View Full Version : Consiglio case di qualità
Cerco un case spazioso, un full tower va benissimo che abbia molto spazio per un'ottima gestione del cablaggio, possibilmente senza troppe ventole colorate o led. Costruito con materiali di qualità non troppo plasticoso.
Non ho individuato pienamente una soluzione convincente fin'ora
Brave_Mercenary
04-04-2020, 03:53
Ti chiedo qualche info in più per poterti dare qualche opzione:
- fascia di prezzo, o comunque c'è un massimale?
- prevedi di raffreddare ad aria/aio/custom loop?
- anche se non ti hanno convinto pienamente, c'è qualche case che ti ha convinto a metà?
Fortunatamente nell'ultimo anno sono usciti ottimi case, quindi sono fiducioso che lo troverai, se riesci solo a darmi un'idea, per restringere un po' il campo.
Ti chiedo qualche info in più per poterti dare qualche opzione:
- fascia di prezzo, o comunque c'è un massimale?
- prevedi di raffreddare ad aria/aio/custom loop?
- anche se non ti hanno convinto pienamente, c'è qualche case che ti ha convinto a metà?
Fortunatamente nell'ultimo anno sono usciti ottimi case, quindi sono fiducioso che lo troverai, se riesci solo a darmi un'idea, per restringere un po' il campo.
Starei nei 150/200euro, se stiamo nei 100€ ancor meglio ma se fosse qualcosa che mi dura nel tempo posso anche 'investirci qualcosa in più.
Raffreddamento aria
Il Corsair 760T mi piace molto per esempio, è un po' caruccio ma sembra ottimo.
Sono un po' spaesato tra i vari marchi dato che recentemente non avevo più seguito molto
Brave_Mercenary
06-04-2020, 21:55
- Corsair 760T - 180€
Da te citato, non è male, ma è secondo me un po' "vecchio": pannello in acrilico (che col tempo si righerà, te lo dico da possessore del case che vedi in firma, con pannello custom tutto in acrilico), e addirittura 3 bay da 5.25'. Secondo me a quel prezzo trovi di meglio.
Questi sono tra i migliori case usciti negli ultimi 2-3 anni, considerando qualità costruttiva/airflow/prezzo [agg Aug 21]
ULTRA BUDGET
- Cooler Master NR600 - 70€
cpu cooler clearance 166mm
- Phanteks Eclipse P300A - 70€
cpu 165mm
BUDGET
- Phanteks P400A - 100€
cpu 160mm
- Lian Li Lancool II Mesh - 100€
cpu 176mm
- BeQuiet Pure Base 500DX - 100€
cpu 190mm
- Cooler Master TD500 Mesh - 100€
cpu 165mm
- Corsair 4000D Airflow - 100€
cpu 170mm
- Fractal Design Meshify 2 Compact - 110€
cpu 169mm
- Phanteks P500A - 130€
cpu 190mm
MEDI E TOP DI GAMMA
- Fractal Design Meshify 2 (Tempered Glass) - 140€
cpu 185mm
- Thermaltake View 71 - 170€
cpu 190mm
menzione d'onore anche se in realtà è un case studiato per il liquid cooling, e avendo i pannelli piuttosto distanziati dal frame, considera più polvere rispetto agli altri
- Fractal Design Meshify 2 XL (Tempered Glass) - 180€
cpu 185mm
- BeQuiet Silent Base 802 - 180€
cpu 185mm
Frontale e top intercambiabile chiuso/mesh
- Lian Li O11 Dynamic XL - 190€
cpu 167 mm
Ottimo in ogni aspetto. Mentre il suo fratello minore (senza XL), era consigliabile solo per liquid cooling (non ci stava nessun dissi medio/grande), in questa versione XL c'è spazio anche per grandi dissi.
Nessuna ventola inclusa, quindi dovrai aggiungere un altro costo..e le temp di conseguenza dipenderanno da quante ventole metterai e dove le metterai.
Potenzialmente consente ottime temp sia per la gpu (ventole bottom intake) che per la cpu (side intake).
- Fractal Design Torrent - 190€
cpu 188mm
- Cooler Master H500M - 200€
cpu 190mm
- Cooler Master SL600M - 200€
cpu 191mm
Ottime temp gpu (grazie al bottom intake), mentre le temp cpu non sono il massimo, non essendoci altre ventole in intake e neanche quella dietro in exhaust.
Andando ad aria, ti riporto solo per completezza le misure di alcuni dissi Noctua, ma ce ne sono altri, anche BeQuiet ne fa di ottimi..e sono neri di default, senza bisogno di andare sulla versione Chromax :D
NH-U12A - 158mm
miglior single tower compatto
NH-U14S - 165mm
miglior single tower
NH-D15S - 160mm
miglior double tower
Se vuoi farti un'idea relativamente veloce su YT e vedere recensioni complete di alcuni case, ti consiglio, tra la miriade di canali, GamersNexus e HardwareCanucks.
Ti ringrazio!
Sto valutando il Phanteks P400A
in alternativa ho visto che mi piace molto il Msi MPG Gungnir 100D ed il MSI mag VAMPIRIC 010 (nella particolare versione che allego qui sotto)
https://i.ibb.co/Qjc61Bp/51-XEg-R14-Lv-L-AC-SL1080.jpg (https://ibb.co/Qjc61Bp)
Sono di buona qualità?
Brave_Mercenary
08-04-2020, 21:58
Non te li consiglio particolarmente, hanno entrambi il frontale chiuso, con solo due strisce ai lati per l'aria, le temp di conseguenza non saranno il massimo.
Inoltre MSI è da poco entrata nel mondo dei case, si appoggiano a fabbriche che producono case "standard", modificati leggermente, e rimarchiati MSI. Nulla di male, ma al momento non possono certamente competere con i marchi sopra elencati in materiali e controllo qualità.
Il CORSAIR OBSIDIAN 750D AIRFLOW EDITION come lo vedi? Mi sembra di ottima qualità leggendo in giro recensioni
MSI allora esclusa:D
leonheart8622
09-04-2020, 16:25
Anche il H710 della NZXT non è male come case. Qualità di assemblaggio ottima.
Brave_Mercenary
09-04-2020, 16:47
Confermo, anche l'NZXT H710 è ottimo come qualità costruttiva, le temp diciamo che sono nella media, sicuramente peggiori dei case elencati sopra, avendo meno airflow.
Anche il 750D è ottimo, anche questo non è nuovissimo (2015), ma ha sempre avuto recensioni positive.
Ma mi sorge un dubbio vedendo i due Corsair proposti.. :D cerchi per caso un case con dei bay da 5.25' ? Hai masterizzatore o altro (fan controller, ecc) da mettere?
Un saluto a tutti.
Mi inserisco nella conversazione per chiedere anche io un parere sull’acquisto di un case. Il mio target è un midtower argb per gaming. Diciamo entro i €150.
Grazie
Brave_Mercenary
10-04-2020, 00:20
Ok, dài un'occhiata comunque a quelli sopra, magari c'è qualcosa che può fare per te (il Lancool II per es).
Il fatto di cercarlo rgb non ti deve limitare: ci sono case già venduti con ventole rgb, o molti altri che hanno incluse praticamente a costo zero delle ventole proprio basiche, le classiche nere plasticose che potrai cambiare senza problemi con le ormai centinaia di ventole rgb presenti in commercio.
Tra quelli nominati da te, lascerei perdere il Versa che è proprio entry-level. Mentre il Corsair 220T Airflow non è male, è un case diciamo nella media sia come temperature che come qualità costruttiva, ma comunque in linea con il prezzo.
E' un case che non consiglio di base proprio perché è nella media, di solito preferisco consigliare il top per il prezzo, o almeno sopra la media, ma non è nemmeno un case che ti sconsiglio.
Qui lo dico e qui lo nego, un case deve anche piacere esteticamente. Ok qualità costruttiva, temperature, ma se poi lo metti sulla scrivania e ogni giorno che lo guardi ti piace sempre meno, non ha senso.
Si può accettare consapevolmente di avere 4-5°C in più su cpu/gpu, ma avere qualcosa che piace. Quando iniziano a diventare di più..meglio fermarsi e valutare altro.
L'unica cosa che ti chiedo è, hai già in mano i componenti del pc? Hai già anche il dissi? Nel 220T ci stanno dissi fino a max 160mm (quindi considera max 159mm per stare tranquillo).
Il dissi è un ARCTIC Freezer 34 eSports DUO, mentre la VGA è una Powercolor rx5700 xt Red Devil, anche quella bella ingombrante. A sto punto vi dico anche la MOBO, una MSI B450 Tomahawk Max, con un Rizen5 3600. CHiudono due banchi da 8GB Ccrucial Ballistix 3600Mhz. Ho la maggior parte dei pezzi ed il resto è in arrivo.
Mi manca solo il case :help:
Brave_Mercenary
11-04-2020, 18:43
Ok, allora considera altezza dissi e lunghezza gpu, per essere sicuro che ci stiano, qualsiasi case prenderai.
Brave_Mercenary
25-04-2020, 20:47
Certo assolutamente, quei mm sono calcolati bene dai produttori, per evitare problemi.
Sarà molto vicino al vetro temperato, appunto 2mm, ma ci starà.
Ma, se posso consigliarti, io andrei di D15S: meno problemi anche con l'altezza delle ram, prestazioni identiche, ed è 160 mm.
Certo assolutamente, quei mm sono calcolati bene dai produttori, per evitare problemi.
Sarà molto vicino al vetro temperato, appunto 2mm, ma ci starà.
Ma, se posso consigliarti, io andrei di D15S: meno problemi anche con l'altezza delle ram, prestazioni identiche, ed è 160 mm.
Da quello che vedo, in single-fan ha prestazioni inferiori della D15, e per l'altezza delle RAM vedo che cambia 1mm (a favore della S).
Però magari non rischio di dover girare il dissipatore verso l'alto?
Non so... forse mi hai convinto... :)
Confermo, anche l'NZXT H710 è ottimo come qualità costruttiva, le temp diciamo che sono nella media, sicuramente peggiori dei case elencati sopra, avendo meno airflow.
Anche il 750D è ottimo, anche questo non è nuovissimo (2015), ma ha sempre avuto recensioni positive.
Ma mi sorge un dubbio vedendo i due Corsair proposti.. :D cerchi per caso un case con dei bay da 5.25' ? Hai masterizzatore o altro (fan controller, ecc) da mettere?
Ciao, mi aggiungo anche io, visto che vorrei cambiare il mio case; budget 150/220 €, meglio se con bay da 5.25' perche vorrei mettere un lettore bluray per poter vedere anche dei film.
Avevo visto anche il Fractal Design Define 7 XL o XL R2.
Avete altri case da suggerire?
Brave_Mercenary
01-05-2020, 12:27
Io come hai visto nei case che ho citato sopra, consiglio sempre case mesh o comunque con buon airflow (come il tuo CM 690 II, mi ricordo fosse un ottimo case quando è uscito).
I due Fractal che hai nominato sono un po' chiusi..ma in effetti dipende sempre da quello che si fa a pc: se non fai nulla di pesante, non giochi, non fai editing o altro, anche un case come quello con medio airflow va bene.
Hai pensato alla possibilità di prendere un lettore esterno? Perché i case con bay da 5.25 sono sempre meno..e il campione tra cui scegliere si sta riducendo sempre di più.
I due Fractal che hai nominato sono un po' chiusi..ma in effetti dipende sempre da quello che si fa a pc: se non fai nulla di pesante, non giochi, non fai editing o altro, anche un case come quello con medio airflow va bene.
lo prendo principalmente per fotoritocco, dovrei montare un ryzen 3800 o 3900
Hai pensato alla possibilità di prendere un lettore esterno? Perché i case con bay da 5.25 sono sempre meno..e il campione tra cui scegliere si sta riducendo sempre di più.
infatti lo sto notando, anche su fractal la scelta è limitata
nel caso (senza bay da 5.25) cosa mi consiglieresti?
Brave_Mercenary
01-05-2020, 14:33
lo prendo principalmente per fotoritocco, dovrei montare un ryzen 3800 o 3900
Con Ryzen 3800 o 3900 allora ti consiglio assolutamente case con buon airflow, con tutti quei core, scaldano abbastanza, e soprattutto, avendo un OC molto simile a quello di una gpu, vedi che praticamente ogni 5°C, salgono (o scendono) di frequenza.
Oltre al mega post che vedi sopra (c'è qualcosa che ti convince o che non ti convince?) aggiungo il non più nuovissimo Corsair 780T, che era un ottimo case, e lo è ancora, ottima qualità costruttiva e buon airflow, anche se iniziano a vedersi un po' gli anni (plexi invece del vetro, grande hd cage frontale, ecc), ma secondo me ci sta ancora, e ha 2 bay da 5.25 che potresti sfruttare a questo punto.
Fino a qualche mese fa si trovava sui 180€, ora vedo che è salito di prezzo, probabilmente perché sono le ultime scorte di magazzino.
Teamprotein
01-05-2020, 14:37
Starei nei 150/200euro, se stiamo nei 100€ ancor meglio ma se fosse qualcosa che mi dura nel tempo posso anche 'investirci qualcosa in più.
Raffreddamento aria
Il Corsair 760T mi piace molto per esempio, è un po' caruccio ma sembra ottimo.
Sono un po' spaesato tra i vari marchi dato che recentemente non avevo più seguito molto
185€ prenditi il corsair 500d
Oltre al mega post che vedi sopra (c'è qualcosa che ti convince o che non ti convince?) aggiungo il non più nuovissimo Corsair 780T,
tra quelli che hai suggerito, mi piacciono:
Fractal Design Meshify S2
Cooler Master MasterCase SL600M
Corsair Obsidian 500D
avevo anche visto:
Case Fractal Design Define S2
Thermaltake Core X71 - mi ricorda quello che ho già
Fractal Design Define 7 XL Black TG Big-Tower
Corsair Obsidian 750D Airflow Edition - un pò old style
quanto sopra non considerando l'esigenza di un lettore bluray interno e mettendone uno esterno
Ciao a tutti ho un problema di air flow da quando ho cambiato scheda video e processore. Vorrei chiedervi un consiglio per un buon case che non sia troppo caro economicamente. Diciamo sui 60 e. circa. Monterò un ryzen 7 3700x, una Rx 5700xt Nitro+ OC. Attualmente ho uno sharkoon tg 4 modificato che però non sostiene l'upgrade che ho fatto. Le misure del case vanno bene come quelle dello sharkoon, troppo grande non potrei alloggiarlo.Grazie mille.
Brave_Mercenary
04-05-2020, 17:21
Ciao a tutti ho un problema di air flow da quando ho cambiato scheda video e processore. Vorrei chiedervi un consiglio per un buon case che non sia troppo caro economicamente. Diciamo sui 60 e. circa. Monterò un ryzen 7 3700x, una Rx 5700xt Nitro+ OC. Attualmente ho uno sharkoon tg 4 modificato che però non sostiene l'upgrade che ho fatto. Le misure del case vanno bene come quelle dello sharkoon, troppo grande non potrei alloggiarlo.Grazie mille.
A quel prezzo, con buon airflow, riprendo questo dal post precedente:
- Cooler Master NR600 - 70€
cpu cooler clearance 166mm
lo metto come baseline, ottimo budget case, ma non scendere sotto questo
Anch'io sono alla ricerca del sostituto del mio case.
Le luci frontali mi interessano relativamente, il pannello laterale trasparente ok.
All'interno del Case attuale ho 2 SSD, 2 hd da 3,5 più il resto lo vedete in firma.
Ho visto:
1. Corsair Carbide 275R
2. Cooler Master MasterBox MB510L
3. Cooler MasterBox K500L
4. Phanteks Eclipse P400A (sfora leggermente)
5. Cooler Master MasterBox MB600L
Il mio badget max 100€.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
A quel prezzo, con buon airflow, riprendo questo dal post precedente:
- Cooler Master NR600 - 70€
cpu cooler clearance 166mm
lo metto come baseline, ottimo budget case, ma non scendere sotto questo
Grazie, alla fine ho preso qualche giorno fa un Thermaltake Commander C35, 2 ventole da 200 frontali e una da 120 posteriore. Soddisfattissimo da non credere. Le mie temperature non scherzo sono calate di almeno 15°. Lo consiglio vivamente. Costo 110 :) :)
Brave_Mercenary
15-05-2020, 15:01
Grazie, alla fine ho preso qualche giorno fa un Thermaltake Commander C35, 2 ventole da 200 frontali e una da 120 posteriore. Soddisfattissimo da non credere. Le mie temperature non scherzo sono calate di almeno 15°. Lo consiglio vivamente. Costo 110 :) :)
Ottima scelta! Per 115€ è un ottimo case.
Qualcuno mi aiuta per la scelta del case?
Grazie.
Qualcuno mi aiuta per la scelta del case?
Grazie.
:help: :help: :help:
Brave_Mercenary
21-05-2020, 16:11
Qualcuno mi aiuta per la scelta del case?
Grazie.
Rispetto a quelli che ho citato in prima pagina, cosa ne pensi? C'è qualcosa che ti convince o che non ti convince?
Budget? Avrai dissi ad aria o uno o più radiatori?
A prescindere da quelli citati, hai visto qualche case che ti piace particolarmente esteticamente?
Rispetto a quelli che ho citato in prima pagina, cosa ne pensi? C'è qualcosa che ti convince o che non ti convince?
Budget? Avrai dissi ad aria o uno o più radiatori?
A prescindere da quelli citati, hai visto qualche case che ti piace particolarmente esteticamente?
Il budget l'avevo scritto nel post precedentemente.
Il mio Pc è quello in firma.
Solo 2 interessanti ma col prezzo leggermente fuori budget, BeQuiet Pure Base 500DX e Phanteks Eclipse P400A che avevo nel mio elenco.
Claudio77
02-06-2020, 20:29
Mi aggrego anche io alla ricerca del nuovo case, visto che quello attuale non regge l'airflow necessario per la nuova 5700xt. Sto puntando questo modello PHANTEKS Eclipse P600S che mi sembra un buon compromesso tra silenzio (quando non gioco vorrei il massimo silenzio possibile) e airflow in gaming (non sarebbe un problema smontare i pannellini all'occorrenza).
Costa troppo? Non ne vale la pena?
Secondo voi quanti HD e SSD ci stanno in questo case Cooler Master MasterBox MB600L?
Grazie
Un consiglio su un case di qualità senza spendere un rene, diciamo max 100 €, raffreddamento cpu con aio 240 o +, vetro laterale ed ho necessità di montare anche una unità ottica brd.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
giovanbattista
11-06-2020, 15:29
Un consiglio su un case di qualità senza spendere un rene, diciamo max 100 €, raffreddamento cpu con aio 240 o +, vetro laterale ed ho necessità di montare anche una unità ottica brd.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46828305&postcount=7644
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46828305&postcount=7644
Bello, risponderebbe alle mie esigenze, ma lo vedo a 203€, troppo.
Qualcuno mi aiuta per la scelta del case?
Grazie.
Thermaltake Commander C35 :)
Bello, risponderebbe alle mie esigenze, ma lo vedo a 203€, troppo.
Thermaltake commander c35
giovanbattista
11-06-2020, 18:31
Bello, risponderebbe alle mie esigenze, ma lo vedo a 203€, troppo.
mai fermarsi all'amazzone;)
https://www.ollo.it/cooler-master-masterbox-cm694-mid-tower-con-vetro-temperato/p_790735
€ 144
https://www.techinn.com/it/cooler-master-masterbox-cm694/137476706/p
130 no dispo non conosco ma prova mandargli mail eventualmente
https://www.cmstore.eu/case/cooler-master-masterbox-cm694-glass-side-panel/
€139
tieni conto che dovrebbe essere appena uscito (per quanto ne so) infatti su ama ci sono "rece" solo in cino o jappo........io ho il 690 prima serie pagato sui 70/75 (era il 2008)......questo nuovo stabilizzati i prezzi 120/125:read:
anche meno....forse, io lo vedrei bene a 110 come mio possibile acquisto
Thermaltake commander c35
Troppo grande per i miei gusti e non ha il vano per l'unità ottica che a me serve.
Brave_Mercenary
11-06-2020, 22:45
Purtroppo è così, ad oggi i case con bay da 5.25 sono sempre meno, in ogni fascia di prezzo, la scelta è piuttosto limitata.
Solo in Giappone/Cina la domanda di case con bay integrato è ancora alta, di conseguenza i produttori portano in Europa e USA case senza 5.25.
