View Full Version : iOS, iPhone, APP; tutte le risposte alle Vostre domande.
sicofante
23-12-2019, 01:55
Noto che spesso si aprono nella sezione iPhone ed iPod dei Topic senza prima cercare se esistono i Thread dedicati; il tutto è un po' caotico.
Ma è anche vero che determinati argomenti in specie sullo iOS e le APP non sono legati ad un singolo modello di melafonino ed inoltre è scomparso dai radar un vecchio Thread dedicato allo iOS.
Allora? Che si fa?
Ho aperto questo contenitore dove invito tutti gli amici utenti a postare ogni tipo di quesito e contemporaneamente invito chi ne sa di più a dare una mano ed a condividere le sue conoscenze.
Iscrivetevi numerosi; un grazie anticipato a tutti per la partecipazione da sico.
megamitch
23-12-2019, 09:02
Ok prima domanda. Ho un dispositivo iOS fermo alla versione 12, ed oggi è disponibile la 13 ed il mio dispositivo la supporta.
Non aggiorno, ed esce la 14 e poi la 15. Se un bel giorno, causa incompatibilità di alcune app, voglio aggiornare IOS.
Caso 1: l'ultima versione supportata dal mio dispositivo è la 13. Apple mi fa aggiornare alla 13
Caso 2: l'ultima versione supportata dal mio dispositivo è la 14. Apple mi fa aggiornare alla 14 ma sono costretto a saltare la 13. (In pratica posso mettere solo l'ultima sopportata dal dispositivo)
È corretto ?
Grazie
Grazie
insane74
23-12-2019, 13:41
Ok prima domanda. Ho un dispositivo iOS fermo alla versione 12, ed oggi è disponibile la 13 ed il mio dispositivo la supporta.
Non aggiorno, ed esce la 14 e poi la 15. Se un bel giorno, causa incompatibilità di alcune app, voglio aggiornare IOS.
Caso 1: l'ultima versione supportata dal mio dispositivo è la 13. Apple mi fa aggiornare alla 13
Caso 2: l'ultima versione supportata dal mio dispositivo è la 14. Apple mi fa aggiornare alla 14 ma sono costretto a saltare la 13. (In pratica posso mettere solo l'ultima sopportata dal dispositivo)
È corretto ?
Grazie
Grazie
Apple a poche settimane dal rilascio di una data versione (qualunque sia l'ultima supportata dal tuo dispositivo) smette di "firmare" (=convalidare lato server) le versioni precedenti e pertanto non è più possibile installarle.
quindi se il tuo dispositivo oggi monta la 12 ma supporterà la 14, nel momento in cui Apple rilascia la 14 e smette di firmare la 13, la 13 non potrai più installarla e dovrai quindi fare il "salto" dalla 12 alla 14.
Ok prima domanda. Ho un dispositivo iOS fermo alla versione 12, ed oggi è disponibile la 13 ed il mio dispositivo la supporta.
Non aggiorno, ed esce la 14 e poi la 15. Se un bel giorno, causa incompatibilità di alcune app, voglio aggiornare IOS.
Caso 1: l'ultima versione supportata dal mio dispositivo è la 13. Apple mi fa aggiornare alla 13
Caso 2: l'ultima versione supportata dal mio dispositivo è la 14. Apple mi fa aggiornare alla 14 ma sono costretto a saltare la 13. (In pratica posso mettere solo l'ultima sopportata dal dispositivo)
È corretto ?
Grazie
Grazie
Caso 2 è corretto.
Caso 1 dipende: ultimamente Apple ha continuato ad aggiornare le versioni precedenti di iOS per i dispositivi non più supportati. Ma, e qui c’è il “dipende”, devi installare iOS 13 PRIMA del rilascio del 14, altrimenti temo che la versione non firmata non sia più installabile.
megamitch
23-12-2019, 17:18
Grazie delle risposte. Visto i dubbi, sapete se sul sito del supporto si trova qualche informazione in merito ?
Grazie delle risposte. Visto i dubbi, sapete se sul sito del supporto si trova qualche informazione in merito ?
Una breve ricerca non mi fornisce risultati :boh:
Del resto per Apple la possibilità di “saltare” volontariamente un sistema operativo non è contemplata. Loro danno per scontato che presto o tardi si aggiorna all’ultima versione disponibile.
megamitch
23-12-2019, 18:42
Una breve ricerca non mi fornisce risultati :boh:
Del resto per Apple la possibilità di “saltare” volontariamente un sistema operativo non è contemplata. Loro danno per scontato che presto o tardi si aggiorna all’ultima versione disponibile.
Ok grazie, a sto punto aggiorno e amen. Speriamo vada tutto liscio
sicofante
23-12-2019, 23:52
E' corretto il caso 2 megamitch; aggiornerai all'ultima versione disponibile causa chiusura firme.
Io uso questo miserabile trucco.
Non attendo di leggere in rete i commenti sulla nuova release di iOS ma faccio subito l'aggiornamento via iTunes pescando dal cestino dove viene automaticamente buttata appena inizio a scaricare la versione di iOS in uso in quel momento e la rintano in una directory dei miei dischi.
Se l'aggiornamento è bacato ed ha più falle di quelle che dovrebbe tappare riesumo la vecchia versione e posso tornare indietro con un ripristino per una settimana/dieci giorni finchè Apple tiene aperte le firme.
Al momento in cui scrivo Apple ha chiuso tre giorni fa le firme per la 13.2.3
https://www.ispazio.net/1961393/apple-chiude-le-firme-di-ios-13-2-3
quindi non c'è scampo; c'è solo disponibile l'attuale versione la 13.3.
Utilizzando questo indirizzo: https://ipsw.me/ potrai controllare quali versioni di iOS sono ancora in uso ed eventualmente scaricarle dal sito senza doverle ripescare dal cestino per imboscarle come faccio io.
sicofante
24-12-2019, 00:22
Ho copiato questa domanda e le risposte dal Thread; non sono un MOD e non ho il potere di spostare una discussione.
----------------------------------------------------------
Scrive : Abadir_82
Mio fratello ha un iPhone 5s con installata OMFit, una app che usa per allenarsi in palestra, in quanto si collega in bluetooth al sensore sulla maglietta.
Vorrei copiare l'App su un vecchio 4S cosi da avere un backup, ma non riesco a farlo.
- Se ripristino il 4S da iTunes con il backup del 5S mi dice che l'app non esiste piu' e non la posso installare nuovamente.
- Dal 5S, sotto acquisti App, l'app non c'e' piu'.
- Da Synchos non posso copiare/ripristinare le app.
Esiste un modo per copiare una App che non e' piu' su Apple Store da un iPhone ad un altro iPhone?
Grazie
-----------------------------------------
Risponde Max(IT):
Domanda difficile...
Parliamo di due dispositivi non più aggiornati e di un software vecchio, a 32 bit e non più presente sullo Store.
Sul computer con il quale sincronizzi l’iPhone probabilmente c’è l’installer dell’app, ma non saprei se si può “estrarre” e spostare altrove.
-----------------------------------
Abadir_82
Il 5S ha ios 12.4.4, quindi abbastanza recente, mentre il 4s ha il 9.3.6, vecchiotto.
Il backup non copia l'installer, ma tiene solo traccia che sul telefono c'è quell'applicazione. Quando finisce il ripristino prova a connettersi all'Apple Store per scaricarla, ovviamente non trovandola.
Ho provato a scaricare vecchie versioni di iTunes, ma in tutte trovo il menu App non piu' presente, credo dipenda dal firmware del 5S in qualche modo.
-------------------------------------
Max (IT)
Il backup del telefono non copia l’installer, vero. Io mi riferivo all’installer presente sul computer nelle cartelle di iTunes.
Non so su PC, ma su Mac ci sono gli installer dentro le cartelle di iTunes (solo se hai sincronizzato i dispositivi).
Non è detto che questo sia fattibile, ma è l’unico modo che vedo...
------------------------------------
Abadir_82
Io uso solo windows, ma in caso un mac potrei recuperarlo.
Giusto per capire: sincronizzo il 5s con il mac e dentro le cartelle di itunes mi dovrei trovare l'installer dell'App. Ma poi come la installo nuovamente sul 4s?
sicofante
24-12-2019, 00:35
Rispondo ad Abadir_82 ed a Max (IT).
Un bel giorno con iOS 12 Apple fece una genialata.
Non si poteva (parlo di Windows e non so nulla di MAC) più scaricare ed avere nel pancino di iTunes nel PC le APP.
Il risultato è che se una APP viene tolta dal programmatore dallo Store vuoi perché non più aggiornata, o perché perfidamente ha fatto uscire una nuova versione a pagamento, o perché bannata da Apple, dovendola scaricare dallo Store e non attivarla con un semplice click dalla Directory dove i Tunes contiene le APP si è fregati: persa per sempre.
Con questo scherzetto ci ho rimesso da allora una quarantina di buone APP agggratis che con sagacia avevo accumulato negli anni ed una volta all'anno quando cambio telefono, o faccio un ripristino e devo riscaricarmi dallo Store le APP, conto i morti. :cry: :cry:
C'era un'alternativa.
Apple rendendosi conto di avere esagerato fece uscire un iTunes segreto e non pubblicizzato che funzionava come prima; qui potrai leggere tutto in un Thread che avevo aperto: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831274
Questo iTunes che è stato anche upgradato ad una successiva release con file .exe installabile, come ben potrai leggere nel Thread, aveva però un difetto: non si aggiorna come i normali iTunes e dettaglio infame non supporta ovviamente gli iPhone più recenti per cui dopo aver tenuto il 7 di mia moglie con questo iTunes per un po' di tempo (mentre io con il 8 ed iTunes aggiornato su un altro PC ero spacciato e perdevo APP a tutto spiano) mi sono arreso.
Da allora la mia Directory Mobile Application (leggi più sotto) è vuota sia per il mio ex-XS ora della moglie sia per il mio attuale PRO perché tanto non servirebbe a nulla conservare gli scheletri dei file delle APP; i nuovi Tunes non me le farebbero trasferire sugli iPhone.
Con iOS 12.4.4 dovresti riuscire a farcela.
Copi dalla Directory nascosta del 4S dove iTunes imbosca le APP la APP che ti interessa, la trasporti nella Directory del iTunes collegato al 5S, la clikki e dovrebbe installarsi di brutto.
Il percorso per la Directory nascosta (dopo avere su visualizzazione cartelle di Windows abilitato la visualizzazione di cartelle, file e unità nascoste) è: "C:\Utenti\Tuo Nome PC\Music\iTunes\iTunes Media\Mobile Applications"
Ciao e buona fortuna.
sicofante
24-12-2019, 02:06
Buon Natale a tutti.
Rispondo ad Abadir_82 ed a Max (IT).
Un bel giorno con iOS 12 Apple fece una genialata.
Non si poteva (parlo di Windows e non so nulla di MAC) più scaricare ed avere nel pancino di iTunes nel PC le APP.
Il risultato è che se una APP viene tolta dal programmatore dallo Store vuoi perché non più aggiornata, o perché perfidamente ha fatto uscire una nuova versione a pagamento, o perché bannata da Apple, dovendola scaricare dallo Store e non attivarla con un semplice click dalla Directory dove i Tunes contiene le APP si è fregati: persa per sempre.
Con questo scherzetto ci ho rimesso da allora una quarantina di buone APP agggratis che con sagacia avevo accumulato negli anni ed una volta all'anno quando cambio telefono, o faccio un ripristino e devo riscaricarmi dallo Store le APP, conto i morti. :cry: :cry:
C'era un'alternativa.
Apple rendendosi conto di avere esagerato fece uscire un iTunes segreto e non pubblicizzato che funzionava come prima; qui potrai leggere tutto in un Thread che avevo aperto: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831274
Questo iTunes che è stato anche upgradato ad una successiva release con file .exe installabile, come ben potrai leggere nel Thread, aveva però un difetto: non si aggiorna come i normali iTunes e dettaglio infame non supporta ovviamente gli iPhone più recenti per cui dopo aver tenuto il 7 di mia moglie con questo iTunes per un po' di tempo (mentre io con il 8 ed iTunes aggiornato su un altro PC ero spacciato e perdevo APP a tutto spiano) mi sono arreso.
Da allora la mia Directory Mobile Application (leggi più sotto) è vuota sia per il mio ex-XS ora della moglie sia per il mio attuale PRO perché tanto non servirebbe a nulla conservare gli scheletri dei file delle APP; i nuovi Tunes non me le farebbero trasferire sugli iPhone.
Con iOS 12.4.4 dovresti riuscire a farcela.
Copi dalla Directory nascosta del 4S dove iTunes imbosca le APP la APP che ti interessa, la trasporti nella Directory del iTunes collegato al 5S, la clikki e dovrebbe installarsi di brutto.
Il percorso per la Directory nascosta (dopo avere su visualizzazione cartelle di Windows abilitato la visualizzazione di cartelle, file e unità nascoste) è: "C:\Utenti\Tuo Nome PC\Music\iTunes\iTunes Media\Mobile Applications"
Ciao e buona fortuna.
Non usando PC non sapevo di questa cosa...
Potrebbe funzionare, ma si tratterebbe comunque di una soluzione temporanea: un cambio iPhone con uno più recente farebbe perdere comunque il supporto a quest’app a 32 bit.
La domanda che mi sorge più spontanea è un altra: ma non esiste proprio un altra app che faccia la stessa cosa ma sia aggiornata ? :confused:
PREMESSA : a me questi thread “polpettone” con mille argomenti diversi non piacciono, ma pur di non sentire il nazi-moderatore-autoproclamato Sicofante proverò ad assecondarlo.
Da iOS 13 (credo) Apple ha introdotto una funzione geniale a mio modo di vedere: Caricamento Ottimizzato.
In pratica per evitare precoci deterioramenti della batteria che resta attaccata per ore durante le tipiche ricariche notturne, la funzionalità analizza le nostre abitudini, si rende conto di quando tipicamente scolleghiamo il cellulare ed agisce in questo modo: ricarica alla velocità standard (dettata dal tipo di caricabatterie usato) fino al 80%, percentuale IDEALE di carica della batteria per evitare stress, poi circa un paio d’ore prima del previsto utilizzo porta la carica al 100%, in modo che l’utente si trovi felicemente il telefono pronto ad iniziare la giornata.
Tutto molto bello. Tutto molto comodo. Il problema è che in molti casi... non funziona :boh:
A casa mia abbiamo 4 iPhone (11 Pro, 11, XS ed SE) appartenenti a generazioni diverse, ma tutti con iOS 13.3
Beh il mio ha un uso piuttosto regolare, con sveglia giornaliera e Sonno impostato (00:00 - 06:15). Insomma dovrebbe essere semplice per iOS capire le mie abitudini, invece ... niente ! Non va. Carica al 100% in poco tempo (caricatore Apple 18W) e ci rimane per tutta la notte :muro:
https://i.ibb.co/LghKWWx/49-FBCB3-A-71-A6-4-ECE-9-E92-DC3-C70843-F55.jpg (https://ibb.co/n18pvv7)
Quello di mia moglie, con un uso simile ( Sonno settato a 22:00 - 06:00) funziona perfettamente ! Si vede la curva di carica salire fino al 80%, restare ferma così e poi alle 04:00 circa carica completata fino al 100%.
Ma la cosa più strana è sul 11 di mio figlio grande, che non mette alcuna sveglia, va a dormire ad orari abbastanza variabili eppure funziona perfettamente :doh:
Leggendo su vari forum, sono in pochi a cui la funzione va bene. Nella maggior parte dei casi semplicemente non funziona.
Che dite nel vostro caso ?
Per inciso, così è come dovrebbe funzionare:
https://i.ibb.co/0fXT6wp/160-E76-AE-C281-4478-80-E6-3-C2700-E37615.jpg (https://ibb.co/nD09YWq)
sicofante
24-12-2019, 16:42
Grandissimo Max(IT) sei perfettamente entrato nello spirito del Thread e mi auguro che ti coprano di risposte.
Sul moderatore auto-proclamato ci hai centrato in pieno; mi permetto solo di farti un piccolo appunto sul nazi ... osserva bene il mio Avatar! :Prrr:
Però Max(IT) dammi una mano ad inciccire questo Thread sennò devo cambire mestiere e quando vedi un utente come DeltaDirac https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2900296 roso dai dubbi, devialo qua così mi sento importante. :D
Abadir_82
24-12-2019, 22:44
Non usando PC non sapevo di questa cosa...
Potrebbe funzionare, ma si tratterebbe comunque di una soluzione temporanea: un cambio iPhone con uno più recente farebbe perdere comunque il supporto a quest’app a 32 bit.
La domanda che mi sorge più spontanea è un altra: ma non esiste proprio un altra app che faccia la stessa cosa ma sia aggiornata ? :confused:
Ciao.
Innanzitutto grazie per la risposta, vado a dargli un'occhiata.
Ho cercato anche io un'app simile, ma non esiste. La forza di questa app e' un sensore bluetooth che si aggancia alla maglietta e che, interagendo con l'app, raccoglie i dati, fornendo poi statistiche varie. Sarebbe necessaria un'altra app che possa interagire con il sensore raccogliendo gli stessi dati e mostrando i grafici/statistiche.
Vedi articolo:
https://www.iphoneitalia.com/530439/omsignal-quando-i-wearable-incontrano-le-vostre-magliette
Ciao.
Innanzitutto grazie per la risposta, vado a dargli un'occhiata.
Ho cercato anche io un'app simile, ma non esiste. La forza di questa app e' un sensore bluetooth che si aggancia alla maglietta e che, interagendo con l'app, raccoglie i dati, fornendo poi statistiche varie. Sarebbe necessaria un'altra app che possa interagire con il sensore raccogliendo gli stessi dati e mostrando i grafici/statistiche.
Vedi articolo:
https://www.iphoneitalia.com/530439/omsignal-quando-i-wearable-incontrano-le-vostre-magliette
Ho fatto una breve ricerca: temo che la società OMsignal che produceva quel wearable sia morta e sepolta...
Hanno chiuso i battenti il 31 gennaio 2019.
Abadir_82
25-12-2019, 22:01
Ho fatto una breve ricerca: temo che la società OMsignal che produceva quel wearable sia morta e sepolta...
Hanno chiuso i battenti il 31 gennaio 2019.
Lo so.. ho contattato su linkedin il vecchio CEO... è stato gentilissimo a rispondermi in 20 minuti, ma senza buone notizie.
"Good morning, Matteo. Thank you for your note. I am thrilled to see your friend still uses OMfit but unfortunately the company no longer exists. All the best,
Stephane"
falciomax
26-12-2019, 21:58
È da un mese che la batteria cala a vista d’occhio. Lo stato della batteria è al 92% e non va sostituita (Apple store di Rimini). Ma non so perché appena l’accendo cala di 10 punti percentuali in pochissimo tempo, un paio di minuti. La percentuale cala di un punto ogni pochi secondi.
Ho fatto sia la calibrazione della batteria (scaricare completamente, ricaricare completamento, riavvio) e il reset alle impostazioni di fabbrica con ripristino da backup.
Ancora il problema è presente. Può essere causato dai recenti rilasci dello IOS? O cos'altro? Grazie.
È da un mese che la batteria cala a vista d’occhio. Lo stato della batteria è al 92% e non va sostituita (Apple store di Rimini). Ma non so perché appena l’accendo cala di 10 punti percentuali in pochissimo tempo, un paio di minuti. La percentuale cala di un punto ogni pochi secondi.
Ho fatto sia la calibrazione della batteria (scaricare completamente, ricaricare completamento, riavvio) e il reset alle impostazioni di fabbrica con ripristino da backup.
Ancora il problema è presente. Può essere causato dai recenti rilasci dello IOS? O cos'altro? Grazie.
iPhone se è senza dubbio un telefono che inizia a dare segni di invecchiamento, ed iOS sempre più complesso non aiuta, ma avendolo in casa per un uso “normale” è ancora un prodotto adeguato e molto reattivo.
La batteria non è certo fenomenale, però io non ho riscontrato cali così drammatici come quelli che riferisci tu.
Cala velocemente solo quando mio figlio ci gioca molto.
Hai provato con un ripristino per vedere se migliora ?
Grandissimo Max(IT) sei perfettamente entrato nello spirito del Thread e mi auguro che ti coprano di risposte.
Sul moderatore auto-proclamato ci hai centrato in pieno; mi permetto solo di farti un piccolo appunto sul nazi ... osserva bene il mio Avatar! :Prrr:
... e invece non mi ha cagato nessuno :D
falciomax
27-12-2019, 10:30
iPhone se è senza dubbio un telefono che inizia a dare segni di invecchiamento, ed iOS sempre più complesso non aiuta, ma avendolo in casa per un uso “normale” è ancora un prodotto adeguato e molto reattivo.
La batteria non è certo fenomenale, però io non ho riscontrato cali così drammatici come quelli che riferisci tu.
Cala velocemente solo quando mio figlio ci gioca molto.
Hai provato con un ripristino per vedere se migliora ?
Come indicato ho già provato ripristino
Abadir_82
27-12-2019, 12:26
Copi dalla Directory nascosta del 4S dove iTunes imbosca le APP la APP che ti interessa, la trasporti nella Directory del iTunes collegato al 5S, la clikki e dovrebbe installarsi di brutto.
Il percorso per la Directory nascosta (dopo avere su visualizzazione cartelle di Windows abilitato la visualizzazione di cartelle, file e unità nascoste) è: "C:\Utenti\Tuo Nome PC\Music\iTunes\iTunes Media\Mobile Applications"
Ciao e buona fortuna.
Ciao.
Ho installato la versione mod di iTunes con supporto al menu' App.
Collego il 5S (ma anche con il 4S e' uguale) al pc, avvio iTunes, lancio la sincronizzazione ed anche "Trasferisci acquisti da iPhone", ma l'elenco di App di iTunes e' sempre vuoto.
Se apro la cartella che dici tu non la trovo. L'unica cartella disponibile e': C:\Users\MioNome\Music\iTunes\iTunes Media\Aggiungi automaticamente a iTunes.
Non mi e' chiaro come trasferisco le app dal mio iPhone ad iTunes.
Abadir_82
27-12-2019, 13:48
Se interessasse ad altri ce la ho fatta a copiare un app da un iPhone 5s ad un iPhone 4s. L'app da me richiesta era SOLO sul mio 5S, ma immagino valga per tutte le app.
1) Scaricate https://imazing.com/
2) Collegate il primo cellulare. Nel menu di destra scegliete "Gestisci App". Fate il log-in con il vostro id apple e fate il backup del cellulare.
3) Collegate il secondo cellulare e fate la stessa cosa usando il secondo id apple in caso le app stiano su due apple id diversi.
4) Tenendo collegati entrambi i cellulari aprite la sezione "Gestisci App" del cellulare su cui volete copiare le applicazioni. Fate log-in con l'account apple su cui si trova l'app sorgente. Vedrete quindi ora tutte le app del cellulare di destinazione sotto la voce destinazione, mentre in Libreria troverete le app del cellulare sorgente.
5) Scaricate l'app del cellulare sorgente e selezionate installa sul dispositivo.
Finito.
Ciao
ho un problema con il telefono Iphone 6s di mia sorella: rimane acceso con lo sfondo bianco e la mela nera al centro e non si riesce a fare nulla.
Qualcuno ha avuto un problema simile? come ha risolto?
è un problema di batteria da sostituire?
Come indicato ho già provato ripristino
Piuttosto strano allora.
Il mio SE ha un consumo batteria molto regolare (batteria cambiata a gennaio 2019, ancora in perfetto stato).
La giornata la fa sempre.
Oggi ad esempio non è stato usato per nulla, ma è acceso da ieri sera alle 21:30 ed ha consumato pochissimo (sempre Wifi + 4G).
https://i.ibb.co/M2ZyqPS/IMG-3664.jpg (https://ibb.co/3r45tSd)
Se interessasse ad altri ce la ho fatta a copiare un app da un iPhone 5s ad un iPhone 4s. L'app da me richiesta era SOLO sul mio 5S, ma immagino valga per tutte le app.
1) Scaricate https://imazing.com/
2) Collegate il primo cellulare. Nel menu di destra scegliete "Gestisci App". Fate il log-in con il vostro id apple e fate il backup del cellulare.
3) Collegate il secondo cellulare e fate la stessa cosa usando il secondo id apple in caso le app stiano su due apple id diversi.
4) Tenendo collegati entrambi i cellulari aprite la sezione "Gestisci App" del cellulare su cui volete copiare le applicazioni. Fate log-in con l'account apple su cui si trova l'app sorgente. Vedrete quindi ora tutte le app del cellulare di destinazione sotto la voce destinazione, mentre in Libreria troverete le app del cellulare sorgente.
5) Scaricate l'app del cellulare sorgente e selezionate installa sul dispositivo.
Finito.
Ottimo. Sono contento che tu sia riuscito :p
sicofante
27-12-2019, 23:04
Come indicato ho già provato ripristino
Hai già tentato la ricalibrazione quindi devi cambiare la batteria.
Il listino ufficiale prezzi Apple indica di quanto devi farti alleggerire il borsellino: https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/battery-power
Non andare nel negozietto dei cinesi per qualche Euro in meno; un bel appuntamento in Apple Store e dopo un'oretta esci con un lavoro
ben fatto con garanzia di tre mesi.
sicofante
27-12-2019, 23:20
Ciao
ho un problema con il telefono Iphone 6s di mia sorella: rimane acceso con lo sfondo bianco e la mela nera al centro e non si riesce a fare nulla.
Qualcuno ha avuto un problema simile? come ha risolto?
è un problema di batteria da sostituire?
Ma .. più che un problema di batteria sembra una piantata gigante da cui si può uscire.
