View Full Version : ping Richiesta scaduta.
giorno,
cosa vuol dire quando ping restituisce questo?:
C:\Users\user>ping acerpc
Esecuzione di Ping acerpc [10.0.17.251] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 10.0.17.251:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi),
C:\Users\user>
il pc è acceso!
Forse perché su acerpc non era attiva l'individuazione rete di Windows?
Dumah Brazorf
09-11-2019, 13:48
Se acerpc va su internet è semplicemente introverso e non vuole rispondere.
Se acerpc va su internet è semplicemente introverso e non vuole rispondere.
:D posso cambiare la natura di acerpc? Come posso aprirlo?
Dumah Brazorf
09-11-2019, 21:15
Verifica nel centro connessioni di rete che la connessione sia indicata come privata o aziendale.
Verifica nel centro connessioni di rete che la connessione sia indicata come privata o aziendale.
È pubblica. La devo cambiare in privata?
Dumah Brazorf
10-11-2019, 12:58
E' il senso logico del post precedente!
E' il senso logico del post precedente!
😄😄 Ho seri problemi di logica.
ti volevo chiedere.. Se avessi bisogno di spegnere acerpc da un qualunque dispositivo che fa parte della stessa rete, lo posso fare usando il comando shutdown? A quali condizioni?
Dumah Brazorf
10-11-2019, 14:59
Questa non la so, ti conviene googlare e sperimentare.
Questa non la so, ti conviene googlare e sperimentare.
ho seguito questo articolo https://www.howtogeek.com/109655/how-to-remotely-shut-down-or-restart-windows-pcs/
e scaricato https://lizardsystems.com/remote-shutdown/
però:
08:02:02 ACERPC: Shut down - action could not be completed. Error has occured. Reason: Accesso negato
a fine articolo c'è questa precisazione: "Your user account must also have administrator permissions on the remote computer. If it doesn’t, the shutdown command will fail due to lack of permissions."
ma non ho capito se sta parlando dell'utente da cui si vuole spegnere oppure dell'utente del pc che si vuole spegnere
Perchè acerpc deve avere i servizi RPC attivi e le porte firewall attive, nonchè un utente e una passaword configurata sul pc.
Succerisco caldamente uno script con l'uso di psexec (powertools di M$) e il comando shutdown
psexec \\acerpc -u utente -p password c:\windows\system32\shutdown.exe -s -f -t 0
Perchè acerpc deve avere i servizi RPC attivi e le porte firewall attive, nonchè un utente e una passaword configurata sul pc.
l'articolo diceva di attivare questo servizio: https://imgur.com/VY07eyZ
(la foto è puramente indicativa)
e consentire questa funzionalità: https://imgur.com/16XSoNI
(la foto è puramente indicativa)
su acerpc ci sono due utenti con le rispettive password. l'accesso ad acerpc è avvenuto con l'utente standard.
Perchè acerpc deve avere i servizi RPC attivi e le porte firewall attive, nonchè un utente e una passaword configurata sul pc.
Succerisco caldamente uno script con l'uso di psexec (powertools di M$) e il comando shutdown
psexec \\acerpc -u utente -p password c:\windows\system32\shutdown.exe -s -f -t 0
PsExec v2.2 - Execute processes remotely
Copyright (C) 2001-2016 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
Couldn't access acerpc:
Impossibile trovare il percorso di rete.
Make sure that the default admin$ share is enabled on acerpc.
Hai il firewall che blocca le connessioni probabilmente.
Edit: scusa ma non si chiama acerpc ? cosa è aceritc ?
Dumah Brazorf
11-11-2019, 13:22
Perchè non usi l'indirizzo ip della macchina che eviti tutti i possibili problemi col dns?
Chiaramente acerpc deve avere ip fisso.
Hai il firewall che blocca le connessioni probabilmente.
Edit: scusa ma non si chiama acerpc ? cosa è aceritc ?
a quale firewall ti riferisci?
acerpc è in realtà aceritc. Lo stavo offuscando per privacy..
solo che:
PsPing v2.10 - PsPing - ping, latency, bandwidth measurement utility
Copyright (C) 2012-2016 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
Pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157 with 32 bytes of data:
5 iterations (warmup 1) ping test:
Error pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Request timed out.
Error pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Request timed out.
Error pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Request timed out.
Error pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Request timed out.
Error pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Request timed out.
Ping statistics for fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Sent = 4, Received = 0, Lost = 4 (100% loss),
Minimum = 0.00ms, Maximum = 0.00ms, Average = 0.00ms
a quale firewall ti riferisci?
acerpc è in realtà aceritc. Lo stavo offuscando per privacy..
Ma che privacy e privacy de che? De un nome pc?
Come quelli che offuscano l'ip (in classe privata ) del router "per sicurezza".
Salvo poi capire che tutte queste "offuscazioni" sono il vero problema.
solo che:
PsPing v2.10 - PsPing - ping, latency, bandwidth measurement utility
Copyright (C) 2012-2016 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
Pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157 with 32 bytes of data:
5 iterations (warmup 1) ping test:
Error pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Request timed out.
