PDA

View Full Version : Laptop HP non si accende più dopo smontaggio.


Davide1997hp
14-03-2020, 13:30
Salve ragazzi spero possiate aiutarmi,nel smontare il mio Laptop (modello 15-bs125nl) facendo leva in modo sbagliato ho rotto il supporto il plastica dove praticamente è montato tutto,piu precisamente la parte dove si fissano le cerniere che fanno scorrere il monitor con 4 viti.L'ho lasciato perdere per un pò ...poi ho rimontato tutto senza fissare il monitor per usare il pc ma non si accende più,non da nessun segno di vita. Sono in panico. Help me.
Ecco le immagini delle parti rotte:
https://ibb.co/P5j5tng
https://ibb.co/NCxWBG7

Dumah Brazorf
14-03-2020, 15:07
L'alimentatore ha un led per verificare che stia funzionando? Nel caso non ce l'abbia fai caso se emette rumori strani quando collegato al pc.
Il pc non accende alcun led ad alimentatore collegato? Non so se abbia un led vicino al connettore di alimentazione o comunque un led per indicare la ricarica della batteria.
Hai un tester/multimetro digitale?
Ai cardini ci si penserà quando il pc riparte.

Davide1997hp
14-03-2020, 15:37
Il led si accende,non emette nessun rumore. Si ho un multimetro in officina.Non dà nessun segno. Ecco un altra foto:
https://ibb.co/6RjrRtH
Il pc andava perfetto...da premettere che ho toto il masterizzatore,e montato un ssd e rimontato di nuovo il vecchio hdd.

Perseverance
14-03-2020, 15:44
Se ci montava un trattore faceva meno danni :asd: C'è un corto o manca un consenso. Puoi postare un'unica immagine nitida ad alta risoluzione di tutto l'interno del notebook? Che si leggano le serigrafie e possibilmente senza flash

Perseverance
14-03-2020, 15:54
Sotto la ventola il circuito continua dal connettore DC, quindi smontala! Và in JPWR ma mi sembra di non vedere nessuna sorta di switch a contatto di consenso...

Davide1997hp
14-03-2020, 16:09
Ecco:
https://ibb.co/hg4mtmL
https://ibb.co/FDxTszR
https://ibb.co/jWwDHZR
https://ibb.co/pKYFFbX
Non riesco a togliere la spinetta...sta troppo serrata ho paura di far danno..ecco la foto con la ventola spostata:
https://ibb.co/QFyjTB5

Dumah Brazorf
14-03-2020, 16:26
Oooh, finalmente una volta che chiedi delle foto e ti rispondono con delle foto ad alta risoluzione invece che con un video buio sgranato dove non stanno fermi mezzo secondo e non si capisce un razzo.
Il flat che connette il disco fisso è storto, comunque per sicurezza scollega tutti quei flat che è roba in più non necessaria al mero boot del sistema.
Quando premi il pulsante di accensione fa qualcosa o è come se non lo avessi premuto? Verifica che il flat del pulsante di accensione (questo serve...) che dovrebbe essere quello in parte alla ventola sia inserito bene.

EDIT: Alt. Sbaglio o dalla parte della schedina col pulsante manca il fermo nero del connettore?

Perseverance
14-03-2020, 16:26
Il cavo flat che va all'hardisk è inserito storto, ma la cosa grave è che mi pare manchi completamente la linguetta sul socket del pulsante di alimentazione JPWR1, sembra strappato. Lì hai fatto de danni.

Son 4 contatti, si potrebbero anche saldare usando 4 fili, ma fattelo fare da qualcuno che non abbia la tua "grazia".

-edit-
Come riparazione oltre a quello, se va a buon fine e riparte, ti servirà un'altra cover frame ed eventualmente con incluso touchpad e tastiera se non si riesce a "scollare". Sennò vai di cianocrilato e colla a caldo. Abbondante.

Dumah Brazorf
14-03-2020, 16:35
Per le cerniere colla a caldo e qualche video dimostrativo del buon Sorin
https://www.youtube.com/watch?v=lso8b10hDzI

Davide1997hp
14-03-2020, 16:39
Allora il cavo flat dell'hardisk l'ho visto ed è storto..è un problema?
E sul socket di alimentazione JPWR1 cos'è che manca? Questo?:
https://ibb.co/7nZZtPq Sarà caduto quando ho aperto..vedo che si inserisce nelle "spinette" bianche
E poi quali flat dovrei scollegare? (I flat a quanto ho capito da che avete detto sono quelle piste che collegano un connettore(spinetta) ad un altro)
Non ne capisco molto raga con i termini specifici

Perseverance
14-03-2020, 16:42
Si và tolto e rimesso correttamente sennò puoi creare (se già non c'è) un cortocircuito o assenza di contatto.