Primo tentativo: Hard Reset. http://www.quickgo.it/guida-apple-iphone-6-hard-reset-e-soft-reset/
Secondo tentativo che risolve praticamente sempre: DFU Mode. https://www.aranzulla.it/come-resettare-iphone-da-spento-1092060.html
Se tutto questo fallisce allora fai una bella sostituzione batteria in Apple Store che su un 6S non fa certo male e di cui al post precedente ho linkato il listino prezzi.
La rogna del telefono bloccato la scarichi ai Genius che dovranno riattivarti il telefono per riconsegnartelo!
Ciao
ho un problema con il telefono Iphone 6s di mia sorella: rimane acceso con lo sfondo bianco e la mela nera al centro e non si riesce a fare nulla.
Qualcuno ha avuto un problema simile? come ha risolto?
è un problema di batteria da sostituire?
Come ha detto Sico, mi sembra un problema diverso dalla batteria (non si accenderebbe).
Prova hard reset (dubito risolva) e soprattutto ripristino DFU. Se non è guasto dovrebbe tornare in vita.
Ciao a tutti ragazzi
ho fatto in questo modo e sembra aver risolto la questione, non penso che si possa definire hard reset( ritorno alle impostazioni di fabbrica), ma spero in una vostra illuminazione a riguardo.
Vado a spiegarlo, sperando che possa essere di utilità per qualcuno:
1) mi sono installato FoneLab
2) con questo mi sono scaricato la versione del firmware adeguata al mio 6s
3)Ho spento lo schermo del mio Iphone
4)Tenuto premuto tasto Home + Accensione.
5) quando lo schermo si è acceso, ho continuato a premere SOLO il tasto Home ed ho collegato il dispositivo al pc. Quando è comparsa l'immagine con sfondo nero e il cavo collegato ad Itunes , ho rilasciato il tasto Home.
In questo modo sono riuscito ad entrare nella sezione recovery del mio Iphone
6)Questi ultimi 4 passaggi mi sono serviti per far riconoscere per bene il telefono al mio pc.
7)fatto partire il repair
8) alla fine del processo, si è spento lo schermo del telefono, finalmente. E riaccendendolo mi ha fatto mettere il codice di accesso e ha richiesto l'account, la lingua etc etc.
9) non penso si possa definire Hard reset, ma forse una correzione del registro e del firmware, ed ho conservato le mie foto e le mie applicazioni.
Ad oggi (un giorno) sembra che lo smartphone funzioni. Ora dovrei liberare un po' la memoria
Ma .. più che un problema di batteria sembra una piantata gigante da cui si può uscire.
Primo tentativo: Hard Reset. http://www.quickgo.it/guida-apple-iphone-6-hard-reset-e-soft-reset/
Secondo tentativo che risolve praticamente sempre: DFU Mode. https://www.aranzulla.it/come-resettare-iphone-da-spento-1092060.html
Se tutto questo fallisce allora fai una bella sostituzione batteria in Apple Store che su un 6S non fa certo male e di cui al post precedente ho linkato il listino prezzi.
La rogna del telefono bloccato la scarichi ai Genius che dovranno riattivarti il telefono per riconsegnartelo!
MA i genius devono rimettertelo a posto sempre? è un qualcosa che entra nella garanzia?
sicofante
30-12-2019, 00:21
Ciao a tutti ragazzi
ho fatto in questo modo e sembra aver risolto la questione ...
Vado a spiegarlo, sperando che possa essere di utilità per qualcuno ....
MA i genius devono rimettertelo a posto sempre? è un qualcosa che entra nella garanzia?
1) Grazie a FoneLab di cui ho una licenza PRO agggratis presa anni fa vedo che sei riuscito ad uscirne; lo uso certe volte per esportare determinate foto dall'iPhone.
Sempre agggratis ho iMyFone Umate per la pulizia da usare solo con attenzione perché se sbagli opzione ti pialla il telefono. E' molto interessante.
2) No i Genius non hanno questo obbligo di rimettertelo a posto in garanzia (che non hai più) ma ...
2a) Trattandosi di una piantata software le probabilità di uscire agggratis da un Apple Store col telefono sbloccato erano decisamente alte.
2b) Io perfidamente intendevo che dandogli il telefono per il cambio batteria dovevano poi accenderlo e quindi la rogna passava a loro per riconsegnartelo funzionante.
Sico, io quando ho portato l’iPad per il cambio batteria, me l’hanno fatto accendere prima. Non credo che si prendano un “coso” a scatola chiusa senza vedere se va
Sico, io quando ho portato l’iPad per il cambio batteria, me l’hanno fatto accendere prima. Non credo che si prendano un “coso” a scatola chiusa senza vedere se va
Confermo i che prima di qualsiasi cambio batteria effettuano un test diagnostico per il quale è necessario che il dispositivo si accenda (così verificano che non ci siano ulteriori difetti non segnalati... non sono polli).
Unica eccezione se gli porti un prodotto IN GARANZIA che non si accende proprio più (magari per una batteria morta definitivamente). In questo caso non ti cambiano la batteria ma ti danno un ricondizionato e poi loro riparano e/o smaltiscono il tuo telefono.
sicofante
30-12-2019, 12:24
... 2b) Io perfidamente intendevo che dandogli il telefono per il cambio batteria dovevano poi accenderlo e quindi la rogna passava a loro per riconsegnartelo funzionante.
Sico, io quando ho portato l’iPad per il cambio batteria, me l’hanno fatto accendere prima. Non credo che si prendano un “coso” a scatola chiusa senza vedere se va
Confermo i che prima di qualsiasi cambio batteria effettuano un test diagnostico per il quale è necessario che il dispositivo si accenda (così verificano che non ci siano ulteriori difetti non segnalati... non sono polli).
Unica eccezione se gli porti un prodotto IN GARANZIA che non si accende proprio più (magari per una batteria morta definitivamente). In questo caso non ti cambiano la batteria ma ti danno un ricondizionato e poi loro riparano e/o smaltiscono il tuo telefono.
Boia io cercavo di dare una speranza all'Utente ma è vero fanno i check prima con un loro programma. Forse sono un po' viziato dal Apple Store Grugliasco dove conoscendoli tutti dal Manager, ai Genius, ai Commerciali e frequentandoli da anni ho ottenuto dagli sconti (si si ho detto proprio sconti) ai cambi, ai test, ad una riemersione da una piantata; ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi .... :D
(Dal monologo Cult del Replicante in Blade Runner)
Boia io cercavo di dare una speranza all'Utente ma è vero fanno i check prima con un loro programma. Forse sono un po' viziato dal Apple Store Grugliasco dove conoscendoli tutti e frequentandoli da anni ho ottenuto dagli sconti (si si ho detto proprio sconti) ai cambi, ai test, ad una riemersione da una piantata; insomma cose che voi umani .... :D
La leggenda narra che all'Apple store di Grugliasco durante le notti di luna piena, i genius più anziani prendano un pupazzo dalle sembianze di Sico e lo infilzino con degli spilloni.
:sofico:
Boia io cercavo di dare una speranza all'Utente ma è vero fanno i check prima con un loro programma. Forse sono un po' viziato dal Apple Store Grugliasco dove conoscendoli tutti e frequentandoli da anni ho ottenuto dagli sconti (si si ho detto proprio sconti) ai cambi, ai test, ad una riemersione da una piantata; insomma cose che voi umani .... :D
Toccando ferro, pur non conoscendo nessuno ai vari Apple Store (acquisto in mezzo mondo) non ho mai avuto bisogno di aiuto per una “piantata” su nessun dispositivo Apple.
In trent’anni (!!!) di felice convivenza con Apple sono dovuto ricorrere all’assistenza solo per:
- iPod Mini difettoso (sostituito)
- Time Capsule morta (sostituita due volte)
- iPhone 4S con pulsante Home difettoso (sostituito)
- alimentatore MacBook Air difettoso (sostituito)
- iPhone 6S difettoso, anche se credevamo fosse la batteria (sostituito)
Non male considerando l’enorme numero di prodotti acquistati :D
sicofante
30-12-2019, 19:20
Toccando ferro, pur non conoscendo nessuno ai vari Apple Store (acquisto in mezzo mondo) non ho mai avuto bisogno di aiuto per una “piantata” su nessun dispositivo Apple ....
Ne ho scritto all'inizio del Thread del 11 PRO ma ripeterlo qui non fa male.
Ho trasferito tramite il sistema Apple https://support.apple.com/it-it/HT210216 i dati dal XS al PRO e dopo aver spianato il XS con lo stesso sistema ho trasferito i dati dal 8 al XS.
Il 8 della moglie destinato al Ghiottone salivante e il XS per upgradare lei.
XS ed 8 avevano installato via iTunes/PC Portatile il nuovo iOS 13 e dopo essersi trasferiti i dati da un telefono all'altro le APP se le sono scaricate via Cloud; tutto bene.
Ho solo segnalato che siccome si fa una fotocopia del precedente telefono qualche ritocchino manuale lo si deve fare; ad esempio io chiamo banalmente il mio telefono iPhone XS di sicofante e quindi una correzione a iPhone 11 PRO di sicofante è necessaria.
E non è solo un vezzo di pignoleria sul telefono ma una necessità reale quando si va a vedere nella gestione ID Apple quali dispostivi si ha o non si ha legati al proprio account.
Al primo aggiornamento iOS pochi giorni dopo il Day-One ero già tornato a casa dalle vacanze, ho collegato il PRO al PC fisso/iTunes perché non aggiorno mai via OTA, parte il meccanismo ed ... a metà mi si inchiodato lasciandomi con un PRO piantato in mano.
Panico e sono andato fuori di testa.
Cosa mi ha fregato è che l'aggiornamento da iOS 12 a iOS 13 sui 8 e sul XS l'avevo fatto tranquillamente da PC Portatile/iTunes; per cui la piantata non l'ho valutata correttamente.
Inutile che ti dica cosa ho fatto; di tutto diccchiù.
Ripristino, DFU, programmi astuti da PC, niente .. si inchiodava con errore a metà dell'operazione.
Con la bava alla bocca ho percorso in auto a velocità non da codice i pochi kilometri tra casa e l'Apple Store Grugliasco e senza appuntamento mi sono piazzato con il Portatile e l'iPhone ad un bancone urlando: adesso ragazzi tiratemi fuori dal guano.
E' arrivato un bravo giovane con un MAC, ha collegato l'iPhone piantato e via DFU l'ha riprisinato ed aggiornato.
Mentre dal Cloud si scaricava le mie numerose APP ho avuto la rivelazione.
Io ho sempre effettuato dal 2011 senza problemi aggiornamenti e ripristini con il Firewall di Windows 7 ed Avira Antivirus attivi: iOS 13 per qualche esoterico motivo li vuole disinseriti.
Il Genius che ben mi conosce mi ha detto di vergognarmi dato che dovrei essere il mago di Win 7 e di iOS ed io ho postato la mia vergogna nel Thread per avvisare gli Utenti che la prescrizione Apple di togliere Antivirus e Firewall agli aggiornamenti stavolta con iOS 13 è .. reale!
PS:
Ovviamente da allora tutto bbbene.
Collego in sequenza i due iPhone al Portatile e scarico solo il nuovo iOS che amo aver a tiro dentro il computer, idem faccio con il Windows/iTunes del secondo sistema operativo del fisso,
Tornato sul Boot principale disattivo Firewall ed Antivirus, collego in sequenza gli iPhone e do il comando di scarica ed aggiorna.
Sorveglio il tutto puntando l'avanzamento delle barre sul Monitor e sui telefoni come un bracco punta il fagiano e solo quando gli iPhone sono tornati in vita ed ho riattivato le protezioni sul PC butto il pannolone. (e confesso che è sempre un po' bagnato)
Dico, questi sono segni del destino, escile quelle quattro palanche e comprati un Mac :D
Ne ho scritto all'inizio del Thread del 11 PRO ma ripeterlo qui non fa male.
E' arrivato un bravo giovane con un MAC, ha collegato l'iPhone piantato e via DFU l'ha riprisinato ed aggiornato.
La differenza sta tutta li :D :sofico: :sofico: :sofico:
sicofante
31-12-2019, 14:30
Dico, questi sono segni del destino, escile quelle quattro palanche e comprati un Mac :D
La differenza sta tutta li :D :sofico: :sofico: :sofico:
Esattamente il refrain che mi canta ogni volta l'unico sfortunato Genius rimasto in Apple Store Grugliasco che non ha fatto in tempo a scappare..
Tengono una vedetta nei corridoi del Centro Commerciale ed appena vengo avvistato col Portatile a tracolla e l'iPhone di turno appeso sulla panza, lancia l'urlo "arriva il ciccione di Windows che fa le domande strane" si salvi chi può.
C'è chi si toglie la maglietta e finge d'essere un cliente e di comprare dai .. Clienti, chi si traveste da tavolo espositivo, il Manager si ammala di schianto e va a casa e perfino quelli della Security dicono di essere solo in visita allo Store perché il vero ingaggio l'hanno dal McDonald's a fianco per evitare che freghino gli hamburger.
Boia, ogni anno faccio le pulci a Kostanz77 grande amatore di Cover e Vetri costosissimi installati direttamente in Apple Store per dimostrargli tabelle ACI alla mano che l'acquisto al Day-One a 80 km da casa tra costo auto kilometrico e piadina al suino con caffè per festeggiare l'acquisto rende il suo iPhone più caro di quelli laminati in oro degli sceicchi.
Mentre il mio al minimo sindacale di memoria, comprato dai RIT (Rivenditori Indigeni Toscani) andando a piedi con consumo suola irrilevante dal Supermecato dove ogni giorno compro di che sfamarmi, messo in Custodia da 13 Euro blindatissima e con vetro auto-posizionato preso da un tri-pack da 9 Euro al massimo è quello che perde di meno alla successiva rivendita al Ghiottone.
E dovrei farmi un MAC solo per gestire gli iPhone?
:eekk: Mi è venuta una paresi al braccino corto! :eekk:
E spendile ste palanche !
Li accumuli per .... quando ? :D
Milanoc76
14-01-2020, 08:29
Buongiorno,
premetto che quanto richiesto riguarda il mio personale numero di cellulare e non quello di altre persone.
Brevemente: ho abilitato le “locations frequenti” sul mio iPhone ma anche quando sono a circa 300m dall’indirizzo identificato come casa mi dice che sono a casa anche se in realtà non lo sono.
Avrei la necessità di sapere con precisione lo storico di un mio spostamento avvenuto circa un mese fa, dove Iphone mi dice che ero a casa alle 5.30 ma visto l’imprecisione menzionata non posso fidarmi.
Esiste la possibilità tramite qualche servizio/intervento di recuperare uno storico più preciso di quello spostamento sapendo esattamente i movimenti e non avendo nessuna app particolare scaricata finora?
sicofante
16-01-2020, 03:04
Buongiorno,
premetto che quanto richiesto riguarda il mio personale numero di cellulare e non quello di altre persone.
Brevemente: ho abilitato le “locations frequenti” sul mio iPhone ma anche quando sono a circa 300m dall’indirizzo identificato come casa mi dice che sono a casa anche se in realtà non lo sono.
Avrei la necessità di sapere con precisione lo storico di un mio spostamento avvenuto circa un mese fa, dove Iphone mi dice che ero a casa alle 5.30 ma visto l’imprecisione menzionata non posso fidarmi.
Esiste la possibilità tramite qualche servizio/intervento di recuperare uno storico più preciso di quello spostamento sapendo esattamente i movimenti e non avendo nessuna app particolare scaricata finora?
Scusa il ritardo nel risponderti.
1) Sono perplesso sulla imprecisione di 300 metri perchè la Geolocalizzazione (rimanendo nel mondo Apple e quindi usando trova il mio iPhone) è di circa 10 metri; idem utilizzando Google Maps ed altro.
Quindi non capisco; parliamone.
2) Proprio ieri una vecchietta ha scritto una lunga lettera su "La Stampa" (ed il grave è che è stata pubblicata).
Esce va in un negozio di casalinghi e trova in saldo la padella dei suoi sogni.
Va a casa, si macera per ben dieci giorni poi torna al negozio decisa a tutto .. ma pur ricordando la posizione nello scaffale ed ovviamente la padella .. sbaglia negozio (evidentemente dalle parti della Signora c'è più negozi di casalinghi che Bar in una zona di movida); insomma non ricorda più dov'è stata.
Torna a casa distrutta.
Però è smemorata ma tecnologggica. Si attaca a Google che l'ha seguita passo passo spiandola e così ritrova dove è andata 10 giorni prima e si fionda ad accattarsi l'agognato pentolame.
Conclusione della vecchietta: si il Grande Fratello ci spia però a me è stato utile a farmi conludere l'affare con la casseruola.
Non critico l'anziana che si è venduta la privacy per pochi soldini per lei molto importanti, critico chi ha pubblicato con tanto di titolo: "il Grande Fratello talvolta è utile" su un Quotidiano nazionale.
Quanto a te come per la vecchietta, Google di può salvare.
Ciao
Milanoc76
16-01-2020, 08:16
Ciao e grazie per la risposta. Purtroppo in quei giorni non avevo attivato sul mio account Google l'accesso alla posizione pertanto nella cronologia non è presente il tragitto.
Ti confermo però che mi è successo più volte(ho fatto un pò di prove) che con l'iphone se mi fermo al bar a 300m da casa o in un negozio sempre alla stessa distanza circa e poi rientro a casa dopo circa 15min, mi dice che ero già a casa da quando in realtà sono entrato al bar (circa 20min prima).
Premetto che mi riferisco ad una zona di milano quasi centro, penso quindi con copertura satelliti ecc buona.
Ciao e grazie per la risposta. Purtroppo in quei giorni non avevo attivato sul mio account Google l'accesso alla posizione pertanto nella cronologia non è presente il tragitto.
Ti confermo però che mi è successo più volte(ho fatto un pò di prove) che con l'iphone se mi fermo al bar a 300m da casa o in un negozio sempre alla stessa distanza circa e poi rientro a casa dopo circa 15min, mi dice che ero già a casa da quando in realtà sono entrato al bar (circa 20min prima).
Premetto che mi riferisco ad una zona di milano quasi centro, penso quindi con copertura satelliti ecc buona.
Francamente non ci avevo mai fatto caso (ho le locations attive anche io) ma dopo aver letto il tuo post sono andato a controllare. Ogni location mi sembra corretta e coerente.
Intorno c’è un “cerchio di incertezza” naturalmente (il GPS è in modalità a basso consumo in queste attività), ma si tratterà di un cerchio di 10/15 metri direi.
Non certo 300 metri... :boh:
Per capirci, questo è un supermercato dove sono stato di recente...
https://i.ibb.co/yS29Nx0/5-CAEF081-5195-4-C51-8293-70562-DA2-A292.jpg (https://ibb.co/NSRvFGx)
Come si vede la location è “approssimata”, ma in un intorno credibile.
Certo se in quell’interno ci sono 3 negozi, non puoi pretendere che il telefono distingua ogni singolo locale nei 10/20 metri. Per farlo dovrebbe stare in tracking tutto il tempo ed avresti la batteria a zero in mezza giornata.
Milanoc76
16-01-2020, 08:54
Anche io ho le locations abilitate con accessi consentiti da parte delle app alla posizione ecc....ma mi sono incuriosito e ho fatto le prove di cui parlavo, più di una; un esempio: domenica mi sono seduto a bere un caffè alle 11.25 in un bar a 300m da casa.....sono rientrato a casa dopo circa 10/12 minuti (11.37) e controllando poi le locations frequenti segnala che ero già a casa dalle 11.25.
Milanoc76
16-01-2020, 08:56
Si si, non pretendo assolutamente che distingua un negozio da un altro...ma 300m mi sembrano tanti, forse anche di più in un'altra prova che ho fatto.
Si si, non pretendo assolutamente che distingua un negozio da un altro...ma 300m mi sembrano tanti, forse anche di più in un'altra prova che ho fatto.
Si, 300 metri sembrano tanti anche a me.
Ho controllato una decina di posizioni e nel mio caso la precisione è sempre in un cerchio di massimo 20 metri direi.
Milanoc76
16-01-2020, 09:05
Se io controllo come nella tua foto il cerchio intorno alla posizione di "casa" il cerchio blu ha un diametro di circa 20metri come dici ma poi succede quanto indicato.
La stessa cosa mi succede per la location "lavoro"; parlo del centro di milano non zone poco coperte, il cerchio è di circa 20m intorno all'indirizzo esatto se controllo ma se vado in pausa pranzo e faccio a volte 200m non mi segna nemmeno che sono uscito. come se fossi rimasto al lavoro dalla mattina a quando esco la sera, davvero strano.
Se io controllo come nella tua foto il cerchio intorno alla posizione di "casa" il cerchio blu ha un diametro di circa 20metri come dici ma poi succede quanto indicato.
La stessa cosa mi succede per la location "lavoro"; parlo del centro di milano non zone poco coperte, il cerchio è di circa 20m intorno all'indirizzo esatto se controllo ma se vado in pausa pranzo e faccio a volte 200m non mi segna nemmeno che sono uscito. come se fossi rimasto al lavoro dalla mattina a quando esco la sera, davvero strano.
Mmmh... io non so ogni quanto tempo registri la location...
Mmmh... io non so ogni quanto tempo registri la location...
Può darsi anche che la "zona di comfort" abbia a che fare con la precisione che ha il gps in quel momento. Avendolo in tasca, con l'antenna o le antenne non sempre posizionata correttamente (verso il cielo), può darsi che sopratutto entrando e uscendo da un edificio, ci voglia qualche secondo per una precisione superiore. Per la triangolazione servono almeno 3 satelliti (lat, lon e altezza), per maggiore precisione ovviamente più sono meglio è.
Sul mio S10 quando entro nel luogo di lavoro, faccio compiere alcune azioni in automatico (relative a volume suonerie, wifi ecc) e ho lasciato un raggio di 200m apposta per sopperire a questo tipo di problemi.
Può darsi anche che la "zona di comfort" abbia a che fare con la precisione che ha il gps in quel momento. Avendolo in tasca, con l'antenna o le antenne non sempre posizionata correttamente (verso il cielo), può darsi che sopratutto entrando e uscendo da un edificio, ci voglia qualche secondo per una precisione superiore. Per la triangolazione servono almeno 3 satelliti (lat, lon e altezza), per maggiore precisione ovviamente più sono meglio è.
Sul mio S10 quando entro nel luogo di lavoro, faccio compiere alcune azioni in automatico (relative a volume suonerie, wifi ecc) e ho lasciato un raggio di 200m apposta per sopperire a questo tipo di problemi.
Alla fine 200 metri ci può stare.
Questo genere di servizi sono utili, senza dubbio, ma devono comunque venire a compromessi con il consumo batteria.
Immagino che il sampling non sia continuo e che il ricevitore GPS non sia in costante tracking, altrimenti la batteria ne risentirebbe pesantemente.
Alla fine 200 metri ci può stare.
Questo genere di servizi sono utili, senza dubbio, ma devono comunque venire a compromessi con il consumo batteria.
Immagino che il sampling non sia continuo e che il ricevitore GPS non sia in costante tracking, altrimenti la batteria ne risentirebbe pesantemente.
Un chip gps può arrivare a consumare qualche decina di mA in fase di acquisizione, quindi sicuramente è un consumo di cui tenere conto se non si vuole schienare la batteria. Probabilmente ci sono ottimizzazioni anche lato software, nel senso che se si lascia il telefono in piano, senza spostamenti da parte dell'accelerometro, mi aspetto che l'acquisizione diventi man mano sempre meno recente.
lucaborasco
26-01-2020, 12:26
Salve ragazzi, spero che mi potete dare una mano.
Ho un iphone 11 con ios 13, inizialmente non avevo nessun problema, da poco invece, l'app store non mi fa ne scaricare altre applicazioni ne aggiornarle, ho pensato che potesse essere che nel mio vecchio iphone ho lasciato id apple,e icloud attivati e ancora il cell a volte è in uso cioè sta acceso e ho pensato che dovrei disconnettere o ripristinare tutto dell'iphone vecchio, però non so se sia questo il problema, vorrei provare anche a fare un nuovo id apple cioè un nuovo account su quello nuovo,però cosi facendo perdo tutto.. cosa posso fare?
Ho già provato a provare sia col wifi che connessione dati, a riavviare telefono ma niente. Cosa può essere? Aiutatemi grazie
Salve ragazzi, spero che mi potete dare una mano.
Ho un iphone 11 con ios 13, inizialmente non avevo nessun problema, da poco invece, l'app store non mi fa ne scaricare altre applicazioni ne aggiornarle, ho pensato che potesse essere che nel mio vecchio iphone ho lasciato id apple,e icloud attivati e ancora il cell a volte è in uso cioè sta acceso e ho pensato che dovrei disconnettere o ripristinare tutto dell'iphone vecchio, però non so se sia questo il problema, vorrei provare anche a fare un nuovo id apple cioè un nuovo account su quello nuovo,però cosi facendo perdo tutto.. cosa posso fare?
Ho già provato a provare sia col wifi che connessione dati, a riavviare telefono ma niente. Cosa può essere? Aiutatemi grazie
Teoricamente il tuo Apple ID può stare su due iPhone senza problemi.
Il solo “problema” è di privacy: il secondo iphone deve essere sempre tuo, altrimenti mischi tutto...
La prima cosa che ti consiglio di fare è disconnettere il tuo ID da entrambi i telefoni, riavviarli e poi SUL NUOVO prova a fare login di nuovo. Prova se tutto funziona cosi.
Se va tutto bene, prova a fare nuovamente login anche sul vecchio iphone.
Non serve fare un nuovo account a meno che tu non voglia cedere il tuo vecchio ad un parente (ma perché a questo punto non fai fare a lui il nuovo account ?).
Fammi sapere come va.
Nell'ultimo video di Apple su Apple Arcade si vede un gioco dal nome "Little Orpheus" che però non trovo nell'app store, sapete se deve ancora uscire o se è disponibile solo all'estero?
Nell'ultimo video di Apple su Apple Arcade si vede un gioco dal nome "Little Orpheus" che però non trovo nell'app store, sapete se deve ancora uscire o se è disponibile solo all'estero?
