View Full Version : Acer Aspire One, netbook del 2011
greatzalman
01-11-2019, 10:26
Salve, ho un Acer Aspire One, netbook del 2011. Ho installato windows 10 Enterprise al posto di windows 7, che non sarà più supportato da gennaio.
Ho aumentato da 1 giga di ram a 2 giga di ram
L'hard disk è di 320 giga
Ora, non riseco a capire se il processore è a 32 bit o 64 bit :confused:
Il processore è un Intel Atom N570 a 1.67 ghz e le informazioni di sistema dicono:
"Sistema operativo a 32 bit, processore basato su x64"
Che significa ? Il processore è a 64 bit ? Posso installare un sistema operativo a 64 bit ?
Se sì, posso sostituire la barretta di 2 giga di ram con una di 4 giga di ram ??? Non è strano che un netbook del 2011 così vecchio abbia un processore a 64 bit ??? :eek:
dirac_sea
01-11-2019, 10:50
Se il sistema operativo ti dice che il processore supporta le istruzioni a 64 bit perché hai ancora dei dubbi? ;) Cerca su cpu-world o cpuboss le caratteristiche del tuo Atom N570 e controlla tu stesso.
Circa la ram, se puoi aumentarla a 4GB (cosa di cui non sono certo su quel netbook) installala pure, ma il vantaggio nell'usare la versione a 64 bit (ammesso che tutti i driver siano disponibili) consisterebbe nel poterli sfruttare interamente (quando il 32 bit ti vedrebbe al massimo 3,25GB). La contropartita sarebbe però la maggiore pesantezza del sistema operativo a 64bit e la superiore occupazione di spazio su disco. Inutile dire poi che se potessi installare un ssd, anche di tipo economico, indipendentemente dai 2 o dai 4 GB di ram e dal sistema a 32 o 64 bit, avresti notevoli miglioramenti nella reattività del sistema e dell'esperienza d'uso.
greatzalman
01-11-2019, 15:52
La contropartita sarebbe però la maggiore pesantezza del sistema operativo a 64bit e la superiore occupazione di spazio su disco.
Quindi un sistema a 64 bit gira più lento di un sistema a 32 bit, a parità di ram ?
Inutile dire poi che se potessi installare un ssd
Guarda, lo vorrei pure comprare un hard disk ssd, ma se solo penso che per mettere una banalissima barretta da 2 giga di ram ho dovuto smontare tutta la tastiera, mi passa la voglia del ssd (sistema balordo :muro: :muro: :muro: )
Un ultima cosa, ho notato questa striscia bianca sul mio computer sul lato sinistro, anche prima che si avvia windows:
https://imgur.com/a/HHHA1l7
non ricordo se è uscita quando ho aperto il portatile per montare la ram :confused:
Non si può fare niente per risolvere questa striscia ? :(
dirac_sea
01-11-2019, 22:29
Quindi un sistema a 64 bit gira più lento di un sistema a 32 bit, a parità di ram ?
Fin da Windows 7 la stessa Microsoft indicava per i sistemi a 32 bit un minimo di 1 GB di ram a bordo, e di 2 GB per quelli a 64 bit. Con Windows 8.1 e le prime versioni di 10 idem. Poi, ha cominciato a indicare un minimo di 2 GB per entrambe le versioni, probabile indizio del fatto che Windows 10 si fosse appesantito strada facendo :(
Da prove effettuate su sistemi con 2 GB di ram a bordo, gli OS a 32 bit erano più reattivi di quelli a 64 bit. Lo svantaggio si attenuava ripetendo i test con 3 GB di ram, con 4 GB di ram le differenze erano minime se non a vantaggio dei 64 bit (anche perché a quel punto i 32 bit "muravano" a 3,25 GB). Quindi, se tieni 2 GB di ram e non ne aggiungi altra, ti direi di restare sul sistema a 32 bit.
ho notato questa striscia bianca sul mio computer sul lato sinistro, anche prima che si avvia windows:
https://imgur.com/a/HHHA1l7
non ricordo se è uscita quando ho aperto il portatile per montare la ram :confused:
Non si può fare niente per risolvere questa striscia ? :(
Dubito che dipenda dall'upgrade di memoria ram, ma in informatica non si può dare nulla per scontato... prova a tornare ad 1 GB e controlla se il difetto si mantiene o scompare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.