View Full Version : Sostituire AMD Radeon R7 240 per Pavilon 500-324nl
Kurosakiichi92
05-04-2020, 12:48
Ciao a tutti!
Sono Paolo da Roma. Ho fatto spesso riferimento al forum senza iscrivermi. Ora eccomi qui e scusatemi ma vado dritto al problema:
Bruciata scheda video (probabile causa sbalzi di tensione e blackout) AMD Radeon R7 240 su HP PAVILON 500-324nl.
Il tecnico ha abilitato la scheda video integrata. Ora che ho i soldi voglio rimettere una scheda video e installarla da me.
DOMANDE:
1 - Rimetto la AMD Radeon R7 240 oppure no?
2 - Dopo l'installazione manuale, cosa devo fare affinché il bios legga la scheda video e non la scheda integrata?
INFORMAZIONI:
- uscite: di fabbrica nel PC la scheda video aveva l'entrata DVIdisponibile con l' HDMI coperta/bloccata.
(Utilizzo un monitor con entrata VGA quindi avevo adattatore DVI maschio-VGA femmina per la scheda video).
- budget: in caso di scheda diversa non vorrei superare di molto il prezzo della Radeon.
Spesa max € 150. N.B. parlo senza idea del rapporto qualità/prezzo.
- uso abitualmente il PC per lavoro (libreoffice), per scaricare film e serie tv (torrent) o guardare streaming FULLHD e
lo uso a volte per disegnare (Photoshop CS1) o per giocare a MMORPG.
- non credo di necessitare dell'overclock
- No schede usate
- No preferenza per la dissipazione, mi interessa la prestazione.
RINGRAZIO IN ANTICIPO chiunque mi dia una mano!
Metto a disposizione le informazioni della scheda e del mio PC:
1. Pavilon 500-324nl Caratteristiche
https://support.hp.com/it-it/document/c04392884
Fatemi sapere se serve che smonto il pannello per vedere l'alimentatore!
2. SCHEDA VIDEO AMD RADEON R7 240
https://imggmi.com/full/2020/4/5/4bee8eb4eba45b71b279aec8978b3a93-full.png.html
3. PC SYSTEM INFO
https://imggmi.com/full/2020/4/5/1a3a2ae2ca74d495bcf615e465976b7d-full.png.html
celsius100
05-04-2020, 13:16
Ciao
francamente ci sarebbero problemi di spazio e ventilazione del case e andrebbe cambiato l'alimentatore
e un problema di tutti i pc preassemblati di marca che nn si prestano a modifiche
la cosa piu semplice se vuoi migliorare e di rivenderlo e farne assemblare uno
Per un PC del genere dovresti puntare a soluzioni come la gt 1030 che consuma circa 30-35w, e prestazionalmente andrebbe circa come una r7 260x quindi con un discreto margine di prestazioni rispetto la tua 240 ma rimanendo contenuta nei consumi.
L'alternativa é vendere tutto e assemblare un PC con un apu ryzen che ha un ottima IGP sufficiente al tuo uso.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Kurosakiichi92
05-04-2020, 14:56
.
Kurosakiichi92
05-04-2020, 15:00
Ciao
francamente ci sarebbero problemi di spazio e ventilazione del case e andrebbe cambiato l'alimentatore
e un problema di tutti i pc preassemblati di marca che nn si prestano a modifiche
la cosa piu semplice se vuoi migliorare e di rivenderlo e farne assemblare uno
Per un PC del genere dovresti puntare a soluzioni come la gt 1030 che consuma circa 30-35w, e prestazionalmente andrebbe circa come una r7 260x quindi con un discreto margine di prestazioni rispetto la tua 240 ma rimanendo contenuta nei consumi.
L'alternativa é vendere tutto e assemblare un PC con un apu ryzen che ha un ottima IGP sufficiente al tuo uso.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Grazie a entrambi per la risposta. Vedo che il consiglio principale che date è quello di assemblare un PC da zero. Sinceramente ci stavo pensando e di farlo anche da me vedendo i tutorial online. Ma in questo periodo non ho molta disponibilità economica.
