PDA

View Full Version : Ho provato gli AirPods Pro: recensione.


Pagine : [1] 2 3 4

sicofante
31-10-2019, 02:11
Ero tranquillo alla mia scrivania immerso nell’ordinaria follia del mio lavoro quando la trombetta di WhatsApp ha cominciato a suonare a ripetizione.
Erano gli amiconi iPhonisti del Forum che in Chat si scambiavano opinioni sui nuovi AirPods Pro e sapendomi di buon orecchio mi chiedevano un parere.
Naaaa il dovere innanzitutto, poi le frivolezze; ci sentiamo stasera ho grufolato come risposta.
Ma quando sulla Chat hanno postato l’unboxing di un vispo individuo milanese a mio avviso di immeritata fama, lesto di lingua quanto impreciso nei suoi video test che spaziano dall’elettronica alle auto e che provando gli AirPods ha dovuto prima aggiornarsi l’iPhonnne a iOS 13.2 perché manco sapeva che solo con questo iOS le nuove cuffiette possono funzionare, non ci ho visto più.

L’unico vero inimitabile Tester di iPhone e di quanto di vario intorno s’aggira sono io me sicofante non il furetto milanese; per cui sono saltato nelle mutande tattiche, ho indossato un maglioncino alla Marchionne in variante bicolore che mi snellisce e col mio 11 PRO rigorosamente Green in raffinata Cover di TPU, Legno, Carbonio e Cotenna di suino sinterizzati


https://i.imgur.com/s9RcFNS.jpg


appeso con un laccio sulla panza


https://i.imgur.com/mpkdq5v.jpg


mi sono fiondato in Apple Store Le Gru di Grugliasco.


https://i.imgur.com/H4Po2mY.jpg


https://i.imgur.com/GJzc2ez.jpg


Non è che dentro si picchiavano per accattare merce.
Ad uno dei tavoli una simpatica ragazza era stata destinata alla vendita/prova delle cuffie.
Dentro un sottile cassetto aveva un po' di scatole di AirPods Pro ed una confezione aperta destinata all’ascolto.
Ho grugnito che le tirasse fuori per fare l’abbinamento.
E’ partita volenterosa chiedendomi se avevo lo iOS quello bbbono sul telefono
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46453010&postcount=732 mapperpiacere :doh:
per lanciarsi poi sulla Cancellazione del rumore e la tri-settatura.
Mentre continuava a magnificare, avevo già aperto la scatolina


https://i.imgur.com/4bsC89q.jpg


mi ero infilato le cuffie nelle orecchiacce, fatto il paring e stavo cercando dentro l’iPhone i giusti spezzoni di video ed i brani musicali per testarle.


https://i.imgur.com/tulaqt6.png


E qui ahi ahi ci vuole una premessa, ovvero ecco che parte un pippotto alla sico.

Come gli amici sanno da piccolo avevo un grosso centro di Hi-Fi di alto livello trasformato poi nel primo negozio di Computer assemblati di Torino.
Ho ereditato da questa esperienza una sensibilità uditiva molto elevata ed in questa foto Vi presento l’artiglieria con cui attualmente ascolto da iPhone/PC.


https://i.imgur.com/LJunaGP.jpg


Bowers & Wilkins P3 per il PC portatile + un Convertitore Bluetooth/MiniJack per i moderni melafonini e Grado SR 325e per il PC.

C’è di meglio, ma insomma mi difendo.

Il mio vicino di casa eterno universitario ha avuto come regaluccio da mammina i primi AirPods.
Li ho provati; meravigliosamente piccoli con scatolina deliziosa, immediati nell’abbinamento e .. il suono?
Mah, a mio giudizio erano la copia costosa delle cuffiette a filo di dotazione degli iPhone; giudizio probabilmente severo e poco meritato ma insomma .. per il buon suono la mia opinione draconiana è stata: ci sentiamo alla prossima puntata.

Esce la versione 2 degli AirPods, ma come un bracco punta il fagiano io puntavo alle PowerBeats; nere, con l’archetto, con tanti gommini di adattamento e sicuramente se Beats con un suono corposo di fabbrica, vero?

Un par de bale!

Me le accatto in rete approfittando di un’offertaccia mentre sono in vacanza in Maremma a settembre.


https://i.imgur.com/bWWmtmw.jpg


https://i.imgur.com/VN20pd6.jpg


Arrivano sigillatissime, lotto con le orecchie perché infilarle ed archettarle con gli occhiali è un kasino, le abbino e … orrore ma non orrore, peggio.
Un suono atroce.
Bassi zero se non premendo le cuffie a tutta forza dentro l’orecchio, medi ed alti gracidanti e come provenienti da una scatola.
Avevo ascoltato nella mia vita, varie cuffiette infraurali: Shure fino a livelli top, Grado e Bose (mi piacevano minga) ma mai una ignominia simile.
Emettevano il suono di un megafono da corteo.
Drammatico.
A dire il vero c’era stata una poderosa prova delle PowerBeats dove un imbarazzato Redattore aveva detto che dopo otto giorni d’uso non se la sentiva di promuoverle.
Io mi sono chiesto come aveva fatto ad usarle per otto giorni; era masochista o mentiva e come me le aveva buttate subito?

A completare la schifezza, dopo averle abbinate al Bluetooth del mio PC Portatile Win 7 PRO (sono l’ultimo Giapponese che resiste sull’isolotto con Win 7 e mi arrenderò solo il 14 Gennaio 2020 quando finirà il supporto di Microsoft) per un’oretta ho giocato via software con la scheda audio a selezionare tra l’uscita altoparlanti del PC e le Beats via Bluetooth, dopo di che si sono scollegate e non c’è stato più verso a farle riabbinare e credetemi le ho provate tutte.

Dopo due ore di queste pene che minacciavano di rovinarmi le vacanze, il Servizio Clienti dello Shop on Line mi aveva accettato il reso e mi ero tolto quei chiodi dalla bara.

Dopo questo pippotto di premessa, capirete che dopo essermi messo i nuovi AirPods nelle orecchie ero un tantino diffidente ed infilato nei calzoni avevo il crick del SUV deciso a spaccare tutto e farmi arrestare dalla Security per vandalismo se bissavo le infami esperienze precedenti.


https://i.imgur.com/FjkeXMP.jpg


https://i.imgur.com/AwdlnOj.jpg


E guardate che brutta faccia avevo, proprio da crick! Invece .....

E invece Cribbio (agli amiconi della Chat ho postato un’altra parola … più da caserma), Cribbio se suonano bene!

Al primo colpo e senza sofisticati aggiustamenti di gommini (c’è pure il test che gli AirPods si auto-eseguono per indicare di cambiare gommino eventualmente da un orecchio) questi affari hanno cominciato a suonare benissimo; boia che soddisfazione.

Ma vediamo cosa avevo nel pancino dell’iPhone, brani di cui ho l’esatta memoria uditiva perché sono i miei test.

Spezzoni di FILM su VLC

1) Admiral Yamamoto nel momento in cui i Locked P38 in picchiata a tutto motore mitragliano il Mitsubichi Betty dell’Ammiraglio cui segue dopo la battaglia aerea una deliziosa musica di pianoforte mentre la telecamera indugia sul volto di Yamamoto impassibile con la sua spada da Samurai mentre l’aereo precipita.
2) Il Barbiere di Siberia nel momento in cui i cadetti giurano davanti allo Zar Nicola II e la banda suona la Saratov Regiment March.
3) Tributo a Jonny Cash dove Wuillie Nelson, Kriss Kristofferson etc fino alla Nitty Gritty Dirt Band cantano i più noti Hits dello scomparso Cash.

