PDA

View Full Version : Addio alle ricariche da 5 e 10 Euro. Ecco cosa cambia con Vodafone, TIM e Wind


Redazione di Hardware Upg
04-11-2019, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/addio-alle-ricariche-da-5-e-10-euro-ecco-cosa-cambia-con-vodafone-tim-e-wind_85313.html

TIM, Vodafone e Wind hanno deciso di cambiare la strategia delle ricariche e di lanciare nuovi tagli pronti a sostituire quelle da 5 e 10 euro. Cosa cambia per gli utenti?

Click sul link per visualizzare la notizia.

canislupus
04-11-2019, 15:52
Classico sistema per fregare l'utente che dovrà prestare particolare attenzione al tipo di ricarica (ecco perchè preferisco l'addebito sul conto).
In questo modo penso che RUBERANNO molti soldi soprattutto alle persone anziane che difficilmente si accorgeranno dell'anomalia.
Tutto questo nell'attesa che l'AGCOM si svegli e faccia la solita multina che non risolverà nulla.

aldo87mi
04-11-2019, 15:53
Una sola parola: schifo!
Questi sono metodi mafiosi. E purtroppo siamo in Italia. Non chiamiamolo marketing per favore. All'estero questo non succede. Qui in UK non sono costretto a stipulare contratti con giga e minuti. Posso avere una sim se e quando voglio senza pagare nulla, senza traffico, completamente anonima, senza fornire nessun documento di identità, la carico se e quando voglio senza sotterfugi, senza giochetti, senza costi nascosti, senza obblighi di nessuna natura. Ma purtroppo l'Italia è l'Italia. Mi spiace tanto, il nostro paese non si smentisce mai :mad: Gli Italiani rimasti in Italia dovrebbero ribellarsi, sono cose inaccettabili queste. A farle qui in UK o in Olanda (paesi dove ho lavorato), come minimo la gente scenderebbe in piazza incazzatissima e i centralini del call center delle compagnie telefoniche sarebbero intasatissimi da gente in cerca di "serie" spiegazioni su "furto legalizzato" di ricarica. Ma in Italia si accetta tutto. Veramente schifo.

Dumah Brazorf
04-11-2019, 15:53
Cioè hanno introdotto la stesse modifiche guarda caso nello stesso periodo?
A casa mia questo si chiama CARTELLO.

s0nnyd3marco
04-11-2019, 16:05
Vorrei sapere qual'e' la mente malata che si e' inventata sta "furbata" per RUBARE soldi alle persone anziane o che non prestano attenzione quando chiedono la ricarica "classica" su scheda. Mi fanno schifo.

AGCOM, se ci sei batti un colpo.

ninja750
04-11-2019, 16:13
Cioè hanno introdotto la stesse modifiche guarda caso nello stesso periodo?
A casa mia questo si chiama CARTELLO.

ma si, un po come tutti che passano alla fatturazione 28 giorni simultaneamente :asd: rubano e restano impuniti tanto le multine fanno ridere rispetto a quello che rubano alla gente

walley
04-11-2019, 16:16
Vodafone, TIM e Wind se fossero gli unici operatori disponibili, giuro che non userei più il telefono.

canislupus
04-11-2019, 16:25
L'unica cosa che possiamo fare è di veicolare queste informazioni a tutti i nostri conoscenti e parenti e sperare che la TRIADE non si inventi solo Ricariche PLUS :mad:

kamon
04-11-2019, 16:29
Caspita, questa batterebbe anche la mia proverbiale pigrizia riguardo al cambiare operatore, se non fosse che il cartello italiano fa sempre assumere queste strategie criminali a tutti gli operatori contemporaneamente.

...Mentre l'agcom prepara i sei euro di multa e la nota sul diario.

maxix
04-11-2019, 16:30
Altri milioni di clienti ad Iliad. Avanti cosi!

popye
04-11-2019, 16:32
molto furbescamente sti truffaldini sfruttano l'imbecillità di una gran parte degli utenti che per pigrizia o disinformazione non passano ad un operatore più corretto,
se improvvisamente la gente si svegliasse e sta combriccola iniziasse a perdere milioni di clienti a settimana....allora sì,sono convinto,le cose cambierebbero veramente.
ma questa è solo un'utopia e tale rimarrà...purtroppo

x_term
04-11-2019, 16:39
Una sola parola: schifo!
Questi sono metodi mafiosi. E purtroppo siamo in Italia. Non chiamiamolo marketing per favore. All'estero questo non succede. Qui in UK non sono costretto a stipulare contratti con giga e minuti. Posso avere una sim se e quando voglio senza pagare nulla, senza traffico, completamente anonima, senza fornire nessun documento di identità, la carico se e quando voglio senza sotterfugi, senza giochetti, senza costi nascosti, senza obblighi di nessuna natura. Ma purtroppo l'Italia è l'Italia. Mi spiace tanto, il nostro paese non si smentisce mai :mad: Gli Italiani rimasti in Italia dovrebbero ribellarsi, sono cose inaccettabili queste. A farle qui in UK o in Olanda (paesi dove ho lavorato), come minimo la gente scenderebbe in piazza incazzatissima e i centralini del call center delle compagnie telefoniche sarebbero intasatissimi da gente in cerca di "serie" spiegazioni su "furto legalizzato" di ricarica. Ma in Italia si accetta tutto. Veramente schifo.

Sì ok, ma cosa ti cambia con la SIM anonima? O hai l'abitudine di cambiare numero una volta al mese e quindi vai da ASDA a comprare la SIM nuova? Apparte che in pay as you go non avrai mai le promo che hai in abbonamento, io pago £15 ed ho 30GB in mezzo mondo. Dai su, in Italia ci sono i prezzi più bassi in Europa. Mi viene da ridere poi sulle proteste, quando gli inglesi sono sempre in rosso sul conto perchè spendono e spandono senza domani.

Animatronio
04-11-2019, 17:17
già stato fregato da vodafone (che ovviamente si era ben degnata di NON avvisarmi che si sarebbero presi questo euro con le ricariche da 10€ se fatte nelle tabaccherie, cartolerie, ecc ecc)
fortunatamente contattando un operatore mi è stato restituito l'euro e disattivato "il servizio premium" di cui non me ne fregava assolutamente nulla, stando a quanto mi ha scritto l'operatore è stato possibile in via eccezionale perché era la prima volta, sarà vero o no non lo so ma meglio di niente

non è l'euro in sé ovviamente il problema ma è una questione di principio, LADRI MALEDETTI

theboy
04-11-2019, 17:23
scusate ma se mia madre che va sempre in ufficio postale a fare la ricarica Tim, che sarebbe come andare in un tabacchino visto che non ha un conto...deve dire che vuole la ricarica standard invece di quella special? cosa le devo dire? non capisco

Vampire666
04-11-2019, 17:25
Tutta una vergogna, ma stranamente l'unica delle tre più onesta ritengo sia quella di Vodafone che ti da 3GB da utilizzare in un mese e non un qualcosa da utilizzare solo nelle 24 ore successive alla data della ricarica (cosa assurda).

Con la ricaricabile non spendo mai più di 10/15€ all'anno (lo so, uso pochissimo il cell), ma mi stavo interessando alle offerte superlow cost (roba da massimo 3€ al mese) per avere uno o due GB di internet (l'unica cosa che mi tornerebbe utile, le chiamate non mi interessano). Con sta cosa mi andrebbe di lusso, spenderei a conti fatti 1€ per avere 3GB in un mese (per me stra-sufficienti, mi basterebbe anche solo 1GB) e 4€ di credito che andrebbe accumulato e poi riutilizzato quando e se deciderò di passare ad altro operatore e fare finalmente un piano a costo mensile fisso.

aqua84
04-11-2019, 17:27
adesso passeranno mesi prima che "qualcuno" dall'alto si accorga che questa è una trovata SOLO per fregare la gente, nel frattempo le compagnie incasseranno altri milioni di € senza motivo, fino a quando non verrano multati da "qualcuno" di qualche migliaio di € e riporteranno le cose a come sono ora.

gd350turbo
04-11-2019, 17:56
Quello che vi dico sempre...
Ogni giorno, in Italia, una compagnia telefonica si sveglia e cerca il modo di fregare i clienti...
Ogni giorno, in Italia, un cittadino si sveglia e cerca il modo di non farsi fregare dalle compagnie telefoniche...
Non c'è più tempo di dormire, bisogna stare sempre informati, io ho attivato ricarica automatica da tempo, ed ogni mese pago solo quello che è il prezzo dell'offerta, 9,98€, non mi fregano ne l'euro per i 9€ di ricarica ne in caso di offerta scaduta.
oppure te ne vai con iliad & co, ma dato che i tre "re magi" hanno ancora una ventina di milioni di clienti cadauno, circa cinque volte i clienti, direi che siamo ben lontani !

zappy
04-11-2019, 17:56
Una sola parola: schifo!
Questi sono metodi mafiosi. E purtroppo siamo in Italia. Non chiamiamolo marketing per favore. All'estero questo non succede. Qui in UK non sono costretto a stipulare contratti con giga e minuti. Posso avere una sim se e quando voglio senza pagare nulla, senza traffico, completamente anonima, senza fornire nessun documento di identità, ... .

1) anche in italia puoi avere sim senza traffico incluso. mai sentito parlare di tariffe a consumo?
2) il fatto che all'estero uno possa avere sim senza presentare documenti, favorisce mafia, terroristi e trafficanti vari. I paesi che lo permettono sono INCIVILI.

ma si fa prima ad aprire la bocca e dire cazzate. :rolleyes:

Yramrag
04-11-2019, 17:57
Mi sono alterato non poco, poi ho letto tutto il paragrafo di Wind:
Per andare incontro ai propri utenti, Wind ha deciso anche di introdurre due nuovi tagli di ricarica da 4 e 11 euro, tutti di credito, molto utili per coloro che devono ricaricare la SIM per rinnovare l’abbonamento mensile.

E infine ho controllato sul sito delle poste, per simulare una ricarica (Wind):

https://i.postimg.cc/t42wNBNP/Ricarica-Wind-da-poste.png

C'è la possibilità di ricaricare un importo di 11€ (di solo credito senza pu!!anate accessorie), ma non di 4€ (prima esistevano gli importi da 5 e 10€).

