View Full Version : Collasso totale prestazioni dopo qualche ora di gioco.
DavideIerva92
29-01-2020, 01:01
Ciao a tutti.
Ho recentemente cambiato mobo, cpu e ram, le trovare in firma.
Una volta fatto il classico formattone, faccio i vari test con 3d mark e tutto fila liscio (circa 9800 punti).
Giocando però per qualche ora, succede che le prestazioni crollano completamente, parlo di crolli da 120 a 30 FPS netti in due giochi diversi, CODMW e TW3. Chiudere i giochi non basta, nemmeno riavviare i vari launcher, sono costretto a riavviare il PC.
Il tutto condito da veri e propri freezz che durano anche un paio di secondi, persino nei menu.
Ovviamente ho disinstallato e reinstallato i driver diverse volte ma niente.
Altro problema è Windows che quando disinstallo i Driver scarica delle versioni dei driver che non si riescono nemmeno a disinstallare perchè non compaiono nel pannello di controllo.
A qualcuno è già successo? Sapete aiutarmi? Se no qui parte un'altro formattone...
Ciao,
Prima di tutto io comincerei a verificare che non si tratti di un problema di temperature eccessive o di alimentatore difettoso.
mattxx88
29-01-2020, 07:57
Ciao a tutti.
Ho recentemente cambiato mobo, cpu e ram, le trovare in firma.
Una volta fatto il classico formattone, faccio i vari test con 3d mark e tutto fila liscio (circa 9800 punti).
Giocando però per qualche ora, succede che le prestazioni crollano completamente, parlo di crolli da 120 a 30 FPS netti in due giochi diversi, CODMW e TW3. Chiudere i giochi non basta, nemmeno riavviare i vari launcher, sono costretto a riavviare il PC.
Il tutto condito da veri e propri freezz che durano anche un paio di secondi, persino nei menu.
Ovviamente ho disinstallato e reinstallato i driver diverse volte ma niente.
Altro problema è Windows che quando disinstallo i Driver scarica delle versioni dei driver che non si riescono nemmeno a disinstallare perchè non compaiono nel pannello di controllo.
A qualcuno è già successo? Sapete aiutarmi? Se no qui parte un'altro formattone...
Per quanto riguarda l'autoinstall dei driver che più comodano a win10 è successo anche a me.
Ho risolto disabilitando il download automatico dei driver, pulito il sistema con Display Driver Uninstaller (conosciuto ai più come DDU) e reinstallato gli ultimi driver nvidia, tutto ok dopo.
aled1974
29-01-2020, 07:58
in secondo luogo imposta windows in modo che non aggiorni autonomamente i driver hardware ;)
ciao ciao
DavideIerva92
30-01-2020, 00:47
Mhhh, ok, come faccio a disattivare questa funzione di Windows?
Intanto scarico questo DDU.
aled1974
30-01-2020, 20:02
https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&ei=HzYzXun9E5G0sAe35ouwBw&q=how+to+disable+automatic+driver+downloads+on+windows+10&oq=How+to+disable+Automatic+Driver+Downloads+on+Windows+10&gs_l=psy-ab.3.0.0i19j0i30i19.1371.1552..4304...0.2..0.153.300.0j2......0....1..gws-wiz.......0i71j0i13i30i19.Vh_6IPhxQN8 ;)
ciao ciao
DavideIerva92
09-02-2020, 17:51
Rieccomi.
Ho seguito correttamente tutte le procedure, disabilitato l'auto aggiornamento dei driver, disinstallato i driver e pulito tutto con DDU.
I miglioramenti ci sono stati, i lag e i freez sono spariti, soprattutto lo stuttering osceno in RDR2.
Ma il problema di dover riavviare a causa di una perdita totale di prestazioni ancora ci sono..
Ho fatto diversi screen per mostrare la differenza prima e dopo il riavvio, ma qui non posso postarli, il limite di dimensioni è di solo 24kb... va bhe, in ogni caso in entrambi i casi la GPU funziona allo stesso modo, frequenze, utilizzo gpu e memoria, tutto uguale, peccato che perdo qualcosa come 35 fotogrammi nella stessa identica scena in game...
Comincio a pensare che il problema sia l'overclock della CPU, che causa una sorta di crash.
Adesso provo ad alzare i voltaggi per vedere se diventa tutto più stabile.
aled1974
10-02-2020, 18:59
tienici aggiornati :mano:
per gli screenshot puoi affidarti ad un hoster esterno, ad esempio postimages, e inserire qui in discussione le "anteprime per forum" ;)
ciao ciao
DavideIerva92
11-02-2020, 00:15
tienici aggiornati :mano:
per gli screenshot puoi affidarti ad un hoster esterno, ad esempio postimages, e inserire qui in discussione le "anteprime per forum" ;)
ciao ciao
Sei un grande, io mi affidavo a tiny pic, ma l'hanno chiuso.
https://i.postimg.cc/T52Dfz6w/Dopo-riavvio-FPS.png (https://postimg.cc/T52Dfz6w)
https://i.postimg.cc/CdwDGqqg/Dopo-riavvio-MSI.png (https://postimg.cc/CdwDGqqg)
https://i.postimg.cc/Cz1qtp7r/Prima-del-riavvio-FPS.png (https://postimg.cc/Cz1qtp7r)
https://i.postimg.cc/8swvtzRr/Prima-del-riavvio-MSI.png (https://postimg.cc/8swvtzRr)
Qui potete vedere gli FPS in game, passano da 92 a 57, ho anche postato le "letture" di MSI durante il gioco, come puoi vedere sono identiche...
