View Full Version : Iliad ''fregata'' da Kena Mobile: arriva l'offerta a 5.99€ con 70GB e tutto il resto GRATIS
Redazione di Hardware Upg
03-03-2020, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-fregata-da-kena-mobile-arriva-l-offerta-a-599-con-70gb-e-tutto-il-resto-gratis_87445.html
L'operatore virtuale di TIM decide di rendere GRATIS i costi di attivazione, i costi per la SIM ma anche quelli per le spedizioni. Tre le offerte convenienti quella con 70GB di traffico dati ad un prezzo di soli 5,99€ al mese con chiamate illimitate e altro ancora.
Click sul link per visualizzare la notizia.
La concorrenza fa bene...peccato per il cap in upload...troppo basso per i miei gusti, 5,76 mbit...
ps. questa notizia ha il giusto titolo per "caricare" bene gli animi...!
biometallo
03-03-2020, 17:18
quindi l'ennesima proposta vincolata...la rimodulazione a quando?
Se intendi un aumento del prezzo dell'offerta con una modifica unilaterale del contratto, questo ad oggi non è mai successo con nessun semi virtuale, ne kena,ne ho.mobile ne very (ma qui conta poco avendo cominciato ad operare da una settimana ) e in generale nel segmento dei virtuali (dove operano anche i semi virtuali) non è poi così eccezionale anzi direi piuttosto il contrario, le rimodulazioni sono eventi eccezionali spesso coincidenti con modifiche significative, per esempio poste mobile lo ha fatto una volta quando si è spostata dalla rete vodafone 3g alla rete Wind 4G, Tiscali ha rimodulato ora per il passaggio alla rete 4G sempre su rete TIM e davvero ce ne sono state altre?
Questo almeno fino ad oggi poi un domani chi vivrà vedrà.
Spider Baby
03-03-2020, 17:26
Ho fatto due sim dell'identica offerta di Ho.mobile a 5,99€. Una mi serve come connessione in una zona senza adsl: la velocità è buona per un 4G "basic", circa 30/30, non me l'aspettavo. In più c'è il restart se i 70GB dovessero finire.
La rimodulazione l'ho messa in conto, il prezzo resta comunque conveniente.
Ho fatto due sim dell'identica offerta di Ho.mobile a 5,99€. Una mi serve come connessione in una zona senza adsl: la velocità è buona per un 4G "basic", circa 30/30, non me l'aspettavo. In più c'è il restart se i 70GB dovessero finire.
La rimodulazione l'ho messa in conto, il prezzo resta comunque conveniente.
anche io ho fato così, preferivo KENA in virtù del fatto che TIM , nelle zone dove devo installare il modem 4G, ha più segnale migliore.... ma i valori massimi di download e, soprattuto, di upload sono ridicoli.. o meglio, allineati alle ADSL che fanno pietà già di per se.
peccato
giuvahhh
03-03-2020, 18:05
... ha più segnale migliore...
Bradiper
03-03-2020, 18:11
Peccato che a differenza di iliad non sia "per sempre" e poi rimodulano.
biometallo
03-03-2020, 18:16
Peccato che a differenza di iliad non sia "per sempre" e poi rimodulano.
Senza ripetermi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46648849&postcount=4), stai parlando di una cosa che non è mai successa fino ad oggi...
gd350turbo
03-03-2020, 18:57
Peccato che a differenza di iliad non sia "per sempre" e poi rimodulano.
Nel mondo della telefonia mobile non bisogna mai dare nulla per scontato...
E' un mondo in costante e continuo cambiamento, quello che oggi pare impossibile un giorno potrebbe avverarsi e ovviamente quello che oggi è possibile, potrebbe non esserlo più.
Se per caso, un brutto, bruttissimo giorno iliad decidesse di rimodulare anche lei, secondo me assisteremo al più grande suicidio di massa che l'umanità ricordi...
bagnino89
03-03-2020, 19:07
Nel mondo della telefonia mobile non bisogna mai dare nulla per scontato...
E' un mondo in costante e continuo cambiamento, quello che oggi pare impossibile un giorno potrebbe avverarsi e ovviamente quello che oggi è possibile, potrebbe non esserlo più.