Per caso iliad permette di fare ricariche di importo personalizzato (es. "una ricarica da 6,99€")?

gd350turbo
04-11-2019, 18:02
Per caso iliad permette di fare ricariche di importo personalizzato (es. "una ricarica da 6,99€")?

Solo con ricarica automatica...

unnilennium
04-11-2019, 18:03
di base hanno soppresso le ricariche da 5 e 10 euro. e vuoi spendere quella cifra ti addebitano dei costi di ricarica, che mascherano sotto forma di regali inesistenti. non ho più sim iliad, ma da sito potevo scegliere quanto ricaricare, non 6,99 ma 7 euro si. ora non so perchè sono passato ad altro operatore. Lo schifo regna sovrano, anche perchè se e quando si pronuncierà la AGCOM, finirà come per la tariffazione a 28giorni, che hanno fatto tutti, salvo poi dover correre ai ripari, ma per avere i rimborsi tocca di allenarsi per fare la corsa ad ostacoli, anzichè essere automatico.. cioè hai preso soldi in più e me li restituisci solo se te li chiedo, con le modalità peggiori e nascoste possibili... complimenti.

\_Davide_/
04-11-2019, 18:19
Altri milioni di clienti ad Iliad. Avanti cosi!

Finché si comporta bene direi assolutamente di sì!

Sono pigrissimo a cambiare operatore, ma considerando che TIM sta calando a livello di qualità della linea (che era l'unico punto a favore) penso passerò al volo.

Tanto non prendere per non prendere

egidiof
04-11-2019, 18:26
Qui in UK non sono costretto a stipulare contratti … Posso avere una sim se e quando voglio senza pagare nulla, senza traffico, completamente anonima, senza fornire nessun documento di identità…
e infatti gli attacchi terroristici con i cellulari li hanno fatti lì e in Spagna dove seguono la stessa politica di vendita!
E comunque, da coniuge di un inglese e anch'io vissuto a Londra per anni, oserei dire: non è tutto oro quel che luccica!

Detto questo anche a me questa storia delle ricariche sembra una schifezza… e ancora mi chiedo: chi è che continua a comprare le ricariche? Sono anni che i cellulari si possono caricare da app o dal sito o via sms o con addebito automatico su carta di credito o conto corrente… Davvero ancora c'è gente che compra le ricariche e inserisce a uno ad uno tutti i numerini del "gratta e perdi tempo"?:doh:

Bartsimpson
04-11-2019, 19:20
Tutti in contemporanea senza un minimo di pudore nel voler celare minimamente il loro accordo truffaldino, così come la fatturazione delle 4 settimane. Fortuna che la tavola che si spartiscono si sta riducendo di volta in volta. E cosa si inventeranno quando avranno perso ancora altri clienti? Iliad non deve neanche impegnarsi più di tanto, basta che aspetti :)

tallines
04-11-2019, 19:25
Che str....zzzzz.....ata kolossale :doh: :doh: madòòòòòò che intervenga subito l' AGCOM e li fermi immediatamente, sti delinquenti ............

Speriamo che non lo faccia anche Fastweb, perchè sullo smartphone ho Fastweb, domani li chiamo :O

Ma altri operatori tipo kena mobile, ho mobile.........come è la storia ?

Certo che i classici operatori invece di migliorare ehhhhhh......:doh:

Animatronio
04-11-2019, 19:32
Detto questo anche a me questa storia delle ricariche sembra una schifezza… e ancora mi chiedo: chi è che continua a comprare le ricariche? Sono anni che i cellulari si possono caricare da app o dal sito o via sms o con addebito automatico su carta di credito o conto corrente… Davvero ancora c'è gente che compra le ricariche e inserisce a uno ad uno tutti i numerini del "gratta e perdi tempo"?:doh:

guarda che basta andare in tabaccherie o cartolerie che hanno i terminali del lotto per fare una ricarica, glielo insegni tu ai miei 70enni a fare ricariche da app, sito o sms, che sanno usare a malapena il cellulare (neanche lo smartphone) per fare una chiamata?

Obelix-it
04-11-2019, 19:45
Per caso iliad permette di fare ricariche di importo personalizzato (es. "una ricarica da 6,99€")?
Iliad permette l'addebito in conto del canone, per cui paghi 6,99 al mese senza le 'forche caudine' della ricarica.
Lo stesso anche FW.

gd350turbo
04-11-2019, 19:46
guarda che basta andare in tabaccherie o cartolerie che hanno i terminali del lotto per fare una ricarica, glielo insegni tu ai miei 70enni a fare ricariche da app, sito o sms, che sanno usare a malapena il cellulare (neanche lo smartphone) per fare una chiamata?

C'è ancora gente che chiama il 414, a pagamento, per sapere il credito residuo...

Comunque è o meglio, sarebbe compito dei più abili insegnare a chi non lo è...

Non ci vuole tanto, a mia mamma e suocera circa 80 anni, gli ho messo l'autoricarica !

Eress
04-11-2019, 19:56
Scusate la domanda stupida, ma non sono un animale da cellulare, lo uso raramente, solitamente solo in viaggio. Le ricariche da lottomatica o come cavolo si chiama, restano le stesse senza promozioni varie fregacredito o no? E con quali tagli, da 5-10 o altro? Questi cambiamenti si applicano esclusivamente alle carte prepagate?

mymo
04-11-2019, 19:59
io ho fatto una ricarica wind dall'App delle poste e non mi è stato consentito di usare il taglio da 10 euro, quindi il problema non esiste solo per chi acquista la ricarica fisica...!

giovanni69
04-11-2019, 20:04
Mi associo alla domanda di Eress riguardo le ricariche da lottomatica..

Animatronio
04-11-2019, 20:09
C'è ancora gente che chiama il 414, a pagamento, per sapere il credito residuo...

Comunque è o meglio, sarebbe compito dei più abili insegnare a chi non lo è...

Non ci vuole tanto, a mia mamma e suocera circa 80 anni, gli ho messo l'autoricarica !

il problema è se gli "studenti" vogliono imparare o no, fin quando la risposta standard quando cerchi di spiegar loro qualcosa è "tanto non ci capisco niente/domani mi son già dimenticato come si fa" diventa inutile cercare di farli imparare :fagiano:

Sandime
04-11-2019, 20:19
Io non capisco dove sta il problema.

Io ho un piano da 10 Euro/mese con la Wind. Invece di ricaricarne 10 al mese, ne carico 11. Al decimo mese non serve che faccia la ricarica. Fine della storia.
(e se cambio gestore, c'è il trasferimento del credito residuo)

canislupus
04-11-2019, 20:25
Come detto da altri, l'unica soluzione è SEMPRE la ricarica automatica (o per meglio dire addebito) su RID o carta di credito.
Non avrete sorprese di ricariche strane e soprattutto saranno OBBLIGATI a comunicarvi qualsiasi variazione nell'addebito (vi ricordo che per l'addebito avete firmato un contratto specifico per autorizzare e non possono cambiare a loro piacimento).
Poi sicuramente con le persone anziane è una lotta impari perchè c'è veramente una pigrizia allucinante forse dettata anche dal fatto che magari non si vogliono sbattere per cose di poco conto (ahimè credo che sia saggezza in effetti... :) )

gd350turbo
04-11-2019, 20:35
il problema è se gli "studenti" vogliono imparare o no, fin quando la risposta standard quando cerchi di spiegar loro qualcosa è "tanto non ci capisco niente/domani mi son già dimenticato come si fa" diventa inutile cercare di farli imparare :fagiano:

Allora pagano...

[K]iT[o]
04-11-2019, 20:37
E' uno squallore, cos'altro vogliamo commentare? Fortuna che il mio operatore principale è Iliad.

Animatronio
04-11-2019, 21:10
Allora pagano...

se per te è normale che facendo 10€ di ricarica le compagnie me ne tolgano 1 per attivare servizi come gli pare a loro senza che io ci possa far niente e soprattutto senza che io li abbia richiesti, credo che ci sia qualcosa che non va in te, a prescindere da quanto possa essere giusto e ammirevole il voler insegnare a chi ne sa meno di me.
questo si chiama voler fregare la gente, fine.

gerko
04-11-2019, 21:10
Per chi non ha opzioni, con quell'euro in più cosa erogano??? mi mandano a casa una colf per mezz'ora?

:rolleyes:

canislupus
04-11-2019, 21:50
Per chi non ha opzioni, con quell'euro in più cosa erogano??? mi mandano a casa una colf per mezz'ora?

:rolleyes:


E' la stessa domanda che mi sono posto anche io.
Ipotizziamo che io abbia Vodafone su un cellulare "normale" e non uso quindi alcun GB.
Vado a fare una ricarica da 10 euro e mi offrono 3 GB di traffico dati incluso con 1 euro di costo.
Quindi io prendo 9 euro e che cavolo ci faccio se non ho uno smartphone?
Devo comprarmene uno perchè il mio gestore telefonico mi fa pagare una cosa che non potrò altrimenti mai utilizzare??? :mad:

Krusty
04-11-2019, 22:22
E' la stessa domanda che mi sono posto anche io.
Ipotizziamo che io abbia Vodafone su un cellulare "normale" e non uso quindi alcun GB.
Vado a fare una ricarica da 10 euro e mi offrono 3 GB di traffico dati incluso con 1 euro di costo.
Quindi io prendo 9 euro e che cavolo ci faccio se non ho uno smartphone?
Devo comprarmene uno perchè il mio gestore telefonico mi fa pagare una cosa che non potrò altrimenti mai utilizzare??? :mad:
certo. perchè quanti credi che siano quelli che magari hanno una tariffa 10 euro 1000 minuti e 30 giga che sfruttano fino alla fine? ora con una ricarica da 10 euro non ce lo paghi più il mese.

dai bisogna ammetterlo, sono troppo creativi quando si tratta di trovare modi per spillare soldi alla gente. basta mi arrendo hanno vinto loro!