Quindi vi chiedo tre cose:
1. Se prendessi la scheda video consigliata sarebbe poi utile per un futuro PC da assemblare oppure dovrei a quel punto acquistare di meglio?
2. Quanto ci potrei fare all'incirca dalla vendita del mio? Che valore ha considerando il modello e che l'ho acquistato nel 2014 o 2015?
3. In base all'uso che faccio del PC, che tipo di PC dovrei assemblare e con quali costi?
Se sto andando fuori topic, ne apro un altro.
celsius100
05-04-2020, 15:08
1) direi di no nel senso che e piccolina nn e adatta al gaming full-hd o a lavori di grafica gia un po piu che semplici semplici
2) io lo piazzerei a 100-120 euro
3) metterei in conto sui 500 di base
Grazie a entrambi per la risposta. Vedo che il consiglio principale che date è quello di assemblare un PC da zero. Sinceramente ci stavo pensando e di farlo anche da me vedendo i tutorial online. Ma in questo periodo non ho molta disponibilità economica.
Quindi vi chiedo tre cose:
1. Se prendessi la scheda video consigliata sarebbe poi utile per un futuro PC da assemblare oppure dovrei a quel punto acquistare di meglio?
2. Quanto ci potrei fare all'incirca dalla vendita del mio? Che valore ha considerando il modello e che l'ho acquistato nel 2014 o 2015?
3. In base all'uso che faccio del PC, che tipo di PC dovrei assemblare e con quali costi?
Se sto andando fuori topic, ne apro un altro.
1. Dipende, se in futuro vorrai assemblare una macchina con cpu ryzen prive di IGP potresti riutilizzarla tranquillamente, se invece punti alle APU purtroppo è quasi inutile visto che non è lontanissima da una Vega 8/11.
2. Purtroppo non molto, la piattaforma è piuttosto vecchiotta e non ci sono componenti di valore quindi massimo 90-100€ ad essere buoni.
3. Allora dall'uso che hai descritto non farai giochi particolarmente complessi e per lo più è un utilizzo office quindi una piattaforma ryzen con 3200G è perfetta per quell'utilizzo e la spesa a seconda dei prezzi e delle offerte si aggira sui 300-350€.
Kurosakiichi92
05-04-2020, 16:25
1) direi di no nel senso che e piccolina nn e adatta al gaming full-hd o a lavori di grafica gia un po piu che semplici semplici
2) io lo piazzerei a 100-120 euro
3) metterei in conto sui 500 di base
1. Dipende, se in futuro vorrai assemblare una macchina con cpu ryzen prive di IGP potresti riutilizzarla tranquillamente, se invece punti alle APU purtroppo è quasi inutile visto che non è lontanissima da una Vega 8/11.
2. Purtroppo non molto, la piattaforma è piuttosto vecchiotta e non ci sono componenti di valore quindi massimo 90-100€ ad essere buoni.
3. Allora dall'uso che hai descritto non farai giochi particolarmente complessi e per lo più è un utilizzo office quindi una piattaforma ryzen con 3200G è perfetta per quell'utilizzo e la spesa a seconda dei prezzi e delle offerte si aggira sui 300-350€.
Eccomi, allora ho fatto al volo i compiti andando a informarmi sulle cose che mi dite perché ad esempio quando leggo APU penso "oddio, di cosa parliamo?". Ora ho più o meno inteso...
Allora, ho visto che una gtx 1030 costa tra i 90 e i 100 euro
https://www.amazon.it/MSI-GeForce-1030-Aero-GDDR5-64-bit-Express/dp/B0716S9LZ3/ref=as_li_ss_tl?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=gtx+1030&qid=1586087519&sr=8-2&linkCode=sl1&tag=skills07-21&linkId=fa6505c19e90992d74589f3f5c085827&language=it_IT
In base alle cose che mi avete detto sto riflettendo un momento e mi serve ancora il vostro aiuto :). Ho un pc vecchiotto che potrà fare 5 anni al massimo con buone prestazioni? (ps. curo abbastanza il pc, ogni tanto formatto direttamente l'OS per pulirlo).
