View Full Version : Che Browser usate?
Mi scuso in anticipo nel caso ci fosse qualche discussione simile, ma ho fatto una ricerca e non mi sembra di averla trovata. Nel caso cancellate il Thread senza problemi.
Volevo chiedervi che browser usate su Mac. Io avendo un sistema ibrido (Mac sul lato computer, Android sul lato mobile) ho optato per Chrome, come browser predefinito (anche se poi uso spesso anche Firefox, Safari (molto meno).
In rete stanno spingendo tanto sul nuovo Microsoft Edge, che è basato su Chromium, che ho anche provato, che può essere sincronizzato interamente (inizialmente) con Chrome, ma che risulta molto meno energivoro e molto veloce, ma non ne sono così convinto, visto che comunque Chrome lo trovo il giusto collegamento con il mio lato mobile e lato Mac. Per caso lo avete provato? Qualcuno vuole darmi una sua opinione in merito?
Provo ad aprire un sondaggio per curiosità, anche perchè da tempo sto sondando alternative a Chrome, ma alla fine ritorno sempre da Google... :)
Io uso Safari su Mac a casa, su iPhone e iPad. Sporadicamente uso anche Chromium.
Sul pc dell'ufficio (Win10) uso Chrome, con iCloud per mantenere i preferiti sincronizzati. Sporadicamente IExplorer11 e Firefox (per alcuni tool aziendali che non vanno bene su Chrome).
Diciamo che però per me l'usabilità e l'esperienza d'uso migliore me la restituisce sempre Safari.
megamitch
03-02-2020, 13:46
Mi scuso in anticipo nel caso ci fosse qualche discussione simile, ma ho fatto una ricerca e non mi sembra di averla trovata. Nel caso cancellate il Thread senza problemi.
Volevo chiedervi che browser usate su Mac. Io avendo un sistema ibrido (Mac sul lato computer, Android sul lato mobile) ho optato per Chrome, come browser predefinito (anche se poi uso spesso anche Firefox, Safari (molto meno).
In rete stanno spingendo tanto sul nuovo Microsoft Edge, che è basato su Chromium, che ho anche provato, che può essere sincronizzato interamente (inizialmente) con Chrome, ma che risulta molto meno energivoro e molto veloce, ma non ne sono così convinto, visto che comunque Chrome lo trovo il giusto collegamento con il mio lato mobile e lato Mac. Per caso lo avete provato? Qualcuno vuole darmi una sua opinione in merito?
Provo ad aprire un sondaggio per curiosità, anche perchè da tempo sto sondando alternative a Chrome, ma alla fine ritorno sempre da Google... :)
io uso molto i servizi google e soprattutto Chromecast (audio e video), per cui la scelta è obbligata.
Non uso Safari per il semplice fatto che c'è solo su Mac, mentre io ho sia Mac (a casa) che PC (lavoro), ho un iPad e un tel android.
Se non usassi chromecast probabilmente potrei usare Firefox
AlexSwitch
04-02-2020, 08:11
Io uso Safari come browser principale... E' perfetto per macOS e con tutto l'ecosistema Apple, più veloce degli altri browser e consuma meno risorse.
Come browser di ripiego ho usato Opera ma è un bradipo... L'ho sostituito con Firefox. Ho usato per un certo periodo di tempo come secondo browser Chrome, ma alla fine ho deciso di eliminarlo per limitare al massimo l'invadenza di Google. Vorrei provare il nuovo Edge...
Usualmente Safari, saltuariamente Firefox.
Io uso Safari come browser principale... E' perfetto per macOS e con tutto l'ecosistema Apple, più veloce degli altri browser e consuma meno risorse.
Come browser di ripiego ho usato Opera ma è un bradipo... L'ho sostituito con Firefox. Ho usato per un certo periodo di tempo come secondo browser Chrome, ma alla fine ho deciso di eliminarlo per limitare al massimo l'invadenza di Google. Vorrei provare il nuovo Edge...
Premetto che li ho tutti installati e li testo spesso, poichè mi occupo anche di Web Design, quindi di abitudine faccio mille prove con mille browser... Però, parlando di quello di default...
Edge L'ho testato qualche giorno, visto che in rete lo stanno spingendo tanto: Effettivamente lo sincronizzi immediatamente con Chrome, password e cronologia ... Ed è soprattutto molto veloce, più di Chrome e molto meno energivoro... Ma... Di fatto non si sincronizza in con Google, se non chiedendo tutte le volte la sincronizzazione, quindi, per me che sono multipiattaforma, ha poco senso...