Hai considerato l'idea di avere un lettore esterno? Al costo di questo compromesso, avresti molta più scelta e meno problemi di budget.
Thermaltake Commander C35 :)
Troppo grande!
Sto cercando possibilmente un case con 1 slot per DVD, la linea e le dimensioni che mi piace è come il Cooler Master MasterBox MB600L.
Purtroppo in questo case ci stanno solo 3 HD.
A me serve un case dove ci stiano almeno 4 HD.
Purtroppo è così, ad oggi i case con bay da 5.25 sono sempre meno, in ogni fascia di prezzo, la scelta è piuttosto limitata.
Solo in Giappone/Cina la domanda di case con bay integrato è ancora alta, di conseguenza i produttori portano in Europa e USA case senza 5.25.
Hai considerato l'idea di avere un lettore esterno? Al costo di questo compromesso, avresti molta più scelta e meno problemi di budget.No case esterno assolutamente no, è una soluzione che non accetto con un desktop.
Il cm694 mi andrebbe benone, è sobrio e io non voglio case troppo tamarri, però devo trovarlo a prezzo decente.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
No case esterno assolutamente no, è una soluzione che non accetto con un desktop.
Il cm694 mi andrebbe benone, è sobrio e io non voglio case troppo tamarri, però devo trovarlo a prezzo decente.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ho visto anch'io il 694, però mi sembra troppo grande.
Concordo con te che troppe luci all'interno del case non fanno altro che aumentare la temperatura, però avere il lato trasparente non sarebbe malvagio.
Io devo trovare qualcosa, come ho scritto precedentemente, un case simile al Cooler Master MasterBox MB600L. Era perfetto se non fosse che all'interno ci stanno solamente 3 hdd.
Ma no, non è molto grande, ha le stesse dimensioni del carbide 500r che ho ora mm più mm meno.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ma no, non è molto grande, ha le stesse dimensioni del carbide 500r che ho ora mm più mm meno.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Beh poi dipende dagli spazi, parlavo per me.
Rispetto al CM MasterBox MB600L rimane più grande.
Se lo spazio è limitato indubbiamente l'MB600L è più contenuto ma inevitabilmente perdi spazio anche all'interno. Comunque alla fine sono meno di 3 cm cdi differenza in lunghezza con il 694:
CM694
493mm x 224mm x 506mm (incl. Protrusions), TG: 482mm x 224mm x 477mm (excl. Protrusions)
MB600L:
464 x 212 x 454.5 mm
p4l3d1st4
12-06-2020, 16:55
Dai un occhio all’asus tuf gt 301 o 310 non ricordo. L’ho acquistato poco fa. Una bomba ad un ottimo prezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dai un occhio all’asus tuf gt 301 o 310 non ricordo. L’ho acquistato poco fa. Una bomba ad un ottimo prezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se dicevi a me l'avevo già visto ma per me non è adatto, non è previsto il vano per unità ottica, inoltre è troppo "spaziale" :D
mai fermarsi all'amazzone;)
https://www.ollo.it/cooler-master-masterbox-cm694-mid-tower-con-vetro-temperato/p_790735
€ 144
https://www.techinn.com/it/cooler-master-masterbox-cm694/137476706/p
130 no dispo non conosco ma prova mandargli mail eventualmente
https://www.cmstore.eu/case/cooler-master-masterbox-cm694-glass-side-panel/
€139
tieni conto che dovrebbe essere appena uscito (per quanto ne so) infatti su ama ci sono "rece" solo in cino o jappo........io ho il 690 prima serie pagato sui 70/75 (era il 2008)......questo nuovo stabilizzati i prezzi 120/125:read:
anche meno....forse, io lo vedrei bene a 110 come mio possibile acquisto
Di questi tre shop soltanto il primo è disponibile ma a 144€ che sinceramente mi sembrano troppi.
Per il resto sembra proprio introvabile.
giovanbattista
14-06-2020, 09:25
Di questi tre shop soltanto il primo è disponibile ma a 144€ che sinceramente mi sembrano troppi.
Per il resto sembra proprio introvabile.
https://roma.bakeca.it/dettaglio/computer-informatica/case-pc-cooler-master-masterbox-cm694-pannello-in-vetro-temperato-92eg202152954110 €
https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mid-tower/masterbox-nr600-with-odd/Prezzo: 73,61 €
L'avevo visto quell'annuncio ma voglio comprarlo nuovo da shop
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Io mi trovo molto bene con il NanoxiaDeepSilence1rev.B in firma.
So che c'era anche la versione con finestra laterale.
Ora potresti andare su modelli più recenti, tipo il Nanoxia Deep Silence 3 Midi-Tower recensito QUI (https://www.nexthardware.com/recensioni/nanoxia-deep-silence-3-1006/).
Gli do un'occhiata, ti ringrazio.
Se già non hai provveduto, qui sul mercatino vendono questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871006
Direi ottimo case, se non ti spaventano le dimensioni.
Se già non hai provveduto, qui sul mercatino vendono questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871006
Direi ottimo case, se non ti spaventano le dimensioni.
Grazie per la segnalazione, ma oltre ad essere troppo grande esteticamente non è proprio ciò che cerco.
Grazie per la segnalazione, ma oltre ad essere troppo grande esteticamente non è proprio ciò che cerco.
Vedi se tra questi in vendita qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2916717) c'è qualcosa di tuo interesse (tra i primi 3). Sono di media qualità.
Vedi se tra questi in vendita qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2916717) c'è qualcosa di tuo interesse (tra i primi 3). Sono di media qualità.
Ho visto, grazie della segnalazione, sono dei buoni case ed anche delle occasioni interessanti, ma non corrispondono a ciò che voglio.
Ho visto, grazie della segnalazione, sono dei buoni case ed anche delle occasioni interessanti, ma non corrispondono a ciò che voglio.
Hai ragione, mi ero scordato che ti interessa finestrato.
Come ti sembrava il Nanoxia Deep Silence 3 Midi-Tower?
Cmq sei difficile da accontentare :p
Hai ragione, mi ero scordato che ti interessa finestrato.
Come ti sembrava il Nanoxia Deep Silence 3 Midi-Tower?
Cmq sei difficile da accontentare :p
I gusti sono gusti.
Anch'io sto cercando un Case mid Tower, al momento non ho trovato quello che mi serve:
mi interessa un case che abbia la possibilità di alloggiare: 2 vani SSD, 2 vani HDD 3,5 e 1 vano per DVD.
Finestrato ovviamente.
Hai ragione, mi ero scordato che ti interessa finestrato.
Come ti sembrava il Nanoxia Deep Silence 3 Midi-Tower?
Cmq sei difficile da accontentare :p
I gusti sono gusti.
Anch'io sto cercando un Case mid Tower, al momento non ho trovato quello che mi serve:
mi interessa un case che abbia la possibilità di alloggiare: 2 vani SSD, 2 vani HDD 3,5 e 1 vano per DVD.
Finestrato ovviamente.
Praticamente quello che cerco io.
Saremo anche incontentabili ma il problema vero è che hanno smesso di produrre case decenti con almeno un vano per periferiche sul frontale, non c'è modo di istallare un masterizzatore o un lettore di schede integrato nel case e questo fondamentelamente per la moda dello stile minimale con lucine, lucette e ventole luminose. Quelli che ce l'hanno sono case di più vecchia concezione senza il vetro laterale che è l'unica cosa che apprezzo.
Brave_Mercenary
06-07-2020, 14:02
Il Corsair 780t è un po' vecchiotto, ma si trova ancora.
Ha due bay da 3.25, mi sembra almeno 6hd più altri ssd
Mi sono quasi deciso per lo Sharkoon VS7, risponde piu o meno alle mie esigenze e non costa un botto. Esteticamente è sobrio come voglio io.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Brave_Mercenary
21-07-2020, 13:20
Scusa se mi permetto mtofa, ma tanto valeva aprire un thread a parte "budget case con bay 5.25".
Questa discussione e questo case non c'entrano nulla con "consiglio case di qualità", dato che il case scelto non è di qualità (ci sono case migliori a quel prezzo), e ha quasi zero airflow.
Avrai temperature cpu/gpu pessime, in confronto a tutti i case consigliati in prima pagina.
Barattare qualità e temperature per i bay da 5.25 non mi sembra saggio, ma ci sta, è una scelta personale. Ma non c'entra nulla con questo thread.
Perchè zero airflow? Secondo me ti sbagli, dal questo punto di vista dovrebbe essere un ottimo case, può montare ventole 120 o 140 sia frontalmente che sopra, e può ospitare radiatori fino a 280 sopra e 240 frontale.
Non capisco perchè lo consideri un case non di qualità, non è che bisogna spender per forza 200 euro per avere un ottimo case, se poi mi dici che questa era una discussione per i case con super fronzoli e lucette varie allora ti do ragione e mi scuso per aver inquinato il thread, ma il titolo dice appunto "case di qualità".
Sono tentato di prendere il Cooler Master MasterBox MB600L.
Anche se ci stanno 3 HDD, penso che uno spazio per un quarto ci sia, voi cosa dite?
Sono tentato di prendere il Cooler Master MasterBox MB600L.
Anche se ci stanno 3 HDD, penso che uno spazio per un quarto ci sia, voi cosa dite?
Ecco, se si parla di airflow pessimi questo è uno dei peggiori secondo me..
Brave_Mercenary
21-07-2020, 16:15
Ecco, se si parla di airflow pessimi questo è uno dei peggiori secondo me..
Eh già questo CM è l'Oven edition :D
Eh già questo CM è l'Oven edition :D
Ma veramente???:( :confused: :confused: :eek: :eek:
Ma veramente???:( :confused: :confused: :eek: :eek:
Altrimenti lo avrei preso anch'io al posto dell'introvabile CM694...
Brave_Mercenary
21-07-2020, 17:09
Ma veramente???:( :confused: :confused: :eek: :eek:
Diciamo che la regola generale è che l'aria deve entrare da qualche parte. La fisica non si inganna.
Un case con frontale chiuso (ci saranno 3-4mm max ai lati), niente bottom intake, niente side intake, non potrà avere temp eccezionali.
Poi certo dipende dall'uso, se il 70% del tempo si sta su internet senza stressare molto i componenti, giochi poco, editing quasi zero, allora ci può stare (anche se avere 10-15°C in più gratuitamente su cpu/gpu non mi farebbe impazzire, in ogni caso).
Grazie anche e soprattutto alla community, nell'ultimo anno l'airflow è tornato di moda per le case costruttrici. Abbiamo quindi molti più case disponibili tra cui scegliere con buon/ottimo airflow, sfruttiamo il momento.
Diciamo che la regola generale è che l'aria deve entrare da qualche parte. La fisica non si inganna.
Un case con frontale chiuso (ci saranno 3-4mm max ai lati), niente bottom intake, niente side intake, non potrà avere temp eccezionali.
Poi certo dipende dall'uso, se il 70% del tempo si sta su internet senza stressare molto i componenti, giochi poco, editing quasi zero, allora ci può stare (anche se avere 10-15°C in più gratuitamente su cpu/gpu non mi farebbe impazzire, in ogni caso).
Grazie anche e soprattutto alla community, nell'ultimo anno l'airflow è tornato di moda per le case costruttrici. Abbiamo quindi molti più case disponibili tra cui scegliere con buon/ottimo airflow, sfruttiamo il momento.
Dunque se quello non è molto areato, quale consigli?
Brave_Mercenary
21-07-2020, 18:05
Se hai 30min da usare, inizia a farti un'idea qui: ottimo roundup.
https://www.youtube.com/watch?v=XsMNu0gWlZw&list=WL&index=24&t=23s
Se hai 30min da usare, inizia a farti un'idea qui: ottimo roundup.
https://www.youtube.com/watch?v=XsMNu0gWlZw&list=WL&index=24&t=23s
Ti ringrazio ma non ci capisco una cippa!! :D
Diciamo che la regola generale è che l'aria deve entrare da qualche parte. La fisica non si inganna.
Un case con frontale chiuso (ci saranno 3-4mm max ai lati), niente bottom intake, niente side intake, non potrà avere temp eccezionali.
Poi certo dipende dall'uso, se il 70% del tempo si sta su internet senza stressare molto i componenti, giochi poco, editing quasi zero, allora ci può stare (anche se avere 10-15°C in più gratuitamente su cpu/gpu non mi farebbe impazzire, in ogni caso).
Grazie anche e soprattutto alla community, nell'ultimo anno l'airflow è tornato di moda per le case costruttrici. Abbiamo quindi molti più case disponibili tra cui scegliere con buon/ottimo airflow, sfruttiamo il momento.
Scusa ma cosa cambia tra un case chiuso davanti da plastica nera che prende aria dalle feritoie laterali come il VS7 ed uno con ventole in vista e colorate ma sempre chiuso davanti da vetro/plaxiglass e feritoie laterali come tanti case che vanno di moda adesso? Non mi pare ci sia molta differenza.
seamaster05
21-07-2020, 21:34
Scusa ma cosa cambia tra un case chiuso davanti da plastica nera che prende aria dalle feritoie laterali come il VS7 ed uno con ventole in vista e colorate ma sempre chiuso davanti da vetro/plaxiglass e feritoie laterali come tanti case che vanno di moda adesso? Non mi pare ci sia molta differenza.
Il Phanteks P400A ha il frontale fullmesh come anche il Cooler master Nr600.
Di recente ho acquistato il phanteks che ha un ottimo airflow.
Brave_Mercenary
22-07-2020, 13:14
Scusa ma cosa cambia tra un case chiuso davanti da plastica nera che prende aria dalle feritoie laterali come il VS7 ed uno con ventole in vista e colorate ma sempre chiuso davanti da vetro/plaxiglass e feritoie laterali come tanti case che vanno di moda adesso? Non mi pare ci sia molta differenza.
Esatto, tra un case chiuso davanti da plastica nera che prende aria dalle feritoie laterali e un case chiuso davanti da vetro/plaxiglass e feritoie laterali cambia poco o niente.
Meno spazio da cui entra l'aria = meno airflow = temp più alte = cpu/gpu lavoreranno spesso a frequenze inferiori (se va bene, altrimenti andranno in throttle), e la temp interna del case sarà inutilmente più alta, andando a colpire anche la scheda madre (temp vrm più alte), e altri componenti, come hd o altro.
La soluzione è:
- avere un frontale tutto, o comunque il più possibile mesh, per avere più airflow (come il Phanteks P400A per esempio)
- avere frontale anche chiuso (ok, non è il massimo), ma con delle feritoie laterali più larghe (almeno 2.5cm) e che corrano per tutta l'altezza del case
- trovare soluzioni alternative, come fatto egregiamente da Lian Li con l' O11/O11XL, dove hanno messo tutto vetro, come va di moda, ma dove l'aria entra dal lato dx (side intake) e dal basso (bottom intake), garantendo ottimo airflow nonostante il frontale di vetro completamente chiuso.
Esatto, tra un case chiuso davanti da plastica nera che prende aria dalle feritoie laterali e un case chiuso davanti da vetro/plaxiglass e feritoie laterali cambia poco o niente.
Meno spazio da cui entra l'aria = meno airflow = temp più alte = cpu/gpu lavoreranno spesso a frequenze inferiori.
La soluzione è avere un frontale tutto, o comunque il più possibile mesh, per avere più airflow (come il Phanteks P400A per esempio), oppure trovare soluzioni alternative, come fatto egregiamente da Lian Li con l' O11/O11XL, dove hanno messo tutto vetro, come va di moda, ma dove l'aria entra dal lato dx (side intake) e dal basso (bottom intake).
Scusa l'ignoranza, ma per me sono 2 case chiusi frontalmente.
Mi puoi dire la differenza tra uno chiuso in plastica e uno in vetro?
Brave_Mercenary
22-07-2020, 13:22
Scusa l'ignoranza, ma per me sono 2 case chiusi frontalmente.
Mi puoi dire la differenza tra uno chiuso in plastica e uno in vetro?
Nessuna! Chiuso è chiuso, che sia di qualsiasi materiale.
Potrebbe essere fatto anche di cartone, ma se non c'è spazio per far entrare l'aria non cambia nulla.
Esatto, tra un case chiuso davanti da plastica nera che prende aria dalle feritoie laterali e un case chiuso davanti da vetro/plaxiglass e feritoie laterali cambia poco o niente.
Meno spazio da cui entra l'aria = meno airflow = temp più alte = cpu/gpu lavoreranno spesso a frequenze inferiori (se va bene, altrimenti andranno in throttle), e la temp interna del case sarà inutilmente più alta, andando a colpire anche la scheda madre (temp vrm più alte), e altri componenti, come hd o altro.
La soluzione è:
- avere un frontale tutto, o comunque il più possibile mesh, per avere più airflow (come il Phanteks P400A per esempio)
- avere frontale anche chiuso (ok, non è il massimo), ma con delle feritoie laterali più larghe (almeno 2.5cm) e che corrano per tutta l'altezza del case
- trovare soluzioni alternative, come fatto egregiamente da Lian Li con l' O11/O11XL, dove hanno messo tutto vetro, come va di moda, ma dove l'aria entra dal lato dx (side intake) e dal basso (bottom intake), garantendo ottimo airflow nonostante il frontale di vetro completamente chiuso.
Ok quindi tu intendevi case con frontale mesh quando parlavi dei case con il miglior airflow e non tutti quelli delle ultime generazioni che peraltro mi sembra che la maggior parte hanno vetro, ed io sono d'accordissimo su questo ed anche sul fatto che solo le feritoie laterali per quanto larghe non renderanno mai come un frontale mesh.
Il problema per quanto mi riguarda è la mancanza del vano per unita 5 1/4 :muro: di tutti i nuovi case e che ancora non ne ho visto uno il cui frontale sia piacevole alla vista (sarò all'antica io, boh). Poi spesso non offrono le caratteristiche che cerco, ad esempio la possibilità di montare il radiatore sul lato superiore anzichè frontale.
Nessuna! Chiuso è chiuso, che sia di qualsiasi materiale.
Potrebbe essere fatto anche di cartone, ma se non c'è spazio per far entrare l'aria non cambia nulla.
Ah ok, siamo d'accordo.
Però tu dici:
La soluzione è: avere un frontale tutto, o comunque il più possibile mesh, per avere più airflow (come il Phanteks P400A per esempio).
Sbaglio o questo Case è chiuso?:confused:
Brave_Mercenary
22-07-2020, 19:26
Ah ok, siamo d'accordo.
Però tu dici:
La soluzione è: avere un frontale tutto, o comunque il più possibile mesh, per avere più airflow (come il Phanteks P400A per esempio).
Sbaglio o questo Case è chiuso?:confused:
Sì sbagli :D magari dalle foto ti è sfuggito, ma il P400A ha il frontale interamente mesh.
Forse tu hai visto il P400 (senza A), che è chiuso davanti.
ps "A" sta appunto per Airflow.
Sì sbagli :D magari dalle foto ti è sfuggito, ma il P400A ha il frontale interamente mesh.
Forse tu hai visto il P400 (senza A), che è chiuso davanti.
ps "A" sta appunto per Airflow.
Vero è come dici tu.
Però essendo così aperto la polvere ci va a nozze, almeno nel mio caso.
Dunque bisogna trovare un giusto compromesso, sennò povero Case e povere ventole.
Ok quindi tu intendevi case con frontale mesh quando parlavi dei case con il miglior airflow e non tutti quelli delle ultime generazioni che peraltro mi sembra che la maggior parte hanno vetro, ed io sono d'accordissimo su questo ed anche sul fatto che solo le feritoie laterali per quanto larghe non renderanno mai come un frontale mesh.
Il problema per quanto mi riguarda è la mancanza del vano per unita 5 1/4 :muro: di tutti i nuovi case e che ancora non ne ho visto uno il cui frontale sia piacevole alla vista (sarò all'antica io, boh). Poi spesso non offrono le caratteristiche che cerco, ad esempio la possibilità di montare il radiatore sul lato superiore anzichè frontale.
Avevi poi dato un'occhiata al Nanoxia Deep Silence 3 Midi-Tower che ti avevo segnalato?
Finestra laterale troppo piccola?
Vero è come dici tu.
Però essendo così aperto la polvere ci va a nozze, almeno nel mio caso.
Dunque bisogna trovare un giusto compromesso, sennò povero Case e povere ventole.Quello della polvere è un altro problema spesso sottovalutato, i filtri in dotazione sono a maglia troppo larga, in passato ho dovuto sempre rinforzarli.
