PDA

View Full Version : Clonazione hard-disk con HDClone 6.0.5


Buros
06-01-2020, 09:08
Dovrei clonare un hard-disk su un SSD con HdClone 6.0.5
Sò che il metodo migliore per clonare l'hard disk è quello di collegare fisicamente sia l'hd sorgente che l'hd di destinazione alle SATA sulla mobo, ma la clonazione è fattibile anche collegando i due hd a delle semplici porte usb ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-01-2020, 10:33
Dovrei clonare un hard-disk su un SSD con HdClone 6.0.5
Sò che il metodo migliore per clonare l'hard disk è quello di collegare fisicamente sia l'hd sorgente che l'hd di destinazione alle SATA sulla mobo, ma la clonazione è fattibile anche collegando i due hd a delle semplici porte usb ?

Non ho mai usato HDClone, ma con gli altri programmi che ho usato la clonazione è possibile anche collegando i dischi via USB. E non vedo percé con lui dovrebbe essere diverso.

https://www.miray.de/public/documents/HDClone_8_Manual.pdf

"4.6 USBHDClone can be used with USB devices of the USB versions 1.0/1.1 (UHCI, OHCI), 2.0 (EHCI) and 3.0/3.1 (XHCI). HDClone supports USB mass storage media (USB Mass Storage Class), USB keyboards, mice (HID) and USB hubs"

Piuttosto verifica se il programma può effettuare il corretto allieneamento per l'SSD.

Per sapere cos'è l'allienamento:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Allineamento-SSD-cos-e-e-come-verificarlo_14372

Jeremy01
07-01-2020, 14:21
MI aggiungo a questa discussione in quanto devo procedere ad una cosa simile. Dovrei sostituire su un PC l'Hard Disk con un SSD, mantenendo lo stato attuale del sistema operativo con tutti i software installati, le configurazione, le licenze, le password salvate ecc...
Funziona in questo modo la clonazione o rischio qualche problema?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-01-2020, 15:27
MI aggiungo a questa discussione in quanto devo procedere ad una cosa simile. Dovrei sostituire su un PC l'Hard Disk con un SSD, mantenendo lo stato attuale del sistema operativo con tutti i software installati, le configurazione, le licenze, le password salvate ecc...
Funziona in questo modo la clonazione o rischio qualche problema?

La clonazione serve per cambiare i dischi senza necessitare una nuova reinstallazione del sistema operativo e programmi. Insomma cambi il supporto ma per l'utente tutto resta uguale a prima. Chiaramente se il sistema operativo è appesantito, rovinato, affetto da malware, la clonazione non cambia nemmeno questo.

Per quanto riguarda la clonazione su SSD, a volte il produttore dell'SSD mette a disposizione sul suo sito un programma in download gratuito che consente facilmente l'operazione.

Se non esiste nulla di ciò, si può ricorrere ad uno dei tanti programmi gratuiti disponibili sul WEB. Io ho effettuato diverse clonazioni disco con Macrium Reflect, disponibile in versione free anche per uso business:
https://www.macrium.com/reflectfree

DanieleG
07-01-2020, 15:29
La clonazione serve per cambiare i dischi senza necessitare una nuova reinstallazione del sistema operativo e programmi. Insomma cambi il supporto ma per l'utente tutto resta uguale a prima. Chiaramente se il sistema operativo è appesantito, rovinato, affetto da malware, la clonazione non cambia nemmeno questo.

Per quanto riguarda la clonazione su SSD, a volte il produttore dell'SSD mette a disposizione sul suo sito un programma in download gratuito che consente facilmente l'operazione.

Se non esiste nulla di ciò, si può ricorrere ad uno dei tanti programmi gratuiti disponibili sul WEB. Io ho effettuato diverse clonazioni disco con Macrium Reflect, disponibile in versione free anche per uso business:
https://www.macrium.com/reflectfree

Confermo, è un ottimo software :)

Jeremy01
07-01-2020, 15:39
La clonazione serve per cambiare i dischi senza necessitare una nuova reinstallazione del sistema operativo e programmi. Insomma cambi il supporto ma per l'utente tutto resta uguale a prima. Chiaramente se il sistema operativo è appesantito, rovinato, affetto da malware, la clonazione non cambia nemmeno questo.