:boh: :ave:


ps: per non parlare dei minuti e giga illimitati per 24 ore... cioè:

minuti

e

giga

illimitati

per

24

(ventiquattro)

ORE!

canislupus
04-11-2019, 22:29
certo. perchè quanti credi che siano quelli che magari hanno una tariffa 10 euro 1000 minuti e 30 giga che sfruttano fino alla fine? ora con una ricarica da 10 euro non ce lo paghi più il mese.

dai bisogna ammetterlo, sono troppo creativi quando si tratta di trovare modi per spillare soldi alla gente. basta mi arrendo hanno vinto loro!

:boh: :ave:


ps: per non parlare dei minuti e giga illimitati per 24 ore... cioè:

minuti

e

giga

illimitati

per

24

(ventiquattro)

ORE!

Quello è veramente comico...
Ne stavo parlando con un amico e l'unico caso utile è se ti vuoi vedere qualcosa in streaming a 4k (netflix), ma in ogni caso hai sempre il limite della velocità della tua connessione.. quindi anche volendo illimitato non vuol dire assolutamente nulla.
Un po' come dire che puoi telefonare all'infinito... ipotizzando che tu possa vivere in eterno :sofico:

alecns
04-11-2019, 23:10
Nel caso qualcuno avesse qualche dubbio che i gestori facciano cartello, ecco qui.
Come al solito stessa fregatura da parte di tutti i gestori, e tutti insieme.

schwalbe
05-11-2019, 00:32
E' la stessa domanda che mi sono posto anche io.
Ipotizziamo che io abbia Vodafone su un cellulare "normale" e non uso quindi alcun GB.
Vado a fare una ricarica da 10 euro e mi offrono 3 GB di traffico dati incluso con 1 euro di costo.
Quindi io prendo 9 euro e che cavolo ci faccio se non ho uno smartphone?
Devo comprarmene uno perchè il mio gestore telefonico mi fa pagare una cosa che non potrò altrimenti mai utilizzare??? :mad:

Di questi alle compagnie telefoniche non frega niente, e fan di tutto per perderli con rimodulazioni. E di fatto le vere tariffe a consumo son due in croce...

ramses77
05-11-2019, 06:54
Per non parlare del fatto che se ricarichi dal sito Vodafone, nella prima pagina ti fa scegliere il taglio della ricarica e se scegli per esempio 5€, nella pagina successiva di conferma ti ritrovi il taglio modificato a 10,20 o 30€. Se non ti accorgi, ricarichi di un valore molto più alto di quello desiderato. Ladri.

daniele86Z
05-11-2019, 07:05
AHAHAHAHHAHAHA

ma fanno bene eh! hanno la clientela giusta! beeeheheh (verso pecora)

il menne
05-11-2019, 07:15
:mad:

Non dovrebbe essere permesso queste furbate, perché di sicuro andrà a scapito dei meno accorti, un classico persone anziane che si troveranno a pagare di più per servizi che non useranno mai, senza manco accorgersene, è come scippargli i soldi di tasca, vergogna!

Per quanto riguarda il parentado più anziano per loro fortuna vigilo io su come vanno i loro piani telefonici, e in più di una occasione gli ho fatto cambiare operatore o fatto togliere servizi attivati senza richiesta furbescamente dai provider, con la scusa della " prova gratis per x mesi, poi se non lo vuoi ti devi attivare te per disattivarlo " prova a dirlo ad un anziano che manco si accorge che glielo hanno attivato .... :doh:

Purtroppo non tutti hanno chi vigila, o sono meno accorti.

Tra l'altro la cara Tim sono anni che ha abolito le ricariche da 5 e 10 euro via home banking, almeno dalla banca dove ho il conto, devo ricaricare minimo 15 euro... che però sono 15 euro. :fagiano:

gd350turbo
05-11-2019, 07:49
se per te è normale che facendo 10€ di ricarica le compagnie me ne tolgano 1 per attivare servizi come gli pare a loro senza che io ci possa far niente.

Ma non è assolutamente vero che tu non ci possa fare niente...
Che tu non voglia fare niente è un conto che tu non possa fare niente è tutt'altra cosa !

credo che ci sia qualcosa che non va in te, a prescindere da quanto possa essere giusto e ammirevole il voler insegnare a chi ne sa meno di me.
questo si chiama voler fregare la gente, fine.
C'è un cartello che dice:
se vuoi parcheggiare qui sono 5€, altrimenti puoi fare dieci metri e parcheggiare li.
Io ti dico, non parcheggiare li, che paghi..
Se tu dici, non ho voglia di fare dieci metri in più è giusto che paghi.

paoloff
05-11-2019, 08:12
coop e iliad le mie compagnie che NON cambiano le tariffe a caxxx

Phopho
05-11-2019, 09:10
ma in tutto questo AGCOM e ANTITRUST (si, anche loro, oramai è palese che facciano cartello come già evidenziato da qualcuno qui) non fanno una beneamata fava se non la multa postuma che vale un centesimo di quanto già rubato con questi trucchetti da pizzicagnoli.
passato a iliad 2 mesi fa. si, magari non sempre in 4g ma per come uso io il telefono va benissimo. mi spiace per chi, per motivi di lavoro o altro, è legato alle reti più affidabili (non sempre) delle 3 Parche.

Animatronio
05-11-2019, 09:53
Ma non è assolutamente vero che tu non ci possa fare niente...
Che tu non voglia fare niente è un conto che tu non possa fare niente è tutt'altra cosa !

ma sei il loro difensore d'ufficio? non posso farci niente e basta, se io voglio ricaricare 10€ in tabaccheria loro me ne caricano 9 e 1 se lo tengono loro per attivare servizi NON RICHIESTI, non è una proposta alternativa nel momento in cui faccio la ricarica per cui decido io se "spendere" quell'euro per attivare un servizio o tenermelo come credito, ci arrivi o no?

C'è un cartello che dice:
se vuoi parcheggiare qui sono 5€, altrimenti puoi fare dieci metri e parcheggiare li.
Io ti dico, non parcheggiare li, che paghi..
Se tu dici, non ho voglia di fare dieci metri in più è giusto che paghi.

non c'è nessun cartello visto che nessuno mi aveva avvisato della cosa, infatti l'ho pigliato in c*lo quando ho fatto la ricarica con vodafone
"è giusto che paghi", allora tanto vale che su 10€ di ricarica me ne accreditino 1 e il resto se lo tengano loro per darmi i giga gratis su un vecchio cellulare che manco si può connettere ad internet, tanto se è giusto che pago chissene, continuiamo a metterlo nel c*lo ai clienti e a giustificare le porcate delle compagnie dai...
e non c'entra niente non voler fare dieci metri in più, sono loro che ti costringono ad utilizzare tagli di ricarica diversi altrimenti ti fregano i soldi, se non cogli la differenza non è colpa mia

kamon
05-11-2019, 10:33
Io non passo a iliad anche se vorrei, perché sostanzialmente ricarico il credito solo per non farmi disattivare la scheda ogni sei mesi, poter ricevere chiamate e poter usare whatsapp quando sono a portata di router (di riffa o di raffa comunque i cinque euro me li rubano sempre, altro che sei mesi...), quindi il piano di iliad mi risulta tecnicamente ancora sconveniente perché ha un costo fisso di 7 euro al mese per un traffico che non userei...

Puntualizzo questo per tutti quei guru dell'ovvio che insultano tutti, si credono i più furbi e dicono che se non ti piace un operatore lo cambi e che è sempre tutto colpa della pigrizia dell'utente.

gd350turbo
05-11-2019, 10:33
ma sei il loro difensore d'ufficio? non posso farci niente e basta, se io voglio ricaricare 10€ in tabaccheria loro me ne caricano 9 e 1 se lo tengono loro per attivare servizi NON RICHIESTI, non è una proposta alternativa nel momento in cui faccio la ricarica per cui decido io se "spendere" quell'euro per attivare un servizio o tenermelo come credito, ci arrivi o no?

Non è questione di difendere, è questione di crearsi dei problemi che in realtà non esistono...
Avresti ragione al 100% se ti dicessero:
da oggi è possibile ricaricare solo con ricariche da 5 e 10 euro nelle quali vi è una trattenuta di 1 euro e tutti gli altri modi e tagli di ricarica sono stati aboliti...
In questo caso sei obbligato ad accettare questa imposizione da te e da me, assolutamente non voluta.
Tu dici io è 10 anni che all'inizio di ogni mese vado dal tabaccaio, gli do 10 euro e questo mi carica di 10 euro il cellulare e voglio continuare a farlo...
Niente di male in questo, ma se il venditore decide di modificare questa cosa, e tim è stata la prima a farlo più di un anno fa, i modi per evitarla te li dà.
E sono talmente semplici, che mi stupisco come non si faccia ad arrivarci...
Anzichè 10 euro al mese ci metti 20 euro ogni due mesi, e ti risparmi anche un viaggio dal tabaccaio...

E' giusto ?
Assolutamente no !


non c'è nessun cartello visto che nessuno mi aveva avvisato della cosa, infatti l'ho pigliato in c*lo quando ho fatto la ricarica con vodafone
"è giusto che paghi", allora tanto vale che su 10€ di ricarica me ne accreditino 1 e il resto se lo tengano loro per darmi i giga gratis su un vecchio cellulare che manco si può connettere ad internet, tanto se è giusto che pago chissene, continuiamo a metterlo nel c*lo ai clienti e a giustificare le porcate delle compagnie dai...
E' qui che ti sbagli io non giustifico nulla, io dico che è compito delle persone che sanno, informare quelli che non sanno, perchè se aspettano la agcom & c, stanno fresche, la telefonia mobile, non è un mercato, è una jungla, dove vige la legge del più forte e/o del più furbo, gli organi che dovrebbero regolarlo si è visto che non regolano niente o quasi, quindi sta a noi difenderci e difendere i "più deboli" e gli strumenti, per fortuna ci sono !
per farti un esempio c'è un mio collega che ha ancora un telefono quasi del secolo scorso, con una sim ancora omnitel, che per fare quelle poche, pochissime chiamate che fa spende uguale se non di più di quello che spendo io per tutto illimitato...
Secondo te, non gli ho mai detto che ci sono tanti modi per risparmiare e che se va a caricare 5-10 euro gliene fregano uno ?