Se per caso, un brutto, bruttissimo giorno iliad decidesse di rimodulare anche lei, secondo me assisteremo al più grande suicidio di massa che l'umanità ricordi...
Quoto, rimodulerebbero tutti all'istante, persino i virtuali "di facciata" di Vodafone, Tim, ecc.
Se intendi un aumento del prezzo dell'offerta con una modifica unilaterale del contratto, questo ad oggi non è mai successo con nessun semi virtuale, ne kena,ne ho.mobile ne very (ma qui conta poco avendo cominciato ad operare da una settimana ) e in generale nel segmento dei virtuali (dove operano anche i semi virtuali) non è poi così eccezionale anzi direi piuttosto il contrario, le rimodulazioni sono eventi eccezionali spesso coincidenti con modifiche significative, per esempio poste mobile lo ha fatto una volta quando si è spostata dalla rete vodafone 3g alla rete Wind 4G, Tiscali ha rimodulato ora per il passaggio alla rete 4G sempre su rete TIM e davvero ce ne sono state altre?
Questo almeno fino ad oggi poi un domani chi vivrà vedrà.
Quoto tutto. Aggiungo anche una considerazione personale, cioè che IMHO gli operatori semi-virtuali rischiano di essere chiusi una volta terminato l'effetto Iliad; e spero di sbagliarmi visto che ora da cliente ho. mobile sono piuttosto soddisfatto
Ps
Riguardo alle rimodulazioni dei gestori virtuali, un qualche anno fa ne ho "subita" una al contrario, cioè mi è stata abbassata la tariffa. Nel dettaglio non ricordo bene i termini, si trattava comunque di qualche centesimo; ma comunque ho apprezzato visto che solitamente gli operatori quando modificano lo fanno sempre alzando le tariffe
postillo
03-03-2020, 19:26
vi risulta questa strana cosa?
con router 4g/lte ho utilizzato delle antenne da avvitare tipo queste (https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1Vca1LpXXXXaaXVXXq6xXFXXXz/Huawei-original-5dbi-font-b-4g-b-font-font-b-lte-b-font-font-b-antenna.jpg): il guadagno in termini di velocità al secondo è minimo (qualche MB/sec) quando c'è. Ho anche impostato il router affinchè esca con le external invece che con le built-in
passato da 2 settimane, iliad nella mia zona aveva perso il segnale boh!
Non é la differenza di prezzo che farà preferire kena a iliad.
Iliad è per ora l'unico operatore che oramai ho da anni e non ha rimodulato. Kena è solo un sottobrand Tim creato per mettere in difficoltà iliad.. per questo non mi fido su eventuali rimodulazioni.
gd350turbo
04-03-2020, 07:32
Anni...
un anno e mezzo o poco più.
Hai ragione dal 20 maggio 2018.. non hanno fatto rimodulazioni, non hanno introdotto costi nascosti tutto sempre molto chiaro. Non lo stesso posso dire di Tim sia mobile che fisso.
Non é la differenza di prezzo che farà preferire kena a iliad.
Iliad è per ora l'unico operatore che oramai ho da anni e non ha rimodulato. Kena è solo un sottobrand Tim creato per mettere in difficoltà iliad.. per questo non mi fido su eventuali rimodulazioni.
Concordo in toto.
vi risulta questa strana cosa?
con router 4g/lte ho utilizzato delle antenne da avvitare tipo queste (https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1Vca1LpXXXXaaXVXXq6xXFXXXz/Huawei-original-5dbi-font-b-4g-b-font-font-b-lte-b-font-font-b-antenna.jpg): il guadagno in termini di velocità al secondo è minimo (qualche MB/sec) quando c'è. Ho anche impostato il router affinchè esca con le external invece che con le built-in
Confermo. Tu prova a collegargli un'antenna da esterno montata sul tetto di casa e vedrai i reali cambiamenti. Un esempio ? Nel 2015/2016 vivevo in un paesino di campagna, vecchio appartamento con mura di tipo "medioevale", unico operatore con segnale sufficiente vodafone. Un disastro, dentro casa segnale in edge, buono al massimo per telefonare. Quindi antenna 4G sul tetto, cavo di rame di alta qualità per arrivare fino alla camera e infine cavetto adattatore per collegare il tutto ad una dei due attacchi del router huawei. Risultato ? Connessione 4G da 60 mbit in download e 35 mbit in upload. In seguito, tornato alla mia abitazione originale, mi sono divertito a reinstallare la suddetta antenna da esterno all'interno di casa, fissandola ad un ripiano. I risultati cambiano decisamente anche in questa situazione. La sim Iliad mi passa da h+ a 4G e, nei momenti in cui non vengono applicati cap per via della saturazione della rete, arrivo anche a 20-25 mbit ...un'enormità considerato che la mia zona, anche secondo le loro mappe, risulta senza alcuna copertura.
