View Full Version : Problema alla tastiera
lifegate63
10-12-2019, 20:39
Stavo assemblando un vecchio portatile Vaio
in buono stato i7 1° Gen, la tastiera mi dava alcuni tasti non funzionanti, per esattezza il 9 e a scendere la o la L e virgola e punto e virgola, quindi tutti sulla stessa traiettoria diciamo
acquisto la tastiera nuova la monto e neanche controllo (dopo ciò pensato ma dico a che pro :D ) per caso mentre facevo altre modifiche al pc utilizzo la tastiera e guarda guarda fà lo stesso identico difetto :doh:
il bello è che l'altra l'ho pure scassata pensando fosse rotta :cry: :cry:
vabbè a parte gli scherzi, non ho mai trovato un difetto hardware del genere, il connettore e i pin interni dove và il flat non evidenziano difetti
da cosa può dipendere?
Dumah Brazorf
11-12-2019, 08:01
Controlla con una lente o meglio con un microscopio, o è un problema del connettore o una saldatura.
lifegate63
11-12-2019, 16:05
Controlla con una lente o meglio con un microscopio, o è un problema del connettore o una saldatura.
mah, il connettore non evidenzia difetti all'ingrandimento, nel al suo interno nè esternamente, per quanto riguarda le saldature non saprei dove mettere le mani, penso che il connettore sia direttamente saldato sul pcb
certo è un bel difetto del cavolo, mi ci rode proprio a doverlo buttare, oltretutto aver sprecato i soldi per la tastiera, ma d'altronde come potevo sapere che il problema fose un altro senza provare..
https://i.ibb.co/nCF9DF2/VPCF1.jpg (https://ibb.co/5FPm5PD)
https://i.ibb.co/xgkCwP6/VPCF1-bis.jpg (https://ibb.co/pK70NGd)
https://i.ibb.co/qMj71GZ/DSC06296.jpg (https://ibb.co/d0MjK9h)
host photo online (https://it.imgbb.com/)
https://i.ibb.co/mHpXR9f/DSC06295.jpg (https://ibb.co/fCJnXkj)
https://i.ibb.co/VNN43XB/DSC06294.jpg (https://ibb.co/26645XK)
https://i.ibb.co/F6KwCYX/DSC06292.jpg (https://ibb.co/gy3ThWd)
https://i.ibb.co/N9nbL7D/DSC06293.jpg (https://ibb.co/Mc5QR9w)
Dumah Brazorf
11-12-2019, 22:23
Meh, prova a resettare il bios, a volte risolve i problemi più strani.
quizface
12-12-2019, 12:40
Una tastiera USB funziona bene? Dopo aver infilato il cavo piatto, blocchi il connettore?
lifegate63
12-12-2019, 21:49
Meh, prova a resettare il bios, a volte risolve i problemi più strani.
Ho scollegato la batteria tampone immagino sia la stessa cosa, ora ho aggiornato il bios.
Una tastiera USB funziona bene? Dopo aver infilato il cavo piatto, blocchi il connettore?
La usb non l'ho provata, ma a mio parere non c'entra molto è comunque una periferica esterna, comunque terrò presente, il connettore è ben bloccato provato e riprovato, pur pigiando su qualsiasi punto di esso o del connettore non c'è nessun accenno che quei tasti funzionino
ripeto i tasti sono sulla stessa linea verticale, 9-0-O-L-;-:
tutto mi farebbe pensare ad una tastiera non funzionante, ma l'ho presa nuova e mostra lo stesso difetto non credo possa dipendere da quello e poi non posso proprio comprarne un altra :D :D
oppure ad un blocco, ma non esiste un blocco per tali lettere, magari è regolata da un controller e questo non rileva alcune lettere, mi pare improbabile..
Dumah Brazorf
13-12-2019, 09:51
C'è il pin in comune a tutti quei tasti. C'è da capire qual'è e verificare tutto il percorso dalla tastiera al chip sulla scheda madre.
Le saldature si possono crepare/rompere, il pin sembra lì a posto ma è elettricamente scollegato, te ne accorgi solo pistolandolo con un dental pick o uno stuzzicadenti e vedi che si muove di un infinitesimo di mm.
Cercavo il pinout della tastiera, non è banale perchè al solito ogni modello ha il suo.
