View Full Version : E' CONSIGLIABILE avere 2 SSD M2 NVMe PCIe 3 su MOBO predisposte?
Darth Sidious
21-12-2019, 19:03
Ciao,
diversi modelli di MOBO con B450 (tranne che in MSI se non sbaglio) offrono la possibilità di due slot M2.
Chiedo:
1) E' possibile l'uso contemporaneo di due SSD NNMe ?
2) comporta complicazioni riguardo a calore etc?
3) di 6 porte SATA III quante resterebbero utilizzabili?
Devono essere formattate entrambi gli SSD in GPT?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2019, 15:45
Tutto dipende dalla scheda madre in oggetto. Se ci sono due slot per SSD in formato M2 ovviamente possono funzionare in contemporanea. Chiaramente a seconda di dove sono disposti e di come è l'interno del case e relativa ventilazione, potrebbero esservi problemi di alte temperature. Quante porte SATA resterebbero disponibili? Ci vuole il manuale della scheda madre dove queste cose sono indicate.
Quindi se vuoi qualche risposta meno generica devi dare le minime informazioni, cioè scheda madre e tipologia/marca/modello degli SSD.
Darth Sidious
22-12-2019, 19:36
Tutto dipende dalla scheda madre in oggetto. Se ci sono due slot per SSD in formato M2 ovviamente possono funzionare in contemporanea. Chiaramente a seconda di dove sono disposti e di come è l'interno del case e relativa ventilazione, potrebbero esservi problemi di alte temperature. Quante porte SATA resterebbero disponibili? Ci vuole il manuale della scheda madre dove queste cose sono indicate.
Quindi se vuoi qualche risposta meno generica devi dare le minime informazioni, cioè scheda madre e tipologia/marca/modello degli SSD.
ok . Grazie
Link a produttori di mobo gia pronte per Ryzen 3th gen con 2 alloggiamenti M2
https://www.gigabyte.com/Motherboard/B450-AORUS-PRO-rev-10#kf
https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-STRIX-B450-F-GAMING/
Altre 5 schede hanno il doppio slot ma ricevono Ryzen 3gen con aggiornamento bios..
aled1974
23-12-2019, 08:38
Ciao,
diversi modelli di MOBO con B450 (tranne che in MSI se non sbaglio) offrono la possibilità di due slot M2.
Chiedo:
1) E' possibile l'uso contemporaneo di due SSD NNMe ?
2) comporta complicazioni riguardo a calore etc?
3) di 6 porte SATA III quante resterebbero utilizzabili?
Devono essere formattate entrambi gli SSD in GPT?
Grazie
1- sì, ma che tipo di utilizzo necessita due dischi nvme non in raid?
2- come tutti i dischi nvme (chi più chi meno) c'è il rischio del thermal throttling quando usati in modo intensivo, che nella mobo ce ne sia uno o due cambia poco, i dischi se usati in modo massivo possono andare in TT. Esistono modelli venduti con un loro dissipatore, altri invece necessitano (nel caso s'intende) di uno aftermarket da acquistare a parte
3- dipende da mobo a mobo, ogni modello ha indicato, nel sito o nel manuale presente sul sito, le condivisioni/limitazioni con le porte sata e con i pettini pciex (visto che parliamo di ssd nvme)
devono no, consigliabile alle soglie del 2020 sì ;)
ciao ciao
Darth Sidious
23-12-2019, 09:02
1- sì, ma che tipo di utilizzo necessita due dischi nvme non in raid?
Si puo fare un raid 0?
Un raid 1 effettivamente non serve visto che è meglio un backup esterno periodico o il cloud per i dati o meglio una penna crittografata per i dati più sensibili. Scalderebbero troppo?
2- come tutti i dischi nvme (chi più chi meno) c'è il rischio del thermal throttling quando usati in modo intensivo, che nella mobo ce ne sia uno o due cambia poco, i dischi se usati in modo massivo possono andare in TT. Esistono modelli venduti con un loro dissipatore, altri invece necessitano
(nel caso s'intende) di uno aftermarket da acquistare a parte
Ma allora un disco NVMe raffreddato ad aria sarebbe opportuno per giocarci ad un simulatore o comunque videogioco, o per i motivi indicatomi meglio per questo un robusto SSD raffreddato ad aria?:wtf:
Un occhio esperto come il tuo riuscierebbe ad indicarmi se le mobo indicate necessiterebbero di un dissipatore aggiuntivo?