Brani musicali

4) Da una selezione delle mie 1300 marce militari stavolta mi sono tenuto su roba Prussiana suonata dalle fanfare di alcune Divisioni dell’Esercito Tedesco.
5) Un po' di Country Sudista di Ken Burns da The Civil War.
6) Una selezione di laido folklore messicano dei Los Alegros Colombinos con chitarre, contrabbassi, fisarmoniche e trombe; ciarpame che non propinano più nei villaggi Valtour neanche ai turisti più gonzi ma che in quanto ad estensione dinamica è micidiale.

Bene.
Mi sono bastati i primi 5 secondi di Yamamoto per capire che stavo su un altro pianeta, ma per la disperazione della addetta ho proseguito meticoloso nell’ascolto incurante che ci fossero un paio di possibili acquirenti di AirPods in coda.

Certo.
A casa mia con calma in un sereno confronto con le mie cuffie potrei fare una recensione raffinata, ma in un Apple Store incasinato al primo colpo ho sentito; bassi, dettaglio, selettività … e mancanza di rumore di fondo.

E qui vengo a ciò che Vi preme di più.
Come va la Cancellazione del rumore?
Ci sono tre posizioni raggiungibili o dal Centro di controllo dove il volume si arricchisce del simbolo degli AirPods oppure da Generali - Bluetooth.
Cancellazione rumore si oppure no e Ambiente.
Attorno al bancone delle cuffie in Apple Store c’era una famigliola Cinese schiamazzante in ... Cinese che comprava iPhone come pagnotte dal fornaio.
Con la Cancellazione del rumore sembravano pesci in una boccia d’acqua; aprivano la bocca ma non udivo alcunchè.
Su off schiamazzavano ma in maniera un po' attutita perché non dimentichiamo che le orecchie erano tappate dalle cuffiette e su Ambiente avrei dovuto addirittura amplificare il loro vociare.
Beh questa funzione non l’ho provata.

Telefonata.
Eh si, quella l’ho provata.
Ehi Siri non ha funzionato ovviamente su Cancellazione del rumore on ma solo in off.
La moglie sempre sospettosa, (ma diamine :oink: :oink:) mi ha subito chiesto perché mi sentiva ovattato rispetto a quando la chiamo con l’iPhone all’orecchio o in auto col CarPlay.
Io invece la sentivo perfettamente.

Vi aggiungo un paio di foto usando il mio immancabile pacchetto di Marlboro Centos come paragone per le dimensioni.


https://i.imgur.com/XBlHAXI.jpg


https://i.imgur.com/LOK7FLS.jpg


Le promuovo a pieni voti e mi presenterò in Apple Store col mio Portatile Toshiba per farmele abbinare da Loro e poi gozzoviglierò sul posto per un paio d’ore per vedere se si auto-schiodano come le ProBeats.
Questo se la scimmia morde e non resisto perché tra un paio di mesi sbaracco tutto, Fisso e Portatile per darmi ahimè a Win 10 (e uazzz a CPU Intel decima generazione semi patchate contro Meltdown e Spectre) dove l’abbinamento Bluetooth con le cuffie Apple è risaputo che non è un problema.

Prova finita.
Come vedete ho badato al sodo: Suono e Cancellazione rumore.
Il resto ve lo potete leggere minuziosamente in rete ad esempio qui su macynet che le recensioni/test le fa sempre bene: https://www.macitynet.it/airpods-pro-a-confronto-con-airpods-quale-scegliere/

Ovviamente il trattamento e l'attenzione al Cliente dentro un Apple Store è sempre superlativo.

by sicofante

sicofante
31-10-2019, 02:17
insane74 ci ha postato una splendida e meditata recensione degli AirPods Pro comparati con ben tre cuffie; io l'ho solo impaginata.
Da leggere assolutamente! In specie al fondo negli Aggiornamenti dove ahi ahi con l'esperienza sul campo arrivano le spine.

Allora, dopo una settimana di utilizzo, premesso che:
- Non sono un audiofilo (ma neanche lontanamente)
- Tutti i termini come “buono”, “eccellente”, ecc fanno riferimento alla tipologia del prodotto / fascia di prezzo e non sono da intendersi in senso “assoluto”
sono pronto per la mia recensione (non vedevate l’ora, vero? ).

Prodotti a confronto:
- Jabra Elite Active 65t (https://www.it.jabra.com/bluetooth-h...0-99010000-60), prezzo di listino 189€
- Apple AirPods Pro (https://www.apple.com/it/airpods-pro/), prezzo di listino 279€


https://i.imgur.com/oDLDigE.jpg


https://i.imgur.com/cmcETtj.jpg


https://i.imgur.com/JCv6HNh.jpg


https://i.imgur.com/KJP1sb4.jpg


https://i.imgur.com/7XgEImf.jpg


https://i.imgur.com/HCgJvPa.jpg


https://i.imgur.com/VqMCeAX.jpg


https://i.imgur.com/Ixt0Up2.jpg


https://i.imgur.com/baQ9dZG.jpg


https://i.imgur.com/8hTIDj4.jpg


https://i.imgur.com/QRFTjrb.jpg


https://i.imgur.com/o5KPE5w.jpg


https://i.imgur.com/VAHBggf.jpg


https://i.imgur.com/nNNZ6UM.jpg


Come ulteriore riferimento, altre due cuffie bluetooth, una in-ear e una over-ear:
- RHA MA750 Wireless (https://www.rha-audio.com/it/product...ireless?c=533), prezzo di listino 149,95€
- Bose QuietConfort 35 II (https://www.bose.it/it_it/products/h...eless-ii.html), prezzo di listino 349,95€

Partiamo con la recensione, divisa in vari punti. Per ogni punto il “vincitore” sarà scelto solo tra le due true wireless.

Confezione
- Jabra: nella confezione troviamo la custodia delle cuffie con dentro gli auricolari che montano i tappi di dimensione media, due coppie di tappi (piccoli e grandi), un cavo USB-A->micro USB piuttosto corto.
- Apple: nella confezione troviamo la custodia delle cuffie con dentro gli auricolari che montano i tappi di dimensione media, due coppie di tappi (piccoli e grandi), un cavo USB-C->lightning da 1m.
- RHA: nella confezione troviamo le cuffie, una custodia per il raccoglitore dei vari tappi sostituitivi (davvero tanti, di tutti i tipi/dimensioni, compresi i Comply Foam), un cavo USB-A->USB-C piuttosto corto.
- Bose: nella confezione troviamo le cuffie, la custodia, un cavo USB-A->micro USB di lunghezza media, un cavo jack audio per poter usare le cuffie anche quando si è a 0 di batteria
Vincitore: nessuno. Sia Jabra che Apple mettono il minimo indispensabile (non c’è per esempio l’alimentatore, e se è vero che ormai tutti ne possiedono uno, uno “dedicato” non farebbe male)


Custodia
- Jabra: abbastanza compatta, superficie opaca, facile da graffiare ma con un buon grip. Trattiene molto le impronte. Facile da aprire anche con una mano. Gli auricolari non sono trattenuti magneticamente quindi possono cascar fuori molto facilmente (problema che Jabra ha risolto col nuovo modello, le 75t). Anche se più grande di quella Apple non offre la ricarica wireless e offre meno cicli di ricarica.
- Apple: molto compatta, superficie lucida, facile da graffiare e piuttosto scivolosa. Facile da aprire con una mano. Gli auricolari sono trattenuti magneticamente e rimangono in posizione (anzi, bisogna fare un movimento “preciso” per poter estrarre gli auricolari senza “diventare matti”). Offre tanti cicli di ricarica e anche la ricarica wireless.
- RHA: nessuna custodia. Difficile quindi trovare un posto “sicuro” per le cuffie quando si viaggia.
- Bose: custodia in finta pelle, molto ben fatta, ha anche una tasca interna in cui riporre i cavi. Le cuffie si piegano rendendole così sufficientemente compatte da poterle mettere nello zaino/valigia senza troppi sacrifici.
Vincitore: Apple senza dubbio. La custodia è più compatta ma offre più cicli di ricarica, la ricarica wireless e gli auricolari non rischiano di cascare fuori quando la apriamo.