Error pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Request timed out.
Error pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Request timed out.
Error pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Request timed out.
Error pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Request timed out.
Ping statistics for fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Sent = 4, Received = 0, Lost = 4 (100% loss),
Minimum = 0.00ms, Maximum = 0.00ms, Average = 0.00ms
Scusa ma palesemente questa macchina NON risponde al ping.
Quindi a naso c'è il firewall di windows attivo direi.
Per di più vai su ipv6 quindi occhio che il firewall giustamente usa due profili distinti.
Facciamo i passi base.
Disattiva il firewall e riprova se funziona.
Ma che privacy e privacy de che? De un nome pc?
Come quelli che offuscano l'ip (in classe privata ) del router "per sicurezza".
Salvo poi capire che tutte queste "offuscazioni" sono il vero problema.
Scusa ma palesemente questa macchina NON risponde al ping.
Quindi a naso c'è il firewall di windows attivo direi.
Per di più vai su ipv6 quindi occhio che il firewall giustamente usa due profili distinti.
Facciamo i passi base.
Disattiva il firewall e riprova se funziona.
ho disattivato il firewall di windows:
PsPing v2.10 - PsPing - ping, latency, bandwidth measurement utility
Copyright (C) 2012-2016 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
Pinging fe80::dc3b:61ea:d8db:d157 with 32 bytes of data:
5 iterations (warmup 1) ping test:
Reply from fe80::dc3b:61ea:d8db:d157: 2.71ms
Reply from fe80::dc3b:61ea:d8db:d157: 30.36ms
Reply from fe80::dc3b:61ea:d8db:d157: 2.30ms
Reply from fe80::dc3b:61ea:d8db:d157: 2.60ms
Reply from fe80::dc3b:61ea:d8db:d157: 2.36ms
Ping statistics for fe80::dc3b:61ea:d8db:d157:
Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Minimum = 2.30ms, Maximum = 30.36ms, Average = 9.41ms
sai cos'è successo? ieri ho disinstallato avg free e quindi ora la gestione del firewall è passata a windows.
prima di togliere avg, il ping andava in porto ma restituiva l'ipv4.
Una domanda: quale utente devo citare nel comando pcexec? l'utente attualmente loggato su acerpc oppure l'utente admin?
Hai attivato il protocollo IPV6.
Se non ti serve, lo disattivi dalle proprietà della scheda di rete (Disattivalo, che al 99% non ti serve)
Adesso dovrebbe funzionare il psexec.
Per scrupolo prima fai
start-> \\aceritc -> invio
e vedi se ti fa accedere alla macchina.
Ma che privacy e privacy de che? De un nome pc?
Come quelli che offuscano l'ip (in classe privata ) del router "per sicurezza".
Salvo poi capire che tutte queste "offuscazioni" sono il vero problema..
no Kaya, io ho detto per privacy, non ho detto per sicurezza.
può essere discutibile, ma non è stupido voglio dire
Hai attivato il protocollo IPV6.
Se non ti serve, lo disattivi dalle proprietà della scheda di rete (Disattivalo, che al 99% non ti serve)
Adesso dovrebbe funzionare il psexec.
Per scrupolo prima fai
start-> \\aceritc -> invio
e vedi se ti fa accedere alla macchina.
ho attivato l'ipv6? :( non me ne sono accorto
Lo disattivo
si, funziona, accedo alla macchina da esplora risorse
hum ancora non va:
PsExec v2.2 - Execute processes remotely
Copyright (C) 2001-2016 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
Couldn't access aceritc:
C:\portable\PSTools>psexec \\aceritc -u user -p utente c:\windows\system32\shutd
own.exe -s -f -t 0
PsExec v2.2 - Execute processes remotely
Copyright (C) 2001-2016 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
Couldn't access aceritc:
Accesso negato.
P.S. utente e password sono parametri corretti.
Adesso dovrebbe funzionare anche psexec con il comando di shutdown (o qualunque altro comando tu voglia che risiede su quel pc)
Sembra un problema di autenticazione.
Sei sicuro che utente e password siano corretti?
Copio incollo da http://www.megalab.it/6247/lanciare-comandi-su-pc-remoti-con-psexec
Il PC a cui si accede fisicamente deve essere in grado di aprire la condivisione amministrativa ADMIN$ sul calcolatore remoto. Il modo più semplice per verificarlo è aprire il percorso \\NomeComputerRemoto\admin$ e fornire quindi le opportune credenziali. In caso si venisse accolti dall'errore Accesso negato, si veda "Condivisioni amministrative (admin $, c $): cosa sono e come ri-abilitarle sotto Windows 7" prima di proseguire ( http://www.megalab.it/6254/condivisioni-amministrative-admin-c-cosa-sono-e-come-ri-abilitarle-sotto-windows-7 )
Sembra un problema di autenticazione.
