PDA

View Full Version : Aiuto impostazione DNS


Floris
05-11-2019, 16:10
Da oggi, dopo che c'č stato un intervento in remoto sul mio router FTTH Tim per sistemare un problema con la fonia, Windows 10 non utilizza i DNS (google) che imposto staticamente nelle proprietā IPv4.

ipconfig /all riporta:

DNS Servers . . . . . . . . . . . : fe80::a691:bfff:feee:daaa%17
8.8.8.8
8.8.4.4
fe80::a691:bfff:feee:daaa%17

dove l'indirizzo IPv6 non so da dove provenga.
whatsmydnsserveraddress.com riporta:

Your DNS Server 85.38.28.234
Owner of this server INTERBUSINESS
Status of this server Everything is fine
Your DNS Server 172.217.34.4
Owner of this server Google LLC
Status of this server Everything is fine

ove il primo č utilizzato da telecom.
In conseguenza non sono in grado di accedere ad alcuni siti bloccati dai loro dns.
DHCP č disabilitato e tutto (al momento solo gateway/router e pc fisso) č impostato staticamente.

Come posso risolvere? C'č un modo per eliminare il primo indirizzo server che ipconfig /all riporta? Ho giā provato con ipconfig /flushdns e a riavviare molteplici volte.

Edit:

per netsh int ipv6 show neighbors

Internet Address Physical Address Type
-------------------------------------------- ----------------- -----------
fe80::a691:bfff:feee:daaa aa-aa-aa-aa-aa-aa Reachable (Router)

Perchč continua ad usare il router come dns primario nonostante dhcp sia disattivato e i dns impostati manualmente?

Dumah Brazorf
05-11-2019, 16:57
Disattiva l'ipv6 nelle proprietā della connessione di rete che tanto non serve ad una mazza in una rete casalinga, oppure setta manualmente i dns cosė come hai fatto per l'ipv4.
I dns di google in ipv6 sono
2001:4860:4860::8888
2001:4860:4860::8844

bandit400
05-11-2019, 17:28
Tutto corretto ed aggiungo: se ne č parlato anche qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896438) in maniera un po' pių diffusa.

Floris
05-11-2019, 17:35
Confermo che disattivando IPv6 ora funziona.
Grazie dell'aiuto.

Floris
05-11-2019, 19:31
Ritratto.
Funziona con il fisso ma non con i dispositivi mobili che continuano a preferire il DNS fornito dal TIM Hub su IPv6 rispetto a quelli che imposto manualmente su IPv4. Non trovo l'opzione per impostare i DNS su IPv6 nelle impostazioni avanzate di rete Android, nč l'opzione per disattivare IPv6 su Android, nč l'opzione per disattivare IPv6 nel TIM Hub!

bandit400
05-11-2019, 20:51
Puoi usare DNS Changer...

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.burakgon.dnschanger

...apre una VPN locale es indirizza le richieste DNS verso i server che hai selezionato.

x_term
05-11-2019, 22:35
Dubito fortemente che tu abbia abilitato IPv6 lato WAN, in quanto TIM richiede una specifica coppia di user/pass sulla PPPoE per abilitarlo. Quell'IPv6 č un link-local comunque.

Floris
06-11-2019, 02:55
Dubito fortemente che tu abbia abilitato IPv6 lato WAN, in quanto TIM richiede una specifica coppia di user/pass sulla PPPoE per abilitarlo. Quell'IPv6 č un link-local comunque.
L'unica cosa abilitata č DNS6 + IP4. (https://ipv6-test.com/)
Nella pagine di configurazione si legge:
Local Device IPv6 address IPv6 not assigned
Da dove viene l'indirizzo IPv6 locale del router?

Purtroppo non riesco a risolvere la cosa.
Su altri due dispositivi Android (4 e 8) la cosa non succede, solo su un telefono (Android 7) che prima non presentava questo problema. Eseguendo
getprop net.dns1
getprop net.dns2
getprop net.dns3
su un terminale Android di suddetto telefono, risulta che i server che imposto manualmente si salvano in 2 e 3, mentre 1 rimane l'indirizzo IPv6 locale del router. Il server DNS a cui poi reindirizza č in genere nel range 85.28.38.230-85.28.38.235 mentre quelli impostati (e non modificabili) nel router sono 85.38.28.3 e 85.38.28.2; quindi non mi č ben chiaro cosa succeda, possibile vi sia un ulteriore reindirizzamento.
A parte fare il root del telefono, non trovo modo per modificare la voce net.dns1 o impostare i server dns IPv6 o disabilitare IPv6 del tutto.
Negli altri dispositivi i server impostati vengono correttamente memorizzati in 1 e 2.

Mi piacerebbe sapere come mai sia comparso questo problema e se la vicinanza temporale con la manutenzione remota sia solo una coincidenza o l'effettiva causa.
Oltretutto perchč l'indirizzo č IPv6 e perchč ha precedenza sulle mie impostazioni?