PDA

View Full Version : Scheda audio + cuffie beyerdynamic DT 990 PRO


guant4namo
06-04-2020, 17:02
Buonasera a tutti voi,

possiedo attualmente questa scheda audio pci-express: Creative Sound Blaster ZX , collegata al mio pc fisso.

Ho sempre usato cuffie " gaming " , ma ad oggi vorrei qualcosa di più serio e prenderei queste cuffie: beyerdynamic DT 990 PRO

Secondo la vostra esperienza, vanno bene collegandole alla scheda audio citata sopra , oppure no?

Se si, una volta collegate devo modificare i settings nel pannello creative oppure no? Se avete bisogno della foto, ve la uppo in serata.

Se no, che scheda audio dovrei acquistare per accoppiarla alle cuffie?

Attendo vostre.Grazie mille ;)

sacd
19-04-2020, 12:19
Non ricordo se quella scheda audio abbia un amply dedicato per le cuffie, ma ne dubito, essendo poi le cuffie da 250 ohm di impedenza ( mi pare ) direi che ti devi comprare un amply per cuffia piu` che una scheda audio nuova se quella che hai va benissimo.
Qui sotto dove chiedere

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183484&page=73

mentalrey
22-04-2020, 23:12
Quella scheda se non ricordo male dovrebbe avere un amplificartore cuffie
integrato che "sulla carta" dovrebbe arrivare a pilotare anche cuffie da 600 Ohm.
Quindi la scheda dovrebbe andare bene, ma se c'è il settaggio che porta
la preamplificazione ad adattarsi ai 300 Ohm invece che 600 è meglio attivarla
per evitare di sparare troppa potenza verso i coni.

Detto questo prenderei il Pomellino esterno che viene venduto con quella Creative
e lo butterei nel cesso, attaccando i cavi direttamente alla scheda. E' comodo, ma realizzato
con lo scarto delle scatolette per mangiare dei gatti.

guant4namo
25-04-2020, 18:50
Quella scheda se non ricordo male dovrebbe avere un amplificartore cuffie
integrato che "sulla carta" dovrebbe arrivare a pilotare anche cuffie da 600 Ohm.
Quindi la scheda dovrebbe andare bene, ma se c'è il settaggio che porta
la preamplificazione ad adattarsi ai 300 Ohm invece che 600 è meglio attivarla
per evitare di sparare troppa potenza verso i coni.

Detto questo prenderei il Pomellino esterno che viene venduto con quella Creative
e lo butterei nel cesso, attaccando i cavi direttamente alla scheda. E' comodo, ma realizzato
con lo scarto delle scatolette per mangiare dei gatti.

Ciao caro, grazie mille per la risposta.
Il pomellino non l'ho mai utilizzato, è ancora nuovo dentro la scatola :)
Dove posso verificare se c'è il settaggio che citi sopra?

Di seguito ti metto tutte le foto del pannello creative:

https://i.postimg.cc/jDpK9vcz/003.jpg (https://postimg.cc/jDpK9vcz)

https://i.postimg.cc/Q9sDNtRC/004.jpg (https://postimg.cc/Q9sDNtRC)

https://i.postimg.cc/Jtr89sNd/005.jpg (https://postimg.cc/Jtr89sNd)

https://i.postimg.cc/7bK4DqXP/006.jpg (https://postimg.cc/7bK4DqXP)

https://i.postimg.cc/ZBcSWmSc/007.jpg (https://postimg.cc/ZBcSWmSc)

https://i.postimg.cc/ctLNYz1N/008.jpg (https://postimg.cc/ctLNYz1N)

https://i.postimg.cc/gxXmN1Vz/01.jpg (https://postimg.cc/gxXmN1Vz)

https://i.postimg.cc/sB5yRSHb/02.jpg (https://postimg.cc/sB5yRSHb)


Fammi sapere.

PS: Alternative a questa scheda? Meglio una insterna pci-express o esterna?

mentalrey
30-04-2020, 11:30
Ciao,
sinceramente non ricordo, è da un po' di anni che uso schede esterne usb
https://ss-pics.s3.eu-west-1.amazonaws.com/files/317048/page-mr18_p0c8h_fisheye_b.png

Per la Sound Blaster dovrebbe esserci un icona di setup (chiave inglese) nel pannello relativo a altoparlanti/cuffie.
E nel caso, sappi che chi usava cuffie come le Sennheiser 598 che hanno 50 Ohm di impedenza
impostava il volume della scheda al 10%.

guant4namo
30-04-2020, 13:38
Ciao,
sinceramente non ricordo, è da un po' di anni che uso schede esterne usb
https://ss-pics.s3.eu-west-1.amazonaws.com/files/317048/page-mr18_p0c8h_fisheye_b.png

Per la Sound Blaster dovrebbe esserci un icona di setup (chiave inglese) nel pannello relativo a altoparlanti/cuffie.
E nel caso, sappi che chi usava cuffie come le Sennheiser 598 che hanno 50 Ohm di impedenza
impostava il volume della scheda al 10%.

