PDA

View Full Version : unire due lan, con propri collegamenti internet


Lupo all'ombra della Luna
14-02-2020, 13:32
Buongiorno,
approfitto nuovamente della vostra competenza per chiedervi dei consigli.
In casa abbiamo due collegamenti internet:
-una normale adsl 7 mb di tim, che utilizza mio fratello
-un abbonamento eolo 30/3 che uso principalmente io per Gaming e video streaming (nexflix etc)

A ogni una dei due modem/router sono collegati diversi apparecchi:
-sulla adsl tim, utilizzata da mio fratello per lavoro, ci sono collegati: il pc da lavoro fisso, il portatile in wifi, due nas di cui uno il backup dell'altro.
-sulla linea eolo che utilizzo quasi esclusivamente io, ci sono: il mio pc fisso, due smart tv, il mio portatile in wifi, e sempre in wifi 2 echo dot e diverse apparecchiature da controllare tramite alexa (lampadine, termostato, etc).

Ed ecco la mia domanda:
è possibile unire le due lan, in modo che ogni rete continui ad usare il suo router normalmente come adesso, ma dai miei pc e smart tv, possa accedere ai nas di mio fratello sulla sua rete?
Non vorrei comprare un ulteriore nas da collegare alla mia rete lan da usare come server multimediale, quando in casa (anche se sono di mio fratello) abbiamo già due nas da 20tb l'uno.

Grazie mille a chi saprà darmi dei consigli.

Kaya
17-02-2020, 09:09
Se il NAS in questione ha due schede di rete, la soluzione più rapida è quella.
Quella un po meno rapida è mettere entrambi i router sulla stessa classe ip (con due ip differenti ovviamente) e togliere su uno dei due il dhcp server e impostare ip statici sui dispositivi impostando così il gateway quello dove non hai il dhcp.

Soluzione più elegante è comprare un firewallino che permetta di gestire queste separazioni senza problemi

Lupo all'ombra della Luna
19-02-2020, 00:47
Se il NAS in questione ha due schede di rete, la soluzione più rapida è quella.
Quella un po meno rapida è mettere entrambi i router sulla stessa classe ip (con due ip differenti ovviamente) e togliere su uno dei due il dhcp server e impostare ip statici sui dispositivi impostando così il gateway quello dove non hai il dhcp.

Soluzione più elegante è comprare un firewallino che permetta di gestire queste separazioni senza problemi

Grazie mille per la risposta. Purtroppo il nas non ha due porte Ethernet.
Mi potresti spiegare meglio come devo procedere?
Cosa intendi con firewall che possa agevolare l'operazione?

Un'ultima cosa: ma creare un bridge di rete tramite un vecchio pc, è un'opzione o non centra nulla?

Kaya
19-02-2020, 07:42
Il problema non è il bridge, ma gestire poi le regole di instradamento/routing.

Con firewall ad esempio prenderei un dispositivo tipo questo per dire ( https://www.miniserver.it/firewall/apu-4-nic-wifi/apu4-firewall-entry-level-4-nic-4gb.html ) e con pfsense gestisci due reti distinte e due router distinti con le relative regole di funzionamento.

Se vuoi la soluzione economica è:

Router casa ip 192.168.1.1
DHCP Server attivo range 192.168.1.50-99
Router lavoro ip 192.168.1.2
DHCP disattivato
IP NAS 192.168.1.10 e 11

I dispositivi di lavoro metti ip fisso fuori dal range dhcp quindi ad esempio 192.168.1.100 con gateway 192.168.1.2 (quello del lavoro)

Adesso entrambe le reti sono unite ma escono con due gateway differenti.
A questo punto mi chiedo che senso abbia avere due linee separate..