PDA

View Full Version : Velocità internet sempre visibile: è possibile?


patrick40
27-02-2020, 08:33
Ciao a tutti,

da un po' di tempo la connessione che ho è molto ballerina, e a volte precipita a poco più di 3Mega.... vorrei sapere se esiste qualche programmino che metta nella systray o in un posto immediatamente visibile la velocità attuale della connessione, e eventualmente riavviare il router in casi non tollerabili...

Mille grazie a chi mi aiuterà!

aled1974
27-02-2020, 08:50
se ti fidi, visto che per stessa Microsoft sono vulnerabili, puoi sempre installare un gadget

io sulla macchina principale con w10 ne utilizzo 4 diversi da anni, quello riferito alla connessione non mi dice a quanto è agganciata la portante del router ma solo le velocità attuali (e in continuo divenire) di up/down :stordita:


se esiste uno strumento migliore non saprei purtroppo, mi accondo comunque per curiosità :mano:

ciao ciao

Styb
27-02-2020, 08:56
Ciao, puoi usare NetSpeedMonitor (https://www.softpedia.com/get/Network-Tools/Bandwidth-Tools/NetSpeedMonitor.shtml), in windows 10 devi installarlo in modalità compatibilità per versioni precedenti di windows.
A fine installazione fai clic destro sulla barra degli strumenti e aggiungi NetSpeedMonitor che comparirà a sinistra della systray con in vista le velocità di download e upload.
Cliccando col destro si visualizzano le opzioni tra cui anche il traffico dati giornaliero (molto utile per chi ha le connessioni a consumo).

Leggi anche qui: https://www.raymond.cc/blog/net-guard-meters-monitors-your-internet-traffic/

tallines
27-02-2020, 09:56
Qui ci sono 5 programmi tra cui NetSpeedMonitor e anche BitMeter >

https://www.raymond.cc/blog/net-guard-meters-monitors-your-internet-traffic/

patrick40
27-02-2020, 11:03
Ringrazio tutti gli intervenuti a darmi una mano, ma forse - per colpa mia - credo si sia generato un equivoco...

io NON voglio che mi si mostri la velocità DEL MOMENTO, ma che mi venga mostrati i dati che vedrei aprendo le impostazioni del router (quelle MASSIME in dl e up), in modo da resettare quando precipitano dai 20Mega effettivi di dn a pochi mega...

Ho installato netspeed ma credo mostri solo quelli attuali....

Ancora grazie....

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-02-2020, 11:07
Se non è il tuo router a prevedere un'opzione del genere con annesso programmino da far funzionare nei computer, e francamente non ne conosco, mi sa che resterà un tuo desiderio :)

Styb
27-02-2020, 12:25
Purtroppo non riesco a capire la domanda. Quando fai uno speed test e ottieni dei determinati valori di down e up questi sono influenzati dall'attività del pc, cioè se ad esempio stai eseguendo contemporaneamente un download di un programma, i valori dello speed test risulteranno inferiori perché parte della banda è occupato dal download del programma. Lo stesso vale se fai uno speed test durante l'aggiornamento di windows poiché parte della banda è occupata dalla connessione con i server della microsoft.
Probabilmente quando noti un netto calo di velocità della connessione dovrai verificare nel task manager quali sono i processi che ti occupano la rete.

E tutto questo a prescindere dalla velocità effettiva della rete che non è mai costante poiché al mondo non siamo soli.

Nel mio piccolo, se faccio uno speed test nelle ore di punta della giornata, ad esempio la mattina dalle 9 alle 13, ottengo valori inferiori rispetto alle ore serali.
I valori più alti ce l'ho la notte dove arrivo anche a 50 in download.

In questo momento sono a 22,46 usando la app di Ookla: https://www.microsoft.com/it-it/p/speedtest-by-ookla/9nblggh4z1jc?activetab=pivot:overviewtab

EDIT: avere una app che ti dia in tempo reale la velocità di down e up della tua connessione vorrebbe dire che la tua banda è sempre occupata al massimo da questa app.

:)

tallines
27-02-2020, 12:29
Ringrazio tutti gli intervenuti a darmi una mano, ma forse - per colpa mia - credo si sia generato un equivoco...

io NON voglio che mi si mostri la velocità DEL MOMENTO, ma che mi venga mostrati i dati che vedrei aprendo le impostazioni del router (quelle MASSIME in dl e up), in modo da resettare quando precipitano dai 20Mega effettivi di dn a pochi mega...

Ho installato netspeed ma credo mostri solo quelli attuali....