Ciao,

se vedi il post sopra, ho messo tutte le foto del pannello sound blaster. ;)

mentalrey
03-05-2020, 21:57
infatti nel pannello altoparlanti e cuffie in alto a destra c'è
l'icona della cuffia, non c'è nessuna chiave inglese a fianco, probabilmente
perchè non c'è nessuna cuffia collegata.

Kudram
04-05-2020, 01:00
Buonasera a tutti voi,

possiedo attualmente questa scheda audio pci-express: Creative Sound Blaster ZX , collegata al mio pc fisso.

Ho sempre usato cuffie " gaming " , ma ad oggi vorrei qualcosa di più serio e prenderei queste cuffie: beyerdynamic DT 990 PRO

Secondo la vostra esperienza, vanno bene collegandole alla scheda audio citata sopra , oppure no?

Se si, una volta collegate devo modificare i settings nel pannello creative oppure no? Se avete bisogno della foto, ve la uppo in serata.

Se no, che scheda audio dovrei acquistare per accoppiarla alle cuffie?

Attendo vostre.Grazie mille ;)


guant4namo, mi trovo quasi nella tua stessa situazione. Dico "quasi" perché anch'io vorrei comprare queste cuffie (o il modello inferiore le 770), visto il prezzacchione ormai a cui le vendono. Io però avrei due scelte, collegarle alla scheda audio integrata alla mia mobo, che è la classica Realtek 7.1, o usando una scheda esterna USB che uso per suonare. In realtà nessuno delle due schede ha un amplificatore credo decente/buono per far suonare bene cuffie di questo tipo con questa impedenza, per cui starei pensando di prendere un amp dedicato da connettere tra scheda audio e cuffie e ho trovato questo che, per il prezzo cui viene venduto, 135€, è praticamente una bomba, compete con amp molto più costosi, parlo dello Schiit Magni Heresy.

guant4namo
05-05-2020, 11:26
guant4namo, mi trovo quasi nella tua stessa situazione. Dico "quasi" perché anch'io vorrei comprare queste cuffie (o il modello inferiore le 770), visto il prezzacchione ormai a cui le vendono. Io però avrei due scelte, collegarle alla scheda audio integrata alla mia mobo, che è la classica Realtek 7.1, o usando una scheda esterna USB che uso per suonare. In realtà nessuno delle due schede ha un amplificatore credo decente/buono per far suonare bene cuffie di questo tipo con questa impedenza, per cui starei pensando di prendere un amp dedicato da connettere tra scheda audio e cuffie e ho trovato questo che, per il prezzo cui viene venduto, 135€, è praticamente una bomba, compete con amp molto più costosi, parlo dello Schiit Magni Heresy.

Ciao carissimo,

sinceramente sono ancora in dubbio su cosa prendere.
Ognuno ha la propria filosofia.
Chi dice meglio una scheda pci-express, chi un dac, chi un amplificatore...
Insomma è un delirio. Te sei esperto nel campo audio?

Kudram
05-05-2020, 11:46
Ciao carissimo,

sinceramente sono ancora in dubbio su cosa prendere.
Ognuno ha la propria filosofia.
Chi dice meglio una scheda pci-express, chi un dac, chi un amplificatore...
Insomma è un delirio. Te sei esperto nel campo audio?

Ciao. Sono un appassionato, ma non espertissimo. Dipende ovviamente l'uso che ne devi fare. Per una cuffia con quella impedenza serve un amp ben dotato per pilotare a dovere quella cuffia, quindi puoi effettivamente prendere un amp come quello che ti ho consigliato e interfacciare le cuffie con la tua scheda audio che già possiedi. Se invece vuoi anche un DAC, allora il mio consiglio è di prendere una delle tante schede audio o combo DAC/amp USB che si trovano. Francamente non credo ci siano tanti DAC/amp da montare via pci-express, anzi...