Comfort
- Jabra: gli auricolari sono compatti e leggeri. Trovato il tappino giusto (ho montato quello grande) si posizionano bene nell’orecchio. Come tutte le in-ear soffrono dell’effetto “tappo” che alla lunga può dare fastidio. Forse per il peso, forse per la forma, mi capita di doverle “riposizionare” spesso durante un uso prolungato. Danno spesso l’idea che stiano per cadere dalle orecchie, anche se in 6 mesi di uso quotidiano non mi è mai successo. Buona la qualità dei tappi, anche se bisogna stare molto attenti quando li si toglie dagli auricolari. Io ne ho già rotti un paio (10€ il costo del rimpiazzo, di una singola taglia e non di tutti e 3).
- Apple: gli auricolari sono molto leggeri e compatti. Anche qui ho usato il tappo grande (sia col medio che col grande il test dell’isolamento acustico mi da “verde” per entrambe le orecchie). Si adattano benissimo alle mie orecchie ed una volta inserite non le tocco più (anche in sessioni da oltre 3 ore di ascolto consecutivo). La “griglia di aerazione” che ha inserito Apple evita l’effetto “tappo” tipico delle in-ear. Buona la qualità dei tappi, molto morbidi. Non sembrano fragili. 4€ il costo del rimpiazzo (anche qui della singola taglia).
- RHA: l’archetto degli auricolari li rende stabili e, almeno per me, non infastidisce anche se si usano gli occhiali. La grande dotazione di tappi rende praticamente impossibile non trovarne uno adatto a se. L’uso dell’archetto gommato che collega i due auricolari anche se rende “impossibile” perdere / far cadere gli auricolari, le rende scomode in inverno / quando si è un po’ più vestiti di una semplice maglietta sportiva. L’archetto è sempre “tra le scatole” e si impiglia nei vestiti.
- Bose: leggere, i padiglioni sono morbidissimi e comodissimi anche con gli occhiali e anche dopo ore. L’unico difetto, almeno per me, è che essendo over-ear scaldano molto le orecchie e, di fatto, per me le rendono inutilizzabili quando sale un po’ la temperatura ambientale (di fatto non riesco mai ad usarle in estate).
Vincitore: Apple. Comode in ogni situazione, non danno mai fastidio o l’idea di cadere dalle orecchie.


Controlli
- Jabra: sull’auricolare destro c’è il controllo per play/pausa/assistente vocale/rispondere/rifiutare la chiamata. Sempre facile da usare. Sull’auricolare sinistro c’è il controllo per regolare il volume o skippare le tracce. Un po’ difficile da usare per via del limitato movimento "a bilanciere".
- Apple: il controllo è lo stesso su entrambi gli auricolari. Lo si deve “strizzare” per play/pausa/Siri/rispondere/rifiutare la chiamata/cambiare la modalità dell’ANC. Non immediato da usare e richiede un minimo di adattamento.
- RHA: controlli sul filo, stranamente difficili da usare. Sono molto “duri”. Strano perché avevo anche la versione “con filo” delle MA750 e i comandi erano molto più facili da utilizzare.
- Bose: sul padiglione destro c’è l’interruttore per accenderle, i controlli per il volume/skip e in mezzo il controllo per play/pausa/rispondere/rifiutare la chiamata. Sul padiglione sinistro c’è il controllo per l’ANC (o tramite l’app, per l’assistente vocale). Sempre facili da usare e da “trovare”.
Vincitore: nessuno. Le Jabra offrono il controllo del volume direttamente dalle cuffie (senza la ridicolaggine di chiedere a Siri di abbassare/alzare il volume) anche se è piuttosto scomodo da usare (a volte mi capita di far partire lo skip della traccia mentre volevo cambiare il volume). Avendo il controllo play/chiamata solo sul destro, se le si vuole usare come “auricolare da auto” di fatto si deve usare sempre il destro, aumentando quindi i cicli di ricarica solo di uno dei due auricolari e quindi nel tempo l’efficienza della batteria sarà diseguale. Le AirPods Pro sono intercambiabili come uso singolo. Ho ancora qualche dubbio sul controllo tramite “strizzata”.


Connettività
- Jabra: buona. Non hanno una gran portata rispetto alle altre di questa recensione ma fanno il loro lavoro. Sono le uniche insieme alle Bose ad offrire la possibilità di collegare due dispositivi contemporaneamente. La stabilità della connessione è migliorabile. Mi è capitato un po’ troppo spesso (per i miei gusti) di avere delle interferenze tali da portare alla perdita di audio dall’auricolare sinistro (e a volte da entrambi). Capita a volte in treno o in metro quando mi avvicino alle porte (ma non a tutte). Non so da cosa dipenda, ma capita. Nessun ritardo nell’ascolto della musica o dell’audio di un video.
- Apple: ottima. Grande portata e stabilità rocciosa. Mai una disconnessione. Nessun ritardo nell’ascolto della musica o dell’audio di un video.
- RHA: buona. Portata superiore alle Jabra ma inferiore alle AirPods. Nessun problema di stabilità. Notevole ritardo nell'ascolto dell’audio di un video, specialmente su Youtube. Tanto in ritardo da rendere fastidioso guardare un video con queste cuffie.
- Bose: ottima. Portata eccellente, stabilità rocciosa, nessun ritardo, possibilità di connettere due dispositivi contemporaneamente. Le migliori del lotto.
Vincitore: Apple. Portata, stabilità, perfomance. Notevole per degli affarini così piccoli.


Batteria
- Jabra: circa 5 ore di ascolto. Fino a 15 con le ricariche offerte dalla custodia.
- Apple: circa 4.5 ore di ascolto con ANC attivo. Fino a 24 con le ricariche offerte dalla custodia.
- RHA: circa 12 ore di ascolto con una ricarica.
- Bose: circa 20 ore di ascolto con una ricarica con ANC attivo. Fino a 30 ore con ANC disattivato.
Vincitore: Apple. Leggermente meno autonomia con l’ANC attivo, ma molte più ricariche da una custodia più compatta delle Jabra.


