View Full Version : Xiaomi-Amazfit wearable
Thread dedicato a tutti i dispositivi indossabili dei marchi xiaomi e Huami amazfit, band, sportwatch, smartwatch.
Modelli attuali:
AMAZFIT:
Mi Band 4
Mi band 5
Amazfit GTR 47
Amazfit GTR 42
Amazfit GTS
Amazfit Bip
Amazfit Bip Lite
Amazfit Bip S
Amazfit Pace
Amazfit Verge
Amazfit Verge Lite
Amazfit Stratos 2
Amazfit Stratos 2s
Amazfit Stratos 3
Amazfit Ares
Amazfit T-rex
Xiaomi Mi Watch ( cinea ) / Watch Color ( europa )
Prossimamente
Amazfit X
APP:
Ufficiali
Mi Fit: per tutte le Mi Band e per AmazFit Bip/Bip Lite e AmazFit Verge
AmazFit: per tutti i wearable marchiati AmazFit
Le due app sono praticamente simili e sviluppate sempre da Huami/AmazFit.
Non ufficiali
Mi Fit Mod+: Si installa via APK e necessita di firmware alternativo da installare sui wearable (tutto scaricabile da gruppo Telegram relativo), si tratta di una versione modding della Mi Fit con funziona aggiuntive (es. rifiuto chiamate con messaggio, emoji nei messaggi, etc.)
Notify & Fitness for Mi Band: Scaricabile da Play Store, funziona solo con le Mi Band. Offre funzioni aggiuntive e più personalizzabili rispetto a Mi Fit, sia gratis che a pagamento (maggiori funzioni sbloccabili)
Notify & Fitness for Amazfit: Scaricabile da Play Store, funziona solo con i wearable AmazFit. Offre funzioni aggiuntive e più personalizzabili rispetto a Mi Fit, sia gratis che a pagamento (maggiori funzioni sbloccabili)
Gadgetbridge: installabile via APK o via Play Store, app alternativa per vari wearable di varie marche (Lenovo Watch, Pebble, Casio) tra cui tutte le Mi Band e AmazFit Cor, Bip/Bip Lite (e stanno lavorando per il GTS). Forse la meno "bella", ma è utile per installare sulla band firmware alternativi (quindi si usa spesso per mettere i firmware e poi utilizzare la Mi Fit Mod+).
Alcune WATCHFACES:
https://amazfitwatchfaces.com/gts/fresh
Gruppo telegram per info e suggerimenti:
https://t.me/amazfit_gts_gtr_miwatch_italia
paultherock
07-02-2020, 12:37
Intanto riporto che le app di riferimento dei vari wearable sono:
Ufficiali
Mi Fit: per tutte le Mi Band e per AmazFit Bip/Bip Lite e AmazFit Verge
AmazFit: per tutti i wearable marchiati AmazFit e anche le Mi Band
Le due app, in principio praticamente uguali se non per la colorazione dei menù, adesso esteticamente sono decisamente diverse. L'app AmazFit è quella che si sta evolvendo, dato che è quella che gestisce tutti i nuovi modelli AmazFit, e ha funzionalità aggiuntive legate alle nuove possibilità dei nuovi wearable (PAI, ECG, etc.) oltre alla possibilità di registrare anche informazioni corporee (misure fisiche) ed altro per una gestione più a tutto tondo.
Non ufficiali
Mi Fit Mod+: Si installa via APK e necessita di firmware alternativo da installare sui wearable (tutto scaricabile da gruppo Telegram relativo), si tratta di una versione modding della Mi Fit con funzionalità aggiuntive (es. rifiuto chiamate con messaggio, emoji nei messaggi, etc.)
AeX o AmazFit Mod: Si installa via APK e necessita di firmware alternativo da installare sui wearable (tutto scaricabile da gruppo Telegram relativo e comunque da geekdoing.com), si tratta di una versione modding della AmazFit app fatta da un team russo con funzionalità aggiuntive (es. rifiuto chiamate con messaggio, emoji nei messaggi, etc.).