Quindi mi sto chiedendo se mi conviene:
1) acquistare la gtx 1030 e poi su quella costruire un nuovo pc tra qualche anno?
oppure
2) costruire un pc da zero? che se ho capito bene sarebbe più prestante senza una spesa eccessiva?
Mi potreste dare una idea effettiva del pc da assemblare? cioè in non so quale componente mettere con... quante ventole... che case.... ecc.
Vi ripeto alcuni dati per aiutarmi: gioco a world of warcraft quando capita, sporadicamente (ad esempio non ci ho giocato per anni, ora con la quarantena e il lavoro da casa mi è ripresa voglia). Scarico molto, moltissimo usando torrent, mega... mi piace guardare film su siti streaming in HD o FULLHD oppure usando PotPlayer e poi ci lavoro con libreoffice. Infine musica su youtube costantemente :).
Grazie a entrambi!
celsius100
05-04-2020, 16:51
x me con la 1030 sei gia limitato ora quindi nn credo che la terrei buona x un futuro prossimo pc
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2908435
un pc da gaming standard full-hd bene o male viene sui 700
ma se nn fai giochi impegnativi qualche euro si puo limare sulla scheda video, qualche cosa anche sull'ssd, cpu e case quindi anche sotto i 600
Sì ma lui ha indicato di non dover giocare se non a qualche mmorpg, quindi non credo valga la pena investire più di tanto soprattutto perché da quello che ho capito prima che la 240 si bruciasse non notava rallentamenti che invece si sono presentati ovviamente con l'integrata Intel.
Quindi dipende grossomodo dal budget, con una 1030 te ne esci con 70-80€ nuova, se invece punti ad assemblare un PC da 0 hai diverse opzioni e ovviamente più spendi maggiori sono le performance, ma in base all'uso dell'utente spendere 6-700€ per giocare solo wow mi sembrano un tantino sprecati...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
celsius100
05-04-2020, 20:14
Sì ma lui ha indicato di non dover giocare se non a qualche mmorpg, quindi non credo valga la pena investire più di tanto soprattutto perché da quello che ho capito prima che la 240 si bruciasse non notava rallentamenti che invece si sono presentati ovviamente con l'integrata Intel.
Quindi dipende grossomodo dal budget, con una 1030 te ne esci con 70-80€ nuova, se invece punti ad assemblare un PC da 0 hai diverse opzioni e ovviamente più spendi maggiori sono le performance, ma in base all'uso dell'utente spendere 6-700€ per giocare solo wow mi sembrano un tantino sprecati...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkSì Dipende sempre da come vuole usare lui il PC volendo potrebbe anche cercare una r7 240 usata e non spendere più di 20 euro per risistemare il pc
Però posso dire che seguendo ogni giorno il forum che gente che usa mmo RPG e con pc un po' anzianotti non riesce a cavarsela bene in full HD per cui comunque servirebbe una certa spesa minima
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Kurosakiichi92
05-04-2020, 20:39
Grazie ancora a entrambi per i consigli! È una scelta difficile, ci devo pensare bene, in base a tutte le info che mi avete dato, sempre per un discorso in termini di costi perché altiementi l'idea di un PC prestante mi affascina, anche se magari lo uso per giocarci a periodi.