Modalità Ambiente
- Jabra: pessima. Nonostante quanto sbandierato da Jabra, l’audio si sente in modo molto artificiale e i suoni hanno volumi che variano molto in modo quasi casuale. Anche con questa modalità attiva risulta praticamente impossibile parlare con qualcuno senza togliere gli auricolari dalle orecchie.
- Apple: eccellente. L’audio si sente benissimo e ci si dimentica di avere degli auricolari in-ear nelle orecchie. Nessun problema nel parlare anche in ambienti rumorosi (come metro o treno).
- RHA: assente.
- Bose: assente.
Vincitore: Apple. Davvero una funzione eccellente. Si possono tenere gli auricolari nelle orecchie in qualsiasi occasione senza doverseli mai togliere.


Modalità ANC/Isolamento passivo
- Jabra: ANC assente. Ottimo isolamento passivo. Pure "troppo" se si vogliono tenere gli auricolari mentre si parla con qualcuno (specialmente in un ambiente rumoroso tipo la metro). In questo caso mi trovo a togliere anche entrambi gli auricolari perché i tappi (quelli grandi nel mio caso) fermano davvero tanto rumore.
- Apple: ANC davvero molto buona nell’attutire (non cancellare!) i rumori ambientali, soprattutto quelli “costanti” (sia in frequenza che in volume) come condizionatori, rumore del traffico ecc. non fanno gran ché contro rumori molto variabili / voci delle persone. Considerando che la Apple ha aggiunto una “griglia di aerazione” per favorire il comfort, la qualità dell’ANC è ancora più considerevole dato che deve anche “contrastare” tutti i rumori che inevitabilmente entrano da questa griglia. Lasciato sempre attivo quando ascolto la musica perché, come si legge in tutte le recensioni, l’audio migliora con l’ANC attivo grazie all’EQ “continuo” di queste AirPods Pro. Isolamento passivo di fatto assente a causa della griglia. Ho notato qualche strano problema in metro: in alcuni casi (ma non sempre) alla chiusura delle porte si sente un suono “forte” negli auricolari, in leggero ritardo rispetto al suono prodotto dalle porte stesse. E’ come se l’ANC non riuscisse a generare in tempo l’onda contraria per contrastare il rumore (e quindi attutirlo) con la conseguenza di farci percepire un rumore fastidioso. Non capita sempre né con tutte le porte della metro (unico caso in cui ho riscontrato questo problema). Da capire se potrà essere risolto con un aggiornamento firmware (gli auricolari li ho provati con la 1a versione fw) o meno.
- RHA: ANC assente. A seconda del tappo scelto, si passa da un isolamento passivo praticamente assente ad ottimo. Grazie all’archetto attorno al collo è facile togliere un auricolare e lasciarlo penzolare per poter parlare con qualcuno.
- Bose: ANC ottimo come risultato, ma non lo attivo mai. A mio avviso cambia troppo l’audio della musica che si ascolta e non mi piace il risultato. Ottimo isolamento passivo.
Vincitore: Apple. Anche se senza ANC non isolano praticamente nulla rispetto alle Jabra per via della griglia, con l’ANC si sta “comodi” in ogni situazione.


Qualità in chiamata
- Jabra: discreta in ambiente silenzioso o con poco e costante rumore (tipo strada poco trafficata). Praticamente inutilizzabili in ambienti rumoroso (metro, stazione). Si fa fatica a sentire chi ci chiama (audio basso) e chi chiamiamo sente solo rumore. Hanno la funzione per farci sentire la nostra voce (tramite app si può scegliere anche il volume di “ritorno”) per evitare il classico effetto di “urlare da soli” ma non è risultata molto utile / efficace.
- Apple: ottima in ambiente silenzioso / mediamente rumoroso (strada trafficata). Chi chiamiamo ci sente chiaramente e il volume è adeguato. Non ho ancora avuto l’occasione di provarle in un ambiente molto rumoroso ma dai video che ci sono su Youtube sembrano comportarsi bene anche in queste situazioni.
- RHA: discreta in ogni situazione. Il volume sia di chi ascoltiamo e del microfono è un po’ basso, ma anche in ambienti rumorosi si riesce sempre a chiamare.
- Bose: eccellente in ogni situazione. Anche in ambienti molto rumorosi mai un problema a sentire / farsi sentire.
Vincitore: Apple a mani basse. Le Jabra sono una vera delusione in questo campo. In ambienti rumorosi di fatto me le tolgo sempre per usare direttamente il telefono.


Qualità audio
- Jabra: sul momento era un “meh”, poi ho cambiato i tappi mettendo quelli grandi e bum! Ottima risposta a tutte le frequenze senza nessuna sezione che prenda il sopravvento rispetto alle altre. Buono il volume massimo (anche se mi piacerebbe spingessero di più).
- Apple: sul momento era un “meh”. Mi sono un po’ preoccupato perché sapendo quanto le AirPods “normali” siano generalmente considerate scarse sulla qualità audio, temevo di aver buttato 280€. Poi anche qui ho messo i tappi grandi e anche in questo caso la situazione è nettamente migliorata. Buoni i bassi (ma non a livello delle Jabra), buoni i medi e ottimi gli alti. Ho notato una leggera “fatica” quando la musica è molto complessa e prevede un po’ tutte le frequenze. In queste situazioni le AirPods Pro fanno un po’ “fatica” verso il basso perdendo un po’ di “spinta”. Restano sempre molto chiare e dettagliate sugli alti. Ottimo il volume massimo.
- RHA: le uniche cuffie che conosco che hanno bisogno del rodaggio (e non sto scherzando. Lo sapevo dalle MA750 a filo e dalle recensioni online). Appena tolte dalla scatola il suono è un grosso “meh” con qualsiasi tappo, ma dopo 30-40 ore di rodaggio la loro qualità “esplode” su tutte le frequenze. Risposta “piatta” (come piace a me), grande dettaglio, non perdono un colpo. Le migliori in-ear in questa fascia di prezzo. Buono il volume anche se come per le Jabra mi piacerebbe qualche “tacca” in più.
- Bose: eccellenti. Niente altro da dire. Nessuna frequenza che prenda il sopravvento sulle altre, suono definito e dettagliato, bassi potenti senza coprire le altre frequenze. Una libidine.
Vincitore: Jabra. L’ANC aiuta molto le AirPods Pro, così come il tappo “giusto”, ma la risposta delle Jabra è migliore soprattutto nei bassi e in generale nel “reggere” tutta la gamma nei momenti più complessi di un brano.


Conclusioni
Cosa dire di più?
Complessivamente le AirPods Pro sono migliori delle Jabra. Più comfort nell’indossarle, custodia più pratica e funzionale, eccellente modalità ambiente, ANC, qualità di chiamata. E’ pero vero che le Jabra suonano complessivamente meglio.
Quali scegliere quindi (se la scelta si limitasse a questi due modelli)?
Ho usato per 6 mesi le Jabra e per una settimana le AirPods Pro, ci sono 90€ di differenza (di listino) tra le due. Sono giustificati/giustificabili 90€ per maggiore autonomia, più comfort, qualità nelle chiamate a scapito di una minore qualità audio?
La mia personale scelta ricade sulle AirPods Pro.
Complessivamente l’esperienza d’uso è migliore con le AirPods, e anche se l’audio non è a livello delle Jabra (ma ce se ne rende conto se le si confronta uno dopo l’altra con lo stesso brano) in generale fanno il loro porco lavoro, e per essere delle in-ear così piccole e ricche di funzionalità, sono diventate le mie cuffie quotidiane e le ricomprerei di sicuro.