Qui trovi un elenco di prodotti che ti possono aiutare a capire: https://forum.hwreload.it/threads/guida-alla-scelta-del-combo-dac-amp-o-scheda-audio.215/

guant4namo
05-05-2020, 17:28
Ciao. Sono un appassionato, ma non espertissimo. Dipende ovviamente l'uso che ne devi fare. Per una cuffia con quella impedenza serve un amp ben dotato per pilotare a dovere quella cuffia, quindi puoi effettivamente prendere un amp come quello che ti ho consigliato e interfacciare le cuffie con la tua scheda audio che già possiedi. Se invece vuoi anche un DAC, allora il mio consiglio è di prendere una delle tante schede audio o combo DAC/amp USB che si trovano. Francamente non credo ci siano tanti DAC/amp da montare via pci-express, anzi...

Qui trovi un elenco di prodotti che ti possono aiutare a capire: https://forum.hwreload.it/threads/guida-alla-scelta-del-combo-dac-amp-o-scheda-audio.215/

Il problema diciamo è un altro.
Meglio avere la combo scheda audio pci-express + dac/amp o quello che sia.
O lasciare perdere la scheda audio del pc e prendere un dac o amp e collegarlo via usb per collegare su di esso le cuffie?
Questo non riesco a capire :)
Detto ciò, l'utilizzo che ne faccio è principalmente gaming. Davanti al pc, ascolto poco e niente la musica.

Kudram
06-05-2020, 16:00
Il problema diciamo è un altro.
Meglio avere la combo scheda audio pci-express + dac/amp o quello che sia.
O lasciare perdere la scheda audio del pc e prendere un dac o amp e collegarlo via usb per collegare su di esso le cuffie?
Questo non riesco a capire :)
Detto ciò, l'utilizzo che ne faccio è principalmente gaming. Davanti al pc, ascolto poco e niente la musica.

Allora cominciamo col dire che se l'uso che ne fai è principalmente quello del gaming e la musica quasi non l'ascolti, io ti consiglierei di orientarti su un altro genere di cuffie. Queste 990 sono un prodotto principalmente per audiofili, soprattutto quindi per uso di ascolto musica, ecco anche spiegato l'alta impedenza, per il gioco io andrei su altre cuffie, magari con effetto 7.1 spaziale da usare collegandole direttamente alla tua scheda audio o wireless in caso tu voglia scegliere un modello senza cavo.

mentalrey
06-05-2020, 21:34
Sono semplicemente cuffie buone, resistenti e con un palcoscenico veramente ampio,
se le abbina ad una sound blaster Z e al suo algoritmo posizionale,
ottiene un risultato in-game decisamente migliore, rispetto a qualche cagata usb
che scrive sulla scatola 8.2 canali surround, ma che alla fine
userà comunque un algoritmo posizionale abbinato però a cuffie e microscheda
che sono delle schifezze.

Certo, se uno ci vuole ascoltare principalmente buona musica, un Dac esterno
con amplificazione cuffie è più pulito di una scheda da gamer infilata tra
scheda grafica, alimentatore da 500 watt e cpu.

P.S. Le DT990 esistono a 32, 250 e 600 Ohm
quelle a 32 le guidi anche con un cellulare.
Una focusrite scarlett per musicisti guida tranquillamente le dt990 da 250Ohm,
con le version alimentate solo da usb 2 magari senti il bisogno di una spinta in più,
con quelle con alimentazione dedicata, di norma no.
le 770 prendetele inconsiderazione solo ve vi serve veramente una cuffia chiusa,
il palcoscenico è più stretto e sono un po' più bucate sui medi.

Kudram
06-05-2020, 23:38
Veramente io stavo pensando a delle Audeze Mobius parlando di gaming, le cuffie scadenti USB nemmeno le stavo prendendo in considerazione. :D

Okay sulle 32 Ohm, ma sopra senza amp io non mi sentirei di consigliarle proprio. Ho avuto ed ho cuffie anche da 500 euro e oltre Senneheiser e AKG a 60 o 250 Ohm e senza amp io francamente non riesco a usarle, sono costretto ad alzare troppo il volume per arrivare ad un livello decente, senza contare che così facendo, in mancanza di un amp buono, si perde gran parte di potenzialità di simili cuffie.

mentalrey
09-05-2020, 11:33
Possiedo sia le 990 che 770 entrambe da 250 Ohm pilotate con:
- focusrite 18i8
- midas MR18
- uscita cuffie amply LBA5
- ricevitori bluetooth soundblaster E3 e
- fiio btr3
- Amply Alientek D8
- pc vari.
In particolare le 990 le ho da più di dieci anni, quindi sono
cuffie che hai tempo di sperimentare con diverse apparecchiature
e se l'uscida dell'amply per basso e del mixer sono quelle che mi piacciono di più,
a parte l'uscita cuffie integrata di un lenovo (cesso) e il btr3 che potrebbe spingere di più,
non ho mai avuto da lamentarmi, si muovono bene anche senza bisogno di 2watt dedicati,
infatti ho venduto l'amply per cuffie dedicato che avevo.
AKG e Sennheiser da 50 Ohm spesso sembrano più dure da smuovere.

