PDA

View Full Version : Accedere al DVR da fuori casa con Eolo


jacoscar
04-01-2020, 21:01
Mi hanno appena attivato Eolo con il router Fritz!Box 7430

Da quanto ho capito Eolo usa un ip dinamico nattato

Se vado su whatismyipaddress.com vedo 77.32.50.xxx
Se entro nelle impostazioni del router vedo un ip che inizia con 100.xxx.xxx.xxx
Il router ha un’opzione dyndns che ho provato ed aggiorna l’ip che inizia con 100, ma penso che questo sia l’ip privato, giusto?

Como posso fare per raggiungere il mio dvr sulla rete locale da fuori?

L4ky
04-01-2020, 21:44
Mi hanno appena attivato Eolo con il router Fritz!Box 7430

Da quanto ho capito Eolo usa un ip dinamico nattato

Se vado su whatismyipaddress.com vedo 77.32.50.xxx
Se entro nelle impostazioni del router vedo un ip che inizia con 100.xxx.xxx.xxx
Il router ha un’opzione dyndns che ho provato ed aggiorna l’ip che inizia con 100, ma penso che questo sia l’ip privato, giusto?

Como posso fare per raggiungere il mio dvr sulla rete locale da fuori?

Se l' IP che vedi è 100.xxx.xxx.xxx significa che sei sotto NAT.

EOLO da qualche mese non fornisce più IP pubblico dinamico, dunque hai due soluzioni:
- la più semplice è acquistare un IP pubblico da EOLO che sarà anche statico. Se non erro a molti è in promo a 2€ al mese.
- usare una VPN con IP dedicato (soluzione più complessa e costosa)

jacoscar
04-01-2020, 21:54
In fase di attivazione volevano 7.5€ al mese per l’ip statico

Sto già pagando una VPN con NordVPN; posso farci qualcosa?

L4ky
05-01-2020, 08:28
In fase di attivazione volevano 7.5€ al mese per l’ip statico

Sto già pagando una VPN con NordVPN; posso farci qualcosa?

NordVPN ti fornisce si una VPN ma non con IP dedicato. Per avere IP dedicato devi aggiungere un tot al mese, non ricordo l'importo.
Valuta tu cosa fare..

Ricorda poi che la VPN va impostata a livello di router, quindi il router deve supportare OpenVPN o gli altri protocolli.

Io ad esempio ho un Ubiquiti Edgerouter X su cui ho messo un client OpenVPN e faccio passare solo parte del traffico tramite VPN.

jacoscar
05-01-2020, 09:23
Ma quindi per connettermi al DVR dovrei ogni volta attivare prima la vpn sul cellulare per connettermi al mio server e poi connettermi al DVR usando il suo ip locale? Se fosse così sarebbe un po’ macchinoso

OUTATIME
05-01-2020, 09:31
Ma quindi per connettermi al DVR dovrei ogni volta attivare prima la vpn sul cellulare per connettermi al mio server e poi connettermi al DVR usando il suo ip locale? Se fosse così sarebbe un po’ macchinoso
No.... allora... quello che L4ky voleva dirti era di avere un client VPN all'interno della tua rete che instauri la connessione verso un server VPN all'esterno con IP pubblico riservato. A questo punto, con le opportune regole di port-forwarding, collegandoti all'IP del server VPN, vieni instradato verso il DVR.
Quindi il giro sarebbe:
Utenza >>> Server VPN >>> Client VPN >>> DVR
Ti avverto però che la configurazione è tutt'altro che semplice per chi non ha conoscenze di VPN e routing.

jacoscar
05-01-2020, 09:33
No.... allora... quello che L4ky voleva dirti era di avere un client VPN all'interno della tua rete che instauri la connessione verso un server VPN all'esterno con IP pubblico riservato. A questo punto, con le opportune regole di port-forwarding, collegandoti all'IP del server VPN, vieni instradato verso il DVR.
Quindi il giro sarebbe:
Utenza >>> Server VPN >>> Client VPN >>> DVR
Ti avverto però che la configurazione è tutt'altro che semplice per chi non ha conoscenze di VPN e routing.

Ah, ho capito; quindi dovrei avere tutti i dispositivi casalinghi sotto vpn o posso decidere di instradare solo il dvr attraverso la vpn?