Grazie
aled1974
23-12-2019, 09:23
Si puo fare un raid 0?
Un raid 1 effettivamente non serve visto che è meglio un backup esterno periodico o il cloud per i dati o meglio una penna crittografata per i dati più sensibili. Scalderebbero troppo?
a che pro fare un raid 0 di dischi nvme?
anzi, a che pro fare un raid 0?
cioè l'utilizzo del pc giustifica il raid? giustifica anche già solo l'utilizzo di dischi nvme?
i dischi scaldano se usati per lo scopo per cui nascono: muovere continuamente grosse moli di dati, altrimenti sono l'equivalente della ferrari per andare in centro a passeggio.... tanto tanto potenziale sprecato
se usati scaldano e possono arrivare al thermal throttling con relative conseguenze, viceversa non scaldano affatto
Ma allora un disco NVMe raffreddato ad aria sarebbe opportuno per giocarci ad un simulatore o comunque videogioco, o per i motivi indicatomi meglio per questo un robusto SSD raffreddato ad aria?:wtf:
in ambito domestico per uso domestico, ovvero office, web, videogiochi, usare un ssd nvme non apporta alcun beneficio rispetto ad un ssd sataIII, visto che gli fps saranno esattamente gli stessi (dipendendo questi da cpu-ram-gpu). Il solo caricamento dei livelli sarà più veloce, ma la differenza temporale tra un nvme ed un sataIII non è così grande come quella percepibile tra un ssd sataIII ed un hdd sataIII
io stesso pur avendo la possibilità di installare dischi nvme non l'ho fatto perchè del tutto inutile per l'utilizzo che faccio del pc (niente database, niente videoediting, niente grosse moli di dati movimentate quotidianamente)
Un occhio esperto come il tuo riuscierebbe ad indicarmi se le mobo indicate necessiterebbero di un dissipatore aggiuntivo?
Grazie
credo che gli eventuali dissipatori allegati siano facilmente individuabili, sul manuale scaricabile delle mobo che stai prendendo in esame sarà sicuramente indicato se presente o meno :mano:
ciao ciao
Darth Sidious
23-12-2019, 10:07
in ambito domestico per uso domestico, ovvero office, web, videogiochi, usare un ssd nvme non apporta alcun beneficio rispetto ad un ssd sataIII, visto che gli fps saranno esattamente gli stessi (dipendendo questi da cpu-ram-gpu). Il solo caricamento dei livelli sarà più veloce, ma la differenza temporale tra un nvme ed un sataIII non è così grande come quella percepibile tra un ssd sataIII ed un hdd sataIII
E' chiaro. Mi stai dicendo che per un saltuario videoediting in full hd 1 disco è più che sufficiente e in più mi carica Windows immediatamente :rolleyes:
credo che gli eventuali dissipatori allegati siano facilmente individuabili, sul manuale scaricabile delle mobo che stai prendendo in esame sarà sicuramente indicato se presente o meno :mano:
Si certo. In sostanza:
Quindi acquistare mobo con la possibilità di montare due NVme non è sbagliato per un futuro upgrade. Ma per un uso domestico saltuariamente intenso un NVMe è veramente sufficiente. Per un videogioco impegnativo meglio spendere quei soldi per una più potente CPU, GPU e magari +RAM.
aled1974
23-12-2019, 11:39
E' chiaro. Mi stai dicendo che per un saltuario videoediting in full hd 1 disco è più che sufficiente e in più mi carica Windows immediatamente :rolleyes:
veramente parlavo di videgiochi, almeno nel quote che hai fatto :D però sì, se fai videoediting in modo saltuario e non parliamo di editing/modifiche on the fly ma come elaborazione complessiva finale un solo nvme è più che sufficiente, anzi più che abbondante :sofico:
Si certo. In sostanza:
Quindi acquistare mobo con la possibilità di montare due NVme non è sbagliato per un futuro upgrade. Ma per un uso domestico saltuariamente intenso un NVMe è veramente sufficiente. Per un videogioco impegnativo meglio spendere quei soldi per una più potente CPU, GPU e magari +RAM.
nuovamente sì, se vuoi migliorare le attuali prestazioni videoludiche è meglio investire in un upgrade cpu/ram/gpu piuttosto che in un secondo disco ssd nvme :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.