Notify & Fitness for Mi Band: Scaricabile da Play Store, funziona solo con le Mi Band. Offre funzioni aggiuntive e più personalizzabili rispetto a Mi Fit, sia gratis che a pagamento (maggiori funzioni sbloccabili)
Notify & Fitness for Amazfit: Scaricabile da Play Store, funziona solo con i wearable AmazFit. Offre funzioni aggiuntive e più personalizzabili rispetto a Mi Fit, sia gratis che a pagamento (maggiori funzioni sbloccabili)
Gadgetbridge: installabile via APK o via Play Store, app alternativa per vari wearable di varie marche (Lenovo Watch, Pebble, Casio) tra cui tutte le Mi Band e AmazFit Cor, Bip/Bip Lite (e stanno lavorando per il GTS). Forse la meno "bella", ma è utile per installare sulla band firmware alternativi (quindi si usa spesso per mettere i firmware e poi utilizzare la Mi Fit Mod+).
Speravo in più partecipazioni, speriamo nel tempo entrino. Hai il gts vero?
Non ho smanettato molto ( anzi, direi nulla )
Non c'è un manuale di istruzioni in giro?
Alcune domandi basilari:
-le 2 schermate spostando a dx-sx, cuore e stato, non sono cambiabili? Nel senso aggiungere o mettere altre schermate più utili per me?
-Il controllo cuore, è solo sulla frequenza dei battiti vero? Un controllo costante su problemi, non è possibile perchè non ha ECG? Però la voce nell'app è presente, ma immagino sia generica ( come il "trova suonerie del telefono" visto che non ha speaker..) Ho attivato dall'appa il controllo costante automatico, messo 10 minuti, vediamo come va ( ma temo crollerà la batteria )...
-Ho attivato oggi il PAI, mi sa che è più per sportivi ( da dove si disattiva se vedo che non servirà a nulla? )
-Il controllo del sonno, si può disattivare? Tanto ho già visto che è una mezza cavolata.
-Il gps si attiva da solo quando faccio partire un'attività, esempio corsa? ( per testarlo, mi servono i 20 gradi fuori :stordita: )
-Qualche quadrante orologio che consigli particolarmente meglio di quella di default?
paultherock
09-02-2020, 13:02
Non ho il GTS, io ho il Bip classico (quello con il GPS, il lite è senza).
Comunque ti rispondo in rosso per quello che so.
Speravo in più partecipazioni, speriamo nel tempo entrino. Hai il gts vero?
Non ho smanettato molto ( anzi, direi nulla )
Non c'è un manuale di istruzioni in giro?
Niente manuali, non esistono
Alcune domandi basilari:
-le 2 schermate spostando a dx-sx, cuore e stato, non sono cambiabili? Nel senso aggiungere o mettere altre schermate più utili per me?
Che io sappia non si possono cambiare. Sul Bip si può cambiare l'ordine delle applicazioni delle app, ma il menù è fatto in maniera diversa da GTS (comunque le schermate "veloci" non si cambiano comunque).
-Il controllo cuore, è solo sulla frequenza dei battiti vero? Un controllo costante su problemi, non è possibile perchè non ha ECG? Però la voce nell'app è presente, ma immagino sia generica ( come il "trova suonerie del telefono" visto che non ha speaker..) Ho attivato dall'appa il controllo costante automatico, messo 10 minuti, vediamo come va ( ma temo crollerà la batteria )...
Confermo che controlla solo la frequenza. L'ECG non c'è. La voce sull'app c'è perché mi sembra che ci sia un AmazFit che lo fa, ma non mi ricordo quale è... confermo che se attivi il monitoraggio del cuore il consumo di batteria sale di conseguenza.
il trova telefono, ti fa suonare il telefono per farti sentire dove si trova se non ti ricordoi dove l'hai lasciato.
-Ho attivato oggi il PAI, mi sa che è più per sportivi ( da dove si disattiva se vedo che non servirà a nulla? )
Non è solo per sportivi, in teoria è un indicatori che ti dice se sta facendo almeno abbastanza movimento in base alla tua età, peso, etc. Vale un po' per tutti anche non per gli sportivi. Sul Bip non c'è quindi non saprei dirti se si può disattivare, ma credo che sia di default sempre così (in pratica fa dei calcoli su quanto registra la band come passi, attività , etc. che sono cose che la band fa comunque).