Insomma...la sostanza è che quelle antennine, che possiedo anch'io tra l'altro, danno risultati veramente modesti. Attaccagli un "diavolo" di antenna come Kthulu comanda, da un metro, e cambierai le cose ! :D
Spider Baby
04-03-2020, 08:51
Per me Iliad ha avuto un vantaggio: se non ti serve per dei mesi basta non caricare la sim, poi ricarichi solo se ti serve anche dopo molti mesi. Altri ti disattivano e chiuso.
Purtroppo dove serve a me Iliad non ha segnale, quindi è stato utile per fare un test a costo quasi zero ma poi ho lasciato inattiva la scheda per più di un anno e adesso mi è tornata utile per l'offerta del concorrente.
A me quelle sembrano antenne WiFi, sbaglio? Cioè aumentano il segnale del tuo WiFi, non la ricezione del 4G.
Confermo che servono per la ricezione del 4G. Questi router hanno proprio l'attacco apposta che prevede l'utilizzo di antenne esterne. :)
Il wifi viene gestito da antennine interne e non è "potenziabile".
Titolo della notizia in stile tecnoandroid spazzatura. Spero non diventi un vizio.
Titolo della notizia in stile tecnoandroid spazzatura. Spero non diventi un vizio.
Almeno non c'è l' "ECCO" ...è già un progresso...:O
gd350turbo
04-03-2020, 09:47
Hai ragione dal 20 maggio 2018.. non hanno fatto rimodulazioni, non hanno introdotto costi nascosti tutto sempre molto chiaro. Non lo stesso posso dire di Tim sia mobile che fisso.
Da quanti anni sono sul mercato gli altri ?
Titolo della notizia in stile tecnoandroid spazzatura. Spero non diventi un vizio.
Purtroppo lo è già da tempo !
Stefanowps
04-03-2020, 10:57
C'e' ancora gente che crede in questa compagnia?
Son fortunati che c'e' lo zoccolo duro degli anziani e in italia son tanti
altrimenti avrebbero gia' chiuso da tempo . Mi hanno perso come cliente e non ci ritorno di sicuro , visto che tempo una settimana e il contratto cambia di qualche euro ... se vi fidate di questa compagnia fate pure. Saluti a tutti
ILIAD allora ci decidiamo per il fisso!!?!?!
C'e' ancora gente che crede in questa compagnia?
Son fortunati che c'e' lo zoccolo duro degli anziani e in italia son tanti
altrimenti avrebbero gia' chiuso da tempo . Mi hanno perso come cliente e non ci ritorno di sicuro , visto che tempo una settimana e il contratto cambia di qualche euro ... se vi fidate di questa compagnia fate pure. Saluti a tutti
ILIAD allora ci decidiamo per il fisso!!?!?!
Ne conosco tanti di anziani con Kena....e tutti a subire rimodulazioni a raffica!!
C'e' ancora gente che crede in questa compagnia?
Son fortunati che c'e' lo zoccolo duro degli anziani e in italia son tanti
altrimenti avrebbero gia' chiuso da tempo . Mi hanno perso come cliente e non ci ritorno di sicuro , visto che tempo una settimana e il contratto cambia di qualche euro ... se vi fidate di questa compagnia fate pure. Saluti a tutti
ILIAD allora ci decidiamo per il fisso!!?!?!
Kena e Ho, ad oggi, non hanno rimodulato proprio...mi sa che ti confondi con "le case madri"...