E' stato annunciato ma deve ancora uscire.
Bloodline Limit
12-02-2020, 08:43
Salve, da poco ho acquistato un iphone 11 pro e lo sto usando in dual sim, personale e aziendale.
Vorrei sapere se c'è modo/automazione o qualche app che permetta un'organizzione migliore delle due linee.
Ad esempio: spegnimento automatico di una sim ad orari prestabiliti, suoneria diversa tra le due sim e così via...
Grazie
Bloodline Limit
12-02-2020, 09:47
Se possibile vorrei chiedervi anche un'altra informazione :D
Ho attivato la libreria foto di icloud, avendo un iphone da 64gb ho optato per l'opzione 'upload a qualità originale e mantieni sul telefono i file a qualità ridotta'
Vorrei sapere: ipotizziamo dovessi scattare una foto in questo istante, me le carica automaticamente sul cloud e quella appena scattata la vedo subito a qualità ridotta?
Oppure: sul telefono resterà a qualità originale, ma verrà cambiata con quella a qualità ridotta nel momento in cui metto il telefono a caricare + wifi attiva?
Oppure: le nuove foto scattate saranno sempre (anche dopo sincronizzazione cloud) sul telefono a qualità originale a prescindere dall'icloud attivo? Dunque vedrò in qualità ridotta solo quelle importate precedentemente dalla libreria cloud?
Spero di essere stato chiaro e grazie mille in anticipo :fagiano: :fagiano: :muro:
Ciao a tutti. C'è un comportamento di iOS che non mi piace e non riesco a risolvere. Mi spiego:
Ho l'iPhone abbinato al bluetooth dell'auto e quando l'accendo si collega automaticamente, e questo è buono!.
Succede molto spesso, ma non sempre e non capisco perché, che parta la riproduzione da iPhone dell'ultima cosa ascoltata sul telefono e non me ne accorgo perché in auto sto ascoltano la radio.
Se l'ultima cosa ascoltata dal telefono era un podcast o un audio book, la riproduzione va avanti e mi perdo i contenuti.:muro:
C'è un modo per non fare eseguire questa benedetta riproduzione automatica appena ci si collega ad un bluetooth?
Grazie
Bloodline Limit
14-02-2020, 18:45
Se possibile vorrei chiedervi anche un'altra informazione :D
Ho attivato la libreria foto di icloud, avendo un iphone da 64gb ho optato per l'opzione 'upload a qualità originale e mantieni sul telefono i file a qualità ridotta'
Vorrei sapere: ipotizziamo dovessi scattare una foto in questo istante, me le carica automaticamente sul cloud e quella appena scattata la vedo subito a qualità ridotta?
Oppure: sul telefono resterà a qualità originale, ma verrà cambiata con quella a qualità ridotta nel momento in cui metto il telefono a caricare + wifi attiva?
Oppure: le nuove foto scattate saranno sempre (anche dopo sincronizzazione cloud) sul telefono a qualità originale a prescindere dall'icloud attivo? Dunque vedrò in qualità ridotta solo quelle importate precedentemente dalla libreria cloud?
Spero di essere stato chiaro e grazie mille in anticipo :fagiano: :fagiano: :muro:
Nessuno che saprebbe darmi una mano? :fagiano: :fagiano:
marlboro528
15-02-2020, 15:09
Ciao a tutti. Ho un iphone 11 pro. quando vado ad aggiornare le app se ce ne sono più di una e seleziono “aggiorna tutto” mi chiede la password del mio apple id. se le aggiorno selezionandone una alla volta aggiornandole allo stesso istante tutte comunque, non mi chiede nulla. Con il vecchio iphone 7 non succede sta cosa..stessa versione di ios per entrambi. Volevo sapere se qualcuno ne sa qualcosa. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve, da poco ho acquistato un iphone 11 pro e lo sto usando in dual sim, personale e aziendale.
Vorrei sapere se c'è modo/automazione o qualche app che permetta un'organizzione migliore delle due linee.
Ad esempio: spegnimento automatico di una sim ad orari prestabiliti, suoneria diversa tra le due sim e così via...
Grazie
stessa situazione e stesse domande, guardando nelle impostazioni non ho trovato nessuna personalizzazione simile purtroppo.
Buongiorno a tutti!
Ho da poco cambiato cellulare(iPhone 5s) e ho preso uno smartphone Android. Volevo sapere se in qualche modo sia possibile far un backup di whatsapp(a cui ormai non posso più accedere, poiché è installato sul nuovo telefono) e quindi poter visualizzare le chat sul pc.
Grazie a tutti.
Buongiorno a tutti!
Ho da poco cambiato cellulare(iPhone 5s) e ho preso uno smartphone Android. Volevo sapere se in qualche modo sia possibile far un backup di whatsapp(a cui ormai non posso più accedere, poiché è installato sul nuovo telefono) e quindi poter visualizzare le chat sul pc.
Grazie a tutti.
non mi risulta possibile portare un backup di iOS su PC o Android, con WhatsApp :boh:
sicofante
25-04-2020, 01:47
Quesitone e vediamo ragasssi se date una mano al vecchio sico.
Oggetto: notifiche push Gmail su iPhone 11XS e 11 PRO.
Ho posto il quesito sul Thread del PRO ma nessuno mi ha risposto; vediamo se qui ho più fortuna.
Tre caselle di posta: Hotmail, Yahoo, Gmail.
Hotmail non utilizzata, su Yahoo la stra-usata è abilitato solo il Badge, su Gmail invece Badge, Banner e Trombetta di suono in quanto riceve gli avvisi di interruzione rete dal Gruppo di Continuità del PC e ... na beata cippa.
Nel migliore dei casi quando apro il telefono e vado sul mail compare su Gmail il pallino di avere avuto una mail di test dal Gruppo, se mi faccio inviare una mail dalla moglie idem ovvero niente trombetta e badge solo pallino di ricezione posta.
Per sapere quindi se ho avuto un problema di alimentazione in casa devo consultare manualmente la casella di posta; sconsolante.
Invece gli avvisi di spesa, gli estratti conto settimanali e mensili ed i preavvisisi di addebito di quanto speso mensilmente delle nostre due Carte American Express sempre appoggiate su Gmail arrivano perfetti con sonora trombetta, badge e banner.
Gmail quindi, esclusivamente destinata ad allarmi seri appare semi-azzoppata.
Esistono mail di serie A e di serie B per Gmail?
PS:
stamane ho fatto un hard-reset del 11 PRO e la trombetta con annesso badge e banner ha fatto il suo dovere sia per le mail inviate dalla moglie sia per i miei test sul Gruppo; oggi pomeriggio col telefono inutilizzato da 5 ore, riprovando sono di nuovo come prima. :muro:
megamitch
25-04-2020, 06:28
Quesitone e vediamo ragasssi se date una mano al vecchio sico.
Oggetto: notifiche push Gmail su iPhone 11XS e 11 PRO.
Ho posto il quesito sul Thread del PRO ma nessuno mi ha risposto; vediamo se qui ho più fortuna.
Tre caselle di posta: Hotmail, Yahoo, Gmail.
Hotmail non utilizzata, su Yahoo la stra-usata è abilitato solo il Badge, su Gmail invece Badge, Banner e Trombetta di suono in quanto riceve gli avvisi di interruzione rete dal Gruppo di Continuità del PC e ... na beata cippa.
Nel migliore dei casi quando apro il telefono e vado sul mail compare su Gmail il pallino di avere avuto una mail di test dal Gruppo, se mi faccio inviare una mail dalla moglie idem ovvero niente trombetta e badge solo pallino di ricezione posta.
Per sapere quindi se ho avuto un problema di alimentazione in casa devo consultare manualmente la casella di posta; sconsolante.
Invece gli avvisi di spesa, gli estratti conto settimanali e mensili ed i preavvisisi di addebito di quanto speso mensilmente delle nostre due Carte American Express sempre appoggiate su Gmail arrivano perfetti con sonora trombetta, badge e banner.
Gmail quindi, esclusivamente destinata ad allarmi seri appare semi-azzoppata.
Esistono mail di serie A e di serie B per Gmail?
PS:
stamane ho fatto un hard-reset del 11 PRO e la trombetta con annesso badge e banner ha fatto il suo dovere sia per le mail inviate dalla moglie sia per i miei test sul Gruppo; oggi pomeriggio col telefono inutilizzato da 5 ore, riprovando sono di nuovo come prima. :muro:
Utilizzi la app di Gmail o la app di posta del telefono?
Io disperato con Gmail su mail alla fine mi sono scaricato l'app di Gmail e non perde un colpo
Buongiorno a tutti!
Ho da poco cambiato cellulare(iPhone 5s) e ho preso uno smartphone Android. Volevo sapere se in qualche modo sia possibile far un backup di whatsapp(a cui ormai non posso più accedere, poiché è installato sul nuovo telefono) e quindi poter visualizzare le chat sul pc.
Grazie a tutti.
Con programmi a pagamento si può.
C’è wazzap migrator sul play store, oppure Backuptrans che funziona su Pc o Mac. Il secondo l’ho usato e funziona egregiamente.
sicofante
26-04-2020, 02:27
Utilizzi la app di Gmail o la app di posta del telefono?
La posta del telefono così in un unico colpo vedo gli arrivi su Gmail e su Yahoo.
sicofante
26-04-2020, 02:28
Utilizzi la app di Gmail o la app di posta del telefono?
La posta del telefono così in un unico colpo vedo gli arrivi su Gmail e su Yahoo.
Siccome non ho trovato nessuna discussione specifica, chiedo qui che mi sembra il posto più adatto.
So che Apple doveva fare uscire le mappe aggiornate quest'anno con look around e miglioramenti vari.
Questo aggiornamento è arrivato o non si sa ancora nulla a riguardo? Inoltre, quando verranno aggiornate su IOS, la stessa cosa avverrà nello stesso periodo anche per quanto riguarda l' app "mappe" su MacOS?
Ho provato a fare una ricerca e non ho trovato nulla, ma voi potreste aiutarmi: quanto potrebbe valere un 6s 16gb, con tutto il bundle originale, usato?
Siccome non ho trovato nessuna discussione specifica, chiedo qui che mi sembra il posto più adatto.
So che Apple doveva fare uscire le mappe aggiornate quest'anno con look around e miglioramenti vari.
Questo aggiornamento è arrivato o non si sa ancora nulla a riguardo? Inoltre, quando verranno aggiornate su IOS, la stessa cosa avverrà nello stesso periodo anche per quanto riguarda l' app "mappe" su MacOS?
immagino arriverà con iOS 14 a settembre.
Ho provato a fare una ricerca e non ho trovato nulla, ma voi potreste aiutarmi: quanto potrebbe valere un 6s 16gb, con tutto il bundle originale, usato?
iPhone 6s da 16 Gb ? Niente è una buona risposta ? :stordita:
Si trovano ricondizionati i 32 Gb (quindi con batteria nuova) sui 150€.
Un 16 Gb usato, quindi immagino con più di 3 anni di vita, per me vale 50/60€ se in stato perfetto.
Ma anche a 50€ non so chi comprerebbe un iPhone dove a malapena entra la chat di WhatsApp :boh:
iPhone 6s da 16 Gb ? Niente è una buona risposta ? :stordita:
Si trovano ricondizionati i 32 Gb (quindi con batteria nuova) sui 150€.
Un 16 Gb usato, quindi immagino con più di 3 anni di vita, per me vale 50/60€ se in stato perfetto.
Ma anche a 50€ non so chi comprerebbe un iPhone dove a malapena entra la chat di WhatsApp :boh:
Ok, lo uso per un tavolo con una gamba più corta...
Grazie! ;)
Ma anche a 50€ non so chi comprerebbe un iPhone dove a malapena entra la chat di WhatsApp :boh:
Giusto per un adolescente al primo cellulare, visto che ci sono mamme che vogliono spendere quelle cifre ma vogliono assolutamente un iPhone (con una che conosco ci ho provato un pomeriggio intero a farle capire che un iPhone X anche ricondizionato per la figlia a 150€ se lo poteva sognare... ma una sua amica l'aveva trovato e quindi doveva trovarlo anche lei... mah).
Penso sia l'unico target... perchè anche come muletto è veramente striminzito.
Giusto per un adolescente al primo cellulare, visto che ci sono mamme che vogliono spendere quelle cifre ma vogliono assolutamente un iPhone (con una che conosco ci ho provato un pomeriggio intero a farle capire che un iPhone X anche ricondizionato per la figlia a 150€ se lo poteva sognare... ma una sua amica l'aveva trovato e quindi doveva trovarlo anche lei... mah).
Penso sia l'unico target... perchè anche come muletto è veramente striminzito.
mio figlio di 10 anni ha voluto un iPhone 7 :p
Non li sottovalutare: a loro serve più spazio di archiviazione di noi :p
Ok, lo uso per un tavolo con una gamba più corta...
Grazie! ;)
oppure fai felice il figlio di un parente/conoscente e regalalo facendo bella figura ;)
megamitch
13-05-2020, 15:29
Ok, lo uso per un tavolo con una gamba più corta...
Grazie! ;)
Se non ti serve più come telefono puoi riciclarlo per utilizzo in casa, esempio per spotify, video, telecomando.
Io uso un iPad 4 come media player per spotify, rai, amazon video, e funziona bene. Come prestazioni credo siamo li.
mio figlio di 10 anni ha voluto un iPhone 7 :p
Non li sottovalutare: a loro serve più spazio di archiviazione di noi :p
Tuo figlio però a te di fronte e quindi è mediamente più informato :)
Io comunque parlavo anche di un aspetto prettamente economico, ci sono famiglie che destinano a queste cose una cifra ben inferiore a quella che pensiamo (non ho figli ma tante amiche "mamme single" e sono abbastanza informato visto che chiedono a me).
Ma come hai detto tu, a questo punto è meglio regalarlo che provare a venderlo, anche perchè poi se c'è qualcosa che non va (qualunque cosa) l'assistenza verso i parenti rimane a carico di chi lo vende (vissuto migliaia di volte sulla mia pelle).
Ma si, dato che un telefono di scorta ce l'ho già, vedrò magari di regalarlo a qualcuno in difficoltà economiche, tanto per 30 euro la rottura di scatole della trattativa, di spedirlo, ecc...non vale il guadagno.
Grazie ancora!
Sakurambo
13-05-2020, 20:13
Mi serve aiuto, ho sempre scansato come la peste itunes ma sembra che ora debba usarlo: voglio caricare dei libri digitali in formato kindle per leggerli ma non ci risco.
1) devo usare la app di apple book?
2) mi scrivete una guida for dummies per caricar ei file, perchè nonostante la ricerca non ho trovato una indicazione che sia funzionante.
megamitch
13-05-2020, 21:52
Mi serve aiuto, ho sempre scansato come la peste itunes ma sembra che ora debba usarlo: voglio caricare dei libri digitali in formato kindle per leggerli ma non ci risco.
1) devo usare la app di apple book?
2) mi scrivete una guida for dummies per caricar ei file, perchè nonostante la ricerca non ho trovato una indicazione che sia funzionante.
Non puoi caricarli su amazon e poi usare la app Kindle se sono nel formato amazon ?
Sakurambo
13-05-2020, 22:24
Grazie ho risolto in questo momento solo che incredibile e sconcertante quanto indietro sia la comunità Apple.
Ho faticato a trovare una soluzione che poi è risultata di una banalità atroce ma tutte le guide dicevano altro o non davano spiegazioni affatto...
Ma anche a 50€ non so chi comprerebbe un iPhone dove a malapena entra la chat di WhatsApp :boh:
Boh, io ho un 6S che va ancora benissimo e mi guardo bene dal sostituirlo... ma se si rompesse, a 50 lo ricomprerei subito :D
sicofante
20-05-2020, 12:55
Ma si, dato che un telefono di scorta ce l'ho già, vedrò magari di regalarlo a qualcuno in difficoltà economiche, tanto per 30 euro la rottura di scatole della trattativa, di spedirlo, ecc...non vale il guadagno.
Grazie ancora!
Ciao ferste, ben ritrovato.
Comunque un 6S qualche soldino di sbattimento li vale. (detto dal Re del Braccino Corto)
Non c'entra molto con l'iPhone, ma aprire un topic a parte mi sembra esagerato, è possibile che un vetro temperato perda l'oleofobicità dopo parecchio tempo? (diciamo 2 anni)
Boh, io ho un 6S che va ancora benissimo e mi guardo bene dal sostituirlo... ma se si rompesse, a 50 lo ricomprerei subito :D
Non è il 6S il problema: le sue prestazioni vanno ancora benissimo.
Il problema è che nel suo caso era un modello da 16 Gb.
Non c'entra molto con l'iPhone, ma aprire un topic a parte mi sembra esagerato, è possibile che un vetro temperato perda l'oleofobicità dopo parecchio tempo? (diciamo 2 anni)
Non solo è possibile, ma altamente probabile.
Dipende da come lo pulisci, ma si tratta di un sottile strato posto sopra il vetro, che è soggetto ad usura anche solo con il passarci delle dita.
Di certo dopo 2 anni non è più come il primo giorno, e se usi prodotti un po’ più aggressivi per pulirlo potrebbe sparire del tutto dopo quel periodo.
Grazie ho risolto in questo momento solo che incredibile e sconcertante quanto indietro sia la comunità Apple.
Ho faticato a trovare una soluzione che poi è risultata di una banalità atroce ma tutte le guide dicevano altro o non davano spiegazioni affatto...
Cioè fammi capire, la comunità Apple (:confused: ) sarebbe "indietro" perché non riesce a risolvere un tuo strano problema ? :wtf:
Peraltro basta caricare i libri nel tuo account Amazon da un browser su PC e si sincronizzano con l'app Kindle sul tuo iPhone / iPad ...
Non solo è possibile, ma altamente probabile.
Dipende da come lo pulisci, ma si tratta di un sottile strato posto sopra il vetro, che è soggetto ad usura anche solo con il passarci delle dita.
Di certo dopo 2 anni non è più come il primo giorno, e se usi prodotti un po’ più aggressivi per pulirlo potrebbe sparire del tutto dopo quel periodo.Al massimo l'ho pulito con un panno umido, però se mi dici che si usura in generale lo cambio, tanto ne ho ancora due nuovi di quando lo acquistai, era un pack da 3 :D
Al massimo l'ho pulito con un panno umido, però se mi dici che si usura in generale lo cambio, tanto ne ho ancora due nuovi di quando lo acquistai, era un pack da 3 :D
Beh se ti è durato due anni direi che il suo lavoro l'ha fatto :p
sicofante
21-05-2020, 13:01
Non c'entra molto con l'iPhone, ma aprire un topic a parte mi sembra esagerato, è possibile che un vetro temperato perda l'oleofobicità dopo parecchio tempo? (diciamo 2 anni)
:eekk: 2 Anni!! :eekk:
... Non solo è possibile, ma altamente probabile.
Dipende da come lo pulisci, ma si tratta di un sottile strato posto sopra il vetro, che è soggetto ad usura anche solo con il passarci delle dita.
Di certo dopo 2 anni non è più come il primo giorno, e se usi prodotti un po’ più aggressivi per pulirlo potrebbe sparire del tutto dopo quel periodo.
Leggo allibito.
Da sempre e con tutti gli iPhonnne presenti e passati, i miei vetracci oltre al requisito di essere a prova di bbbomba vantano il trattamento oleofobico ma due secondi dopo il posizionamento si vedono già le ditate unte e grasse e la pulizia a panno ha come risultato di spargere il grasso sullo schermo.
Da quel momento vado di uno schizzino più volte al giorno con 3/4 di acqua e 1/4 di ammoniaca e Scottex; questo silura il trattamento se mai c'era.
Stesso sistema sul body degli iPhone una volta ogni due mesi dopo averli scuffiati dalle mie note Cover extra-blindate.
GGGiuro che se mi dite come pulire il vetro al prossimo iPhone 12 farà meticolosamente come suggerite.
GGGiuro che se mi dite come pulire il vetro al prossimo iPhone 12 farà meticolosamente come suggerite.
Saliva e spugna per i piatti rigorosamente dalla parte verde :asd:
A parte gli scherzi, penso che il classico panno che non lascia pelucchi con un pò di sapone neutro tolga le ditate senza attaccare aggressivamente lo schermo. Altrimenti i panni per gli occhiali da vista sono una buona scelta.
:eekk: 2 Anni!! :eekk:
Leggo allibito.
Da sempre e con tutti gli iPhonnne presenti e passati, i miei vetracci oltre al requisito di essere a prova di bbbomba vantano il trattamento oleofobico ma due secondi dopo il posizionamento si vedono già le ditate unte e grasse e la pulizia a panno ha come risultato di spargere il grasso sullo schermo.
Da quel momento vado di uno schizzino più volte al giorno con 3/4 di acqua e 1/4 di ammoniaca e Scottex; questo silura il trattamento se mai c'era.
Stesso sistema sul body degli iPhone una volta ogni due mesi dopo averli scuffiati dalle mie note Cover extra-blindate.
GGGiuro che se mi dite come pulire il vetro al prossimo iPhone 12 farà meticolosamente come suggerite.
Sico :eek:
Ammoniaca e Scottex !?!:doh:
Straccetto da occhiali / microfibra ed acqua con al massimo un filo di sapone.
Eccomi subito di nuovo qui per un nuovo quesito, è possibile che anche negozi di assistenza non autorizzati Apple abbiano le batterie originali? C’è un negozio vicino da me che pubblicizza batteria originale a 49,90€ anche sul proprio sito, però non è autorizzato Apple.
Io per via del coronavirus gli do di alcool senza paura :D
sicofante
24-05-2020, 01:40
Io per via del coronavirus gli do di alcool senza paura :D
:yeah: :yeah:
La moglie si è accattata una tanica da 5 litri di Isopropilico che è il disinfettante consigliato da Apple stessa:
https://support.apple.com/it-it/HT204172
Dopo averlo miscelato con un 30% di acqua nello schizzino, fa il bagnetto regolarmente al suo XS tanto gliene versa sopra.
Sico :eek:
Ammoniaca e Scottex !?!:doh:
Straccetto da occhiali / microfibra ed acqua con al massimo un filo di sapone.
So di essere un suino a pulire così, ma ricordo che pulisco un vetraccio (non lo schermo dell'iPhone) ed una cover robusta ma da braccino corto.
Il telefono nudo nella vita rimane per max 10 secondi, il tempo estrarlo dalla scatola, togliere le pellicole, zoot posizionare subito il vetro ed infilarlo nella cover blindatissima. :Prrr:
qualcuno ne sa qualcosa in merito al mio dubbio sulla sostituzione della batteria postato poco più su?
Eccomi subito di nuovo qui per un nuovo quesito, è possibile che anche negozi di assistenza non autorizzati Apple abbiano le batterie originali? C’è un negozio vicino da me che pubblicizza batteria originale a 49,90€ anche sul proprio sito, però non è autorizzato Apple.
No, assolutamente no.
La batteria è commerciale, non originale APPLE.
Apple non vende ricambi originali.
No, assolutamente no.
La batteria è commerciale, non originale APPLE.
Apple non vende ricambi originali.Lo pensavo anche io, ma ieri ho letto sul sito ufficiale Apple dove si parla di sostituzione della batteria che loro consigliano di sostituire sempre con una originale, procedura effettuabile presso Apple Store, Centri autorizzati e fornitori indipendenti, quindi questa terza categoria dovrebbe includere anche il negozio di cui parlavo, che sul sito comunque pubblicizza la batteria originale con tanto di foto, anche perché la sostituzione costa 50€.
Ho trovato anche questa news dello scorso anno: link (https://www.apple.com/it/newsroom/2019/08/apple-offers-customers-even-more-options-for-safe-reliable-repairs/)
Lo pensavo anche io, ma ieri ho letto sul sito ufficiale Apple dove si parla di sostituzione della batteria che loro consigliano di sostituire sempre con una originale, procedura effettuabile presso Apple Store, Centri autorizzati e fornitori indipendenti, quindi questa terza categoria dovrebbe includere anche il negozio di cui parlavo, che sul sito comunque pubblicizza la batteria originale con tanto di foto, anche perché la sostituzione costa 50€.
Ho trovato anche questa news dello scorso anno: link (https://www.apple.com/it/newsroom/2019/08/apple-offers-customers-even-more-options-for-safe-reliable-repairs/)
Quella notizia parlava degli USA, e solo alcuni riparatori. Non sapevo fosse stata estesa in Europa...
Comunque se il riparatore garantisce il ricambio originale sarebbe meglio che te lo mettesse per iscritto (o fai uno screenshot della loro mail/website).
Ma di che telefono parliamo ?
Perché guarda che fino al iPhone 8 Apple chiede solo 55€ per la batteria (per 5€ io la cambio da loro).
Quella notizia parlava degli USA, e solo alcuni riparatori. Non sapevo fosse stata estesa in Europa...
Comunque se il riparatore garantisce il ricambio originale sarebbe meglio che te lo mettesse per iscritto (o fai uno screenshot della loro mail/website).
Ma di che telefono parliamo ?
Perché guarda che fino al iPhone 8 Apple chiede solo 55€ per la batteria (per 5€ io la cambio da loro).Parliamo di un 7 Plus, anche io la cambierei da loro per 5€, ma ho letto che bisogna prenotarsi e sinceramente ho già atteso tanto (causa lockdown) per cambiarla, poi potendoci andare soltanto di sabato rischierei di dover aspettare un'altra settimana come minimo.Se invece mi dici che è possibile sostituirla anche senza prenotazione, allora faccio un tentativo.
Se invece mi dici che è possibile sostituirla anche senza prenotazione, allora faccio un tentativo.
Lo puoi anche inviare, costa circa 13€ in più rispetto ai 55€ della battteria. In 6/8 giorni te lo ridanno.