-Il controllo del sonno, si può disattivare? Tanto ho già visto che è una mezza cavolata.
Se è come il Bip non si può disattivare. Quello del Bip funziona discretamente comunque. Se non ti interessa ti conviene semplicemente non star lì a guardare i risultati nell'app.
-Il gps si attiva da solo quando faccio partire un'attività, esempio corsa? ( per testarlo, mi servono i 20 gradi fuori :stordita: )
Quando fai partire un'attività che richiede il GPS (es. corsa, se fai tapis roulant non lo attiva) lo attiva e ti avvisa di attendere sino alla rilevazione della posizione prima di iniziare l'attività. Mio consiglio una volta trovata la posizione aspetta comunque ancora un paio di minuti prima di partire in modo che il fix sia il più preciso possibile.
-Qualche quadrante orologio che consigli particolarmente meglio di quella di default?
Non avendolo non saprei dirti... occhio solo a mettere quadranti di terze parti che se non sono sviluppati bene potrebbero consumare maggiore batteria di quelle di default. Tieni presente che quelle di default sono personalizzabili nei dati che ci sono a video nel senso che puoi spostare e cambiare le voci che vedi (non so bene come forse tenendo premuto lo schermo come si fa per modificare la home di uno smartphone.
AmazFit T-Rex in Italia: al via i preordini
https://www.xiaomitoday.it/amazfit-t-rex-in-italia-al-via-i-preordini.html
https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n515059/amazfit-t-rex-bip-s-ufficiali-ces-2020/
Xiaomi Mi Watch Global è in arrivo
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-mi-watch-global-coming-soon.html
Amazfit X, lo smartwatch con schermo AMOLED curvo e GPS debutta su Indiegogo
https://www.hwupgrade.it/news/wearables/amazfit-x-lo-smartwatch-con-schermo-amoled-curvo-e-gps-debutta-su-indiegogo_88979.html
paultherock
30-04-2020, 07:57
Ho aggiunto l'app AeX o AmazFit Mod nella lista della applicazioni. E' praticamente fatto come come la Mi Fit Mod+ cioè partano l'applicazione ufficiale AmazFit per aggiungervi funzionalità e settaggi. Si applica nello stesso modo però copre tutti i wearable AmazFit.
Inoltre segnalo anche la commercializzazione in Italia del Bip S è prevista a brevissimo, versione migliorata del Bip attuale. Nuovo BT 5.0, nuove sensore GPS più preciso, sensore del battito cardiaco migliorato e più grande. Il prezzo ufficiale in Italia è di 69,90€
paultherock
30-04-2020, 12:53
Ho aggiornato anche la parte descrittiva dell'app AmazFit in quanto adesso con la versione 4 è cambiata molto e non è più la copia gemella della Mi Fit. Anzi adesso, come è giusto che sia visto che tutti i nuovi modelli si appoggiano solo ad essa, ha molte funzionalità in più e la grafica è stata rivista in ottima più moderna.
Non sta avendo molto successo il thread, ogni tanto lo ricorderò in quello della miui :D
Amazfit...è un mese e mezzo che non la aprivo, chiuso in casa :(
Settimana prossima almeno potrò riprendere a fare qualche corsetta ( 3km ad andamento molto lento:stordita: )
Amazfit Bip S e Amazfit Powerbuds
https://www.xiaomitoday.it/amazfit-bip-s-e-amazfit-powerbuds-via-alle-prenotazioni-sullo-store-ufficiale-amazfit-italia.html
Actilius
01-05-2020, 10:50
Ha senso prendere il nuovo bip s avendo da circa 8 mesi la precedente versione?
paultherock
01-05-2020, 12:27
Non sta avendo molto successo il thread, ogni tanto lo ricorderò in quello della miui :D
Amazfit...è un mese e mezzo che non la aprivo, chiuso in casa :(
Settimana prossima almeno potrò riprendere a fare qualche corsetta ( 3km ad andamento molto lento:stordita: )
Amazfit Bip S e Amazfit Powerbuds
https://www.xiaomitoday.it/amazfit-bip-s-e-amazfit-powerbuds-via-alle-prenotazioni-sullo-store-ufficiale-amazfit-italia.html
Io sono riuscito a sfruttarlo avendo il tapis roulant in casa.
