PDA

View Full Version : Vodafone Station Revolution con 3 Access Point


Scimiazzurro
20-01-2020, 19:07
Salve,

ho il seguente schema:

Ho un modem-router Vodafone Power Station a cui sono direttamente connessi 3 router Huawei WS5200.

Vorrei connettere tutti e 3 gli Huawei come Access point formando una rete unica dove dunque da qualsiasi dei 3 access point sia possibile raggiungere la stampante connessa ad 1 dei 3 e stampare.

Come posso fare? Ci sto provando da stamattina ma puntualmente per qualche strano motivo quando detto gli Huawei come Bridge Mode (AP) oppure con IP Statico al primo riavvio gli Huawei smettono di funzionare e diventano irraggiungibili.

Il gateway (Vodafone station) ha IP 192.168.1.1 ho poi messo come IP prenotati sulla station 192.168.1.50/60/70 ai 3 gateway disattivando il DHCP.

Sbaglio qualcosa?

Scimiazzurro
20-01-2020, 19:09
Soprattutto sapreste dirmi quale differenza c’è tra IP LAN (i 192.168.1.50/60/70) ed gli IP wan che sono configurati su tutti gli Huawei come 192.168.3.1

sabi289
23-01-2020, 12:14
Se vuoi usare i Huawei come access point, gli indirizzi IP wan non ti interessano perché indicano quale indirizzo devono usare i router per collegarsi al gateway, e poi creano ognuno una sottorete LAN.

Devi disattivare il DHCP sugli Huawei, settare IP LAN nello stesso segmento di rete della VPS (Vodafone power station) (fuori dal suo range del dhcp), collegare il cavo di rete in una porta LAN (gialla) e non WAN (blu).

alkio85
24-01-2021, 13:06
Il ws5200 è un router molto basico...
Hai 2 o 3 modi per fare quello che vuoi.

Il più semplice:
Collegamenti: Vodafone(LAN)-(WAN)WS5200
Collegati alla LAN o WIFI del ws5200 , vai in connessione internet ed imposta "Bridge (AP)"
[Cosa succede: il ws5200 resta con indirizzo 192.168.3.1, ma si setta da solo in modo che tutti i device connessi acquisiscano ip dal router principale (Vodafone), di fatto il ws5200 è su una subnet 192.168.3.0 ma dirotta tutte le connessioni LAN e WIFI sulla subnet che vede dalla porta WAN (192.168.1.0)]
Come contrappasso potrai accedere alle impostazioni del WS5200 solo se ti connetti al WIFI o alla LAN del ws5200 , non se è un bug del firmware o altro ma ad oggi è così, il servizio clineti huawei non risponde e se ne frega.

Alternativa pù indicata:
Collegamenti: Vodafone(LAN)-(LAN)WS5200
Collegati alla LAN o WIFI del ws5200 , vai in connessione internet ed imposta "DHCP". Poi vai in Altre funzione->Imp.di Rete->LAN, e assegni al ws5200 un ip della subnet del router principale 192.168.1.xxx.
Sempre dalla stessa schermata spegni server DHCP, e nei vari sottomenù che trovi in AltreFunzioni devi disabilitare anche Upnp , NAT e firewall.

In questo modo il ws5200 funziona come switch + access point, è sulla stessa subnet del router, è quindi accessibile da tutte le parti senza problemi.
Come contrappasso hai a disposizione solo 2 delle 3 lan che ilws5200 possiede...
Infatti sto valutanto il reso del ws5200 perchè era venduto come wan + 4 lan, invece di fatto ha solo 1 wan fisica +3 lan fisiche.
La wan del ws5200 sembra essere di fatto solo una wan e non una Wan/lan come in molti altri router....


L'altro modo è quello di usare i WS5200 come router effettivi con una loro subnet separata , lasciare ai vari ws5200 di gestire con le proprie dhcp i device ad essi connessi e unire tutte e 4 le reti (1 della VS, + 3 reti dei rispettivi ws5200) con route statiche (che ad oggi non so' come impostare sul ws5200....)