Animatronio
05-11-2019, 11:14
Non è questione di difendere, è questione di crearsi dei problemi che in realtà non esistono...
Avresti ragione al 100% se ti dicessero:
da oggi è possibile ricaricare solo con ricariche da 5 e 10 euro nelle quali vi è una trattenuta di 1 euro e tutti gli altri modi e tagli di ricarica sono stati aboliti...
In questo caso sei obbligato ad accettare questa imposizione da te e da me, assolutamente non voluta.
Tu dici io è 10 anni che all'inizio di ogni mese vado dal tabaccaio, gli do 10 euro e questo mi carica di 10 euro il cellulare e voglio continuare a farlo...
Niente di male in questo, ma se il venditore decide di modificare questa cosa, e tim è stata la prima a farlo più di un anno fa, i modi per evitarla te li dà.
E sono talmente semplici, che mi stupisco come non si faccia ad arrivarci...
Anzichè 10 euro al mese ci metti 20 euro ogni due mesi, e ti risparmi anche un viaggio dal tabaccaio...

E' giusto ?
Assolutamente no !

quello che ti sfugge è che continuando ad accettare queste imposizioni che loro fanno per loro comodo e per fregare soldi ai clienti, prima o poi si arriverà appunto ad una situazione in cui loro imporranno quello che gli pare e tu sarai costretto ad accettare tali imposizioni, perché "ehi, abbiamo sempre fatto come ci pareva e nessuno ha mai protestato, quindi perché non continuare su questa strada?"
i problemi me li creo perché questi sono modi palesissimi di tentare di fregare la gente, altro che non esistono... come per il rimborso della fatturazione a 28 giorni, doveva essere automatico e invece devi essere tu a chiederlo altrimenti nisba, quindi ti fregano due volte i soldi
questi sono tutti comportamenti da denunciare e per cui dovrebbero essere multati pesantemente, altro che adeguarsi e rassegnarsi alle alternative che ti danno loro

e comunque non capisco perché non è un problema il fatto che su 10€ di ricarica loro me ne tolgano proditoriamente 1 per attivarmi un servizio che non voglio e che non richiedo, ma perché?! dai a me la possibilità di scegliere se voglio sto fottuto servizio, perché devi decidere tu compagnia per me? io i 10€ te li do per avere credito sul cellulare, non te li do per averne 9+un servizio di cui non me ne faccio nulla e che scegli tu, non lo trovo per niente accettabile come principio

E' qui che ti sbagli io non giustifico nulla, io dico che è compito delle persone che sanno, informare quelli che non sanno, perchè se aspettano la agcom & c, stanno fresche, la telefonia mobile, non è un mercato, è una jungla, dove vige la legge del più forte e/o del più furbo, gli organi che dovrebbero regolarlo si è visto che non regolano niente o quasi, quindi sta a noi difenderci e difendere i "più deboli" e gli strumenti, per fortuna ci sono !
per farti un esempio c'è un mio collega che ha ancora un telefono quasi del secolo scorso, con una sim ancora omnitel, che per fare quelle poche, pochissime chiamate che fa spende uguale se non di più di quello che spendo io per tutto illimitato...
Secondo te, non gli ho mai detto che ci sono tanti modi per risparmiare e che se va a caricare 5-10 euro gliene fregano uno ?

scusa ma te l'ho detto più volte, NON MI HANNO INFORMATO
sono andato a fare una ricarica e non sapevo nulla di questa cosa, permetti che mi girino le palle? il discorso di "informare quelli che non sanno" viene dopo, ovvio che adesso l'ho detto ai miei di stare attenti, ma nemmeno loro in principio erano stati informati dalla compagnia telefonica (e io ho vodafone, loro tim, quindi ancora più palese la loro intenzione di fregare tutti...)

theboy
05-11-2019, 11:21
di riffa o di raffa comunque i cinque euro me li rubano sempre, altro che sei mesi...

a me non rubano niente, a te come fanno a rubare?


questi sono tutti comportamenti da denunciare e per cui dovrebbero essere multati pesantemente, altro che adeguarsi e rassegnarsi alle alternative che ti danno loro


sei andato a denunciare, per caso

kamon
05-11-2019, 11:27
a me non rubano niente, a te come fanno a rubare?

A parte le continue rimodulazioni unilaterali e attivazioni di servizi non richiesti, quando lo scopro te lo faccio sapere...

gd350turbo
05-11-2019, 11:41
quello che ti sfugge è che continuando ad accettare queste imposizioni che loro fanno per loro comodo e per fregare soldi ai clienti, prima o poi si arriverà appunto ad una situazione in cui loro imporranno quello che gli pare e tu sarai costretto ad accettare tali imposizioni, perché "ehi, abbiamo sempre fatto come ci pareva e nessuno ha mai protestato, quindi perché non continuare su questa strada?"

Ma...
Vivi in italia ?
No così tanto per sapere, se vivi in un paese civile, allora capisco perfettamente il tuo stupore e sdegno per questa cosa !

Qui, lo fanno già da tempo quello che gli pare !
Ogni anno aumentano di 1-2euro, e ti dicono se vuoi puoi andartene...
Tu te ne vai, dopo ti mandano un messaggio o meglio una valanga di messaggi, con scritto torna con noi, ti diamo una tariffa scontata, e il ciclo si ripete, e questo aumento NON e' una cosa che puoi evitare, come l'euro in più della ricarica, se non cambiando per uno dei virtuali o simili e restando con loro, fino a quando anche loro non faranno il giochetto, con tutti i pro e contro.
Qui non dici nulla ?
Ti va bene ?


...come per il rimborso della fatturazione a 28 giorni, doveva essere automatico e invece devi essere tu a chiederlo altrimenti nisba...

Lo so, un giorno andrò in conciliazione con tim per questo.

questi sono tutti comportamenti da denunciare e per cui dovrebbero essere multati pesantemente, altro che adeguarsi e rassegnarsi alle alternative che ti danno loro

Boh, secondo me non vivi in italia...
A chi li denunci ?
agcom ?
Si, che dopo due anni gli fa una multa di 100 mila euro, quando ne hanno incassati dieci volte ?
nessuno ti difende ricordati questo !

scusa ma te l'ho detto più volte, NON MI HANNO INFORMATO
sono andato a fare una ricarica e non sapevo nulla di questa cosa, permetti che mi girino le palle? il discorso di "informare quelli che non sanno" viene dopo, ovvio che adesso l'ho detto ai miei di stare attenti, ma nemmeno loro in principio erano stati informati dalla compagnia telefonica (e io ho vodafone, loro tim, quindi ancora più palese la loro intenzione di fregare tutti...)
Che vogliano fregare tutti, è più certo del sorgere del sole, è un dato di fatto assodato che nessuno mette in discussione, ma cosa ci possiamo fare noi ?
Informarci, questa è l'arma che abbiamo !
io come ho fatto a sapere della manovra, che ripeto, tim la fa da più di un anno ?
Non ho poteri divinatori, ti assicuro !
Ma da quando ho capito come gira questo mondo, mi informo !
e' giusto ? no... non dovrebbe essere una mia incombenza... ma dato che nessuno lo fa...

Animatronio
05-11-2019, 12:36
Ma...
Vivi in italia ?
No così tanto per sapere, se vivi in un paese civile, allora capisco perfettamente il tuo stupore e sdegno per questa cosa !

quindi, siccome vivo in italia, non posso sdegnarmi e devo accettare tutto come se niente fosse?
ripeto, arriveremo al punto in cui ti in*ulano senza che tu possa nemmeno farci niente, almeno adesso qualcosina si può ancora fare per far capire che non ci piace essere in*ulati

Qui, lo fanno già da tempo quello che gli pare !
Ogni anno aumentano di 1-2euro, e ti dicono se vuoi puoi andartene...
Tu te ne vai, dopo ti mandano un messaggio o meglio una valanga di messaggi, con scritto torna con noi, ti diamo una tariffa scontata, e il ciclo si ripete, e questo aumento NON e' una cosa che puoi evitare, come l'euro in più della ricarica, se non cambiando per uno dei virtuali o simili e restando con loro, fino a quando anche loro non faranno il giochetto, con tutti i pro e contro.
Qui non dici nulla ?
Ti va bene ?

una volta su 10€ di ricarica 2 se li teneva la compagnia, poi ci pensò il governo con un decreto a sistemare la cosa
ecco, il governo e gli organi preposti al controllo cosa ci stanno a fare? chiaro che non mi va bene quello che fanno, ma non essendo seduto in parlamento non posso fare altro che esprimere il mio sdegno e lamentarmi su un forum quando fanno giochetti simili, oltre che sbattermi per farmi ridare i MIEI soldi

Boh, secondo me non vivi in italia...
A chi li denunci ?
agcom ?
Si, che dopo due anni gli fa una multa di 100 mila euro, quando ne hanno incassati dieci volte ?
nessuno ti difende ricordati questo !

se agcom funziona col c*lo non posso farmene una colpa io
io posso anche fare la denuncia e il mio "dovere" da cittadino l'ho fatto, poi essendo io un solo povero pirla a loro cosa vuoi che gliene freghi
però ci sono organi preposti a vigilare su ste cose che dovrebbero fare meglio il loro di "dovere"

Che vogliano fregare tutti, è più certo del sorgere del sole, è un dato di fatto assodato che nessuno mette in discussione, ma cosa ci possiamo fare noi ?
Informarci, questa è l'arma che abbiamo !
io come ho fatto a sapere della manovra, che ripeto, tim la fa da più di un anno ?
Non ho poteri divinatori, ti assicuro !
Ma da quando ho capito come gira questo mondo, mi informo !
e' giusto ? no... non dovrebbe essere una mia incombenza... ma dato che nessuno lo fa...

cioè quindi secondo te è giusto che le compagnie non informino riguardo queste cose perché devo essere io a farlo, sognandomi la notte che questi qua un giorno si svegliano e decidono di fregarti 1€ sulla ricarica perché "il mondo gira così"... boh, forse è per questo che l'italia va a rotoli, si premia sempre il furbetto e chi fa sotterfugi invece di smerdarli e stangarli come meritano

gd350turbo
05-11-2019, 13:14
quindi, siccome vivo in italia, non posso sdegnarmi e devo accettare tutto come se niente fosse?
ripeto, arriveremo al punto in cui ti in*ulano senza che tu possa nemmeno farci niente, almeno adesso qualcosina si può ancora fare per far capire che non ci piace essere in*ulati

Puoi puoi...
E come ho scritto prima lo stanno già facendo da anni...


una volta su 10€ di ricarica 2 se li teneva la compagnia, poi ci pensò il governo con un decreto a sistemare la cosa
ecco, il governo e gli organi preposti al controllo cosa ci stanno a fare?


