View Full Version : Alimentatore e odore di plastica bruciata
Critical9000
07-04-2020, 21:24
Buonasera, purtroppo non ricordavo i dati del mio antico account quindi ho risolto così, detto questo...
Vorrei sapere se qualcuno ha qualche esperienza pregressa o qualche idea per risolvere un problema che coinvolge la mia PSU.
PC del 2017 assemblato dal sottoscritto:
Intel Core i7-6700
2xDDR4 da 8GB
NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB
1 SSD
1 HDD
PSU Corsair CX750M (durata fino al 2020 poi ha iniziato a puzzare di bruciato, sostituita con una uguale tre mesi fa)
Quando trovo il tempo di giocarci lo uso anche 6 ore di fila o lo lascio aperto occasionalmente anche il doppio del tempo, sulla base di un sito per la scelta della PSU il consumo medio con PC ben sotto sforzo si aggira sui 750W.
Il PC è piuttosto pulito dalla polvere.
Oggi ho sentito in piccola parte quel sgradevole odore di bruciato mentre avevo un gioco relativamente leggero in corso, poi questo è diminuito (o mi sono abituato ad esso) non sono andato a controllare ma ho subito pensato ad un problema con la PSU...
Qualche idea su cosa sia successo?
Ora la parte strana, ho le tapparelle elettriche, le chiudo con un tasto che nel momento in cui viene premuto mi oscura lo schermo per 2 secondi circa, la cosa si ripete quando la tapparella è completamente abbassata ed il suo motorino si ferma. Indifferente dalla stanza in cui premo il pulsante, quasi sempre lo schermo diventa nero per quei due brevi attimi.
Conviene mettere una UPS, un gruppo di continuità?
Guarda caso fino al 2020 andava tutto bene col mio PC (a parte sta cosa delle tapparelle) :rolleyes:
Ogni possibile soluzione è ben accetta :help:
Ciao e grazie
Probabilmente c'è qualche transistor surriscaldato, ma funziona ancora, non è un buon segno. I transistor/FET sono a die (involucro) plastico, quindi se si surriscaldano si avverte odore di plastica.
Dissipatori sono in metallo, diodi schottky in die plastico ma non arrivano a certe temperature nemmeno guasti.
Critical9000
07-04-2020, 22:00
Probabilmente c'è qualche transistor surriscaldato, ma funziona ancora, non è un buon segno. I transistor/FET sono a die (involucro) plastico, quindi se si surriscaldano si avverte odore di plastica.
Dissipatori sono in metallo, diodi schottky in die plastico ma non arrivano a certe temperature nemmeno guasti.
Questo genere di cose capita perchè un pezzo è troppo spesso "su di giri" come il motore di una macchina o è un semplice difetto di fabbrica che richiede una sostituzione?
aled1974
08-04-2020, 07:46
forse è una casualità e non c'entra di certo con l'impianto elettrico domestico (vedi tapparelle) però
https://i.postimg.cc/F1HZ8LP8/corsair-psu.jpg (https://postimg.cc/F1HZ8LP8)
^^ clicca per ingrandire
la psu è il componente più importante di ogni pc, più di cpu, gpu, case, lucine e quant'altro, meglio non risparmiare mai su questo componente
un ups non credo che risolverebbe i problemi, poi tutto è possibile :D , ma anche questo dovrebbe essere adeguato allo spunto della psu (psu 750w = 1100VA ups) e se di qualità sarà costoso ;)
ciao ciao
Perseverance
08-04-2020, 10:10
sulla base di un sito per la scelta della PSU il consumo medio con PC ben sotto sforzo si aggira sui 750W.
Questo non è possibile, quel sito svalvola. Il tuo PC assorbirà al più 200W tirandogli il collo.
L'alimentatore è parecchio sovradimensionato, mi fà strano che due su due si guastino ugualmente. Stesso puzzo di bruciato, a quanto dici, che non si è risolto col cambio alimentatore. Disturbi elettrici delle tapparelle motorizzate.
La probabilità di avere lo stesso guasto in un nuovo alimentatore non credo sia molto alta. Secondo me il problema l'hai da un'altra parte, ammesso che ci sia un problema alla PSU.
Chiama un elettricista quando potrai dammi retta.
Critical9000
08-04-2020, 11:01
Questo non è possibile, quel sito svalvola. Il tuo PC assorbirà al più 200W tirandogli il collo.
L'alimentatore è parecchio sovradimensionato, mi fà strano che due su due si guastino ugualmente. Stesso puzzo di bruciato, a quanto dici, che non si è risolto col cambio alimentatore. Disturbi elettrici delle tapparelle motorizzate.
La probabilità di avere lo stesso guasto in un nuovo alimentatore non credo sia molto alta. Secondo me il problema l'hai da un'altra parte, ammesso che ci sia un problema alla PSU.
Chiama un elettricista quando potrai dammi retta.
Ho fatto un controllo con altri siti similari e confermo che c'è stato un errore con il primo calcolo relativo all'uso delle periferiche esterne tramite USB...
Anche se non so come questo sia possibile, avevo considerato l'idea che ci fosse un disturbo elettrico, avevo provato ad accennare la cosa all'elettricista che si è occupato dell'impianto ma non mi è stato d'aiuto.