Si manca quel pezzettino che stiaccia il flat ma non potrai rimetterlo xkè l'asola che dovrebbe tenerlo a incastro non c'è più :D

Davide1997hp
14-03-2020, 16:55
Duma, si è come se non lo avessi premuto,niente segni ne rumori.
Scusa come devo fare a toglierlo e a rimettere il flat hardisk? basta tirare?
Quel pezzettino quindi è fondamentale? é per quello che non accende?
Ora tralasciando le cerniere...la cosa importante è l'accensione..lo devo vedere acceso:help:

Perseverance
14-03-2020, 17:11
Scusa come devo fare a toglierlo e a rimettere il flat hardisk? basta tirare?Alzi la linguetta scura delicatamente dal davanti, spingi il flat dentro e mentre lo tieni lì la richiudi.
Quel pezzettino quindi è fondamentale? é per quello che non accende?
Ora tralasciando le cerniere...la cosa importante è l'accensione..lo devo vedere acceso:help:

E' fondamentale x il contatto elettrico. Se poi ci sono altri guasti si vedrà...

Davide1997hp
14-03-2020, 17:17
Per linguetta scura intendi quella blu?(Fatto,ho capito come si scollegano e collegano.)
Allora se è fondamentale per il contatto elettrico quindi non dovrebbe accendere ?Devo ordinare un JPWR1 nuova? (Abbiate tanta pazienza ed aiutatemi,per favore,non mandatemi a quel paese :) )

Perseverance
14-03-2020, 17:25
La linguetta è come quella che hai fotografato a giro https://ibb.co/7nZZtPq ed è sul socket saldato sulla scheda. Il pezzo rigido blu sul flat è dove devi afferrarlo per non stropicciarlo.

Devo ordinare un JPWR1 nuova? (Abbiate tanta pazienza ed aiutatemi,per favore,non mandatemi a quel paese )
Fossi in te lo porterei all'assistenza quando potrai, potresti fare più danni di quelli già fatti.

Davide1997hp
14-03-2020, 17:27
In assistenza HP mi costerebbe un botto per certo..Mi cambierebbero ogni pezzo al minimo difetto..non mi è possibile..

Hitto
14-03-2020, 17:27
Hai postato delle fotografie dettagliatissime! Complimenti, adesso ti si può aiutare come si deve! :)

Per le cerniere prova anche la resina epossidica, tempi di asciugatura sotto i trenta minuti ed è solida come la plastica. Il resto ti è stato già consigliato dagli altri utenti.

Davide1997hp
14-03-2020, 17:28
Se tu mi dici che quel pezzettino che manca è fondamentale,allora un problema potrebbe essere quello o no? Vorrei chiarire questo fatto
Se è possibile ripararlo così perchè mandarlo in assistenza?

Perseverance
14-03-2020, 17:33
Ma lascia stare l'assistenza. Vai nei negozi di riparazione al limite. allora un problema potrebbe essere quello o no?Si. Riparalo in qualche modo allora se vuoi far da te.

Davide1997hp
14-03-2020, 17:53
Ma scusa vado bene o mi sbaglio?Se va sostituita per forza sostituire la scheda di accensione è una cavolata da 2 minuti..perchè portarlo in assistenza senza prima provare a sostituire il JPWR1? Corregetemi se sbaglio...Inoltre se vi è possibile,vorrei avere il contatto di uno di voi, per aggiornarvi e magari aiutarmi in un secondo momento..ne sarei molto grato

Dumah Brazorf
14-03-2020, 18:34
Sostituire quel connettore è roba da esperti del settore. Fai prima a cerca sulla baia se trovi la schedina usata.
Prima prova a ripararlo ad esempio con la solita colla a caldo. Riposiziona il pezzetto nero in posizione e lo cementi in posizione con la colla a caldo tenendo premuto con uno stuzzicadente finchè la colla non raffredda.
Intanto il pc dovrebbe partire toccando due dei 4 pin del connettore sulla mobo con un cacciavite/pinzetta. Va pure a tentativi, non bruci niente. Su uno dei pin trovi i 3,3V se lo cerchi col multimetro.

EDIT: Sì sulla baia ne trovi a pacchi...

Davide1997hp
14-03-2020, 18:48
Cos'è questa baia?
Toccando 2 pin del connettore sulla mobo il computer dovrebbe partire con il caricatore attaccato?Senza la scheda di accensione?
Io dicevo sostituire si,ma non il singolo connettore,tutto il JPWR1,che ci vuole? Una vita a croce ed un flat da scollegare e viceversa,che mi serve n'esperto?

Davide1997hp
14-03-2020, 19:05
Ma scusatemi un attimo,quel pezzettino nero serve a far pressare i pin sui contatti del flat giusto? :confused: Allora è quello il problema dell'accensione,praticamente premendo il pulsante,non l'ho mai acceso. :boh:
Poi oh,se neanche sostituendolo non va,il problema è un altro...ma la prima cosa da fare è sostituirlo o appunto ripararlo con colla a caldo,allright?

Dumah Brazorf
14-03-2020, 19:31
Eh sì, non si era capito?

Davide1997hp
14-03-2020, 19:45
Vi ho detto non ne so molto,e perchè mai portarlo da un assistenza....vabeh...cos'è sta baia?