Da anni provo a passare a Safari, ma sono abituato talmente tanto a Chrome che non riesco ad abituarmici, anche perchè ho Tablet, Smartphone e Smartwatch Samsung, quindi Chrome mi sembra il giusto Bridge... Eppoi il discorso che Safari non legge i 4k su youtube lo trovo molto fastidioso, ma è una cosa mia..
Opera principalmente, poi Safari e (il nuovo) Edge.
AlexSwitch
04-02-2020, 12:14
Sto provando Microsoft Edge, vi sto scrivendo da qui, e lo sto trovando più veloce di Firefox nel rendering delle pagine e più lineare nella gestione.
Non siamo ai livelli di Safari ma ci si avvicina molto, almeno nel mio caso.
Purtroppo per quanto riguarda i video ( HTML5, 1080p - 60fps ) consuma molte più risorse di calcolo rispetto a Safari, attestandosi ad una media del 28-30% della CPU, contro quella del 6 - 8% di Safari.
Sto provando Microsoft Edge, vi sto scrivendo da qui, e lo sto trovando più veloce di Firefox nel rendering delle pagine e più lineare nella gestione.
Non siamo ai livelli di Safari ma ci si avvicina molto, almeno nel mio caso.
Purtroppo per quanto riguarda i video ( HTML5, 1080p - 60fps ) consuma molte più risorse di calcolo rispetto a Safari, attestandosi ad una media del 28-30% della CPU, contro quella del 6 - 8% di Safari.Ah, buono a sapersi. Su mac immagino, giusto?
A proposito, c'è il modo di impostare come motore di ricerca google anchr quando si digita nella barra dell'indirizzo in Edge?
AlexSwitch
04-02-2020, 12:23
Ah, buono a sapersi. Su mac immagino, giusto?
A proposito, c'è il modo di impostare come motore di ricerca google anchr quando si digita nella barra dell'indirizzo in Edge?
Ovviamente, macOS Mojave con ultimo aggiornamento di sicurezza installato... appena posso posto degli screenshot.
Per impostare Google come motore di ricerca predefinito basta andare su Impostazioni->Privacy e Servizi->Barra degli Indirizzi ;)
Questo sondaggio mi sorprende... Avrei pensato ad una vittoria sciacciante di Safari, vista anche la sua perfetta integrazione con tutto il sistema... Ed invece se la gioca comunque con Chrome, e comunque in generale, il discorso è molto più eterogeneo di quello che mi aspettassi...
Ovviamente, macOS Mojave con ultimo aggiornamento di sicurezza installato... appena posso posto degli screenshot.
Per impostare Google come motore di ricerca predefinito basta andare su Impostazioni->Privacy e Servizi->Barra degli Indirizzi ;)Grazie
Beh per ora ci sono pochi voti, difficile fare una qualche statistica :)
Io comunque su Mac uso Safari ma ho anche chrome per alcune cose problematiche...tendo comunque ad usarlo il meno possibile (chrome) per via della pesantezza estrema.
Sugli altri pc con Windows o Linux uso invece principalmente chrome, ma ci navigo moooolto poco.
Vediamo come prosegue :)
Beh per ora ci sono pochi voti, difficile fare una qualche statistica :)
Io comunque su Mac uso Safari ma ho anche chrome per alcune cose problematiche...tendo comunque ad usarlo il meno possibile (chrome) per via della pesantezza estrema.
Sugli altri pc con Windows o Linux uso invece principalmente chrome, ma ci navigo moooolto poco.
Vediamo come prosegue :)
Io ho notato che Chrome su Windows è parecchio pesante
superlex
10-02-2020, 15:01
Safari e Firefox, ho installato anche Chrome ma lo uso raramente.
Purtroppo Safari ha molti limiti, sia lato estensioni sia lato siti/servizi supportati, per esempio InfinityTV e Chili richiedono necessariamente un altro browser.
Energia.S
11-02-2020, 10:55
io uso Waterfox (sia in versione Classic che Current)
https://www.waterfox.net/
https://www.reddit.com/r/waterfox/
picodellamirandola
11-02-2020, 11:00
uso safari perché per password è comodo ma è diventato lentissimo.
Con Catania è una sofferenza. Ho tolto anche gli Adblock perché me lo rallentavano (MacBook Pro 12 early 2015 16Giga di ram).
Suggerimenti per velocizzarlo? Un Adblock gratuito consigliato?
superlex
11-02-2020, 12:05
uso safari perché per password è comodo ma è diventato lentissimo.