Aggiornamento del 18.11
- Sarà che le mie orecchie si stanno "abituando", ma sembra quasi che le AirPods Pro abbiamo bisogno di un "rodaggio" come le RHA della mia "comparativa". Mi sembra che dopo una settimana di uso intenso (e a volume moooolto elevato) suonino meglio anche i bassi. Sarà assuefazione?
- Oggi per la prima volta ho avuto un paio di brevi interferenze nella connessione. stranamente ieri avevo fatto l'aggiornamento del FW; caso? coincidenza? bug? Vedremo nei prossimi giorni se si ripete.


Aggiornamento del 20.11
ieri altro strano problema con gli auricolari.
esco dal lavoro, auricolari in modalità ambiente, niente musica fino a quando non salgo in metro, poi parto con la musica.
cambio metro, esco, arrivo in stazione dei treni, spengo la musica e rimango in modalità ambiente.
salgo in treno, passo in modalità ANC, ricomincio ad ascoltare musica.

dopo circa 30 minuti la musica si interrompe improvvisamente e contemporaneamente gli auricolari sembrano in modalità "super" ANC, nel senso che i rumori ambientali sembrano molto più attutiti del solito.
tolgo l'iPhone dalla tasca pensando che si fosse piantata l'app Musica ma vedo che sta continuando a riprodurre, anche se non esce alcun suono dagli auricolari.
provo il classico stop/play ma non cambia nulla.
nel frattempo mentre sto per tirar fuori la custodia per rimetterci gli auricolari (classico "reset") il sinistro sembra "spegnersi" mentre il destro passa in modalità "super ambiente" con tutti i suoni molto più amplificati del normale.
rimetto gli auricolari nella custodia, led acceso ecc, li tolgo ma sono ancora imballati, li rimetto, ce li lascio per 15-20 secondi, li indosso e tutto torna normale.
riprendo ad ascoltare musica con ANC attivo (altri 20 minuti), scendo dal treno, spengo la musica, attivo modalità ambiente, mi incammino verso casa.
appena arrivato ripongo gli auricolari nella custodia e l'avvicino all'iPhone per controllare i livelli delle batterie:
- auricolare sinistro: 87%
- auricolare destro: 66% (?????)
- custodia: 65%

ora...
come si sono "imballati" gli auricolari??? e come è stato possibile che un minimo intoppo (durato al max 2 minuti) corrisponde a una differenza del 20% nel consumo della batteria?

stranamente è il secondo problema che ho (dopo le brevi interferenze riscontrate lunedì) dopo l'aggiornamento del fw (prima una settimana di inteso utilizzo senza mai un problema).
auricolari difettosi o fw buggato?

qualcuno ha notato problemi simili?

PS: oggi invece tutto liscio senza interferenze/comportamenti anomali.

__________________

by insane74
paginated by sicofante

sicofante
31-10-2019, 02:17
Riservato

rizzotti91
31-10-2019, 09:01
È sempre molto interessante leggere i tuoi post sicofante :D

Considerato che le AirPods di prima generazione sono uno tra gli aggeggi elettronici che uso di più in assoluto e che non posso più farne a meno, non vedo l'ora di metter le mani su queste nuove Pro, anche perché nella caotica Milano c'è proprio bisogno di un po' di insonorizzazione e riduzione del rumore :D

deggungombo
31-10-2019, 10:57
Sico, tutto stupendo, ma veramente sul tuo case c'è scritto "la tua incisione"? :D :D :D

edit: non avevo letto fosse un paio disponibile all'ascolto in apple store :D
bella recensione, colorita come solo tu sai fare!

milanok82
31-10-2019, 23:35
Bella recensione,bravo.Attendo maggiori dettagli se le acquisti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wuillyc2
01-11-2019, 00:46
Che dire?? Fai paura! Di una precisione e chiarezza, adesso capisco perché su whatsapp sei stato abbottonato e non ci hai fatto capire niente, avevi già in mente il mega pippone:D.
In questo campo comunque non ti batte nessuno, hai reso la tua impressione di come le hai trovate.
Hai avuto modo per caso di provare anche la loro verifica sulle tue orecchie per vedere come aderiscono?

sicofante
01-11-2019, 00:59
È sempre molto interessante leggere i tuoi post sicofante :D

Considerato che le AirPods di prima generazione sono uno tra gli aggeggi elettronici che uso di più in assoluto e che non posso più farne a meno, non vedo l'ora di metter le mani su queste nuove Pro, anche perché nella caotica Milano c'è proprio bisogno di un po' di insonorizzazione e riduzione del rumore :D

Grasssie rizzotti91 di avermi letto.
Ovviamente da quello che ho scritto il mio pensiero è che una volta provati i PRO non ci pensi un attimo a mettere i tuoi vecchi AirPods in vendita.
Ma Tim, ovviamente Tim Cook, dice .. noooo il vero cuffiottista Apple li avrà tutti e due: https://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-convinto-gli-utenti-useranno-sia-airpods-che-airpods-pro-perche-complementari_85277.html
Businnes is businnes!

Che dire?? Fai paura! Di una precisione e chiarezza, adesso capisco perché su whatsapp sei stato abbottonato e non ci hai fatto capire niente, avevi già in mente il mega pippone:D.
In questo campo comunque non ti batte nessuno, hai reso la tua impressione di come le hai trovate.
Hai avuto modo per caso di provare anche la loro verifica sulle tue orecchie per vedere come aderiscono?

Caro Wuillyc2 i pochi visitatori dell'Apple Store quella sera erano per le cuffie e venivano portati dal personale al bancone della ragazza dopo aver già pagato, per cui l'addetta doveva consegnarglieli, abbinarli e farglieli suonare.
Tappo monumentale a queste operazioni era la mia massa fisica perché la tipa che non mi conosceva, pur vedendomi fare a pacche sulle spalle con i suoi Colleghi, mi voleva vicino vicino temendo che al trotto mi involassi con le cuffie.
Ma a star li a fianco a lei, la mia panza ed i miei teneri Dardanelli le impedivano di aprire il cassetto che piantonava per servire i bramosi; cassetto farcito di AirPods Pro senza anti-taccheggio!
La situazione oscillava tra il comico ed il fastidioso, per cui quando ho mollato le prove audio e gli scatti fotografici eravamo felici in due.

Fatti i pochi metri verso l'uscita mi sono ricordato che mi mancava la prova dell'Ambiente ed il Test di adattamento cuffie/orecchie;
mi sono girato per ricominciare ma ... ho avuto pietà.