Penso che la cosa migliore in questi giorni sia prendere in prestito una UPS decente e provare ad isolare il problema in maniera da vedere se la vittima di tutto questo è la GPU, PSU o più semplicemente il monitor. Proverò inoltre a potenziare la ventilazione in uscita del case. :mc:
Se ho una PSU da 750 che però utilizza un terzo della potenza devo comunque prendere in considerazione una UPS da 1100VA?
Questo genere di cose capita perchè un pezzo è troppo spesso "su di giri" come il motore di una macchina o è un semplice difetto di fabbrica che richiede una sostituzione?
Faccio l'esempio molto semplificato di un transistor che per funzionare ha bisogno di una resistenza su Gate ed una su Source.
Una di queste due resistenze si rovina e conduce più corrente, il transistor si surriscalda. Raggiunge una certa temperatura e la plastica comincia a sciogliersi.
Lo snubber che rimuove le correnti parassite di un transistor viene meno, il transistor oscilla per i disturbi non più smorzati, il transistor si surriscalda.
Uno dei condensatori elettrolitici sulla linea di Stand-By è in perdita, la tensione (non la corrente in questo caso, ma la tensione) sale ai capi dell'integrato che genera la tensione di Stand-By, temperatura maggiore.
Le casistiche sono anche tante altre.
Le tapparelle che si azionano non dovrebbero entrare come disturbo in un alimentatore. Ma non credo siano queste a causare un eventuale surriscaldamento. Questo problema è più un segno che a questo dispositivo è venuto meno il proprio filtro (dovrebbe averlo, il motore di una tapparella elettrica deve avere il proprio filtro per non distribuire disturbo sulla linea).
Non preoccuparti che il problema non è il sovraccarico dell'alimentatore. Come ti hanno suggerito, arrivare a mettere in crisi un 750W non è facile. A meno che non sia fallato come componentistica..
Perseverance
08-04-2020, 11:33
Penso che la cosa migliore in questi giorni sia prendere in prestito una UPS decente e provare ad isolare il problema in maniera da vedere se la vittima di tutto questo è la GPU, PSU o più semplicemente il monitor. Proverò inoltre a potenziare la ventilazione in uscita del case.
Ti consiglio anche io di fare un po' di prove a PC aperto e visibile. Per stressare bene cpu e gpu usa OCCT in modalità power supply per un tempo indefinito.
Se ho una PSU da 750 che però utilizza un terzo della potenza devo comunque prendere in considerazione una UPS da 1100VA?
La verità è che dovresti casomai provare un UPS a doppia conversione e di quelli buoni che conosco nessuno è più piccolo di 1 Kilowatt quindi il problema non ci sarebbe.
Per risponderti in modo specifico: non lo sò. O meglio dipende. Quando alla PSU attacchi il cavo e accendi il pulsantino dell'alimentatore da spento avrà uno spunto di corrente che potrebbe, o no, mandare in allarme un piccolo UPS. Solo questo. Se passa senza allarme questa fase dovrebbe andar benone.
PSU Corsair CX750M (durata fino al 2020 poi ha iniziato a puzzare di bruciato, sostituita con una uguale tre mesi fa)
Quindi sarebbe di nuovo in garanzia no? Male che vada lo rispedisci...
aled1974
08-04-2020, 20:01
Se ho una PSU da 750 che però utilizza un terzo della potenza devo comunque prendere in considerazione una UPS da 1100VA?
sì perchè va dimensionato non sul reale assorbimento del pc ma sul picco di spunto della psu
per capirci se la macchina viaggia sui 500W di consumo effettivo anche al massimo sforzo ma la psu è stata sovradimensionata, appunto 750W allora nel picco di spunto l'ups deve sostenere almeno il picco da 750w e si parla quindi di gruppi da circa 1000~1100VA (che dovrebbero tenere appunto tra i 750 e gli 800W)
è meglio prendere una buona psu di wattaggio adeguato piuttosto che una psu scarsa con sovrabbondanza di watt ;)
ciao ciao
Critical9000
19-04-2020, 20:02
Le tapparelle che si azionano non dovrebbero entrare come disturbo in un alimentatore. Ma non credo siano queste a causare un eventuale surriscaldamento. Questo problema è più un segno che a questo dispositivo è venuto meno il proprio filtro (dovrebbe averlo, il motore di una tapparella elettrica deve avere il proprio filtro per non distribuire disturbo sulla linea).
Cosa potrei usare per filtrare la linea in accesso verso il case? Sarebbe sufficiente "tamponare" quella via in quanto l'unico dispositivo che soffre di questi disordini relativi alle tapparelle sembra essere il PC...
Ti consiglio anche io di fare un po' di prove a PC aperto e visibile. Per stressare bene cpu e gpu usa OCCT in modalità power supply per un tempo indefinito.
Per ora mi sono limitato ad incrementare per bene la ventilazione all'interno del case ed almeno, a distanza di alcuni giorni non ho più avuto problemi di odori di plastica bruciata, non la chiamerei una vittoria ma piuttosto una tregua... (mi par troppo strano aver risolto così)
sì perchè va dimensionato non sul reale assorbimento del pc ma sul picco di spunto della psu
Buono a sapersi, una UPS online a doppia conversione mi costerebbe un parecchio quindi una soluzione alternativa è ben accetta...
Intanto vi ringrazio delle spiegazioni tecniche e dei consigli, forse il PC riuscirà a vedere l'alba del 2021 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.