Cmq devo decidere in questi giorni. Rivisitando l'opzione di una gt 1030 (nuova, così in futuro potrei pure rivenderla se assemblo un PC), quale devo acquistare tra queste due:
https://www.amazon.it/MSI-GeForce-1030-Aero-GDDR5-64-bit-Express/dp/B0716S9LZ3/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=gtx+1030&qid=1586105930&sr=8-2
https://www.amazon.it/Gigabyte-GT-1030-Low-Profile/dp/B0719CR59P/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=gtx%2B1030&qid=1586105930&sr=8-1&th=1
celsius100
05-04-2020, 22:14
nn me le ricordavo cosi care le 1030
a questo punto a 81 euro ce la RX-550P2SFG5, dovrebbe pure essere un pelino meglio lato prestazionale (ma nn adatta ugualmente al full-hd)
consuma una 10ina di watt in piu x cui in teoria nn dovrebbe ugualmente fondere l'alimentatore (uso il condizionale xke nn e che sia un ali di qualità quello che rifilano nei pc standard del genere)
Kurosakiichi92
05-04-2020, 22:53
nn me le ricordavo cosi care le 1030
a questo punto a 81 euro ce la RX-550P2SFG5, dovrebbe pure essere un pelino meglio lato prestazionale (ma nn adatta ugualmente al full-hd)
consuma una 10ina di watt in piu x cui in teoria nn dovrebbe ugualmente fondere l'alimentatore (uso il condizionale xke nn e che sia un ali di qualità quello che rifilano nei pc standard del genere)
Se apro il case e ti riporto i dati l'alimentatore, mi sapresti dire se la regge?
Crysis76
05-04-2020, 23:43
prendi la gt 1030 della gigabyte che hai segnalato da amazon. E' nello stesso formato della r7 che montavi prima e non dovrebbe esserci nessun problema di montaggio e alimentazione. Conta che quella che montavi prima aveva memorie ddr3 ,la gt 1030 monta delle gdrr5 quindi più banda passante.
io non andrei oltre ne come spesa ne come dimensione scheda .
Così se dovessi rivendere il pc , lo rivenderai con la scheda montata e non andrai a smenarci più di tanto e in futuro farai o comprerai un pc più performante
celsius100
06-04-2020, 06:50
Sì puoi postare una foto con i dati sulle etichette dell'alimentatore se vuoi
Le misure per vedere se ci sta la scheda video devi comunque farle direttamente dentro al case
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Kurosakiichi92
06-04-2020, 08:36
prendi la gt 1030 della gigabyte che hai segnalato da amazon. E' nello stesso formato della r7 che montavi prima e non dovrebbe esserci nessun problema di montaggio e alimentazione. Conta che quella che montavi prima aveva memorie ddr3 ,la gt 1030 monta delle gdrr5 quindi più banda passante.
io non andrei oltre ne come spesa ne come dimensione scheda .
Così se dovessi rivendere il pc , lo rivenderai con la scheda montata e non andrai a smenarci più di tanto e in futuro farai o comprerai un pc più performante
Sì puoi postare una foto con i dati sulle etichette dell'alimentatore se vuoi
Le misure per vedere se ci sta la scheda video devi comunque farle direttamente dentro al case
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
OK allora prendo la gt 1030 e prima mi assicuro delle dimensioni interne del case così vedo pure i dati dell'alimentatore.
Ma tra le due gt che stanno su Amazon quale devo prendere?
Intanto vi ringrazio di nuovo a tutti. Il vostro aiuto mi evita spese dal tecnico e inoltre imparo pure qualcosa :)
celsius100
06-04-2020, 10:08
Mi sembrano un pò care entrambe
Se ci sono le rx550 a prezzi piu bassi e sono leggermente migliori delle gt1030, io una 1030 punterei a prenderla sotto le 80 euro
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Kurosakiichi92
06-04-2020, 10:19
Mi sembrano un pò care entrambe
Se ci sono le rx550 a prezzi piu bassi e sono leggermente migliori delle gt1030, io una 1030 punterei a prenderla sotto le 80 euro
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
OK, quindi ho cerco un prezzo inferiore x la gt o invece se ti faccio sapere i dati dell'alimentatore e lo spazio che ho nel case, puoi inviarmi qui o in pm la scheda rx5550 da acquistare? Perché quando l'ho cercata ho trovato più risultati e non capisco qual è quella giusta. Inoltre trovo della scheda scheda opzioni di scelta come 2gb o 4g e non me ne intendo.
