusa sui portatili non sono pratico se faccio la scelta 1 forse oartition only eliminando solo c me lo ricrea installando in automatico tutti i driver? È questa la procedura ?

RIPRISTINARE UN NOTEBOOK ASUS

Per ripristinare un notebook*ASUS*alle impostazioni di fabbrica dovrai attenerti*alla seguente procedura:

riavvia o apri il computer;non appena compare*il logo dell’ASUS, premi più volte*il tasto*F9*o la combinazione di tasti*ALT + F9. Se nel fare questo non succede niente o si presenta solo un semplice*menu, molto probabilmente è attiva l’opzione*Fast Boot, quindi dovrai*prima entrare nel*BIOS*del PC, premendo di solito i tasti F2 o CANC, e poi dovrai disattivare tale opzione andando nella sezione chiamata*Boot;premi*Invio*per selezionare*Windows Setup [EMS Enabled];seleziona la lingua desiderata e clicca su*Next;leggi i messaggi dell’ASUS Preload Wizarde clicca su*Next;seleziona una delle seguenti opzioni*e clicca su*Next:Recover Windows to first partition only: questa opzione elimina solo la prima partizione consentendoti di mantenere le altre, creandone poi una nuova chiamata*C;Recover Windows to entire HD: questa opzione elimina tutte le partizioni creandone*poi un’altra chiamata*C;Recover Windows to entire HD with two partitions: questa opzione elimina prima tutte le partizioni presenti e poi ne crea due chiamate rispettivamente*C*e*D;segui*le istruzioni visualizzate sullo schermo e attendi la fine del processo di ripristino.



Cosa importante dopo il riavvio avendo sbloccato la modalità provvisoria grazie a te , si è bloccato subito e ho notato che quando si blocca la spia del disco è spenta . Questo però mi ha fatto capire che non è la parrtzione d il problema dunque .

mas201
10-04-2020, 02:12
Allora ti ringrazio delle dritte , praticamente non riuscivo a trovare la vOce recovery ecc. Premendo f9 non c'era ,
A un certo punto ho trovato ripristina windows 10 , dopo averlo fatto tutti i miei dati personali della seconda partixione erano scomparsi :fagiano: , così non sapevo più cosa fare , poi ho trovato due voci di cui non sapevo il significato, disinstalla aggiornamento qualitativo e disinstalla aggiornamento di preferenza.. qualcosa del genere.
Ho confermato , e mi sono ritrovato con winfows 7 perfettamente come prima con tutti i dati nei dischi e ora il PC è perfetto come prima .!!
Cosa posso fare ora ci riprovo a installare il 10 o lascio stare ? Forse il mio PC è troppo vecchio?
è un ASUS N53J

alecomputer
10-04-2020, 15:59
Visto che non sei tanto pratico di pc io ti sconsiglio di installare windows 10 su quel portatile , questo perche in futuro potresti avere anche altri problemi a causa degli aggiornamenti o dei driver . Il pc e effetivamente un po vecchio ma in teoria dovrebbe supportare windows 10 .

In alternativa puoi fare una cosa ti procuri un altro disco fisso per fare le prove , e lo sostituisci a quello con windows 7 , quindi ci installi windows 10 e fai tutte le prove che vuoi . Se poi vedi che windows 10 continua ad avere problemi basta che rimetti il vecchio disco fisso con windows 7 e il pc torna a funzionare come prima .

mas201
10-04-2020, 16:32
Visto che non sei tanto pratico di pc io ti sconsiglio di installare windows 10 su quel portatile , questo perche in futuro potresti avere anche altri problemi a causa degli aggiornamenti o dei driver . Il pc e effetivamente un po vecchio ma in teoria dovrebbe supportare windows 10 .

In alternativa puoi fare una cosa ti procuri un altro disco fisso per fare le prove , e lo sostituisci a quello con windows 7 , quindi ci installi windows 10 e fai tutte le prove che vuoi . Se poi vedi che windows 10 continua ad avere problemi basta che rimetti il vecchio disco fisso con windows 7 e il pc torna a funzionare come prima .


Si credo che salverò i dati su dusco o vari DVD e poi faccio le prove , mi spiacerebbe non rimanere aggiornato , e ho visto che ci sono PC in vendita a 250 euro che hanno windows 10 e non sono più potenti del mio .