PDA

View Full Version : Non funziona la dvi i


jmmy
24-03-2020, 17:15
Buongiorno, ho appena acquistato un pc nuovo con scheda video NVIDIA GEFORCE GTX 1050 TI . Ho provato a connetterlo con il monitor PHILIPS 226VL già in mio possesso, dall'uscita del pc HDMI e anche DVI D all'entrata del monitor DVI D ma non ho nessun segnale. Devo fare qualche settaggio particolare alla scheda o al monitor? Ora sono connesso da DVI D del pc al VGA del monitor ma si vede malissimo. Grazie a tutti per i suggerimenti

aled1974
25-03-2020, 20:10
cioè con un cavo dvid---dvid non ha segnale?

sicuro che nel bios della mobo sia impostata la scheda pciex come dispositivo primario?

nell'osd del monitor è selezionata uno specifico tipo di collegamento (es. vga dsub) o è impostato in Auto?


gli accrocchi hdmi---dvid o dvid---vga per ora cercherei di evitarli, giusto per non dover anche capire se questi cavi "adattatori" siano validi o meno

ciao ciao

jmmy
28-03-2020, 14:43
Grazie Aled1974 per la risposta.

Ho guardato nel bios ma non ho trovato nessun riferimento alla scheda pciex. Puoi darmi delle dritte. Il bios deve essere di tipo uefi.
Inoltre nell'osd del monitor ci sono due opzioni: ingresso vga e ingresso dvi :se provo a mettere ingresso dvi non lo prende.
Guardando alcuni post vecchi ho visto che a volte è il firmware del monitor che non legge correttamente il " linguaggio edid" ma non ho capito di cosa si tratti.

Grazie

aled1974
28-03-2020, 23:40
una foto presa da internet da una mobo a caso

https://i.postimg.cc/PPM92PsN/gpu-select-bios.png (https://postimg.cc/PPM92PsN)
^^ clicca per ingrandire


gli edid sono una sorta di tabella delle caratteristiche che il monitor trasmette alla scheda video per identificarsi, o per meglio dire per istruirlo su quale risoluzione/refresh deve erogare la gpu

se hai aggiornato il fw del monitor con uno non ufficiale, o di un altro modello ecc allora sì, questa può essere la causa, il monitor invece di comunicare Fhd@60hz (su tutte le connessioni) invia un ipotetico Fhd@75hz (su tutte o solo alcune connessioni) e quindi la gpu invia un segnale che il pannello non può gestire


ah poi attenzione anche al cavo, nel titolo parli di Dvi-I mentre nel corpo di Dvi-D, sono due tipologie di cavi diversi per tipo di segnale

https://i.postimg.cc/JyJ2Hq8D/dvi-versions.jpg (https://postimg.cc/JyJ2Hq8D)
^^ cliccami

ciao ciao

jmmy
29-03-2020, 16:32
In effetti nel titolo ho fatto un errore :cry: I cavi e gli attachhi sono tutti DVI D .
Il FW non l'ho mai aggiornato anche perchè essendo un monitor datato non ho trovato nulla in giro per il web. Se fossero gli EDID esiste qualche software per inviarli al monitor o devo per forza trovare il fw originale ?
Per quanto riguarda la mobo farò un altro tentativo.
Intanto grazie di nuovo per la disponibiltà

Ciao

aled1974
29-03-2020, 20:17
non so quanto sia fattibile ma volendo provarci: https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/display/overriding-monitor-edids

ciao ciao

jmmy
30-03-2020, 13:37
Mi sembra abbastanza complicato....però in questi giorni ci provo poi scrivo com'è andata. Intanto grazie di nuovo e ciao

aled1974
30-03-2020, 20:19
facci sapere :mano: :sperem:

jmmy
17-04-2020, 09:57
In tutti questi giorni ho provato e riprovato ma niente non sono riuscito.:muro: Ho contattato il servizio tecnico di Philips per il monitor e Nvidia per la scheda video ma non mi hanno dato consigli utili al mio caso ( solo di provare altri cavi o con altri computer ) . Per il linguaggio edid mi hanno detto che è roba da programmatori e in realtà i software che forniscono i produttori si limitano a qualche regolazione minima. In rete ho trovato qualcosa ma non sono riuscito a combinare niente. Appena riapre tutto andrò a comprarmi un monitor nuovo:cry: . Ringrazio ancora una volta aled1974 ;) per la collaborazione e chiudo il trhead.