Se lui possiede già la scheda con amplificazione cuffie dedicata,
che per altro molti che utilizzano cuffie da 32 ohm, considerano
troppo pompata perchè devono tenere il volume a 8 su 100
(è pensata "nel vero o nel falso di creative", per spingere fino a 600 Ohm),
direi che di problemi non ce ne sono.

Più che altro non faccio distinzioni tra gaming e ascolto di musica
se fa schifo con la musica fa schifo anche con il gaming, dove ormai
ci sono suoni e colonne sonore che fanno il pelo a quelle cinematografiche.
Mi rendo conto che a livello prettamente musicale e usando file non compressi,
ci sia quel di più, ma ma dipende anche da quale tipo di musica e con che registrazioni,
perchè se parli per esemnpio di hiphop, compressore a cannone su tutto con le frequenze al di sotto dei 280
completamente piatte, mastering con limitatore estremo e via dicendo,
forse è più dettagliata e dinamica la colonna sonora del gioco.

Kudram
09-05-2020, 12:14
mentalrey, il midas e l'LBA5 li usi perché suoni? Io ho acquistato alcuni mesi fa l'AXE I/O dell'IK Multimedia e mi trovo bene, però quando ci collego le mie cuffie AKG da 68 Ohm, e non stiamo parlando di 250 o anche più, sento che mancano di potenza, devo alzare il volume e il suono non mi soddisfa, ecco perché stavo pensando, come consigliavo anche a guant4namo, di comprare l'amp della Schiit HERESY, di cui parlano un gran bene, da interfacciare tra la mia AXE e le cuffie o tra la mia scheda audio integrata Realtek e le cuffie.

Le 990, nonostante abbiano ormai una certa età e sono uscite le nuove, quindi per il prezzo a cui si trovano ora, circa 115 euro, me le consigli? Meglio delle 770? Entrambi i modelli li ho trovati sia a 32 che a 80 che a 250 Ohms.


OT
i ricevitori bluetooth per cosa li usi, sempre per le cuffie? e fungono meglio rispetto al bluetooth integrato nelle mobo?

mentalrey
10-05-2020, 18:18
Si strimpello e in particolare
l'LBA5 e il Midas hanno un uscite cuffie decisamente valide,
in nessuno dei due casi sono mai arrivato oltre la metà con
i 250 Ohm da guidare, pena il sanguinamento delle orecchie.

i ricevitori bluetooth li uso perchè siccome sono una bestia,
la metà delle volte spacco la presa jack dei telefoni, quindi attaccavo
le cuffie a quelli,
ma alla fine mi tornano utili per esempio per mettere basi o batteria elettronica,
in uno dei canali del mixer (anche in sala prove tanto per risentire un pezzo).
Altro plus, in effetti l'uscita audio di uno dei laptop che ho, fa veramente cagher
e il modulo BT sopperisce sia come qualità di conversione che un po' come uscita cuffie.
(in effetti entrambi se collegati in usb diventano delle schede audio vere e proprie)
Prendi un DAC Amp con entrata USB, così ti risolvi un sacco di problemi, compreso
evitare di far fare la conìversione del suono alla realtek.

P.S. 770 oppure 990
Stiamo parlando di due cose diverse, una è una cuffia completamente
aperta, il che vuol dire che il suono esce dalla cuffia e tu senti di più i rumnori esterni,
ma il sound stage è bello ampio, quindi resa musicale/film molto più piacevole
e perchè no, anche con i giochi e gli algoritmi di spazializzazione tutto funziona meglio.

L'altra è una cuffia chiusa, utile se qualcuno canta e registra, per non far rientrare
il suono della base nel microfono, o se stai cercando di suonare/giocare/ascoltare musica
in ambienti particolarmente rumorosi, ES: batterista da tenere a bada e tutti che suonano in cuffia,
oppure vuoi guardare/ascoltare Terminator mentre la tipa dorme a 50cm da te, con le 990 se alzi il volume ti sente.
Rispetto alla 990 che già è un po' enfatizzata, la 770 sembra un po' più bucata sulle medie
e sicuramente il sound stage anche se è meno evidente che cobn altre chiuse, è un più piccolo e inscatolato,
però tappano veramente bene e i pad in velluto me le rendono meno odiose di cuffie con i pad in similpelle,
dove sembra di essere sott'acqua.