Kurosakiichi92
06-04-2020, 16:53
Sì puoi postare una foto con i dati sulle etichette dell'alimentatore se vuoi
Le misure per vedere se ci sta la scheda video devi comunque farle direttamente dentro al case
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho fatto le foto (da ingrandire) dell'interno del mio PC e dei dati dell'alimentatore. Sinceramente non riesco a giudicare quale grandezza di scheda vada bene. Per ignoranza mi chiedo se le parti esterne con le uscite hdmi e DVI possono dare problemi di compatibilità per agganciarle al case. Per il resto mi sembrano tutte e tre possibili da infilare come dimensioni:
Scheda Grafica Radeon XFX RX 550 2GB DDR5 1203MHz RX-550P2SFG5 PCI-Express Video Card
17 x 4,1 x 12,2 cm
Gigabyte GT 1030 Low Profile 2G (NVIDIA, GeForce GT 1030, 4096 x 2160 pixels, 1257 MHz, 1506 MHz, 2 GB)
15 x 5 x 15 cm
MSI NVIDIA GeForce GT 1030 Aero ITX 2 G OC GDDR5 64 bit RAM, PCI Express – nero
10,2 x 3,8 x 14,7 cm
https://i.ibb.co/hWhfSnz/IMG-20200406-164225.jpg (https://ibb.co/hWhfSnz)
https://i.ibb.co/N6bN0bt/IMG-20200406-164423-Copy.jpg (https://ibb.co/N6bN0bt)
https://i.ibb.co/3mcN1Xq/IMG-20200406-164509-Copy.jpg (https://ibb.co/3mcN1Xq)
https://i.ibb.co/RPWCcg0/IMG-20200406-164554-Copy.jpg (https://ibb.co/RPWCcg0)
https://i.ibb.co/yh0jvt4/IMG-20200406-165443-Copy.jpg (https://ibb.co/yh0jvt4)
celsius100
06-04-2020, 18:35
a vedere cosi ad occhio e difficile dire se ci siano 17cm in lunghezza lungo la linea orizzontale che passa sullo slot pci-e della scheda madre
invece x quanto riguarda larghezza e spesso beh 5cm e 15cm e un po fuori standard x case piccolini x cui dovresti fare attenzione
si intendevo quella xfx che viene 81 euro
l'alimentatore e proprio terra terra francamente se e in buone condizioni puo reggere entrambe quelle schede video, in teoria 120W potrebbe reggerli ed il pc in game nn credo supererà i 100W ma nel tempo gli alimentatori si usurano e "perdono" watt e anche l'affidabilità puo diminuire con gli anni
io sarei piu propenso ad un upgrade generale quando possibile
Crysis76
06-04-2020, 19:13
va bene la xfx rx 550 , nel case ci sta sicuro e conta che consumerà meno di 60w di picco.
Come dimensioni credo sia come la msi gt 1030 che hai postato.
nel taglio da 2gb di vram la scheda che ha più prestazioni è comunque la gt 1030
guarda questo video https://www.youtube.com/watch?v=9HDLaqqB8iw
Kurosakiichi92
06-04-2020, 19:21
a vedere cosi ad occhio e difficile dire se ci siano 17cm in lunghezza lungo la linea orizzontale che passa sullo slot pci-e della scheda madre
invece x quanto riguarda larghezza e spesso beh 5cm e 15cm e un po fuori standard x case piccolini x cui dovresti fare attenzione
si intendevo quella xfx che viene 81 euro
l'alimentatore e proprio terra terra francamente se e in buone condizioni puo reggere entrambe quelle schede video, in teoria 120W potrebbe reggerli ed il pc in game nn credo supererà i 100W ma nel tempo gli alimentatori si usurano e "perdono" watt e anche l'affidabilità puo diminuire con gli anni
io sarei piu propenso ad un upgrade generale quando possibile
Da quello che dici sto pensando che a questo punto mi tengo il pc così senza buttare 80 euro per la scheda video. Posso infatti aspettare di avere più soldi per assemblarmi un pc secondo le mie esigenze. Non mi interessa avere un gaming pc, mi basta avere un pc prestante che se voglio giocare una volta posso farlo così come godere del buon streaming. Un pc assemblato è anche più longevo giusto? Cioè è predisposto al cambio di componenti quando queste si usurano, sempre rispettando le compatibilità tra di esse, giusto? Insomma non come questo preassemblato che mi dà rogne solo per cambiare una scheda video -_-
In altre parole, se in questo periodo voglio svagarmi un po' con world of warcraft abbasso i livelli della grafica per non compromettere la scheda video integrata. Secondo te posso rischiare, considerando che gioco alla vecchia versione (2008/2010) di questo morpgg (wow-wotlk)?