Forse qui https://github.com/thedalles77/USB_Laptop_Keyboard_Controller/tree/master/Example_Keyboards ho trovato qualcosa. Potrebbe essere il 4. Verifica comunque il quarto da entrambi i lati del connettore, poi segui le piste e da un'occhiata al chip dove finiscono che magari trovi corrosione lì. Spazzola i pin con disossidante secco e uno spazzolino.
EDIT: Potrebbe anche essere il pin 5.
lifegate63
14-12-2019, 18:06
C'è il pin in comune a tutti quei tasti. C'è da capire qual'è e verificare tutto il percorso dalla tastiera al chip sulla scheda madre.
Le saldature si possono crepare/rompere, il pin sembra lì a posto ma è elettricamente scollegato, te ne accorgi solo pistolandolo con un dental pick o uno stuzzicadenti e vedi che si muove di un infinitesimo di mm.
Cercavo il pinout della tastiera, non è banale perchè al solito ogni modello ha il suo.
Forse qui https://github.com/thedalles77/USB_Laptop_Keyboard_Controller/tree/master/Example_Keyboards ho trovato qualcosa. Potrebbe essere il 4. Verifica comunque il quarto da entrambi i lati del connettore, poi segui le piste e da un'occhiata al chip dove finiscono che magari trovi corrosione lì. Spazzola i pin con disossidante secco e uno spazzolino.
EDIT: Potrebbe anche essere il pin 5.
Ho provato a fare tutto ciò che mi hai consigliato, spazzolato il chipset con disossidante e controllato i pin del connettore abbastanza bene direi, non ho trovato anomalia di nessu genere, manaccia..:mc:
allora mi sà mi sà che potrebbe essere proprio il chipset ad essere malfunzionante.
lifegate63
14-12-2019, 19:41
Credo di aver trovato qualcosa di anomalo
lo avevo notato ma speravo fossero incrostazioni
ma pulendolo credo sia venuto fuori che il pin è interrotto, probabilmente l'ossido ha scavato un buco
cosa ne dici? eventualmente si può fare nulla?
https://i.ibb.co/ZTBy0xh/pin-rotto.jpg (https://ibb.co/F75GFzB)
Dumah Brazorf
14-12-2019, 21:17
Apperò, sembra sia esplosa la pista. Che sia andata in corto con quella vicino?
Con un saldatore a punta molto fine potresti provare a tirare un filo dal quel pin direttamente al connettore perchè non vedo come potresti riuscire a riattaccarlo a quella pista così vicina alle altre.
Esattamente che chip è, che si guarda il datasheet ed il pinout giusto per vedere cosa c'è intorno.
lifegate63
16-12-2019, 16:50
Allora c'è un problema, io purtroppo non ho un saldatore adeguato, a dire la verità non ho neanche esperienza di saldature, ma volendo cimentarmi dovrei acquistare un saldatore dotato di un minimo di qualità e punta fine, non chè di stagno sottile e flussante, ed una lente per elettronica, cosa che potrebbero tornarmi utili in futuro, questo sì, ma siamo certi che il difetto si risolva? Perchè la spesa sarebbe ingente, oltretutto ribadisco, la difficoltà intrinseca perchè i pin del chipset sono molto ma molto serrati, il chipset è abbastanza piccolo, quindi sarebbe una saldatura più complessa perchè in miniatura, se non ciazzecco poi rischio di bruciare le piste o il chipset stesso, insomma ho molti dubbi sul da farsi, scusa la pappardella, quello che è certo che ti ringrazio molto per il momento, io ho provato con l'attrezzatura in mio possesso ma senza risultato, ho chiuso momentaneamente il pc prima di leggere il tuo messaggio, quindi non sò che chipset sia.
Dumah Brazorf
16-12-2019, 20:21
Beh dovresti portarlo a chi fa riparazioni elettroniche, tipo iphone/macbook.
Se sia bruciato dentro il chip non lo si può sapere in anticipo.
lifegate63
17-12-2019, 08:44
Beh dovresti portarlo a chi fa riparazioni elettroniche, tipo iphone/macbook.
Se sia bruciato dentro il chip non lo si può sapere in anticipo.