Con Catania è una sofferenza. Ho tolto anche gli Adblock perché me lo rallentavano (MacBook Pro 12 early 2015 16Giga di ram).
Suggerimenti per velocizzarlo? Un Adblock gratuito consigliato?
AdGuard per Safari, lo trovi nell'App Store..
picodellamirandola
11-02-2020, 13:21
grazie! l'avevo provato ma mi rallentava. L'ho reinstallato, vediamo
superlex
11-02-2020, 15:37
grazie! l'avevo provato ma mi rallentava. L'ho reinstallato, vediamo
Nel tempo è migliorato molto ed è stato ottimizzato notevolmente, come alternativa molti consigliano anche 1blocker.
picodellamirandola
12-02-2020, 07:26
Nel tempo è migliorato molto ed è stato ottimizzato notevolmente, come alternativa molti consigliano anche 1blocker.
l'ho messo in test ;)
Avete letto? :mbe:
https://www.hdblog.it/google/articoli/n516656/google-chrome-blocco-download-sicurezza/
Questa cosa potrebbe iniziare a darmi noia e spingermi a cambiare Browser di default... Visto che, nonostante non sia abituato a fare download sospetti, e sono un utente molto consapevole, voglio comunque essere libero di fare che mi pare sul mio computer... :rolleyes:
AlexSwitch
12-02-2020, 11:27
Avete letto? :mbe:
https://www.hdblog.it/google/articoli/n516656/google-chrome-blocco-download-sicurezza/
Questa cosa potrebbe iniziare a darmi noia e spingermi a cambiare Browser di default... Visto che, nonostante non sia abituato a fare download sospetti, e sono un utente molto consapevole, voglio comunque essere libero di fare che mi pare sul mio computer... :rolleyes:
Chrome dal mio iMac l'ho disinstallato anni fa assieme a tutti i suoi i suoi servizi ficcanaso che Google ha infilato di soppiatto nei meandri di macOS.
Inoltre, in tanti anni, rimane ancora il browser più avido di risorse tra tutti quelli disponibili per l'ecosistema Apple.
Ne approfitto per spezzare una lancia a favore di Edge che sto provando da qualche giorno: è un browser davvero ben fatto, che riesce a sfruttare a pieno tutte le risorse del sistema ( accelerazione hardware compresa ); abbastanza trasparente ( per esempio una icona nella barra degli indirizzi mi avvisa se i cookies e il filtro anti tracking non sono stati bloccati/filtrati per quella url ); più parco di memoria rispetto a Firefox; veloce quanto Safari ma in più è compatibile con tutti gli standard web.
Inoltre c'è una feature esclusiva: la lettura del testo. Il parlato, in italiano, è abbastanza naturale e rispetta abbastanza la punteggiatura e il cambio di paragrafo.
L'unico difetto di Edge è la minore integrazione nel sistema rispetto a Safari: le password vengono gestite e memorizzate a parte e non nel portachiavi; i menu popup sono " autarchici " e non impiegano le API di sistema.
Microsoft ha fatto davvero un bel lavoro con Edge, il quale può essere benissimo un valido sostituto di Safari come browser predefinito.
superlex
12-02-2020, 11:37
@AlexSwitch
Il problema dei browser basati su Chromium rispetto a Chrome sono gli aggiornamenti: se viene scoperta una vulnerabilità la correzione sarà disponibile immediatamente su Chrome mentre tarderà, talvolta anche notevolmente, su quelli che invece ce l'hanno solo come base, perché appunto dovrà essere aggiornata la base. Un po' come avviene con Android: i Pixel sono aggiornati subito, gli altri quando (e se) vuole l'OEM.
Jimmy996
15-02-2020, 22:17
Mozilla firefox tutta la vita
Chrome, cosciente del fatto che è un succhia-risorse (macOS), ma oramai mi trovo troppo bene da secoli
EDIT: anch'io sto provando Edge da oggi.... simpatico, vedremo tra qualche settimana
prima usavo chrome come secondario e safari come primario ma da un'annetto sono ritornato a firefox con molta soddisfazione tanto da farlo diventare il mio browser predefinito
Questi giorni sto provando Edge anche io, alla fine...
Vediamo come va... Al momento tutto bene, molto veloce e reattivo... :)
superlex
18-02-2020, 22:55
mosso dalla curiosità ( e dai riscontri di Alex) ho installato Edge.....francamente non è male, ho notato una perdita di frame rate nei filmati che con Safari non accade ma devo fare ulteriori verifiche
Questi giorni sto provando Edge anche io, alla fine...