Per quanto riguarda la clonazione su SSD, a volte il produttore dell'SSD mette a disposizione sul suo sito un programma in download gratuito che consente facilmente l'operazione.

Se non esiste nulla di ciò, si può ricorrere ad uno dei tanti programmi gratuiti disponibili sul WEB. Io ho effettuato diverse clonazioni disco con Macrium Reflect, disponibile in versione free anche per uso business:
https://www.macrium.com/reflectfree


Grazie. Macium Reflect supporta anche l'allinemento?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-01-2020, 16:14
Grazie. Macium Reflect supporta anche l'allinemento?

Sì, si può verificare andando nelle proprietà delle partizioni da clonare:

https://i.imgur.com/MHKjJmg.png

https://i.imgur.com/C1OK3GS.png

Maggiori info:
http://reflect.macrium.com/help/v5/partition_alignment.htm

Jeremy01
13-01-2020, 22:09
Domandona: questi tool consentono anche di fare un clone del disco e tenerlo su un HD secondario nel pc o esterno, ed utilizzarlo in caso di un aggiornamento del sistema operativo non andato a buon fine ? (ad esempio da w7 a w10...Nicodemo sa di cosa parlo, grazie delle dritte anche nell'altro thread:D )

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2020, 10:01
Domandona: questi tool consentono anche di fare un clone del disco e tenerlo su un HD secondario nel pc o esterno, ed utilizzarlo in caso di un aggiornamento del sistema operativo non andato a buon fine ? (ad esempio da w7 a w10...Nicodemo sa di cosa parlo, grazie delle dritte anche nell'altro thread:D )

Chiaramente sì, un clone è un clone dovunque si metta e per qualsiasi scopo si faccia. Ma è decisamente sprecato IMHO per tale necessità. Meglio fare una immagine di tutto il disco o solo del sistema, in questo modo quando ti serve ripristini e torni come al momento del backup, ma non sprechi un intero disco. Solo una parte, il resto puoi usarlo per metterci quello che ti pare.

Jeremy01
14-01-2020, 13:04
Ok grazie. questa immagine del disco la posso fare sempre con macrium?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2020, 13:56
Ok grazie. questa immagine del disco la posso fare sempre con macrium?

Certamente, in realtà è il motivo per cui esiste. La clonazione è un accessorio.

Jeremy01
16-01-2020, 17:41
Ho installato macrium reflect del link, e posto questa immagine che mi ritrovo.

https://postimg.cc/PCfH3nn9

Chiedo conferma se, tenendo presente cio che è stato detto nei precedenti post, il da farsi è quanto segue.

Per fare il backup, giusto per sicurezza qualora non vada a buon fine il passaggio da w7 a w10, devo selezionare le due partizioni del disco 1, usando la funzione "Image selected disk on this computer", scegliendo come destinazione l'hard disk esterno (disk 3 in foto), ed avviare con tutte le opzioni di default?

Poi, se tutto va bene, una volta aggiornato a w10, per fare la sostituzione Hard disk con ssd, devo procedere alla clonazione usando la funzione "clone this disk...", il tutto con l'ssd già montato e credo selezionando lo stesso quando si va avanti con l'operazione (o c'è anche altro da tenere presente?) ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-01-2020, 18:04
Ho installato macrium reflect del link, e posto questa immagine che mi ritrovo.

https://postimg.cc/PCfH3nn9

Chiedo conferma se, tenendo presente cio che è stato detto nei precedenti post, il da farsi è quanto segue.

Per fare il backup, giusto per sicurezza qualora non vada a buon fine il passaggio da w7 a w10, devo selezionare le due partizioni del disco 1, usando la funzione "Image selected disk on this computer", scegliendo come destinazione l'hard disk esterno (disk 3 in foto), ed avviare con tutte le opzioni di default?