Ieri ho giocato un paio d'ore e le prestazioni non sono cambiate, ho impostato il profilo della RAM su XMPII e il Vcore a 1.9
aled1974
11-02-2020, 10:51
se non hai più cali allora è una delle due operazioni che hai fatto ;)
monitora ancora la situazione nei prossimi giorni, speriamo che tu abbia risolto :mano: :sperem:
ciao ciao
mattxx88
11-02-2020, 10:57
Sei un grande, io mi affidavo a tiny pic, ma l'hanno chiuso.
Qui potete vedere gli FPS in game, passano da 92 a 57, ho anche postato le "letture" di MSI durante il gioco, come puoi vedere sono identiche...
Ieri ho giocato un paio d'ore e le prestazioni non sono cambiate, ho impostato il profilo della RAM su XMPII e il Vcore a 1.9
vcore della cpu a 1.9? o il vram?
sono comunque entrambi alti eh. conta che i 9700k consigliano un vcore max di 1.4v e idem per le ram (puoi spingerti fino a 1.5v ma parliamo di ram da 4400mhz almeno)
aled1974
11-02-2020, 22:27
penso che tra le due sia più probabile la modifica alle impostazioni dei moduli ram
io stesso anni fa su una macchina avevo delle corsair che nonostante il settaggio XMP mi davano lag/freeze/bsod se non aumentavo loro manualmente il voltaggio operativo
una volta sostituiti i moduli con altri di marca diversa (stessa frequenza, capacità, valori xmp e voltaggio nominale) spariti tutti i problemi, senza neanche aumentare il voltaggio :stordita:
le tue vengono date come 1.35V nominale, io proverei ad aumentare a step di +0.05V per vedere se i malfunzionamenti svaniscono, ma ovviamente non salire troppo ;)
dagli screen invece vedo una temperatura gpu particolarmente alta a fronte di un regime di rotazione delle ventole troppo basso
84° - 59%
80° - 46%
prova ad impostare una curva-ventole più aggressiva in modo da non far superare gli 80° al core gpu e vedi se cambia qualcosa (penso di sì)
infine puoi anche utilizzare gpuz e vedere che voce indica come PerfCap Reason nel tab dei sensori quando giochi (o nel relativo log a fine livello/partita) :read:
ciao ciao
DavideIerva92
15-02-2020, 23:53
vcore della cpu a 1.9? o il vram?
sono comunque entrambi alti eh. conta che i 9700k consigliano un vcore max di 1.4v e idem per le ram (puoi spingerti fino a 1.5v ma parliamo di ram da 4400mhz almeno)
Vcore della CPU; considera che è a 4.7
penso che tra le due sia più probabile la modifica alle impostazioni dei moduli ram
io stesso anni fa su una macchina avevo delle corsair che nonostante il settaggio XMP mi davano lag/freeze/bsod se non aumentavo loro manualmente il voltaggio operativo
una volta sostituiti i moduli con altri di marca diversa (stessa frequenza, capacità, valori xmp e voltaggio nominale) spariti tutti i problemi, senza neanche aumentare il voltaggio :stordita:
le tue vengono date come 1.35V nominale, io proverei ad aumentare a step di +0.05V per vedere se i malfunzionamenti svaniscono, ma ovviamente non salire troppo ;)
dagli screen invece vedo una temperatura gpu particolarmente alta a fronte di un regime di rotazione delle ventole troppo basso
84° - 59%
80° - 46%
prova ad impostare una curva-ventole più aggressiva in modo da non far superare gli 80° al core gpu e vedi se cambia qualcosa (penso di sì)
infine puoi anche utilizzare gpuz e vedere che voce indica come PerfCap Reason nel tab dei sensori quando giochi (o nel relativo log a fine livello/partita) :read:
ciao ciao
Rieccomi, rispondo di rado perchè il tempo per giocare e testare non è moltissimo, scusate.
Comunque nonostante le modifiche, il problema si è ripresentato questo pomeriggio, sicuramente si frequenza meno spesso, sono riuscito a farmi due ore di gioco pieno e poi tutto ad un tratto bam, tutto ingiocabile.
Comunque non ho mai toccato il voltaggio della RAM, ho lasciato tutto base, ho modificato solo la CPU.
Ecco due nuovi screen, stavolta siamo su RDR, nella seconda immagini gli FPS sono fissi a 60 perchè ho dimenticato di disattivare il Vsync.
Dopo due ore di gioco - 49 fps
https://i.postimg.cc/0zktM4Yb/Screenshot-153.png (https://postimg.cc/0zktM4Yb)
Dopo il riavvio - 60+
https://i.postimg.cc/ZChsZn0P/Screenshot-148.png (https://postimg.cc/ZChsZn0P)
aled1974
16-02-2020, 20:41
allora prova ad aumentare il vRam a passi di +0.05V dal valore attualmente impostato in automatico dal profilo Xmp (credo sia 1.35V, confermi?)
:sperem:
ah sì, intanto già meglio con la temperatura core-gpu :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.