Parliamo di un 7 Plus, anche io la cambierei da loro per 5€, ma ho letto che bisogna prenotarsi e sinceramente ho già atteso tanto (causa lockdown) per cambiarla, poi potendoci andare soltanto di sabato rischierei di dover aspettare un'altra settimana come minimo.Se invece mi dici che è possibile sostituirla anche senza prenotazione, allora faccio un tentativo.
In Store solo con prenotazione... altrimenti si deve spedire, ma i tempi si allungano.
mrcrutch
31-05-2020, 20:50
Ciao a tutti.
Un moderatore mi ha consigliato di scrivere anche qui per chiederVi consiglio, chiedo scusa per il doppio post.
Non sono un fanatico di smartphone, utente classico utente "medio" (non faccio foto, lo uso per leggere messaggistica, mail e navigare, gestire impegni e calendari).
Secondo voi ha senso acquistare oggi un iphone 7 ricondizionato per 'entrare' nel mondo apple?
A quanto ho capito le differenze con l'8 sono minime. Anzi ci sono cose che apprezzo anche di più tipo batteria maggiore e backcover non in vetro.
Lo troverei attorno ai 270 con batteria eventualmente nuova (trendevice) oppure anche a meno su altri siti di ricondizionati, sempre grado A.
Il motivo per cui vorrei spendere non troppo, è che il mio è più un salto nel buio, non so se mi piacerà, se ci rimarrò, ecc.
Mi affascina il 'confort' dato dal cloud e dall'ecosistema in genere, vorrei provarlo, non fosse altro per know-how personale.
Vedo che ad oggi il 7 è ancora aggiornabile a iOs 10.3.5 come l'8, pero' visto che alla fin fine il costo cambia di una 70ina di euro, non so se virare direttamente sull'8 perchè sia supportato più a lungo, o se viceversa le differenze sono talmente minimali da non giustificare la spesa.
Voi che fareste?
buona serata e buon weekend lungo
Ciao a tutti.
Un moderatore mi ha consigliato di scrivere anche qui per chiederVi consiglio, chiedo scusa per il doppio post.
Non sono un fanatico di smartphone, utente classico utente "medio" (non faccio foto, lo uso per leggere messaggistica, mail e navigare, gestire impegni e calendari).
Secondo voi ha senso acquistare oggi un iphone 7 ricondizionato per 'entrare' nel mondo apple?
A quanto ho capito le differenze con l'8 sono minime. Anzi ci sono cose che apprezzo anche di più tipo batteria maggiore e backcover non in vetro.
Lo troverei attorno ai 270 con batteria eventualmente nuova (trendevice) oppure anche a meno su altri siti di ricondizionati, sempre grado A.
Il motivo per cui vorrei spendere non troppo, è che il mio è più un salto nel buio, non so se mi piacerà, se ci rimarrò, ecc.
Mi affascina il 'confort' dato dal cloud e dall'ecosistema in genere, vorrei provarlo, non fosse altro per know-how personale.
Vedo che ad oggi il 7 è ancora aggiornabile a iOs 10.3.5 come l'8, pero' visto che alla fin fine il costo cambia di una 70ina di euro, non so se virare direttamente sull'8 perchè sia supportato più a lungo, o se viceversa le differenze sono talmente minimali da non giustificare la spesa.
Voi che fareste?
buona serata e buon weekend lungoSicuramente l'iPhone 7 è ancora un buon telefono e per una prima esperienza con iOS potrebbe essere più che valido, però non a quel prezzo per un ricondizionato, su swappie (ma anche su altri siti simili) trovi il grado A+ da 128gb a 229€, ma se non ti interessa che sia immacolato o che abbia così tanti gb di memoria, te la cavi anche con 200€ o meno, e penso abbiano già la batteria sostituita perché dubito che l'originale abbia capacità superiore all'80%, requisito che dicono di avere tutti i loro dispositivi in vendita.
Comunque la versione di iOS a cui è aggiornabile è la 13.5 :D
Qualcuno sa perché l'app mi fit di Xiaomi, pur avendo i permessi di scrittura nell'app Salute di iOS ed impostata come fonte di dati, non sincronizza i dati? se vado provo a fare aggiungi dati mi fa vedere quelli di due anni fa (di mi fit), ma se apro mi fit ho i dati aggiornati fino ad oggi.
Sakurambo
17-06-2020, 17:41
Buona sera a tutti, cerco una buona app per geolocalizzazione, qualcosa che mi dia un risultato sull'ordine del metro, ho visto che la bussola ha campi pari al secondo su distanze i circa 10 metri.
Suggerimenti?
sicofante
18-06-2020, 14:16
Buona sera a tutti, cerco una buona app per geolocalizzazione, qualcosa che mi dia un risultato sull'ordine del metro, ho visto che la bussola ha campi pari al secondo su distanze i circa 10 metri.
Suggerimenti?
In attesa dei nuovi chip agganciati al Sistema Galileo ci si deve accontentare appunto di una precisione tra i 6 ed i 10 metri.
Altimetro+ usa il Sistema Aster ed è il massimo oggi possibile; provalo e ne sarai soddisfatto.
Sakurambo
19-06-2020, 08:49
Non immaginavo fosse dipendente dal chip, ma dal software la capacità di triangolare più satelliti e quindi avere una approssimazione dei secondi apri a 3 cifre, al fine di ridurre al metro, lo scarto tra una misura e l'altra.
insane74
21-06-2020, 13:32
Qualcuno ha notato strani comportamenti dell’app Libri?
Ho 1640 EPUB sincronizzati con iCloud, tutti scaricati e sincronizzati sia sull’iPhone che sull’iPad.
Da qualche giorno, per motivi ignoti, sull’iPhone e solo sull’iPhone alcuni EPUB hanno cominciato a sparire dal dispositivo. Risultavano nell’elenco dei miei libri, ma con la “nuvoletta” che indica che sono da scaricare. La prima volta che me ne sono accorto ne mancavano una 50ina circa. Li riscarico e per qualche giorno sembrava tutto normale, poi ora mi sono accorto che sono “spariti” di nuovo. C’è ne sono solo 72 sul dispositivo, tutti gli altri sono “spariti”.
Stranamente sull’iPad invece tutto normale.
Da cosa può dipendere?
Premetto che sull’iPhone ho spazio in abbondanza, tutte le sincronizzazioni sono attive ecc ecc.
Ciao a tutti e grazie per avermi accettato, ho questo problema.
Ho scaricato le oltre 9000 foto dal mio iphone sul pc per fare pulizia e…ho visto che una buona parte sono in formati IMG_E, praticamente sono dei doppioni, le posso cancellare tranquillamente?
Idem per quelle in formato .AAE, cancello tranquillo?
Grazie!
sicofante
03-08-2020, 19:14
Ciao a tutti e grazie per avermi accettato, ho questo problema.
Ho scaricato le oltre 9000 foto dal mio iphone sul pc per fare pulizia e…ho visto che una buona parte sono in formati IMG_E, praticamente sono dei doppioni, le posso cancellare tranquillamente?
Idem per quelle in formato .AAE, cancello tranquillo?
Grazie!
Ciao,
ti do una non risposta in attesa che qualcuno più bravo ci illumini.
Io scarico sempre le mie foto/video su PC appena arrivo a casa ed ho notato tempo fa che dipende dalla settatura se le foto vengono scaricate due volte i due formati diversi.
Rimediato di setup al problema non ci ho più pensato perchè le foto copiate andando a leggere da Windows il disco interno dell'iPhone, messe sul PC e duplicate su vari Dischi sono al sicuro e quindi posso svuotare il rullino del telefono.
Su PC la cancellazione di un formato non porta alla cancellazione del doppione in altro formato.
Per l'iPhone ti propongo una soluzione oscena.
Cerchi qualche foto doppia assolutamente inutile, che puoi tranquillamente perdere, cancelli il formato indesiderato .. e vedi se in parallelo è stato cancellato anche il formato che invece volevi conservare.
Mi vergogno a suggerirti questo ma .. non ho altro di meglio.
Ciao,
ti do una non risposta in attesa che qualcuno più bravo ci illumini.
Io scarico sempre le mie foto/video su PC appena arrivo a casa ed ho notato tempo fa che dipende dalla settatura se le foto vengono scaricate due volte i due formati diversi.
Rimediato di setup al problema non ci ho più pensato perchè le foto copiate andando a leggere da Windows il disco interno dell'iPhone, messe sul PC e duplicate su vari Dischi sono al sicuro e quindi posso svuotare il rullino del telefono.
Su PC la cancellazione di un formato non porta alla cancellazione del doppione in altro formato.
Per l'iPhone ti propongo una soluzione oscena.
Cerchi qualche foto doppia assolutamente inutile, che puoi tranquillamente perdere, cancelli il formato indesiderato .. e vedi se in parallelo è stato cancellato anche il formato che invece volevi conservare.
Mi vergogno a suggerirti questo ma .. non ho altro di meglio.
Grazie ma da come ti sei espresso non ho capito nulla...
Sakurambo
05-08-2020, 11:25
Ho provato in diversi modi ma non ci sono riuscito; è possibile nella lista dei contatti far comparire anche altri valori oltre a nome e cognome?
Nella creazione di un contatto è possibile mettere anche Società, ma questa viene visualizzata solo quando si seleziona il contato...
Mi aiuterebbe molto con i miei contatti di lavoro soprattutto nelle PA e nelle grosse industrie
Ho provato in diversi modi ma non ci sono riuscito; è possibile nella lista dei contatti far comparire anche altri valori oltre a nome e cognome?
Nella creazione di un contatto è possibile mettere anche Società, ma questa viene visualizzata solo quando si seleziona il contato...
Mi aiuterebbe molto con i miei contatti di lavoro soprattutto nelle PA e nelle grosse industrie
Certo, puoi anche scriverci "sono una bestia e rispondo a caxxo nei post sbagliati".
i miei vetracci oltre al requisito di essere a prova di bbbomba vantano il trattamento oleofobico ma due secondi dopo il posizionamento si vedono già le ditate unte e grasse
Da questo punto di vista mi sono trovato bene con i vetri Sparin. Il trattamento oleofobico/idrorepellente è molto buono, la sensazione al tatto è di scorrevolezza tanto quanto il vetro originale e non rimangono le ditate.
Con altri vetri invece ho avuto ditate, sporco che non si toglieva, acqua che non scorreva... I peggiori sono stati gli schermi di ricambio di terze parti, che facevano schifo per definizione, colori, luminosità e anche trattamento oleofobico.
Da marca a marca probabilmente cambia anche la qualità del rivestimento e la sua durata nel tempo. Ma purtroppo è un parametro che non può essere conosciuto prima di aver provato con mano.
Ho provato in diversi modi ma non ci sono riuscito; è possibile nella lista dei contatti far comparire anche altri valori oltre a nome e cognome?
Nella creazione di un contatto è possibile mettere anche Società, ma questa viene visualizzata solo quando si seleziona il contato...
Mi aiuterebbe molto con i miei contatti di lavoro soprattutto nelle PA e nelle grosse industrie
Io nella rubrica del cell del lavoro anteponevo il nome dell’azienda al nome o cognome della persona.
Ad esempio Mario Rossi che lavora in rai1 e Marco Verdi che lavora a rete4:
Rai1 - Mario
Rossi
Rete4 - Marco
Verdi
Così ti salta fuori l’azienda senza particolari problemi.
Sakurambo
10-08-2020, 21:05
È quello che sto facendo io mi chiedevo se ci fosse altro:stordita:
megamitch
18-08-2020, 08:09
Ciao,
Ho un problema con l’aggiornamento automatico delle app su iPad Air 2 con iOS 14.
In pratica non aggiorna nulla in automatico, anche se tengo tutta la notte iPad con Wi-Fi attivo e collegato alla corrente. Avete qualche idea per risolvere ?
Grazie
Simonex84
19-08-2020, 07:16
Ciao,
Ho un problema con l’aggiornamento automatico delle app su iPad Air 2 con iOS 14.
In pratica non aggiorna nulla in automatico, anche se tengo tutta la notte iPad con Wi-Fi attivo e collegato alla corrente. Avete qualche idea per risolvere ?
Grazie
potrebbe benissimo essere un bug della 14 beta
megamitch
19-08-2020, 09:55
potrebbe benissimo essere un bug della 14 beta
Scusate ho sbagliato ero andato a memoria, non installo mai beta ho la ultima versione stabile la 13.
Nello specifico 13.5.1
uno dei motivi per cui sono passato a pixel... Apple store ogni giorno dovevo aggiornare manualmente..non c'erano santi. Raro dopo 4-5 si aggiornava qualcosa...
anche a me su ipad con l'ultima versione di iOS 13 non si aggiorna sempre...diciamo che non si aggiorna mai subito appena ci sono aggiornamenti disponibili ma di base a me lo fa dopo un po' di giorni.
io quando mi accorgo di aggiornamenti quindi li faccio subito manualmente...quando non controllo me li trovo poi aggiornati ma passano un po' di giorni dall'uscita dell'update.
non so se sia normale o meno questo comportamento però...
anche su mac alcune app me le aggiorna dopo un po' di giorni (e con xcode non fa mai da solo, ma forse è pensato così di modo che chi non vuole aggiornare subito può aspettare...booooh)
gli aggiornamenti automatici non sono tempestivi come quelli manuali, ma almeno a me aggiorna tutto. A volte con qualche giorno di ritardo ma tutto viene aggiornato.
megamitch
19-08-2020, 11:22
Risultano 58 applicazioni non aggiornate, deduco che a me non stia funzionando mai.
Risultano 58 applicazioni non aggiornate, deduco che a me non stia funzionando mai.
eh allora direi che c'è qualche problema :) booooh
Risultano 58 applicazioni non aggiornate, deduco che a me non stia funzionando mai.
è evidente che è fermo da un po'.
Provato ad uscire e rientrare dall'account ?
johnny_bravo
23-08-2020, 01:19
Ciao a tutti, sto cercando di disinstallare e reinstallare alcune app.
Il problema è che appena le reinstallo si recuperano in automatico i vecchi dati… invece io vorrei che si resettassero da zero.
Come devo fare?
Premetto che ho disattivato backup iCloud, prima per le app stesse eliminando tutti i dati, poi cancellando completamente l’intero backup dell’iPhone, ma il problema persiste…
Dov’è che si salvano i dati che permettono alle app di ripristinarsi in questo modo?
Grazie a tutti
sicofante
24-08-2020, 03:23
Ciao a tutti, sto cercando di disinstallare e reinstallare alcune app.
Il problema è che appena le reinstallo si recuperano in automatico i vecchi dati… invece io vorrei che si resettassero da zero.
Come devo fare?
Premetto che ho disattivato backup iCloud, prima per le app stesse eliminando tutti i dati, poi cancellando completamente l’intero backup dell’iPhone, ma il problema persiste…
Dov’è che si salvano i dati che permettono alle app di ripristinarsi in questo modo?
Grazie a tutti
Come promesso cerco di risponderti.
Da Burosauro Windowssista vengo da sempre accusato dagli amiconi dei Thread di trattare gli iPhone come i miei PC, ovvero con Registro e spazio sui Dischi ottimizzato. (questo fino all'arrivo degli SSD)
Ritengo però che questo sia utile anche sui melafonini e ciò che posti è una delle conseguenze dell'annidarsi di file all'interno delle directory del telefono.
Purtroppo pur avendo programmi PC che esplorano l'iPhone non so dirti dove diavolo nasconde i dati delle tue APP; speriamo che qualcuno più esperto legga ed offra soluzioni.
Per quanto ne so io esistono cinque modi per una pulizia totale.
1) APP Memory & Disk Scanner PRO; fa un'eccellente pulizia ma è stata ritirata purtroppo dall'Apple Store; occhio che c'è un APP con lo stesso nome ma che non fa nessuna pulizia del Disco.
2) APP iOverwrite stesso triste destino dell'APP al punto 1; è un generatore di numeri casuali e sovrascrittore quindi cancella tutto ciò che non è indicizzato (vedi punti seguenti 4 e 5) sovrascrivendolo.
3) Programma PC a pagamento iMyFone Umate; in italiano pulisce efficacemente tutto, occhio solo a leggere bene dove clikki perchè ti spiana qualunque cosa.
4) Hard Reset; violenta la reinizzializzazione del Sistema costringendolo a reindicizzarsi e quindi a "dimenticare" tutti i rimasugli di APP cancellate liberando quindi spazio su Disco.
5) Installazione degli aggiornamenti iOS non via OTA ma via iTunes.
E qui, apriti cielo le polemiche con gli amici ma il risultato via iTunes è doppio.
5a) Fa la stessa pulizia di reindicizzazione dell'Hard Reset.
5b) In Caso di ripristino il file dello iOS è già sul PC e non perdi tempo a scaricarlo.
Inutile dire che un Ripristino da iTunes ha la stessa efficacia di un Aggiornamento.
Ciao
sicofante
26-08-2020, 18:23
Ragazzi ve la faccio io una domanda.
APP Google.
2 telefoni aggiornati all'ultimo iOS un XS (moglie) e un 11 PRO (mio).
Account lo stesso ovvero il mio.
Apro Google sul mio telefono e compaiono una serie di news sotto alla finestra per fare ricerche digitando oppure a voce,
Mia moglie che ha toccato qualcosa, apre Google col suo telefono gli compare l'indicazione della temperatura in alto (che io non ho), la finestra delle ricerche e sotto uno spazio bianco dove c'erano le news.
Ho cercato su internet ma l'unica soluzione quella di Salvatore Aranzulla si riferisce ad un Google vecchio e non trovo i tasti/pulsanti/scelte che dice di settare.
Una mano? Grazie
Ragazzi ve la faccio io una domanda.
APP Google.
2 telefoni aggiornati all'ultimo iOS un XS (moglie) e un 11 PRO (mio).
Account lo stesso ovvero il mio.
Apro Google sul mio telefono e compaiono una serie di news sotto alla finestra per fare ricerche digitando oppure a voce,
Mia moglie che ha toccato qualcosa, apre Google col suo telefono gli compare l'indicazione della temperatura in alto (che io non ho), la finestra delle ricerche e sotto uno spazio bianco dove c'erano le news.
Ho cercato su internet ma l'unica soluzione quella di Salvatore Aranzulla si riferisce ad un Google vecchio e non trovo i tasti/pulsanti/scelte che dice di settare.
Una mano? Grazie
Sorry Sico ma non uso quel app :boh:
Ma che pessima idea avere due telefoni di due persone diverse con lo stesso account :cry:
sicofante
27-08-2020, 00:05
Sorry Sico ma non uso quel app :boh:
Ma che pessima idea avere due telefoni di due persone diverse con lo stesso account :cry:
Senti questa storia Max(IT) che è veramente curiosa.
A partire dal 7 che le ho girato, il telefono della moglie è uno strano irco-cervo creato a partire dal mio account con tutte le mie APP ed i miei contatti a cui poi ho dato un nome (telefono di .. nome della moglie) e gli ho creato un suo account Apple personale.
Apple, (mbo?) me l'ha lasciato fare ed è il frutto di un non riuscito tentativo di abbinarla "in famiglia".
Io volevo fare per Lei una installazione da zero,abbinarla a me per alcune APP con "In famiglia" e che si imputasse poi manualmente i pochi contatti di cui aveva bisogno.
Mentre trafficavo al Day-One col mio nuovo 8 in mano perfettamente copiato e funzionante ed il mio ex-7 da spianare, in Toscana ci fu un crollo a singhiozzo della rete e dopo vari tentativi ne è venuta fuori questa strana cosa.
Ho chiesto anche lumi ai Genius di Torino sulla anomalia che mi aveva permesso sostanzialmente di mantenere tutto il contenuto del mio 7 comprese costose APP che avevo (ovviamente prese a suo tempo agggratis da buon pulcioso) ma con un account diverso e mi dissero che andava bene così.
Non ho capito, perchè stando alla letteratura era impossibile che potesse avvenire una cosa simile, ma mi sono adeguato.
La moglie quindi ha un suo telefono indipendente con una sua SIM in abbonamento che è il clone del mio telefono (più che un clone è .. semplicemente il mio telefono non spianato) a cui si è limitata ad aggiungere una decina di contatti personali ed un paio di APP.
Per cui che lei usi il mio telefono od il suo è uguale.
E francamente è uguale anche per me che sono l'uomo della manutenzione dei due telefoni, aggiornamenti APP, iOS, Backup etc.
Successivamente dopo il 7, per il 8 e per il XS col sistema della copia partendo dalla scansione del codice QR, il telefono destinato a Lei di anno in anno si è docilmente replicato .. ma partendo dalla strana anomalia della sua nascita che ti ho descritto.
Riassumo quindi: se possedessi personalmente due telefoni è giusto che siano identici come contenuto ma in casa ho due telefoni praticamente identici ma .. con account Apple diversi!
Certo se Lei mette un contatto o lo metto io, e se Lei aggiunge una APP o la toglie e se parimenti lo faccio io il telefono del partner ovviamente non è sincronizzato e lo devo fare manualmente.
Venendo agli account, eccetto quello di Apple che ho dovuto crearle per il suo telefono, la moglie i suoi account se li tiene gelosamente stretti e per motivi esoterici non intende usarli, quindi usa i miei. Chiaro?
Google permette di usare svariati account senza minimamente scomporsi.
Clikkando in alto a destra compare un menù dove la prima delle scelte è: "Gestisci il tuo account Google" e la consorte come già scritto usa il mio account spudoratamente sia li che per ogni altra APP o Programma PC.
PS:
Le News come sono sparite sono ricomparse, mentre l'indicazione della temperatura sul suo telefono è rimasta. Boh?
Sico, probabilmente avete lo stesso account iTunes e due account Apple diversi
Detto questo potreste separare gli account google almeno
Senti questa storia Max(IT) che è veramente curiosa.
A partire dal 7 che le ho girato, il telefono della moglie è uno strano irco-cervo creato a partire dal mio account con tutte le mie APP ed i miei contatti a cui poi ho dato un nome (telefono di .. nome della moglie) e gli ho creato un suo account Apple personale.
Apple, (mbo?) me l'ha lasciato fare ed è il frutto di un non riuscito tentativo di abbinarla "in famiglia".
Io volevo fare per Lei una installazione da zero,abbinarla a me per alcune APP con "In famiglia" e che si imputasse poi manualmente i pochi contatti di cui aveva bisogno.
Mentre trafficavo al Day-One col mio nuovo 8 in mano perfettamente copiato e funzionante ed il mio ex-7 da spianare, in Toscana ci fu un crollo a singhiozzo della rete e dopo vari tentativi ne è venuta fuori questa strana cosa.
Ho chiesto anche lumi ai Genius di Torino sulla anomalia che mi aveva permesso sostanzialmente di mantenere tutto il contenuto del mio 7 comprese costose APP che avevo (ovviamente prese a suo tempo agggratis da buon pulcioso) ma con un account diverso e mi dissero che andava bene così.
Non ho capito, perchè stando alla letteratura era impossibile che potesse avvenire una cosa simile, ma mi sono adeguato.
La moglie quindi ha un suo telefono indipendente con una sua SIM in abbonamento che è il clone del mio telefono (più che un clone è .. semplicemente il mio telefono non spianato) a cui si è limitata ad aggiungere una decina di contatti personali ed un paio di APP.
Per cui che lei usi il mio telefono od il suo è uguale.
E francamente è uguale anche per me che sono l'uomo della manutenzione dei due telefoni, aggiornamenti APP, iOS, Backup etc.
Successivamente dopo il 7, per il 8 e per il XS col sistema della copia partendo dalla scansione del codice QR, il telefono destinato a Lei di anno in anno si è docilmente replicato .. ma partendo dalla strana anomalia della sua nascita che ti ho descritto.
Riassumo quindi: se possedessi personalmente due telefoni è giusto che siano identici come contenuto ma in casa ho due telefoni praticamente identici ma .. con account Apple diversi!
Certo se Lei mette un contatto o lo metto io, e se Lei aggiunge una APP o la toglie e se parimenti lo faccio io il telefono del partner ovviamente non è sincronizzato e lo devo fare manualmente.
Venendo agli account, eccetto quello di Apple che ho dovuto crearle per il suo telefono, la moglie i suoi account se li tiene gelosamente stretti e per motivi esoterici non intende usarli, quindi usa i miei. Chiaro?
Google permette di usare svariati account senza minimamente scomporsi.
Clikkando in alto a destra compare un menù dove la prima delle scelte è: "Gestisci il tuo account Google" e la consorte come già scritto usa il mio account spudoratamente sia li che per ogni altra APP o Programma PC.
PS:
Le News come sono sparite sono ricomparse, mentre l'indicazione della temperatura sul suo telefono è rimasta. Boh?
Urka che casino :wtf:
sicofante
27-08-2020, 13:48
Sico, probabilmente avete lo stesso account iTunes e due account Apple diversi
Detto questo potreste separare gli account google almeno
No M@n la moglie ha un account iTunes/Backup Criptato (che per praticità corrisponde al suo account Apple iCloud) con appoggio su una sua Carta di Credito; quindi totalmente diverso dal mio.
Tutto è nato dal fatto che non voleva trasferirmi il suo numero di telefono, ma tenerselo indipendente; nel tal caso avrei posseduto a mio nome 2 iPhone sincronizzati.
Ribadisco; ci furono interruzioni Internet a singhiozzo da terzo mondo mentre smanettavo per piallare quel 7.
Il risultato è quello che ho descritto, un 7 non spianato che ha accettato l'account Apple della moglie, e detto tra noi mi va molto bene.
Urka che casino :wtf:
Caro Max(IT) apprezzo la tua grande discrezione di uomo di mondo; infatti ti sei astenuto dal commentare i miei quasi 50 anni (si festeggia a settembre dell'anno prossimo) di sopravvivenza/resistenza con una moglie che dilaga! :Prrr:
Caro Max(IT) apprezzo la tua grande discrezione di uomo di mondo; infatti ti sei astenuto dal commentare i miei quasi 50 anni (si festeggia a settembre dell'anno prossimo) di sopravvivenza/resistenza con una moglie che dilaga! :Prrr:
i miei prossimi festeggiamenti sono 25 anni di matrimonio, a fronte di 48 di vita.