Le Powerbuds sarebbero da provare, ma costicchiano per l'utilizzo che ne farei...
paultherock
01-05-2020, 12:34
Ha senso prendere il nuovo bip s avendo da circa 8 mesi la precedente versione?
Allora le migliorie ci sono almeno sulla carta, poi non sono cambi sostanziali... diciamo che se ti trovi bene con il Bip probabilmente potrebbe non valerne la pena e potrebbe essere più uno sfizio.
Diciamo che il passaggio è "obbligato" se ti serve per il nuoto (o l'impermeabilità) o se fai qualche sport in più (tipo ellittica), altrimenti solo se magari vuoi vedere se il GPS più preciso o il sensore del battito.
Diciamo che ci sto pensando anch'io, ma sto aspettando per vedere se esce il firmware custom che permetta di usare le emoji come sul Bip.
Confronto tra i BIP
https://www.xiaomitoday.it/tutta-la-serie-amazfit-bip-a-confronto-quale-scegliere.html
paultherock
05-05-2020, 08:49
Confronto tra i BIP
https://www.xiaomitoday.it/tutta-la-serie-amazfit-bip-a-confronto-quale-scegliere.html
Mettiamola così, mi sa che appena metto da parte un po' di money a "fondo perduto" l'upgrade al Bip 1S potrei farlo. :)
paultherock
15-05-2020, 09:47
Il 19 maggio dovrebbe essere presentato il nuovo AmazFit Ares. Dalla foto sembrerebbe un rugged come il T-Rex.
https://cdn57.androidauthority.net/wp-content/uploads/2020/05/Huami-Amazfit-Ares-Smartwatch-1200x675.jpg
DanieleG
15-05-2020, 09:56
Da possessore di mi band 3 ero incuriosito dagli amazfit, ma l'impressione dalle immagini è veramente di giocattoloni... :stordita:
paultherock
15-05-2020, 12:37
Da possessore di mi band 3 ero incuriosito dagli amazfit, ma l'impressione dalle immagini è veramente di giocattoloni... :stordita:
Diciamo che a livello estetico non sono mai stati il massimo... stanno migliorando un po' con il Mi Watch, il GTS e probabilmente il modello X. Gli altri sono tutti un po' cheap. Per certi versi credo che sia anche una scelta voluta per tenere i prezzi bassi e se uno lo usa solo in ambito sportivo magari chiude di più un occhio.
Ad esempio io ho il Bip che trovo ottimo per il mio utilizzo, però ammetto che tenendolo su sempre a livello estetico sembra effettivamente un po' un giocattolo visto che ricorda un'orologio (diverso il discorso se fosse stata una band dove l'estetica minimal non assomigliando ad un orologio va bene comunque). Infatti avevo pensato di passare al GTS che con lo schermo amoled è decisamente più dello da vedere, ma temo di rimanere deluso dall'autonomia che nel Bip è fantastica.
Si, il GTS è carino, anche se non lo sto sfruttando molto.
Come autonomia circa 2 settimane, con un caricatore da telefono si carica in poco tempo.
Una pecca mi sembra un gps non proprio perfetto.. Non so come funzionino altri orologi, mi sembra abbia un margine del 10%. Sul mio classico giretto a casa di 3km, tende a segnare 2.7-3.3km, vedremo nei prossimi giorni.
Camminando forse è più preciso, ma non credo farò altre camminate.
Nelle prossime settimane continuerò a provarlo.
Xiaomi Mi Band 5 è stata certificata dall’NCC: il debutto è dietro l’angolo
https://www.xiaomitoday.it/mi-band-5-certificata-ncc.html
paultherock
16-05-2020, 17:49
Si, il GTS è carino, anche se non lo sto sfruttando molto.