Vediamo come va... Al momento tutto bene, molto veloce e reattivo... :)
Però non mi piace che si installi come .pkg invece che come .app ..
Sulla base delle vostre considerazioni ho ripreso ad usare in maniera più seria Firefox... E devo dire che sinceramente non mi sto trovando affatto male, sia su Mac che su Android.
Si è velocizzato e alleggerito di molto, o sbaglio? Inoltre per il discorso modalità lettura che viene evidenziata su Edge, ce l'ha natia anche FF.
Vi terrò aggiornati. Comunque ne sono rimasto piacevolmente sorpreso...
Su mobile (Android) sono passato a Firefox anche io da un po', e da qualche mese anche su Mac e su Windows. Onestamente è sempre stato il miglior browser, il più sicuro, completo e personalizzabile, ma anni fa lo avevo abbandonato in favore di Chrome per i tempi minori di caricamento. Oggi è migliorato molto, poi con gli SSD non ci si pone più il problema velocità per cui è facilmente tornato ad essere il mio favorito e ne sono contento :)
In questo momento lo sto trovando il giusto compromesso crossover Mac / Android... Nel senso che rispetto a Chrome, oltre al famoso discorso Privacy, ha un ad-blocker che me lo fa preferire... Anche se probabilmente Chrome rimane sempre più veloce... E sempre molto energivoro... E su quest'ultimo punto Firefox devo ancora testarlo per bene...
superlex
19-02-2020, 11:37
Su macOS FireFox ha avuto anche un buon boost dalla versione 70:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/70.0/releasenotes/
Su Android a quale versione state facendo riferimento, la classica o la nuova "Preview"?
Su macOS FireFox ha avuto anche un buon boost dalla versione 70:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/70.0/releasenotes/
Su Android a quale versione state facendo riferimento, la classica o la nuova "Preview"?
La versione classica... L'altra è molto interessante, ma si vede che è ancora acerba... Non mi logga ad esempio in alcuni forum
Su macOS FireFox ha avuto anche un buon boost dalla versione 70:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/70.0/releasenotes/
Su Android a quale versione state facendo riferimento, la classica o la nuova "Preview"?
Anche io la normale, la Preview non la conoscevo fino a 5 secondi fa :asd:
Mi state decisamente incuriosendo con Firefox, magari lo inizio a provare anche sul Mac.
Una domanda però: il plugin di iCloud per FF funziona come su Chrome?
Mi state decisamente incuriosendo con Firefox, magari lo inizio a provare anche sul Mac.
Una domanda però: il plugin di iCloud per FF funziona come su Chrome?
Ma questa estensione non funziona solo con Windows? O sbaglio?
Ma questa estensione non funziona solo con Windows? O sbaglio?
si, non ha alcun senso installarla su macos
Ho un nuovo amore: Edge.
Praticamente è Chrome ma che consuma 1/3 di RAM.
Ho provato varie e varie volte di passare a Safari o Firefox ma solo un motivo mi ha sempre fatto desistere: il fatto che per lavoro uso 6 account Gmail e con Chrome questo non è un problema..... ma qualche settimana fa ho scoperto il magico Kiwi for Gmail, che accetta fino a 6 indirizzi Gmail, e quindi adesso posso felicemente migrare a Edge :O :O :cincin: :winner: :gluglu:
Leggero con la RAM e con grafica che mi ricorda Chrome e quindi non traumatizzante :fagiano: :fagiano: :ciapet:
AlexSwitch
20-02-2020, 08:22
Sulla base delle vostre considerazioni ho ripreso ad usare in maniera più seria Firefox... E devo dire che sinceramente non mi sto trovando affatto male, sia su Mac che su Android.
Si è velocizzato e alleggerito di molto, o sbaglio? Inoltre per il discorso modalità lettura che viene evidenziata su Edge, ce l'ha natia anche FF.
Vi terrò aggiornati. Comunque ne sono rimasto piacevolmente sorpreso...
Peccato che FF non supporti lo streaming in HD su Netflix e non sfrutti molto bene l'accelerazione hardware, cosa che invece, parlando di browser alternativi a Safari, Edge riesce a fare molto bene. Altra cosa che ho piacevolmente apprezzato di Edge è la gestione più fine della privacy e il fatto che ti faccia vedere effettivamente quali e quanti tracker ha bloccato. Tra l'altro è stato aggiornato proprio ieri... :)
su mac non penso di poter rinunciare a safari...ma con questo edge mi avete incuriosito e lo provo sugli altri pc al posto di chrome ;)
Ho un nuovo amore: Edge.
