View Full Version : Cambio\Upgrade Nikon D5300
Ciao a tutti, dopo 5 anni di sfruttamento + o - intenso, sono arrivato a sfruttarla fino al suo limite con vari obiettivi e sto pensando di cambiarla sopratutto per la parte video che a volte è un po lacunosa (anche se ormai ho imparato come fare a domarla)
Sopratutto in vista della nascita delle mie due figlie.
Le candidate sono:
D7500 o D7200 se proprio la differenza di prezzo è rilevante o la mirrorless appena uscita Z50
Cosa mi consigliate?
Pro e contro di entrambe?
Sito in cui pagarle a Rate tasso zero? :)
aled1974
06-02-2020, 10:17
d7x00 ottime, ma con specchio e come sai per quanto si imposti l'eventuale funzione di riduzione del rumore lo specchio il "clack" lo farà comunque (testato su canon 80d)
z50 bella mirrorless stando alla scheda tecnica, sono mesi ormai che non riesco a seguire online, ancor meno a provare con mano :cry:
il pro di continuare con una D7x00 è che se hai già delle ottime lenti la spesa è inferiore riguardando il cambio del solo corpo macchina
altro pro la durata della batteria, almeno tripla rispetto a mirrorless
se invece hai lenti "modeste" allora, previa prova di persona della z50 in negozio, forse potresti valutare davvero il cambio totale verso il segmento mirrorless :mano:
se i filmati sono parte importante nella scelta ti invito a confrontare eventuali video online per capire le capacità nel mondo reale delle fotocamere e, se nessuna soddisfa le aspettative, guardare magari altre marche/modelli. Non so aiutarti meglio per questo aspetto, non faccio praticamente mai video
ciao ciao
P.S.
se d7200 forse ancor meglio comprarla usata, usata bene s'intende
in realtà z50 con l'anello adattatore permette di usare tutte le lenti della serie d5xxx-d7xxx
è uno dei motivi per cui l'avevo scelta
aled1974
06-02-2020, 22:04
certo, ormai ci sono anelli adattatori (con o senza contatti) per ogni cosa, perfino per le lenti vintage degli anni 70' per dire :sofico:
il discorso però è legato alle lenti che attualmente possiedi, come dicevo se hai lenti di così tale pregio (e costo) vale la pena provare ad adattarle ad un altro tiraggio? con quali risultati?
che lenti hai?
ciao ciao
Niente di ipercostoso ma sono migliori delle lenti da kit di sicuro
Quelle che uso di più sono il Sigma 17-70 f2.8-4 e il mitico Tokina 11-16 f2.8
A volte anche il 35mm f1.8 e il 55-300 f4-5.6
doverle rivendere tutte per prenderne altre mi sembra troppo uno sbattimento
aled1974
07-02-2020, 09:48
eh appunto, per quello dicevo che forse conviene rimanere su reflex ;)
le lenti buone già ci sono, devi solo cambiare corpo macchina, senza spendere nemmeno per anelli adattatori (alcuni decisamente costosi, ne utilizzo uno sigma che adatta canon-to-sony per il tele :mano: )
ciao ciao
ma cosa perderei con anello adattatore e Andando sulla Z50? L'autofocus dovrebbe rimanere, lo stabilizzatore a bordo mi pare non lo abbia nemmeno la D5300 ma ci sia solo sulla serie D7xxx
aled1974
07-02-2020, 10:14
non lo so, intanto l'anello c'è?
ha i contatti che portano tutti gli automatismi?
quanto costa lui da solo?
è di quelli a firmware aggiornabile o sono semplici contatti elettrici?
:boh:
intendiamoci, non voglio spingerti in nessuna direzione, io vivo benissimo con il sistema mirrorless (ho sia µ4/3 che sony E) ma di lenti adattate ne utilizzo solamente una con un anello che da solo viene più di 200 euro. Se fossi al posto tuo farei veramente tutta una serie di valutazioni
- l'anello cosa comporta in termini di costi e qualità?
- esistono lenti qualitativamente analoghe con attacco Z? a che costo?
- quanto costa il solo corpo z50?
- quanto un d7200 usato bene? quanto un d7500 nuovo/usato bene?
- mi servono più le capacità offerte dalla linea d7xxx o da quella z? (raffica, peso, autonomia, silenzio, capacità af, ecc.)
:mano:
ciao ciao
chiaro grazie, per ora il sistema è ancora troppo costoso, parliamo di 900€ per il corpo e 200€ dell'adattatore nikon FTZ
mentre una buona D7200 penso che la trovi sui 500€ e la D7500 anche lei sui 900
aled1974
07-02-2020, 21:24
aggiungo per ultimo (penso :D ) il consiglio che do a tutti
se puoi recati in un centro commerciale della gdo (es. mediamondo) e chiedi gentilmente al commesso se puoi vedere accesa la fotocamera (d7200, d7500 e z50) chiedendo anche se puoi fare un paio di scatti di prova con ognuna su una tua scheda SD che ti sei portato dietro
se ti poni nel modo giusto solitamente acconsentono, in questo modo puoi fare una valutazione soggettiva (al di la dei meri dati tecnici) su corpo macchina, la disposizione dei pulsanti, i menu, il peso, come te la senti in mano, eccetera
(per dire, a me diedero in prova una sony a7r mk2 con 24-70 per una settimana intera, appena arrivata in negozio :sbav: )
poi ovvio che le lenti davanti saranno quel che saranno (per le d7xxx il 18-55/18-105?) ma comunque a casa potrai fare una valutazione di massima di come escono i jpeg, senza i ritocchi delle foto online ;)
se ti va, una volta provato, valutato e deciso ripassa da qui per dirci cos'hai comprato e come ti trovi, a me piacciono sempre le impressioni d'uso reali :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.