OUTATIME
05-01-2020, 09:42
Ah, ho capito; quindi dovrei avere tutti i dispositivi casalinghi sotto vpn o posso decidere di instradare solo il dvr attraverso la vpn?
Per quello che vuoi fare tu, non serve avere i dispositivi sotto VPN, poichè a te serve entrare nella tua rete, cosa usano i dispoditivi per uscire all'esterno, non importa...
La VPN non è altro che un tunnel tra il server e un client all'interno della tua rete poi ci pensa il client a girare le richieste in ingresso su VPN al DVR.
Nell'esempio di L4ky, il client è l'Edgerouter X. Il server può essere un qualsiasi provider di VPN con IP pubblico dedicato.

jacoscar
05-01-2020, 09:44
Per quello che vuoi fare tu, non serve avere i dispositivi sotto VPN, poichè a te serve entrare nella tua rete, cosa usano i dispoditivi per uscire all'esterno, non importa...
La VPN non è altro che un tunnel tra il server e un client all'interno della tua rete poi ci pensa il client a girare le richieste in ingresso su VPN al DVR.
Nell'esempio di L4ky, il client è l'Edgerouter X. Il server può essere un qualsiasi provider di VPN con IP pubblico dedicato.

Appena guardato NordVPN, vogliono 57£ all’anno (oltre a quello che già pago), che è quasi quanto mi chiede Eolo per avere l’ip statico pubblico, altre soluzioni?

OUTATIME
05-01-2020, 09:51
Premesso che qualsiasi soluzione che preveda IP pubblico dedicato è a pagamento, io usavo liquid VPN, che costa 57 dollari l'anno per due dispositivi (un solo IP pubblico). L'unico problema è che non ha server (e quindi IP) in Italia.

L4ky
05-01-2020, 11:28
Appena guardato NordVPN, vogliono 57£ all’anno (oltre a quello che già pago), che è quasi quanto mi chiede Eolo per avere l’ip statico pubblico, altre soluzioni?

Come dice OUTATIME non c'è nulla di free.
Io ho ridotto i costi prendendo una VPS a 3€ al mese, ma il lavoro che c'è dietro per configurarla e mantenerla non è semplice e non è per tutti.

Fossi in te, per avere le cose il più semplici possibile, prenderei un IP statico da EOLO.

OUTATIME
05-01-2020, 11:33
Come dice OUTATIME non c'è nulla di free.
Io ho ridotto i costi prendendo una VPS a 3€ al mese, ma il lavoro che c'è dietro per configurarla e mantenerla non è semplice e non è per tutti.

Fossi in te, per avere le cose il più semplici possibile, prenderei un IP statico da EOLO.

Quoto.
Stessa soluzione ma con Raspberry al posto dell'Edgerouter.

jacoscar
05-01-2020, 11:38
Non esistono dispositivi che facciano da relay all’interno della rete locale?

Per esempio al momento posso ancora accedere al videocitofono Bticino senza avere ip pubblico e configurare porte; lo stesso vale vale per vari termostati intelligenti o videocamere wifi tipo Nest o simili

Chiaro, tutto si appoggia ad un server esterno e si accede tramite credenziali loro; ma possibile che non esista un dispositivo da mettere in rete che appoggiandosi ad un server esterno dia accesso a dispositivi locali altrimenti irraggiungibili? Sono sicuro che ci sarebbe un mercato per questi dispositivi

OUTATIME
05-01-2020, 11:43
Non esistono dispositivi che facciano da relay all’interno della rete locale?

Per esempio al momento posso ancora accedere al videocitofono Bticino senza avere ip pubblico e configurare porte; lo stesso vale vale per vari termostati intelligenti o videocamere wifi tipo Nest o simili

Chiaro, tutto si appoggia ad un server esterno e si accede tramite credenziali loro; ma possibile che non esista un dispositivo da mettere in rete che appoggiandosi ad un server esterno dia accesso a dispositivi locali altrimenti irraggiungibili? Sono sicuro che ci sarebbe un mercato per questi dispositivi
Solitamente queste soluzioni sono mirate al singolo servizio, cioè il videocitofono si appoggia al suo server, le videocamere al loro e così via...
Però mi hai dato un'idea... potrei farci un business... se solo sapessi da che parte cominciare per le normative sulla privacy.... :D

FreeMan
05-01-2020, 13:06
ciclica, usa la ricerca

CLOSED

>bYeZ<