Poi chiuse da tempo ? Chi ? Tim e Vodafone....ma anche Wind-3 ? Guarda, anche tolti gli anziani, vai tranquillissimo che continueranno ad andare alla grande. E non è questione di fiducia, ma di mercato. É più facile che si congeli l'Inferno che chiudano due colossi come quelli. E del resto nessuno lo vuole, più c'è concorrenza meglio è. Restasse solo Iliad nel mercato, sai quanto ci metterebbero a togliere il "PER SEMPRE" dai contratti...?
Quanto al fisso...uhm...se si appoggeranno ad open-fiber potrebbe anche essere interessante...ma hanno ancora TANTO da fare con il mobile....io mi concentrerei su quello per prima cosa...
Saluti anche te ! ;)
Ne conosco tanti di anziani con Kena....e tutti a subire rimodulazioni a raffica!!
:asd:
gd350turbo
04-03-2020, 11:20
ILIAD allora ci decidiamo per il fisso!!?!?!
A parte che il telefono fisso, è roba appunto da anziani...
Questo è un "Leitmotiv" che si sente spesso:
Aumenta il telefono, quando iliad arriva sul fisso ?
ed estremizzando:
Aumenta la luce, quando iliad arriva sulla luce ?
Aumenta il pane, quando iliad diventa fornaio ?
Evidentemente nell'immaginario collettivo, è vista come una società di mutua assistenza alla popolazione, potenza della pubblicità !
gd350turbo
04-03-2020, 11:32
forse ha semplicemente una trasparenza che altre aziende non hanno. Non mi sembra un concetto difficile.
forse ha un concetto di trasparenza che è come "l'illimitato" nei contratti di telefonia mobile ?
Trasparenza per me è pagare 7€ o 8€ non 6.99 o 7.99
Trasparenza per me è che posso usufruire di varie tariffe a seconda delle mie esigenze, ad esempio se ho bisogno di 10 gb pago per 10 gb, invece che passare da 0 a 40 che per trovarla devo passare il sito alla lente di ingrandimento.
Trasparenza per me è poter passare da una tariffa all'altra senza dover uscire e rientrare.
Condivido il fatto che il fisso sia roba anacronistica. I contratti flat di banda larga sono l'unico motivo per avere un contratto di telefonia fissa a mio avviso...
Io sono "senza fili" dal 2012 e vivo benissimo, non ho vincoli, addebiti strani o altro.
non stai descrivendo trasparenza ma flessibilità. Ritenta...
Trasparenza...beh trasparenza, almeno per me, è che se ad esempio il simbox mi addebita due volte la sim o non me la eroga proprio, tu mi restituisci IMMEDIATAMENTE quanto sottratto dalla carta di credito...non che mi fai aspettare due mesi per poi chiedermi l'estratto conto via fax con tutti i miei movimenti personali...ed è successo a molti...basta guardare i commenti nella loro pagina facebook. Trasparenza è che se ti trovi con la linea congestionata me lo dici che "cappi" tutte le connessioni a 3-4 mbit...si è sempre in 4G, vero, ma con velocità degne del 2000, ed è giusto farlo presente...mettimelo nel contratto...e potrei andare avanti...!
Sono il primo a criticare tim e vodafone (vedi miei post) ma non esageriamo con quest'aura di santità su Iliad...vogliono far quattrini come tutti gli altri, come giusto che sia, sono un'azienda non una onlus...
gd350turbo
04-03-2020, 11:42
non stai descrivendo trasparenza ma flessibilità. Ritenta...
Infatti ho specificato "per me", ovvero quello che intendo io per trasparenza, non valida come definizione universale
tallines
04-03-2020, 11:58
E Iliad come risponde a queste offerte.............stà a dormi...........:stordita:
gd350turbo
04-03-2020, 13:21
iliad mantiene la sua offerta, ed è motivo di trasparenza. Perchè offrire nuove tariffe? Sarebbero comunque a discapito di chi un catrattto con loro già ce l'ha...
E' per sempre in tutti i sensi, tra vent'anni, ci si troverà a pagare 5,99€ per 30gb !
:sofico:
biometallo
04-03-2020, 13:47
E Iliad come risponde a queste offerte.............stà a dormi...........:stordita:
Ma la vera domanda è: illiad ha bisogno di rispondere alle nuove offerte di kena e ho mobile, e anche volendo può permetterselo?