Crysis76
06-04-2020, 19:33
la rogna dei preassemblati è proprio la scarsa capacità di upgrade futuri, si possono cambiare i componenti tipo,ram hhd, cpu e schede video,ma il problema maggiore a volte è lo spazio per i componenti e l'alimentatore risicato in potenza.
celsius100
06-04-2020, 19:35
x me si, nel senso che 80-90 euro adesso x nn farlo cmq diventare da gaming e col rischio che l'alimentatore nn regga prima del dovuto
si un assemblato si puo fare in base alle proprie esigenze ed e qualitativamente fatto meglio di un perassemblato di marca a parità di prezzo, e aggiornabile/modificale
dovresti abbassare molto la risoluzione di gioco
una via di mezzo sarebbe di cercare una di quelle schede usate, ma francamente si trova ben poco xke chi la compra se la tiene finche dura il pc nel 98% dei casi
Kurosakiichi92
06-04-2020, 20:04
la rogna dei preassemblati è proprio la scarsa capacità di upgrade futuri, si possono cambiare i componenti tipo,ram hhd, cpu e schede video,ma il problema maggiore a volte è lo spazio per i componenti e l'alimentatore risicato in potenza.
x me si, nel senso che 80-90 euro adesso x nn farlo cmq diventare da gaming e col rischio che l'alimentatore nn regga prima del dovuto
si un assemblato si puo fare in base alle proprie esigenze ed e qualitativamente fatto meglio di un perassemblato di marca a parità di prezzo, e aggiornabile/modificale
dovresti abbassare molto la risoluzione di gioco
una via di mezzo sarebbe di cercare una di quelle schede usate, ma francamente si trova ben poco xke chi la compra se la tiene finche dura il pc nel 98% dei casi
Bene, e allora dai. Attenderò con ansia la possibilità di assemblarmi un pc... a meno che... c'è l'ipotesi di assemblarsi un pc senza tutte le componenti (ad esempio ho letto in internet di pc snz scheda video da integrare poi per risparmiare) e aggiungerle in un secondo momento così da spendere meno possibile ma avere un pc che è pronto a ricevere upgrade?
celsius100
06-04-2020, 20:14
si puo fare, una grafica integrata di oggi va quasi quanto le schede video che abbiano citato quindi sicuramente avresti un miglioramento
pero che budget avresti a disposizione? xke nn potresti recuperare quasi nulla dall'attuale pc e quindi a rifar tutto ex novo la spesa nn e bassissima anche senza scheda video dedicata
Bene, e allora dai. Attenderò con ansia la possibilità di assemblarmi un pc... a meno che... c'è l'ipotesi di assemblarsi un pc senza tutte le componenti (ad esempio ho letto in internet di pc snz scheda video da integrare poi per risparmiare) e aggiungerle in un secondo momento così da spendere meno possibile ma avere un pc che è pronto a ricevere upgrade?
In quel caso ti conviene non risparmiare troppo su alimentatore e scheda madre in modo che anche prendendo un APU, se in futuro decidi di convertirlo in un pc da gioco con cpu più prestanti e scheda dedicata hai già una buona base.