Mi immagino quei frontali meshati come si riducono in poco tempo.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Quello della polvere è un altro problema spesso sottovalutato, i filtri in dotazione sono a maglia troppo larga, in passato ho dovuto sempre rinforzarli.
Mi immagino quei frontali meshati come si riducono in poco tempo.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Esatto.
Brave_Mercenary
23-07-2020, 10:35
Quello della polvere è un altro problema spesso sottovalutato, i filtri in dotazione sono a maglia troppo larga, in passato ho dovuto sempre rinforzarli.
Mi immagino quei frontali meshati come si riducono in poco tempo.
Eh sì, bisogna trovare il giusto compromesso tra temperature e polvere.
Per chi può, solo tenere il pc sulla scrivania invece che per terra, aiuta tantissimo.
Eh sì, bisogna trovare il giusto compromesso tra temperature e polvere.
Per chi può, solo tenere il pc sulla scrivania invece che per terra, aiuta tantissimo.
Sopra la scrivania sarebbe l'ideale, ma io non ho spazio, dunque ho un carrellino in legno per il Case, ma la polvere si taglia a fette!
Demistificatore
26-07-2020, 18:05
Salve a tutti. Trovandomi ad avere più o meno le stesse richieste dell'opener, mi accodo anche io a questo thread, sperando di non dare fastidio a nessuno :stordita: .
Sto facendo fatica a trovare il case giusto e spero voi mi sappiate indirizzare meglio.
Sto cercando:
Buon airflow. All'interno ci andrà molo probabilmente un 3800X e una 5700 XT.
Spazio. Mi piace avere posto per fare un buon cable management e dovrà ospitare un AIO da 240mm (Liquid freezer II)
Senza RGB o finestre. Il case starà per terra e nessuno lo guarderà.
Filtri per la polvere. Il perchè è ovvio :p.
Vorrei stare sulle 120€ max. Se comunque ci sono proposte valide sopra questa cifra le prendo in considerazione.
Grazie a tutti. :)
Eh sì, bisogna trovare il giusto compromesso tra temperature e polvere.
Per chi può, solo tenere il pc sulla scrivania invece che per terra, aiuta tantissimo.Che ne dici del Cooler Master NR600? Ho visto che c'è anche una versione con vano per unità da 5 1/4.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Il problema per quanto mi riguarda è la mancanza del vano per unita 5 1/4 :muro: di tutti i nuovi case
Pensavo fossi l'unico a pensarla così. Uno o due slot 5.25 possono sempre essere utili, oltre ad eventuali masterizzatori sarebbe possibile anche mettere hard disk o ssd sata tramite adattatori (io ne ho 5 o 6 dagli accessori del mio vecchio case) oppure aggiungere porte usb, sd o micro-sd, uscite audio, fan controller e tanta altra roba. Altro difetto dei case attuali è l'assenza di fessure o griglie nelle paratie laterali. Sarò antiquato io ma il trend attuale di case in commercio non mi entusiasma, anche esteticamente c'è pochissima varietà, solo come spaziosità ci sono stati lievi miglioramenti.
Si alla fine sono un pò tutti uguali e quel che è peggio è che all'interno dello stesso brand spesso ci sono 4 o 5 modelli quasi identici con solo qualche dettaglio estetico che cambia. Poi si passa dai frontali a griglia di friggitrice a frontali quasi completamente chiusi. Mah
Brave_Mercenary
28-07-2020, 15:12
Che ne dici del Cooler Master NR600? Ho visto che c'è anche una versione con vano per unità da 5 1/4.
Non è male. Per il prezzo, la qualità costruttiva ci sta, non ho ancora trovato una recensione negativa.
Ho saputo solo settimana scorsa che ci fosse anche una versione con bay da 5.25'. Strano, di solito escono solo per il mercato asiatico, dove sono ancora molto richiesti. Ma sono contento che l'abbiano fatta uscire anche in UE e in USA.
Non è un case molto grande, ma se sai che ci sta tutto quello che hai intenzione di metterci, l'airflow è buono (magari prendi a parte un'altra ventola da aggiungere).
Che ne dici del Cooler Master NR600? Ho visto che c'è anche una versione con vano per unità da 5 1/4.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Puoi mettere il link per favore?
Brave_Mercenary
28-07-2020, 15:26
Sto cercando:
Buon airflow. All'interno ci andrà molo probabilmente un 3800X e una 5700 XT.
Spazio. Mi piace avere posto per fare un buon cable management e dovrà ospitare un AIO da 240mm (Liquid freezer II)
Senza RGB o finestre. Il case starà per terra e nessuno lo guarderà.
Filtri per la polvere. Il perchè è ovvio :p.
Vorrei stare sulle 120€ max. Se comunque ci sono proposte valide sopra questa cifra le prendo in considerazione.
Oltre a quelli in prima pagina in questa fascia di prezzo, che ti riporto:
- Phanteks P400A - 100€
- Lian Li Lancool II Mesh - 100€
- BeQuiet Pure Base 500DX - 100€
- Cooler Master TD500 Mesh - 100€
- Fractal Design Meshify C - 110€
- Phanteks P500A - 130€
Posso aggiungere:
- Cooler Master TD500 Mesh - 100€
- Cooler Master H500 - 110€
--------------------------
Entro i 130€, sono tutti ottimi case, sono tutti mesh, con buon airflow.
Fai un check, ma in tutti dovrebbe starci senza problemi l'ARCTIC Liquid Freezer II 240 (ottima scelta di AIO).
Purtroppo, nel tuo caso, sono spesso incluse ventole rgb e vetro temperato.
Le ventole potrai tranquillamente cambiarle/spegnerle, mentre per il vetro, guarda se fanno anche versioni senza.
Brave_Mercenary
28-07-2020, 15:50
Puoi mettere il link per favore?
https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mid-tower/masterbox-nr600-with-odd/
Non è male. Per il prezzo, la qualità costruttiva ci sta, non ho ancora trovato una recensione negativa.
Ho saputo solo settimana scorsa che ci fosse anche una versione con bay da 5.25'. Strano, di solito escono solo per il mercato asiatico, dove sono ancora molto richiesti. Ma sono contento che l'abbiano fatta uscire anche in UE e in USA.
Non è un case molto grande, ma se sai che ci sta tutto quello che hai intenzione di metterci, l'airflow è buono (magari prendi a parte un'altra ventola da aggiungere).
All'inizio anch'io non avevo notato la versione con bay da 5 1/4, per questo lo sto prendendo in considerazione solo adesso, più o meno risponde a quello che serve a me, certo avrei preferito il CM694 ma l'unico che si trova nuovo costa 200€ ed è un prezzo fuori dal mondo.
Questo NR600 non mi dispiace comunque.
https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mid-tower/masterbox-nr600-with-odd/
Grazie.
All'inizio anch'io non avevo notato la versione con bay da 5 1/4, per questo lo sto prendendo in considerazione solo adesso, più o meno risponde a quello che serve a me, certo avrei preferito il CM694 ma l'unico che si trova nuovo costa 200€ ed è un prezzo fuori dal mondo.
Questo NR600 non mi dispiace comunque.
Viene intorno ai 72 euro, giusto?
Si, giusto
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
MA vedo in giro molti case aperti con vetro laterale temperato. Quali sono i pro e i contro di questi case? Certo la polvere, ma poi davvero così tanto? LE ventole di un case chiuso non tirano comunque all'interno la polvere dell'ambiente forse anche di più? Qualcuno ha fatto esperienza di questi case?
MA vedo in giro molti case aperti con vetro laterale temperato. Quali sono i pro e i contro di questi case? Certo la polvere, ma poi davvero così tanto? LE ventole di un case chiuso non tirano comunque all'interno la polvere dell'ambiente forse anche di più? Qualcuno ha fatto esperienza di questi case?L'airflow di un case aperto/meshato sul frontale sarà sempre migliore di uno cbiuso, ne abbiamo già parlato e la cosa è indiscutibile, per la polvere il problema resta in ogni caso ma con i frontali mesh l'accumulo della polvere nei filtri si nota di più e lo dico per esperienza, ho due PC con case con frontali semi aperti .
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
L'airflow di un case aperto/meshato sul frontale sarà sempre migliore di uno cbiuso, ne abbiamo già parlato e la cosa è indiscutibile, per la polvere il problema resta in ogni caso ma con i frontali mesh l'accumulo della polvere nei filtri si nota di più e lo dico per esperienza, ho due PC con case con frontali semi aperti .
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Si, ma io intendevo proprio aperto come il themalttake core P3. Io ho un case chiuso con frontale mesh e top mesh. Mi chiedevo quanto guadagnerei in termini di rumore e temperature con uno completamente aperto come il P3
Brave_Mercenary
30-07-2020, 12:29
Si, ma io intendevo proprio aperto come il themalttake core P3. Io ho un case chiuso con frontale mesh e top mesh. Mi chiedevo quanto guadagnerei in termini di rumore e temperature con uno completamente aperto come il P3
Il Core P3 non è un case, è praticamente una test bench verticale :D ma mi piace.
Che case hai?
Ragazzi il discorso sembra semplice ma è lungo, e ci sono mille variabili..per esempio ci sono case che dietro al mesh hanno un filtro antipolvere non fatto benissimo, spesso, o con fori troppo piccoli, che filtrerà quindi molta polvere, ma bloccherà anche molta aria. Quindi la combo case mesh+filtro alcune volte non è ottimale, per questo sono ottimi case come gli ultimi Phanteks P400A, che hanno solo un mesh molto molto fine, ma senza filtro dietro..filtrano secondo me polvere a sufficienza, garantendo ottimo airflow.
Tra un case completamente aperto come il P3 e un case mesh con ottimo airflow, ci sono magari 4-5°C in più nel case (nei case peggiori, si arriva invece anche a 10-15°C in più), ma secondo me va benissimo. Il case aiuta con la polvere, e attutisce rumore (non c'è solo il rumore delle ventole, anche i componenti possono fare rumore, vedi per esempio il coil whine).
Fabio1987
31-07-2020, 04:53
Ciao ragazzi, mi unisco anche io alla discussione.
Sono un felice possessore di un Thermaltake X9 (moddato), che purtroppo dovrò cambiare in quanto a casa nuova ho spazi molto ristretti.
Ad oggi un'alternativa valida in termini di aereazione?
mi servirebbe un case verticale sempre per un custom loop.
Ho visto il Thermaltake View 71 TG ma ho l'impressione che non sia proprio eccezionale per il ricircolo d'aria... grazie in anticipo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Il Core P3 non è un case, è praticamente una test bench verticale :D ma mi piace.
Che case hai?
Ragazzi il discorso sembra semplice ma è lungo, e ci sono mille variabili..per esempio ci sono case che dietro al mesh hanno un filtro antipolvere non fatto benissimo, spesso, o con fori troppo piccoli, che filtrerà quindi molta polvere, ma bloccherà anche molta aria. Quindi la combo case mesh+filtro alcune volte non è ottimale, per questo sono ottimi case come gli ultimi Phanteks P400A, che hanno solo un mesh molto molto fine, ma senza filtro dietro..filtrano secondo me polvere a sufficienza, garantendo ottimo airflow.
Tra un case completamente aperto come il P3 e un case mesh con ottimo airflow, ci sono magari 4-5°C in più nel case (nei case peggiori, si arriva invece anche a 10-15°C in più), ma secondo me va benissimo. Il case aiuta con la polvere, e attutisce rumore (non c'è solo il rumore delle ventole, anche i componenti possono fare rumore, vedi per esempio il coil whine).
Infatti mi tengo questo che ho acquistato 3 mesi fa. Ho un Thermaltake Commander C35 con due ventole da 200 frontali, una da 140 posteriore e una superiore da 120 in espulsione. (https://it.thermaltake.com/commander-c35-tg-argb-edition.html ) LE temp sono ottime. MA le volevo ancor più basse:D :D Unica scocciatura di questo case è che le ventole frontali hanno 6 pin e non posso collegarle alla mobo; infatti sto cercando disperatamente un adattatore da 6 pin a 4 o 3....
Brave_Mercenary
31-07-2020, 12:40
Le temp sono ottime. MA le volevo ancor più basse:D :D
bravo questo è lo spirito giusto! :D si inizia così e si finisce con 3 radiatori :D
Brave_Mercenary
31-07-2020, 12:50
Ciao ragazzi, mi unisco anche io alla discussione.
Sono un felice possessore di un Thermaltake X9 (moddato), che purtroppo dovrò cambiare in quanto a casa nuova ho spazi molto ristretti.
Ad oggi un'alternativa valida in termini di aereazione?
mi servirebbe un case verticale sempre per un custom loop.
Ho visto il Thermaltake View 71 TG ma ho l'impressione che non sia proprio eccezionale per il ricircolo d'aria... grazie in anticipo
Il View 71 è un ottimo case, appunto va sfruttato con custom loop, altrimenti resta molto vuoto da vedere (dal vivo è piuttosto grande). L'unica cosa che non mi convince è lo spazio tra i vetri temperati e la struttura del case: ottima per l'airflow (perché parli di ricircolo d'aria?) ma non il massimo per la polvere..penso che ogni minimo sei mesi vada pulito.
Io andrei di Lian Li O11 Dynamic XL senza dubbio, spazio per 3 rad da 360, ottimo airflow, filtri antipolvere, ma capisco a chi non piace perché è davvero un acquario, un parallelepipedo di vetro e metallo, stop.
Il View 71 ha sicuramente più personalità, se piace l'estetica.
Fabio1987
31-07-2020, 13:45
Do un'occhiata, non ho particolari esigenze estetiche (altrimenti non avrei preso l'X9 che è un cubo di ferro), mi interessa solo poter tenere basse le temperature, considerando che da questo loop andrei a rimuovere un radiatore, lasciando soltanto i due rad da 360 slim (che comunque bastano e avanzano)
Ci entrano 3 hd da 3,5"?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Brave_Mercenary
31-07-2020, 14:10
Do un'occhiata, non ho particolari esigenze estetiche (altrimenti non avrei preso l'X9 che è un cubo di ferro), mi interessa solo poter tenere basse le temperature, considerando che da questo loop andrei a rimuovere un radiatore, lasciando soltanto i due rad da 360 slim (che comunque bastano e avanzano)
Ci entrano 3 hd da 3,5"?
Confermo, ci sono 4 bay da 3.5, più spazio per vari ssd.
Sabbath80
03-08-2020, 14:46
Mi aggiungo anch'io alla discussione e vi chiedo come sono i case della Be Quiet in particolare il silent base 801.
Brave_Mercenary
03-08-2020, 16:56
Mi aggiungo anch'io alla discussione e vi chiedo come sono i case della Be Quiet in particolare il silent base 801.
Senza dubbio Be Quiet è un'ottima marca, la loro serie Silent è la media di gamma, e la qualità costruttiva, per il prezzo, è buona.
A parte un case appena uscito, il Pure Base 500DX, che è mesh, tutti gli altri case sono come vedi piuttosto chiusi.
Può andare bene, dipende che uso ne fai..perché le temp in linea generale saranno un po' più alte di un case con buon airflow.
giovanbattista
07-08-2020, 13:23
https://www.techpowerup.com/270745/chieftec-announces-cw-01b-op-chassis
Salve raga,mi accodo alla discussione.
Devo cambiare case,possibilmente per gaming e rgb ,
monterò un raffreddamento all io one per cpu e adesso ho una 1080ti,ma probabilmente cambierò scheda (3080 o 300ti).
Mi aveva colpito il case Corsair obsidian 500d rgb se, e un buon case?
Teamprotein
12-08-2020, 08:35
Ragazzi montato ieri sera ho preso la versione senza vetro... È un case spettacolare paratie con materiale fonoassorbente che si aprono ad ali con chiusura calamitata top e frontale in mesh o con apposite chiusure anch'esse con materiale fonoassorbente (chiuse fai fatica a capire se il pc è acceso e non sto esagerando) senza hai un airflow perfetto possibilità di montare qualsiasi tipo di radiatore da 120 a 420mm predisposizione per 7 ventole da 120 o 140mm (3 front/3 top/1 rear) confezione contenente moltissi accessori.
Case non ingombrante siamo sui 520mm di profondità e 510mm di altezza e 240mm di larghezza con uno spazio interno da far invidia ai full tower.
In dotazione hai 3 ventole da 140mm 1200rpm (83cfm) silenziose 3 pin ma collegandole all hib incluso posso essere pilotate in modalità pwm dalla mobo.
Io l ho preso a 130€ e devo dire che li valr proprio tutti ho provato molti case con vetri temprati ma sempre bocciati per un motivo semplice se volete un sistema silenzioso c'è poco da fare i pannelli devono essere di acciaio.
Il mio sistema con ventole al minimo davvero si fatica a sentire e giocando il rumore è davvero poco e per nulla invadente.
In definitiva se volete un case elegante e senza rgb o menate varie ve lo consiglio assolutamente.
Chiedete pure se avete domande
Assomiglia un po' al mio Nanoxia Deep Silence1 rev.B.
Unico difetto: non ha slot 5.25'' per lettori/masterizzatori DVD, che vengono usati ancora da diverse persone, me compreso.
Teamprotein
12-08-2020, 09:55
Assomiglia un po' al mio Nanoxia Deep Silence1 rev.B.
Unico difetto: non ha slot 5.25'' per lettori/masterizzatori DVD, che vengono usati ancora da diverse persone, me compreso.
Con 20/30€ te ne prendi uno esterno ed hai risolto
Per avere un buon airflow e ospitare radiatore di dimensioni cosi devono sacrificare i 5.25 che poi diciamo esteticamente sono davvero bruttini
Con 20/30€ te ne prendi uno esterno ed hai risolto
Per avere un buon airflow e ospitare radiatore di dimensioni cosi devono sacrificare i 5.25 che poi diciamo esteticamente sono davvero bruttini
Meglio averlo integrato e non esterno.
Fabio1987
20-08-2020, 00:02
Ragazzi montato ieri sera ho preso la versione senza vetro... È un case spettacolare paratie con materiale fonoassorbente che si aprono ad ali con chiusura calamitata top e frontale in mesh o con apposite chiusure anch'esse con materiale fonoassorbente (chiuse fai fatica a capire se il pc è acceso e non sto esagerando) senza hai un airflow perfetto possibilità di montare qualsiasi tipo di radiatore da 120 a 420mm predisposizione per 7 ventole da 120 o 140mm (3 front/3 top/1 rear) confezione contenente moltissi accessori.
Case non ingombrante siamo sui 520mm di profondità e 510mm di altezza e 240mm di larghezza con uno spazio interno da far invidia ai full tower.
In dotazione hai 3 ventole da 140mm 1200rpm (83cfm) silenziose 3 pin ma collegandole all hib incluso posso essere pilotate in modalità pwm dalla mobo.
Io l ho preso a 130 e devo dire che li valr proprio tutti ho provato molti case con vetri temprati ma sempre bocciati per un motivo semplice se volete un sistema silenzioso c'è poco da fare i pannelli devono essere di acciaio.
Il mio sistema con ventole al minimo davvero si fatica a sentire e giocando il rumore è davvero poco e per nulla invadente.
In definitiva se volete un case elegante e senza rgb o menate varie ve lo consiglio assolutamente.
Chiedete pure se avete domandema quale hai preso alla fine?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Teamprotein
20-08-2020, 07:06
ma quale hai preso alla fine?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
P600s nero
Mi unisco anche io alla discussione, non per cercare consigli, ma per darne se posso.
Intanto faccio i complimenti a Brave_Mercenary con il quale vedo che condividiamo la preferenza per i case mesh ad alto air-flow.
Non ho letto tutta la discussione, ma per quello che ho visto, approvo tutti i suoi consigli.
Nel mio specifico, io prediligo i case in formato M-ATX, perchè permettono di salvare un pò di spazio e di tenere il case sopra la scrivania piuttosto che sotto a raccogliere polvere. In più, a parità di setup di ventole, un M-ATX ha meno litri di volumetria d'aria da dover ricambiare, perciò permette o di farle girare un pò più lentamente, rispetto alla controparte ATX, per ottenere le stesse temperature, a tutto vantaggio della rumorosità, o di utilizzare qualche ventola in meno.
Sono 10 anni che non aggiorno il pc, ed ora mi sono deciso ad upgradare in vista dei prossimi Ryzen 4000.
Giusto ieri ho ordinato il case nuovo, un Fractal Design Meshify C Mini, che nonostante abbia già quasi 3 anni, resta secondo me uno dei migliori case mesh compatti, sia come soluzioni che come qualità costruttiva.
https://www.fractal-design.com/products/cases/meshify/meshify-c-mini-dark-tempered-glass/black/
Di solito sta sopra i 100€, ma negli ultimi giorni era sull'amazzone a 85€ (più la spedizione, ma dallo stesso shop ho preso il sistema di ritenzione per poter usare il mio vecchio Thermalright True Black su socket AM4, perciò ho pagato la spedizione una volta sola).