Illiad credo che abbia sparato subito tutte le sue cartucce passando in breve tempo dall'offerta da 6 euro per 30 giga a quelle a 7 per 40 e 8 per 50, ma il marketing di illiad più che sulla guerra dei prezzi è sempre stato rivolto a mostrare quanto siano "più puri degli altri" marketing che, basti leggere nei commenti qui presenti, pare abbia attecchito piuttosto bene.
E' per sempre in tutti i sensi, tra vent'anni, ci si troverà a pagare 5,99€ per 30gb !
:sofico:
Questa in effetti è il piccolo effetto collaterale del "per sempre" ora pensiamo alle tariffe che c'erano una decina d'anni fa sulla telefonia mobile, e come sarebbero oggi con un bel "per sempre" :D
E qui scatta una delle prime critiche alla trasparenza di illiad, un utente che ha sottoscritto uno dei primi contratti a 5.99 euro per 30 giga volesse passare ad uno dei nuovi contratti da 7.99 per 50 giga dovrebbe triangolare, nemmeno a pagamento sarebbe possibile fare un passaggio diretto... qui è da mo che hanno promesso di risolvere il problema ma di fatto a tutt'oggi non si è fatto niente
Altra critica che mi sento di fare io è questo giochetto delle tariffe a .99 centesimi, vero che lo si è sempre fatto, perfino ai tempi della lira, ma usare questi giochetti psicologici non è certo il massimo della trasparenza.
Per finire cosa vogliamo dire della tariffa a 7.99 per 40 giga semi nascosta?
Tenere una tariffa presente "ma solo per chi è abbastanza scaltro da trovarla" non mi sembra nemmeno questo un gran esempio di trasparenza.
gd350turbo
04-03-2020, 14:08
Questa in effetti è il piccolo effetto collaterale del "per sempre" ora pensiamo alle tariffe che c'erano una decina d'anni fa sulla telefonia mobile, e come sarebbero oggi con un bel "per sempre" :D
E qui scatta una delle prime critiche alla trasparenza di illiad, un utente che ha sottoscritto uno dei primi contratti a 5.99 euro per 30 giga volesse passare ad uno dei nuovi contratti da 7.99 per 50 giga dovrebbe triangolare, nemmeno a pagamento sarebbe possibile fare un passaggio diretto... qui è da mo che hanno promesso di risolvere il problema ma di fatto a tutt'oggi non si è fatto niente
Altra critica che mi sento di fare io è questo giochetto delle tariffe a .99 centesimi, vero che lo si è sempre fatto, perfino ai tempi della lira, ma usare questi giochetti psicologici non è certo il massimo della trasparenza.
Per finire cosa vogliamo dire della tariffa a 7.99 per 40 giga semi nascosta?
Tenere una tariffa presente "ma solo per chi è abbastanza scaltro da trovarla" non mi sembra nemmeno questo un gran esempio di trasparenza.
Allora non sono il solo a pensarla così...
Vedi la mia risposta:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46649936&postcount=31
È vero che siamo in un forum di informatica, ma avete troppo una visione binaria...
1 o 0, bianco o nero...
Esistono molte sfumature, nel mezzo.
Nessuno dice che Iliad sia perfetta, che sia una onlus, che abbia copertura totale.
Ma, come comportamento e onestà, è molto al di sopra delle altre compagnie, e questo penso sia riconosciuto dalla maggioranza.
Che abbia delle mancanze è certo, ma sono problemi di gioventù, non sono le furbate e le fregature che gli altri mettono spesso in piedi, magari di comune accordo...
gd350turbo
04-03-2020, 18:23
Io ve l'ho detto che in questo mondo non bisogna mai dare nulla per scontato:
https://www.mondomobileweb.it/170633-torna-in-vodafone-special-unlimited-8-euro-prezzo-bloccato-36-mesi/
Io ve l'ho detto che in questo mondo non bisogna mai dare nulla per scontato:
https://www.mondomobileweb.it/170633-torna-in-vodafone-special-unlimited-8-euro-prezzo-bloccato-36-mesi/
Ehhhh....ma non è "PER SEMPRE" però !!! :O
Io ci voglio arrivare a novant'anni con i 50gb a 8€ ! :asd:
Io ve l'ho detto che in questo mondo non bisogna mai dare nulla per scontato:
https://www.mondomobileweb.it/170633-torna-in-vodafone-special-unlimited-8-euro-prezzo-bloccato-36-mesi/
"Dunque, Vodafone Italia garantisce in queste offerte winback un periodo di tempo entro cui non si dovrebbero subire aumenti di prezzo.