Credo sia giusto.
lifegate63
02-01-2020, 15:05
Apperò, sembra sia esplosa la pista. Che sia andata in corto con quella vicino?
Con un saldatore a punta molto fine potresti provare a tirare un filo dal quel pin direttamente al connettore perchè non vedo come potresti riuscire a riattaccarlo a quella pista così vicina alle altre.
Esattamente che chip è, che si guarda il datasheet ed il pinout giusto per vedere cosa c'è intorno.
Ho riaperto il pc, puoi gentilmente aiutarmi ad individuare il pin, grazie.
https://i.ibb.co/QjRY2rv/nuvoton.jpg (https://ibb.co/R4mQxzT)
html image from file (https://it.imgbb.com/)
Dumah Brazorf
02-01-2020, 15:23
Il pin1 è situato nell'angolo del chip contrassegnato in qualche modo univoco (un punto/cerchio), poi si conta in senso antiorario.
Ad aiutarti ci sono le serigrafie sugli angoli. Vicino al nostro pin si legge 33 quindi il primo pin di quel lato è il 33-mo. Contali fino pin, dovrebbe essere il 38.
EDIT: C'è ben poco da individuare comunque. Tutti i pin in quell'intorno vanno unicamente al connettore per la tastiera.
lifegate63
02-01-2020, 17:21
Allora, sempre da neofita e anche più
sono riuscito a saldare il filino sul 38 e sembra non tocchi altri pin
ho ponticellato con il 5 del connettore, i tasti prima inerti funzionavano ma digitavano un gruppo di lettere ed anche altre lettere facevano lo stesso scherzo
poi ho provato con il 4 pin del connettore, ora le nostre lettere erano di nuovo inerti, ma altre lettere digitavano a gruppi di lettere
cosa puoi suggerirmi?
Più precisamente a questi pin del connettore
https://i.ibb.co/q9wtz5k/pin.jpg (https://ibb.co/1KxD368)
Dumah Brazorf
02-01-2020, 18:26
Il 38 va sul 5 del connettore.
Verifica con un multimetro la continuità tra i pin del chip e del connettore e che non ci siano pin in corto. La parte di scheda bruciata può fare da conduttore e mettere il pin in contatto con quelli a fianco. Dai una grattatina leggera sei puoi tra un pin e l'altro. Alla peggio ma rischioso potresti sollevare il pin in modo da essere sicuri non tocchi più la scheda. E' rischioso perchè si può spezzare.
Verifica anche i pin 37 e 39 che sembrano interessati dal danno.
Ce l'hai il flussante per sti lavori?
EugenioS
04-01-2020, 12:35
Ciao ragazzi, ho un problema simile, in pratica alcuni tasti della tastiera hanno smesso di funzionare, il problema riguarda tutta la fascia dalla Q alla P.
La cosa che non capisco è che per qualche giorno hanno smesso di funzionare, poi sono ritornati di nuovo operativi ed adesso il problema si è ripresentato.
Ho collegato un tastiera esterna dalla porta USB e funziona.
Che tipo di problema potrei avere?
Dumah Brazorf
04-01-2020, 13:16
La tastiera in se o un contatto/pista sulla scheda madre.
Dovrai smontare e ispezionare.
EugenioS
04-01-2020, 14:43
La tastiera in se o un contatto/pista sulla scheda madre.
Dovrai smontare e ispezionare.
bhe non posso...... la tastiera è il primo componente che è stato montato quindi dovrei smontare praticamente tutto per vederla.
L'unica cosa che riesco a vedere è il connettore che va sulla scheda madre, che è intatto. Per il resto non posso vedere niente.
Dumah Brazorf
04-01-2020, 18:06
Non penso si aggiusti da sola perchè tu non vuoi smontare il pc.
EugenioS
08-01-2020, 12:19
Non penso si aggiusti da sola perchè tu non vuoi smontare il pc.
bhe, gli unici tasti che non funzionano sono:(q-w-e-r-u-i-o-p e le frecce).
Posso pensare più che si sia bruciato qualcosa che un connettore un po staccato.
Dumah Brazorf
08-01-2020, 20:50
La maggior parte della volte è la tastiera, cambi quella e sei a posto. Nel caso di questo thread si è trovato altro ma se non apri e ispezioni non puoi saperlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.