Il case attuale è un Cooler Master Centurion di prima generazione, perciò prevedo un salto di qualità epocale. :asd:
Fino all'ultimo il Cooler Master MB311L era in pole position, soprattutto per il prezzo (65€), ma a 20€ in più il Meshify era troppo invitante.
https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mini-tower/masterbox-mb311l-argb/
A livello estetico meglio il Coole Master però.
Teamprotein
20-08-2020, 16:08
Ragazzi per quello che posso dirvi dopo 30 che assemblo smonto rimonto pc è che se volete un sistema efficiente e silenzioso il case dev'essere chiuso con paratie di acciaio.
Le configurazioni con plastiche vetri sono rumorose in 30 anni ho avuto tutte le tipologie di case con paratie di plasica dopo un cominciano a vibrare e non c'è santo che tenga quelle in vetro non chiudendo bene il rumore passa.
Con paratie in acciao fatte bene magari insonorizzate sono pazzesche riescono a smorzare bene le varie frequenze.
A livello estetico molto meglio il Coole Master però.
Sarei anche d'accordo con te, per quanto l'estetica sia una cosa soggettiva, ma la qualità dei due case è ben diversa.
Solidità dei pannelli, gommini sulle feritoie per passare i cavi, filtri anti polvere con frame in plastica (non retina ritagliata...), spazio al posteriore per cable management facile... tante piccole cose, ma che sommate fanno la differenza.
A livello estetico meglio il Coole Master però.
ma il Corsair 100R (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-mid-tower-Carbide-Series%E2%84%A2-100R/p/CC-9011075-WW) lo hai scartarto ?
anche nella versione silent (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-mid-tower-Carbide-Series%E2%84%A2-100R-Silent-Edition/p/CC-9011077-WW) ... entrambi sotto i 70 euro :read:
ma il Corsair 100R (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-mid-tower-Carbide-Series%E2%84%A2-100R/p/CC-9011075-WW) lo hai scartarto ?
anche nella versione silent (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-mid-tower-Carbide-Series%E2%84%A2-100R-Silent-Edition/p/CC-9011077-WW) ... entrambi sotto i 70 euro :read:
Attualmente ho sospeso i lavori perchè ho deciso di aspettare Rocket Lake, comunque il 100R l'ho scartato perhcè troppo chiuso, mi sono orientato su case con frontale mesh che dà più garanzie in termini di raffreddamento.
Attualmente ho sospeso i lavori perchè ho deciso di aspettare Rocket Lake, comunque il 100R l'ho scartato perhcè troppo chiuso, mi sono orientato su case con frontale mesh che dà più garanzie in termini di raffreddamento.
Peccato ... ti seguivo nella ricerca :read:
x tutti : io la necessità di un case Mid-Tower (max. h.47,5mm) "sobrio" con 2 alloggiamenti da 5.25” esterni (anche 1 x 5.25” + 1 x 3.5”)
... ma con alloggiamento interno di 6 HD da 3.5” + almeno 1 per l'SSD :doh:
grazie a questo thread ho già identificato :
Chieftec ATX Chassis Mesh Series (CW-01B-OP) (https://www.chieftec.eu/en/chassis/atx/mesh-series/cw-01b-op.html) ---> introvabile
Nanoxia Deep Silence 3 (https://www.nanoxiausa.com/collections/computer-towers/products/deep-silence-3-atx-mid-tower-case-black) ---> 86 -135 euro
Cooler Master MasterBox CM694 (https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mid-tower/masterbox-cm694/) ---> 144 euro
io avevo visto anche questo :
Corsair Carbide Series™ 100R (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-mid-tower-Carbide-Series%E2%84%A2-100R/p/CC-9011075-WW) ---> 55 euro
ma ha solo 4 alloggiamenti per HD :cry:
altri suggerimenti ?
Peccato ... ti seguivo nella ricerca :read:
x tutti : io la necessità di un case Mid-Tower (max. h.47,5mm) "sobrio" con 2 alloggiamenti da 5.25” esterni (anche 1 x 5.25” + 1 x 3.5”)
... ma con alloggiamento interno di 6 HD da 3.5” + almeno 1 per l'SSD :doh:
grazie a questo thread ho già identificato :
Chieftec ATX Chassis Mesh Series (CW-01B-OP) (https://www.chieftec.eu/en/chassis/atx/mesh-series/cw-01b-op.html) ---> introvabile
Nanoxia Deep Silence 3 (https://www.nanoxiausa.com/collections/computer-towers/products/deep-silence-3-atx-mid-tower-case-black) ---> 86 -135 euro
Cooler Master MasterBox CM694 (https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mid-tower/masterbox-cm694/) ---> 144 euro
io avevo visto anche questo :
Corsair Carbide Series™ 100R (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-mid-tower-Carbide-Series%E2%84%A2-100R/p/CC-9011075-WW) ---> 55 euro
ma ha solo 4 alloggiamenti per HD :cry:
altri suggerimenti ?
2 alloggiamenti da 5.25” esterni e 6 HDD da 3.5” sono case di vecchia generazione.
Hai preso in considerazione di farti un NAS per tutti quei dischi?
2 alloggiamenti da 5.25” esterni e 6 HDD da 3.5” sono case di vecchia generazione.
Hai preso in considerazione di farti un NAS per tutti quei dischi?
li preferisco interni al case ... non sono sempre tutti alimentati ... e visto che devo cmq acquistare un case per il nuovo sistema cercavo una soluzione intergrata per gli HD...
... meglio se 5/6) da "switchare" tramite questo : (che ho)
https://i.postimg.cc/KkQyyS5P/Orico.jpg (https://postimg.cc/KkQyyS5P)
Peccato ... ti seguivo nella ricerca :read:
x tutti : io la necessità di un case Mid-Tower (max. h.47,5mm) "sobrio" con 2 alloggiamenti da 5.25” esterni (anche 1 x 5.25” + 1 x 3.5”)
... ma con alloggiamento interno di 6 HD da 3.5” + almeno 1 per l'SSD :doh:
grazie a questo thread ho già identificato :
Chieftec ATX Chassis Mesh Series (CW-01B-OP) (https://www.chieftec.eu/en/chassis/atx/mesh-series/cw-01b-op.html) ---> introvabile
Nanoxia Deep Silence 3 (https://www.nanoxiausa.com/collections/computer-towers/products/deep-silence-3-atx-mid-tower-case-black) ---> 86 -135 euro
Cooler Master MasterBox CM694 (https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mid-tower/masterbox-cm694/) ---> 144 euro
io avevo visto anche questo :
Corsair Carbide Series™ 100R (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-mid-tower-Carbide-Series%E2%84%A2-100R/p/CC-9011075-WW) ---> 55 euro
ma ha solo 4 alloggiamenti per HD :cry:
altri suggerimenti ?
Qui sul mercatino (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2915035) c'è questo in vendita:
https://www.aerocool.us/pgs/pgs-a/pgs_a_a1000_w.html
Ci stavo facendo un pensierino, ma probabilmente passo per cambio progetto.
Però arriva a 50 cm di altezza.
Ragazzi per quello che posso dirvi dopo 30 che assemblo smonto rimonto pc è che se volete un sistema efficiente e silenzioso il case dev'essere chiuso con paratie di acciaio.
Le configurazioni con plastiche vetri sono rumorose in 30 anni ho avuto tutte le tipologie di case con paratie di plasica dopo un cominciano a vibrare e non c'è santo che tenga quelle in vetro non chiudendo bene il rumore passa.
Con paratie in acciao fatte bene magari insonorizzate sono pazzesche riescono a smorzare bene le varie frequenze.
Visto la tua esperienza, mi dici quale case con alloggio per DVD può andar bene?
Ah sopratutto mi serve lo spazio interno per 2hdd da 3,5 e 2SSD.
Grazie
Teamprotein
24-08-2020, 11:17
Visto la tua esperienza, mi dici quale case con alloggio per DVD può andar bene?
Ah sopratutto mi serve lo spazio interno per 2hdd da 3,5 e 2SSD.
Grazie
Ciao
Due semplici domande
Budget?
Cosa ci deve andare dentro?
Ciao
Due semplici domande
Budget?
Cosa ci deve andare dentro?
Max 100.
Oltre gli HDD indicati, tutto quello che ho in firma.
ripropongo la mia richiesta :
... dove si può fare una ricerca di case dove si possa indicare il numero di alloggiamenti esterni da 5"/3,5" e quelli interni per gli HD da 3,5", le ventole in dotazione ecc.ecc.
senza dover fare la ricerca sui siti ufficiali di OGNI produttore ... chessò tipo un shop online ben fornito e ben strutturato :wtf:
ripropongo la mia richiesta :
... dove si può fare una ricerca di case dove si possa indicare il numero di alloggiamenti esterni da 5"/3,5" e quelli interni per gli HD da 3,5", le ventole in dotazione ecc.ecc.
senza dover fare la ricerca sui siti ufficiali di OGNI produttore ... chessò tipo un shop online ben fornito e ben strutturato :wtf:
scrivi su google forse trovi la risposta.
Io sto cercando in ogni modo, forse è la via più breve.
Brave_Mercenary
25-08-2020, 11:52
... dove si può fare una ricerca di case dove si possa indicare il numero di alloggiamenti esterni da 5"/3,5" e quelli interni per gli HD da 3,5", le ventole in dotazione ecc.ecc.
senza dover fare la ricerca sui siti ufficiali di OGNI produttore ... chessò tipo un shop online ben fornito e ben strutturato :wtf:
https://pcpartpicker.com/products/case/
https://pcpartpicker.com/products/case/
Ho provato dal link che hai postato, ma mettendo uno slot per DVD da 5,25, i CASE che mi escono sono sprovvisti, possibile?
Brave_Mercenary
25-08-2020, 13:44
Ho provato dal link che hai postato, ma mettendo uno slot per DVD da 5,25, i CASE che mi escono sono sprovvisti, possibile?
E' possibile che alcuni non siano aggiornati, ma è comunque un buon punto di partenza.
Ho messo minimo 2 bay da 5.25:
https://pcpartpicker.com/products/case/#G=2,12
E' possibile che alcuni non siano aggiornati, ma è comunque un buon punto di partenza.
Ho messo minimo 2 bay da 5.25:
https://pcpartpicker.com/products/case/#G=2,12
Io lo cercavo con 1 da 5,25, 2 hdd 3,5 e 2 ssd da 2,5
https://pcpartpicker.com/products/case/
E' possibile che alcuni non siano aggiornati, ma è comunque un buon punto di partenza.
esattamente la cosa che cercavo ... ora sta valutarne l'affidabilità ma, come dici tu, è cmq un buon punto di partenza :read:
Ciao ragazzi, mi unisco a questa discussione per chiedere un consiglio: vorrei cambiare case e sto valutando alcuni modelli. Possibile che abbiano tutti il vetro temperato al posto del pannello laterale? Nel mio caso lo terrei sul pavimento, quindi si scheggerebbe in men che non si dica...esistono dei fornitori di ricambi per questi pannelli?
:rolleyes: :rolleyes:
Brave_Mercenary
27-08-2020, 12:43
Ciao ragazzi, mi unisco a questa discussione per chiedere un consiglio: vorrei cambiare case e sto valutando alcuni modelli. Possibile che abbiano tutti il vetro temperato al posto del pannello laterale? Nel mio caso lo terrei sul pavimento, quindi si scheggerebbe in men che non si dica...esistono dei fornitori di ricambi per questi pannelli?
:rolleyes: :rolleyes:
Già purtroppo la moda è questa, per un po' dovremo sorbirci vetro temperato ovunque :D
Alcuni produttori vendono tra gli accessori anche dei ricambi di vetro temperato, ma in effetti non sono molti.
Non so se scrivendo, nel caso, direttamente al supporto sul sito, possano vendere pannelli di ricambio.
Devo dire che comunque il vetro temperato non si rovina facilmente.
I vecchi case con pannello in plexi già dopo un anno erano rigati e rovinati, mentre il vetro non ha questo problema, al massimo si rompe più facilmente se cade.
Ho assemblato un nuovo pc per un amico, come case ha acquistato Corsair 275R Airflow, bello e molto spazioso.
Ci sto facendo un pensierino, anche se non c'è l'alloggio per DVD e poi sul frontale ha un'unico spinotto per cuffie/microfono.
Già purtroppo la moda è questa, per un po' dovremo sorbirci vetro temperato ovunque :D
Alcuni produttori vendono tra gli accessori anche dei ricambi di vetro temperato, ma in effetti non sono molti.
Non so se scrivendo, nel caso, direttamente al supporto sul sito, possano vendere pannelli di ricambio.
Devo dire che comunque il vetro temperato non si rovina facilmente.
I vecchi case con pannello in plexi già dopo un anno erano rigati e rovinati, mentre il vetro non ha questo problema, al massimo si rompe più facilmente se cade.
No infatti, però ho letto anche di alcuni utenti a cui il vetro temperato si è scheggiato o meglio ancora distrutto.
In ogni caso ho trovato il case Corsair Carbide SPEC-01
https://i.pinimg.com/originals/03/c6/a7/03c6a7a65729af699196b7f592a9abff.jpg
che sembra fare al caso mio, solo che non so se è effettivamente un buon acquisto o meno. Ho fiducia solo nella marca. :rolleyes:
Brave_Mercenary
27-08-2020, 16:46
No infatti, però ho letto anche di alcuni utenti a cui il vetro temperato si è scheggiato o meglio ancora distrutto.
In ogni caso ho trovato il case Corsair Carbide SPEC-01 che sembra fare al caso mio, solo che non so se è effettivamente un buon acquisto o meno.
Ho fiducia solo nella marca. :rolleyes:
E' un case da 60€, senza nulla togliere, vale quello che costa.
Ci ho assemblato un pc per un amico, è piuttosto plasticoso, ma ha fatto il suo lavoro per carità.
Guarda il case che ho in firma, preso nel 2012, dopo un annetto ho comprato un pannello custom totalmente in plexi. Sempre tenuto benissimo, ma purtroppo sta per terra, e ha un po' di segni..
Il vetro invece al massimo si rompe, ma non si riga in situazioni normali, sarebbe come rigare il vetro di una finestra..
x tutti : io la necessità di un case Mid-Tower (max. h.47,5mm) "sobrio" con 2 alloggiamenti da 5.25” esterni (anche 1 x 5.25” + 1 x 3.5”)
... ma con alloggiamento interno di 5/6 HD da 3.5” + almeno 1 per l'SSD :doh:
alla fine la scelta è tra :
Cooler Master Silencio 452
https://www.nexthardware.com/news/cooler-master-silencio-452-un-mid-tower-di-poche-parole-5921/ a circa 86 euro
Nanoxia Deep Silence 3
https://www.nexthardware.com/recensioni/nanoxia-deep-silence-3-1006/ a circa 96 euro
Fractal Design Define R5
https://www.nexthardware.com/recensioni/fractal-design-define-r4-black-pearl-727/ a circa 104 euro (il define 5 anche se il test è del define 4)
vi prego ... NON riesco a scegliere :cry:
alla fine la scelta è tra :
Cooler Master Silencio 452
https://www.nexthardware.com/news/cooler-master-silencio-452-un-mid-tower-di-poche-parole-5921/ a circa 86 euro
Nanoxia Deep Silence 3
https://www.nexthardware.com/recensioni/nanoxia-deep-silence-3-1006/ a circa 96 euro
Fractal Design Define R5
https://www.nexthardware.com/recensioni/fractal-design-define-r4-black-pearl-727/ a circa 104 euro (il define 5 anche se il test è del define 4)
vi prego ... NON riesco a scegliere :cry:
Secondo me il Silencio, poi aspetta Brave_Mercenary.
Guarda anche Corsair 275r airflow, un buon case e come areazione è ottima.
Anche qui aspetto cosa ne pensa Brave_Mercenary.
29Leonardo
28-08-2020, 10:53
alla fine la scelta è tra :
Cooler Master Silencio 452
https://www.nexthardware.com/news/cooler-master-silencio-452-un-mid-tower-di-poche-parole-5921/ a circa 86 euro
Nanoxia Deep Silence 3
https://www.nexthardware.com/recensioni/nanoxia-deep-silence-3-1006/ a circa 96 euro
Fractal Design Define R5
https://www.nexthardware.com/recensioni/fractal-design-define-r4-black-pearl-727/ a circa 104 euro (il define 5 anche se il test è del define 4)
vi prego ... NON riesco a scegliere :cry:
Con quei prezzi (i primi due erano listati intorno ai 70€ ai tempi) R5 senza manco pensarci.
Secondo me il Silencio, poi aspetta Brave_Mercenary.
Guarda anche Corsair 275r airflow, un buon case e come areazione è ottima.
Anche qui aspetto cosa ne pensa Brave_Mercenary.
Ma nel Corsair 275r dove li metto 5/6 hd da 3,5" e le due unità da 5" :confused:
alla fine la scelta è tra :
Cooler Master Silencio 452
https://www.nexthardware.com/news/cooler-master-silencio-452-un-mid-tower-di-poche-parole-5921/ a circa 86 euro
Nanoxia Deep Silence 3
https://www.nexthardware.com/recensioni/nanoxia-deep-silence-3-1006/ a circa 96 euro
Fractal Design Define R5
https://www.nexthardware.com/recensioni/fractal-design-define-r4-black-pearl-727/ a circa 104 euro (il define 5 anche se il test è del define 4)
vi prego ... NON riesco a scegliere :cry:
Da felice possessore di un Nanoxia, non posso che dirti Nanoxia Deep Silence 3 per via dell'eccellente dotazione di accessori e dei cestelli per drive modulari, oltre all'ottima silenziosità ... poi i gusti son gusti.
Ma nel Corsair 275r dove li metto 5/6 hd da 3,5" e le due unità da 5" :confused:
Ci stanno 4 ssd 2 2 da 3,5.
Il problema che non c'è l'alloggio per le unità da 5"!
Ne ho trovato uno per i tuoi gusti.
https://www.amazon.it/Corsair-Carbide-Gaming-Mid-Tower-Insonorizzato/dp/B00RORBQSW/ref=rtpb_3/259-5868203-1568102?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B00RORBQSW&pd_rd_r=8a978046-3575-4cad-8254-da55da0e7018&pd_rd_w=Pe3II&pd_rd_wg=BfKb8&pf_rd_p=1e88724d-c3c5-4fee-abe8-b8725febe3c2&pf_rd_r=8Y02HPK25V2Q6FTDHB3V&psc=1&refRID=8Y02HPK25V2Q6FTDHB3V
Bruzzo84
28-08-2020, 12:46
Mi unisco anch'io alla discussione perchè sono alla ricerca di un case per la mia nuova configurazione che sarà la seguente:
SEASONIC CORE GM 500W 80 PLUS GOLD SEMI-MODULARE
GIGABYTE B450M DS3H AM4 MICRO ATX
CPU AMD Ryzen 5 3600 AM4 3,6GHz 32MB Cache Box
G.SKILL AEGIS DDR4 3200 MHZ 16 GB (2X8GB) CL16
Scheda Video MSI GeForce GTX 1660 SUPER VENTUS XS OC 6G
Crucial MX500 500GB
HDD Toshiba P300 HDWD120UZSVA 2TB/8,5/600/72 Sata III 64MB
Ho visto gli splendidi consigli in prima pagina e anche nelle risposte successive, ma vorrei chiedervi un consiglio specifico per le mie esigenze. Vorrei un case mesh con filtri antipolvere che abbia un ottimo airflow e che possa durarmi nel tempo. Il mio vincolo findamentale però è la profondità, cerco qualcosa che sia massimo diciamo 35cm (posso sforare molto poco). Come design mi piacciono molto quelli sobri tipo Fractal Meshify C oppure Corsair 275r e non cerco lucine colorate di alcun tipo. Il budget è di 70/100euro.