Intanto togli il segno di spunta da accanto al disco tre, in questo modo si evita di far casini. Mantieni selezionate entrambe le partizioni del Disk 1. Poi clicca su Image this Disk sotto disk 1.

Vai avanti, ti verrà chiesto dove vuoi mettere il backup, cerca e seleziona la partizione E:, continua e fagli creare il backup.


Poi, se tutto va bene, una volta aggiornato a w10, per fare la sostituzione Hard disk con ssd, devo procedere alla clonazione usando la funzione "clone this disk...", il tutto con l'ssd già montato e credo selezionando lo stesso quando si va avanti con l'operazione (o c'è anche altro da tenere presente?) ?

Sì poi se vuoi puoi effettuare la clonazione su un altro disco o SSD. Selezioni il disco da clonare, quello di destinazione, e trascina le partizioni che potrebbero essere diventate più di due a seguito dell'aggiornamento a 10, sul SSD o disco di destinazione. Volendo puoi ridimensionare la partizione di Windows in modo da occupare lo spazio in più presente sul nuovo disco.

Su youtube trovi filmati con le procedure e sulla guida in linea trovi le immagini oltre le descrizioni testuali.

Jeremy01
23-01-2020, 14:10
Una domanda sulla clonazione: devo effettuare l'operazione per 2 HD uno da 465GB (con 100 occupati) ed uno da 75GB (con 50 occupati); è possibile sceglie i due tagli degli SSD di destinazione 250GB per il primo e 120GB per il secondo o ci sono particolari vincoli di spazio da tenere presente?

DanieleG
23-01-2020, 14:22
Una domanda sulla clonazione: devo effettuare l'operazione per 2 HD uno da 465GB (con 100 occupati) ed uno da 75GB (con 50 occupati); è possibile sceglie i due tagli degli SSD di destinazione 250GB per il primo e 120GB per il secondo o ci sono particolari vincoli di spazio da tenere presente?

Macrium, che io ricordi, restringe anche la partizione clonata se ha spazio vuoto all'interno per farlo.

Jeremy01
27-01-2020, 12:04
Non mi è chiara una cosa: se il disco da clonare è 500, lo spazio occupato è 150, il dico di destinazione può essere 250? Il risultato sara un disco vinale da 250 con 150 occupati e 100 liberi utilizzabili?

Jeremy01
30-01-2020, 16:35
Ho fatto la clonazione con Macrium Reflect e se avvio l'SSD clonato (sia selezionandolo come prioritario nel bios sia avviandolo da solo collegato) (preciso che si tratta di un bios di una MB Asus P5GCMX quindi non credo siano problemi relativi all'UEFI) mi da come messaggio all'avvio "Reboot and select proper boot device".
Ho provato a selezionare "contrassegna come partizione attiva" da gestione disco e adesso mi da come messaggio all'avvio "BOOTMGR mancante"
(da gestione disco ho questa situazione: https://i.postimg.cc/JzbvPhhH/Immagine2.jpg)

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 07:16
Ho fatto la clonazione con Macrium Reflect e se avvio l'SSD clonato (sia selezionandolo come prioritario nel bios sia avviandolo da solo collegato) (preciso che si tratta di un bios di una MB Asus P5GCMX quindi non credo siano problemi relativi all'UEFI) mi da come messaggio all'avvio "Reboot and select proper boot device".
Ho provato a selezionare "contrassegna come partizione attiva" da gestione disco e adesso mi da come messaggio all'avvio "BOOTMGR mancante"
(da gestione disco ho questa situazione: https://i.postimg.cc/JzbvPhhH/Immagine2.jpg)

Fai il boot con la chiavetta di ripristino di Macrium Reflect e usa l'apposta opzione nei menu in alto, per risolvere i problemi di avvio. Lascia collegato al computer solo il disco in oggetto per sicurezza.