So cosa significa :sofico:
E' normale che una batteria originale sostituita ad inizio giugno sul mio iPhone 7 Plus, dopo solamente 108 cicli di carica (visto su coconut battery) sia arrivata già al 90% (92.5% su coconut) di capacità? Ho visto anche che la batteria è stata prodotta ad inizio 2018 quindi mi è stata montata già vecchia di più di 2 anni, può essere l'invecchiamento chimico? premetto pure che non sono stato attentissimo nelle fasi di carica, diciamo il 70% delle volte l'ho messo in carica quando la carica residua era al 20% ma altre volte diciamo che sono arrivato al 10%, però mi pare strano lo stesso visto che la batteria che avevo prima, più o meno con lo stesso utilizzo mi è durata più di 2 anni.
sicofante
27-10-2020, 23:10
E' normale che una batteria originale sostituita ad inizio giugno sul mio iPhone 7 Plus, dopo solamente 108 cicli di carica (visto su coconut battery) sia arrivata già al 90% (92.5% su coconut) di capacità? Ho visto anche che la batteria è stata prodotta ad inizio 2018 quindi mi è stata montata già vecchia di più di 2 anni, può essere l'invecchiamento chimico? premetto pure che non sono stato attentissimo nelle fasi di carica, diciamo il 70% delle volte l'ho messo in carica quando la carica residua era al 20% ma altre volte diciamo che sono arrivato al 10%, però mi pare strano lo stesso visto che la batteria che avevo prima, più o meno con lo stesso utilizzo mi è durata più di 2 anni.
No, non è assolutamente normale.
Sei in garanzia Apple fattela sostituire.
No, non è assolutamente normale.
Sei in garanzia Apple fattela sostituire.Il problema è che l'ho sostituita presso un centro di assistenza non Apple che usa ricambi originali, ed infatti almeno dai dati di coconut battery la batteria sembra che sia originale, stavo pensando che magari il fatto di aver usato l'iPhone come navigatore per un uso prolungato questa estate, abbia influito sulla batteria, diciamo che in 2 occasioni l'ho tenuto per 3 ore consecutive con maps, poi sarà capitato di usarlo come navigatore altre 3-4 volte ma al max 30 minuti, ma parliamo già di settembre inoltre, quindi mi pare sempre strano che sia calata così tanto la capacità :confused:
Vins21321
04-11-2020, 16:03
Ciao a tutti,
ho (avevo) un iPhone X 256gb con batteria al 73% praticamente senza il minimo graffio e mi sono deciso di portarlo in un centro riparazioni non autorizzato ma che - in casi estremi - si appoggia ad un centro riparazioni autorizzato (Med Store di Chieti Scalo). Sostituzione della batteria in 10 minuti, riparto e al primo semaforo mi arriva una notifica. Vado per 'swippare' e non mi legge il viso. Un po' alterato, parcheggio l'auto e inizio a fare tutti i brevi test per il Face ID: fotocamera funziona, rileva il viso, ma nel momento dello sblocco non funziona nulla, senza alcun avviso. Reset delle impostazioni, reset di fabbrica e niente, quando avvio la registrazione del viso mi esce sempre 'alza il telefono' o 'abbassa il telefono' o simili. Riporto il telefono nel centro riparazioni e il tipo mi conferma che il sensore infrarossi funziona, ma non legge alcun viso il sensore True Depth. Ok, manda lui stesso il telefono in assistenza (Med Store) per far sostituire la scheda madre, poichè afferma che il modulo Face ID è legato con la scheda madre e display.
Dopo 20 giorni vado a riprendere il telefono con scheda madre sostituita (con un codice del modello che inizia per M, mi sarei aspettato un codice che iniziasse con N) e DELIRIO: vibrazione non funzionante, video terribili, display che non riconosce il tocco nella parte superiore, effetto ovetto kinder se scosso e dei bellissimi graffi sul display. Lascio nuovamente il telefono e mi dice che probabilmente la scheda sostituita è difettosa (ma provarlo o vederlo prima no?)
Ora, tralasciando il pippone del perchè non abbia portato tutto in un centro autorizzato (che comunque è a un'ora di auto): 'rischio' qualcosa con una scheda madre sostituita? Tipo incompatibilità e varie? Perchè mi sembra logico che prendano schede madri di altri dispositivi e vadano a 'riparare' i telefoni facendoli apparire come Frankenstein, infatti ho chiesto perchè non sostituissero il dispositivo totalmente e mi hanno risposto che non è più in garanzia.
Grazie anticipatamente
sicofante
05-11-2020, 02:05
Il problema è che l'ho sostituita presso un centro di assistenza non Apple che usa ricambi originali, ed infatti almeno dai dati di coconut battery la batteria sembra che sia originale, stavo pensando che magari il fatto di aver usato l'iPhone come navigatore per un uso prolungato questa estate, abbia influito sulla batteria, diciamo che in 2 occasioni l'ho tenuto per3 ore consecutive con maps, poi sarà capitato di usarlo come navigatore altre 3-4 volte ma al max 30 minuti, ma parliamo già di settembre inoltre, quindi mi pare sempre strano che sia calata così tanto la capacità :confused:
Mia moglie ormai vive attaccata al iPhone, (news e social) se ne stacca solo per metterlo in carica e per non cadere in astinenza usa il mio;
quindi dire che ne fa un utilizzo pesantissimo è dire poco a differenza di me che vengo preso in giro per le mie settature mattone style e per l'uso quasi solo telefonico da Nokia 3310.
In auto fa le stesse cose con la variante che contemporaneamente ha le mappe per vedere e guidare l'itinerario e due volte l'anno ci sono 4 viaggi da oltre 5 ore.
Il suo XS prima mio per un anno e poi per un altro anno in mano a Lei (e da ieri nelle mani di un felice Ghiottone), aveva la batteria dopo due anni di questo andazzo al 88% ed ho consegnato alla consorte il mio 11 PRO con batteria al 96% dopo un anno data la mia moderazione e malgrado le sue incursioni.
Aggiungo che sarò moderato nell'uso ma lo schermo lo voglio sparato al massimo senza risparmio.
No amico mio tre ore di Maps non fanno niente a nessuno.
Devi cambiare batteria e martellare i Dardanelli a chi ti ha effettuato la sostituzione.
Ciao a tutti,
ho (avevo) un iPhone X 256gb con batteria al 73% praticamente senza il minimo graffio e mi sono deciso di portarlo in un centro riparazioni non autorizzato ma che - in casi estremi - si appoggia ad un centro riparazioni autorizzato (Med Store di Chieti Scalo). Sostituzione della batteria in 10 minuti, riparto e al primo semaforo mi arriva una notifica. Vado per 'swippare' e non mi legge il viso. Un po' alterato, parcheggio l'auto e inizio a fare tutti i brevi test per il Face ID: fotocamera funziona, rileva il viso, ma nel momento dello sblocco non funziona nulla, senza alcun avviso. Reset delle impostazioni, reset di fabbrica e niente, quando avvio la registrazione del viso mi esce sempre 'alza il telefono' o 'abbassa il telefono' o simili. Riporto il telefono nel centro riparazioni e il tipo mi conferma che il sensore infrarossi funziona, ma non legge alcun viso il sensore True Depth. Ok, manda lui stesso il telefono in assistenza (Med Store) per far sostituire la scheda madre, poichè afferma che il modulo Face ID è legato con la scheda madre e display.
Dopo 20 giorni vado a riprendere il telefono con scheda madre sostituita (con un codice del modello che inizia per M, mi sarei aspettato un codice che iniziasse con N) e DELIRIO: vibrazione non funzionante, video terribili, display che non riconosce il tocco nella parte superiore, effetto ovetto kinder se scosso e dei bellissimi graffi sul display. Lascio nuovamente il telefono e mi dice che probabilmente la scheda sostituita è difettosa (ma provarlo o vederlo prima no?)
Ora, tralasciando il pippone del perchè non abbia portato tutto in un centro autorizzato (che comunque è a un'ora di auto): 'rischio' qualcosa con una scheda madre sostituita? Tipo incompatibilità e varie? Perchè mi sembra logico che prendano schede madri di altri dispositivi e vadano a 'riparare' i telefoni facendoli apparire come Frankenstein, infatti ho chiesto perchè non sostituissero il dispositivo totalmente e mi hanno risposto che non è più in garanzia.
Grazie anticipatamenteAd un mio amico che avevo usato un XS in mare, pena la rottura del FaceID, gli avevano detto che non potevano ripararglielo se non sostituendo scheda madre e sensori, quindi sborsando parecchi soldi e sostituendo l'80% dei componenti del telefono, quindi se ti hanno sostituito soltanto la scheda madre sono davvero dei folli.Io penso che dopo questa esperienza della batteria, seppure di gravità minore, lo porterò soltanto in centri autorizzati o all'Apple store se ce ne sarà di nuovo bisogno.
Mia moglie ormai vive attaccata al iPhone, (news e social) se ne stacca solo per metterlo in carica e per non cadere in astinenza usa il mio;
quindi dire che ne fa un utilizzo pesantissimo è dire poco a differenza di me che vengo preso in giro per le mie settature mattone style e per l'uso quasi solo telefonico da Nokia 3310.
In auto fa le stesse cose con la variante che contemporaneamente ha le mappe per vedere e guidare l'itinerario e due volte l'anno ci sono 4 viaggi da oltre 5 ore.
Il suo XS prima mio per un anno e poi per un altro anno in mano a Lei (e da ieri nelle mani di un felice Ghiottone), aveva la batteria dopo due anni di questo andazzo al 88% ed ho consegnato alla consorte il mio 11 PRO con batteria al 96% dopo un anno data la mia moderazione e malgrado le sue incursioni.
Aggiungo che sarò moderato nell'uso ma lo schermo lo voglio sparato al massimo senza risparmio.
No amico mio tre ore di Maps non fanno niente a nessuno.
Devi cambiare batteria e martellare i Dardanelli a chi ti ha effettuato la sostituzione.Ero già pronto a fare irruzione nel negozio per chiedere spiegazioni, ma dopo aver letto il tuo post sono ancora più motivato :D , nel weekend sicuramente ci faccio un salto perché ora è scesa all'89 con un utilizzo proprio blando, visto che lavoro in smart working, per di più l'iPhone è sempre connesso in wifi, caricato spesso tra il 20 e l'80%, quindi non c'è proprio una causa che possa averla fatta scendere ancora di più.
Vins21321
12-11-2020, 10:47
Ad un mio amico che avevo usato un XS in mare, pena la rottura del FaceID, gli avevano detto che non potevano ripararglielo se non sostituendo scheda madre e sensori, quindi sborsando parecchi soldi e sostituendo l'80% dei componenti del telefono, quindi se ti hanno sostituito soltanto la scheda madre sono davvero dei folli.Io penso che dopo questa esperienza della batteria, seppure di gravità minore, lo porterò soltanto in centri autorizzati o all'Apple store se ce ne sarà di nuovo bisogno.
Ciao e grazie per la risposta! Ho ritirato il telefono per la seconda volta e dovrò tornarci perchè, anche sostituendo ancora una volta tutta la scheda logica e sensori, ci sono altri moduli che non funzionano! Come WiFi che prende con i piedi, il GPS, lo speaker in basso non funzionante e problemi di touch. Queste schede madri (già due) che hanno sostituito sono schede di altri telefoni che probabilmente avevano altri errori CREDO. Dunque: è possibile che l'iPhone X 'rigetti' certe componenti se viene cambiata la scheda logica? Perchè si ostinano a cambiare la scheda logica facendo rimanere le mie componenti che, a telefono originale, funzionavano al 100%? Fai bene a portare in un centro autorizzato anche per il solo cambio batteria, anche se costasse 90€ ma almeno hai la sicurezza di un lavoro fatto bene.
sicofante
13-11-2020, 03:30
Cito due vecchi episodi che mi sono capitati nel passato e di cui ho postato nel Forum pezzi di assoluto umorismo.
Il Primo.
Mentre pranzavamo ospiti come al solito in montagna da una amica il suo perfido Cane Lupo, in astinenza perchè tenuto segregato di slurparmi come un gelato, liberato per errore mi saltò addosso scuffiandomi nella mischia un iPhone 5 nuovo valore 729 Euro che stava in una troppo morbida ed un filo larga cover appesa col laccio sulla mia panza.
Caduta di taglio sulle lose di pietra con sbrego; listino Apple per danni estetici 269 Euro.
Avevo con me il Portatile e mi sono scaricato ed ho visionato col fermo immagine il Teardown di iFixit.
Costo del body (Originale? Mah!) in cui dovevo rimettere tutte le frattaglie 80 Euro e costo del set strumenti di iFixit per compiere l'operazione intorno ai 35 Euro.
Il danno è avvenuto di Domenica pomeriggio, mi è stato impedito di fucilare il Cagnaccio, la moglie non ha voluto interrompere la bella giornata fuori porta ma il lunedì mattina galoppavo verso l'Apple Store con tutto l'acceleratore a disposizione.
Non mi sarei mai affidato ad un componente non originale quindi con tolleranze che avrebbero pregiudicato il rimontaggio.
Sostituzione integrale con un ricondizionato Apple di pacca (ovvero con un nuovo) e ahimè esborso.
Per capire il concetto di ricondizionato leggere su questo Thread che ho aperto al capitolo Garanzia ed al capitolo Diritto di Recesso: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2926306
Il Secondo.
Ho accompagnato il vicino di casa eterno universitario fuori corso col 4 con batteria kaput da un lesto cinesone che l'ha sostituita con 40 Euro quando Apple allora ne voleva 90 di Euro ed il telefono in quel momento ne valeva si e nò 120 di Euro.
La morale dei due episodi è chiarissima.
I 4/4S si facevano aprire anche dai dilettanti e la sostituzione dello schermo, pulsanterie e della batteria con componenti Dio solo sa dove prodotti la faceva anche un utente medio e se ne vantava nei Forum.
Con i modelli successivi disassemblare un iPhone è diventata cosa molto più perfida; non parliamo ultimamente dove per la certificazione IP67 IP68 sottili nastrini di colla siliconica sono sparsi sui componenti.
Ribadisco da vecchio Diretur del mondo auto.
Come per le auto io vedo solo come referente il Concessionario Ufficiale fornito di Tester, Personale preparato con corsi e che può accedere a tutto il supporto della Casa e non so neanche come è fatto un Meccanico/Elettrauto Generico, cosi nel mondo iPhone io vedo solo l'Apple Store.
Ammetto di averne uno a 4 km di tangenziale da casa, gran comodità tant'è che non ho un muletto di riserva in caso di guasto (sono aperti Domenica compresa dalle 09 alle 22) ma al mare in Toscana non ho esitato a percorre 180 KM andata ed altrettanti al ritorno per raggiungere con un telefono con un pulsante volume inchiodato i Gigli di Firenze.
Comunque il cane avresti dovuto fucilarlo, e anche la padrona se non si è almeno offerta di rimborsare
Una domanda niubba da un neofita di iphone
Quando provo a fare una chiamata utilizzando siri attraverso le earpods (tengo premuto il tasto sul bilanciere per qualche secondo), la gentile fanciulla mi dice che devo sbloccare il telefono prima di fare una chiamata :confused:
Ma se voglio chiamare qualcuno senza prendere il telefono in mano mi sembra chiaro che non possa/voglia sbloccarlo in quel momento, c'è qualche opzione da modificare per caso?
Grazie
Una domanda niubba da un neofita di iphone
Quando provo a fare una chiamata utilizzando siri attraverso le earpods (tengo premuto il tasto sul bilanciere per qualche secondo), la gentile fanciulla mi dice che devo sbloccare il telefono prima di fare una chiamata :confused:
Ma se voglio chiamare qualcuno senza prendere il telefono in mano mi sembra chiaro che non possa/voglia sbloccarlo in quel momento, c'è qualche opzione da modificare per caso?
Grazie
Lo fa saltuariamente anche a me.
E me lo fa anche con la richiesta di indicazioni su Mappe: "Portami a..." e "Devi prima sbloccare il tuo iPhone" :muro:
Lo faccio per non staccare le mani dal volante, non capisco proprio il motivo.
Piccolo update riguardo la batteria del mio iPhone 7 Plus.
Sabato sono andato al negozio dove mi avevano sostituito la batteria meno di 6 mesi fa, la cui capacità era scesa ulteriormente da 88 a 82% in meno di 4 giorni, ma il ragazzo del negozio sosteneva che era una cosa normale in quanto iOS 14 consuma di più in background e quindi tende a rovinare la batteria così sui modelli più vecchi uno si arrende all'acquisto di un nuovo iPhone. Così dopo avergli detto che al massimo poteva scaricarsi prima, ma non perdere la capacità del 20% in meno di 6 mesi, cosa che con la batteria presente dall'acquisto del telefono si è verificata dopo 2 anni e mezzo, ha fatto un test con un multimetro e ha detto che il telefono caricava a circa la metà di quanto doveva caricare, inteso come amperaggio, dicendomi che ha un problema sul circuito di ricarica, al che ho pensato che volesse usare la scusa di problemi a quest'ultimo per non cambiarmela (che poi tra l'altro credo che l'amperaggio più basso fosse dovuto alla carica ottimizzata attiva e se non erro non dovrebbe procurare alcun danno alla batteria) però nonostante le sue convinzioni alla fine me l'ha cambiata :winner:
milanok82
16-11-2020, 12:17
Mi sono accorto di un problema abbastanza bizzarro.
Se cerco di caricare un file .png su iCloud foto da browser mi dice che non supporta i file png e che è possibile caricare solo file in formato .jpeg
Io ricordavo invece che iCloud foto supportava i png.A voi dice pure cosi?
https://i.ibb.co/DKfvZqr/Schermata-2020-11-16-alle-13-13-38.png (https://ibb.co/DKfvZqr)
E' possibile che un cavetto lighting originale di un iPhone 7 Plus non funzioni con un iPhone 11 e un iPhone 12?
sicofante
20-01-2021, 01:57
E' possibile che un cavetto lightning originale di un iPhone 7 Plus non funzioni con un iPhone 11 e un iPhone 12?
No in teoria; non sono cavi di qualità assoluta ma funzionano.
Però .. però, ho già descritto da qualche parte queste odissee con dei vecchi cavi di alto Brend. Leggi.
1) Cavo Belkin uno dei primi MFI al mondo acquistato a peso di sterline d'oro da Amazon UK nel 2013; il cavo con alle spalle una onorata carriera con il 5 S ed il 6/6S dal 2016 esce da una USB 3 posteriore del mio PC fisso e finisce dentro la Docking Apple sulla mia scrivania.
Un bel giorno noto staccando la Docking per pulirla che sul connettore lightning che va dentro la Docking è comparso un segno nero. Sporco?
No, ha perso la doratura e non succede niente.
La Docking continua a funzionare perfettamente con il 7, il 8 il XS ed il 11 PRO.
Gli infilo a Dicembre il nuovo 12 PRO e non c'è il collegamento dati ma solo quello di alimentazione. Boia! :doh:
Connetto il cavo senza la Docking ed il 12 PRO funziona; giro il cavo che è reversibile e non funziona più nulla.
Butto il cavo ormai stra-fuori garanzia e metto nella Docking un cavo di provata fede preso dalle USB delle mie auto.
Fine degli sbattimenti.
2) Questa è il massimo.
Pregggiato cavo Anker in Kevlar da 30cm accattato nel 2016 quindi anche lui fuori garanzia che alimenta gli iPhone di famiglia da un alimentatore Anker da tavolo.
La moglie passa ad iPhone ai tempi del 7 e quindi condividiamo talvolta sull'alimentatore il vecchio unico cavo perchè io normalmente uso la Docking della mia scrivania o con adeguato cavo le USB C del mio Portatile, ma siccome Lei usa pesantemente il suo telefono ed io ho preso l'abitudine di usare il caricatore da tavolo, nel 2020 compro un altro cavo Anker da 30cm di nuove e superlative caratteristiche da lasciare sempre inserito nel caricatore da tavolo.
A Dicembre la moglie segnala che il suo iPhone del momento (11 PRO) non si è caricato dal vecchio cavo.
Indago.
Il vecchio cavo Anker pare recalcitrare, bisogna inserirlo premendo bene. (ma quando mai bisogna premere forte un cavo lightining?)
Lo pulisco diligentemente con alcool e funziona come un siluro fino al giorno dopo .. dopodichè non fa più contatto.
Insomma sono arrivato a questa scoperta:
se prima di introdurre il cavo nel telefono mi insalivavo le dita e quindi inumidivo il connettore lightning del cavo caricavo perfettamente sia il 11 PRO sia il 12 PRO, se invece lo lasciavo a secco .. non caricavo più. Incredibbbile!
Ho trovato umiliante andare a sputo ed ho accattato un cavo Anker identico a quello del 2020 che è un cavo di ultima generazione garantito a vita (differenza 1 Euro dal modello del 2016 tutt'ora in vendita e con garanzia di soli 18 mesi ) ed il fetente cavo vecchietto l'ho venduto ad un Ghiottone che lo usa serenamente con un iPhone 7.
Robbba vecchia con robbba vecchia, matrimonio perfetto.
Ti ho divertito?
Butta il vecchio cavo e non pensarci più.
No in teoria; non sono cavi di qualità assoluta ma funzionano.
Però .. però, ho già descritto da qualche parte queste odissee con dei vecchi cavi di alto Brend. Leggi.
1) Cavo Belkin uno dei primi MFI al mondo acquistato a peso di sterline d'oro da Amazon UK nel 2013; il cavo con alle spalle una onorata carriera con il 5 S ed il 6/6S dal 2016 esce da una USB 3 posteriore del mio PC fisso e finisce dentro la Docking Apple sulla mia scrivania.
Un bel giorno noto staccando la Docking per pulirla che sul connettore lightning che va dentro la Docking è comparso un segno nero. Sporco?
No, ha perso la doratura e non succede niente.
La Docking continua a funzionare perfettamente con il 7, il 8 il XS ed il 11 PRO.
Gli infilo a Dicembre il nuovo 12 PRO e non c'è il collegamento dati ma solo quello di alimentazione. Boia! :doh:
Connetto il cavo senza la Docking ed il 12 PRO funziona; giro il cavo che è reversibile e non funziona più nulla.
Butto il cavo ormai stra-fuori garanzia e metto nella Docking un cavo di provata fede preso dalle USB delle mie auto.
Fine degli sbattimenti.
2) Questa è il massimo.
Pregggiato cavo Anker in Kevlar da 30cm accattato nel 2016 quindi anche lui fuori garanzia che alimenta gli iPhone di famiglia da un alimentatore Anker da tavolo.
La moglie passa ad iPhone ai tempi del 7 e quindi condividiamo talvolta sull'alimentatore il vecchio unico cavo perchè io normalmente uso la Docking della mia scrivania o con adeguato cavo le USB C del mio Portatile, ma siccome Lei usa pesantemente il suo telefono ed io ho preso l'abitudine di usare il caricatore da tavolo, nel 2020 compro un altro cavo Anker da 30cm di nuove e superlative caratteristiche da lasciare sempre inserito nel caricatore da tavolo.
A Dicembre la moglie segnala che il suo iPhone del momento (11 PRO) non si è caricato dal vecchio cavo.
Indago.
Il vecchio cavo Anker pare recalcitrare, bisogna inserirlo premendo bene. (ma quando mai bisogna premere forte un cavo lightining?)
Lo pulisco diligentemente con alcool e funziona come un siluro fino al giorno dopo .. dopodichè non fa più contatto.
Insomma sono arrivato a questa scoperta:
se prima di introdurre il cavo nel telefono mi insalivavo le dita e quindi inumidivo il connettore lightning del cavo caricavo perfettamente sia il 11 PRO sia il 12 PRO, se invece lo lasciavo a secco .. non caricavo più. Incredibbbile!
Ho trovato umiliante andare a sputo ed ho accattato un cavo Anker identico a quello del 2020 che è un cavo di ultima generazione garantito a vita (differenza 1 Euro dal modello del 2016 tutt'ora in vendita e con garanzia di soli 18 mesi ) ed il fetente cavo vecchietto l'ho venduto ad un Ghiottone che lo usa serenamente con un iPhone 7.
Robbba vecchia con robbba vecchia, matrimonio perfetto.
Ti ho divertito?
Butta il vecchio cavo e non pensarci più. :asd: va be' ci ho provato, al massimo lo regalo a chi venderò il mio iPhone 7 Plus, visto che con quello funziona.Fortuna che avevo un altro cavo lighting della RavPower certificato MFi altrimenti non avrei potuto caricare il mio nuovo iPhone 12, avendo solo il caricatore da 5W (quindi usb-a) mentre il cavetto della scatola è usb-c.
Ho un problema con un calendario condiviso: la mia ragazza nell'app calendario di iOS ha il calendario Famiglia condiviso con il mio Apple ID (tra l'altro le dice che ho accettato e che ho permessi di visualizzazione e modifica), però io sul mio iPhone vedo solo i miei calendari privati.Avete idea del perché?
EDIT: dopo aver eliminato i calendari e dopo averli ricreati, con un po' di "invia di nuovo invito" ho risolto.
barone2k
09-05-2021, 19:45
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi mi toglierebbe qualche dubbio?
Premettendo che ho avuto iPhone fino al 2014, e che da allora sono su Android, sto valutando il ritorno in Apple, spostandomi contestualmente da GDrive ad iCloud.
La mia situazione è questa: ho una cartella documenti da 23GB, organizzata in documentazione, foto, e video; sincronizzo tutto sul Mac; sincronizzo tutto su Android con l'app DriveSync. Per me, perfetto.