Spero come sempre nel vostro prezioso aiuto, grazie mille
Mi unisco anch'io alla discussione perchè sono alla ricerca di un case per la mia nuova configurazione che sarà la seguente:
SEASONIC CORE GM 500W 80 PLUS GOLD SEMI-MODULARE
GIGABYTE B450M DS3H AM4 MICRO ATX
CPU AMD Ryzen 5 3600 AM4 3,6GHz 32MB Cache Box
G.SKILL AEGIS DDR4 3200 MHZ 16 GB (2X8GB) CL16
Scheda Video MSI GeForce GTX 1660 SUPER VENTUS XS OC 6G
Crucial MX500 500GB
HDD Toshiba P300 HDWD120UZSVA 2TB/8,5/600/72 Sata III 64MB
Ho visto gli splendidi consigli in prima pagina e anche nelle risposte successive, ma vorrei chiedervi un consiglio specifico per le mie esigenze. Vorrei un case mesh con filtri antipolvere che abbia un ottimo airflow e che possa durarmi nel tempo. Il mio vincolo findamentale però è la profondità, cerco qualcosa che sia massimo diciamo 35cm (posso sforare molto poco). Come design mi piacciono molto quelli sobri tipo Fractal Meshify C oppure Corsair 275r e non cerco lucine colorate di alcun tipo. Il budget è di 70/100euro.
Spero come sempre nel vostro prezioso aiuto, grazie mille
Il Corsair 275R è molto bello, però come ho detto anche ad altri, aspetta che arrivi Brave_Mercenary.
Brave_Mercenary
28-08-2020, 13:19
alla fine la scelta è tra :
Cooler Master Silencio 452
https://www.nexthardware.com/news/cooler-master-silencio-452-un-mid-tower-di-poche-parole-5921/ a circa 86 euro
Nanoxia Deep Silence 3
https://www.nexthardware.com/recensioni/nanoxia-deep-silence-3-1006/ a circa 96 euro
Fractal Design Define R5
https://www.nexthardware.com/recensioni/fractal-design-define-r4-black-pearl-727/ a circa 104 euro (il define 5 anche se il test è del define 4)
Tra questi, Fractal Define R5 ad occhi chiusi, per qualità costruttiva, leggermente più airflow, espandibilità, miglior compatibilità con dissipatori.
Costa un po' di più degli altri due ma secondo me vale la pena.
Secondo me il Silencio, poi aspetta Brave_Mercenary.
Guarda anche Corsair 275r airflow, un buon case e come areazione è ottima.
Anche qui aspetto cosa ne pensa Brave_Mercenary.
Addirittura aspettare i miei consigli? jeremj grazie della fiducia :D
Chi ha seguito il thread dall'inizio sa che mi piange il cuore a consigliare un case non airflow focused.
Ma giustamente ci sono diverse esigenze, e in questo caso ci sono parecchie limitazioni (altezza max, bay 5.25, tanti hd) che hanno portato ad escluderne moltissimi altri, quindi ci sta.
Bruzzo84
28-08-2020, 13:22
Il Corsair 275R è molto bello, però come ho detto anche ad altri, aspetta che arrivi Brave_Mercenary.
Lo avevo indicato solo per darvi un'idea della tipologia che mi piace, però è troppo profondo purtroppo :cry:
Brave_Mercenary
28-08-2020, 13:27
Mi unisco anch'io alla discussione perchè sono alla ricerca di un case per la mia nuova configurazione che sarà la seguente:
SEASONIC CORE GM 500W 80 PLUS GOLD SEMI-MODULARE
GIGABYTE B450M DS3H AM4 MICRO ATX
CPU AMD Ryzen 5 3600 AM4 3,6GHz 32MB Cache Box
G.SKILL AEGIS DDR4 3200 MHZ 16 GB (2X8GB) CL16
Scheda Video MSI GeForce GTX 1660 SUPER VENTUS XS OC 6G
Crucial MX500 500GB
HDD Toshiba P300 HDWD120UZSVA 2TB/8,5/600/72 Sata III 64MB
Ho visto gli splendidi consigli in prima pagina e anche nelle risposte successive, ma vorrei chiedervi un consiglio specifico per le mie esigenze. Vorrei un case mesh con filtri antipolvere che abbia un ottimo airflow e che possa durarmi nel tempo. Il mio vincolo findamentale però è la profondità, cerco qualcosa che sia massimo diciamo 35cm (posso sforare molto poco). Come design mi piacciono molto quelli sobri tipo Fractal Meshify C oppure Corsair 275r e non cerco lucine colorate di alcun tipo. Il budget è di 70/100euro.
Spero come sempre nel vostro prezioso aiuto, grazie mille
La costante di questo thread è qualche tipo di limitazione, ora abbiamo profondità max 35cm, il mio mousepad è più grande :D
Non ce l'ho con te ci mancherebbe
Ho dato proprio un'occhiata al volo, il Fractal Meshify C è 39.5cm, potrebbe andare bene o sfora già troppo?
Per quanto riguarda i componenti, che dissipatore avrai? Bisogna considerare anche quello per il case.
Bruzzo84
28-08-2020, 13:31
La costante di questo thread è qualche tipo di limitazione, ora abbiamo profondità max 35cm, il mio mousemad è più grande :D
Non ce l'ho con te ci mancherebbe
Ho dato proprio un'occhiata al volo, il Fractal Meshify C è 39.5cm, potrebbe andare bene o sfora già troppo?
Per quanto riguarda i componenti, che dissipatore hai? Bisogna considerare anche quello per il case.
:D si hai ragione sono proprio pochi ma lo spazio in casa è quello che è. Come dissi non so ancora se terrò quello stock oppure se prenderò un Arctic freezer 34 esports. Con il Meshify C sono un pochino troppo al limite, ma se non c'è altro di valido meno profondo mi arrangerò per farlo entrare in qualche modo
Bruzzo84
28-08-2020, 13:40
Oppure potrei cambiare scheda madre ed andare su una soluzione mini-itx e come case prendere l'Nzxt H210 che dovrebbe avere tutto quello che sto cercando, che ne pensate?
Brave_Mercenary
28-08-2020, 13:54
Oppure potrei cambiare scheda madre ed andare su una soluzione mini-itx e come case prendere l'Nzxt H210 che dovrebbe avere tutto quello che sto cercando, che ne pensate?
Se le limitazioni di una mobo itx non sono un problema per te (meno fan header, meno sata, ecc), forse è la scelta migliore.
Considerando Nzxt H210, o cercando comunque tra altri case mini itx/micro atx, avresti molta più scelta, senza superare le dimensioni.
Bruzzo84
28-08-2020, 14:04
Se le limitazioni di una mobo itx non sono un problema per te (meno fan header, meno sata, ecc), forse è la scelta migliore.
Considerando Nzxt H210, o cercando comunque tra altri case mini itx/micro atx, avresti molta più scelta, senza superare le dimensioni.
Grazie mille, credo che andrò su una soluzione mini-itx allora. Secondo te l'Nzxt H210 è una buona scelta oppure c'è di meglio? Avevo anche visto il Lian-li TU150 ma dovrei andare su un alimentatore SFX e non so quanto mi convenga
dinamite2
28-08-2020, 19:02
ho deciso di pensionare il mio nzxt 310 elite s.
Per adesso travaserei l'hardware in firma, in attesa di un upgrade con x570 e ryzen 7.
Tra questi due quale consigliate? il lian li vale le 40 euro in piu?
-MTALLICGAR Neo Qube (https://www.amazon.it/gp/product/B07YFQD8KG/ref=ox_sc_saved_title_5?smid=A24DGCO3DKSH4M&psc=1)
-Lian Li PC-O11 Dynamic (https://www.amazon.it/gp/product/B07C88X1VV/ref=ox_sc_saved_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1)
La versione xl la escludo per costo e sopratutto dimensioni.
Vorrei utilizzare anche un dissipatore a liquido da 360
Brave_Mercenary
28-08-2020, 19:55
Grazie mille, credo che andrò su una soluzione mini-itx allora. Secondo te l'Nzxt H210 è una buona scelta oppure c'è di meglio? Avevo anche visto il Lian-li TU150 ma dovrei andare su un alimentatore SFX e non so quanto mi convenga
Ottimo case il TU150, ma in effetti nel pc principale avere la possibilità di un alimentatore atx è meglio.
Nzxt H210 ci sta, ho letto sempre buone recensioni, ma se vuoi continuare comunque una ricerca di case mini itx/micro atx, scrivi pure una volta finita, nel caso avessi 2-3 case finali tra cui scegliere.
Brave_Mercenary
28-08-2020, 20:00
ho deciso di pensionare il mio nzxt 310 elite s.
Per adesso travaserei l'hardware in firma, in attesa di un upgrade con x570 e ryzen 7.
Tra questi due quale consigliate? il lian li vale le 40 euro in piu?
-MTALLICGAR Neo Qube
-Lian Li PC-O11 Dynamic
La versione xl la escludo per costo e sopratutto dimensioni.
Vorrei utilizzare anche un dissipatore a liquido da 360
[togli il link all'acquisto]
C'è poco da dire..l'O11 è un case rivoluzionario, grazie a Der8auer, che ha svolto circa l'80-90% del lavoro per Lian Li, che ha portato a poco più di 100€ ottima qualità costruttiva, possibilità di 3x360 rad, e ha saputo combinare vetro temperato con ottime temp, grazie al side e bottom intake.
MetallicGear (il marchio low cost di Phanteks) è la copia, copiata male.
alla fine la scelta è tra :
Cooler Master Silencio 452
https://www.nexthardware.com/news/cooler-master-silencio-452-un-mid-tower-di-poche-parole-5921/ a circa 86 euro
Nanoxia Deep Silence 3
https://www.nexthardware.com/recensioni/nanoxia-deep-silence-3-1006/ a circa 96 euro
Fractal Design Define R5
https://www.nexthardware.com/recensioni/fractal-design-define-r4-black-pearl-727/ a circa 104 euro (il define 5 anche se il test è del define 4)
vi prego ... NON riesco a scegliere :cry:
Secondo me il Silencio, poi aspetta Brave_Mercenary.
era una delle mie prime scelte ... ma il prezzo (86 euro) è alto per questo case (imho)
Da felice possessore di un Nanoxia, non posso che dirti Nanoxia Deep Silence 3 per via dell'eccellente dotazione di accessori e dei cestelli per drive modulari, oltre all'ottima silenziosità ... poi i gusti son gusti.
piace molto anche a me :D
https://www.amazon.it/Corsair-Carbide-Gaming-Mid-Tower-Insonorizzato/dp/B00RORBQSW/ref=rtpb_3/259-5868203-1568102?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B00RORBQSW&pd_rd_r=8a978046-3575-4cad-8254-da55da0e7018&pd_rd_w=Pe3II&pd_rd_wg=BfKb8&pf_rd_p=1e88724d-c3c5-4fee-abe8-b8725febe3c2&pf_rd_r=8Y02HPK25V2Q6FTDHB3V&psc=1&refRID=8Y02HPK25V2Q6FTDHB3V
lo avevo valutato ... ma 4 Internal 3.5” Drive Bays sono un limite per i miei 5/6 HD
Tra questi, Fractal Define R5 ad occhi chiusi, per qualità costruttiva, leggermente più airflow, espandibilità, miglior compatibilità con dissipatori.
Costa un po' di più degli altri due ma secondo me vale la pena.
è proprio questo il discorso ... valerne la pena :confused:
il pc in firma deve essere aggiornato con una ASRock Z77 Pro4-M, una CPU Intel i5 con dissi xigmatek, 2 x HyperX FURY 8Gb ... ereditati da mio figlio
manterrei il mio Alim. Corsair CX450M - la mia ATI Sapphire HD 4670 Ultimate silent (passiva) ed i 5/6 HD da 3,5" (chiaramente NON tutti alimentati nello stesso momento) oltre ad un nuovo SSD Crucial MX500-250GB
dall'hardware in uso e futuro è evidente che NON ho problemi di surriscaldamenti anche per l'ultilizzo che NON è certo da gaming ... sono un uploader ... ed un collezionista di video ed immagini.
le uniche "limitazioni" sono "case sobrio" - altezza max 475mm - 2 alloggiamenti esterni per unità da 5" - almeno 5/6 Internal 3.5” Drive Bays che devono trovare giusta collocazione nel nuovo case.
altri suggerimenti ?
Bruzzo84
01-09-2020, 20:58
Ottimo case il TU150, ma in effetti nel pc principale avere la possibilità di un alimentatore atx è meglio.
Nzxt H210 ci sta, ho letto sempre buone recensioni, ma se vuoi continuare comunque una ricerca di case mini itx/micro atx, scrivi pure una volta finita, nel caso avessi 2-3 case finali tra cui scegliere.Alla fine ho preso l'Nzxt H210 e ci ho aggiunto 2 noctua NF A14 PWM, quando mi arriva il tutto vi faccio sapere le mie impressioni
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Alla fine ho preso l'Nzxt H210 e ci ho aggiunto 2 noctua NF A14 PWM, quando mi arriva il tutto vi faccio sapere le mie impressioni
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Bene, io sto pensando seriamente al Corsair 275r Airflow.
Bruzzo84
02-09-2020, 07:00
Bene, io sto pensando seriamente al Corsair 275r Airflow.Se avessi avuto spazio avrei preso sicuramente quello
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Se avessi avuto spazio avrei preso sicuramente quello
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
L'unico problema è il collegamento frontale cuffie/microfono su un'unico jack!
Avrei preferito separati.
SinapsiTXT
02-09-2020, 17:13
Buongiorno,
sto pensando ad assemblarmi un nuovo pc, come si può vedere dalla firma fino ad oggi ho uno dei più belli (a mio avviso) full tower mai prodotti da Lian Li e dopo tutti questi anni di onorato servizio avevo voglia di cambiare e prendere un mid-tower di dimensioni più contenute rispetto alla bestiona attuale.
Sono orientato su un Corsair iCUE 465X per la linearità delle forme però in realtà sono aperto a qualsiasi consiglio/suggerimento (il budget non è un problema, se un case lo ritengo valido posso spendere qualsiasi cifra così come ho fatto con il Lian Li attuale).
Ho intenzione di installare la seguente componentistica:
- RTX3080 (non so ancora se con un sistema AIO o un sistema ad aria)
- AMD Ryzen o Intel con sistema di raffreddamento AIO della Corsair
- ram, 1 hdd, 1 m2a e un PSU della Seasonic o della Corsair modulare
In particolare sto cercando un case mid tower che mi permetta di installare un AIO sia per la CPU che eventualmente per la GPU e la cosa che mi ha intrigato di questo case è la possibilità in effetti di installare un radiatore sia sul davanti che in alto come ha fatto ad esempio questo utente su questo sistema:
https://pcpartpicker.com/b/KNn7YJ
Grazie a tutti per eventuali consigli o suggerimenti :)
alla fine la scelta è tra :
Cooler Master Silencio 452
https://www.nexthardware.com/news/cooler-master-silencio-452-un-mid-tower-di-poche-parole-5921/ a circa 86 euro
Nanoxia Deep Silence 3
https://www.nexthardware.com/recensioni/nanoxia-deep-silence-3-1006/ a circa 96 euro
Fractal Design Define R5
https://www.nexthardware.com/recensioni/fractal-design-define-r4-black-pearl-727/ a circa 104 euro (il define 5 anche se il test è del define 4)
Io mi sono deciso ... ma alla fine ho preso questo :D
Nanoxia Deep Silence 4 (https://www.nexthardware.com/news/nanoxia-lancia-il-case-microatx-deep-silence-4-5797/) a 83 euro
case Mini-Tower sufficiente per il mio hw ed i miei (tanti) HD
Brave_Mercenary
02-09-2020, 17:39
Io mi sono deciso ... ma alla fine ho preso questo :D
Nanoxia Deep Silence 4 (https://www.nexthardware.com/news/nanoxia-lancia-il-case-microatx-deep-silence-4-5797/) a 83 euro
case Mini-Tower sufficiente per il mio hw ed i miei (tanti) HD
Ok spero che ti troverai bene.
Tieni sempre d'occhio le temperature degli hd con programmi come CrystalDiskInfo, per essere sicuri che il poco airflow non crei problemi.
Brave_Mercenary
02-09-2020, 17:48
Buongiorno,
sto pensando ad assemblarmi un nuovo pc, come si può vedere dalla firma fino ad oggi ho uno dei più belli (a mio avviso) full tower mai prodotti da Lian Li e dopo tutti questi anni di onorato servizio avevo voglia di cambiare e prendere un mid-tower di dimensioni più contenute rispetto alla bestiona attuale.
Sono orientato su un Corsair iCUE 465X per la linearità delle forme però in realtà sono aperto a qualsiasi consiglio/suggerimento (il budget non è un problema, se un case lo ritengo valido posso spendere qualsiasi cifra così come ho fatto con il Lian Li attuale).
Ho intenzione di installare la seguente componentistica:
- RTX3080 (non so ancora se con un sistema AIO o un sistema ad aria)
- AMD Ryzen o Intel con sistema di raffreddamento AIO della Corsair
- ram, 1 hdd, 1 m2a e un PSU della Seasonic o della Corsair modulare
In particolare sto cercando un case mid tower che mi permetta di installare un AIO sia per la CPU che eventualmente per la GPU e la cosa che mi ha intrigato di questo case è la possibilità in effetti di installare un radiatore sia sul davanti che in alto come ha fatto ad esempio questo utente su questo sistema:
https://pcpartpicker.com/b/KNn7YJ
Grazie a tutti per eventuali consigli o suggerimenti :)
Il Corsair iCUE 465X non è male.
Appena uscito stava sui 160€, ed era parecchio, considerando che la qualità costruttiva ci sta, ma non è niente di eccezionale, è un normale mid-tower.
Non c'è per esempio molto spazio a dx per la gestione dei cavi, ma così come molti altri case, ci si convive.
Ora che sta sui 120-130€ invece va bene, considerando le 3 LL incluse.
Finalmente, con questo case, Corsair ha capito che il vetro temperato frontale si può mettere, ma per evitare che le temp siano pessime, basta distanziarlo un po', per permettere all'aria di entrare..e infatti ce l'hanno fatta..dopo anni..non era difficile vero :D
Non mi sento quindi di sconsigliartelo, se esteticamente ti piace.
Se vuoi dài un'occhiata in prima pagina al mio post dove ho indicato un po' di buoni case divisi per prezzo, magari qualcosa ti convince.
SinapsiTXT
02-09-2020, 17:52
Il Corsair iCUE 465X non è male.
Appena uscito stava sui 160€, ed era parecchio, considerando che la qualità costruttiva ci sta, ma non è niente di eccezionale, è un normale mid-tower.
Non c'è per esempio molto spazio a dx per la gestione dei cavi, ma così come molti altri case, ci si convive.
Ora che sta sui 120-130€ invece va bene, considerando le 3 LL incluse.
Finalmente, con questo case, Corsair ha capito che il vetro temperato frontale si può mettere, ma per evitare che le temp siano pessime, basta distanziarlo un po', per permettere all'aria di entrare..e infatti ce l'hanno fatta..dopo anni..non era difficile vero :D
Non mi sento quindi di sconsigliartelo, se esteticamente ti piace.
Se vuoi dài un'occhiata in prima pagina al mio post dove ho indicato un po' di buoni case divisi per prezzo, magari qualcosa ti convince.
Ti ringrazio per il suggerimento. In effetti mi sto spulciando tutte le ultime pagine per leggere quali sono i modelli presi come riferimento dagli utenti ma guardo anche la prima pagina.
Una cosa che mi sono dimenticato di dire è che nel case cerco qualità dei materiali e qualità dell'airflow per garantirmi un sistema fresco e silenzioso (anche per questo avevo scelto il mio attuale full-tower) e devo dire che rispetto al passato c'è un'enorme varietà di produttori che offrono ottimi prodotti :D
Brave_Mercenary
02-09-2020, 17:56
Una cosa che mi sono dimenticato di dire è che nel case cerco qualità dei materiali e qualità dell'airflow per garantirmi un sistema fresco e silenzioso
Ottimo, allora siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
Ti ringrazio per il suggerimento. In effetti mi sto spulciando tutte le ultime pagine per leggere quali sono i modelli presi come riferimento dagli utenti ma guardo anche la prima pagina.
Il post nelle pagine successive in realtà si è perso un po', dato che cercavano case diversi, con bay da 5.25, o con spazio per molti hd.