Praticamente è Chrome ma che consuma 1/3 di RAM.
Ho provato varie e varie volte di passare a Safari o Firefox ma solo un motivo mi ha sempre fatto desistere: il fatto che per lavoro uso 6 account Gmail e con Chrome questo non è un problema..... ma qualche settimana fa ho scoperto il magico Kiwi for Gmail, che accetta fino a 6 indirizzi Gmail, e quindi adesso posso felicemente migrare a Edge :O :O :cincin: :winner: :gluglu:
Leggero con la RAM e con grafica che mi ricorda Chrome e quindi non traumatizzante :fagiano: :fagiano: :ciapet:
Rispetto a Chrome nel Mobile ha anche un ab block e l'Anti Tracciamento... Non male...
Io questo periodo li sto spulciando tutti... Mi ha molto impressionato Brave, ma non so perché hanno tolto la funzione Sync, su Computer, e sinceramente mi diventa inutile... Ma davvero un ottimo browser, veloce e ottimo nella gestione sicurezza, blocchi e privacy...
Confermo Firefox mi trovo molto bene, molto più veloce e reattivo, ma ieri mi hai dato qualche problema a random, sia su mobile che su desktop... Peccato
Confermo Firefox mi trovo molto bene, molto più veloce e reattivo, ma ieri mi hai dato qualche problema a random, sia su mobile che su desktop... Peccato
Da quando sono passato da Huawei a OnePlus ogni tanto su mobile si freeza, all'inizio molto spesso, oggi poco e niente (ma ancora ogni tanto succede). Basta forzare l'arresto dell'app e farla ripartire, le prime volte ciò non bastava e dovevo anche svuotare la cache.
Dopo tanti tentativi in questo momento sto provando l'accoppiata Edge su Mac e Android... In questo momento è un ottimo compromesso...
Ma guardo con interesse Brave, che mi ha piaceva colpito...
Dopo tanti tentativi in questo momento sto provando l'accoppiata Edge su Mac e Android... In questo momento è un ottimo compromesso...
Ma guardo con interesse Brave, che mi ha piaceva colpito...
Brave l'ho provato l'anno scorso e mi piaceva, però è uguale a Chrome ma con la privacy più tutelata..... come RAM consumava lo stesso....
L'ho scartato per via del multi-utente, come spiegavo nel mio primo post
Ma questa estensione non funziona solo con Windows? O sbaglio?
si, non ha alcun senso installarla su macos
Si, scusate, non ho specificato ma ho il PC dell'ufficio con Win10 Pro e ho la sincronizzazione tra Chrome e Safari con l'estensione "Preferiti di iCloud". Ho visto che funziona allo stesso modo anche su FF, quindi inizierò a testarlo un po' di più.
Ne approfitto per un'altra domanda: uso massicciamente su Mac/iOS la generazione delle psw sicure e memorizzazione nel portachiavi. C'è modo di sincronizzare anche le psw oltre che i preferiti con queste estensioni? O devo passare per forza da programmi stile 1Password?
Devo dire che mi sto trovando davvero bene con Edge, sia su Mac che su Android... Forse finalmente ho trovato la soluzione definitiva... Consiglio di provarlo, perchè effettivamente è come Chrome, ha il suo Market ma volendo si possono installare facilmente le estensioni del browser di Google (anzi, volendo è anche meglio, perchè avendo un suo market apposito ti permette di installare anche le Estensioni che sono bannate da Google, come quelle relative a Youtube), ma è ancora più veloce (e anche di tanto), meno energivoro e anche più configurabile sul lato privacy sicurezza...
L'unica cosa che manca, in questo momento, è la completa sincronizzazione sul discorso estensioni, Cronologia, Schede Aperte e Raccolte, ma dovrebbero farlo a breve...
E la modalità lettura è davvero comoda, e implementata anche nel mobile, dove è già presente un Ad Blocker (al contrario di Chome) che aiuta nella navigazione da smartphone Tablet.
Consiglio effettivamente di provarlo, chi come lavora con dispositivi diversi... E anche semplicemente chi usa Chrome... :)
La cura Chromium funziona per Microsoft Edge: è il secondo browser desktop più popolare al mondo
https://www.smartworld.it/internet/la-cura-chromium-funziona-microsoft-edge-secondo-browser-desktop-piu-popolare-al-mondo.html
Microsoft Edge è diventato il secondo browser al mondo, ma il merito è di Google?
https://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-edge-e-diventato-il-secondo-browser-al-mondo-ma-il-merito-e-di-google_88375.html
Buonasera.