PS:
Le foto di me con la faccia incazzata le ho fate fare a lei chiedendole di collaborare perché dovevo pubblicare la prova/recensione.
Cosa non si fa per il Forum! Ho consegnato il mio iPhone in mani sconosciute! :doh:

M@n
01-11-2019, 08:08
Grazie Sico per la recensione
Ma davvero la differenza con le vecchie è così eclatante? Alla fin fine internamente dovrebbero essere uguali dal punto di vista della “cassa”( più o meno)

P.S. come si fa ad entrare nel cerchio magico del gruppo WA? :cry:

twistdh
01-11-2019, 09:29
Grazie Sico per la recensione
Ma davvero la differenza con le vecchie è così eclatante? Alla fin fine internamente dovrebbero essere uguali dal punto di vista della “cassa”( più o meno)...

beh dai, si vede già solo dall'estetica che sono profondamente diverse (e vorrei ben vedere! :) )

@sico: non ho ancora sentito le airpods pro, ma da quello che scrivi dovremmo pensarla in modo paragonabile. anche io trovo le airpods pessime (qualità audio parlando) esattamente come quelle con filo...anche io penso che non mi sia mai capitato di sentire prodotti peggio suonanti di bose e beats (e non parlo degli auricolari ma delle loro cuffie, che sono moooolto meglio ma comunque indecenti)...

da quanto dici quindi queste dovrebbero essere decisamente meglio...mi perplime solo il fatto che sono in-ear (e non sono mai riuscito a sopportare le in-ear)

grayfox_89
01-11-2019, 11:56
Imho se devo prendermi una cuffia con cancellazione del rumore prendo delle over ear, migliori in qualità ed efficacia nella cancellazione rumore. Non so, sono molto belle e sicuramente di qualità, ma non riesco a capire a chi dovrebbero servire..

sicofante
01-11-2019, 12:39
Grazie Sico per la recensione
Ma davvero la differenza con le vecchie è così eclatante? Alla fin fine internamente dovrebbero essere uguali dal punto di vista della “cassa”( più o meno)

P.S. come si fa ad entrare nel cerchio magico del gruppo WA? :cry:

Caro M@n tocchi i limiti di una prova al volo.
La mia opinione sugli AirPods Pro è scaturita da una memoria uditiva e non da una prova comparativa come quella che avrei potuto fare a casa con calma mettendoci anche nel confronto le cuffiette di dotazione del 11 PRO.
In parole povere l'urlo dei motori dei Locked e le raffiche di mitragliatrice erano esattamente come mi aspettavo, le fanfare crucche erano poderosamente teutoniche (basta ascoltare una marcia yankee o sovietica per capire la differenza con le marce tedesche) ed il laido complessino mexicano mi aveva catapultato in esquadrillas e camicia a fiori nel villaggio Valtour fronte oceano a cercare di ballare tra una tequila e l'altra.
Insomma le nuove cuffiette Apple erano realistiche, erano ciò che volevo ascoltare ed il volume era potente perché il realismo è fatto anche di volume audio. (le infami Beats erano pure scarsine di volume perchè mancavano completamente di bassi)
Erano ... adorabilmente cialtrone perché mi seducevano e perfette per l'uso che ne voglio fare: ascolto di film e brani musicali dai PC senza cose d'estate che mi premono sulla testa e sulle orecchie sudaticce.
Poi a casa se tiro fuori i pezzi di cameristica, classica ed operistica con cui testo sul serio le cuffie ... beh solo alla fine posso esprimere una vera opinione; e questa seconda parte nella recensione purtroppo manca completamente.

Per entrare nel cerchio magico posto la tua richiesta.
Ma attento; scoprire com'è realmente Kostanz77 potrebbe traumatizzarti! :Prrr:

Imho se devo prendermi una cuffia con cancellazione del rumore prendo delle over ear, migliori in qualità ed efficacia nella cancellazione rumore. Non so, sono molto belle e sicuramente di qualità, ma non riesco a capire a chi dovrebbero servire..

Leggerezza, praticità, abbinamento istantaneo con gli iPhone e nessuna perdita di connessione. Non è poco.

beh dai, si vede già solo dall'estetica che sono profondamente diverse (e vorrei ben vedere! :) )

@sico: non ho ancora sentito le airpods pro, ma da quello che scrivi dovremmo pensarla in modo paragonabile. anche io trovo le airpods pessime (qualità audio parlando) esattamente come quelle con filo...anche io penso che non mi sia mai capitato di sentire prodotti peggio suonanti di bose e beats (e non parlo degli auricolari ma delle loro cuffie, che sono moooolto meglio ma comunque indecenti)...

da quanto dici quindi queste dovrebbero essere decisamente meglio...mi perplime solo il fatto che sono in-ear (e non sono mai riuscito a sopportare le in-ear)

In questo post ho risposto continuando a parlare della resa sonora.
Sull'uso delle infra-aurali anche io sono perplesso.
Quando gli amici mi hanno portato delle cuffiette in-ear più o meno pregiate a casa da provare, il test non è mai durato più di 20 minuti; stessa cosa in Apple Store.
Ha senso scrivere che le mie orecchie erano vispe e per nulla affaticate?
Sono anch'io curioso di capire se reggo un filmaccio polpettone di oltre due ore o un'intera Opera lirica.

samsamsam
01-11-2019, 12:54
Ottimo!
Come si sente la musica? A livello di bassi siamo più vicini alle vecchie AirPods o ai prodotti beats che di solito li pompano molto? La stabilità nelle orecchie come va?

M@n
01-11-2019, 13:12
Non è che è il gommino a fare tutta questa differenza? Mi spiego: con le AirPods c’è una enorme differenza (per me) tra averle indossate e spingerle + tenerle premute col dito; a questo punto è netto il guadagno di corposità e di basii. Certo uno non può stare tutto il giorno con le dita sulle cuffie ma qui forse il gommino entra in gioco tenendo ben “sigillate” le cuffie.

sicofante
01-11-2019, 14:33
Ottimo!
Come si sente la musica? A livello di bassi siamo più vicini alle vecchie AirPods o ai prodotti beats che di solito li pompano molto? La stabilità nelle orecchie come va?

Nel post immediatamente precedente e poi qui sotto ho cercato di rispondere.
Devo precisare che se non fosse stato per il micidiale disabbinamento delle Beats dal PC portatile, alla faccia del mio braccino corto, me le accattavo subito.
Tenendo presente che sono uno scetticone, vuol dire che il pacchetto complessivo: scatola/cuffie/software/suono/confort era perfetto.

Non è che è il gommino a fare tutta questa differenza? Mi spiego: con le AirPods c’è una enorme differenza (per me) tra averle indossate e spingerle + tenerle premute col dito; a questo punto è netto il guadagno di corposità e di basii. Certo uno non può stare tutto il giorno con le dita sulle cuffie ma qui forse il gommino entra in gioco tenendo ben “sigillate” le cuffie.

Proprio qui cosa che mi ha entusiasmato.
Le Beats dovevo premerle con le dita per recuperare una dimensione accettabile di bassi e nessun gommino e nessun posizionamento iniziale nelle orecchie è riuscito a risolvere il problema.
Invece con gli AirPods (sarà stato il gommino giusto?) ... zooot tutto perfetto al primo colpo.
Confesso che dopo le recenti tribolazioni con le Beats lottando tra archetto ed occhiali, continuando a premermele per i bassi e cercando un equalizzatore audio tra le mie APP per sistemare quel gracidare innaturale di medi ed alti, il ficcarmi quei cosini nelle orecchie ed iniziare subito a saldare i conti di Pearl Harbor mitragliando il perfido Yamamoto è stato esaltante.

twistdh
01-11-2019, 15:07
Ottimo!
Come si sente la musica? A livello di bassi siamo più vicini alle vecchie AirPods o ai prodotti beats che di solito li pompano molto? La stabilità nelle orecchie come va?

spero siano ampiamente distanti da entrambe :p

sicofante
01-11-2019, 15:51
spero siano ampiamente distanti da entrambe :p

Sto pompando Kostanz77 big gamer, palestrato e .. fracassone :eekk: come gusti musicali che vada a Rimini o a Ravenna dove c'è un Reseller con i suoi AirPods prima generazione; provi, confronti eventualmente accatti e ci posti un'opinione.