Io mi sono deciso ... ma alla fine ho preso questo :D
Nanoxia Deep Silence 4 (https://www.nexthardware.com/news/nanoxia-lancia-il-case-microatx-deep-silence-4-5797/) a 83 euro
case Mini-Tower sufficiente per il mio hw ed i miei (tanti) HD
Non avevo capito o mi ero perso che ci dovessi mettere una scheda madre micro-atx... :wtf:
Non avevo capito o mi ero perso che ci dovessi mettere una scheda madre micro-atx... :wtf:
non lo avevo specificato ... ma una micro-atx entra ovunque (o quasi)
il pc in firma deve essere aggiornato con una ASRock Z77 Pro4-M, una CPU Intel i5 con dissi xigmatek, 2 x HyperX FURY 8Gb ... ereditati da mio figlio
manterrei il mio Alim. Corsair CX450M - la mia ATI Sapphire HD 4670 Ultimate silent (passiva) ed i 5/6 HD da 3,5" (chiaramente NON tutti alimentati nello stesso momento) oltre ad un nuovo SSD Crucial MX500-250GB
le uniche "limitazioni" sono "case sobrio" - altezza max 475mm - 2 alloggiamenti esterni per unità da 5" - almeno 5/6 Internal 3.5” Drive Bays che devono trovare giusta collocazione nel nuovo case.
Sono alla ricerca di un case ATX senza fronzoli estetici ma con buon airflow.
Leggendo soprattuto in questa discussione pensavo a questo venduto in amazzonia a 50e con 1 ventola
MTALLICGAR MetallicGear Neo Silent Mid-Tower ATX Chassis, Silent Front Panel, Tempered Glass Side Panel, Skiron Fan, Black
dicono che l'airflow sia buono (per la fascia di prezzo) ... confermate ?
Inoltre c'e' un sito dove mostrano i vari modelli per qualita' di airflow ? che so una specie di classifica ?
GRAZIE
29Leonardo
05-09-2020, 11:39
Sono alla ricerca di un case ATX senza fronzoli estetici ma con buon airflow.
Leggendo soprattuto in questa discussione pensavo a questo venduto in amazzonia a 50e con 1 ventola
MTALLICGAR MetallicGear Neo Silent Mid-Tower ATX Chassis, Silent Front Panel, Tempered Glass Side Panel, Skiron Fan, Black
dicono che l'airflow sia buono (per la fascia di prezzo) ... confermate ?
Inoltre c'e' un sito dove mostrano i vari modelli per qualita' di airflow ? che so una specie di classifica ?
GRAZIE
Se ti interessa il maggior airflow possibile prendi la variante con il frontale mesh.
Non conosco la configurazione del tuo pc e quindi l'ipotetico calore generato ma in generale per avere un airflow decente ti consiglio di avere almeno 3 ventole totali nel case (2 in ingresso 1 in uscita), quindi considera l'acquisto di altre due ventole.
Per il resto non conosco siti che offrano quel servizio, concettualmente non avrebbe nemmeno tanto senso dal momento che i case sono praticamente tutti uguali a livello di airflow, l'unica cosa che lo modifica è se il case ha frontale chiuso o mesh, se ha pannelli in fonoassorbente / plexi /vetro e quanti alloggiamenti dispone per le ventole.
Brave_Mercenary
06-09-2020, 17:25
Di recente il mio vecchio Fractal R4 sta avendo alcuni problemini piuttosto fastidiosi: ventole del case abbastanza rumorose e poco efficienti (ok che siamo in estate ma le temp non sono granché, e la ventola della CPU sale e scende più spesso di quel che vorrei), tasto accensione che fa le bizze, si è rotta una porta USB 3.0 del front panel e altre cosucce all'interno. Stavo considerando di comprare tre SilentWings per ridurre il rumore e contemporaneamente aumentare l'airflow, due da 140mm (una da mettere davanti come intake e una sopra il procio... o entrambe davanti) e una da 120mm come exhaust posteriore. In totale andrei a spendere quasi 100€, ma a questo punto forse mi conviene comprare un altro case?
Ho anche un NZXT H510 in cui al momento ho messo il vecchio PC, per il quale va bene (è un i5 4670K+970 su Z87 Gryphon mATX), ma non mi fido che l'airflow sia sufficiente per un 3700X+3080. Oltretutto la mobo (ASUS x570 Strix-E) ci sta strettina, e se rispostassi il PC nuovo dentro questo dovrei comunque cambiare le orribili ventole incluse (in questo caso però comprerei solo due ventole da 120, per replicare la configurazione negative pressure originale ed avere i risultati migliori). Avevo anche pensato di prendere l'R7 ma secondo Gamers Nexus le performance per quanto riguarda le temperature della CPU sono poco esaltanti.
Voi cosa mi consigliate, nuovo case o cambiare le ventole, magari riducendo la spesa prendendone per il momento solo una da 140 e una da 120?
Grande Steve GN!
Ti consiglierei due strade: aumentare il budget e comprare direttamente un altro case migliore come airflow rispetto al Fractal R4, in vista dell'upgrade con 3700X+3080, oppure tenere per adesso quel case, ma prendendo le nuove ventole dell'Arctic, che rispetto al prezzo hanno delle ottime prestazioni. Potresti così riempire il case di ventole, senza spendere una fortuna.
Pur essendo le Silent Wings ottime, eviterei di spendere 100€ in ventole.
Grande Steve GN!
Ti consiglierei due strade: aumentare il budget e comprare direttamente un altro case migliore come airflow rispetto al Fractal R4, in vista dell'upgrade con 3700X+3080, oppure tenere per adesso quel case, ma prendendo le nuove ventole dell'Arctic, che rispetto al prezzo hanno delle ottime prestazioni. Potresti così riempire il case di ventole, senza spendere una fortuna.
Pur essendo le Silent Wings ottime, eviterei di spendere 100 in ventole.Quoto. I pack AC da 5 ventole pwm si trovano a circa 30€, sia da 120mm che da 140mm.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Brave_Mercenary
06-09-2020, 20:28
Grazie mille ad entrambi per i consigli :D
Le nuove Arctic sono le BioniX P140/120? Vedo che c'è anche il value pack da 5 ventole P14 a 33€ (non PWM, quello è out of stock), cambia molto tra i due modelli?
Le nuove sono le P12/P14 PWM (senza dubbio, prendile pwm).
Brave_Mercenary
06-09-2020, 20:45
Ok allora prendo un pack di P14 PWM quando tornano disponibili, grazie di nuovo.
Figurati, ma sull'amazzone ci sono.
lucaitalia
07-09-2020, 08:07
Ragazzi buongiorno, mi serve un consiglio/parere sull acquisto di un nuovo case visto che devo cambiare completamente il mio PC. Io volevo un case come il the tower 900 della TT oppure il level 20 ht sempre della stessa casa, ovvero montaggio frontale dei componenti e facile accesso agli stessi da entrambi i lati. I due case proposti mi sembrano però sprecati perché non devo metterci raffreddamento a liquido. Esiste qualcosa di simile a parte lian li?
ilgattone
07-09-2020, 18:20
Ragazzi un consiglio su un case gaming . Sto sostituendo a malincuore il mio fractal design meshify C perché sono limitato a 315mm come gpu e con avvento delle 30xx potrei comprare una gpu 3 ventole e sarei oltre i 325 in alcuni casi , cosa che mi porterebbe a rinunciare ad una ventola in immissione , cosa che non voglio fare .
Useró il minimo sindacale di ventole 2/3 intake 1 outtake ( preferisco stare basso col numero di ventole e cercare un case con di base un ottimo airflow ) e ho già la cpu sotto un aio da 120.
Stavo valutando i seguenti case , volevo un consiglio , li metto da prezzo più basso a salire :
Cooler master H500 mesh circa 140
Phanteks p500a argb circa 160
Lian li o11 dynamic / nzxt H710i circa 180/190 . Li metto sullo stesso prezzo perché il lian parte da 140 ma devo metterci l acquisto di 3 ventole da 120 side , perché esce senza ventole .
Grazie per ogni possibile consiglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ti interessa il maggior airflow possibile prendi la variante con il frontale mesh.
Non conosco la configurazione del tuo pc e quindi l'ipotetico calore generato ma in generale per avere un airflow decente ti consiglio di avere almeno 3 ventole totali nel case (2 in ingresso 1 in uscita), quindi considera l'acquisto di altre due ventole.
Per il resto non conosco siti che offrano quel servizio, concettualmente non avrebbe nemmeno tanto senso dal momento che i case sono praticamente tutti uguali a livello di airflow, l'unica cosa che lo modifica è se il case ha frontale chiuso o mesh, se ha pannelli in fonoassorbente / plexi /vetro e quanti alloggiamenti dispone per le ventole.
GRAZIE :cincin: ... ho deciso per il METALLICGEAR Neo Mesh (con 2 ventole frontali) e ci aggiungo 1 ventola al posteriore da 12cm...
Brave_Mercenary
08-09-2020, 14:13
Ragazzi un consiglio su un case gaming . Sto sostituendo a malincuore il mio fractal design meshify C perché sono limitato a 315mm come gpu e con avvento delle 30xx potrei comprare una gpu 3 ventole e sarei oltre i 325 in alcuni casi , cosa che mi porterebbe a rinunciare ad una ventola in immissione , cosa che non voglio fare .
Useró il minimo sindacale di ventole 2/3 intake 1 outtake ( preferisco stare basso col numero di ventole e cercare un case con di base un ottimo airflow ) e ho già la cpu sotto un aio da 120.
Stavo valutando i seguenti case , volevo un consiglio , li metto da prezzo più basso a salire :
Cooler master H500 mesh circa 140
Phanteks p500a argb circa 160
Lian li o11 dynamic / nzxt H710i circa 180/190 . Li metto sullo stesso prezzo perché il lian parte da 140 ma devo metterci l acquisto di 3 ventole da 120 side, perché esce senza ventole.
Grazie per ogni possibile consiglio
Quoto tutti i case, a parte l'nzxt H710i, che come airflow è sicuramente il peggiore tra i citati, non te lo consiglio.
- CM H500 mesh
include 2x200 front + 1x120 rear, ti consiglierei quindi di aggiungere solo un'altra ventola sopra in exhaust (non outtake :D )
Spazio per dissi ad aria 167mm - ok.
- Phanteks P500A argb
include 3x140 front, qui ti consiglierei di aggiungere altre 2 ventole, una dietro e una sopra in exhaust.
Spazio per dissi ad aria 190mm - ok.
- O11 dynamic
zero ventole incluse, potenzialmente ottimo airflow ma con poche ventole, per esempio 3, non è ottimale secondo me. Ne considererei almeno 5 (3x side intake, 2 top exhaust). Andrei di Arctic P12 Pwm, con 30€ c'è il pack da 5, ottimo rapporto qualità/prezzo.
Spazio per dissi ad aria 155mm (non è molto, sei un po' limitato nella scelta. E' un case ottimizzato per il liquid cooling, almeno un AIO 360).
In alternativa, tra quelli citati in prima pagina, c'è qualcosa che ti convince?
In alternativa, tra quelli citati in prima pagina, c'è qualcosa che ti convince?
Come mai non hai preso in considerazione i Corsair?
Nella prima pagina non è presente nemmeno 1!
Brave_Mercenary
08-09-2020, 15:26
Come mai non hai preso in considerazione i Corsair?
Nella prima pagina non è presente nemmeno 1!
Da possessore di un ottimo case Corsair (che dopo 8 anni inizia giustamente a scricchiolare), devo tristemente ammettere che negli ultimi anni Corsair abbia rilasciato pochi case decenti (esteticamente possono piacere o no, io mi riferisco a rapporto qualità costruttiva/airflow/prezzo).
Il Corsair iCUE 465X è per esempio un buon case, dove finalmente c'è abbastanza airflow da poter essere consigliato, ma in prima pagina mi sono sentito di elencare ottimi case (sempre considerando il rapporto qualità costruttiva/airflow/prezzo), non buoni/mediocri.
Spero davvero che nei prossimi anni ricominceranno a produrre case con in mente prestazioni, non solo estetica. Come azienda ne hanno tutte le possibilità, spero ne avranno anche la volontà.
SinapsiTXT
08-09-2020, 17:03
Mi sto orientando verso il Lian Li O11 Dynamic XL versione ROG colore Silver ma i prezzi sono un po' altini.
Esiste la possibilità che Lian Li possa far uscire un'ulteriore versione di questo modello considerando che questo restyling è dell'anno scorso?
A 220€ magari posso trovare un case migliore?
Mi piace ovviamente per la linearità del case e perchè ho sempre comprato case lian li e mi sono sempre trovato bene senza contare che mi dà la possibilità in futuro di prendere realmente in considerazione l'idea di farmi un sistema a liquido.
Da possessore di un ottimo case Corsair (che dopo 8 anni inizia giustamente a scricchiolare), devo tristemente ammettere che negli ultimi anni Corsair abbia rilasciato pochi case decenti (esteticamente possono piacere o no, io mi riferisco a rapporto qualità costruttiva/airflow/prezzo).
Il Corsair iCUE 465X è per esempio un buon case, dove finalmente c'è abbastanza airflow da poter essere consigliato, ma in prima pagina mi sono sentito di elencare ottimi case (sempre considerando il rapporto qualità costruttiva/airflow/prezzo), non buoni/mediocri.
Spero davvero che nei prossimi anni ricominceranno a produrre case con in mente prestazioni, non solo estetica. Come azienda ne hanno tutte le possibilità, spero ne avranno anche la volontà.
Dunque il Corsair 275R Airflow secondo te non è un buon case?
Brave_Mercenary
08-09-2020, 20:36
Dunque il Corsair 275R Airflow secondo te non è un buon case?
Diciamo che ci sono case senza "Airflow" nel nome, che hanno più airflow.
Può comunque essere considerato, per il prezzo (circa 80€), un buon case, ma non abbastanza da essere considerato tra i migliori per qualità costruttiva/prezzo/airflow, per questo non mi sono sentito di indicarlo in prima pagina.
Diciamo che ci sono case senza "Airflow" nel nome, che hanno più airflow.
Può comunque essere considerato, per il prezzo (circa 80€), un buon case, ma non abbastanza da essere considerato tra i migliori per qualità costruttiva/prezzo/airflow, per questo non mi sono sentito di indicarlo in prima pagina.
Ne ho assemblato uno, mi sembra molto spazioso e aeroso.
Ci starebbe secondo te una futura 3070?
Brave_Mercenary
08-09-2020, 20:46
Mi sto orientando verso il Lian Li O11 Dynamic XL versione ROG colore Silver ma i prezzi sono un po' altini.
Esiste la possibilità che Lian Li possa far uscire un'ulteriore versione di questo modello considerando che questo restyling è dell'anno scorso?
A 220€ magari posso trovare un case migliore?
Mi piace ovviamente per la linearità del case e perchè ho sempre comprato case lian li e mi sono sempre trovato bene senza contare che mi dà la possibilità in futuro di prendere realmente in considerazione l'idea di farmi un sistema a liquido.
Io sarò di parte, ma non vedo case migliori in giro.
L'XL ad aria con 10 ventole (sì, numero assurdo, si spende per le ventole quanto il case) messe bene (3x side intake - 3x bottom intake - 3x top exhaust - 1x rear exhaust) ha temperature paragonabili a una test bench aperta. A liquido poi permette 3x360, direi quasi troppo..già un 2x360 è più che sufficiente per 10900k+3080.
Finalmente poi le ultime versioni hanno anche il logo ROG rimovibile :D
Dubito in un restyling a breve, è appena uscito.
Poi considerando i tempi di Lian Li..stiamo ancora aspettando l'O11 Mini, già rimandato più volte..
Io lo prenderei ad occhi chiusi, per 10 anni saresti a posto.
SinapsiTXT
08-09-2020, 21:02
Io sarò di parte, ma non vedo case migliori in giro.
L'XL ad aria con 10 ventole (sì, numero assurdo, si spende per le ventole quanto il case) messe bene (3x side intake - 3x bottom intake - 3x top exhaust - 1x rear exhaust) ha temperature paragonabili a una test bench aperta. A liquido poi permette 3x360, direi quasi troppo..già un 2x360 è più che sufficiente per 10900k+3080.
Finalmente poi le ultime versioni hanno anche il logo ROG rimovibile :D
Dubito in un restyling a breve, è appena uscito.
Poi considerando i tempi di Lian Li..stiamo ancora aspettando l'O11 Mini, già rimandato più volte..
Io lo prenderei ad occhi chiusi, per 10 anni saresti a posto.
La cosa che mi frena maggiormente al di là del prezzo (considerando che quello che ho in firma l'ho pagato quasi il doppio 7 anni fa :D ) è che i venditori sono pochi pochi e se il case mi arriva danneggiato mi potrebbero fare problemi con il reso.
Il Lian Li in firma lo acquistati dal re dei case (tedesco), tu hai qualche suggerimento a riguardo? Amazzonia italiana o provare a prenderlo da un grosso distributore come quello sopra citato?
Comunque sono indirizzato al 99% su quel case, considerando che arrivo da un case enorme mi sembra quasi piccolo pure nella sua versione XL :D
Brave_Mercenary
08-09-2020, 21:37
La cosa che mi frena maggiormente al di là del prezzo (considerando che quello che ho in firma l'ho pagato quasi il doppio 7 anni fa :D ) è che i venditori sono pochi pochi e se il case mi arriva danneggiato mi potrebbero fare problemi con il reso.
Il Lian Li in firma lo acquistati dal re dei case (tedesco), tu hai qualche suggerimento a riguardo? Amazzonia italiana o provare a prenderlo da un grosso distributore come quello sopra citato?
Comunque sono indirizzato al 99% su quel case, considerando che arrivo da un case enorme mi sembra quasi piccolo pure nella sua versione XL :D
Amazzonia è da tenere d'occhio, perché il prezzo oscilla comunque troppo per i miei gusti: negli ultimi mesi lo si trovava un giorno a 200€ e un giorno a 240€.
Bravo, Re dei Case è da considerare, almeno il prezzo è omogeneo.
Oppure lo trovi anche da Drago (k al posto della g).
ps che regole comunque..capisco non mettere il link allo shop, ma non poter neanche scrivere il nome del negozio mi sembra eccessivo..mi sembrano regole da forum del 2000 (scusate l'ot).
ilgattone
09-09-2020, 06:35
Buongiorno , qual è secondo voi una o due modelli di ventole da 120 da considerare per o11 normale o XL ( non ho le idee chiare ancora ) .
Ho visto le noctua ma 35 euro per il modello più performante mi sembra troppo anche perché ne monterei almeno 3 side ( per quelle in estrazione ho i waterblock cpu e eventualmente gpu )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SinapsiTXT
09-09-2020, 11:39
Buongiorno , qual è secondo voi una o due modelli di ventole da 120 da considerare per o11 normale o XL ( non ho le idee chiare ancora ) .
Ho visto le noctua ma 35 euro per il modello più performante mi sembra troppo anche perché ne monterei almeno 3 side ( per quelle in estrazione ho i waterblock cpu e eventualmente gpu )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sto ponendo le stesse domande. Considera che è mia intenzione comprare tutte noctua e facendo due calcoli spenderei davvero un botto di soldi.
Inoltre in passato avevo un rheobus per gestire tutte le singole ventole ma a sto giro non essendoci il bay da 3,5 pollici vorrei far gestire tutte le ventole collegandole direttamente sulla mobo.
@Brave_Mercenary
Hai ragione sulla questione negozi è solo per prassi consolidata che continuiamo a chiamarli così. Ti ringrazio per avermi fatto notare che pure il dragone lo tiene il case. Alla fine preferisco affidarmi a loro rispetto al Re dei Case tedesco.
Come ho scritto sopra a ilgattone tu cosa ne pensi delle ventole da mettere nel modello XL? Conviene comprare un hub per gestire le 9 ventole? Il problema è che poi verrebbero tutte gestite come se fossero una ventola unica a differenza del rheobus che tengo ora che gestisce ogni singola ventola :fagiano: senza contare che vorrei comprare le noctua ma non vorrei spenderci un capitale :stordita:
Brave_Mercenary
10-09-2020, 11:25
Buongiorno, qual è secondo voi una o due modelli di ventole da 120 da considerare per o11 normale o XL (non ho le idee chiare ancora).
Ho visto le noctua ma 35 euro per il modello più performante mi sembra troppo anche perché ne monterei almeno 3 side (per quelle in estrazione ho i waterblock cpu e eventualmente gpu)
Queste, dati indipendenti alla mano, sono le migliori ventole:
Noctua NF-A12x25 PWM -> le migliori in assoluto. Costose. Ma mi caverei gli occhi prima di prendere delle ventole marroni, scusate.
Noctua NF-F12 PWM chromax -> secondo posto. Costose, ma almeno nere.
Noctua NF-P12 redux-1300 PWM -> le Noctua meno costose. A parità di decibel il rumore sembra leggermente più fastidioso (più acuto), ma questa è solo una cosa che percepiscono le mie orecchie, quindi prendetela con le pinze. Costando meno, si rinuncia inoltre a gommini antivibrazione.