Rispolvero questo post dopo quasi un anno, per capire se qualcosa è cambiata e per sapere di altri utenti.
Personalmente, rispetto ad un anno fa, anche il mio set è cambiato. Oramai uso Firefox fisso, su Imac, Macbook Air e su tutti i miei terminali Android: oramai tutto perfettamente sincronizzato.
È quasi un anno che lo utilizzo con le sue meravigliose estensioni, e devo dire che con il tempo è migliorato molto. Ogni tanto ci riprovo con Safari, che ne frattempo trovo anche lui migliorato, ma la pochezza di estensioni me lo fa usare come browser secondario. Definitivamente abbandonati invece sia Chrome, che Edge.
megamitch
01-12-2021, 07:21
Buonasera.
Rispolvero questo post dopo quasi un anno, per capire se qualcosa è cambiata e per sapere di altri utenti.
Personalmente, rispetto ad un anno fa, anche il mio set è cambiato. Oramai uso Firefox fisso, su Imac, Macbook Air e su tutti i miei terminali Android: oramai tutto perfettamente sincronizzatp.
Oramai è quasi un anno che lo utilizzo con le sue meravigliose estensioni, e devo dire che con il tempo è migliorato molto. Ogni tanto ci riprovo con Safari, che ne frattempo trovo anche lui migliorato, ma la pochezza di estensioni me lo fa usare come browser secondario. Definitivamente abbandonati invece sia Chrome, che Edge.
Ho da poco comprato un MacBook per cui sto provando un po’ Safari più che altro perché ce l’ho sul telefono e perché uso spesso la funzione AirPlay.
Prima usavo Chrome perché usavo molto la funzione chromecast, ora ho comprato una Apple TV per cui sto provando ad usare la tecnologia di streaming di Apple.
Qualcuno sa dirmi se si può usare AirPlay anche su altri browser per trasmettere i video da internet su Apple TV ? Mi interesserebbe sia da iPhone che da Mac. Magari sono io che non lo so usare.
Grazie
AlexSwitch
01-12-2021, 08:17
Buonasera.
Rispolvero questo post dopo quasi un anno, per capire se qualcosa è cambiata e per sapere di altri utenti.
Personalmente, rispetto ad un anno fa, anche il mio set è cambiato. Oramai uso Firefox fisso, su Imac, Macbook Air e su tutti i miei terminali Android: oramai tutto perfettamente sincronizzatp.
Oramai è quasi un anno che lo utilizzo con le sue meravigliose estensioni, e devo dire che con il tempo è migliorato molto. Ogni tanto ci riprovo con Safari, che ne frattempo trovo anche lui migliorato, ma la pochezza di estensioni me lo fa usare come browser secondario. Definitivamente abbandonati invece sia Chrome, che Edge.
Continuo ad usare Safari... su macOS è ancora il browser da battere per velocità di rendering e funzioni di condivisione pagine e contenuti nonché per l'integrazione con l'ecosistema ( soprattutto la gestione delle password ).
Le ultime versioni mi hanno dato qualche problemuccio con alcune pagine con app ed elementi in JS, ma nulla di preoccupante e/o limitante.
Come browser secondario invece mi affido ad Edge: davvero ben fatto, molto veloce, completo, molto meno invasivo e più parco di risorse rispetto a Chrome di cui si possono sfruttarne le estensioni. Perchè non è ancora il mio browser primario? Per avere la sincronizzazione con gli altri dispositivi bisogna passare attraverso i servizi MS...
Continuo ad usare Safari... su macOS è ancora il browser da battere per velocità di rendering e funzioni di condivisione pagine e contenuti nonché per l'integrazione con l'ecosistema ( soprattutto la gestione delle password ).
Le ultime versioni mi hanno dato qualche problemuccio con alcune pagine con app ed elementi in JS, ma nulla di preoccupante e/o limitante.
Come browser secondario invece mi affido ad Edge: davvero ben fatto, molto veloce, completo, molto meno invasivo e più parco di risorse rispetto a Chrome di cui si possono sfruttarne le estensioni. Perchè non è ancora il mio browser primario? Per avere la sincronizzazione con gli altri dispositivi bisogna passare attraverso i servizi MS...