Come autonomia circa 2 settimane, con un caricatore da telefono si carica in poco tempo.
Una pecca mi sembra un gps non proprio perfetto.. Non so come funzionino altri orologi, mi sembra abbia un margine del 10%. Sul mio classico giretto a casa di 3km, tende a segnare 2.7-3.3km, vedremo nei prossimi giorni.
Camminando forse è più preciso, ma non credo farò altre camminate.
Nelle prossime settimane continuerò a provarlo.
Xiaomi Mi Band 5 è stata certificata dall’NCC: il debutto è dietro l’angolo
https://www.xiaomitoday.it/mi-band-5-certificata-ncc.html
Sul GPS ti do un consiglio che mi ha fatto migliorare abbastanza la precisione utilizzando il mio Bip: una volta che ti dice di aver trovato la posizione, se puoi aspetta almeno un altro paio di minuti di orologio prima di partire. Perché la posizione all'inizio la aggancia con l'a-GPS ed è meno precisa, quindi partendo poi non riesce a tenerla benissimo perché ti sta già muovendo. Se invece aspetti un paio di minuti in più sfruttando proprio l'a-GPS anche il GPS proprio trova meglio il punto dove sei e la precisione ne guadagna.
Da quanto faccio così devo dire ce anche il percorso sul mio Bip è decisamente più preciso (prima ogni tanto era sballato/fuori strada), anche se io lo faccio correndo e quindi cambia anche la velocità di spostamento rispetto ad una camminata.
Ufficiale ARES
https://www.xiaomitoday.it/amazfit-ares-ufficiale-design-specifiche-prezzo.html
RandoM X
20-05-2020, 15:26
ho visto per caso questa discussione, felice possessore di gts da oltre 6 mesi ormai...
la versione grigia con cinturino rosso
a proposito, tu hai ancora il cinturino originale? se si, ti consiglio vivamente di cambiarlo perchè davvero pessimo e non posso che confermare quanto lessi nelle varie recensioni
quando avevo cercato, appena preso, non c'era quasi nulla in italiano (almeno che io fossi riuscito a trovare).
segnalo che c'è un interessante gruppo su telegram a cui sono iscritto:
https://t.me/amazfit_gts_gtr_miwatch_italia
io il link lo metterei nel primo post ma lascio la parola all'organizzatore su questo...
visto lo scarso, per mia fortuna, numero di post se sei ancora interessato al quadrante ti posto il mio e ti linko dove cercarli...
sono tutte cose che comunque troverete nel gruppo ma che possono essere utili anche qui!
ogni tanto dovrei linkare nel thread MIUI xiaomi questo thread per pubblicizzarlo:D
Non sono appassionato di orologi, ho creato il thread per staccare un pò la discussione dai telefoni, per chi come me compra il suo primo indossabile e serva aiuto.
Link telegram lo metto, io per adesso mi astengo, da non appassionato, per adesso mi limito qui. In caso di problemi futuri, vedremo:p
Come quadrante al momento ho rimesso l'originale. Posta pure i link per quadranti e altro, non è vietato ( tranne link diretti a negozi ovviamente )
Cinturino si, ho ancora l'originale rosso sbiadito. Pessimo per cosa ( i 2 fermi si, sono scomodi da infilare ). Al momento non ho voglia di cambiare, cmq posta pure che vedo.
RandoM X
20-05-2020, 21:17
ogni tanto dovrei linkare nel thread MIUI xiaomi questo thread per pubblicizzarlo:D
Non sono appassionato di orologi, ho creato il thread per staccare un pò la discussione dai telefoni, per chi come me compra il suo primo indossabile e serva aiuto.
