PDA

View Full Version : A quando il nuovo Fritz 5550?


Alancarter1
29-12-2019, 08:49
In un dei tanti articoli si parlava di fine 2019...

AVM si appresta a presentare a IFA 2019 una serie di prodotti a marchio FRITZ! che portano novità come il supporto alle reti Wi-Fi 6, al 5G e diverse funzionalità dedicate alla smart home.

Per quanto riguarda il nuovo standard Wi-Fi 6 | WiFi 6: debutto nel terzo trimestre del 2019 |, AVM presenterà tre prodotti compatibili, il FRITZ!Box 5550 e il FRITZ!Box 5530 - dedicati alle connessioni casalinghe in fibra - che distribuiscono in modalità wireless le velocità gigabit nella rete tramite Wi-Fi 6 e una porta fast LAN da 2,5 Gbit/s, mentre il nuovo FRITZ!Box 6660 Cable fornisce Wi-Fi 6 per connessioni via cavo DOCSIS 3.
Mi hanno risposto loro:
La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM e per l'interesse verso i nostri prodotti.
Ci chiede quando sarà disponibile il FRITZ!Box 5550 in Italia e see possibile sostituire il Fastgate di Fastweb anche per la telefonia VoIP.

Il FRITZ!Box 5550 è un modello adatto per essere collegato direttamente a una linea FTTH:

https://it.avm.de/stampa/comunicati-stampa/2019/wifi6/

Sfortunatamente però in Italia i modem router per le FTTH non sono acquistabili liberamente sul mercato. Perchè un modem router possa funzionare su una linea FTTH, questo deve essere tarato esattamente per le caratteristiche specifiche della linea in fibra ottica per ogni singola utenza.
Per tale motivo, i FRITZ!Box collegabili direttamente a una FTTH, come il FRITZ!Box 5491, vengono forniti esclusivamente dai provider all'interno di un pacchetto che comprende anche i servizi. È questo il caso di alcuni ISP in Germania, Svizzera o Olanda.
Per questo motivo, anche quando il FRITZ!Box 5550 verrà prodotto e distribuito in Germania, non lo sarà in Italia, a meno che la situazione cambi rapidamente verso una liberalizzazione anche del mercato FTTH.

Per quanto riguada la linee FTTH di Fastweb comunque già adesso è possibile collegare un FRITZ!Box della serie 7, come il FRITZ!Box 7590 o il FRITZ!Box 7530:

I nuovi modelli FRITZ!Box per fibra ottica e cavo con Wi-Fi 6
Con il FRITZ Box 5550 AVM presenta un nuovo modello per la fibra ottica. Per un connessione G-PON, XGS-PON o un network punto a punto (AON), il nuovo FRITZ Box può essere collegato direttamente alla presa a muro in fibra ottica tramite l'apposito connettore. Dotato del nuovo standard Wi-Fi 6, il FRITZ Box 5550 è in grado di distribuire l'alta velocità gigabit in modalità wireless in tutta la casa, raggiungendo velocità di trasmissione dati fino a 2400 Mbit/s con la banda a 5 GHz e fino a 600 Mbit/s con quella a 2,4 GHz. Per le reti cablate il FRITZ Box 5550 offre una veloce porta LAN da 2,5 Gbit/s, che permette il collegamento alla LAN da 1 Gbit/s. Una caratteristica particolare del FRITZ Box 5550 è la sua elevata flessibilità di utilizzo all'interno degli edifici. Le linee telefoniche esistenti possono essere utilizzate per trasmettere la velocità della fibra ottica tramite G.fast a un altro FRITZ!Box 5550. Senza grandi spese o competenze tecniche, è possibile utilizzare la funzione Mesh per portare tutte le funzionalità di un determinato dispositivo (telefono, LAN wireless, Smart Home) in tutto l'edificio. Con questa modalità di connessione opzionale e il modulo in fibra ottica intercambiabile, il FRITZ Box 5550 offre flessibilità nella fase di espansione delle reti in fibra. Accanto al FRITZ!Box 5550, AVM presenta anche il FRITZ!Box 5530, sviluppato esclusivamente per l'utilizzo della fibra ottica. Entrambi i modelli in fibra ottica, il FRITZ Box 5550 e il FRITZ Box 5530, saranno disponibili presso i gestori di rete e nei punti vendita nel 2020. Con entrambi i modelli gli utenti riceveranno tutte le funzioni del FRITZ!, come firewall, parental control, accesso remoto, accesso wireless per gli ospiti e aggiornamenti regolari.