View Full Version : Trasformare gli Altoparlanti Hi-Fi con cavo in Wireless si puo?
Salve a tutti come da titolo mi piacerebbe sapere se sarebbe possibile trasformare gli altoparlanti indiana line nota 260 in wireless a un sinto lettore Teac CR-H226...
ad esempio per sentire la musica dall'iphone in bluetooth con lo stereo utilizzo una cassa jbl bluetooth che a sua volta la collego n aux con il cavetto al sintolettore e posso sentire a distanza la musica con l'iphone e mi chiedevo se era possibile fare un collegamento del genere tra altoparlanti con filo e sintolettore...
Ammesso di prendersi l'immane sbattimento di rendere wireless gli ingressi, avresti un degrado qualitativo.
E poi, comunque, dovrai alimentarli. E lì ci vuole il filo.
Ammesso di prendersi l'immane sbattimento di rendere wireless gli ingressi, avresti un degrado qualitativo.
E poi, comunque, dovrai alimentarli. E lì ci vuole il filo.
volevo capire cosa ci fosse in commercio, per l'alimentazione non c'è problema perchè dovrei comunque spostare gli altoparlanti e lasciare il sintolettore al suo posto.
comunque sono le indiana line nota 260 ho sbagliato a scrivere il modello nel primo messaggio.
DelusoDaTiscali
09-02-2020, 18:55
Per collegarsi al Teac CR-H226 tramite bluetooth basta una scatolina cinese da pochi euro (leggoo in buon posizionamento nella classifica vendita amazon "AUKEY Ricevitore Bluetooth 5 Adattatore Audio Wireless" ecc ecc ma ci sono anche altri modelli con o senza Aptx (=è utile se l'apparecchio collegato - telefonino o altro - lo supporta).
Per collegarsi al Teac CR-H226 tramite bluetooth basta una scatolina cinese da pochi euro (leggoo in buon posizionamento nella classifica vendita amazon "AUKEY Ricevitore Bluetooth 5 Adattatore Audio Wireless" ecc ecc ma ci sono anche altri modelli con o senza Aptx (=è utile se l'apparecchio collegato - telefonino o altro - lo supporta).
Per il collegamento bluetooth tra teac e smartphone lo so quello lo adopero con un'altoparlante jbl wireless a me interessava rendere gli altoparlanti indiana line wireless
Non perdere tempo. Hai solo da perderci in resa sonora
Non perdere tempo. Hai solo da perderci in resa sonora
ok vedrò come posso fare con i cavi
azi_muth
10-02-2020, 17:39
Per il collegamento bluetooth tra teac e smartphone lo so quello lo adopero con un'altoparlante jbl wireless a me interessava rendere gli altoparlanti indiana line wireless
Ci sono dei piccoli amplificatori con ricevitore bluetooth integrato. Ma il problema è che per farli diventare stereo devi comunque passare un cavo da una cassa all'altra.
L'unico sistema stereo wireless che conosco è il sonos...ma a quel punto devi venderti le indiana line
DelusoDaTiscali
10-02-2020, 19:05
Salvo il cavo tra cassa dx ed sx (e quello di alimentazione...) di casse wireless ce ne sono anche low cost ad esempio le edifier R1280DB ma dubito che suonino come l' accoppiata teac + Nota 260.
Salvo il cavo tra cassa dx ed sx (e quello di alimentazione...) di casse wireless ce ne sono anche low cost ad esempio le edifier R1280DB ma dubito che suonino come l' accoppiata teac + Nota 260.
Ci sono dei piccoli amplificatori con ricevitore bluetooth integrato. Ma il problema è che per farli diventare stereo devi comunque passare un cavo da una cassa all'altra.
L'unico sistema stereo wireless che conosco è il sonos...ma a quel punto devi venderti le indiana line
Credo che il kit per far diventare wireless le casse è questo
https://www.amazon.it/gp/product/B0765B8G76/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
uno si collega alle casse e l'altro alle uscite canale dx e sx dello stereo...
DelusoDaTiscali
11-02-2020, 04:54
Il Marmiteck serve a far funzionare le casse posteriori (cosiddetti surround) di un sistema 5.1 eliminando il cavo che va dall' apparecchio (che sta vicino al TV insieme alle casse frontali) fino al retro della stanza (i surround sono sulle pareti laterali o di fondo, comunque dietro allo spettatore).
Le casse non diventano "wireless" perché nella scatola "ricevente" c' é un (mediocre) amplificatore stereo e le casse sono collegate a quello con normali cavi.
L' uso del Marmiteck non è particolarmente raccomandato nemmeno nel contesto descritto per la scarsa potenza e mediocre qualità dell' amplificatore "ricevente" per non parlare del fatto che il segnale, amplificato una prima volta dall' ampli di origine, viene ridotto in ampiezza, usato per modulare un segnale radio e, sul ricevitore, demodulato ed amplificato di nuovo perdendo così qualsiasi velleiità di avere un minimo di qualità sonora.
Sì.
Qualsiasi beneficio di amplificazione offerto dal TEAC viene mandato per aria dalla scarsa ed economicissima amplificazione offerta dal dispositivo wireless di ricezione, nonchè dal wireless stesso inteso come qualità di trasmissione (in poche parole una doppia perdita qualitativa).
Sì.
Qualsiasi beneficio di amplificazione offerto dal TEAC viene mandato per aria dalla scarsa ed economicissima amplificazione offerta dal dispositivo wireless di ricezione, nonchè dal wireless stesso inteso come qualità di trasmissione (in poche parole una doppia perdita qualitativa).
decisamente ho abbandonato l'idea ti ringrazio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.