Ah, non devi micca dirlo a me, che per ogni cazzata con i provider devo
andare in conciliazione se voglio che mi sia riconosciuto quello che è di mio diritto !


chiaro che non mi va bene quello che fanno, ma non essendo seduto in
parlamento non posso fare altro che esprimere il mio sdegno e lamentarmi su un forum quando fanno giochetti simili, oltre che sbattermi per farmi ridare i MIEI soldi

Anch'io mi lamento, per le angherie sulle quali non vi è scappatoia, ma più che perdere tempo nel esprimere lamenti che non portano a nulla cerco di informarmi, prima.


cioè quindi secondo te è giusto che le compagnie non informino riguardo queste cose perché devo essere io a farlo, sognandomi la notte che questi qua un giorno si svegliano e decidono di fregarti 1€ sulla ricarica perché "il mondo gira così"... boh, forse è per questo che l'italia va a rotoli, si premia sempre il furbetto e chi fa sotterfugi invece di smerdarli e stangarli come meritano
Se hai letto, ho scritto che non è assolutamente giusto questo modo di fare, ma dato che chi dovrebbe controllare non controlla, tocca stare attenti.
Se stai fermo il sedere lo centrano al primo colpo, se ti muovi, fanno più fatica !

canislupus
05-11-2019, 13:38
@gd350turbo e Animatronio

Credo che stiate dicendo la medesima cosa.
Tutti quanti siamo stanchi di subire costantemente queste vessazioni, ma l'unico modo concreto per ottenere qualcosa è colpirli in due modi:

1) Cambiando operatore (gli tocchi il portafoglio)
2) Inondare di proteste le varie autority di vigilanza (Antitrust, AGCOM, etc...) con in copia le associazioni dei consumatori

Purtroppo non esistono altre soluzioni e litigare tra di noi sul forum difficilmente potrà regalarci una qualche forma di soddisfazione.

gd350turbo
05-11-2019, 13:43
Ma infatti...

Il succo è quello con modi diversi.

X3n0
05-11-2019, 14:15
senza vergogna proprio..

zappy
05-11-2019, 15:22
E' la stessa domanda che mi sono posto anche io.
Ipotizziamo che io abbia Vodafone su un cellulare "normale" e non uso quindi alcun GB.
Vado a fare una ricarica da 10 euro e mi offrono 3 GB di traffico dati incluso con 1 euro di costo.
Quindi io prendo 9 euro e che cavolo ci faccio se non ho uno smartphone?
vanno su internet anche i cellulari di 20 anni fa. col WAP.
a loro nulla frega...

gerko
05-11-2019, 16:57
Di questi alle compagnie telefoniche non frega niente, e fan di tutto per perderli con rimodulazioni. E di fatto le vere tariffe a consumo son due in croce...

Puoi anche dire 1, Tiscali le ha appena eliminate tutte in cambio del loro ridicolo piano base a 2.99 euro al mese.
Avevo la splendida 9 cent al minuto tariffata al secondo con sms a 6 cent....

:muro: :muro: :muro:

theboy
05-11-2019, 17:19
attivazioni di servizi non richiesti

servizi dell'operatore non richiesti oppure abbonamenti automaticamente attivati mentre si naviga su internet, facebook..

nel caso di servizi dell'operatore non richiesti risolvi tutto parlando con l'operatore stesso, servizio clienti, disattivazione e rimborso

nel caso degli abbonamenti automatici navigando su internet esiste il blocco che puoi chiedere allo stesso operatore, blocco totale anti abbonamenti automatici

quindi il problema non si pone, rimodulazioni a parte

gd350turbo
05-11-2019, 18:25
alcuni ci provano...
https://www.mondomobileweb.it/162687-ricarica-di-5-e-10-euro-con-1-euro-in-meno-codacons-denuncia-tim-vodafone-e-wind-tre/

kamon
05-11-2019, 18:56
servizi dell'operatore non richiesti oppure abbonamenti automaticamente attivati mentre si naviga su internet, facebook..

nel caso di servizi dell'operatore non richiesti risolvi tutto parlando con l'operatore stesso, servizio clienti, disattivazione e rimborso

nel caso degli abbonamenti automatici navigando su internet esiste il blocco che puoi chiedere allo stesso operatore, blocco totale anti abbonamenti automatici

quindi il problema non si pone, rimodulazioni a parte

Non uso nessun social network, non navigo quasi nulla dal telefono se non per cercare qualche dato su wikipedia (rigorosamente in casa mia o comunque a portata di router) e utilizzo l'applicazione di youtube, questo è tutto, non mi chiamano mai nemmeno i call center tanto sto attento a quello che faccio, a chi do il mio numero e quali autorizzazioni concedo.
Quindi fatico a credere sia possibile che con l'utilizzo che faccio io del telefono, mi possa beccare attivazioni di servizi per sbadataggine mia, eppure succede e a volte il credito semplicemente non c'è quando vado a verificare, senza una spiegazione... Posso disattivare i servizi non richiesti? Bene. Ma di solito prima che mi accorga dei suddetti servizi mi hanno già drenato tutto il credito.

Animatronio
05-11-2019, 19:32
tranquilli che i servizi ve li attivano quando gli pare e piace, ricordo come se fosse ieri che l'anno scorso, sabato 25 agosto 2018, alle 23 mi arriva un messaggio della vodafone dove mi comunicano l'attivazione di non mi ricordo quale servizio o abbonamento al costo di 3€ a settimana
ovviamente manco sapevo cosa fosse, non l'avevo di certo richiesto e non è che nei minuti/ore precedenti al messaggio fossi andato su chissà quali siti dubbi per cui potevo accidentalmente essermi abbonato a qualcosa... ottenuto rimborso e blocco di quei dannati abbonamenti grazie all'operatore online, il discorso è che alla fine tocca sempre a te rincorrere le furbate che fanno loro, ti fanno cornuto e mazziato senza ritegno proprio

Vindicator23
06-11-2019, 14:32
ma no dai nel 2020 ancora i costi di ricarica

9 euro di traffico e 1 euro il costo agcom please?

in iliad tutto ok

canislupus
06-11-2019, 14:51
tranquilli che i servizi ve li attivano quando gli pare e piace, ricordo come se fosse ieri che l'anno scorso, sabato 25 agosto 2018, alle 23 mi arriva un messaggio della vodafone dove mi comunicano l'attivazione di non mi ricordo quale servizio o abbonamento al costo di 3€ a settimana
ovviamente manco sapevo cosa fosse, non l'avevo di certo richiesto e non è che nei minuti/ore precedenti al messaggio fossi andato su chissà quali siti dubbi per cui potevo accidentalmente essermi abbonato a qualcosa... ottenuto rimborso e blocco di quei dannati abbonamenti grazie all'operatore online, il discorso è che alla fine tocca sempre a te rincorrere le furbate che fanno loro, ti fanno cornuto e mazziato senza ritegno proprio

A me la 3 chiese il pagamento di due pagine web (hai letto bene 2 pagine web) per una presunta navigazione effettuata alle 3 di notte in un giorno feriale.
Premesso che il cellulare lo lascio sempre spento la notte, quando pretesi di sapere il contenuto dei siti la risposta fu:

"Per questioni di privacy non posso dirle che siti LEI hai visitato" :mbe: :mbe: :mbe:

Dopo questa affermazione e qualche protesta, hanno capito che era meglio rimborsare perchè come difesa era un pochino lacunoso...
Per pura casualità la società che pretendeva il pagamento di quelle 2 fantomatiche pagine era controllata da H3G :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

canislupus
06-11-2019, 14:53
ma no dai nel 2020 ancora i costi di ricarica

9 euro di traffico e 1 euro il costo agcom please?

in iliad tutto ok

Con l'euro ti "regalano" tonnellate di GB/minuti per ben 24 ore oppure ben 3 GB per un mese.
Poi cerchiamo di essere buoni... Natale si avvicina e i dirigenti della Triade devono ancora pagare le rate della Ferrari :D :D :D

zorco
06-11-2019, 16:50
Una sola parola inculata

GG167
06-11-2019, 17:01
L A D R I ! ! !

Questi non dormono la notta per trovare nuovi modi per fregare soldi alla gente!

ILIAD e operatori virtuali per principio, da questo momento in poi.

gd350turbo
06-11-2019, 17:20
Iliad esiste da più di un anno non ci sei ancora passato ?

randy88
06-11-2019, 17:33
Sono con TIM da anni, e mi hanno completamente sfinito....
Servizi a pagamento attivati "di nascosto"(l'ultimo, Prime GO, non riesco neanche a disattivarlo con l'assistenza), ricariche da 10€ che in realtà sono da 9, ecc...

Settimana prossima vado a Londra, non posso toccare niente perchè mentre sono li non posso permettermi il minimo intoppo sulla connessione dati.

Tornato da Londra, il 19, passo a ILIAD.