Kostanz77
01-11-2019, 15:56
Sto pompando Kostanz77 super gamer, palestrato e .. fracassone :eekk: come gusti musicali che vada a Rimini o a Ravenna dove c'è un Reseller con i suoi AirPods prima generazione; provi, confronti eventualmente accatti e ci posti un'opinione.



vedremo......onestamente 300 bombe adesso come adesso li spenderei per altro


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

worms
01-11-2019, 16:11
Naaaa il dovere innanzitutto, poi le frivolezze; ci sentiamo stasera ho grufolato come risposta.

Ma quando sulla Chat hanno postato l’unboxing di un vispo individuo milanese a mio avviso di immeritata fama, lesto di lingua quanto impreciso nei suoi video test che spaziano dall’elettronica alle auto e che provando gli AirPods ha dovuto prima aggiornarsi l’iPhonnne a iOS 13.2 perché manco sapeva che solo con questo iOS le nuove cuffiette possono funzionare, non ci ho visto più.



L’unico vero inimitabile Tester di iPhone e di quanto di vario intorno s’aggira sono io me sicofante non il furetto milanese; per cui sono saltato nelle mutande tattiche, ho indossato un maglioncino alla Marchionne in variante bicolore che mi snellisce e col mio 11 PRO rigorosamente Green in raffinata Cover di TPU, Legno, Carbonio e Cotenna di suino sinterizzati





E pensare che sono entrato per leggere una recensione pulita, di uno di un forum. Ed invece non sono mai stato così tanto in errore e mi sono fermato poco dopo la tua pessima uscita su Windows 7.

Mizzeca che vita triste che hai.

Ecco il motivo percui altri fanno video e sono un filo famosi mentre te bazzico per forum e resti triste.
Hai un'invidia ed un odio represso grande come un camion e lo devi far sapere a tutti.

Ah, se non ti sta bene il commento potevi evitare di aprire una recensione in questo modo.
Ps. Non ti conosco e non so chi tu sia, semplicemente volevo una recensione da forum e ho letto solo invidia che mi ha tolto la voglia di continuare.

sicofante
01-11-2019, 16:23
vedremo......onestamente 300 bombe adesso come adesso li spenderei per altro


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Se vuoi ti facciamo la colletta per la benzina sino al Reseller; vogliamo il confronto!

Kostanz77
01-11-2019, 16:30
E pensare che sono entrato per leggere una recensione pulita, di uno di un forum. Ed invece non sono mai stato così tanto in errore e mi sono fermato poco dopo la tua pessima uscita su Windows 7.

Mizzeca che vita triste che hai.

Ecco il motivo percui altri fanno video e sono un filo famosi mentre te bazzico per forum e resti triste.
Hai un'invidia ed un odio represso grande come un camion e lo devi far sapere a tutti.

Ah, se non ti sta bene il commento potevi evitare di aprire una recensione in questo modo.
Ps. Non ti conosco e non so chi tu sia, semplicemente volevo una recensione da forum e ho letto solo invidia che mi ha tolto la voglia di continuare.



potevi evitare una risposta così.....sico è così, non fa le cose per cattiveria o invidia.....è solo folcloristico


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Wuillyc2
01-11-2019, 16:39
E pensare che sono entrato per leggere una recensione pulita, di uno di un forum. Ed invece non sono mai stato così tanto in errore e mi sono fermato poco dopo la tua pessima uscita su Windows 7.

Mizzeca che vita triste che hai.

Ecco il motivo percui altri fanno video e sono un filo famosi mentre te bazzico per forum e resti triste.
Hai un'invidia ed un odio represso grande come un camion e lo devi far sapere a tutti.

Ah, se non ti sta bene il commento potevi evitare di aprire una recensione in questo modo.
Ps. Non ti conosco e non so chi tu sia, semplicemente volevo una recensione da forum e ho letto solo invidia che mi ha tolto la voglia di continuare.

Purtroppo non conoscendolo hai frainteso, lui unisce un raccontarti delle sue sensazioni/esperienze alla goliardia di un bel racconto messo su ad ok per leggerlo in allegria, che poi può piacere o non piacere. Detto questo sicuramente lui a differenza di un recensore professionista non è pagato e sicuramente esprime un suo giudizio personale e sincero. Che poi possa essere giusto o sbagliato possiamo discuterne in maniera garbata, i forum sono fatti proprio per questo. L'importante è sempre mantenere il giusto spirito, non mancarsi di rispetto l'uno con l'altro e condividere la propria passione.

M@n
01-11-2019, 17:34
potevi evitare una risposta così.....sico è così, non fa le cose per cattiveria o invidia.....è solo folcloristico


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

+1

worms
01-11-2019, 18:59
potevi evitare una risposta così.....sico è così, non fa le cose per cattiveria o invidia.....è solo folcloristico


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Ah io posso evitare ma lui no? :asd:

Purtroppo non conoscendolo hai frainteso, lui unisce un raccontarti delle sue sensazioni/esperienze alla goliardia di un bel racconto messo su ad ok per leggerlo in allegria, che poi può piacere o non piacere. Detto questo sicuramente lui a differenza di un recensore professionista non è pagato e sicuramente esprime un suo giudizio personale e sincero. Che poi possa essere giusto o sbagliato possiamo discuterne in maniera garbata, i forum sono fatti proprio per questo. L'importante è sempre mantenere il giusto spirito, non mancarsi di rispetto l'uno con l'altro e condividere la propria passione.

Ah, 10 righe di presa per il culo sono goliardia.
Bello il web.
Peccato, magari la recensione è decente ma si è tirato fuori i sassolini dell'invidia così in apertura.

Poi oh, potete pure percularmi come ha fatto lui con qualcun'altro e continuare così a giustificarlo.

sicofante
01-11-2019, 20:17
worms ti sto rispondendo sul privato.

M@n
01-11-2019, 20:25
Comunque, mannaggia a loro, la data di spedizione è slittata di un mese nelle ultime ore. Prenotando stamattina le avrei ritirate lunedì, ho tergiversato ed ora me le vado ad accattare il 10 dicembre

sicofante
01-11-2019, 21:40
Comunque, mannaggia a loro, la data di spedizione è slittata di un mese nelle ultime ore. Prenotando stamattina le avrei ritirate lunedì, ho tergiversato ed ora me le vado ad accattare il 10 dicembre

Come ho sempre scritto una novità eccitante e richiesta se la si vuole avere subito non deve essere mai ordinata o cercata negli Apple Store/Apple Store on Line.
Qui te li danno con consegna lunedì con ritiro gratis in negozio; buona fortuna. https://www.mediaworld.it/product/p-117719/apple-airpods-pro?gclid=EAIaIQobChMImIzjw_zJ5QIVhM13Ch328QtjEAQYASABEgIcPPD_BwE&gclsrc=aw.ds

axelv
01-11-2019, 23:22
Prese oggi allo Store e provate stasera. Suonano davvero bene...unico dubbio per adesso la cancellazione ambiantale. E' una riduzione non cancellazione.
Avevo la tv accesa e tenendo basso il volume delle airpods i rumori della tv li sentivo (ed era ad un livello normalissimo l'audio tv), meno ovviamente che disattivando la cancellazione rumore ma li sentivo. Ho ovviamente provato con diversi gommini.
Da rivedere.

sicofante
01-11-2019, 23:28
Prese oggi allo Store e provate stasera. Suonano davvero bene...unico dubbio per adesso la cancellazione ambiantale. E' una riduzione non cancellazione.
Avevo la tv accesa e tenendo basso il volume delle airpods i rumori della tv li sentivo (ed era ad un livello normalissimo l'audio tv), meno ovviamente che disattivando la cancellazione rumore ma li sentivo. Ho ovviamente provato con diversi gommini.
Da rivedere.

