mas201
09-04-2020, 14:31
ciao, i miei figli volevano provare a giocare con il PC, così ho deciso di aggiornare il mio nuovo ma vecchio Asus portatile Nj53 , avevo windows 7 e ho effettuato l'aggiornamento gratuito a windows 10 , pur leggendo che non si perdevano dati ho spostato quello che mi interessava nel D . Dove non c'era il sistema operativo.
Ho provveduto a aggiornare il PC, non ho messo antivirus , ma se vado a aprire il D per aprire i miei file personali , dopo qualche secondo si blocca tutto.
Premetto che non conosco i nuovi sistemi operativi , e che ultimamente sono poco aggiornato, dunque non riuscivo a capire come mai funzionava tutto ma si bloccava solo dopo un po che sfogliavo la partizione D.
Ho pensato sara ' l'hardware ? Così metto in modalità provvisoria e non si blocca quindi non è l' hardware,
se si blocca il disco magari ha dei file corroti... ? Per aver aggiornato il pc?
Cmq non sapendo dove trovare la voce per settare la modalità provvisoria , ho digitato msconfig , ho messo modalità provvisoria , dopo che il pc si è avviato in modalità provvisoria ho pensato di rimettere come prima, perché credo non sia un problema hardware , dal momento che funzionava tutto, ma prima di farlo ho pensato di analizzare il disco , nella voce analizza mi ha detto che non posso farlo , probabilmente per la modalità provvisoria.
Arrivo al dunque con le domande abbiate pazienza.
Come faccio a trovare la schermata per rimettere avvio normale ora che in modalità provvisoria non mi fa digitare msconfig?
Possibile sia un virus ? Che mi fa bloccare il PC solo in aperta fili in un altra partizione ? E dopo 30 minuti di primo utilizzo?
Come mai questo sistema operativo si blocca e non tl visualizza schermate di spiegazione? si blocca e basta ?
Cosa potrei fare in una situazione del genere ? Se volessi tornare indietro anche se per me sarebbe assurdo come potrei fare ? Io avevo fatto il backup su vari CD.
Ma vorrei restare aggiornato
Mi ricordo che con i vecchi sistemi apparivano schermate di errore , e qualcosa ci capivo , ma qui niente. .
Potrei in modalità provvisoria spostare i file da d a c: dove ho il sistema e ricopiarli dopo aver messo avvio normale e magari formattando il D dati personali ?
Secondo voi posso fare una prova del genere per capire se è un problema di disco o dati ?
Non credo sia problema di autorizzazioni perché non visualizzo avvisi .
Spero di essermi spiegato
Ciao
Spero possiate darmi qualche consiglio ho fatto l'upgrade gratuito a windows 10 home
Ho provveduto a aggiornare il PC, non ho messo antivirus , ma se vado a aprire il D per aprire i miei file personali , dopo qualche secondo si blocca tutto.
Premetto che non conosco i nuovi sistemi operativi , e che ultimamente sono poco aggiornato, dunque non riuscivo a capire come mai funzionava tutto ma si bloccava solo dopo un po che sfogliavo la partizione D.
Ho pensato sara ' l'hardware ? Così metto in modalità provvisoria e non si blocca quindi non è l' hardware,
se si blocca il disco magari ha dei file corroti... ? Per aver aggiornato il pc?
Cmq non sapendo dove trovare la voce per settare la modalità provvisoria , ho digitato msconfig , ho messo modalità provvisoria , dopo che il pc si è avviato in modalità provvisoria ho pensato di rimettere come prima, perché credo non sia un problema hardware , dal momento che funzionava tutto, ma prima di farlo ho pensato di analizzare il disco , nella voce analizza mi ha detto che non posso farlo , probabilmente per la modalità provvisoria.
Arrivo al dunque con le domande abbiate pazienza.
Come faccio a trovare la schermata per rimettere avvio normale ora che in modalità provvisoria non mi fa digitare msconfig?
Possibile sia un virus ? Che mi fa bloccare il PC solo in aperta fili in un altra partizione ? E dopo 30 minuti di primo utilizzo?
Come mai questo sistema operativo si blocca e non tl visualizza schermate di spiegazione? si blocca e basta ?
Cosa potrei fare in una situazione del genere ? Se volessi tornare indietro anche se per me sarebbe assurdo come potrei fare ? Io avevo fatto il backup su vari CD.
Ma vorrei restare aggiornato
Mi ricordo che con i vecchi sistemi apparivano schermate di errore , e qualcosa ci capivo , ma qui niente. .
Potrei in modalità provvisoria spostare i file da d a c: dove ho il sistema e ricopiarli dopo aver messo avvio normale e magari formattando il D dati personali ?
Secondo voi posso fare una prova del genere per capire se è un problema di disco o dati ?
Non credo sia problema di autorizzazioni perché non visualizzo avvisi .
Spero di essermi spiegato
Ciao
Spero possiate darmi qualche consiglio ho fatto l'upgrade gratuito a windows 10 home