Tuttavia, si ricorda che le offerte tariffarie dei gestori telefonici possono comunque essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo, come previsto dall’articolo 70 del codice delle comunicazioni elettroniche."
:D
Conoscendo la bestia...
gd350turbo
05-03-2020, 09:00
"Dunque, Vodafone Italia garantisce in queste offerte winback un periodo di tempo entro cui non si dovrebbero subire aumenti di prezzo.
Tuttavia, si ricorda che le offerte tariffarie dei gestori telefonici possono comunque essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo, come previsto dall’articolo 70 del codice delle comunicazioni elettroniche."
:D
Conoscendo la bestia...
Ma quante volte, prima di oggi, hai visto questa "promessa" su un offerta vodafone ?
(E vedrai che tra un pò arriverà anche tim.)
E' segno che qualcosa sta cambiando !
Ma quante volte, prima di oggi, hai visto questa "promessa" su un offerta vodafone ?
(E vedrai che tra un pò arriverà anche tim.)
E' segno che qualcosa sta cambiando !
Vero, forse qualcosa sta cambiando.
Ho visto una promessa simile però su Fastweb, e in meno di un anno se la sono rimangiata...:D
Ah ah conoscendo Vodafone daranno la loro interpretazione delle parole: Promessa, Tre ed Anni:cry:
con la promessa di non rimodulare per 3 anni
Una promessa di vodafone vale meno di niente.
Ma quante volte, prima di oggi, hai visto questa "promessa" su un offerta vodafone ?
(E vedrai che tra un pò arriverà anche tim.)
E' segno che qualcosa sta cambiando !
Probabilmente sta cambiando il metodo delle inq*late. Immagino che troveranno (anzi, IMHO loro lo sanno già) per spillare più soldi senza aumentare le tariffe, p.es. inserendo una qualche postilla che gli permette di attivare servizi a pagamento, oppure far pagare l'attivazione/disattivazione della segreteria, ecc.
cronos1990
05-03-2020, 10:37
In Vodafone, ci torno solo se mi firmano il contratto davanti ad un Notaio come se fosse un mutuo.
Pago tot, per tot anni e la rata mensile resta quella fino alla scadenza del contratto di almeno 20 anni...:ciapet:
Poi in futuro possiamo "rinegoziare" al ribasso, se vuoi, con una bella "scrittura privata" (così non si paga nuovamente il notaio). :asd:E si scoprì che il notaio era stato ingaggiato dalla Vodafone :asd:
gd350turbo
05-03-2020, 10:37
Probabilmente sta cambiando il metodo delle inq*late. Immagino che troveranno (anzi, IMHO loro lo sanno già) per spillare più soldi senza aumentare le tariffe, p.es. inserendo una qualche postilla che gli permette di attivare servizi a pagamento, oppure far pagare l'attivazione/disattivazione della segreteria, ecc.
Quelli ci sono già...
A me chiede sempre di attivare:
happy black
Internet infinito
5g
rete sicura
Ma di attivazioni non richieste, non ne vedo più dai tempi di vodafone exclusive.
tallines
05-03-2020, 10:40
Una promessa di vodafone vale meno di niente.
E dopo i 3 anni, è come se fosse dovuto l' aumento........:rolleyes:
gd350turbo
05-03-2020, 11:07
E dopo i 3 anni, è come se fosse dovuto l' aumento........:rolleyes:
Nelle offerte di energia elettrica/gas ad esempio, è cosa comune che il fornitore ti dia la possibilità di un prezzo fisso per tot tempo.
É più facile che si congeli l'Inferno che chiudano due colossi come quelli
Mai dire mai ... i soldi mancano e i mercati protetti evaporano giorno dopo giorno. Magari fra un paio di mesi qualche MVNO sparisce e altri si accorperanno cambiando nome, sfoltendo in parte il loro carrozzone dorato.