Link telegram lo metto, io per adesso mi astengo, da non appassionato, per adesso mi limito qui. In caso di problemi futuri, vedremo:p
Come quadrante al momento ho rimesso l'originale. Posta pure i link per quadranti e altro, non è vietato ( tranne link diretti a negozi ovviamente )
Cinturino si, ho ancora l'originale rosso sbiadito. Pessimo per cosa ( i 2 fermi si, sono scomodi da infilare ). Al momento non ho voglia di cambiare, cmq posta pure che vedo.
io sono al primo indossabile serio, secondo in assoluto...
ed, in effetti, io all'epoca cercavo una discussione proprio come questa ma non ebbi fortuna...
anche su telegram, per il gruppo ovviamente sarai il benvenuto quando ti andrà di venirci, all'epoca non si trovava nulla in italiano...
comunque lì ho pubblicizzato questa discussione e chissà che non si animi un pò con qualcuno che viene da lì...
eccoti il link per le watchfaces:
https://amazfitwatchfaces.com/gts/fresh
volendo puoi inserire anche questo nel primo post visto che può diventare generico per tutti i prodotti..
io nello specifico uso questa:
https://amazfitwatchfaces.com/gts/view/349
quanto al cinturino, ovviamente la cosa è soggettiva, mi faceva sudare dove poggiava e aveva la fastidiosa abitudine ad allargarsi nel corso della giornata...
non è il cinturino che si allarga ma la fibbia si riposizionava su un passante diverso da quello da me scelto ogni tot tempo
poi a me non piaceva neanche molto la sensazione al tatto di quella gomma.
io alla fine ho preso questo:
Fullmosa 10 Colori per Cinturino 18mm 20mm 22mm 24mm
ovviamente non link ma lo trovi facilmente su amazon
RandoM X
22-05-2020, 10:21
solo una curiosità:
ma questa non è la sezione sbagliata?
non ho verificato ma che strano che non ci sia una sezione apposita per questo tipi di prodotti!
se ci fosse, la visibilità di questa discussione ne guadagnerebbe sicuramente! :cool:
Non esiste una sezione orologi/wearable. Quindi l'ho fatta nella sezione cellulari ( dopotutto si interfacciano ai telefoni )
RandoM X
27-05-2020, 20:35
Non esiste una sezione orologi/wearable. Quindi l'ho fatta nella sezione cellulari ( dopotutto si interfacciano ai telefoni )
grave mancanza! :cry:
intanto ti butto lì una cosa che può sempre tornare comoda...
se si hanno problemi con il gts, ma lo stesso pare che valga per altri modelli come il gtr, un modo semplice per risolverli e dissociare l'orologio e riassociarlo
procedura testata personalmente con successo dopo aver avuto problemi di notifiche dovute ad un reset del telefono...
anche altri utenti hanno risolto così!
paultherock
18-06-2020, 12:34
Pare che a breve verrà messo sul mercato il Mi Watch Revolve che dovrebbe essere il nome della versione globale, quindi anche per il nostro mercato, del Mi Watch Color:
https://gizchina.it/2020/06/xiaomi-mi-watch-color-versione-global-mi-watch-revolve/
l'ingegnere di montecalvo
19-06-2020, 11:05
ciao a tutti, scusate ma qualcuno sa come far funzionare bene le notifiche della mi band su un Redmi Note 8T con la MIUI 11? appena si chiudono le app in esecuzione (quindi la app MiFit) disconnette la band e addio notifiche............ho impostato tutti i permessi per l'avvio automatico e nessun risparmio energetico per l'app ma nulla......devo tenere sempre l'app aperta nella RAM se no la killa......
paultherock
19-06-2020, 13:27
ciao a tutti, scusate ma qualcuno sa come far funzionare bene le notifiche della mi band su un Redmi Note 8T con la MIUI 11? appena si chiudono le app in esecuzione (quindi la app MiFit) disconnette la band e addio notifiche............ho impostato tutti i permessi per l'avvio automatico e nessun risparmio energetico per l'app ma nulla......devo tenere sempre l'app aperta nella RAM se no la killa......
Hai bloccato l'app in memoria con il lucchetto?
Entra nel task manager e tieni premuto sull'app, così si attivano varie funzioni tra cui scegliere e c'è il lucchetto che serve per bloccare l'app in memoria senza che venga chiusa per nessun motivo neanche quando pulisci la memoria o altro.