Mi garantite, chi ce l'ha, che non devo OGNI GIORNO accendere l'applicazione dell'operatore per vedere che non mi si è attivato qualche servizio a pagamento di nascosto??

gd350turbo
06-11-2019, 19:01
No al massimo devi passare il telefono in 3g per ricevere le chiamate...

ste-87
06-11-2019, 21:24
premesso che sto passando da wind a Iliad (forse nel momento giusto visto la notizia) per provarla e vedere come va nelle mie zone e in caso farla cambiare in casa anche a tutti...

essendo il primo a testare il nuovo operatore vorrei sapere invece come comportarmi con le ricariche degli altri familiari (2 wind) una vodafone per non farsi fregare nel frattempo...fino ad ora ho sempre fatto ricariche da 10€ in un qualsiasi bar/tabaccheria che avesse il sistema sisal...posso continuare tranquillamente nella stessa maniera o devo fare una ricarica di taglio più grande (es 20€) per evitare queste fregature da 1/2€ sulla ricarica per i tagli piccoli di ricarica da 5/10€?

ercagno
06-11-2019, 21:27
Io vado controcorrente:
quando abolirono il costo di ricarica lo trovai ingiusto!
Trovo sia giusto caricare senza commissioni solo per un importo minimo (es. 20 euro) ed online e trovo altrettanto giusto che chi pretende di caricare di 5 euro in volta presso una tabaccheria ne paghi i costi!
Quel che è storta è la legge ed è fisiologico che le compagnie trovino dei modi per aggirarla!

schwalbe
07-11-2019, 00:25
Io vado controcorrente:
quando abolirono il costo di ricarica lo trovai ingiusto!
Trovo sia giusto caricare senza commissioni solo per un importo minimo (es. 20 euro) ed online e trovo altrettanto giusto che chi pretende di caricare di 5 euro in volta presso una tabaccheria ne paghi i costi!
Quel che è storta è la legge ed è fisiologico che le compagnie trovino dei modi per aggirarla!
Solita propaganda politica per farsi carino con parte dell'elettorato.
Le compagnie i soldi persi lì li prendono da un'altra parte, e chi vendeva ricariche si è visto elargire un bel 3%, che su 5 euro fan 15 centesimi.
A voglia far quadrare i costi, a botte di soli 15 o 30 cent, visto che volevano, almeno vari anni fa, un canone mensile per hw (sui 15€ mi pare), fideiussione per i pagamenti e un minimo contrattuale di tempo (che non ricordo se erano 2 o 3 anni) per rinunciare in caso di anti-economicità. Cioè rischio d'impresa tutto nostro e dall'altra parte nessun rischio e mancato guadagno.
Infatti rinunciammo.

canislupus
07-11-2019, 09:36
Solita propaganda politica per farsi carino con parte dell'elettorato.
Le compagnie i soldi persi lì li prendono da un'altra parte, e chi vendeva ricariche si è visto elargire un bel 3%, che su 5 euro fan 15 centesimi.
A voglia far quadrare i costi, a botte di soli 15 o 30 cent, visto che volevano, almeno vari anni fa, un canone mensile per hw (sui 15€ mi pare), fideiussione per i pagamenti e un minimo contrattuale di tempo (che non ricordo se erano 2 o 3 anni) per rinunciare in caso di anti-economicità. Cioè rischio d'impresa tutto nostro e dall'altra parte nessun rischio e mancato guadagno.
Infatti rinunciammo.

Io questa cosa non la capisco scusatemi.
Io sono un semplice dipendente e non mi posso da CLIENTE preoccupare se una impresa grande o piccola che sia, non riesce a ripagarsi il costo di un servizio.
Mi spiego meglio per non essere frainteso.
Quando si decide di mettersi in proprio e aprire una società o più semplicemente lavorare in autonomia, si parte dalla presunzione di poter avere un guadagno maggiore di un lavoro subordinato a fronte del cosiddetto rischio di impresa.
Ora se erogare un servizio aggiuntivo non ha un ritorno economico adeguato alle mie aspettative, semplicemente non lo posso offrire.
Poi se si vuole ugualmente dare questa possibilità perchè si ha paura che non si è in linea con la concorrenza, è una scelta dell'imprenditore che non può in alcun modo lamentarsi con il cliente o pretendere da quest'ultimo un costo accessorio.
Ritornando a quanto scritto da schwalbe e ercagno.
Io tabaccaio posso effettuare le ricariche dei cellulari da terminali e pago X per l'affitto dell'apparecchiature e tutto il resto.
Se penso di poter guadagnare X+15% e invece mi accorgo al massimo di riuscire a ripagarmi solo il costo, posso liberamente decidere di accettare di andarci pari o rinunciare a dare questa scelta al cliente (ovviamente ragionando sugli eventuali "danni" che questo potrebbe comportare).
Non è che io cliente quando vado in un negozio e trovo un prodotto che mi interessa, ma il suo costo è eccessivo per le mie disponibilità (o valutazioni), posso lamentarmi che dovrebbero farmi pagare di meno.
Semplicemente rinuncio all'acquisto e me ne faccio una ragione.

giovanni69
07-11-2019, 09:56
Scusate la domanda stupida, ma non sono un animale da cellulare, lo uso raramente, solitamente solo in viaggio. Le ricariche da lottomatica o come cavolo si chiama, restano le stesse senza promozioni varie fregacredito o no? E con quali tagli, da 5-10 o altro? Questi cambiamenti si applicano esclusivamente alle carte prepagate?

Mi associo alla domanda di Eress riguardo le ricariche da lottomatica..

Up! Qualcuno conosce la risposta, per favore?

Goofy Goober
07-11-2019, 10:43
quindi se si fa la ricarica da 50 euro non cambia nulla? :stordita:

chiedo perchè io faccio sempre quel taglio.

gd350turbo
07-11-2019, 10:49
quindi se si fa la ricarica da 50 euro non cambia nulla? :stordita:

chiedo perchè io faccio sempre quel taglio.

Anche 20€ e pare anche 13€ (???)

Io faccio autoricarica.

schwalbe
07-11-2019, 10:51
Io questa cosa non la capisco scusatemi.
È più facile di quel che sembra, e hai ragione nel dire che da cliente non ti devi preoccupare di quel che ci sta dietro.
Il discorso è riferito per quel politico che si definisce un benefattore dei clienti per aver tolto i costi di ricarica (più altre cose analoghe).
Sì è vero che non si paga più la ricarica, ma le Telco i soldi persi li riprendono in altro modo (aumentando le tariffe, fatturando a 28, ecc) per cui alla fine il costo per il cliente è lo stesso. Se la Telco vuol guadagnare TOT, fa i prezzi per guadagnare TOT! Solo il mercato può fare differenza, non una legge.
E il mancato ricavo delle ricariche (e dei SMS, MMS e videochiamate) andati a zero, vale per tutti, e vanno ripresi dalle tariffe e dalle truffe... ops, servizi e opzioni aggiunti a pagamento.
Se non ci saranno più le seconde, rimaranno solo le tariffe, che poi sarebbe la cosa migliore.
A me piaceva più il mondo IT di una volta, in cui confrontavi prezzo e caratteristiche, e morta lì.
Senza che se arrivi da altro operatore saltando su un piede mi fai un prezzaccio (con rimodulazione dopo poco non esplicitata) :mad: oppure compri un software con prezzo basso (rispetto ad una volta) e un comando va e un altro rimanda al pagamento della funzionalità, ... :mad:

Goofy Goober
07-11-2019, 10:52
Ah ok ok pensavo peggio

Beh allora se già da quella da 20 o meno non cambia niente non vedo manco il motivo di lamentarsi. Fare le ricariche più piccole sembra volersela andare a cercare.

gd350turbo
07-11-2019, 10:55
Ah ok ok pensavo peggio

Beh allora se già da quella da 20 o meno non cambia niente non vedo manco il motivo di lamentarsi. Fare le ricariche più piccole sembra volersela andare a cercare.

Appunto !

canislupus
07-11-2019, 11:00
È più facile di quel che sembra, e hai ragione nel dire che da cliente non ti devi preoccupare di quel che ci sta dietro.
Il discorso è riferito per quel politico che si definisce un benefattore dei clienti per aver tolto i costi di ricarica (più altre cose analoghe).
Sì è vero che non si paga più la ricarica, ma le Telco i soldi persi li riprendono in altro modo (aumentando le tariffe, fatturando a 28, ecc) per cui alla fine il costo per il cliente è lo stesso. Se la Telco vuol guadagnare TOT, fa i prezzi per guadagnare TOT! Solo il mercato può fare differenza, non una legge.
E il mancato ricavo delle ricariche (e dei SMS, MMS e videochiamate) andati a zero, vale per tutti, e vanno ripresi dalle tariffe e dalle truffe... ops, servizi e opzioni aggiunti a pagamento.
Se non ci saranno più le seconde, rimaranno solo le tariffe, che poi sarebbe la cosa migliore.
A me piaceva più il mondo IT di una volta, in cui confrontavi prezzo e caratteristiche, e morta lì.
Senza che se arrivi da altro operatore saltando su un piede mi fai un prezzaccio (con rimodulazione dopo poco non esplicitata) :mad: oppure compri un software con prezzo basso (rispetto ad una volta) e un comando va e un altro rimanda al pagamento della funzionalità, ... :mad:

In un mondo in cui il mercato stabilisce il prezzo (quindi la domanda nel nostro caso) le Telco non potrebbero fare tutti questi giochetti con le tariffe proprio perchè non sarebbero concorrenziali.
Purtroppo noi siamo in un sistema pseudo-capitalista in cui si vuole prendere solo gli aspetti positivi del sistema ed addossare quelli negativi al cliente o allo Stato.
Di Imprenditori (notare la I) seri e corretti ne esistono veramente pochi a mio avviso. La maggior parte si limitano solo ad accaparrare denaro nel minor tempo possibile senza avere una reale vision e capacità per definirsi tali.

canislupus
07-11-2019, 11:02
Ah ok ok pensavo peggio

Beh allora se già da quella da 20 o meno non cambia niente non vedo manco il motivo di lamentarsi. Fare le ricariche più piccole sembra volersela andare a cercare.

Questo per ora ovviamente...
Ma pensi seriamente che se vedono che il giochino va bene, non lo amplieranno?
Quando si tratta di truffe o trucchi (se volete un termine più friendly) le Telco non hanno veramente eguali nel mondo...
Riescono persino a cambiare il senso dei termini del dizionario (sempre=fino a quando mi va di far valere una cosa) :D :D :D

gd350turbo
07-11-2019, 11:17
Riescono persino a cambiare il senso dei termini del dizionario (sempre=fino a quando mi va di far valere una cosa) :D :D :D

Anche illimitato= fino a che non deciderò che è troppo.

