erCicci
25-01-2020, 15:04
Volevo condividere la soluzione che ho trovato ad un problema con una stampante HP Envy 5540 e Windows 10, soluzione che è tutto sommato banale, ma che individuarla non è stato facile, anche perché in rete non trovavo nulla in merito.
IL PROBLEMA
Di punto in bianco la stampante non stampava più a colori, ma solo in bianco e nero a prescindere da cosa o con quale programma mandavo la stampa... anche la pagina di prova era sempre in bianco e nero.
Il problema non erano di sicuro le cartucce o la stampante stessa, in quanto se stampavo le pagine di test direttamente dalla stampante queste uscivano con i colori corretti.
Inoltre non veniva riconosciuta l'unità duplex per il fronte/retro, nativamente installata in questo modello.
A complicar l'analisi vi era il fatto che la stampante non la uso molto in casa, le prime volte che mi è capitato il problema ho risolto reinstallando i driver, ma alla volta successiva il problema si ripresentava.
Reinstallare Windows 10 da zero neanche è servito: se reinstallavo i driver funzionava, ma se ristampavo dopo un riavvio il problema si ripresentava.
La stampante è connessa ad un access point WiFi ed usata da 3 diversi PC, il problema lo manifestavano tutti e tre i PC.
Il problema ha cominciato a manifestarsi sicuramente con la versione 1809 di Windows 10, prima mi pare funzionasse tutto correttamente.
I driver utilizzati erano gli ultimi disponibili sul sito HP, comunque piuttosto vecchi (marzo 2017 se non erro), in quanto il modello non è l'ultimo grido e HP non ha più aggiornato quelli specifici per il modello in questione.
LA SOLUZIONE
Come anticipato la soluzione è banale... o meglio, appare banale una volta individuata :cool:
installare la stampante usando il pacchetto di HP più recente
andare in Impostazioni->dispositivi->Stampanti e scanner
selezionare la stampante di interesse, clickare su "Gestisci" e poi su "Proprietà stampante"
andare al tab "Avanzate" e selezionare "Nuovo driver..."
far aggiornare l'elenco delle stampanti clickando su "Windows Update" (ci metterà diversi minuti)
una volta finito, dall'elenco di sinistra selezionare "HP" e da quello di destra scorrete fino a trovare il driver HP ENVY 5000 series PCL-3
Il nuovo driver è decisamente più aggiornato di quello che distribuisce direttamente HP e, soprattutto, funziona correttamente :yeah:
Condivido nella speranza possa tornar utile a qualcuno, io stavo per buttare la stampante e tutto per colpa di un driver che HP ha smesso di distribuire nella versione aggiornata dalla pagina specifica del dispositivo :incazzed:
Non so se chi usa la stampante via USB può non avere il problema... io non ci ho neanche provato, in quanto la stampante deve essere usata da più di un PC, quindi la soluzione non mi sarebbe andata bene.
IL PROBLEMA
Di punto in bianco la stampante non stampava più a colori, ma solo in bianco e nero a prescindere da cosa o con quale programma mandavo la stampa... anche la pagina di prova era sempre in bianco e nero.
Il problema non erano di sicuro le cartucce o la stampante stessa, in quanto se stampavo le pagine di test direttamente dalla stampante queste uscivano con i colori corretti.
Inoltre non veniva riconosciuta l'unità duplex per il fronte/retro, nativamente installata in questo modello.
A complicar l'analisi vi era il fatto che la stampante non la uso molto in casa, le prime volte che mi è capitato il problema ho risolto reinstallando i driver, ma alla volta successiva il problema si ripresentava.
Reinstallare Windows 10 da zero neanche è servito: se reinstallavo i driver funzionava, ma se ristampavo dopo un riavvio il problema si ripresentava.
La stampante è connessa ad un access point WiFi ed usata da 3 diversi PC, il problema lo manifestavano tutti e tre i PC.
Il problema ha cominciato a manifestarsi sicuramente con la versione 1809 di Windows 10, prima mi pare funzionasse tutto correttamente.
I driver utilizzati erano gli ultimi disponibili sul sito HP, comunque piuttosto vecchi (marzo 2017 se non erro), in quanto il modello non è l'ultimo grido e HP non ha più aggiornato quelli specifici per il modello in questione.
LA SOLUZIONE
Come anticipato la soluzione è banale... o meglio, appare banale una volta individuata :cool:
installare la stampante usando il pacchetto di HP più recente
andare in Impostazioni->dispositivi->Stampanti e scanner
selezionare la stampante di interesse, clickare su "Gestisci" e poi su "Proprietà stampante"
andare al tab "Avanzate" e selezionare "Nuovo driver..."
far aggiornare l'elenco delle stampanti clickando su "Windows Update" (ci metterà diversi minuti)
una volta finito, dall'elenco di sinistra selezionare "HP" e da quello di destra scorrete fino a trovare il driver HP ENVY 5000 series PCL-3
Il nuovo driver è decisamente più aggiornato di quello che distribuisce direttamente HP e, soprattutto, funziona correttamente :yeah:
Condivido nella speranza possa tornar utile a qualcuno, io stavo per buttare la stampante e tutto per colpa di un driver che HP ha smesso di distribuire nella versione aggiornata dalla pagina specifica del dispositivo :incazzed:
Non so se chi usa la stampante via USB può non avere il problema... io non ci ho neanche provato, in quanto la stampante deve essere usata da più di un PC, quindi la soluzione non mi sarebbe andata bene.