BeQuiet Silent Wings 3 120mm PWM -> ottime. Direi a metà strada tra le NF-F12 e le NF-P12.
Blacknoise NB-eLoop 120mm pwm -> disponibili nere e bianche, hanno prestazioni praticamente uguali alle Silent Wings 3.
Questa la roadmap Noctua aggiornata a Jul20: sembra che le NF-A12x25 Chromax arriveranno nel Q1 2021 (anche se Noctua ritarda sempre, su ogni cosa. Perfezionisti :D)
https://noctua.at/en/product-roadmap
* Ecco, appena uscite le Lian Li UNI FAN SL120, le stavo aspettando.
Edit - pur mettendo al primo posto sempre le prestazioni, devo dire che considererei queste ventole per dissipatori e radiatori.
Come case fans, potrei invece accettare prestazioni leggermente inferiori, ma prenderei in considerazione anche ventole buone (non ottime, come quelle sopra), per avere un po' d'estetica, come rgb o altro.
Soprattutto in un case come l'O11/O11 XL, dove ne potrei mettere talmente tante, che la quantità sopperirebbe a una qualità leggermente inferiore.
Brave_Mercenary
10-09-2020, 11:54
Mi sto ponendo le stesse domande. Considera che è mia intenzione comprare tutte noctua e facendo due calcoli spenderei davvero un botto di soldi.
Inoltre in passato avevo un rheobus per gestire tutte le singole ventole ma a sto giro non essendoci il bay da 3,5 pollici vorrei far gestire tutte le ventole collegandole direttamente sulla mobo.
Come ho scritto sopra a ilgattone tu cosa ne pensi delle ventole da mettere nel modello XL? Conviene comprare un hub per gestire le 9 ventole? Il problema è che poi verrebbero tutte gestite come se fossero una ventola unica a differenza del rheobus che tengo ora che gestisce ogni singola ventola :fagiano: senza contare che vorrei comprare le noctua ma non vorrei spenderci un capitale :stordita:
Bei ricordi il fan controller! Avevo un Lamptron FC5V3, 6 canali analogici con una gestione del voltaggio assolutamente perfetta.
Purtroppo la qualità costa sempre..però ripaga anche. Ho delle noctua da 8 anni (ora messe in altri case, alcune nell'htpc e altre nel nas), che sono silenziose come il primo giorno.
Per quanto riguarda gli hub, sei sicuro che non ci siano hub che permettano la gestione pwm di ogni singola ventola? Su questo non sono aggiornatissimo al momento.
Comunque con le moderne mobo, non è impossibile gestire 9 ventole direttamente dalla scheda madre.
Considera che la maggior parte delle ventole sono 0.3A, e la maggior parte dei connettori 4pin delle mobo gestiscono 1A senza problemi. Quindi con 3 ventole per ciascuno sei a posto.
Alcune mobo hanno addirittura un connettore "H_AMP", che gestisce 2A.
SinapsiTXT
17-09-2020, 22:55
Un amico mi sta chiedendo una mano ad assemblare un pc low budget (pc solo CPU senza scheda video ad uso internet e visione di film con 1 ssd e un hdd meccanico e fine), gli ho chiesto se vuole tenerlo sulla scrivania o a terra per capire quale sarebbe la posizione migliore per le porte usb e inoltre mi ha chiesto anche che abbia il bay per il lettore/masterizzatore dvd (si il lettore interno nel 2020 :D ) e mi ha detto che sistemerà il pc a terra quindi sono preferibili i modelli con le porte usb in alto e ovviamente non serve averlo finestrato o con lucine particolari (anzi più è sobrio meglio è).
Ho guardato in prima pagina ma i modelli low budget non mi convincono molto, ho visto questi due modelli su Amazon:
Cooler Master MasterBox E500L da 53€
Corsair 110Q Case Mid-Tower Silenzioso ATX 60€
voi cosa ne pensate? Avete anche altri modelli validi da proporre? Vorrei stare intorno ai 70-80€ considerando che in ogni caso voglio che il case abbia almeno 3 ventole da 120mm (2 in immissione e 1 in estrazione) quindi se il prodotto non ha ventole incluse o ne ha poche comunque ne comprerò altre a parte.
29Leonardo
18-09-2020, 08:58
Thermaltake H15 Versa, costa 40€ su amz e con i soldi restanti ti prendi 2 ventole arctic da 5€ e ti esce pure la gibbanza :O :asd:
Anche i modelli da te elencati vanno bene, dipende dai gusti del tuo amico in fatto di estetica e se gli interessa o meno un eventuale discorso upgrade nel futuro dove farebbe comodo la predisposizione delle ventole sul tetto rispetto il 110q dove sicuramente entra meno polvere ma avrà un airflow limitato anche per via del frontale chiuso.
Edit. Ho notato adesso che entrambi i case da te elencati sono ATX, ma ti serve necessariamente atx per una configurazione cosi misera? Quello che ti ho consigliato io è un mAtx, ti avrei pure consigliato un itx se non fosse che le schede madri con molta probabilità sono piu difficili da trovare e costano di piu (non hai specificato l'hardware quindi non posso parlare con precisione)
SinapsiTXT
18-09-2020, 13:54
Thermaltake H15 Versa, costa 40€ su amz e con i soldi restanti ti prendi 2 ventole arctic da 5€ e ti esce pure la gibbanza :O :asd:
Anche i modelli da te elencati vanno bene, dipende dai gusti del tuo amico in fatto di estetica e se gli interessa o meno un eventuale discorso upgrade nel futuro dove farebbe comodo la predisposizione delle ventole sul tetto rispetto il 110q dove sicuramente entra meno polvere ma avrà un airflow limitato anche per via del frontale chiuso.
Edit. Ho notato adesso che entrambi i case da te elencati sono ATX, ma ti serve necessariamente atx per una configurazione cosi misera? Quello che ti ho consigliato io è un mAtx, ti avrei pure consigliato un itx se non fosse che le schede madri con molta probabilità sono piu difficili da trovare e costano di piu (non hai specificato l'hardware quindi non posso parlare con precisione)
In effetti ho scelto di proporgli una configurazione con una Asrock B450M-HDV che è una micro-ATX insieme ad un Ryzen 5 3400G.
Sai che il modello che hai suggerito non lo avevo proprio visto su amazon? Mi sembra davvero ottimo per quello che offre :D Grazie davvero per il suggerimento e magari se vuoi buttare un occhio sulla configurazione che gli sto proponendo ti lascio il link al topic
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2921927
anche perchè devo dire la verità non sono abituato ad assemblare pc budget e quindi sono un po' spaesato :D
Intel-Inside
18-09-2020, 15:11
Salve ragazzi, stavo leggendo su TechPowerUp la rece della 3080 e mi è caduto l'occhio sul loro Case della piattaforma di Test... un DarkFlash DLX22 ed è stato amore a prima vista... purtroppo sembra non esista un rivenditore in Europa... voi l'avete per caso visto da qualche parte, acquistabile? o sapete dirmi se cè un Case di altra marca simile a questo?
Grazie.
https://www.darkflash.com/chassis-dlx22-pccases
SinapsiTXT
18-09-2020, 15:35
Salve ragazzi, stavo leggendo su TechPowerUp la rece della 3080 e mi è caduto l'occhio sul loro Case della piattaforma di Test... un DarkFlash DLX22 ed è stato amore a prima vista... purtroppo sembra non esista un rivenditore in Europa... voi l'avete per caso visto da qualche parte, acquistabile? o sapete dirmi se cè un Case di altra marca simile a questo?
Grazie.
https://www.darkflash.com/chassis-dlx22-pccases
Mi viene in mente il Lian Li LANCOOL 205 simile a quello che dici tu con la differenza che non ha la finestra da entrambi i lati oppure il Lian Li LANCOOL II.
Entrambi questi case richiamano un po' alla mente quello da te postato.
Intel-Inside
18-09-2020, 18:07
Mi viene in mente il Lian Li LANCOOL 205 simile a quello che dici tu con la differenza che non ha la finestra da entrambi i lati oppure il Lian Li LANCOOL II.
Entrambi questi case richiamano un po' alla mente quello da te postato.
Grazie mille per la dritta, si in effetti sono molto simili, ho cmq scritto al supporto vendite per capire se c'è un rivenditore in europa... :sperem:
Il Coolermaster MASTERCASE MAKER 5, cosa vi sembra?
javiersousa
21-09-2020, 23:31
Cosa ne pensate dell'Asus Rog Helios ?
Brave_Mercenary
22-09-2020, 00:39
Il Coolermaster MASTERCASE MAKER 5, cosa vi sembra?
Per il prezzo, la qualità costruttiva non è male. Se ti piacer lo stile, CM ha comunque altri case migliori dal punto di vista di airflow e di conseguenza migliori temperature.
Brave_Mercenary
22-09-2020, 00:41
Cosa ne pensate dell'Asus Rog Helios ?
Pessimo airflow e prezzo esagerato.
Personalmente per alcune cose amo lo stile "da astronave" ROG, ci sta, ma se almeno le prestazioni sono da top di gamma.
Avere un'astronave con temp peggiori di un case da 140€ secondo me non ha senso.
Purtroppo è solo un halo product, spero davvero che nel prossimo anno Asus tiri fuori qualche case studiato bene, perché per esempio anche il ROG Z11 ITX uscito da poco è davvero pessimo.
Per il prezzo, la qualità costruttiva non è male. Se ti piacer lo stile, CM ha comunque altri case migliori dal punto di vista di airflow e di conseguenza migliori temperature.
Diciamo che con questo avrei il famoso slot per DVD, certo è molto ingombrante come misure.
C'è anche questo, sempre CM Maker 5.
https://www.amazon.it/dp/B01ER4898Y/?coliid=IERHGV58HZWU9&colid=38OXI8VPFTBBY&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
C'è qualcuno che ha mai comprato da techinn?
taleboldi
01-10-2020, 14:23
Salve ragazzi, stavo leggendo su TechPowerUp la rece della 3080 e mi è caduto l'occhio sul loro Case della piattaforma di Test... un DarkFlash DLX22 ed è stato amore a prima vista... purtroppo sembra non esista un rivenditore in Europa... voi l'avete per caso visto da qualche parte, acquistabile? o sapete dirmi se cè un Case di altra marca simile a questo?
Grazie.
https://www.darkflash.com/chassis-dlx22-pccases
Mi pare molto simile alla serie 4000 di Corsair, l'ultimo, il 4000X, è stato recensito qui ultimamente (https://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/5837/corsair-icue-4000x-rgb-un-case-adatto-a-pc-sobri-ma-non-troppo-la-recensione_index.html)
Scusate, una domanda. Esiste un mini case per atx standard e GPU triventola? Magari con buon hairflow e frontale mash? Grazie
Sasquatch
16-10-2020, 15:36
Scusate, una domanda. Esiste un mini case per atx standard e GPU triventola? Magari con buon hairflow e frontale mash? Grazie
Mini non penso proprio, anche perché se fosse piccolo sarebbe cubo per farci stare l alimentatore.
I più piccoli per atx standard penso siano comunque 45x40cm
Mini non penso proprio, anche perché se fosse piccolo sarebbe cubo per farci stare l alimentatore.
I più piccoli per atx standard penso siano comunque 45x40cm
ok, quindi come il mio. grazie
Sasquatch
16-10-2020, 15:41
ok, quindi come il mio. grazie
I più piccoli in altezza sono metallic gear neo qube e simili avendo la psu dietro.. Son più larghi ovviamente.
I più piccoli in altezza sono metallic gear neo qube e simili avendo la psu dietro.. Son più larghi ovviamente.
Ho un thermaltake commander G35. LA differenza non è moltissima. Non mi conviene, poi preferirei pannelli Mesh
Ciao,sto cercando un degno sostituto al Coolermaster HAF X.
Ho visto i vari Cooler Master MasterCase H500,ma non mi convincono appieno per estetica.il Cooler Master MasterCase SL600M mi piace molto esteticamente ma sono convinto che a livello di airflow rimarrei un po' deluso.
Consigli?
EDIT:ho visto bene il MASTERCASE H500M e credo di acquistare questo,non avevo notato alle rifiniture
Visto che molti chiedevano un case che avesse spazio per molti hard disk, slot da 5.25" per lettore dvd e buon airflow (anche con tutti gli slot occupati, resta spazo per 2 ventole da 140mm frontali), segnalo il Cooler Master CM694, che tutto sommato soddisfa tutte queste necessità ed almeno ha un semi shroud per nascondere l'alimentatore ed i cavi.
https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mid-tower/masterbox-cm694/
https://youtu.be/xfu6F_ZKaOE
Eh sai quanto è che lo cerco ma è quasi introvabile ed in pochi casi che l'ho visto disponibile era a prezzo esagerato.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
javiersousa
13-11-2020, 10:45
Ragazzi, si riuscirebbe ad inserire due vaschette cilindriche per creare due loop separati in un Asus Rog Helios?
Eh sai quanto è che lo cerco ma è quasi introvabile ed in pochi casi che l'ho visto disponibile era a prezzo esagerato.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Il prezzo direttamente dallo store Cooler Master EU è di 139,95€, ma lì è esaurito.
https://i.postimg.cc/0jNcZTZc/CM694-msrp.jpg (https://postimages.org/)
Cercando il nome del case con google, mi compare in prima pagina uno shop che ce l'ha disponibile a 4€ in più... :boh:
https://i.postimg.cc/TYVJgYRf/CM694-disponibile.jpg (https://postimages.org/) https://i.postimg.cc/tJhW32G2/CM694-prezzo.jpg (https://postimages.org/)
Il prezzo direttamente dallo store Cooler Master EU è di 139,95€, ma lì è esaurito.
Cercando il nome del case con google, mi compare in prima pagina uno shop che ce l'ha disponibile a 4€ in più... :boh:
Per quanto sia un ottimo case 140€ è un prezzo troppo alto secondo me, quel negozio l'avevo visto, alle 144,40€ ci vanno aggiunte 8,90€ di spedizione alla fine si superano le 150€ decisamente troppe dal mio punto di vista.
Brave_Mercenary
13-11-2020, 18:34
Per quanto sia un ottimo case 140€ è un prezzo troppo alto secondo me, quel negozio l'avevo visto, alle 144,40€ ci vanno aggiunte 8,90€ di spedizione alla fine si superano le 150€ decisamente troppe dal mio punto di vista.
Sì confermo, purtroppo, pur rispondendo alle esigenze di alcuni utenti (bay 5.25, molti hd), credo che 140€ sia un prezzo eccessivo.
Non sono del tutto d'accordo. Di certo non è il tipo di case che sceglierei io, ma per chi ha quel tipo di esigenze (HDD, bay da 5.25", etc.), non credo si possa trovare tanto di meglio.
Il CM690 nelle sue varie incarnazioni è stato un case che ha goduto di un'enorme popolarità, e non penso che se la sia guadagnata per moda, ma perchè era un prodotto valido.
Altri case di alto livello arrivano a costare ben oltre i 200€. Questo, che nella sua nicchia, è un prodotto estremamente valido, arriva vicino ai 150€ e non mi sento di ritenerlo sovraprezzato.
Se poi mi dite che 150€ per un qualsiasi case (e non specificatamente per questo) sono troppi in senso assoluto, allora su quello posso essere d'accordo.
Io ho questo da circa 2 anni, Cooler Master MasterCase H500, come sapete non è totalmente Mesh ma allora il prezzo era decisamente buono, su Amazon 99€ adesso sono 35€ in più e se lo volessi acquistare ora non me lo prenderei, troppo costoso per me. Cmq, per anni ho avuto un CM690 rivenduto a 30€, lo pagai 80 nel 2012, è sempre stato ottimo, ma circa 2 anni fa dovevo fare un piccolo upgrade hardware, niente di che, cambio processore, ram e scheda video, per cui mi serviva spazio sopratutto per il dissipatore CPU. Mi picque molto la linea di questo case e lo spazio interno è spettacolare, è vero che non ho molti slot per qualche harddisk in più a confronto col CM690, ma col tempo mi sono ridimensionato non in qualità di spazio bensì di dimensioni, ora con due SSD posti sul retro e uno meccanico posto nello slot predefinito vado alla grande. Infine ma non all'ultimo posto anzi, i filtri per la polvere, ottimo direi. Io questo H500 lo consiglio sia per pc meno potenti che per quelli che pretendono.
Non sono del tutto d'accordo. Di certo non è il tipo di case che sceglierei io, ma per chi ha quel tipo di esigenze (HDD, bay da 5.25", etc.), non credo si possa trovare tanto di meglio.
Il CM690 nelle sue varie incarnazioni è stato un case che ha goduto di un'enorme popolarità, e non penso che se la sia guadagnata per moda, ma perchè era un prodotto valido.
Altri case di alto livello arrivano a costare ben oltre i 200€. Questo, che nella sua nicchia, è un prodotto estremamente valido, arriva vicino ai 150€ e non mi sento di ritenerlo sovraprezzato.
Se poi mi dite che 150€ per un qualsiasi case (e non specificatamente per questo) sono troppi in senso assoluto, allora su quello posso essere d'accordo.
A prescindere che 150€ in un case sono troppi in senso assoluto secondo me, il CM 694 come dicevo è sicuramente un case che risponde a tutte le esigenze di chi vuole un buon airflow pur mantenendo un certo n. di periferiche, compresi i dischi ottici, ma quando ancora si trovava in vendita in shop più conosciuti mi ricordo di averlo visto a cifre inferiori anche rispetto al prezzo ufficiale del sito CM. Già questo è sufficiente per considerarlo troppo caro adesso. Qualche tempo fa era comparso su Amazon marketplace addirittura ad oltre 200€, follia pura.
Brave_Mercenary
14-11-2020, 12:15
Non sono del tutto d'accordo. Di certo non è il tipo di case che sceglierei io, ma per chi ha quel tipo di esigenze (HDD, bay da 5.25", etc.), non credo si possa trovare tanto di meglio.
Il CM690 nelle sue varie incarnazioni è stato un case che ha goduto di un'enorme popolarità, e non penso che se la sia guadagnata per moda, ma perchè era un prodotto valido.
Altri case di alto livello arrivano a costare ben oltre i 200€. Questo, che nella sua nicchia, è un prodotto estremamente valido, arriva vicino ai 150€ e non mi sento di ritenerlo sovraprezzato.
Se poi mi dite che 150€ per un qualsiasi case (e non specificatamente per questo) sono troppi in senso assoluto, allora su quello posso essere d'accordo.
Io in realtà non credo che il prezzo sia alto in assoluto, sto per acquistare un Lian Li O11 XL che sta sui 200€, ma alla fine un buon case dura 10 anni senza problemi quindi ci sta.
150€ secondo me sono tanti per il CM690, più che altro perché all'uscita costava molto meno, ora il prezzo è alto perché è fuori produzione, e i pochi rimasti sono sovraprezzati, ed è un peccato comunque perché appunto per alcuni sarebbe ancora un buon case.
Intel-Inside
18-11-2020, 06:40
Buongiorno a tutti,
a me piacciono molto i Fractal Design, in particolare il Define 7 e il nuovissimo Meshify 2 (non l'S2).
Qualcuno li ha e può dirmi le sue impressioni dirette? mi sto leggendo un sacco di recensioni e sembrano davvero ottimi sotto tutti i punti di vista.
Lo userei raffreddato ad aria con dissy e ventole noctua, un ssd m2 e un disco meccanico per l'archivio e stop.
Vga se riesco vorrei prendermi una 3080.
Vanno bene i Fractal o potrei orientarmi su altro? (sempre rimanengo nel budget di quei 2)
Grazie a tutti.
Brave_Mercenary
18-11-2020, 10:48
Buongiorno a tutti,
a me piacciono molto i Fractal Design, in particolare il Define 7 e il nuovissimo Meshify 2 (non l'S2).
Qualcuno li ha e può dirmi le sue impressioni dirette? mi sto leggendo un sacco di recensioni e sembrano davvero ottimi sotto tutti i punti di vista.
Lo userei raffreddato ad aria con dissy e ventole noctua, un ssd m2 e un disco meccanico per l'archivio e stop.
Vga se riesco vorrei prendermi una 3080.
Vanno bene i Fractal o potrei orientarmi su altro? (sempre rimanengo nel budget di quei 2)
Grazie a tutti.
Come qualità costruttiva, i Fractal sono ottimi.