Kurosakiichi92
07-04-2020, 10:14
si puo fare, una grafica integrata di oggi va quasi quanto le schede video che abbiano citato quindi sicuramente avresti un miglioramento
pero che budget avresti a disposizione? xke nn potresti recuperare quasi nulla dall'attuale pc e quindi a rifar tutto ex novo la spesa nn e bassissima anche senza scheda video dedicata
In quel caso ti conviene non risparmiare troppo su alimentatore e scheda madre in modo che anche prendendo un APU, se in futuro decidi di convertirlo in un pc da gioco con cpu più prestanti e scheda dedicata hai già una buona base.
Buongiorno, allora sto considerando un pc nuovo senza recuperare nulla dal vecchio PC. Il budget per farmelo dipende se riesco a fare alcune cose... "necessità fa virtù".
Il criterio che mi interessa di più è la "flessibilità" del PC che mi permetta di portarlo a livelli più prestanti, anche partendo da una spesa minima. Studiando un po' sto capendo che si parla di entry level, medium, high, top e forse top del top. Ecco, mi va bene partire da un entry level da migliorare in futuro (è ottenibile senza scheda grafica dedicata?).
Capisco inoltre che mi servono scheda madre e alimentatore prestanti perché sono un po' il "cuore" e i "polmoni" del pc da assemblare, giusto? Cioè capisco che un alimentatore di buona potenza mi permette in futuro di integrare schede dedicate che richiedono molta energia e una buona scheda madre potrebbe supportare una CPU più prestante. Quindi ad esempio meglio un APU o una CPU discrete alloggiate su di una scheda madre bella prestante piuttosto che il contrario, esatto?
Ecco, che tipo di assemblaggio mi proponete? Preferisco non darvi un budget, ma lasciarvi dire piuttosto qual è la spesa necessaria per un pc entry level o quasi. Dico questo perché io posso fare un sforzo economico e investire per avere un pc che mi duri 15 anni restando prestante. Riguardo a questo ho letto che l'overclock di un hardware performante permette di spingerlo altri 2/3 anni, è vero?
EDIT: io parlo senza cognizione di causa quindi vorrei cercare anche di avere una conoscenza generale e vi chiedo: assodato che si comprano hardware prestanti da assemblare, come si stabilisce la compatibilità tra di essi? cioè secondi quali criteri si selezionano? Trovo ad esempio in internet configurazioni definite "AMD entry level" oppure "INTEL medium level", ma non ho idea di cosa faccia la differenza nell'assemblare un pc con CPU AMD o CPU INTEL e così via.
celsius100
07-04-2020, 11:06
Potresti farti un'idea guardando da qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2908435
per quanto riguarda al overclocking si dà un po' di miglioramento prestazionale ma considera sotto al 10% se non si fa spinto quindi non ti dura 2 anni in più il PC se non riesci a fare una cosa col PC senza Overclock difficilmente la farai aggiungendoci dell'overclock
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Kurosakiichi92
07-04-2020, 11:37
Potresti farti un'idea guardando da qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2908435
per quanto riguarda al overclocking si dà un po' di miglioramento prestazionale ma considera sotto al 10% se non si fa spinto quindi non ti dura 2 anni in più il PC se non riesci a fare una cosa col PC senza Overclock difficilmente la farai aggiungendoci dell'overclock
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Chiarissimo. Bene, prima di rispondere mi leggo bene il topic che mi hai segnalato ;)
Kurosakiichi92
08-04-2020, 15:45
Potresti farti un'idea guardando da qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2908435
per quanto riguarda al overclocking si dà un po' di miglioramento prestazionale ma considera sotto al 10% se non si fa spinto quindi non ti dura 2 anni in più il PC se non riesci a fare una cosa col PC senza Overclock difficilmente la farai aggiungendoci dell'overclock
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho alzato il mio budget svenandomi. Non so alla fine se potrò permettermelo davvero però mi puoi mandare per PM la configurazione che hai fatto per quell'utente. Mi interessa parecchio a sto punto. Grazie!
