PDA

View Full Version : sostituzione alimentatore hp


corbyale
07-04-2020, 15:34
vorrei sostituire un alimentatore di un pc preassemblato hp che possiede un connettore proprietario che si collega alla mb, chi mi aiuta a trovare un alimetatore che si inserisca nel case e sopratutto un adattatore x la connessone atx posto le immagini dell'alimentatore e della connessione alla scheda madre




https://i.postimg.cc/8P86gY6c/conn.jpg (https://postimg.cc/jCX5zZvY)computer forensics outlook (https://forensicanthropologist.net/career)

alimentatore

https://i.postimg.cc/d0mYDLWg/ali.jpg (https://postimg.cc/Jyng24CQ)

aled1974
07-04-2020, 20:28
psu proprietaria = te ne serve un'altra identica se questa si è guastata :(

si intravede il part number, con esso puoi iniziare una ricerca di un'altra identica (non necessariamente a ri-marchio hp) ;)

ciao ciao

Hitto
07-04-2020, 21:38
Sì, alimentatore unico nel suo genere.

C'è solo la +12V (le altre tensioni vengono create esternamente all'alimentatore).

Forse anche il Form-Factor è differente?

Se puoi aprirlo vediamo cosa può essersi rotto, visivamente.

corbyale
07-04-2020, 21:42
No l'alimentatore non è rotto volevo solo sostituire con uno più prestante per poter alimentare la gpu, l'alimentatore possiede anche
due connettori atx a 4 pin uno si intravede in foto sulla destra, comunque l'alimentazione per la mb sono i due connettori bianchi quello nero è un connettore che parta dalla mb e da l'alimentazione a con 2 connettori sata ed 1 slim sata

Hitto
07-04-2020, 21:49
Allora, premesso che la HP produce ottimi alimentatori, il problema in questa situazione è che la scheda madre è prodotta per tollerare un determinato passaggio di Ampere/Watt.

Se la scheda video chiede molta potenza, anche sostituendo l'alimentatore, metteresti sotto sforzo la scheda madre stessa.

Se poi parliamo di una scheda video con connettore a 8-Pin, forse si può fare qualcosa.

Nella sostituzione considera che il tuo setup assorbe solo un rail (+12V). Gli altri rail dovrai collegarli a qualcosa che assorba almeno un 20% della potenza totale dell'ali altrimenti avrai problemi di cross-loading.

corbyale
07-04-2020, 21:57
Si una scheda video con connettore a 6pin volevo sostituire la gtx1650 con una gtx 1650 super che ha connettore a 6pin

Hitto
07-04-2020, 22:41
La GTX1650 consuma 48W e si presume che scheda madre ed alimentatore, nel tuo pre-assemblato, abbiano le potenze coordinate (non più di quanto occorre all'assorbimento previsto ed è normale come cosa proprio in quanto pre-assemblato).

Se sinora hai usato una GTX1650 e funziona ancora tutto bene, complimenti sia alla scheda madre che all'alimentatore.


Il problema che dovrai affrontare è che col tuo setup causeresti problemi di cross-loading sul 90% degli alimentatori in circolazione. Su un alimentatore a uso PC non si può caricare una linea in maniera troppo sbilanciata dalle altre o vai incontro ad instabilità.


Forse si può fare ciò usando un alimentatore a topologia DC-LLC, sempre per PC ovviamente, in quanto questi ultimi creano la +12V come tensione principale e poi creano le altre col sistema DC-DC. Quindi teoricamente il tuo setup potrebbe andare. Ma personalmente non ho mai provato e non è una applicazione prevista, quella di caricare una linea a 200W e le altre a 20-40W.