Ora, se passo ad iCloud su Mac è comodissimo, ovvero la mia cartella Documenti è organizzata come piace a me ed è sincronizzata con iCloud tramite l'apposita opzione; però, se passo ad iPhone, non capisco bene se posso fare esattamente lo stesso con l'app File.
Quindi:
1- dall'app File posso scegliere di tenere tutto anche offline sul mio iPhone?
2- per quanto concerne le foto, avendole tutte archiviate per cartelle e non nell'app nativa Foto (lo stesso su Mac), come vengono visualizzate? Riesco a sfogliare le cartelle come faccio su Mac, ed a sfogliare le foto sfruttando l'anteprima?
3- le nuove foto che andrei a fare le posso archiviare nella suddetta maniera? Praticamente nel rullino avrei soltanto le foto da "archiviare"..
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Grazie a tutti
milanok82
10-05-2021, 16:52
Premesso che dall'app file di iPhone si può gestire e visualizzare anche cloud di terzi parti come google drive,onedrive ed ecc....oltre che a iCloud Drive,quindi potresti lasciare tutti i tuoi dati su google drive senza la forzatura di trasferirli su iCloud Drive.
Comunque provo a rispondere:
1)Che io sappia dall'app file la gestione dei dati in online/offline su iCloud Drive avviene in modo automatica.Quindi in modo automatico al pari della funzione di ottimizzazione spazio che si può abilitare su Mac arbitrariamente(mentre su iPhone no),che si chiama "Ottimizza archiviazione Mac" i file che che vengono consultati spesso vendono scaricati offline su iPhone quelli più vecchi invece restano online.
Per ovviare a questo "problema" dovresti dall'app file fare una copia di quel file che sta su iCloud Drive e salvarlo sulla posizione iPhone.Ma tutto ciò lo devi fare tu manualmente per ogni singolo file.
https://i.ibb.co/J71y3sN/IMG-A1-A063125-F04-1.jpg (https://ibb.co/J71y3sN)
2)Verrano visualizzate le cartelle con le foto come su Mac,non cambia niente.
3)Le foto scattate con l'iPhone li può salvare tu, ma solo manualmente, nel cloud che hai associato sull'app file attraverso il tasto condividi,dopo aver selezionato manualmente le foto, e scegliendo salva su file:
https://i.ibb.co/qF8ZBby/IMG-0326.jpg (https://ibb.co/qF8ZBby)
Sapete come si fa a scegliere come mandare SMS o iMessage?
Ho diversi conoscenti che hanno cellulare android ma disposirivi apple (ipad/mac) e quando provo a mandargli un SMS l'iphone li invia sempre verso il dispositivo con account iMessage e mai verso il cellulare tramite SMS, c'è un modo per poter scegliere ogni volta cosa utilizzare?
milanok82
11-05-2021, 15:27
Sapete come si fa a scegliere come mandare SMS o iMessage?
Ho diversi conoscenti che hanno cellulare android ma disposirivi apple (ipad/mac) e quando provo a mandargli un SMS l'iphone li invia sempre verso il dispositivo con account iMessage e mai verso il cellulare tramite SMS, c'è un modo per poter scegliere ogni volta cosa utilizzare?
1)Il tuo contatto ha associato il numero di cellulare ad iMessage?Perchè non mi spiego come su iPad e Mac sia associato il numero di telefono mobile ad iMessage e non il solo id apple.Se lui non ha associato ad iMessage su iPad e Mac il suo numero di cellulare che utilizza solo su smartphone Android allora tu quando invii l'sms da iPhone cliccando su nuovo messaggio dovresti scegliere del tuo contatto non il suo id apple ma il numero di cellulare.
2)Se invece lui ha associato il numero di cellulare che utilizza su smartphone Android sull'iPad e Mac allora dovrebbe entrare nelle preferenze dell'app iMessage sia dell'iPad che del Mac e dovrebbe impostare che può ricevere messaggi soltanto sull'id apple e non sul numero di cellulare.
Oppure in alternativa alle sue impostazioni(e di altri contatti che non potremmo sapere a priori) tu potresti usare un trucco che è la soluzione più breve ed efficace indipendentemente dalle impostazioni di iMessage dei nostri contatti:
1)attivare "invia come sms" in impostazioni - imessage(attivando questa opzione quando non c'è rete dati cellulare e non sei connesso ad una rete wifi i messaggi verranno automaticamente inviati come sms puri al costo previsto dal tuo operatore telefonico)
https://i.ibb.co/Vw4rd51/IMG-0331.jpg (https://ibb.co/Vw4rd51)
2)Disattivare la rete dati cellulare e wifi(si intende che non devi essere connesso ad una rete wifi, quindi se non sei connesso ad una rete wifi non c'è bisogno di disattivare la funzione wifi)
3)Poi invia l'sms e verrà inviato come sms "puro"
barone2k
15-05-2021, 16:02
Premesso che dall'app file di iPhone si può gestire e visualizzare anche cloud di terzi parti come google drive,onedrive ed ecc....oltre che a iCloud Drive,quindi potresti lasciare tutti i tuoi dati su google drive senza la forzatura di trasferirli su iCloud Drive.
Comunque provo a rispondere:
1)Che io sappia dall'app file la gestione dei dati in online/offline su iCloud Drive avviene in modo automatica.Quindi in modo automatico al pari della funzione di ottimizzazione spazio che si può abilitare su Mac arbitrariamente(mentre su iPhone no),che si chiama "Ottimizza archiviazione Mac" i file che che vengono consultati spesso vendono scaricati offline su iPhone quelli più vecchi invece restano online.
Per ovviare a questo "problema" dovresti dall'app file fare una copia di quel file che sta su iCloud Drive e salvarlo sulla posizione iPhone.Ma tutto ciò lo devi fare tu manualmente per ogni singolo file.
https://i.ibb.co/J71y3sN/IMG-A1-A063125-F04-1.jpg (https://ibb.co/J71y3sN)
2)Verrano visualizzate le cartelle con le foto come su Mac,non cambia niente.
3)Le foto scattate con l'iPhone li può salvare tu, ma solo manualmente, nel cloud che hai associato sull'app file attraverso il tasto condividi,dopo aver selezionato manualmente le foto, e scegliendo salva su file:
https://i.ibb.co/qF8ZBby/IMG-0326.jpg (https://ibb.co/qF8ZBby)
Ti ringrazio molto per la risposta, che posso certamente definire esaustiva.
Per i punti 2 e 3 le cose stanno come speravo, e ne sono ben felice.
Per la prima questione invece sospettavo ed ho avuto conferma che non si può fare un vero e proprio sync come faccio tuttora... questo un pò mi spiace, trovo comodo avere tutto anche in locale, casomai mi trovassi senza copertura dati.
Ho letto qualcosa riguardo un'app, Documents by Readdle, che sembrerebbe permettere il backup in locale sul terminale una volta collegata ad iCloud, ma non ho trovato chiare conferme. Tu per caso ne sai qualcosa?
Salve, ho preso l'iphone 12 pro max a novembre, prima volta con ios. Fino ad un paio di settimane fa nessun problema poi l'app calendario, quella predefinita che si trova già installata sul telefono, ha cominciato a consumare batteria standosene sempre collegata in background. In un'ora, secondo le statistiche sulla batteria del telefono, l'app in questione incideva sul consumo della batteria anche fino al 100%. Ho provato anche a disinstallare tramite la pagina home ma l'app continuava a consumare batteria, la voce era un generico "app recentemente disinstallata". L'ho installata di nuovo, il problema c'era ancora, alla fine sono riuscito a disinstallare cancellando anche le impostazioni ecc, problema risolto ma non ho più un calendario sul mio iphone. Qualcuno ha avuto un problema simile con l'app in questione o altra app? Oppure ho spostato io qualche impostazione sul sito icloud?
Dimenticavo che ho provato anche a resettare il telefono senza cancellare i file ma il calendario continuava imperterrito a consumare batteria.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
insane74
16-05-2021, 08:55
Salve, ho preso l'iphone 12 pro max a novembre, prima volta con ios. Fino ad un paio di settimane fa nessun problema poi l'app calendario, quella predefinita che si trova già installata sul telefono, ha cominciato a consumare batteria standosene sempre collegata in background. In un'ora, secondo le statistiche sulla batteria del telefono, l'app in questione incideva sul consumo della batteria anche fino al 100%. Ho provato anche a disinstallare tramite la pagina home ma l'app continuava a consumare batteria, la voce era un generico "app recentemente disinstallata". L'ho installata di nuovo, il problema c'era ancora, alla fine sono riuscito a disinstallare cancellando anche le impostazioni ecc, problema risolto ma non ho più un calendario sul mio iphone. Qualcuno ha avuto un problema simile con l'app in questione o altra app? Oppure ho spostato io qualche impostazione sul sito icloud?
Dimenticavo che ho provato anche a resettare il telefono senza cancellare i file ma il calendario continuava imperterrito a consumare batteria.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
a me era capitato con l'app Mail. anche se non configurata (per la posta uso Spark) ad un certo punto sul mio precedente iPhone (8 Plus) aveva iniziato a dare di matto consumando batteria a cannone.
unica soluzione disinstallarla e poi riavviare il telefono.
passato poi al 12 Pro Max l'ho lasciata lì dov'è senza aprirla/usarla/configurarla e non ha più fatto scherzi.
se non vuoi cambiare app del calendario prova a disinstallarla, riavvia, poi prova a rimuovere tutti gli account configurati (chessò, gmail se usi quello, ecc), riavvia, reinstalla l'app calendario e riconfigura gli account.
1)Il tuo contatto ha associato il numero di cellulare ad iMessage?Perchè non mi spiego come su iPad e Mac sia associato il numero di telefono mobile ad iMessage e non il solo id apple.Se lui non ha associato ad iMessage su iPad e Mac il suo numero di cellulare che utilizza solo su smartphone Android allora tu quando invii l'sms da iPhone cliccando su nuovo messaggio dovresti scegliere del tuo contatto non il suo id apple ma il numero di cellulare.
2)Se invece lui ha associato il numero di cellulare che utilizza su smartphone Android sull'iPad e Mac allora dovrebbe entrare nelle preferenze dell'app iMessage sia dell'iPad che del Mac e dovrebbe impostare che può ricevere messaggi soltanto sull'id apple e non sul numero di cellulare.
Oppure in alternativa alle sue impostazioni(e di altri contatti che non potremmo sapere a priori) tu potresti usare un trucco che è la soluzione più breve ed efficace indipendentemente dalle impostazioni di iMessage dei nostri contatti:
1)attivare "invia come sms" in impostazioni - imessage(attivando questa opzione quando non c'è rete dati cellulare e non sei connesso ad una rete wifi i messaggi verranno automaticamente inviati come sms puri al costo previsto dal tuo operatore telefonico)
https://i.ibb.co/Vw4rd51/IMG-0331.jpg (https://ibb.co/Vw4rd51)
2)Disattivare la rete dati cellulare e wifi(si intende che non devi essere connesso ad una rete wifi, quindi se non sei connesso ad una rete wifi non c'è bisogno di disattivare la funzione wifi)
3)Poi invia l'sms e verrà inviato come sms "puro"
Ciao
Grazie per l'esauriente risposta
Nei miei contatti ho associato praticamente "tutte" le informazioni in mio possesso per ciascun contatto: nr.i di telefono, mail, compleanni, indrizzi, etc.. quindi è probabile che per alcuni contatti vada a pescare l'indirizzo mail associato ad icloud e in via preferenziale mi faccia mandare il messaggio su iMessage che viene recapitato su ipad/iMac invece che il classico SMS per cellulare.
Gli unici escamotage che sembrano funzionare sono quello di staccare le connessioni wifi/dati ed inviare il messaggio, altrimenti c'è una procedura molto più complessa che sembra funzionare, si va sui contatti, si sceglie il riferimento, poi si clicca su messaggio ed infine sul nr di telefono non associato ad un account imessage, in quel caso parte in automatico l'sms.
a me era capitato con l'app Mail. anche se non configurata (per la posta uso Spark) ad un certo punto sul mio precedente iPhone (8 Plus) aveva iniziato a dare di matto consumando batteria a cannone.
unica soluzione disinstallarla e poi riavviare il telefono.
passato poi al 12 Pro Max l'ho lasciata lì dov'è senza aprirla/usarla/configurarla e non ha più fatto scherzi.
se non vuoi cambiare app del calendario prova a disinstallarla, riavvia, poi prova a rimuovere tutti gli account configurati (chessò, gmail se usi quello, ecc), riavvia, reinstalla l'app calendario e riconfigura gli account.
Fatto, vediamo che cosa succede. Intanto grazie.
Ciao
Giusto per non sbagliare
App whatsapp fino a poco fa era possibile
Eliminare dalle conversazioni tutti gli audio
Ora mi pare che non sia più presente tale opzione.
Solo quella dei media foto e video è presente.
Vi risulta? Ci sono modi per
Eliminare tutti gli audio? Grazie
a me era capitato con l'app Mail. anche se non configurata (per la posta uso Spark) ad un certo punto sul mio precedente iPhone (8 Plus) aveva iniziato a dare di matto consumando batteria a cannone.
unica soluzione disinstallarla e poi riavviare il telefono.
passato poi al 12 Pro Max l'ho lasciata lì dov'è senza aprirla/usarla/configurarla e non ha più fatto scherzi.
se non vuoi cambiare app del calendario prova a disinstallarla, riavvia, poi prova a rimuovere tutti gli account configurati (chessò, gmail se usi quello, ecc), riavvia, reinstalla l'app calendario e riconfigura gli account.
Questo trucco pare funzionare, ho riscaricato l'app dopo aver cancellato tutti gli account, poi l'ho rimessi, per ora tutto bene, grazie.
:cincin:
insane74
19-05-2021, 07:13
Questo trucco pare funzionare, ho riscaricato l'app dopo aver cancellato tutti gli account, poi l'ho rimessi, per ora tutto bene, grazie.
:cincin:
Ottimo! :)
ciccioweb
08-08-2021, 06:55
Ciao a tutti,
ho un Iphone SE 2020 da meno di un anno, vorrei salvare su PC solamente le foto ed i video ripresi dalla fotocamera e quelli trasferiti con Airdrop o Bluetooth (cioè tutte le immagini ad alta risoluzione), ma nell'album delle foto sono presenti tutte le immagini, comprese quelle Whatsapp, Facebook, immagini scaricate, etc.
Se provo ad accedere al telefono dall'esplora risorse di Windows, nella cartella della fotocamera ci sono tante sottocartelle, una per ogni mese, ma all'interno trovo sempre tutte le immagini, non solo quelle della fotocamera.
C'è un modo per riuscire a salvare su PC solamente le foto ed i video ripresi dalla fotocamera?
Grazie
Ciao a tutti,
ho un Iphone SE 2020 da meno di un anno, vorrei salvare su PC solamente le foto ed i video ripresi dalla fotocamera e quelli trasferiti con Airdrop o Bluetooth (cioè tutte le immagini ad alta risoluzione), ma nell'album delle foto sono presenti tutte le immagini, comprese quelle Whatsapp, Facebook, immagini scaricate, etc.
Se provo ad accedere al telefono dall'esplora risorse di Windows, nella cartella della fotocamera ci sono tante sottocartelle, una per ogni mese, ma all'interno trovo sempre tutte le immagini, non solo quelle della fotocamera.
C'è un modo per riuscire a salvare su PC solamente le foto ed i video ripresi dalla fotocamera?
Grazie
Per togliere dalla galleria quelle di whatsapp c’è l’opzione, impostazioni chat salva nel rullino, così dovrebbe toglierti un po’ di roba.
Se fai il backup delle foto su cloud, accedendo ad iCloud puoi scaricarle facilmente.
Cosa si veda accedendo da esplora risorse non so, perché non li ho mai fatto con un pc Windows.
ciccioweb
08-08-2021, 08:35
Per togliere dalla galleria quelle di whatsapp c’è l’opzione, impostazioni chat salva nel rullino, così dovrebbe toglierti un po’ di roba.
Se fai il backup delle foto su cloud, accedendo ad iCloud puoi scaricarle facilmente.
Cosa si veda accedendo da esplora risorse non so, perché non li ho mai fatto con un pc Windows.
Ciao,
Proverò a togliere dalla galleria quelle di whatsapp, ma speravo ci fosse un metodo per eliminarle o quanto meno per separarle dopo che le immagini sono già state salvate sul telefono.
Non ho il backup delle foto su cloud attivo, quindi questa soluzione non va bene per me.
Magari installando iTunes su Windows ho qualche opzione in più per il salvataggio delle immagini del rullino su PC.
Grazie per la risposta.
Non vorrei ricordare male ma temo che le foto siano a parte, su Windows, rispetto ad iTunes.
Altrimenti dovresti provare a vedere se esistono dei programmi alternativi ad iTunes gratuiti che ti fanno vedere le foto come nella galleria. Di programmi alternativi ce ne sono diversi (cerca pure iTunes alternative e vedrai), non so quanti gratuitamente ti permettano di fare ciò e in modo affidabile. Anche questa potrebbe essere una strada.
svinni11
13-08-2021, 10:52
Con le AirPods 2* generazione collegate all’arrivo di una chiamata si apre in automatico la comunicazione, non capisco il perché? Ho guardato nelle impostazioni ma non ho trovato nulla, qualcuno sa come risolvere?
ciccioweb
04-09-2021, 05:57
Non vorrei ricordare male ma temo che le foto siano a parte, su Windows, rispetto ad iTunes.
Altrimenti dovresti provare a vedere se esistono dei programmi alternativi ad iTunes gratuiti che ti fanno vedere le foto come nella galleria. Di programmi alternativi ce ne sono diversi (cerca pure iTunes alternative e vedrai), non so quanti gratuitamente ti permettano di fare ciò e in modo affidabile. Anche questa potrebbe essere una strada.
Per adesso ho salvato tutte le cartelle sotto /DCIM sul PC, all'interno di ogni cartella ho visto che le immagini scattate dalla fotocamera hanno come proprietà la "Data acquisizione", mentre in tutte le altre (Whatsapp, Facebook, immagini scaricate, etc) non è presente.
Credo che dovrò cancellare a mano tutte le immagini in cui non è presente la "Data acquisizione" per essere sicuro conservare solo quelle scattate da fotocamera.
sicofante
23-09-2021, 04:51
Non installate il nuovo iTunes 12.12.0.6 è fallato!!
Odissea
Protagonista: HP ProBook 440 G8 con Win 10 Professional 19043.1237 21H1
Aggiorno iTunes direttamente da se stesso, operazione elementare fatta mille volte.
Compare l'icona di iTunes sul Desktop la clikko ed ecco la desolante risposta:
iTunes cannot run because some of its required files are missing. Please reinstal iTunes.
Scarico qui da HwUpgrade il file iTunes64Setup.exe versione 12.12.0.6 lo avvio e lo metto in modalità ripara: identico risultato.
Disinstallo iTunes con i miei disinstallatori e pulisco il PC in maniera professionale indi faccio l'installazione di iTunes dal .exe
Stesso risultato.
Disinstallo e ripulisco il PC come prima e rimetto il vecchio iTunes ovvero il 12.11.4.15 che funziona perfettamente.
Blocco Firewall ed Avira Antivirus (mai avuto necessità di farlo) e procedo come sopra: identico desolante risultato.
Stufo di pasticciare intasando e pulendo C mi attacco alle mie copie Acronis su supporto esterno autoavviante e riporto il PC ad un mese prima (la copia Acronis piu recente) e poi aggiorno il PC di Windows Update e Programmi fino al momento disgraziato in cui è iniziata questa odissea.
Avviso Apple Support Assistenza del problema e mi ringraziano della segnalazione: non ne sapevano nulla.
insane74
23-09-2021, 06:55
Non installate il nuovo iTunes 12.12.0.6 è fallato!!
Odissea
Protagonista: HP ProBook 440 G8 con Win 10 Professional 19043.1237 21H1
Aggiorno iTunes direttamente da se stesso, operazione elementare fatta mille volte.
Compare l'icona di iTunes sul Desktop la clikko ed ecco la desolante risposta:
iTunes cannot run because some of its required files are missing. Please reinstal iTunes.
Scarico qui da HwUpgrade il file iTunes64Setup.exe versione 12.12.0.6 lo avvio e lo metto in modalità ripara: identico risultato.
Disinstallo iTunes con i miei disinstallatori e pulisco il PC in maniera professionale indi faccio l'installazione di iTunes dal .exe
Stesso risultato.
Disinstallo e ripulisco il PC come prima e rimetto il vecchio iTunes ovvero il 12.11.4.15 che funziona perfettamente.
Blocco Firewall ed Avira Antivirus (mai avuto necessità di farlo) e procedo come sopra: identico desolante risultato.
Stufo di pasticciare intasando e pulendo C mi attacco alle mie copie Acronis su supporto esterno autoavviante e riporto il PC ad un mese prima (la copia Acronis piu recente) e poi aggiorno il PC di Windows Update e Programmi fino al momento disgraziato in cui è iniziata questa odissea.
Avviso Apple Support Assistenza del problema e mi ringraziano della segnalazione: non ne sapevano nulla.
Ciao Sico.
In realtà leggevo qualche giorno fa che il crash si verifica se la lingua di sistema è diversa dall’inglese (‘sti ‘mericani :rolleyes: ).
Quindi volendo uno può impostare l’inglese se ha già aggiornato/deve usare iTunes/Apple non si sbriga a risolvere il bug.
Il Microsoft Store mi ha appena scaricato la nuova versione di iTunes 12.12.1.1 (v12121.1.54014) che NON presenta più quel problema :ciapet:
sicofante
24-09-2021, 01:18
Ciao Sico.
In realtà leggevo qualche giorno fa che il crash si verifica se la lingua di sistema è diversa dall’inglese (‘sti ‘mericani :rolleyes: ).
Quindi volendo uno può impostare l’inglese se ha già aggiornato/deve usare iTunes/Apple non si sbriga a risolvere il bug.
Il Microsoft Store mi ha appena scaricato la nuova versione di iTunes 12.12.1.1 (v12121.1.54014) che NON presenta più quel problema :ciapet:
Prima di tutto grazie insane74 delle informazioni.
1) L'iTunes installato sul Portatile (che dopo il mio ritorno Acronis ad un mese fa è la versione 12.11.4.15) dice di essere aggiornato e che non esistono versioni più recenti!
Evidentemente hanno ritirato quella fallata.
2) Da un pò di tempo come ben sai Apple propone di installare iTunes da Microsoft Store invece di far scaricare il .exe direttamente dal suo sito.
Però l'iTunes installato da Microsoft Store non si fa scaricare in formato .exe (o sono io che non lo so fare) per cui da quando Apple ha cessato di fornirmi direttamente il .exe ho sempre dovuto cercarmi in giro su internette (MajorGeeks, Softonic etc) il più recente file iTunes64Setup.exe per averlo a magazzino dentro il PC.
Tu come ti regoli?
PS: iniziano a comparire su internet gli inferociti commenti degli utenti con iTunes piantato e non tutti hanno a tiro o il vecchio iTunes da reinstallare o copie Acronis di C.
Aggiornamento
Nella notte dopo le 04 ho chiesto ad iTunes se aveva upgrade e mi ha reso disponibile la 12.12.1.1.
Dopo quello che avevi scritto ho aggiornato con fiducia ed in effetti tutto è andato bene.
Non mi resta che attendere di trovare su internette il file .exe da scaricare e mettere a magazzino; è ancora presto e non risulta disponibile con i miei sistemi a meno che tu non abbia qualche dritta per me.
Ciao ed ancora grazie.
insane74
24-09-2021, 06:57
Prima di tutto grazie insane74 delle informazioni.
1) L'iTunes installato sul Portatile (che dopo il mio ritorno Acronis ad un mese fa è la versione 12.11.4.15) dice di essere aggiornato e che non esistono versioni più recenti!
Evidentemente hanno ritirato quella fallata.
2) Da un pò di tempo come ben sai Apple propone di installare iTunes da Microsoft Store invece di far scaricare il .exe direttamente dal suo sito.
Però l'iTunes installato da Microsoft Store non si fa scaricare in formato .exe (o sono io che non lo so fare) per cui da quando Apple ha cessato di fornirmi direttamente il .exe ho sempre dovuto cercarmi in giro su internette (MajorGeeks, Softonic etc) il più recente file iTunes64Setup.exe per averlo a magazzino dentro il PC.
Tu come ti regoli?
PS: iniziano a comparire su internet gli inferociti commenti degli utenti con iTunes piantato e non tutti hanno a tiro o il vecchio iTunes da reinstallare o copie Acronis di C.
Aggiornamento
Nella notte dopo le 04 ho chiesto ad iTunes se aveva upgrade e mi ha reso disponibile la 12.12.1.1.
Dopo quello che avevi scritto ho aggiornato con fiducia ed in effetti tutto è andato bene.
Non mi resta che attendere di trovare su internette il file .exe da scaricare e mettere a magazzino; è ancora presto e non risulta disponibile con i miei sistemi a meno che tu non abbia qualche dritta per me.
Ciao ed ancora grazie.
Io uso molto poco iTunes sul pc. Di fatto lo apro ogni tanto per sistemare la libreria di Apple Music (tipo per fixare generi errati, date errate, cose così).
Cmq da quando Apple l’ha reso disponibile solo sullo store MS uso quello, senza particolari problemi (se non un ulteriore pesantezza rispetto alla precedente versione).
Non sono incappato nel bug di cui avevo letto semplicemente perché non accendo il mio PC da una settimana o giù di lì.:fagiano:
sicofante
24-09-2021, 23:47
Io uso molto poco iTunes sul pc. Di fatto lo apro ogni tanto per sistemare la libreria di Apple Music (tipo per fixare generi errati, date errate, cose così).
Cmq da quando Apple l’ha reso disponibile solo sullo store MS uso quello, senza particolari problemi (se non un ulteriore pesantezza rispetto alla precedente versione).