Iliad ha fatto una campagna pubblicitaria martellante, che mostrava come gli altri operatori ti mentano *sempre*; ti pubblicizzano 4,99 in grande con millemila condizioni in piccolo, "per sempre" dove per sempre vale 36 mesi per legge, illimitato ma fino a 200gb, tu hai il contratto bloccato ma loro cambiano unilateralmente. Basta. Basta. Basta.
Io, come moltissimi altri, ci siamo semplicemente stancati, a tornare indietro non ci penso nemmeno.
Cosa mi manca su Iliad? una e-sim ... per il resto sto bene come sto.
Mai dire mai ... i soldi mancano e i mercati protetti evaporano giorno dopo giorno. Magari fra un paio di mesi qualche MVNO sparisce e altri si accorperanno cambiando nome, sfoltendo in parte il loro carrozzone dorato.
“È suadente sottovalutare un nemico ma è anche spesso fatale.” - Sun Tzu, l'Arte della Guerra
Basterebbe la citazione senza aggiungere altro. Se anche sparirà qualche virtuale...e non è detta, faccenda ben diversa sarà per aziende come Wind-3, Tim e Vodafone. Il confronto è impietoso.
Iliad ha fatto una campagna pubblicitaria martellante, che mostrava come gli altri operatori ti mentano *sempre*; ti pubblicizzano 4,99 in grande con millemila condizioni in piccolo, "per sempre" dove per sempre vale 36 mesi per legge, illimitato ma fino a 200gb, tu hai il contratto bloccato ma loro cambiano unilateralmente. Basta. Basta. Basta.
“Se ho udito di azioni maldestre riuscite grazie alla rapidità, mai ho visto riuscire un’abile operazione che fosse anche prolungata.” - Sun Tzu, l'Arte della Guerra
Per quanto gli altri operatori inseriscano "cavilli" in maniera più o meno chiara all'interno dei loro contratti, cambino di continuo le condizioni, rimodulazioni e tutto quello che vuoi, Iliad è bene che si dia una mossa. La gente vuole UTILIZZARE quello che paga, anche se lo paga poco, questo è il vero problema. Ne conosco parecchia di gente che è partita bella fiera ed ha cambiato, anche dicendo "qualche disagio val bene aver mollato i ladroni" per poi tornare, silenziosamente, dai suddetti. E ad ogni modo, ora come ora, Iliad si deve battere ANCHE con operatori virtuali che di fatto grazie alle reti alle quali si appoggiano, danno più stabilità, prestazioni e maggiori quantitativi di giga per mese. E che se ne dica, AD OGGI, nessun virtuale ha ancora rimodulato, proprio come loro.
Io, come moltissimi altri, ci siamo semplicemente stancati, a tornare indietro non ci penso nemmeno.
E fai bene a non tornare indietro. Ma non siete i soli a essere stanchi. Vale per tutti e forse ti sfugge. Se i restanti 55 milioni e passa di italiani non sono passati a Iliad o parecchi di loro ci sono passati e poi sono tornati indietro è forse il caso di farsi qualche domanda. Vedi le tante esperienze descritte minuziosamente in questo forum, nella loro pagina facebook e in generale disponibili nel web.
Cosa mi manca su Iliad? una e-sim ... per il resto sto bene come sto.
Beato te. A me invece la copertura e un buon numero di antenne che evitino il fenomeno della banda razionata durante la maggior parte della giornata.
dirac_sea
05-03-2020, 15:24
Trasparenza per me è pagare 7€ o 8€ non 6.99 o 7.99
Trasparenza per me è che posso usufruire di varie tariffe a seconda delle mie esigenze, ad esempio se ho bisogno di 10 gb pago per 10 gb, invece che passare da 0 a 40 che per trovarla devo passare il sito alla lente di ingrandimento.
Trasparenza per me è poter passare da una tariffa all'altra senza dover uscire e rientrare.
Eh? :fagiano: Trasparenza non è un sostantivo così versatile come vorresti far intendere.
A parte che in tutto il mondo usano lo x.99 per gli acquisti che vanno dalla matita al panfilo di lusso, se ad un prezzo richiesto alla stipula di 7.99 corrisponde effettivamente e nel tempo una richiesta di 7.99 non c'è alcuna ragione per dolersi di mancata trasparenza...