Ancora grazie....
Pannello di controllo - Centro connessioni di rete e condivisone....

Doppio click su Ethernet, se hai la linea non wi-fi, o sulla voce che vedi .

E trovi tutto in Attività Byte Inviati e Ricevuti .

Quindi non ti serve nessun programma .

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-02-2020, 12:38
Pannello di controllo - Centro connessioni di rete e condivisone....

Doppio click su Ethernet, se hai la linea non wi-fi, o sulla voce che vedi .

E trovi tutto in Attività Byte Inviati e Ricevuti .

Quindi non ti serve nessun programma .

Quello che indichi tu sono i byte trasferiti e ricevuti nella connessione PC-->router, lui chiede sulla connessione router-->server provider internet.

E quei parametri si vedono nelle schermate della configurazione del router stesso, visualizzabili di norma tramite browser.Sua citazione:

ma che mi venga mostrati i dati che vedrei aprendo le impostazioni del router (quelle MASSIME in dl e up)

tallines
27-02-2020, 12:39
Quello che indichi tu sono i byte trasferiti e ricevuti nella connessione PC-->router, lui chiede sulla connessione router-->server provider internet.

E quei parametri si vedono nelle schermate della configurazione del router stesso, visualizzabili di norma tramite browser.
Ahhhh....e come si farebbe ?.........

Entrando nella configurazione del router ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-02-2020, 15:44
Ahhhh....e come si farebbe ?.........

Entrando nella configurazione del router ?

https://i.imgur.com/HGonjxd.png


Cappitto mi hai? :)

patrick40
27-02-2020, 16:15
Acciderbolino, non pensavo di generare tutta questa confusione per un problemino così piccolo.... perdono!

Dato che a volte un'immagine vale più di mille parole, provo così:

Come faccio (sempre se è possibile) visualizzare nella systray questi 2 valori?

https://thumbs2.imagebam.com/2e/39/c6/f08fc11335465223.jpg (http://www.imagebam.com/image/f08fc11335465223)


sperando di essere ancora più chiaro....

Styb
27-02-2020, 16:36
Io avevo capito cosa stai chiedendo e ti rispondo che è un controsenso voler visualizzare quei valori nella systray poiché vorrebbe dire che la tua connessione è sempre occupata al massimo solo per testare la velocità di down e up.
Forse nel mio messaggio precedente non l'ho spiegato bene, e forse neanche ora.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-02-2020, 16:45
Come ho già scritto nel precedente post non è possibile avere quello che desideri. Quei valori che hai postato con l'immagine sono la banda passante che il provider assegna al tuo router durante la connessione, il tuo computer non può conoscerli in alcun modo, lui conosce solo la banda passante offerta dal tuo router a quel PC. Il tuo computer non vede direttamente internet, non conosce quanta banda il tuo provider ti riserva, il tuo computer in realtà è isolato dalla WAN (internet) tramite il router.


L'unica maniera sarebbe avere un programma che interroghi il router in qualche modo, e ti proponga quei dati nella systray. Ma come scritto io non ne conosco e visto che ogni router fa storia se, probabilmente solo il produttore del router saprebbe farne uno specifico per quel modello o per i suoi router.

Styb
27-02-2020, 16:49
Quei valori sono il risultato di uno speed test, ripeto, ed è assurdo tenere sempre la banda occupata per eseguire in continuazione uno speed test.

patrick40
27-02-2020, 17:47
Beh, almeno sono riuscito a farmi capire, siamo ottimisti, và! :D

Comunque grazie a tutti per le risposte, e la pazienza! ;)

aled1974
27-02-2020, 20:51
beh no, ti avevamo capito, il problema è che appunto non credo esistano app che mostrino la portante agganciata dal router (se non forse da app specifiche di router specifici), e per quello ero curioso anche io di vedere se qualcuno ne sapeva qualcosa :mano:

ciao ciao

deuterio1
27-02-2020, 21:55
Quei valori, a differenza di quanto è stato scritto in alcuni post, non sono i risultati di un qualche tipo di "speed test" effettuato dal router, ma sono i valori negoziati di portante tra il modem del router e la centrale. Dubito esista un metodo per interrogare tali valori, a meno che il router non esponga delle API (p. es. tramite webservice) per ottenerli, e tali API siano documentate da qualche parte. In tal caso si potrebbe scrivere un programmino ad hoc che li riporti in un icona della traybar (nulla di complicato, ma bisogna saperlo fare).

Ciao,
D

tallines
28-02-2020, 07:49
https://i.imgur.com/HGonjxd.png


Cappitto mi hai? :)
Ok :)