Non sono incappato nel bug di cui avevo letto semplicemente perché non accendo il mio PC da una settimana o giù di lì.:fagiano:
Azzz!!
Chi tardi arriva (ad aggiornare) bene alloggia è il nuovo motto degli Utenti Apple.
Comunque su MajorGeeks è apparso il file iTunes64Setup.exe 12.12.1.1 da scaricare.
Per stavolta è finita.
E le mie 6 ore di tempo (tra aggiornamenti fallati, ripuliture, ripristino del PC portatile da copia Acronis ed aggiornamento dello stesso di un mese di programmi e di Windows Update) dove le mettiamo?
Non si può rispondere in un Forum di persone perbene.
Qualcuno di voi che utilizza Messenger di Facebook su iPhone ha l'icona per le soundmoji? Hanno presentato questa funzionalità a luglio e negli ultimi aggiornamenti dell'app figurava sempre come voce nel changelog sull'App Store, però non ce n'è traccia ne sul mio iPhone 12, ne sull'11 della mia ragazza. Cercando in rete sembra che anche altri utenti sul forum di Apple non riescano a vedere l'icona, mentre altri si, al che mi è venuto un dubbio che non abbiano fatto il rollout in Italia.Fatemi sapere
sicofante
03-11-2021, 03:00
E' arrivato il 12.12.2.2 di iTunes; tutto bene.
Da poco mi sono deciso ad attivare iCloud+, il piano da 50Gb, ma l'ho già riempito, però ho notato (e anche letto in rete) che Whatsapp avendo già una sua funzione nativa di backup, viene sottoposto due volte a backup. Ora mi stavo chiedendo: se disattivassi il backup di whatsapp dal backup completo dell'iPhone e lasciassi solamente quello integrato nell'app, le foto e i video di whatsapp salvati nel rullino dell'iPhone, li avrei comunque sottoposti a backup visto che foto è sotto backup completo?
Da poco mi sono deciso ad attivare iCloud+, il piano da 50Gb, ma l'ho già riempito, però ho notato (e anche letto in rete) che Whatsapp avendo già una sua funzione nativa di backup, viene sottoposto due volte a backup. Ora mi stavo chiedendo: se disattivassi il backup di whatsapp dal backup completo dell'iPhone e lasciassi solamente quello integrato nell'app, le foto e i video di whatsapp salvati nel rullino dell'iPhone, li avrei comunque sottoposti a backup visto che foto è sotto backup completo?
interessa pure a me!
aspettiamo qualcuno
interessa pure a me!
aspettiamo qualcunoMi sa che ci tocca provare a vedere da soli :rolleyes:
EDIT:
ho trovato questa discussione su stackexchange: link (https://apple.stackexchange.com/questions/212471/double-whatsapp-backup-in-icloud)
a quanto pare sembra che sia così, whatsapp viene backuppato due volte, sia nel backup completo dell'iPhone (e a mio avviso in questo backup vengono salvati anche i video, perchè pesa di più), sia con il backup built-in nell'app per il quale è possibile escludere il backup dei video (che tanto stanno già nel rullino foto, sempre che sia abbia l'opzione di default abilitata) e a differenza del primo tipo si può ripristinare su un altro dispositivo senza ripristinare l'intero backup iCloud.
Io per adesso ho escluso WA dal backup completo di iCloud e ho lasciato soltanto quello in app.
insane74
05-07-2022, 14:23
usate un'app per identificare / bloccare le chiamate spam?
io di norma uso Truecaller e in passato ho provato anche Hiya e Numbo.
al di là del numero di chiamate identificate, per tutti spesso ho notato che il numero viene "riconosciuto" solo a posteriori, aprendo l'app "Telefono" e andando a vedere i dettagli della chiamata.
ovviamente così non è molto utile...
qualche valida alternativa?
sicofante
06-07-2022, 05:01
Non ne ho trovate di alternative e sono perseguitato più volte al giorno da Operatori telefonici e di Luce/Gas decisi a tutto.
Blocco i numeri e la lista è diventata mostruosa ma rispuntano come funghi. Sono una piaga.
Io ho messo il blocco ai numeri sconosciuti / non in rubrica.
Ormai è impossibile continuare così, speriamo nel registro delle opposizioni che dovrebbe diventare attivo per i cellulari alla fine di luglio ( che se poi funziona come quello dei fissi siamo punto e a capo)
insane74
06-07-2022, 08:14
Non ne ho trovate di alternative e sono perseguitato più volte al giorno da Operatori telefonici e di Luce/Gas decisi a tutto.
Blocco i numeri e la lista è diventata mostruosa ma rispuntano come funghi. Sono una piaga.
si pure io ho più numeri bloccati che contatti in rubrica.
una piaga.
tutte telefonate automatiche di "Enel Energia", "torna in TIM", "trading online", sms di "compra azioni Amazon", ecc.
periodicamente (ogni 6 mesi?) ricevo anche 2-3 telefonate al giorno da numeri inglesi.
:mad:
Io ho messo il blocco ai numeri sconosciuti / non in rubrica.
Ormai è impossibile continuare così, speriamo nel registro delle opposizioni che dovrebbe diventare attivo per i cellulari alla fine di luglio ( che se poi funziona come quello dei fissi siamo punto e a capo)
si è una soluzione, però così hai un lungo elenco di telefonate che non sai a chi appartengono.
e se dall'altra parte ti lasciano messaggi in segreteria poi cmq te li devi smazzare per capire se è qualcuno da richiamare o da cestinare.
anch'io ho poca fiducia nel registro delle opposizioni. :(
Una domanda venendo dal mondo android...
Se si formatta il telefono, come si fa a ripristinare i contatti della rubrica?
Grazie
Una domanda venendo dal mondo android...
Se si formatta il telefono, come si fa a ripristinare i contatti della rubrica?
Grazie
Devi abilitare il backup su iCloud, se hai anche configurato un account Google/Yahoo eccetera, basta reimpostarli dopo il reset
Devi abilitare il backup su iCloud, se hai anche configurato un account Google/Yahoo eccetera, basta reimpostarli dopo il reset
Quindi se ho capito bene ci nono 2 metodi. O icloud o account Google?
Ma icloud è a pagamento?
Grazie
insane74
14-07-2022, 08:01
Quindi se ho capito bene ci nono 2 metodi. O icloud o account Google?
Ma icloud è a pagamento?
Grazie
appena crei un account Apple perché hai acquistato un iPhone (o altro dispositivo) hai 5GB di iCloud inclusi, più che sufficienti per sincronizzare la rubrica.
poi si può, se serve per il backup, acquistare spazio iCloud fino a 2TB (separatamente o incluso nei vari piani di abbonamento Apple One).
Avevo sentito dire che con l app swiftkey per la tastiera, non è possibile mettere la riga dei numeri come su android, è vero?
Cioè, se uno ha un iPhone, c'è un modo per avere anche la riga dei numeri sulla tastiera o no?
Grazie
flok2000
27-11-2022, 05:17
Buongiorno, Iphone 12 dopo aver effettuato l'aggiornamento a ios 16.1.1 non funzionano più la fotocamera frontale e posteriore (schermata nera) e la torcia. Provato reset completo senza successo. Posso sperare in un nuovo aggiornamento che risolva la cosa oppure devo farlo riparare?
theJanitor
27-11-2022, 07:05
Avevo sentito dire che con l app swiftkey per la tastiera, non è possibile mettere la riga dei numeri come su android, è vero?
no
sicofante
28-11-2022, 01:18
La risposta a flok2000 dà l'occasione per ricordare a tutti come si ripristina un iPhone anche ad uno iOS precedente.
Buongiorno, iPhone 12 dopo aver effettuato l'aggiornamento a iOS 16.1.1 non funzionano più la fotocamera frontale e posteriore (schermata nera) e la torcia. Provato reset completo senza successo. Posso sperare in un nuovo aggiornamento che risolva la cosa oppure devo farlo riparare?
Grazie. Potresti gentilmente indicarmi una guida per tornare al firmware precedente?
Per prima cosa ti mando a questo mio post che ti servirà per il futuro: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48024830&postcount=151
Tutti i desettamenti sono obbligatoriamente da eseguire pena trovarsi impiantati con un codice di errore sconosciuto e ne si esce solo in DFU Mode.
Ora venendo al tuo attuale problema leggi qui:https://it.phhsnews.com/how-to-downgrade-to-an-older-version-of-ios-on-an-iphone-or-ipad1035 al capitolo Ripristino IPSW.
Come Ripristinare uno iOS precedente
(Per una completa comprensione bisogna leggere prima i due link postati sopra)
Quindi ecco cosa devi fare.
1) Adesso scarichi da https://ipsw.me il file IPSW che corrisponde al tuo iPhone.
2) In futuro andrai nella Directory dove hai parkeggiato il file iPWS che hai ripescato dal cestino o te lo riscarichi sempre dal link indicato prima.
A) Desetti temporaneamente sul PC Firewall, Antivirus, e Dov'è sul telefonino.
B) Colleghi l'iPhone al PC/iTunes e vai su Ripristina iPhone, ti si apre una finestra su cui puoi indicare il percorso dove trovare il "vecchio iOS" ed il gioco è fatto.
Guarda che non è una cosa brevissima; oltre a reinstallare lo iOS si scaricherà da iCloud tutte le tue APP con i vari settaggi, punteggi score etc.
C) Fai prima un Backup su iCloud ed uno su iTunes buonpeso.
D) Finita l'operazione sul telefonino ripristini Dov'è, il Wallet ed il Face ID perchè non vengono trasferiti dal Backup.
E) Sul PC o riavvii il che fa reimpostare automaticamente il Firewall e l'Antivirus oppure li riattivi senza riavviare.
Io uso Avira come Antivirus ma non lo sospendevo a 10 minuti ma ad 8 ore .. perchè non si sa mai; ci mancava solo che ripartisse impiantandomi il Restore di ripristino.
Attenzione!!
Il sito https://ipsw.me indica sempre con assoluta precisione quali iOS sono reinstallabili sul tuo modello.
Se compare l'indicazione solo dell'ultimo iOS non c'è più niente da fare, Apple ha chiuso le firme.
Ecco perchè bisogna sbrigarsi.
flok2000
29-11-2022, 11:12
Provato il downgrade al firmware 16.1, l'unico utilizzabile, purtroppo il problema persiste. Non so quale firmware avesse il telefono prima dell'aggiornamento al 16.1.1 poiché lo utilizza mio figlio e da quanto ho capito, era qualche tempo che non faceva l'aggiornamento. Non mi rimane che sentire qualche assistenza:muro:
Isaia1995
29-11-2022, 21:47
Salve a tutti,
Sono nuovo e non so se questa è la pagina giusta dove pubblicare il mio quesito ma ci provo.
Il cancello condominiale è dotato di tecnologia 2easy della faac. Quindi possiedo un piccolo `keytag` che non è altro che un NFC che poggio sul lettore montato sul cancello e lo apre. Io vorrei duplicare questo NFC sul mio iphone cosi da poter aprire il cancello dallo smartphone. Con NFC TOOLS lo leggo tranquillamente ma non riesco a riutilizzarlo poi. Ora sto aspettando che mi arrivi un tag che ho acquistato per vedere se riesco a scriverlo sopra ma rimarrebbe il problema di non utilizzarlo dal cellulare.
Di seguito le carattestiche del tag che apre il cancello:
tipo: ISO 15693. NXP - ICODE SLIX-L
Tecnologie disponibili: type V
Memoria: 32 bytes: 8blocchi (4 bytes per blocco)
Formato dati: NFC forum type 5
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie mille
:)
sicofante
30-11-2022, 00:22
Provato il downgrade al firmware 16.1, l'unico utilizzabile, purtroppo il problema persiste. Non so quale firmware avesse il telefono prima dell'aggiornamento al 16.1.1 poiché lo utilizza mio figlio e da quanto ho capito, era qualche tempo che non faceva l'aggiornamento. Non mi rimane che sentire qualche assistenza:muro:
Mi dispiace.
sicofante
01-12-2022, 14:18
flok2000 perso per perso è uscito il nuovo iOS 16.1.2; tanto vale provare.
Una volta che il problema si sarà sistemato ricordati la manutenzione di conservare gli iOS come ti ho scritto.
Ciao e facci sapere.
flok2000
02-12-2022, 23:32
flok2000 perso per perso è uscito il nuovo iOS 16.1.2; tanto vale provare.
Una volta che il problema si sarà sistemato ricordati la manutenzione di conservare gli iOS come ti ho scritto.
Ciao e facci sapere.
Eccomi. Ho installato il firmware precedente (unico disponibile) 16.1 e poi quello successivo il 16.1.2 rispetto al 16.1.1 che ha, verosimilmente, causato il problema alla fotocamera. Esito negativo. Il venditore non risponde alle mie richieste di assistenza pertanto mi sono visto costretto a portare il telefono in un centro assistenza autorizzato Apple. L’impatto non è stato dei migliori, l’addetto al bancone non voleva neanche prenderlo perché a suo dire, era un palese problema software e non hardware e loro non potevano farci nulla. Dopo avergli palesato le mie perplessità a riguardo, ha telefonato al laboratorio e anche in questo caso non ho avuto una buona impressione visto che il tecnico, appena saputo che lo avevo acquistato su ebay aveva già trovato il probabile problema. Secondo lui era usato/ricondizionato e c’erano installati componenti non originali. Soltanto dopo avergli più volte riferito che il telefono era nuovo di pacca, che lo avevo sballato e attivato io, si sono decisi a prenderlo per una disgnosi. Detto ciò, non sono affatto tranquillo…:muro:
sicofante
03-12-2022, 04:58
Caro flok2000, io con i Reseller non ci voglio neanche parlare.
Vado in vacanza a settembre da sempre a Venturina-Campiglia Marittima per cui conosco bene la zona.
Anni fa ho avuto il tasto volume inchiodato del 4S mentre stava per uscire il 5 e dovevo consegnare appena tornavo l'ex-telefono ad un bramoso Ghiottone torinese che lo attendeva.
Inutile tentare una riparazione a Torino perchè sotto uscita del nuovo melafonino alla Genius non mi avrebbero neanche dato retta.
Per cui ho caricato in macchina la moglie recalcitrante che non capiva perchè la scorrazzavo per mezza Toscana quando a casa avevo l'Apple Store Le Gru a 4,5 km, buon peso ho caricato anche un Agente di Commercio indigeno che conosceva al millimetro le posizioni dei micidiali Autovelox della Colle Salvetti-Firenze e preso diligente appuntamento sono andato all'Apple Store I Gigli dove mi hanno sostituito il telefono.
Gli iPhone devono essere trattati solo dai Genius degli Apple Store; l'ho sempre scritto e detto.
Spero ti risolvano il guasto, sennò fai il pieno alla macchina (sono circa 360 km andata e ritorno) e segui il mio consiglio.
flok2000
03-12-2022, 09:15
Caro flok2000, io con i Reseller non ci voglio neanche parlare.
Vado in vacanza a settembre da sempre a Venturina-Campiglia Marittima per cui conosco bene la zona.
Anni fa ho avuto il tasto volume inchiodato del 4S mentre stava per uscire il 5 e dovevo consegnare appena tornavo l'ex-telefono ad un bramoso Ghiottone torinese che lo attendeva.
Inutile tentare una riparazione a Torino perchè sotto uscita del nuovo melafonino alla Genius non mi avrebbero neanche dato retta.
Per cui ho caricato in macchina la moglie recalcitrante che non capiva perchè la scorrazzavo per mezza Toscana quando a casa avevo l'Apple Store Le Gru a 4,5 km, buon peso ho caricato anche un Agente di Commercio indigeno che conosceva al millimetro le posizioni dei micidiali Autovelox della Colle Salvetti-Firenze e preso diligente appuntamento sono andato all'Apple Store I Gigli dove mi hanno sostituito il telefono.
Gli iPhone devono essere trattati solo dai Genius degli Apple Store; l'ho sempre scritto e detto.
Spero ti risolvano il guasto, sennò fai il pieno alla macchina (sono circa 360 km andata e ritorno) e segui il mio consiglio.
Se non fosse che alla sfortuna di aver la garanzia Apple scaduta da 5 giorni si è aggiunta quella di trovare un venditore scorretto nonostante gli oltre 78000 feedback su ebay, probabilmente avrei già risolto, in un modo o nell'altro. Dopo aver effettuato ricerche riguardo l'assistenza in zona, ho deciso di portare il telefono in questo posto che, oltre ad essere un centro autorizzato Apple, include anche abbastanza fiducia visto che sembra essere proprio un vero e proprio negozio Apple con una miriade di prodotti della mela ben esposti. Portarlo alla Apple non sarebbe di per sé un grave disagio, se non fosse che per l'appunto la garanzia del primo anno è scaduta e che, pur se molto verosimilmente il problema è dipeso dal "loro" firmware, si guarderanno bene di ammetterlo e ripararlo senza costi. E sappiamo tutti quali sono gli esorbitanti costi di riparazione di un prodotto Apple. Quindi, oltre ai soldi del carburante dovrò di certo aggiungerci quelli che mi richiederà Apple. Di fatto, penso che sia più conveniente comprarlo nuovo...:muro:
Comunque, prima di fasciarmi la testa, vediamo il responso della diagnosi.
Di certo, mai più acquisterò un Iphone da venditori distanti, che poi se ne fregano dei problemi post vendita. Al venditore in questione (professionale:doh:) gli ho anche domandato riguardo la garanzia di un Iphone in vendita (ovviamente non sapeva che ero io) e questa è stata la sua risposta:
"Buonasera, il prodotto è nuovo, originale, sigillato, distribuzione eu con garanzia gestita da Apple Italia.
Il telefono ha garanzia valida 24 mesi: i primi 12 mesi presso qualsiasi centro assistenza autorizzato apple sul territorio nazionale mentre i successivi 12 mesi presso di noi.
Inviamo ricevuta d'acquisto valida per la garanzia alla email collegata all'account ebay". Quando gli ho fatto notare che con il mio Iphone non si stava comportando che aveva scritto, non ha più risposto, né su ebay e né alle numeroso mail in PEC.
@sicofante grazie per il supporto;)
Se non fosse che alla sfortuna di aver la garanzia Apple scaduta da 5 giorni si è aggiunta quella di trovare un venditore scorretto nonostante gli oltre 78000 feedback su ebay, probabilmente avrei già risolto, in un modo o nell'altro. Dopo aver effettuato ricerche riguardo l'assistenza in zona, ho deciso di portare il telefono in questo posto che, oltre ad essere un centro autorizzato Apple, include anche abbastanza fiducia visto che sembra essere proprio un vero e proprio negozio Apple con una miriade di prodotti della mela ben esposti. Portarlo alla Apple non sarebbe di per sé un grave disagio, se non fosse che per l'appunto la garanzia del primo anno è scaduta e che, pur se molto verosimilmente il problema è dipeso dal "loro" firmware, si guarderanno bene di ammetterlo e ripararlo senza costi. E sappiamo tutti quali sono gli esorbitanti costi di riparazione di un prodotto Apple. Quindi, oltre ai soldi del carburante dovrò di certo aggiungerci quelli che mi richiederà Apple. Di fatto, penso che sia più conveniente comprarlo nuovo...:muro:
Comunque, prima di fasciarmi la testa, vediamo il responso della diagnosi.
Di certo, mai più acquisterò un Iphone da venditori distanti, che poi se ne fregano dei problemi post vendita. Al venditore in questione (professionale:doh:) gli ho anche domandato riguardo la garanzia di un Iphone in vendita (ovviamente non sapeva che ero io) e questa è stata la sua risposta:
"Buonasera, il prodotto è nuovo, originale, sigillato, distribuzione eu con garanzia gestita da Apple Italia.
Il telefono ha garanzia valida 24 mesi: i primi 12 mesi presso qualsiasi centro assistenza autorizzato apple sul territorio nazionale mentre i successivi 12 mesi presso di noi.
Inviamo ricevuta d'acquisto valida per la garanzia alla email collegata all'account ebay". Quando gli ho fatto notare che con il mio Iphone non si stava comportando che aveva scritto, non ha più risposto, né su ebay e né alle numeroso mail in PEC.
@sicofante grazie per il supporto;)
Sulla questione garanzia, se non sbaglio hai 30 gg di tempo per segnalare dopo aver scoperto un difetto, quindi potresti provare a far rientrare il problema in garanzia.
flok2000
04-12-2022, 14:02
Sulla questione garanzia, se non sbaglio hai 30 gg di tempo per segnalare dopo aver scoperto un difetto, quindi potresti provare a far rientrare il problema in garanzia.
Scusa, non ti seguo. Il problema si è presentato il 22 novembre scorso ovvero il giorno che ho installato il firmware 16.1.1
La garanzia Apple del primo anno è scaduta alle ore 24 del 17 novembre precedente, di fatto, dal 18 novembre è il venditore che si dovrebbe occupare dell'assistenza, cosa che rifiuta di fare. Questi 30 giorni a cui ti riferisci, dovrebbe darmeli la Apple? In base a quale normativa?
Scusa, non ti seguo. Il problema si è presentato il 22 novembre scorso ovvero il giorno che ho installato il firmware 16.1.1
La garanzia Apple del primo anno è scaduta alle ore 24 del 17 novembre precedente, di fatto, dal 18 novembre è il venditore che si dovrebbe occupare dell'assistenza, cosa che rifiuta di fare. Questi 30 giorni a cui ti riferisci, dovrebbe darmeli la Apple? In base a quale normativa?
In questo caso no, però se fosse successo così: il 16 novembre ti accorgevi del difetto, il 17 scadeva la garanzia. Te ne andavi qualche settimana in ferie e poco prima del 16 dicembre (17/11 più 30 gg) chiamavi Apple per avvisarli che il 16/11 avevi riscontrato un problema. La tua segnalazione, benché fatta dopo a fine della garanzia, è valida perché, appunto, hai sempre 30 gg di tempo per dichiarare il difetto.
Aspettiamo qualcuno che confermi questa mia teoria, perché io non abito in Italia da oltre un decennio,…..
megamitch
04-12-2022, 19:09
In questo caso no, però se fosse successo così: il 16 novembre ti accorgevi del difetto, il 17 scadeva la garanzia. Te ne andavi qualche settimana in ferie e poco prima del 16 dicembre (17/11 più 30 gg) chiamavi Apple per avvisarli che il 16/11 avevi riscontrato un problema. La tua segnalazione, benché fatta dopo a fine della garanzia, è valida perché, appunto, hai sempre 30 gg di tempo per dichiarare il difetto.
Aspettiamo qualcuno che confermi questa mia teoria, perché io non abito in Italia da oltre un decennio,…..
Mi sembra tirata per i capelli però magari è davvero così
flok2000
04-12-2022, 20:00
Al di là delle sfaccettature riguardo la garanzia, io penso che, a prescindere, la Apple dovrebbe farsi carico dell'assistenza visto e considerato che il problema si è presentato dopo l'aggiornamento del firmware. Lo stesso tipo di problema lo avevano lamentato tantissimi utenti con ios 16 tanto che, se non erro, la Apple si è affrettata a rilasciare un aggiornamento per risolverlo. Ma visto che la "loro" garanzia è scaduta, hanno preso la palla al balzo, dicendo che se volevo lo avrebbero preso e se il tecnico avesse riscontrato che si trattava proprio di un problema di firmware, se ne sarebbero fatti carico. Peccato che, mio pensiero, il tecnico diagnosticherà un danno hardware con tutte le conseguenze per le mie tasche...
Ciao a tutti, avendo deciso di provare la famosa "esperienza Apple" sto cercando un Iphone con cui iniziare. Mi sto concentrando tra i ricondizionati oppure con le possibili offerte che potrebbero fare considerando che non vorrei spendere più di 500-550 euro.
Quindi, che Iphone mi consigliereste? Avevo visto la serie 12, considerando che siamo al 14 va bene lo stesso? Quanti anni di aggiornamenti avrei ancora a disposizione?
angelosss
11-12-2022, 10:40
con 700€ riesci a trovare un 13 da 128gb oppure con qualcosina poco in più un 14 usato
con 700€ riesci a trovare un 13 da 128gb oppure con qualcosina poco in più un 14 usato
mi sono appena accorto di avere scritto la cifra sbagliata :doh: . Il budget è 500 euro circa (anche 550). Ho corretto il post precedente.
flok2000
11-12-2022, 11:52
Al di là delle sfaccettature riguardo la garanzia, io penso che, a prescindere, la Apple dovrebbe farsi carico dell'assistenza visto e considerato che il problema si è presentato dopo l'aggiornamento del firmware. Lo stesso tipo di problema lo avevano lamentato tantissimi utenti con ios 16 tanto che, se non erro, la Apple si è affrettata a rilasciare un aggiornamento per risolverlo. Ma visto che la "loro" garanzia è scaduta, hanno preso la palla al balzo, dicendo che se volevo lo avrebbero preso e se il tecnico avesse riscontrato che si trattava proprio di un problema di firmware, se ne sarebbero fatti carico. Peccato che, mio pensiero, il tecnico diagnosticherà un danno hardware con tutte le conseguenze per le mie tasche...
Aggiornamento...preventivo spesa euro 270:muro:
Lo immaginavo, lo temevo...ne ero certo. Oltre al danno causato da un loro aggiornamento ora arriva puntuale la beffa di un costo spropositato per la riparazione :mad:
sicofante
12-12-2022, 01:28
Aggiornamento...preventivo spesa euro 270:muro:
Lo immaginavo, lo temevo...ne ero certo. Oltre al danno causato da un loro aggiornamento ora arriva puntuale la beffa di un costo spropositato per la riparazione :mad:
Boia
1) E che componenti hardware secondo il Reseller sarebbero da sostituire? E perchè e cosa li ha danneggiati?
2) E quanto vale oggi il tuo telefono? (per capire se il gioco merita o se conviene comprare un nuovo o un buon usato al figlio)
flok2000
12-12-2022, 06:07
Boia
1) E che componenti hardware secondo il Reseller sarebbero da sostituire? E perchè e cosa li ha danneggiati?