Usufruire di varie tariffe a seconda delle "esigenze" personali non è trasparenza, si chiamerebbe versatilità. Se una pizzeria propone ai clienti solo la margherita e la romana ma tu vuoi magnarti per forza la quattro stagioni, cerca semplicemente un'altra pizzeria dal menu più lungo :D
La storia del link piccolino sull'offerta da 40GB è rivelata su decine e decine di siti web, e HWU stessa la ricorda periodicamente, non è il caso di farne un caso nazionale.
biometallo
05-03-2020, 16:39
È vero che siamo in un forum di informatica, ma avete troppo una visione binaria... 1 o 0, bianco o nero... Esistono molte sfumature, nel mezzo.
Che poi era proprio lo scopo del mio intervento e credo anche del buon gd350turbo cioè mostrare come anche nel bianco candido di iliad ci siano delle ombre, qui non ci sono santi e furfanti, ma aziende che fanno i loro interessi, a volte in modo non proprio pulito.
Illiad poi ha martellato per bene con la sua pubblicità, pubblicità per cui fra l'altro è stata condannata almeno in un paio di occasioni, ma come ho accennato nel mio precedente post, nel mondo dei virtuali non è un eccezione il non rimodulare, anzi e piuttosto la regola, un esempio di questo è CoopVoce che non ha mai rimodulato dal 2007 eppure, passami il francesismo, nessuno si caga di striscio, e se oggi fa in effetti tariffe fuori mercato\poco convenienti in passato era decisamente più competitiva, proprio di recente mi è capitato un volantino che parlava di una tariffa ad 1euro al mese, tutte le telefonate a 1 cent, e se volevi un pacchetto dato con soli 2€ in più potevi avere 5 giga...
imho un'offerta simile per chi non fa molte telefonate e non fa uso di streaming video o altro se non in rare occasioni potrebbe essere competitiva anche oggi... ma è scaduta nel 2015 :O
Poi preciso che non ho nulla contro illiad ne contro il fatto che ci sia gente che preferisce supportarli, anche a costo magari di avere una rete non proprio efficiente e\o meno giga ad un costo leggermente maggiore (alla fine si tratta di pochi spicci) mi altera un po' questo menarla con lo spauracchio delle rimodulazioni quando basta poco per sincerarsi che allo stadio attuale questo rischio sia remoto...
La storia del link piccolino sull'offerta da 40GB è rivelata su decine e decine di siti web, e HWU stessa la ricorda periodicamente, non è il caso di farne un caso nazionale.
Ma invece di sminuire la cosa tu mi sapresti dare una giustificazione valida per questa scelta? Non sarebbe più corretto metterla in vista come le altre?
Che poi parti dal presupposto che tutta l'utenza passi il suo tempo a sfogliare siti internet, ma scommetterei invece che molti di quelli che fanno una sim illiad ignorano questa possibilità.
gd350turbo
05-03-2020, 16:49
Ah quindi lo fanno tutti quindi è cosa normale ?
Tutti tutti sei sicuro ?
Quella che voi chiamate la ladrona dei ladroni, prima della rimodulazione faceva pagare 8
Il centesimo che gli lasciano milioni di italiani tutti i mesi, quando se li potranno riprendere ?
Teoricamente dopo centinaia di ricariche o quando se n vanno...
E sempre come la vedo io in mezzo a tutti che fanno 0.99 fare 1 sarebbe un modo per fare la differenza.
P.s.
Biometallo, hai tutta la mia stima ed approvazione.
sergio Ops404
06-03-2020, 18:23
io mi tengo iliad non ho avuto problemi fino ad oggi, è che sono passati quasi due anni.
E soprattutto non mi fanno pagare €2 per navigare in lte
megamitch
06-03-2020, 22:24
Le tariffe di Iliad e dei virtuali sono ridicole, come prendere un cocktail al bar.
Non capisco tutte queste "litigate" e tutta questa smania di cambiare, le tariffe hanno differenze di 2-3 euro al mese, se 30 euro l'anno vi fanno la differenza avete problemi ben più seri della scelta dell'operatore telefonico, purtroppo.
sergio Ops404
07-03-2020, 22:42
Scusa ma non tutti sono figli di Ranzani
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.