Dashie84
13-11-2019, 09:26
Buongiorno,
anzitutto grazie per le vostre ottime guide per lo sblocco del FW del timhub.
Mi son trasferito da poco e son passato da una fibra a una connessione 4g grazie a dio a traffico illimitato (almeno). Ai tempi l'hard disk era correttamente visto da windows 10 (smb1 tutt'ora installato) e dai vari dispositivi.
Ora sono connesso con un Huawei b525-23a ma dato che devo tenerlo fuori casa per avere un minimo di campo l'ho collegato ad una powerline che mi porta la connessione al timhub riesumato, aggiornato dalla 1.3 alla 2.x e resettato per l'occasione da usare come router.
Al momento la configurazione è così messa:
Huawei b525 in Bridge Mode con cavo lan che esce dalla porta WAN/LAN
Powerline
TIM HUB collegato tramite porta LAN4/WAN e così configurato:
Banda larga> Stato rilevazione WAN on / Ethernet Connessa / Uso VLAN Off
Accesso Internet > DHCP Routed / Rilevamento ISP Off / DHCP On / NAT On / Spoof MAC (MAC WAN) vari numeri / Server DNS 1.1.1.1
Rete Locale> Nome Dominio WORKGROUP / Indirizzo IP modem 192.168.3.1 (col default 193.168.1.1 mi dava un errore e non mi faceva cambiare parametri) / Sottorete 255.255.255.0 etc etc
Condivisione Contenuti> File Samba on / Nome Samba ModemTIM / Gruppo di lavoro samba WORKGROUP / DLNA Attivo con tutto ModemTIM
L'hard disk viene visto sotto l'indirizzo \\192.168.3.1\TOSHIBA_STOREALU2S_1_788a
Ora, se io vado in esplora risorse>Rete vedo sotto Computer il mio PC e Modem TIM (com'era prima che cambiassi casa), ma se provo ad accedervi mi da errore "Impossibile trovare nome host "MODEM TIM" mediante DNS". Cosa canno?
In più se provo ad accedervi copiando l'indirizzo \\192.168.3.1\TOSHIBA_STOREALU2S_1_788a su esplora risorse mi entra al volo senza nessun problema, ma per via del fatto che non viene visto automaticamente non posso vedere i file su altri dispositivi come PS4 o la TV, e in questi ultimi casi le cartelle multimediali vengono viste ma son vuote.
Scusate la lunghezza ma volevo esser preciso. Consigli?
anzitutto grazie per le vostre ottime guide per lo sblocco del FW del timhub.
Mi son trasferito da poco e son passato da una fibra a una connessione 4g grazie a dio a traffico illimitato (almeno). Ai tempi l'hard disk era correttamente visto da windows 10 (smb1 tutt'ora installato) e dai vari dispositivi.
Ora sono connesso con un Huawei b525-23a ma dato che devo tenerlo fuori casa per avere un minimo di campo l'ho collegato ad una powerline che mi porta la connessione al timhub riesumato, aggiornato dalla 1.3 alla 2.x e resettato per l'occasione da usare come router.
Al momento la configurazione è così messa:
Huawei b525 in Bridge Mode con cavo lan che esce dalla porta WAN/LAN
Powerline
TIM HUB collegato tramite porta LAN4/WAN e così configurato:
Banda larga> Stato rilevazione WAN on / Ethernet Connessa / Uso VLAN Off
Accesso Internet > DHCP Routed / Rilevamento ISP Off / DHCP On / NAT On / Spoof MAC (MAC WAN) vari numeri / Server DNS 1.1.1.1
Rete Locale> Nome Dominio WORKGROUP / Indirizzo IP modem 192.168.3.1 (col default 193.168.1.1 mi dava un errore e non mi faceva cambiare parametri) / Sottorete 255.255.255.0 etc etc
Condivisione Contenuti> File Samba on / Nome Samba ModemTIM / Gruppo di lavoro samba WORKGROUP / DLNA Attivo con tutto ModemTIM
L'hard disk viene visto sotto l'indirizzo \\192.168.3.1\TOSHIBA_STOREALU2S_1_788a
Ora, se io vado in esplora risorse>Rete vedo sotto Computer il mio PC e Modem TIM (com'era prima che cambiassi casa), ma se provo ad accedervi mi da errore "Impossibile trovare nome host "MODEM TIM" mediante DNS". Cosa canno?
In più se provo ad accedervi copiando l'indirizzo \\192.168.3.1\TOSHIBA_STOREALU2S_1_788a su esplora risorse mi entra al volo senza nessun problema, ma per via del fatto che non viene visto automaticamente non posso vedere i file su altri dispositivi come PS4 o la TV, e in questi ultimi casi le cartelle multimediali vengono viste ma son vuote.
Scusate la lunghezza ma volevo esser preciso. Consigli?