Non credo sia quello il problema. Io ad esempio non la apro quasi mai l'app sul telefono. Anche a me non arrivavano le notifiche, non ricordo cosa feci...provo a vedere se trovo se lo scrissi nel thread xiaomi a suo tempo...
Mh, leggo bene solo adesso che parli di mi band, non so se cambia dal GTS. Cmq il mio problema era un pò diverso. A me proprio non arrivava nulla, perchè non avevo impostato il GTS dall'app.
Aprendo amazfit, cliccando profilo e poi sul mio dispositivo GTS, da lì non avevo attivato nei settaggi le chiamate in arrivo e notifiche da app.
Questo ti è utile?
https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n512351/notifiche-mi-band-4-android-10-come-risolvere/
----
Watch color
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-mi-watch-color-potrebbe-arrivare-in-versione-global-col-nome-mi-watch-revolve.html
Mi band 5 versioni
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-mi-band-5-pro-e-lite.html
l'ingegnere di montecalvo
19-06-2020, 15:13
innanzitutto grazie ad entrambi :)
Hai bloccato l'app in memoria con il lucchetto?
Entra nel task manager e tieni premuto sull'app, così si attivano varie funzioni tra cui scegliere e c'è il lucchetto che serve per bloccare l'app in memoria senza che venga chiusa per nessun motivo neanche quando pulisci la memoria o altro.
si esatto, quando ho scritto che devo tenere aperta l'app nella Ram intendevo proprio questo, di tenerla bloccata con il lucchetto, e a quanto pare è l'unica soluzione......avendo utilizzato anche smartphone Asus e Honor questa problematica non c'è perchè pulendo la memoria le app con i permessi continuano a girare in background mentre Xiaomi le chiude proprio.....volendo utilizzare un'app di terze parti per gestire le notifiche diventano 2 le app da bloccare e questa cosa è un pò fastidiosa
Non credo sia quello il problema. Io ad esempio non la apro quasi mai l'app sul telefono. Anche a me non arrivavano le notifiche, non ricordo cosa feci...provo a vedere se trovo se lo scrissi nel thread xiaomi a suo tempo...
Mh, leggo bene solo adesso che parli di mi band, non so se cambia dal GTS. Cmq il mio problema era un pò diverso. A me proprio non arrivava nulla, perchè non avevo impostato il GTS dall'app.
Aprendo amazfit, cliccando profilo e poi sul mio dispositivo GTS, da lì non avevo attivato nei settaggi le chiamate in arrivo e notifiche da app.
Questo ti è utile?
https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n512351/notifiche-mi-band-4-android-10-come-risolvere/
----
Watch color
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-mi-watch-color-potrebbe-arrivare-in-versione-global-col-nome-mi-watch-revolve.html
Mi band 5 versioni
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-mi-band-5-pro-e-lite.html
l'avevo letto ma evidentemente è applicabile solo con android 10 perchè sul 9 non trovo MiSports :(
paultherock
19-06-2020, 18:52
innanzitutto grazie ad entrambi :)
si esatto, quando ho scritto che devo tenere aperta l'app nella Ram intendevo proprio questo, di tenerla bloccata con il lucchetto, e a quanto pare è l'unica soluzione......avendo utilizzato anche smartphone Asus e Honor questa problematica non c'è perchè pulendo la memoria le app con i permessi continuano a girare in background mentre Xiaomi le chiude proprio.....volendo utilizzare un'app di terze parti per gestire le notifiche diventano 2 le app da bloccare e questa cosa è un pò fastidiosa
l'avevo letto ma evidentemente è applicabile solo con android 10 perchè sul 9 non trovo MiSports :(
Questo perché quando si pulisce la memoria la funzione di Xiaomi funziona in quella maniera, mentre quelle di Asus e Honor no. Ma sostanzialmente non cambia nulla perché Asus e Honor semplicemente non al eliminavano dai processi che girano come farebbe Xiaomi mettendo il lucchetto: è solo un modo diverso di far vedere le cose, ma anche nel caso delle altre due marche l'app rimaneva attiva in memoria per gestire la connessione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.