Animatronio
07-11-2019, 13:02
ma sarò libero di scegliermi io il taglio di ricarica che voglio fare, senza che le compagnie facciano gli stracazzi di comodi loro prendendosi soldi sull'importo già pagato per dare servizi che nessuno vuole solo per fregare la gente? ripeto, se loro sui 10€ mi chiedessero "vuoi 10€ di credito o 9+1 di servizio X?" non avrei niente di cui lamentarmi perché la scelta la faccio io (che poi potremmo discutere del servizio in sé, 24 ore di minuti o traffico gratis sono un servizio ridicolo, vodafone almeno ha avuto la decenza di fare una roba mensile almeno per ora), ma non è così

continuate a spostare il problema sul cliente che si fa fregare perché "se la va a cercare/non si informa" quando il problema vero è appunto il tentativo da parte delle compagnie di fare cartello e fregare l'utenza, magari siete anche quelli che nei casi di stupro dicono che una donna se l'è cercata perché era in giro in minigonna :doh:

ercagno
07-11-2019, 13:43
Ritornando a quanto scritto da schwalbe e ercagno.
Io tabaccaio posso effettuare le ricariche dei cellulari da terminali e pago X per l'affitto dell'apparecchiature e tutto il resto.
Se penso di poter guadagnare X+15% e invece mi accorgo al massimo di riuscire a ripagarmi solo il costo, posso liberamente decidere di accettare di andarci pari o rinunciare a dare questa scelta al cliente (ovviamente ragionando sugli eventuali "danni" che questo potrebbe comportare).
Non è che io cliente quando vado in un negozio e trovo un prodotto che mi interessa, ma il suo costo è eccessivo per le mie disponibilità (o valutazioni), posso lamentarmi che dovrebbero farmi pagare di meno.
Semplicemente rinuncio all'acquisto e me ne faccio una ragione.


Il punto non è tanto questo anche se non lo liquiderei come tu fai.
Il punto è che ricaricare online o con addebito su conto corrente ha un costo pari a X vicino a 0. Il servizio di ricarica presso tabaccaio invece ha un costo X+1. Quell'1 che se lo paghi chi vuole usufruire di questo metodo di ricarica più costoso e non venga quindi spalmato su tutti gli utenti!
Trovo doveroso che chi vuol ricaricare 5-10 euro per volta dal tabaccaio, non vuole l'addebito automatico o non vuole ricaricare online 20 euro per volta si paghi i costi che lui comporta ed è assurdo che debba invece pagarglieli anche io!

canislupus
07-11-2019, 14:05
Il punto non è tanto questo anche se non lo liquiderei come tu fai.
Il punto è che ricaricare online o con addebito su conto corrente ha un costo pari a X vicino a 0. Il servizio di ricarica presso tabaccaio invece ha un costo X+1. Quell'1 che se lo paghi chi vuole usufruire di questo metodo di ricarica più costoso e non venga quindi spalmato su tutti gli utenti!
Trovo doveroso che chi vuol ricaricare 5-10 euro per volta dal tabaccaio, non vuole l'addebito automatico o non vuole ricaricare online 20 euro per volta si paghi i costi che lui comporta ed è assurdo che debba invece pagarglieli anche io!

Scusami, ma se NESSUNO da la possibilità al cliente (non è un obbligo giusto???) di ricaricare preso un esercizio fisico in quanto ritenuto anti-economico cosa pensi potrebbe succedere?

1) La Telco si prende l'onere di questa tipologia di costo o non ne da la possibilità
2) Il cliente usa altri metodi per ricaricare

Sembra quasi che si voglia dire:
"Io ti permetto 100 modi diversi per fare quella cosa, ma se non vuoi usare il classico sistema gli altri li devi pagare di tasca tua".
Allora tanto vale che non me li dai per niente se alla fine invece di trarne un vantaggio ne ho solo un costo aggiuntivo.

ercagno
07-11-2019, 14:13
Scusami, ma se NESSUNO da la possibilità al cliente (non è un obbligo giusto???) di ricaricare preso un esercizio fisico in quanto ritenuto anti-economico cosa pensi potrebbe succedere?

1) La Telco si prende l'onere di questa tipologia di costo o non ne da la possibilità
2) Il cliente usa altri metodi per ricaricare

Sembra quasi che si voglia dire:
"Io ti permetto 100 modi diversi per fare quella cosa, ma se non vuoi usare il classico sistema gli altri li devi pagare di tasca tua".
Allora tanto vale che non me li dai per niente se alla fine invece di trarne un vantaggio ne ho solo un costo aggiuntivo.


Non so te ma se io voglio andare a pagare la bolletta dell'acqua di persona senza commissioni devo andare presso gli uffici dell'azienda oppure la pago online oppure me la faccio addebitare in conto corrente. Se vado dal tabaccaio o alle poste PAGO la commissione!

gd350turbo
07-11-2019, 14:57
Non so te ma se io voglio andare a pagare la bolletta dell'acqua di persona senza commissioni devo andare presso gli uffici dell'azienda oppure la pago online oppure me la faccio addebitare in conto corrente. Se vado dal tabaccaio o alle poste PAGO la commissione!

Esattamente...

Sulla bolletta c'è scritto:
Si può pagare senza commissioni qui:
...
...
...

canislupus
07-11-2019, 14:59
Non so te ma se io voglio andare a pagare la bolletta dell'acqua di persona senza commissioni devo andare presso gli uffici dell'azienda oppure la pago online oppure me la faccio addebitare in conto corrente. Se vado dal tabaccaio o alle poste PAGO la commissione!

Ripeto quanto ho detto prima fino alla nausea.
Se a te esercente non conviene, NON dare questa possibilità.
Le persone impareranno ad usare altri sistemi di pagamento.
Altrimenti rimarremo sempre ancorati a cose antiche come i bollettini, i fax, le raccomandate, etc... (opps ancora ci costringono ad usarle... :D :D :D )

macs311
07-11-2019, 15:44
Voglio segnalare che da gennaio la Wind, relativamente alla rete fisse, oltre ad aumentare la tariffa di 2 euro inizierà a far pagare anticipatamente, e mensilmente, la bolletta. altro trucco per avere più soldi a bilancio...

Animatronio
07-11-2019, 16:08
Se vado dal tabaccaio o alle poste PAGO la commissione!

ma qui non ti fanno pagare una commissione, ti trattengono 1€ per fornirti un servizio che non vuoi
poi tu magari puoi ritenerla una commissione mascherata, per me non lo è

gerko
07-11-2019, 21:04
Voglio segnalare che da gennaio la Wind, relativamente alla rete fisse, oltre ad aumentare la tariffa di 2 euro inizierà a far pagare anticipatamente, e mensilmente, la bolletta. altro trucco per avere più soldi a bilancio...

Anche Tiscali ho letto lo farà, se non è cartello questo...

Tutti a medicine...

ercagno
07-11-2019, 22:54
ma qui non ti fanno pagare una commissione, ti trattengono 1€ per fornirti un servizio che non vuoi
poi tu magari puoi ritenerla una commissione mascherata, per me non lo è


D'accordo ma il problema di base è una legge ridicola che impedisce di chiedere commissioni di ricarica.
Vedila così: le ricariche da 5 e 10 le han levate ed ora partono da 13. Ci sono però delle ricariche piccole legate all'acquisto di servizi, libero di non considerarle affatto. Per me non cambia assolutamente niente così come non mi è cambiato niente quando la legge levò i costi di ricarica.

marcram
08-11-2019, 08:34
D'accordo ma il problema di base è una legge ridicola che impedisce di chiedere commissioni di ricarica.
Vedila così: le ricariche da 5 e 10 le han levate ed ora partono da 13. Ci sono però delle ricariche piccole legate all'acquisto di servizi, libero di non considerarle affatto. Per me non cambia assolutamente niente così come non mi è cambiato niente quando la legge levò i costi di ricarica.

Le han levate, però ci sono ancora...
E chi non ne è a conoscenza, va dal tabacchino e continua ad acquistarle, e neanche se ne accorge che gli viene ricaricato meno credito di quello che ha pagato. Parlo principalmente degli anziani.
Se volevano fare una cosa più onesta, avrebbero dovuto eliminarle proprio, e crearne delle nuove da 6 e 11 euro, così almeno l'acquirente se ne rendeva conto...

BulletHe@d
11-11-2019, 21:20
per chi "difende" questi ladri faccio un esempio veloce per fargli capire quanto la scusa "non caricare 10 al mese ma 20 in 2 mesi" sia sempre una fregatura; 5 mesi fa mi è capitato per varie vicissitudini di ricaricare la mia sim wind con 10 giorni di anticipo rispetto la data del solito addebito, bene, in quei giorni senza alcun motivo (veramente senza motivo) mi hanno attivato senza permesso uno di quei servizi di abbonamento settimanale che in questo caso per la disattivazione stranamente non mi rimandava a siti strani come in altri casi ma di contattare direttamente la wind (poi ho scoperto che quel servizio fa parte della wind stessa) ovviamente al giorno della ricarica sono rimasto fregato e da li ovviamente 1 mese per farmi rimborsare e disattivare quel servizio non voluto. Perché questa disanima ? per far capire che se uno non attiva autoricarica o non ricarica la sim con importi maggiori di quelli richiesti è per evitare truffe di questo genere che ancora oggi esistono, se attivassi autoricarica o continuassi a ricaricare 20 euro al posto delle 10 che mi servono sarei costretto a litigare ogni santa volta che mi tirano fregature del genere. Non esistessero cose del genere concorderei con l'attivare in automatico autoricarica ma essendoci (e anche di frequente) queste truffe legalizzate perché devo dare modo a questi ladri di usare I MIEI SOLDI senza il mio permesso e senza mia autorizzazione !!!!!