Provandoli tutti, e due lo sai che non noto tutta questa differenza di velocità? Oramai anche Firefox è diventato una scheggia, motivo per cui non mi sento di dover cambiare in Safari, visto che tra l'altro posso contare sulle sue estensioni (ovviamente a volte la pesantezza del browser è data anche dalla quantità e tipologia di estensioni installate)
Draven94
02-12-2021, 20:03
Continuo ad usare Safari. Su Mac credo sia quello che mi garantisce la migliore esperienza di navigazione.
Continuo ad usare Safari. Su Mac credo sia quello che mi garantisce la migliore esperienza di navigazione.
Dipende cosa si intende per esperienza di navigazione: per me significa poterci fare di tutto e adattarlo alle mie esigenze: Firefox mi permette tante cose che Safari non riesce a fare, potendolo usare ovunque, su qualsiasi tipo di device...
AlexSwitch
02-12-2021, 23:38
Dipende cosa si intende per esperienza di navigazione: per me significa poterci fare di tutto e adattarlo alle mie esigenze: Firefox mi permette tante cose che Safari non riesce a fare, potendolo usare ovunque, su qualsiasi tipo di device...
Del tipo?
Del tipo?
Tipo quelle relative all'antitracciamento per i servizi Google e Facebook, ad esempio, o quelli che interagiscono in maniera approfondita con Youtube, Soundcloud, Mixclud et similia, e tante altre utilities che non trovo certamente su Safari :)
Ovviamente, bisogna sempre sapere cosa si sta intallando, questo sta sempre alla base di tutto... :D
AlexSwitch
03-12-2021, 12:12
Tipo quelle relative all'antitracciamento per i servizi Google e Facebook, ad esempio, o quelli che interagiscono in maniera approfondita con Youtube, Soundcloud, Mixclud et similia, e tante altre utilities che non trovo certamente su Safari :)
Ovviamente, bisogna sempre sapere cosa si sta intallando, questo sta sempre alla base di tutto... :D
Spiacente di contraddirti, ma i filtri antitracciamento ed il blocco contenuti di Safari 15 sono molto validi ed efficaci tanto da attirarsi le maledizioni di FB e big G.
Inoltre Safari, su macOS, è il browser meno ingordo di risorse...
Sulle estensioni posso darti ragione, in parte, visto che la lista è sempre più nutrita ed inoltre diverse sono state già convertite per i Mac M1.
Spiacente di contraddirti, ma i filtri antitracciamento ed il blocco contenuti di Safari 15 sono molto validi ed efficaci tanto da attirarsi le maledizioni di FB e big G.
Inoltre Safari, su macOS, è il browser meno ingordo di risorse...
Sulle estensioni posso darti ragione, in parte, visto che la lista è sempre più nutrita ed inoltre diverse sono state già convertite per i Mac M1.
Sisi, sapevo dei miglioramenti di Safari in tal senso... Ed è migliorato anche con il discorso Youtube, nella visualizzazione dei video ad alta risoluzione, finalmente...Tanto è vero che ogni tanto provo ad utilizzarlo...
Ma appunto, per le mie esigenze, piuttosto che usare due browser come facevo prima, ho optato direttamente per uno con cui faccio di tutto, tenendo conto che nel frattempo è migliorato in termini di prestazioni e velocità... Per questo parlo di esperienza di navigazione.
Però l'intenzione di questo post non era quello di esaltare Un browser piuttosto che un altro (quando lo avevo aperto usavo principalmente Chrome, ad esempio)... Era proprio una curiosità, perché davo per scontato che al 90% venisse usato Safari, ed invece incredibilmente mi sono accorto che anche su Mac il panorama è molto variegato...
Draven94
03-12-2021, 19:04
Dipende cosa si intende per esperienza di navigazione: per me significa poterci fare di tutto e adattarlo alle mie esigenze: Firefox mi permette tante cose che Safari non riesce a fare, potendolo usare ovunque, su qualsiasi tipo di device...
Ormai ho un ecosistema Apple e uso Safari ovunque. Nel corso degli anni l'ho trovato in costante miglioramento sotto tutti i punti di vista (privacy, estensioni, velocità, ecc) per cui non ho necessità di cambiare. Per dire, poiché tutto è molto soggettivo, Firefox non lo digerivo neanche su Windows, su quest'ultimo preferivo Chrome.