celsius100
08-04-2020, 15:52
Senza stare a svenarsi Dimmi che budget avresti al massimo disposizione e vediamo il massimo che si riesce a fare se poi le prestazioni non sono adeguate all'uso che ne vuoi fare Ti avviso e ti dico guarda meglio aspettare di avere del budget extra
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Kurosakiichi92
08-04-2020, 16:13
Senza stare a svenarsi Dimmi che budget avresti al massimo disposizione e vediamo il massimo che si riesce a fare se poi le prestazioni non sono adeguate all'uso che ne vuoi fare Ti avviso e ti dico guarda meglio aspettare di avere del budget extra
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Bene, il mio budget è di 700 :D tenendo conto che vorrei giochare a un mmorpg del 2008, a Heroes of storm e starei facendo un pensiero pure a fortnite magari con requisiti minimi.
Poi aggiungerei 100 euro max per il monitor Samsung Monitor S24D330 perché passo il mio attuale pc con monitor (Acer K202HQL del 2014) e tastiera alla mia compagna.
ti ringrazio e dimmi pure se è meglio che mi faccio un giro e torno con quando ho più soldi XD
celsius100
08-04-2020, 17:43
Allora sarebbe giusto giusto a quella configurazione ti mando via PM il nome dello shop
Come schermo potresti pensare pure al Samsung C24F396 supporta anche il freesync quindi più indicato al Gaming
Kurosakiichi92
08-04-2020, 18:16
Allora sarebbe giusto giusto a quella configurazione ti mando via PM il nome dello shop
Come schermo potresti pensare pure al Samsung C24F396 supporta anche il freesync quindi più indicato al Gaming
Grazie mille. Per lo schermo sale troppo il prezzo. anzi eventualmente il mio schermo attuale invece andrebbe bene? nel caso alla mia compagna ne compro uno più economico...
celsius100
08-04-2020, 21:04
nn e pensato x il gaming e avendo solo ingressi VGA ti toccherebbe usare degli adattatori che convertano le uscite digitali della scheda video ad un'ingresso analogico VGA, ogni tanto nn funzionano o i convertitori-adattatori che sono di maggior qualità costano piu o meno quanto vale il monitor stesso
Kurosakiichi92
09-04-2020, 12:35
Allora sarebbe giusto giusto a quella configurazione ti mando via PM il nome dello shop
Come schermo potresti pensare pure al Samsung C24F396 supporta anche il freesync quindi più indicato al Gaming
Buongiorno,
con la configurazione che mi hai mandato non c'è l'HDD ed è un risparmio per me, ma volevo sapere a cosa servono rispettivamente SSD e HDD. cioè nel SSD metto il sistema operativo e installo i programmi oppure i programmi andrebbero nell'HDD?
Volevo inoltre sapere se posso ridurre i gb dell'SSD a 250 o se invece influisce sulla prestazione complessiva perchè altrimenti a me non servono tutti quei giga avendo molti HDD esterni.
Per il monitor con Samsung C24F396 salgo di 20 euro rispetto a Samsung Monitor S24D330. Il primo è molto più figo ma è anche molto più prestante per 20 euro in più?
grazie
celsius100
09-04-2020, 12:36
Su SSD puoi mettere il sistema operativo e i programmi ed i giochi principali il resto puo stare su hard disk
Maggiore è la capienza del SSD è un po' più veloce va però direi che se ti bastano 250 giga non c'è problema prendilo pure così
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Kurosakiichi92
09-04-2020, 13:47
Su SSD puoi mettere il sistema operativo e i programmi ed i giochi principali il resto puo stare su hard disk
Maggiore è la capienza del SSD è un po' più veloce va però direi che se ti bastano 250 giga non c'è problema prendilo pure così
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Capito, perfetto :)
Crysis76
09-04-2020, 16:47
con il peso dei giochi di oggi che si avvicinano a 80gb , un ssd da 250gb lo riempi in un attimo, io consiglio sempre tagli da 500gb in su .
io ho quattro giochi installati , 3 software ,e SO e passo già i 250gb di utilizzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.