ora per tutti i difensori che ho letto nei commenti precedenti datemi una risposta che sia seria al problema se ne siete capaci

gd350turbo
12-11-2019, 08:17
per chi "difende" questi ladri faccio un esempio veloce per fargli capire quanto la scusa "non caricare 10 al mese ma 20 in 2 mesi" sia sempre una fregatura; 5 mesi fa mi è capitato per varie vicissitudini di ricaricare la mia sim wind con 10 giorni di anticipo rispetto la data del solito addebito, bene, in quei giorni senza alcun motivo (veramente senza motivo) mi hanno attivato senza permesso uno di quei servizi di abbonamento settimanale che in questo caso per la disattivazione stranamente non mi rimandava a siti strani come in altri casi ma di contattare direttamente la wind (poi ho scoperto che quel servizio fa parte della wind stessa) ovviamente al giorno della ricarica sono rimasto fregato e da li ovviamente 1 mese per farmi rimborsare e disattivare quel servizio non voluto. Perché questa disanima ? per far capire che se uno non attiva autoricarica o non ricarica la sim con importi maggiori di quelli richiesti è per evitare truffe di questo genere che ancora oggi esistono, se attivassi autoricarica o continuassi a ricaricare 20 euro al posto delle 10 che mi servono sarei costretto a litigare ogni santa volta che mi tirano fregature del genere. Non esistessero cose del genere concorderei con l'attivare in automatico autoricarica ma essendoci (e anche di frequente) queste truffe legalizzate perché devo dare modo a questi ladri di usare I MIEI SOLDI senza il mio permesso e senza mia autorizzazione !!!!!

ora per tutti i difensori che ho letto nei commenti precedenti datemi una risposta che sia seria al problema se ne siete capaci

Io ho una sim tim nel antifurto, costa 5 euro al mese, al volte ci metto 5 a volte 10, eppure anche li, era partito un servizio digitale, quindi non è che se ci metti 5 euro, non te li fregano !
Chiamato il 119 e me gli hanno restituiti.

la risposta alla tua domanda quindi è:
Blocco servizi
Vai sul sito di wind e segui la procedura...

Per vodafone sapevo che andava disattivata, ma non lo feci per tim.

\_Davide_/
12-11-2019, 09:20
Concordo con GD350: anche se carichi la cifra esatta i servizi li possono attivare comunque ;)

canislupus
12-11-2019, 09:32
Io ho una sim tim nel antifurto, costa 5 euro al mese, al volte ci metto 5 a volte 10, eppure anche li, era partito un servizio digitale, quindi non è che se ci metti 5 euro, non te li fregano !
Chiamato il 119 e me gli hanno restituiti.

la risposta alla tua domanda quindi è:
Blocco servizi
Vai sul sito di wind e segui la procedura...

Per vodafone sapevo che andava disattivata, ma non lo feci per tim.

Certo.
Peccato che spesso ci sono servizi "camuffati".
A me dopo circa 4 mesi con H3G (Wind) mi è successo di trovarmi a pagare 2 euro per il servizio segreteria e l'sms di ricezione di messaggio solo perchè non ho risposto ad una telefonata.
Ho poi scoperto che questo servizio era latente. Nel senso che si sarebbe attivato SOLO al primo messaggio in segreteria.
Ovviamente non ti viene data traccia immediata di questa cosa, ma devi cercare dentro le tonnellate di carta che ti danno da firmare e neanche nell'app trovi questa opzione espressa in maniera chiara ed inequivocabile.
Questo esempio solo per dire che tutti i giorni ne inventano di nuove per fregarti.
La cosa più normale sarebbe che quando prendi una sim TUTTI i servizi a valore aggiunto siano bloccati, poi se uno ne ha bisogno richiede la specifica attivazione.

nx-99
12-11-2019, 09:46
La cosa più normale sarebbe che quando prendi una sim TUTTI i servizi a valore aggiunto siano bloccati, poi se uno ne ha bisogno richiede la specifica attivazione.
Vero, e sono serio come una commedy di Netflix.

giovanni69
12-11-2019, 10:20
Scusate la domanda stupida, ma non sono un animale da cellulare, lo uso raramente, solitamente solo in viaggio. Le ricariche da lottomatica o come cavolo si chiama, restano le stesse senza promozioni varie fregacredito o no? E con quali tagli, da 5-10 o altro? Questi cambiamenti si applicano esclusivamente alle carte prepagate?

Anche con lottomatica ti fregano il quid.

maxtorrent78
12-11-2019, 10:46
che merda di paese corotti schifosi perche ti nascondi agcom questa e una truffa legalizzata (1 euro x 10 milioni di persone) in questo caso chi va contro per un euro?li mangi prima di agire

thresher3253
17-11-2019, 16:50
Ci hanno messo pochissimo a sviluppare di comune accordo (o cartello) una nuova truffa a norma di legge dopo il buffetto sulla guancia delle fatturazioni a 28 giorni, nel frattempo i famosi rimborsi sono bloccati dietro ad astrusi metodi di richiesta, operatori dei call center che non sanno un cazzo al riguardo e informazioni parziali, incomplete o incorrette.
La soluzione, come al solito, é di passare a un operatore che non truffa (perché queste sono truffe a norma di legge, non me la cantate sulla mancata coercizione) e poi auspicare che quei soldi extra che adesso la triade é autorizzata a prelevare vadano a finire a chemioterapici per i figli e le madri dei consigli di amministrazione delle suddette aziende. Saluti dal prossimo ban (o account, come preferite).

rattopazzo
23-11-2019, 13:28
Tutti in contemporanea senza un minimo di pudore nel voler celare minimamente il loro accordo truffaldino, così come la fatturazione delle 4 settimane. Fortuna che la tavola che si spartiscono si sta riducendo di volta in volta. E cosa si inventeranno quando avranno perso ancora altri clienti? Iliad non deve neanche impegnarsi più di tanto, basta che aspetti :)

Anche Iliad quando avrà abbastanza clienti si alleerà alla triade per formare un bel quadrumvirato.
Non esistono compagnie buone o cattive, ma tutte hanno un unico obbiettivo: il profitto.

gd350turbo
23-11-2019, 15:06
Sono tutte spa, quindi devono rendere conto agli azionisti prima o poi...

marcram
23-11-2019, 16:49
Anche Iliad quando avrà abbastanza clienti si alleerà alla triade per formare un bel quadrumvirato.
Non esistono compagnie buone o cattive, ma tutte hanno un unico obbiettivo: il profitto.

Chi l'ha detto? Può essere, come non essere.
Si può fare profitto sia fregando i clienti, che comportandosi onestamente e tenendoseli stretti.

gd350turbo
23-11-2019, 19:53
I soldi lo dicono...
Siamo in una ipotetica situazione di parità utenti/provider
I tre Re magi , si inventano una cosa per prendere un euro...
Il quarto dice, no io non lo voglio ?

Adesso so che nell'immaginario collettivo iliad è la Onlus della telefonia nata per difendere gli utenti dai cattivoni, ma nella realtà è una società con scopo di lucro come le altre...

biometallo
23-11-2019, 21:16
Adesso so che nell'immaginario collettivo iliad è la Onlus della telefonia nata per difendere gli utenti dai cattivoni, ma nella realtà è una società con scopo di lucro come le altre...

Più che altro sono proprio loro che hanno basato tutto il loro marketing sul fatto di essere differenti dagli altri che sono tutti ladri, nella pubblicità lo dicono quasi esplicitamente, inoltre hanno già detto che per loro questa cosa della ricarica è tutto uno schifo

Iliad contro le ricariche di TIM, Vodafone e Wind
Il CEO di Iliad, Benedetto Levi, ironizza su Twitter contro le nuove ricariche premium di TIM, Vodafone e Wind. (https://www.webnews.it/2019/11/07/iliad-contro-ricariche-tim-vodafone-wind/)

aggiungerei anche nessuno dei virtuali applica questi costi e pare nemmeno 3 italia.

Ora dubito sinceramente che possano permettersi un cambio di strategia, almeno non nel breve periodo, altrimenti farebbero la fine di quel partito differente dagli altri che in pochi mesi sta passando dal 30% di consenso al 3%...

gd350turbo
23-11-2019, 21:22
Infatti sto parlando di un ipotetico scenario in cui ha li stessi clienti degli altri...

gerko
23-11-2019, 21:43
biometallo purtroppo gli italiani dimenticano le cose in pochissimo tempo, gli basterà attendere alcuni mesi..

rattopazzo
23-11-2019, 22:06
Ora dubito sinceramente che possano permettersi un cambio di strategia, almeno non nel breve periodo, altrimenti farebbero la fine di quel partito differente dagli altri che in pochi mesi sta passando dal 30% di consenso al 3%...

Con il tempo si cambia, a volte anche radicalmente
quel partito che aveva come slogan tutti a casa
adesso se la fa con tutti.

Anderaz
24-11-2019, 07:33
1) anche in italia puoi avere sim senza traffico incluso. mai sentito parlare di tariffe a consumo?

Ahahahah, questa è la battuta dell'anno! Hai per caso provato ad attivarne una ultimamente?
Non esistono compagnie buone o cattive, ma tutte hanno un unico obbiettivo: il profitto.

Senza dubbio, ma non è detto né è scritto che il profitto lo si possa raggiungere solo con stessi mezzi e modalità.

gerko
24-11-2019, 10:11
Ahahahah, questa è la battuta dell'anno! Hai per caso provato ad attivarne una ultimamente?



Io si, a fatica, perché ho dovuto passare molti negozi(con le scuse inventate più varie e fantasiose), ma ho attivato la Fastweb mobile a consumo.
5 cent chiamata a secondo senza scatti.
5 cent sms
Volendo anche internet non è caro se usato una volta al mese per controllare in urgenza la email un paio di minuti. 1cent a MB.

zappy
24-11-2019, 19:49
Io si, a fatica, perché ho dovuto passare molti negozi(con le scuse inventate più varie e fantasiose), ma ho attivato la Fastweb mobile a consumo.
5 cent chiamata a secondo senza scatti.
5 cent sms
Volendo anche internet non è caro se usato una volta al mese per controllare in urgenza la email un paio di minuti. 1cent a MB.

:mano:

theboy
26-11-2019, 19:23
Ahahahah, questa è la battuta dell'anno! Hai per caso provato ad attivarne una ultimamente?


fermi tutti quanti! :D
mantenere stesso operatore oppure fare passaggio verso altro operatore
disattivare l'offerta di minuti e giga (tramite sito web o tramite app)
usare la sim a consumo

https://www.youtube.com/watch?v=58ODFur4ICw