Al momento uso Brave. Ottimo browser in generale. Ogni tanto provo ad usare Safai ma c'e' sempre qualche sito che per un motivo o per l'altro non funziona correttamente.
io uso Waterfox (sia in versione Classic che Current)
https://www.waterfox.net/
https://www.reddit.com/r/waterfox/
Questo non lo conoscevo. Carino ma come velocita' non mi pare un granche' considerato come lo descrivono.
megamitch
04-12-2021, 07:37
Da quando ho comprato il MacBook sto provando ad usare Safari. Ho una unica estensione, adblock per la pubblicità.
Non spengo mai il MacBook e non chiudo i programmi aperti, che sono abbastanza pochi in quanto lo uso a casa (Safari con 1/2 tab, musica, mappe, foto, anteprima).
Ieri sera attivo il Mac, vado su Netflix e il sito impazzisce. In pratica non si può cliccare da nessuna parte, e addirittura deve aver preso un click casuale ed è partito un video “in background “ perché sentivo l’audio.
Mai successo con nessun altro browser negli anni, non buono. Ho dovuto chiudere completamente Safari e rilanciare il programma
Da quando ho comprato il MacBook sto provando ad usare Safari. Ho una unica estensione, adblock per la pubblicità.
Non spengo mai il MacBook e non chiudo i programmi aperti, che sono abbastanza pochi in quanto lo uso a casa (Safari con 1/2 tab, musica, mappe, foto, anteprima).
Ieri sera attivo il Mac, vado su Netflix e il sito impazzisce. In pratica non si può cliccare da nessuna parte, e addirittura deve aver preso un click casuale ed è partito un video “in background “ perché sentivo l’audio.
Mai successo con nessun altro browser negli anni, non buono. Ho dovuto chiudere completamente Safari e rilanciare il programma
Qualche bug ogni tanto può capitare :)
Se vuoi un consiglio, come adblock per Safari è molto buono Duck Duck Go Privacy Essential: in questo momento lo reputo superiore a tutti gli altri... ;)
megamitch
04-12-2021, 12:22
Qualche bug ogni tanto può capitare :)
Se vuoi un consiglio, come adblock per Safari è molto buono Duck Duck Go Privacy Essential: in questo momento lo reputo superiore a tutti gli altri... ;)
ciao, ho provato ad installare la estensione che dici ma non blocca la pubblicità su YouTube, cestinata rimetto Adblock. grazie comunque della segnalazione.
Draven94
04-12-2021, 22:03
ciao, ho provato ad installare la estensione che dici ma non blocca la pubblicità su YouTube, cestinata rimetto Adblock. grazie comunque della segnalazione.
Per blocco pubblicità su Safari utilizzo l'accoppiata adguard + hush.
A proposito di browser, qualcuno ha gia' ottenuto accesso ad Orion browser? https://browser.kagi.com/
A proposito di browser, qualcuno ha gia' ottenuto accesso ad Orion browser? https://browser.kagi.com/
Non conoscevo... E' tipo Tor, come progetto?
Comunque, sembra interessante... Leggendo le FAQ si parla di supporto sia per le estensioni di Firefox, sia Chrome... Su cosa si basa? Spero non sul soliti Chromium, non riesco capirlo...
Non conoscevo... E' tipo Tor, come progetto?
Comunque, sembra interessante... Leggendo le FAQ si parla di supporto sia per le estensioni di Firefox, sia Chrome... Su cosa si basa? Spero non sul soliti Chromium, non riesco capirlo...
Non come Tor. Da quello che so e' un browser "normale" che punta parecchio sulla velocita'. Ho letto che raggiunge un punteggio parecchio piu' alto di Safari in Speedometer e altri test. E' basato su Webkit come rendering engine, quindi come Safari
heads up: se vi unite alla community Discord di Orion non c'e' bisogno di aspettare che vi diano accesso al browser perche' potete scaricarlo da li' :)
La velocita' e' impressionante. Sul mio M1 mini Speedometer mi da 262. In confronto Brave mi da 234. L'unico problema finora e' che la 1Password extension non funziona ancora :( Provero' ad usarlo comunque per via della velocita', per vedere se va bene usarlo cosi' per ora.
heads up: se vi unite alla community Discord di Orion non c'e' bisogno di aspettare che vi diano accesso al browser perche' potete scaricarlo da li' :)
La velocita' e' impressionante. Sul mio M1 mini Speedometer mi da 262. In confronto Brave mi da 234. L'unico problema finora e' che la 1Password extension non funziona ancora :( Provero' ad usarlo comunque per via della velocita', per vedere se va bene usarlo cosi' per ora.
Ecco, appunto. Io mi ero iscritto alla Beta, stamattina... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.