Non consiglio mai di prendere cuffie chiuse se non è strettamente necessario,
quella è una fissa dei giocatori perché se sentono dire che isolano bene
allora la cuffia è figa... come se fossero tutti alle olimpiadi gaming in fiera invece di essere chiusi in cameretta
e naturalmente i marchi di roba da gaming ci sguazzano.

Kudram
11-05-2020, 22:33
Si strimpello e in particolare
l'LBA5 e il Midas hanno un uscite cuffie decisamente valide,
in nessuno dei due casi sono mai arrivato oltre la metà con
i 250 Ohm da guidare, pena il sanguinamento delle orecchie.

Be' direi, anche con quel che costano! :sofico: :D

i ricevitori bluetooth li uso perchè siccome sono una bestia,la metà delle volte spacco la presa jack dei telefoni, quindi attaccavo le cuffie a quelli, ma alla fine mi tornano utili per esempio per mettere basi o batteria elettronica, in uno dei canali del mixer (anche in sala prove tanto per risentire un pezzo).

Ah ok, in effetti mi potrebbe essere utile perché vorrei eliminare tutti i fili, e magari potrei suonare risentendomi in cuffie wireless, ma usando la scheda audio USB.


Prendi un DAC Amp con entrata USB, così ti risolvi un sacco di problemi, compreso evitare di far fare la conìversione del suono alla realtek.

Sì, ci avevo pensato, ma volevo qualcosa che poi non mi costringesse a fare di volta in volta switch tra una scheda audio e l'altra, ma continuare ad usare una sola scheda audio, perché comunque il DAC/amp USB poi mi escluderebbe la scheda audio e quando vado a suonare usando la scheda Ik Multimedia che diceva, poi non potrei più usare il DAC/amp USB.


Grazie delle dritte, a questo punto credo che andrà sulle 990, devo solo decidere a che Ohm.

Kostanz77
27-07-2020, 02:16
Io ho preso le DT 990 Pro abbinate ad una Creative SaunBlaster AE5......che dite le uso così o prendo un Ampliamento esterno?


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Abiak
27-07-2020, 13:13
Io ho preso le DT 990 Pro abbinate ad una Creative SaunBlaster AE5......che dite le uso così o prendo un Ampliamento esterno?


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

250 Ohm?
Ti direi Topping DX3 Pro come dac/amp se le usi stereo, oppure prendi dac e amp separati.
Se invece ti piace il surround Sound BlasterX G6 o Sound Blaster X3, nel secondo caso potresti voler aggiungere un amplificatore.

Kostanz77
27-07-2020, 14:17
250 Ohm?
Ti direi Topping DX3 Pro come dac/amp se le usi stereo, oppure prendi dac e amp separati.
Se invece ti piace il surround Sound BlasterX G6 o Sound Blaster X3, nel secondo caso potresti voler aggiungere un amplificatore.



chiedevo se bastava l’amplificatore della mia Soundblaster AE5.......perché onestamente mi sembra che spinga bene, non posso superare il 40 per cento del volume per quanto è potente il suono.......

P.S. si le 990 PRO sono da 250 ohm

Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Abiak
27-07-2020, 14:32
Sì va benissimo quelle che ti ho detto sono per upgrade

Kostanz77
27-07-2020, 15:12
Sì va benissimo quelle che ti ho detto sono per upgrade



ah ok.....no, per il momento non voglio aggiornare, anche perché la Saundblaster è nuova.....chiedevo se era il caso solo di inserire un piccolo amplificatore tra AE5 e 990 PRO, ma penso basti l’amplificatore integrato nella scheda audio


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Abiak
27-07-2020, 15:18
Se senti bene sotto il 50% del volume non c'è bisogno di aggiungere altro.

Kostanz77
11-08-2020, 02:09
ho preso questo amplificatore ibrido e devo dire che fa suonare veramente bene le DT990 PRO, suono più caldo e corposo sopratutto nei bassi ed ho guadagnato anche come volume.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200811/7f5ddf3fc8e3bb609cfd9765dd781ce1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200811/ca6b4fff72a1d5b0fd786ce4808541dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200811/4cc53db686b256c95e1af1bcca89e60a.jpg


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro