PDA

View Full Version : XFX Radeon RX 5700XT Thicc III Ultra: dove una custom va meglio della reference


Redazione di Hardware Upg
19-02-2020, 15:13
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5628/xfx-radeon-rx-5700xt-thicc-iii-ultra-dove-una-custom-va-meglio-della-reference_index.html

Overclock di serie e sistema di raffreddamento sovradimensionato ma silenzioso per questa scheda che punta diretta ai videogiocatori con schermo dalla risoluzione massima di 2.560x1.440 pixel. A confronto con la reference board AMD basata sulla stessa GPU è da preferire in tutti gli aspetti, con il solo consumi che è più elevato in virtù dell'overclock di serie.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

bagnino89
19-02-2020, 15:35
Tutto bello, se poi però ci sono black screen ed instabilità a manetta, uno si rivolge altrove...

https://www.tomshw.it/hardware/amd-non-riesce-a-scrollarsi-di-dosso-alcuni-bug-sulla-serie-radeon-rx/

Tanti anni fa anche io ebbi problemi di black screen con due 7870, e leggendo i forum non ero l'unico... Mmm. Mi chiedo se sia AMD che sbaglia qualcosa, o se siano gli AIB a non fare le cose per bene.

FroZen
19-02-2020, 16:03
L'argomento pare più dibattutto delle teorie complottiste dietro al coronavirus.

I problemi di Navi paiono essenzialmente due:
- performance scandalose su titoli dx vecchi o leggerissimi. Pare essere l'ULPS, da poco workaround trovato su reddit. Usando msi ab o tweakando da registro e disabilitandolo le performance sono quelle che ci si aspetta. Cmq il rep amd di reddit ha preso nota della cosa è ha passato la segnaalzione al reparto tecnico.
- black screen su monitor 120+Hz. Ma la cosa qui è molto più infida: alcuni si spaccano la testa su questo problema mentre molti altri non hanno mai avuto il problema. Essendo un qualcosa che amd ha ufficialmente riconosciuto almeno in quanto a investigazione del fenomeno, attendiamo news. Mi ricorda qualcosa rispetto alla tensione soc della gpu sulla mia fury (direttamente collegata alla vgpu che impostavo): overvoltando oltre gli 1,3V la dp sclerava e avevo black screen. Qui essendo tutto molto più dinamico non vorrei che il voltaggio andasse o troppo sotto o troppo sopra (più facile) una tensione massima che si rifletteva poi sull'output DP e via di black screen intermittenti (come se il monitor cercasse di rifare l'handshake con la gpu).

Comunque voglio farmi del male: mi leggo qualche commento a quell'articolo del caro vecchio "tom's non-comprate-amd-Italia" :asd:

pps: ho visto Bivvoz!!!! vecchia canaglia......

HSH
19-02-2020, 16:44
bella è bella!
Ma la differenza monetaria vale la differenza prestazionale\di temperature?

al135
19-02-2020, 17:07
cavolo con tutto quell'oc ben 1-2 fps in piu della reference... :rolleyes:

-Vale-
20-02-2020, 08:14
bella è bella!
Ma la differenza monetaria vale la differenza prestazionale\di temperature?
Con le custom disponibili non vale la pena prendere le blower considerando anche il rumore
cavolo con tutto quell'oc ben 1-2 fps in piu della reference... :rolleyes:

Cosa prentendi è un oc di fabbrica , e non è la custom con le frequenze stock piu alte e neanche la migliore , se vuoi il top ce la nitro+se

FrankieDedo
20-02-2020, 09:22
Ho preso questa scheda un mesetto fa, venendo da una Vega 56 usata, flashata a 64 che non riusciva più a reggere tre schermi full-hd 144hz e il VR. O meglio, ci riusciva, ma spingeva al massimo e con l'aspirapolvere acceso c'era meno casino.

Questa l'ho preferita alla reference proprio per la modalità 0db, che leggendo in giro funziona molto bene. È vero, e per me è stato il selling point. Poi, su amazon, costa pure meno della reference. Fichissima, silenziosa, fresca, senza LED.

Ma mi duole ammettere che i problemi dei driver sono tutti lì. All'inizio mi sono sentito male perché pensavo che fosse la scheda difettosa, ma con gli ultimi driver 2019 messi da pulito la situazione migliorava e dopo un po' si vede che il problema sono i driver (i difetti "fisici" si distinguono bene, non sono quelli che riscontro). Va detto che anche con l'ultima versione (20.2.1) le cose sono migliorate, ma qualche black screen random c'è sempre e con Eyefinity (che attivo/disattivo per i giochi) in certi casi devo abilitarlo e disabilitarlo perché alcuni dei tre schermi nemmeno si attivano. Sospetto che però questo sia più un problema dei tre samsung che ho.

Non sono un fanboy, ma per vari motivi mi trovo meglio con AMD, ma stavolta mi fanno veramente venir voglia di saltare dall'altra parte :D


Pare essere l'ULPS, da poco workaround trovato su reddit. Usando msi ab o tweakando da registro e disabilitandolo le performance sono quelle che ci si aspetta.

Sappi che ti voglio bene. Non credo di aver trovato i problemi che tu dici, ma dopo averlo disabilitato mi è sembrato di vedere qualcosina di stabilità in più.


- black screen su monitor 120+Hz. Ma la cosa qui è molto più infida: alcuni si spaccano la testa su questo problema mentre molti altri non hanno mai avuto il problema. Essendo un qualcosa che amd ha ufficialmente riconosciuto almeno in quanto a investigazione del fenomeno, attendiamo news. Mi ricorda qualcosa rispetto alla tensione soc della gpu sulla mia fury (direttamente collegata alla vgpu che impostavo): overvoltando oltre gli 1,3V la dp sclerava e avevo black screen. Qui essendo tutto molto più dinamico non vorrei che il voltaggio andasse o troppo sotto o troppo sopra (più facile) una tensione massima che si rifletteva poi sull'output DP e via di black screen intermittenti (come se il monitor cercasse di rifare l'handshake con la gpu).

Ecco, anche a me sembra proprio questo il problema: non funziona bene l'handshake, a volte anche all'avvio a freddo non sembra collegare tutti gli schermi e devo abilitare e disabilitare Eyefinity per svegliare le uscite. Va detto che io accendo la ciabatta che alimenta schermi e pc e subito accendo il pc... è possibile che questa cosa gli dia un po' di problemi.

Cercherò di sperimentare coi voltaggi, solo che quell'infame del software AMD resetta le cose a caso e OverdriveNTool mi sembra che non funzioni molto bene su Navi. Vedremo, ma grazie per le dritte, non mi ero mai messo a cercare più di tanto :D

bella è bella!
Ma la differenza monetaria vale la differenza prestazionale\di temperature?

Al momento è fra le overcloccate più economiche, anche più della reference, quindi ti direi di sì! :rolleyes: :D :D

dwfgerw
20-02-2020, 09:30
Parliamo di un o due fotogrammi al secondo, come si può intitolare in questo modo la recensione? mah..

"dove una custom va meglio della reference" appunto.. dove?!

HSH
20-02-2020, 09:42
Al momento è fra le overcloccate più economiche, anche più della reference, quindi ti direi di sì!

maccome, poco sopra un altro utente diceva che le blower non convengono :(

FrankieDedo
20-02-2020, 09:49
maccome, poco sopra un altro utente diceva che le blower non convengono :(

Appunto, a maggior ragione! Intendevo che è pure più economica della reference (potrei essermi spiegato male). Le blower sono le AMD con il ventolino lato "alimentazione" per capirsi, con scocca chiusa, che sputano aria sul retro con un flusso concentrato all'interno della copertura. Come concetto le apprezzo di più perché mi è sembrato che ci sia meno polvere e il flusso d'aria interno al case è meno incasinato, ma fanno molto più rumore delle open-air, con dissipatore "a vista" e le ventole che semplicemente spingono l'aria contro il metallo come questa Thicc III.

Penso intendesse che la differenza di prezzo (superiore, di listino) giustifica a pieno l'acquisto di una open-air custom rispetto a una blower reference.

Se poi metti che la Thicc III costa pure meno... :D

HSH
20-02-2020, 09:57
quindi possiamo dire che fra le 5700xt è la migliore come rapporto Q\p ?

FrankieDedo
20-02-2020, 10:22
quindi possiamo dire che fra le 5700xt è la migliore come rapporto Q\p ?

Questo non saprei, sicuramente è un bell'acquisto. Mi viene da pensare che la migliore sia la Sapphire, così a senso. Magari con un mesetto o due in più in cui scende pure lei.

fabrymax84
20-02-2020, 12:39
a dirla tutta la vostra è la prima recensione positiva di una scheda XFX 5700

Io non la comprerei affatto magari fa comodo recensire la scheda che si trova in offerta su Amazon.

Ho comprato la Sapphire dopo aver visto questa

https://www.youtube.com/watch?v=SF1Zs3unEto

FrankieDedo
20-02-2020, 14:06
a dirla tutta la vostra è la prima recensione positiva di una scheda XFX 5700

Io non la comprerei affatto magari fa comodo recensire la scheda che si trova in offerta su Amazon.

Ho comprato la Sapphire dopo aver visto questa

https://www.youtube.com/watch?v=SF1Zs3unEto

La Thicc III ha avuto ottimi riscontri, la Thicc II (quella nel video), da quello che ho letto in giro era una pattumiera di problemi.

Comunque, su Sapphire non sei sicuramente cascato male, io ero indeciso proprio su queste due.

ionet
20-02-2020, 17:03
cavolo con tutto quell'oc ben 1-2 fps in piu della reference... :rolleyes:

appunto,la colpa e' anche nostra che per due fps ci faremmo dare in:ciapet:
lo dico in generale non critico la scheda recensita,la migliore e' quella piu' tranquilla che trovi a meno,spendere di piu' per una custom evoluta e' una scelta che non condivido minimamente
con un OC inutile visti i risultati,anzi,consumi,temperature,freq e volts da gestire con sensori e componentistica extra messi inutilmente sotto stress,controllati da SW perennemente in beta se non alpha
le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti:doh:

si aspettiamo che sistemano i driver,ma non era meglio se rimanevano nel sweetspot ideale e si/ci risparmiavamo tutto cio'?
tanto bene che poteva andare rimaneva una scheda di uno sputo piu' performante,ma consumi,rumore,prezzo non giustificati e lo spauracchio del crash da un momento a un altro
se si pretende di piu' si deve puntare ad HW superiore

un'altra cappellata l'hanno fatta con la 5600xt overcloccate all'ultimo giorno,e il casino del turbo dei ryzen 3000,le 590 che consumano piu' di vega56,gpu overvoltate..nono:
AMD ha sindrome di Fantozzi,sente il bisogno di strafare oltre il massimo che puo' dare per una perenne sensazione di inferiorita'
vi ricordate la diagnosi del medico?..:sob: :asd:


l

Max(IT)
20-02-2020, 19:22
Tutto bello, se poi però ci sono black screen ed instabilità a manetta, uno si rivolge altrove...

https://www.tomshw.it/hardware/amd-non-riesce-a-scrollarsi-di-dosso-alcuni-bug-sulla-serie-radeon-rx/

Tanti anni fa anche io ebbi problemi di black screen con due 7870, e leggendo i forum non ero l'unico... Mmm. Mi chiedo se sia AMD che sbaglia qualcosa, o se siano gli AIB a non fare le cose per bene.

Purtroppo è l’esperienza che sto vivendo con la mia 5700XT (reference).
Disabilitando ogni feature dei driver la situazione è migliorata.

ninja750
21-02-2020, 08:54
cavolo con tutto quell'oc ben 1-2 fps in piu della reference... :rolleyes:

queste schede si preferiscono alle reference non per 2 fps ma perchè hanno le stesse prestazioni con la metà del rumore

Bradiper
21-02-2020, 09:38
Sicuramente tutte le custom hanno un sistema di raffreddamento migliore, non capisco amd ogni volta,perché fa quella scatola chiusa con la ventolina, che ci vuole a fare una scheda bi/triventola già in partenza.

floop
21-02-2020, 09:58
ma quindi ancora non hanno risolto i problemi?

devo pensare e consigliare la 2070? :muro: uffa...

Kerne
21-02-2020, 12:39
ma quindi ancora non hanno risolto i problemi?

devo pensare e consigliare la 2070? uffa...



purtroppo è così, avevo preso la 5700XT per manterne il mio PC tutto "rosso", ryzen e vega prima, e dopo 20gg di crash e schermate bloccate ho fatto il reso e preso un 2070 super. Nulla da dire, non ho più avuto un crash, certo che per altri 5 fps in più (e nemmeno in tutti i giochi) ho dovuto aggiungere 150 euro

HSH
21-02-2020, 12:52
purtroppo è così, avevo preso la 5700XT per manterne il mio PC tutto "rosso", ryzen e vega prima, e dopo 20gg di crash e schermate bloccate ho fatto il reso e preso un 2070 super. Nulla da dire, non ho più avuto un crash, certo che per altri 5 fps in più (e nemmeno in tutti i giochi) ho dovuto aggiungere 150 euro
azzarola ma succede su tutte o solo su quelle overcloccate?

bagnino89
21-02-2020, 14:27
purtroppo è così, avevo preso la 5700XT per manterne il mio PC tutto "rosso", ryzen e vega prima, e dopo 20gg di crash e schermate bloccate ho fatto il reso e preso un 2070 super. Nulla da dire, non ho più avuto un crash, certo che per altri 5 fps in più (e nemmeno in tutti i giochi) ho dovuto aggiungere 150 euro

No, hai aggiunto 150 EUR per avere una GPU che funziona come dovrebbe, e non in beta...

ninja750
21-02-2020, 14:38
purtroppo è così, avevo preso la 5700XT per manterne il mio PC tutto "rosso", ryzen e vega prima, e dopo 20gg di crash e schermate bloccate ho fatto il reso e preso un 2070 super. Nulla da dire, non ho più avuto un crash, certo che per altri 5 fps in più (e nemmeno in tutti i giochi) ho dovuto aggiungere 150 euro

la nvidia tax

150 sono un sacco di soldi per le stesse prestazioni..

bagnino89
21-02-2020, 14:44
la nvidia tax

150 sono un sacco di soldi per le stesse prestazioni..

Nvidia sarà cara, però funziona senza problemi...

I black screen sono una bella rogna, anche perché avvengono casualmente e non sono riproducibili in modo sistematico.

Max(IT)
21-02-2020, 16:18
purtroppo è così, avevo preso la 5700XT per manterne il mio PC tutto "rosso", ryzen e vega prima, e dopo 20gg di crash e schermate bloccate ho fatto il reso e preso un 2070 super. Nulla da dire, non ho più avuto un crash, certo che per altri 5 fps in più (e nemmeno in tutti i giochi) ho dovuto aggiungere 150 euro

due PC (in firma), stesso IDENTICO software installato su entrambi (tra l'altro entrambi su base Intel i7 e con il medesimo costruttore, Dell), quello con la 2070 mi ha dato ZERO problemi di crash ed instabilità.
Sarà un caso ?

floop
21-02-2020, 23:19
purtroppo è così, avevo preso la 5700XT per manterne il mio PC tutto "rosso", ryzen e vega prima, e dopo 20gg di crash e schermate bloccate ho fatto il reso e preso un 2070 super. Nulla da dire, non ho più avuto un crash, certo che per altri 5 fps in più (e nemmeno in tutti i giochi) ho dovuto aggiungere 150 euro

bravo io ho infatti Ryzen 2600 e Vega56...