Sei sicuro che utente e password siano corretti?
Copio incollo da http://www.megalab.it/6247/lanciare-comandi-su-pc-remoti-con-psexec
assolutamente si. è l'utente attualmente loggato su aceritc, in esplora risorse accedo senza problemi
ho anche creato questo valore: https://imgur.com/EZq4ufN
ma è sempre accesso negato
Proviamo con qualche passo indietro
se fai
psexec \\aceritc -u Nomeutente cmd
ti chiede la password per l'utente?
Se poi la inserisci?
Proviamo con qualche passo indietro
se fai
psexec \\aceritc -u Nomeutente cmd
ti chiede la password per l'utente?
Se poi la inserisci?
C:\portable\PSTools>psexec \\aceritc -u user cmd
PsExec v2.2 - Execute processes remotely
Copyright (C) 2001-2016 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
Password:
Couldn't access aceritc:
Accesso negato.
Dumah Brazorf
13-11-2019, 10:57
Lo so che in console la password non viene visualizzata mentre scrivi ma giusto per essere 100% in sintonia... la password vuota non è una password valida, siamo daccordo?
L'utente fa parte del gruppo Administrators?
Lo so che in console la password non viene visualizzata mentre scrivi ma giusto per essere 100% in sintonia... la password vuota non è una password valida, siamo daccordo?
L'utente fa parte del gruppo Administrators?
Tranquillo ho familiarità con sistemi Linux, quindi non è una novità per me. Ho digitato correttamente la password. Ho provato sia con utente standard che con utente admin. Il risultato è lo stesso
Facciamo alcune prove.
Digita
"net view \\aceritc"
e posta poi l'output degli share che mostra.
Poi prova anche con
psexec \\aceritc -u domain\user -p password cmd.exe
(mi raccomando con il nome completo dominio\utente oppure nomepc\utente)
prova anche con l'opzione -s
e infine prova banalmente con
psexec \\aceritc cmd.exe
e vediamo..
Facciamo alcune prove.
Digita
"net view \\aceritc"
e posta poi l'output degli share che mostra.
Poi prova anche con
psexec \\aceritc -u domain\user -p password cmd.exe
(mi raccomando con il nome completo dominio\utente oppure nomepc\utente)
prova anche con l'opzione -s
e infine prova banalmente con
psexec \\aceritc cmd.exe
e vediamo..
C:\windows\system32>net view \\aceritc
Errore di sistema 5.
Accesso negato.
aceritc non è in dominio. l'utente standard è "user", la relativa password è "utente"
C:\portable\PSTools>psexec \\aceritc -u aceritc\user -p utente cmd.exe
PsExec v2.2 - Execute processes remotely
Copyright (C) 2001-2016 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
Couldn't access aceritc:
Accesso negato.
C:\portable\PSTools>psexec \\aceritc -s -u aceritc\user -p utente cmd.exe
PsExec v2.2 - Execute processes remotely
Copyright (C) 2001-2016 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
Couldn't access aceritc:
Accesso negato.
C:\portable\PSTools>psexec \\aceritc cmd.exe
PsExec v2.2 - Execute processes remotely
Copyright (C) 2001-2016 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
Couldn't access aceritc:
Hai già provato a fare la modifica al registro come indicato qua https://www.chiccheinformatiche.com/errore-di-sistema-5-accesso-negato-su-windows-7-la-soluzione/ ?
perfetto, adesso funziona! grazie mille!
nonostante..
C:\windows\system32>net view \\aceritc
Errore di sistema 53.
Impossibile trovare il percorso di rete.
update.
la prima volta ha funzionato: aceritc si è spento
ora che ho acceso di nuovo aceritc:
C:\portable\PSTools>psexec \\aceritc -u admin -p ***** cmd.exe
PsExec v2.2 - Execute processes remotely
Copyright (C) 2001-2016 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
Couldn't access aceritc:
Impossibile trovare il percorso di rete.
Make sure that the default admin$ share is enabled on aceritc.
Prova a mettere dentro l'ip anzichè il nome della macchina
poco fa ho riprovato:
Microsoft Windows [Versione 6.3.9600]
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\windows\system32>cd C:\portable\PSTools
C:\portable\PSTools>psexec \\aceritc -u admin -p op0p9oll c:\windows\system32\sh
utdown.exe -s -f -t 0
PsExec v2.2 - Execute processes remotely
Copyright (C) 2001-2016 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
c:\windows\system32\shutdown.exe exited on aceritc with error code 0.
C:\portable\PSTools>
il pc si è spento. funziona quando vuole lui evidentemente.
solo mi incuriosisce il messaggio finale.
Dumah Brazorf
20-11-2019, 13:19
Codice 0 vuol dire che non ci sono errori. Se diverso da 0 vuol dire che ci sono stati uno o più errori (il codice non è il numero di errori eh, solo il codice o la somma dei codici di errore).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.