I nuovi Meshify 2 e Meshify 2 XL hanno avuto ottime recensioni, e hanno entrambi airflow decisamente migliore rispetto al Define 7, quindi temperature più basse.
Ci sta un dissi ad aria fino 185mm, quindi nessun problema con Noctua D15 (se fossi in te prenderei il nuovo Noctua D15S Chromax).
Per la 3080, auguri a trovarla :D per tua info, sembra che a gennaio uscirà già una 3080Ti (altro paper launch? speriamo di no, ma probabilmente sì) per contrastare la nuove AMD 6800XT.
Per altri case con buon airflow, puoi guardare in prima pagina, sono aggiornati, ma se ti piace lo stile Fractal, questi due vanno benissimo, non hanno controindicazioni.
Sono sicuramente otiimi case ma esteticamente lasciano un pò a desiderare, quel frontale mi lascia un pò perplesso...
PS: io invece stavo guardando il Focus G per chi come me vuole la possibilità di montare l'unità ottica, cosa ne pensate?
Brave_Mercenary
18-11-2020, 15:51
Sono sicuramente otiimi case ma esteticamente lasciano un pò a desiderare, quel frontale mi lascia un pò perplesso...
PS: io invece stavo guardando il Focus G per chi come me vuole la possibilità di montare l'unità ottica, cosa ne pensate?
mtofa è da giugno che stai cercando un case ancora non l'hai trovato? :D
Il Focus G è un case da 50€: la qualità costruttiva è da 50€, non ti aspettare la luna, ma tra i budget case è comunque spesso consigliato perché in fondo, pur essendo "plasticoso" non è male.
Attento solo all'altezza del dissi (max 165 mm) e al pannello in acrilico, che al contrario del vetro temperato, dopo qualche anno sarà inevitabilmente rigato.
carlethegame
18-11-2020, 16:04
Volevo dare un feedback riguardo al corsair 220T. Provenivo da un CM690II.
Esteticamente molto bello, leggero e ben rifinito.
La pecca è lo spazio interno,poco se si ha un sistema AIO.
Inoltre anche lo spazio per "nascondere" i cavi è poco. Tornando indietro andrei su qualcosa di maggiori dimensioni.
mtofa è da giugno che stai cercando un case ancora non l'hai trovato? :D
No è che non ho più fatto nulla per altri motivi, poi ritrovandomi ormai ad ottobre ho deciso di rimandare la build all'uscita della gen. 11 di intel, anche se avrei voglia di farla prima :D
Il Focus G è un case da 50€: la qualità costruttiva è da 50€, non ti aspettare la luna, ma tra i budget case è comunque spesso consigliato perché in fondo, pur essendo "plasticoso" non è male.
Attento solo all'altezza del dissi (max 165 mm) e al pannello in acrilico, che al contrario del vetro temperato, dopo qualche anno sarà inevitabilmente rigato.
Eh lo so ma un compromesso andrà pur trovato, d'altra parte non c'è molta scelta per chi vuol mantenere il bay da 5"1/4.
Per il dissi non sarebbe un problema perchè ho intenzione di montare un AIO non un dissi ad aria.
Dici che rimarrei troppo deluso? Come airflow dovrebbe essere buono. Come qualità costruttiva sarà almeno a livello del Corsair Carbide 500R?
psychok9
18-11-2020, 20:41
Sto cercando un case MOLTO performante, odio le temperature, ma che non sia un frullatore quindi silenzioso... (mi rendo conto che le due cose confliggono)...
Uso gaming, workstation, server.
Stavo guardando il "Lian Li Lancool II Mesh", non costa poco ma neanche tantissimo... che ne pensate?
Sono sicuramente otiimi case ma esteticamente lasciano un pò a desiderare, quel frontale mi lascia un pò perplesso...
PS: io invece stavo guardando il Focus G per chi come me vuole la possibilità di montare l'unità ottica, cosa ne pensate?
Un paio di anni fa, ho usato il Focus G Mini (la versione mictro ATX), per fare un pc "da Fortnite" per mio figlio e come dice Brave_Mercenary, è un case economico, onesto, ma niente di che.
Tornassi indietro probabilmente punterei al Cooler Master NR400 (sempre micro ATX) o nel tuo caso al NR600 (ATX). Se non altro hai almeno la suddivisione interna tra alimentatore ed il resto dell'hardware, che ti permette un cable management più ordinato, il pannello in vetro temperato invece che in acrilico, rubber grommets sulle feritoie per il passaggio dei cavi e lo slot per l'unità ottica, come serve a te. Costa 20€ in più, ma ne varrebbe la pena.
Sto cercando un case MOLTO performante, odio le temperature, ma che non sia un frullatore quindi silenzioso... (mi rendo conto che le due cose confliggono)...
Uso gaming, workstation, server.
Stavo guardando il "Lian Li Lancool II Mesh", non costa poco ma neanche tantissimo... che ne pensate?
Un case insonorizzato e dunque con una struttura più "chiusa", ti costringe a far girare le ventole ad un regime di rotazione più alto, per non diventare un forno.
Per contro, un case con un design più "aperto", pensato per ottimizzare l'airflow, ti permette di far girare le ventole a regimi molto più sopportabili, a tutto vantaggio del silenzio.
Infatti la struttura del case è solo una variabile, quando si parla di silent pc. La qualità delle ventole, per la mia esperienza, è invece determinante.
Lian Li è sinonimo di qualità ed il Lancool II Mesh è un ottimo case. Tra i migliori se vuoi tenere a bada le temperature.
Nella stessa fascia di prezzo ci sono altre ottime alternative come ad esempio:
- Lian Li Lancool 215 Airflow (se vuoi spendere meno, però è molto recente ed è difficile da trovare)
- Be Quiet Pure Base 500DX
- Phanteks Eclipse P400A (o P300A se lo vuoi più compatto, ci sarebbe anche il nuovo P500A, ma per ora costra troppo)
- Corsair 4000D Airflow
Il mio consiglio è comunque di buttare via le ventole incluse. A volte non sono proprio così pessime, ma se si vuole il silenzio bisogna puntare ad altro. Case votato all'airflow + ventole pwm di qualità = temperature sotto controllo e relativo silenzio.
Un paio di anni fa, ho usato il Focus G Mini (la versione mictro ATX), per fare un pc "da Fortnite" per mio figlio e come dice Brave_Mercenary, è un case economico, onesto, ma niente di che.
Tornassi indietro probabilmente punterei al Cooler Master NR400 (sempre micro ATX) o nel tuo caso al NR600 (ATX). Se non altro hai almeno la suddivisione interna tra alimentatore ed il resto dell'hardware, che ti permette un cable management più ordinato, il pannello in vetro temperato invece che in acrilico, rubber grommets sulle feritoie per il passaggio dei cavi e lo slot per l'unità ottica, come serve a te. Costa 20€ in più, ma ne varrebbe la pena.
Il CM NR600 lo avevo considerato ma ha il limite, almeno così sembra, che per poter montare il radiatore in alto si è costretti a rinunciare al bay da 5 1/4".
Il CM NR600 lo avevo considerato ma ha il limite, almeno così sembra, che per poter montare il radiatore in alto si è costretti a rinunciare al bay da 5 1/4".
Secondo me avresti lo stesso problema anche col Focus.
https://www.youtube.com/watch?v=faqTcFPVb78
Brave_Mercenary
19-11-2020, 17:04
No è che non ho più fatto nulla per altri motivi, poi ritrovandomi ormai ad ottobre ho deciso di rimandare la build all'uscita della gen. 11 di intel, anche se avrei voglia di farla prima :D
Eh lo so ma un compromesso andrà pur trovato, d'altra parte non c'è molta scelta per chi vuol mantenere il bay da 5"1/4.
Per il dissi non sarebbe un problema perchè ho intenzione di montare un AIO non un dissi ad aria.
Dici che rimarrei troppo deluso? Come airflow dovrebbe essere buono. Come qualità costruttiva sarà almeno a livello del Corsair Carbide 500R?
Non saprei, preferisco non sbilanciarmi in questo caso perché il Focus G non l'ho mai visto dal vivo. Ho visto però molti case tra i 50€ e i 70€ e "plasticoso" è la parola che gli si addice di più.
Il Corsair Carbide 500R è abbastanza vecchio, ma all'uscita ne costava 150€, quindi non penso siano comunque paragonabili.
Il Focus G è tutto mesh quindi come airflow ci siamo, e non è cosa da poco.
Brave_Mercenary
19-11-2020, 17:11
Un paio di anni fa, ho usato il Focus G Mini (la versione mictro ATX), per fare un pc "da Fortnite" per mio figlio e come dice Brave_Mercenary, è un case economico, onesto, ma niente di che.
Tornassi indietro probabilmente punterei al Cooler Master NR400 (sempre micro ATX) o nel tuo caso al NR600 (ATX). Se non altro hai almeno la suddivisione interna tra alimentatore ed il resto dell'hardware, che ti permette un cable management più ordinato, il pannello in vetro temperato invece che in acrilico, rubber grommets sulle feritoie per il passaggio dei cavi e lo slot per l'unità ottica, come serve a te. Costa 20€ in più, ma ne varrebbe la pena.
Quoto tutto Cyfer (per mera curiosità, ho letto il nick e mi è venuto in mente Matrix, viene da lì ?).
Essendo il case un componente che dura molto, se si sceglie bene, anche una decina d'anni, quei 20-30€ in più possono davvero essere un buon investimento.
Brave_Mercenary
19-11-2020, 17:22
Sto cercando un case MOLTO performante, odio le temperature, ma che non sia un frullatore quindi silenzioso... (mi rendo conto che le due cose confliggono)...
Uso gaming, workstation, server.
Stavo guardando il "Lian Li Lancool II Mesh", non costa poco ma neanche tantissimo... che ne pensate?
Anche qui quoto tutto Cyfer, sia per il discorso relativo al rumore (in un case con buon airflow potrai tenere le ventole a basso regime, quindi avrai meno db, ma avendo comunque ottime temp), sia relativamente ai 4 case che ti ha proposto come alternativa, tutti ottimi in base alla loro fascia di prezzo.
Aggiungo soltanto, al discorso frullatore, che consiglio case più chiusi (come i vari BeQuiet con pannelli fonoassorbenti) con peggior airflow, SOLO a persone particolarmente sensibili al coil whine, a chi ha molti hard disk (che sono spesso sottovalutati, ma sono senza dubbio i componenti più rumorosi), e se si hanno anche componenti che non consumano così tanti watt, scaldando di conseguenza meno (es htpc, nas, ecc).
psychok9
19-11-2020, 20:25
Un case insonorizzato e dunque con una struttura più "chiusa", ti costringe a far girare le ventole ad un regime di rotazione più alto, per non diventare un forno.
Per contro, un case con un design più "aperto", pensato per ottimizzare l'airflow, ti permette di far girare le ventole a regimi molto più sopportabili, a tutto vantaggio del silenzio.
Infatti la struttura del case è solo una variabile, quando si parla di silent pc. La qualità delle ventole, per la mia esperienza, è invece determinante.
Lian Li è sinonimo di qualità ed il Lancool II Mesh è un ottimo case. Tra i migliori se vuoi tenere a bada le temperature.
Nella stessa fascia di prezzo ci sono altre ottime alternative come ad esempio:
- Lian Li Lancool 215 Airflow (se vuoi spendere meno, però è molto recente ed è difficile da trovare)
- Be Quiet Pure Base 500DX
- Phanteks Eclipse P400A (o P300A se lo vuoi più compatto, ci sarebbe anche il nuovo P500A, ma per ora costra troppo)
- Corsair 4000D Airflow
Il mio consiglio è comunque di buttare via le ventole incluse. A volte non sono proprio così pessime, ma se si vuole il silenzio bisogna puntare ad altro. Case votato all'airflow + ventole pwm di qualità = temperature sotto controllo e relativo silenzio.
Grazie miller per i suggerimenti, me li salvo. Magari le ventole le posso cambiare in un secondo momento? C'è una serie in particolare, potente e silenziosa?
Anche qui quoto tutto Cyfer, sia per il discorso relativo al rumore (in un case con buon airflow potrai tenere le ventole a basso regime, quindi avrai meno db, ma avendo comunque ottime temp), sia relativamente ai 4 case che ti ha proposto come alternativa, tutti ottimi in base alla loro fascia di prezzo.
Aggiungo soltanto, al discorso frullatore, che consiglio case più chiusi (come i vari BeQuiet con pannelli fonoassorbenti) con peggior airflow, SOLO a persone particolarmente sensibili al coil whine, a chi ha molti hard disk (che sono spesso sottovalutati, ma sono senza dubbio i componenti più rumorosi), e se si hanno anche componenti che non consumano così tanti watt, scaldando di conseguenza meno (es htpc, nas, ecc).
No, non sono così esigente... e sicuramente voglio temperature basse (vivendo al sud è importante anche per l'estate).
Il coil whine in effetti è molto fastidioso, ma lo sento solo quando sono su un gioco in particolare :fagiano:
p.s. LIAN LI LANCOOL 215 ha due ventole da 200 mm preinstallate frontali... wow!
Brave_Mercenary
20-11-2020, 00:58
Grazie miller per i suggerimenti, me li salvo. Magari le ventole le posso cambiare in un secondo momento? C'è una serie in particolare, potente e silenziosa?
No, non sono così esigente... e sicuramente voglio temperature basse (vivendo al sud è importante anche per l'estate).
Il coil whine in effetti è molto fastidioso, ma lo sento solo quando sono su un gioco in particolare :fagiano:
p.s. LIAN LI LANCOOL 215 ha due ventole da 200 mm preinstallate frontali... wow!
Per le ventole, a pagina 11 ho parlato delle migliori al momento disponibili.
Aggiungo le nuove Arctic P12/P14 pwm, che non saranno al livello delle varie Noctua, ma considerato il prezzo sono davvero molto buone.
Se prendi un case con ventole da 20cm incluse, quelle tienile pure, come case fans vanno benissimo, magari cambia quelle da 12/14cm.
Secondo me avresti lo stesso problema anche col Focus.
https://www.youtube.com/watch?v=faqTcFPVb78
A me sembra proprio da queste immagini che il problema non ci sia posizionando l'unità ottica nel secondo bay più basso. Nel CM NR600 invece basandosi sugli schemi inseriti sul sito è chiaramente impossibile montare tutti e due. E' proprio la posizione delle ventole/radiotore preimpostata sui case che è diversa, quella del Focus è più arretrata rispetto a quella del NR600.
[ADSL]Doc
20-11-2020, 23:08
Mi inserisco anch'io nel thread, non so più dove sbattere la testa. Con la config in firma e un corsair carbide 100r ho temperature assurde e sono obbligato a tenere il case aperto.
Ho deciso di aggiornare il pc e vusto che lo usa anche mio figlio di 13 anni opterò per un case un po' tamarro, con i5-10600k da raffreddare a liquido con aio, su aorus elite ac.
Avevo valutato il commander c35 come ha blee però temo sia molto rumoroso oltre che abbastanza ingombrante. Non potendosi poi regolare la velocità delle ventole i dubbi aumentano.
Mi piaceva molto anche l'enermax starryfort sf30 rgb e, dopo essermi letto tutti i post, ho visto che non ne avete parlato... Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Brave_Mercenary
20-11-2020, 23:43
Doc;47115759']Mi inserisco anch'io nel thread, non so più dove sbattere la testa. Con la config in firma e un corsair carbide 100r ho temperature assurde e sono obbligato a tenere il case aperto.
Ho deciso di aggiornare il pc e vusto che lo usa anche mio figlio di 13 anni opterò per un case un po' tamarro, con i5-10600k da raffreddare a liquido con aio, su aorus elite ac.
Avevo valutato il commander c35 come ha blee però temo sia molto rumoroso oltre che abbastanza ingombrante. Non potendosi poi regolare la velocità delle ventole i dubbi aumentano.
Mi piaceva molto anche l'enermax starryfort sf30 rgb e, dopo essermi letto tutti i post, ho visto che non ne avete parlato... Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo
Tra i due che hai citato, non c'è paragone.
Al momento hai temp assurde perché il Carbide 100r ha come intake solo due piccole feritoie ai lati.
Con l'Enermax starryfort sf30 faresti esattamente lo stesso errore.
Il Commander c35 è un buon case, le due ventole frontali da 20cm non si possono regolare, ma alla fine vanno a 800rpm fisse, e non dovrebbero essere particolarmente rumorose (è la classica velocità delle ventole da 20cm).
Investi magari un po' sulle ventole che aggiungerai, e sei a posto.
Ci sono molti altri case che garantiscono buone temp comunque, in prima pagina ce ne sono un po' che hanno ricevuto sempre ottime recensioni, in base alla fascia di prezzo, ma ce ne sono comunque altri che sono buoni.
In linea generale, non considerando per un momento la qualità costruttiva e le altre feature, più un case ha parti mesh, da dove può entrare aria, migliori saranno le temp.
psychok9
21-11-2020, 07:24
Per le ventole, a pagina 11 ho parlato delle migliori al momento disponibili.
Aggiungo le nuove Arctic P12/P14 pwm, che non saranno al livello delle varie Noctua, ma considerato il prezzo sono davvero molto buone.
Se prendi un case con ventole da 20cm incluse, quelle tienile pure, come case fans vanno benissimo, magari cambia quelle da 12/14cm.
Certo che quel colore marrone... rende le arctic ancora più appetibili...
Stavo guardando questo mostro: Noctua NF-A20 PWM
Ma mi verrebbero a costare più del case.
[ADSL]Doc
21-11-2020, 11:59
Tra i due che hai citato, non c'è paragone.
Al momento hai temp assurde perché il Carbide 100r ha come intake solo due piccole feritoie ai lati.
Con l'Enermax starryfort sf30 faresti esattamente lo stesso errore.
Il Commander c35 è un buon case, le due ventole frontali da 20cm non si possono regolare, ma alla fine vanno a 800rpm fisse, e non dovrebbero essere particolarmente rumorose (è la classica velocità delle ventole da 20cm).
Investi magari un po' sulle ventole che aggiungerai, e sei a posto.
Ci sono molti altri case che garantiscono buone temp comunque, in prima pagina ce ne sono un po' che hanno ricevuto sempre ottime recensioni, in base alla fascia di prezzo, ma ce ne sono comunque altri che sono buoni.
In linea generale, non considerando per un momento la qualità costruttiva e le altre feature, più un case ha parti mesh, da dove può entrare aria, migliori saranno le temp.
Grazie per i consigli, quelli in prima pagina li ho guardati tutti e molti purtroppo sono troppo "sobri" per mio figlio :doh:
Un paio non mi dispiacciono affatto.
Cosa mi dici invece di LIAN LI LANCOOL 215 e CORSAIR iCUE 465X RGB?
Il primo ha anche un prezzo molto abbordabile. Forse rimane lo stesso problema del Commander con le ventole che non possono essere gestite a livello di velocità di rotazione vero? Devono essere PWM?
Brave_Mercenary
21-11-2020, 18:02
Doc;47116556']Grazie per i consigli, quelli in prima pagina li ho guardati tutti e molti purtroppo sono troppo "sobri" per mio figlio :doh:
Un paio non mi dispiacciono affatto.
Cosa mi dici invece di LIAN LI LANCOOL 215 e CORSAIR iCUE 465X RGB?
Il primo ha anche un prezzo molto abbordabile. Forse rimane lo stesso problema del Commander con le ventole che non possono essere gestite a livello di velocità di rotazione vero? Devono essere PWM?
Ah dài ci sta! Capisco che da ragazzini si possa volere un case più tamarro. Si accetta il fatto di avere 4-5 gradi in più, ma un case deve anche piacere, assolutamente (quando i gradi in più iniziano a diventare 10 invece è un problema e ci si dovrebbe fermare un attimo).
LIAN LI LANCOOL 215 - ottimo, per il prezzo, e ottimo airflow. Esatto, le due ventole da 20cm frontali non sono pwm, e vanno fisse a 800rpm, ma non è un grande problema secondo me.
Essendo il frontale tutto mesh, le ventole non devono "lottare" per l'aria, che entra bene anche senza una grande pressione statica. E a 800rpm non sono secondo me così rumorose.
CORSAIR iCUE 465X RGB - non è male. Se piace, non lo sconsiglio. Pur avendo il frontale in vetro temperato, le temperature non sono male.
Non è a livello di un case interamente mesh, ma è tra quelli accettabili, se piace esteticamente.
Per quale motivo? Perché Corsair ha capito che basta distanziare il vetro qualche cm in più in modo che passi più aria! Assurdo come funziona la fisica vero :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.