2) E quanto vale oggi il tuo telefono? (per capire se il gioco merita o se conviene comprare un nuovo o un buon usato al figlio)
Al telefono mi hanno parlato dell'intero comparto fotografico, faceiID compreso. Gli ho fatto notare che il faceID funzionava perfettamente ma mi è stato risposto che rientra nel "blocco". Non hanno chiarito da cosa sia dipeso, anche perché ho riconosciuto la voce del tizio "molto" sveglio a cui lo avevo lasciato.
Il telefono ha 1 anno di vita, pagato 850,00 euro, ho pensato di riprendermelo e portarlo da altri ma non mi sono fidato, è stato aperto, magari gli altri facevano danni diversi e incolpavano i primi. Se lo riportavo poi ai primi, davano la colpa ai secondi. Se lo vendevo malfunzionante e poi l'acquirente lo portava in un centro assistenza dove riscontravano qualcos'altro, erano rogne. Insomma, mi sono visto prendere per le cosiddette "p...e" e ho accettato la riparazione. Credo e spero che vengano installati componenti originali essendo un centro autorizzato Apple. :muro:
Rimango della mia convinzione che la cosa sia molto poco chiara, un classico in Italia, è un telefono che si, qualche volta è caduto, però sempre con la cover. Prima dell'aggiornamento funzionava perfettamente e che il guasto sia dipeso da queste cadute precedenti e si sia manifestato proprio in contemporanea con l'aggiornamento, ci credo poco, anzi per niente. Però il conto è di 270 euro, prendere o lasciare:muro:
sicofante
24-12-2022, 00:02
A tutti gli Amici appassionati del Forum: AUGURONI!
Ciao a tutti.
Ho un iPhone 12 Max e ho questo fastidioso problema con la condivisione dell'hotspot. Per renderlo visibile, devo ogni volta disattivarlo e riattivarlo. Solo così altri dispositivi come Macbook o PC riescono a visualizzarlo e a connettersi. Una volta disconnesso, l'hotspot scompare e non è più visualizzabile, quindi per vederlo è necessario di nuovo disattivarlo e riattivarlo.
Ho l'ultima versione di iOS. Con le precedenti versioni del sistema operativo succedeva la stessa cosa.
Conoscete una soluzione al problema? Sapete se è un problema conosciuto?
Grazie mille.
sicofante
29-12-2022, 16:16
Ciao a tutti.
Ho un iPhone 12 Max e ho questo fastidioso problema con la condivisione dell'hotspot. Per renderlo visibile, devo ogni volta disattivarlo e riattivarlo. Solo così altri dispositivi come Macbook o PC riescono a visualizzarlo e a connettersi. Una volta disconnesso, l'hotspot scompare e non è più visualizzabile, quindi per vederlo è necessario di nuovo disattivarlo e riattivarlo.
Ho l'ultima versione di iOS. Con le precedenti versioni del sistema operativo succedeva la stessa cosa.
Conoscete una soluzione al problema? Sapete se è un problema conosciuto?
Grazie mille.
Ciao,
ho avuto tutti gli iPhone dal 4S in poi e su alcuni come ad esempio il 12 PRO l'Hot Spot era capriccioso, ovvero una volta avviato dopo aver desettato il Wi-Fi non veniva visto da altri dispositivi.
Idem per il 12 PRO MAX, telefono che dopo un mese ha sostituito il 12 PRO.
Solo dopo una serie di tentativi (quindi disattivazione e riattivazione) rinforzati da qualche spegnimento o Hard Reset, l'Hot Spot veniva finalmente visto.
Ho atteso con la pazienza del ragno l'uscita dei nuovi modelli ed oggi con il mio ex-13 PRO ora della moglie e con l'attuale 14 PRO la situazione appare migliorata; non traffico più a settare e desettare ma ... passa anche una trentina di secondi prima che l'Hot Spot di questi due iPhone sia visibile tra le reti disponibili e quindi collegabile.
E' un pò ignobile la cosa considerando che ho due router portatili che terminato il boot di accensione sono perfettamente presenti tra le reti oltre alle prove che ho fatto in Hot Spot di vari Samsung ed LG che ho avuto tra le mani.
Questi Android, messi in Hot Spot erano immediatamente visibili; noi della mela sembriamo automobilisti di inverno che tengono un bel pò acceso il motore prima di partire.
Le tragiche risposte per te sono: non esiste soluzione al problema e non c'è miglioramento con i vari upgrade di iOS.
PS:
Ricordo un modello, credo l'iPhone 7 dove andando al cinema con mio nipote che aveva il 5S ed avendo il ragazzo un piano con scarsi Giga, in auto, negli intervalli e poi in pizzeria concedevo al parente di succhiare in Hot Spot dal mio abbonamento illimitato; il collegamento era istantaneo.
Per cui qualcosa di buono l'ha fatto Apple.
megamitch
29-12-2022, 16:21
a proposito di hotspot da iPhone: per chi ha anche un computer Apple, anche con le ultime versioni di iOS e con iPhone 14 c'è il limite per cui se collegato in hotspot da iPhone il mac non sincronizza le foto ?
Thunder99
30-12-2022, 16:49
Possiedo un Iphone 4 che mi fu regalato da un amico che aveva lavorato in Svezia.
All'accensione chiede di collegarlo ad un router WIFI,e fatto questo,chiede di inserire la scheda Sim.
Sfortunatamente a questo punto avverte che non puo' usarla perche' e' programmato per un gestore svedese.
Volevo sapere se e' possibile sbloccarlo,perche' anche se e' superato e' un oggettino carino.
Qualcuno ne sa qualcosa ?
sicofante
31-12-2022, 00:57
Possiedo un Iphone 4 che mi fu regalato da un amico che aveva lavorato in Svezia.
All'accensione chiede di collegarlo ad un router WIFI,e fatto questo,chiede di inserire la scheda Sim.
Sfortunatamente a questo punto avverte che non puo' usarla perche' e' programmato per un gestore svedese.
Volevo sapere se e' possibile sbloccarlo,perche' anche se e' superato e' un oggettino carino.
Qualcuno ne sa qualcosa ?
Leggi la risposta qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48062972&postcount=630
Gli Operatori Americani alla fine del contratto concedevano lo sblocco del telefono (a malincuore e sono stati bastonati con feroci Class Action da Utenti inferociti) per cui devi scrivere al gestore Svedese se è possibile l'unlock.(sempre che il tuo amico abbia pagato tutto)
Thunder99
31-12-2022, 19:37
Per curiosita : quella procedura di attivazione e sbloccaggio e' stata applicata solo
sull'Iphone 4 o anche su altri modelli ?
Perche' ho acquistato un Iphone 11 di seconda mano che anche senza scheda permette l'uso delle app andando in WIFI.
Per la verita e' il mio primo Iphone.
NewEconomy
01-01-2023, 20:24
Qualcuno utilizza TimMUSIC?
Da un po’ di tempo mi esce fuori errore 006, mi slogga e sono costretto a fare log in da Wi-Fi con user e password.
In usabile così…
sicofante
04-01-2023, 00:29
Per curiosita : quella procedura di attivazione e sbloccaggio e' stata applicata solo
sull'Iphone 4 o anche su altri modelli ?
Perche' ho acquistato un Iphone 11 di seconda mano che anche senza scheda permette l'uso delle app andando in WIFI.
Per la verita e' il mio primo Iphone.
Per gli Operatori Americani la procedura continua tant'è che se si accatta in America bisogna prendere dagli Operatori un telefono unlocked (più costoso) e poi fare i conti con il modem Qualcomm interno perchè le frequenze di ricezione/trasmissione non sono esattamente quelle Europee.
Se l'usatone proviene dal nostro Continente vai tranquillo non è bloccato.
Sono rimasto stupito del tuo 4 Svedese che necessita di una SIM scandinava e probabilmente anche della Password dell'Utente che te lo ha regalato; insomma è bloccato all'Americana.
Marsil_Novitio
06-01-2023, 20:31
Buonasera ragazzi!
Una domanda probabilmente assurda:
è possibile che acquistando un iPhone ricondizionato, quest'ultimo venga (prima della vendita) hackerato/clonato, in modo da poter rubare i dati del futuro utilizzatore? Qualcosa installato a monte, che neanche il ripristino alle impostazioni di fabbrica rimuoverebbe?
sicofante
06-01-2023, 23:29
Buonasera ragazzi!
Una domanda probabilmente assurda:
è possibile che acquistando un iPhone ricondizionato, quest'ultimo venga (prima della vendita) hackerato/clonato, in modo da poter rubare i dati del futuro utilizzatore? Qualcosa installato a monte, che neanche il ripristino alle impostazioni di fabbrica rimuoverebbe?
Domanda seria a cui è difficile risponderti. Ci provo.
Certo non siamo noi i miserabili esseri comuni degni di tanta attenzione; non siamo mafiosi, pedofili, cospiratori o oppositori politici.
Ma .. esistono precedenti illustri.
Edward Snowden: https://it.wikipedia.org/wiki/Edward_Snowden che ha lavorato sia alla Cia che alla Dell ha rivelato che i PC portatili del Costruttore Americano venivano intercettati prima della consegna ai Clienti e veniva inoculato un software spia che inibiva la spia rossa di accensione webcam, e le riprese, l'audio e le ricerche Web erano trasmesse a chi .. di non dovere.
Con imbarazzo la Cia si trovò tra le mani un milione e mezzo di Americani davanti a YouPorn e con in mano non un candelotto esplosivo ad uso terroristico ma ben altro genere di candelotto
Pegasus, stimata Azienda Israeliana, vende software di spionaggio con lodevole imparzialità ai peggiori Regimi del mondo che poi organizzano epurazioni mirate. (scivoloni dalle scale, infarti, incidenti d'auto etc)
Venendo agli iPhonnne, la prendo un pò alla larga, la questione è controversa.
FBI e Procuratori rivolgendosi ad un'altra Azienda Israeliana Cellebrite e pagandola profumatamente si son fatti aprire i melafonini come scatole di tonno, o meglio si dice che hanno aperto solo certi modelli, non gli ultimissimi e con l'ultimissimo iOS; insomma essendo roba da spioni non si sa un bel niente.
Oggi vanno di gran moda i Trojan e li usano anche le nostre Forze dell'Ordine (o del Disordine fai tu) e non si sa se gli iPhone possono essere beneficati da tanta grazia.
Se nel mondo Android nasce un nuovo malware ogni pochi secondi il mondo iOS è molto più resiliente ma non totalmente immune.
L'astuto Haker mette un software neutro in una normale APP che passa i controlli Apple, ma l'APP ha il compito di scaricare un secondo software che è quello che ti frega. Apple dopo precise segnalazioni ne ha cancellate a centinaia di queste APP ad attacco binario.
Anche qui non so risponderti se iOS è così sofisticato che impedisce l'accesso ai suoi gangli più remoti e quindi il malware rimane più superficiale e si elimina con un Factory Reset.
Per dirla tutta: chi sa non parla.
PS: ho sempre consigliato agli amici prima di confidare qualcosa a qualcuno di mettersi nudi (così l'amico non ha un microfono nascosto), barricati in bagno sotto un'asciugamano e con la testa vicina ad un rubinetto aperto per creare noise. Opzione migliore: non confidare niente a nessuno. :D
Marsil_Novitio
07-01-2023, 12:35
Grazie per la risposta!
Devo cambiare iPhone, e valutavo l'acquisto di un ricondizionato presso uno dei vari siti web "specializzati" (in particolare uno dei pochi che offre 24mesi di garanzia, rispetto ai canonici 12 di molti altri). Poi però mi è partito sto dubbio paranoico :asd:
TorettoMilano
07-01-2023, 12:42
Grazie per la risposta!
Devo cambiare iPhone, e valutavo l'acquisto di un ricondizionato presso uno dei vari siti web "specializzati" (in particolare uno dei pochi che offre 24mesi di garanzia, rispetto ai canonici 12 di molti altri). Poi però mi è partito sto dubbio paranoico :asd:
il dubbio è effettivamente paranoico, per il resto eviterei i ricondizionati esclusi quelli venduti direttamente da apple. la sensazione di comprare qualcosa che prima era rotto non mi dà sensazione di solidità e durata nel tempo e magari ha pure dei rallentamenti difficilmente quantificabili e dimostrabili. piuttosto rischierei su un usato cercando utenti fidati
megamitch
07-01-2023, 12:47
il dubbio è effettivamente paranoico, per il resto eviterei i ricondizionati esclusi quelli venduti direttamente da apple. la sensazione di comprare qualcosa che prima era rotto non mi dà sensazione di solidità e durata nel tempo e magari ha pure dei rallentamenti difficilmente quantificabili e dimostrabili. piuttosto rischierei su un usato cercando utenti fidati
ricondizionato non significa rotto. Significa ritirato e sistemato. Mia sorella ha recentemente mandato indietro un Samsung S8 per sfruttare una promozione per un Samsung S22 ma era perfettamente funzionante. Probabilmente verrà ricondizionato e rivenduto.
TorettoMilano
07-01-2023, 12:51
ricondizionato non significa rotto. Significa ritirato e sistemato. Mia sorella ha recentemente mandato indietro un Samsung S8 per sfruttare una promozione per un Samsung S22 ma era perfettamente funzionante. Probabilmente verrà ricondizionato e rivenduto.
corretto far notare come ricondionato non significhi per forza rotto. ma se un iphone ricondizionato ha un prezzo aggressivo molto probabilmente era rotto e poi riparato
Phoenix Fire
09-01-2023, 08:28
corretto far notare come ricondionato non significhi per forza rotto. ma se un iphone ricondizionato ha un prezzo aggressivo molto probabilmente era rotto e poi riparato
iphone ricondizionato/rotto/riparato/altro difficilmente ha un prezzo aggressivo :D
TorettoMilano
09-01-2023, 08:35
iphone ricondizionato/rotto/riparato/altro difficilmente ha un prezzo aggressivo :D
tanto meglio, si paghi un pò di più e si vada di nuovo
claudia75
17-01-2023, 13:59
ciao a tutti sono da poco passata da android a ios ,scusate per la domanda forse stupida,ma cosa usate per mettere in pausa i video quando fate una registrazione?:rolleyes:
Non escludo che sono sempre stato attratto dagli iPhone, anche se alquanto chiusi nel loro sistema... Va beh! A parte questo sono ben ottimizzati e supportati per anni. Un punto a loro favore.
Terrei in considerazione solo i piccoletti, piu' maneggevoli. Qualora ne dovessi acquistare uno (mini, SE ecc), su che modello dovrei puntare? Non brilleranno per durata batteria, ma spero duri almeno una giornata intera.
Ormai con Android non c'e' verso di trovare telefoni tascabili.
Quanto conviene comprare un ricondizionato/rigenerato a buon prezzo!? Il mio budget e' molto limitato. Uso basico, senz'altro.
Consigli?
TorettoMilano
26-01-2023, 17:10
Non escludo che sono sempre stato attratto dagli iPhone, anche se alquanto chiusi nel loro sistema... Va beh! A parte questo sono ben ottimizzati e supportati per anni. Un punto a loro favore.
Terrei in considerazione solo i piccoletti, piu' maneggevoli. Qualora ne dovessi acquistare uno (mini, SE ecc), su che modello dovrei puntare? Non brilleranno per durata batteria, ma spero duri almeno una giornata intera.
Ormai con Android non c'e' verso di trovare telefoni tascabili.
Quanto conviene comprare un ricondizionato/rigenerato a buon prezzo!? Il mio budget e' molto limitato. Uso basico, senz'altro.
Consigli?
beh piccoli o vai di SE 2022 o iphone mini 12 o mini 13.
l'SE 2022 ha un design vecchiotto e batteria pessima invece i due mini sono tanta roba, ovviamente non aspettarti miracoli con la batteria.
l'SE 2022 costa sui un pò meno ma io opterei per i mini, il 13 mini 1289 gb tra i ricondizionati dallo store apple viene 709
Sapevo che i prezzi mi avrebbero fatto passare la voglia e cosi' e' stato
Per ora lascio perdere e penso per sempre :O
Grazie per le info
ciao a tutti sono da poco passata da android a ios ,scusate per la domanda forse stupida,ma cosa usate per mettere in pausa i video quando fate una registrazione?:rolleyes:
Credo non si possa pausare un video….
Sapevo che i prezzi mi avrebbero fatto passare la voglia e cosi' e' stato
Per ora lascio perdere e penso per sempre :O
Grazie per le info
Se ti "accontenti" anche di iPhone ricondizionati non da Apple ma da un noto sito (ha anche i negozi fisici in alcune città, io ho preso da loro l'attuale 12 ed è perfetto), puoi trovare:
13 mini 128GB grado A a 599€,
12 mini 128GB grado A a 509€
Wizard10
27-01-2023, 12:45
Se ti "accontenti" anche di iPhone ricondizionati non da Apple ma da un noto sito (ha anche i negozi fisici in alcune città, io ho preso da loro l'attuale 12 ed è perfetto), puoi trovare:
13 mini 128GB grado A a 599€,
12 mini 128GB grado A a 509€
io un anno fa ho preso un XR ricondizionato dall'amazzonia a 360 circa...ottime condizioni.
però il retro in vetro è per me troppo delicato, mi si è rotto 2 volte! il prossimo lo prenderò in ceramica al massimo
A 300euro potrei arrivarci, non di piu'
Ma penso non potrei permettermi la versioni piu' aggiornata, ovvero iPhone 12 o 13.
Preferibilmente costruzione in alluminio con cover. Certo che il retro in vetro ti si rompe facilmente :mbe:
Grazie per i suggerimenti
TorettoMilano
27-01-2023, 13:18
A 300euro potrei arrivarci, non di piu'
Ma penso non potrei permettermi la versioni piu' aggiornata, ovvero iPhone 12 o 13.
Preferibilmente costruzione in alluminio con cover. Certo che il retro in vetro ti si rompe facilmente :mbe:
Grazie per i suggerimenti
beh io davo per scontato ti interessasse il 5g, a questo punto cerca direttamente nel mercatino del forum :D
claudia75
29-01-2023, 15:10
Credo non si possa pausare un video….
grazie mille per avermi risposto:)
beh io davo per scontato ti interessasse il 5g, a questo punto cerca direttamente nel mercatino del forum :D
Anche su Android preferirei sicuramente avere uno smartphone piu' al passo con i tempi. Non che mi importi del 5G, ma a pari prezzo, preferisco avercelo.
E mi pare che iPhone 11 non l'abbia. Per il momento, lascio stare Apple. Mai dire mai. Lo pagherei troppo per i miei standard di spesa.
cagnaluia
01-02-2023, 12:49
contatti... che baraonda..
ho sostituito ad un collega un iphone8 con un iphoneSE 2022....
Però ho un grave problema con in contatti...
Su iphone8 cerco "livio" e lo trovo (tramite Easy Cleaner ho capito che si trova dentro icloud).
Su iphoneSE cerco lo stesso "livio" ma non appare...
Eppure sono sync con lo stesso idapple ovviamente.
Su icloud web dal Pc, cerco "livio" e niente non c'è nemmeno li..
Ma allora dove sta sto povero "livio" ?
E come faccio per accertarmi che sia tutto presente su icloud e sync correttamente tra i due iphone? :( :fagiano:
cagnaluia
01-02-2023, 12:57
contatti... che baraonda..
ho sostituito ad un collega un iphone8 con un iphoneSE 2022....
Però ho un grave problema con in contatti...
Su iphone8 cerco "livio" e lo trovo (tramite Easy Cleaner ho capito che si trova dentro icloud).
Su iphoneSE cerco lo stesso "livio" ma non appare...
Eppure sono sync con lo stesso idapple ovviamente.
Su icloud web dal Pc, cerco "livio" e niente non c'è nemmeno li..
Ma allora dove sta sto povero "livio" ?
E come faccio per accertarmi che sia tutto presente su icloud e sync correttamente tra i due iphone? :( :fagiano:
ho capito qualcosa di più... praticamente NON ci sono (o non si vedono) tutti quei contatti dove il numero di cellulare è stato salvato sotto il tag "iPhone" anzichè "cellulare"
milanok82
01-02-2023, 13:36
contatti... che baraonda..
ho sostituito ad un collega un iphone8 con un iphoneSE 2022....
Però ho un grave problema con in contatti...
Su iphone8 cerco "livio" e lo trovo (tramite Easy Cleaner ho capito che si trova dentro icloud).
Su iphoneSE cerco lo stesso "livio" ma non appare...
Eppure sono sync con lo stesso idapple ovviamente.
Su icloud web dal Pc, cerco "livio" e niente non c'è nemmeno li..
Ma allora dove sta sto povero "livio" ?
E come faccio per accertarmi che sia tutto presente su icloud e sync correttamente tra i due iphone? :( :fagiano:
Prima bisogna verificare da "impostazioni-contatti-account" su iPhone da quali account viene sincronizzata la rubrica e chi è l'account predefinito(ad esempio iCloud? google?)sul quale vengono salvati i nuovi contatti.
Poi se esiste più di una rubrica proveniente quindi da account diversi dall'app rubrica si può visualizzare la rubrica di un account escludendo l'altra o le altre.
In fine se si posseggono contatti sparsi in più rubriche, sarebbe buona cosa spostare tutti i contatti su un solo account,facilmente dalle pagine web tramite pc.
Cosi ad esempio se si hanno contatti nella rubrica iCloud e anche nella rubrica google e si vogliono spostare i contatti da google e unirli a quelli di iCloud,basta entrare nell'app web "contatti" del proprio account google cliccare su "esporta" e poi salvare nel formato "vCard".Poi bisogna andare sull'app web "contatti" di iCloud cliccare sull'icona "ingranaggio" in basso a sinistra e cliccare su "importazione Card"(il file scaricato dall'account google precedentemente salvato).Fatto questo tutti i contatti sono stati spostasti su iCloud e seguendo la stessa logica si può fare il contrario, da iCloud a google.
In fine sul dispositivo iPhone andare di nuovo in "impostazioni-contatti-account" cliccare sull'account google e spegnere il pulsante verde alla voce "contatti",e se chiede di eliminare i contatti sull'iPhone selezionare di si, in modo tale che da ora in avanti l'unica rubrica e quindi tutti contatti presenti e sincronizzati saranno solo quelli della rubrica ubicata sull'account iCloud.
cagnaluia
01-02-2023, 14:09
Prima bisogna verificare da "impostazioni-contatti-account" su iPhone da quali account viene sincronizzata la rubrica e chi è l'account predefinito(ad esempio iCloud? google?)sul quale vengono salvati i nuovi contatti.
Poi se esiste più di una rubrica proveniente quindi da account diversi dall'app rubrica si può visualizzare la rubrica di un account escludendo l'altra o le altre.
In fine se si posseggono contatti sparsi in più rubriche, sarebbe buona cosa spostare tutti i contatti su un solo account,facilmente dalle pagine web tramite pc.
Cosi ad esempio se si hanno contatti nella rubrica iCloud e anche nella rubrica google e si vogliono spostare i contatti da google e unirli a quelli di iCloud,basta entrare nell'app web "contatti" del proprio account google cliccare su "esporta" e poi salvare nel formato "vCard".Poi bisogna andare sull'app web "contatti" di iCloud cliccare sull'icona "ingranaggio" in basso a sinistra e cliccare su "importazione Card"(il file scaricato dall'account google precedentemente salvato).Fatto questo tutti i contatti sono stati spostasti su iCloud e seguendo la stessa logica si può fare il contrario, da iCloud a google.
In fine sul dispositivo iPhone andare di nuovo in "impostazioni-contatti-account" cliccare sull'account google e spegnere il pulsante verde alla voce "contatti",e se chiede di eliminare i contatti sull'iPhone selezionare di si, in modo tale che da ora in avanti l'unica rubrica e quindi tutti contatti presenti e sincronizzati saranno solo quelli della rubrica ubicata sull'account iCloud.
ok, allora ... esistono solo due rubriche, quella di icloud e quella di exchange/office365.
I difetti sono solo su quella icloud.
Ho visto un altra cosa imbarazzante..
Su iphone8
Un altro contatto memorizzato correttamente su icloud sotto il tag "cellulare"... ho rimosso la parte iniziale del numero "0039".
Su iphoneSE , eccolo apparso !!!!
Eh però così siamo alla frutta.. non posso pensare di prendere tutti i numeri e modificarli..
Poi... ho cmq numeri con "0039" che si vedono correttamente su tutti e due i dispositivi.
- rimuovo il post avendo sbagliato thread
Marsil_Novitio
27-02-2023, 19:30
Ragazzi, il "miglior" modo per passare da un iphone (vecchio) al nuovo qual'è?
1) la funzione "inizia" tenendo vicino i due telefoni.
2) configurazione manuale e sfrutto icloud solo per le cose che appunto utilizzo con icloud? (scusate il gioco di parole)...poi le app le reinstallo manualmente.
3) backup completo con icloud (non ce l'ho attivo al momento).
Se uso la 1, la sim posso metterla direttamente nel nuovo, oppure devo tenerla nel vecchio fino al completamento?
thx!
fai backup vecchio su icloud o su pc con itunes. All’accensione del nuovo puoi iniziare a configurare sfruttando l’opzione 1)
Wizard10
28-02-2023, 08:12
Ragazzi, il "miglior" modo per passare da un iphone (vecchio) al nuovo qual'è?
1) la funzione "inizia" tenendo vicino i due telefoni.
2) configurazione manuale e sfrutto icloud solo per le cose che appunto utilizzo con icloud? (scusate il gioco di parole)...poi le app le reinstallo manualmente.
3) backup completo con icloud (non ce l'ho attivo al momento).
Se uso la 1, la sim posso metterla direttamente nel nuovo, oppure devo tenerla nel vecchio fino al completamento?
thx!
io una decina di giorni fa ho seguito il metodo 1 e mi ha copiato tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.