La tua opinione è importante in specie avendo provato vari gommini.
In Apple Store con la Cancellazione rumore on ho ingiunto all'addetta, che come ho scritto era a fianco a me, di parlarmi.
La sentivo, bassa ma la sentivo; del resto la Cancellazione rumore emette un suono in controfase quindi è efficace ma i miracoli dell'annullamento totale dell'ambiente esterno sono ancora da inventare.
Non mi è spiaciuto, perché un minimo di rumore esterno per mantenersi vigili ci deve essere.
Poi mi sono concentrato sui Cinesi e li ... non ho sentito meglio! Ovvero gli AirPods me li hanno annullati meglio come vociare.
(Vuoi che l'algoritmo Apple sia tarato per il mercato Cinese?)
Facendo poi partire i miei rumorosi test non ho più udito nulla di esterno.

Confesso un'altra pecca.
Tra foto, evitare che l'addetta mi appiattisse i Dardanelli aprendo il cassetto, ascultare con concentrazione i miei brani e quant'altro non ho mai fatto un passaggio on off istantaneo di confronto durante la riproduzione.
Vergognoso.
Infatti per i Test seri io devo stare alla mia scrivania in canotta tra il fumo del Marlborone; solo così sono attento e concentrato.

Beh .. ho tenuto un paio di "Riservato" in Home .. diventeranno buoni per: AirPoda Pro Recensione 2 la Vendetta!

axelv
01-11-2019, 23:44
Proverò domani al supermercato ma se a volume medio basso sentivo un po’ la tv immagino che al supermercato possa rimanere ancor più deluso.
Non capisco come dovrebbe funzionare questa “cancellazione rumore”...ripeto, per me è una semplice riduzione.

sicofante
02-11-2019, 00:12
Proverò domani al supermercato ma se a volume medio basso sentivo un po’ la tv immagino che al supermercato possa rimanere ancor più deluso.
Non capisco come dovrebbe funzionare questa “cancellazione rumore”...ripeto, per me è una semplice riduzione.

Questo link spiega che la Cancellazione del rumore ANC è nata a metà degli anni 50 come tecnologia aeronautica militare: https://amicidelsuono.com/cancellazione-rumore-ambientale/#abbattimento-attivo-rumore
ed aggiungo che funziona bene in presenza di rumori costanti mentre è quasi inefficace con i transienti improvvisi.

axelv, attendiamo domani il tuo test al Supermercato e se ti ferma la Security perché sei passato davanti alla Cassiera col carrello pieno e manco l'hai sentita mentre ti invitava a svuotarlo e pagare .. vuol dire che la Cancellazione del rumore funziona.
Diglielo al Giudice mentre ti processano per direttissima! :Prrr:

Nell'attesa ecco una bella prova degli AirPods Pro con il Recensore che campa alla grande nella più sferragliante linea Metropolitana di Milano: https://www.dday.it/redazione/32921/apple-airpods-pro-recensione
e soprattutto li confronta con gli AirPods di prima generazione.
Prova da leggere con molta attenzione anche perché tocca un tasto semi-sconosciuto ma doloroso:
il degrado delle batterie interne al litio delle cuffiette.

sicofante
02-11-2019, 02:13
Ecco il puntuale Teardown in Italiano di iFixit: https://it.ifixit.com/Guida/Smontaggio+AirPods+Pro/127551
Sebbene sia un po' migliore la possibilità di riparazione rispetto ai precedenti AirPods la mancanza dei ricambi e l'inassemblabilità poi di quanto smontato, sia delle cuffiette che del contenitore, porta al solito commento finale: irriparabili ma solo sostituibili.

E qui c'è il problema.
La AppleCare+ costa 39 Euro: https://www.macitynet.it/applecare-airpods-beats/
e copre per due anni ed a condizione che le batterie non scendano sotto il 70% ... epppoi?

Vendendomi gli iPhone ogni anno e solo dal 7 in poi ogni due perché il mio ex-nuovo per un anno passa alla moglie, non mi sono mai curato delle batterie dei telefoni pur avendo aperto su di esse un Thread specifico: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838830
La batteria non è mai un mio problema ma del Ghiottone acquirente.
Inoltre ben so che oggi le cifre e le tempistiche di sostituzione in Genius Bar delle batterie degli iPhone sono immediate (una oretta di attesa) e per niente proibitive come costi.

Ma boia qui con gli AirPods e la loro custodia si parla si sostituzione; quanto diavolo costa?
Ecco il listino ufficiale Apple: https://support.apple.com/it-it/airpods/repair/service
Azzzz! Posso dire azzz?
Dopo la lettura del listino, la scimmia per comprarmi le cuffiette da grossa come un orango prima è diventata piccola come una bertuccia e poi si è trasformata in un minuscolo criceto e questa edificante lettura sul calo drammatico dell'autonomia degli AirPods di prima generazione dopo 2 anni non promette niente di buono: https://www.dday.it/redazione/30271/airpods-dopo-due-anni-batteria-a-picco-e-cambiarla-costa-quanto-comprarli-nuovi
Che io sia il Bancomat annuale di Cupertino per gli iPhone passi, ma di essere il Bancomat 2 anche per le cuffie mi giranno un po' i Dardanelli ... a meno che non mi trovi, smenandoci dei soldi, un Ghiottone audiofilo ogni due anni.

Dannazione che vita grama essere Melista! :cry:

M@n
02-11-2019, 06:35
Come ho sempre scritto una novità eccitante e richiesta se la si vuole avere subito non deve essere mai ordinata o cercata negli Apple Store/Apple Store on Line.
Qui te li danno con consegna lunedì con ritiro gratis in negozio; buona fortuna. https://www.mediaworld.it/product/p-117719/apple-airpods-pro?gclid=EAIaIQobChMImIzjw_zJ5QIVhM13Ch328QtjEAQYASABEgIcPPD_BwE&gclsrc=aw.ds

Grazie del link Sico... però sono già esaurite anche lì
Probabilmente ne stanno venendo un fottio ( nota unità di misura usata in campo ingegneristico)

Simonex84
02-11-2019, 07:22
Non condividerò il tuo sistema “bislacco” di backup ed aggiornamenti.... ma per questa recensione devo farti i complimenti, mi ha fotto venire voglia di prenderle :D :D Sto solo sperando che arrivino scontate dal mio pusher. :sofico:

axelv
02-11-2019, 09:02
Allora, eccomi ad una recensione più dettagliata.

Design
Molto carine per i miei gusti ma davvero difficili da estrarre dal case!! Madonna santa!

Suono
Diciamo che suonano bene, ma tutto è relativo al fatto che sono in-ear. Avevo anche le vecchie in-ear Apple e l'effetto è lo stesso. Niente quindi di sbalorditivo, come le airpods normali ma tutto più enfatizzato per merito dell'in-ear.

Comodità
Le Airpods non le sentivo, queste le senti sempre e dopo un'ora inziavano ad infastidirmi. Colpa dei gommini che fanno pressione. Direte voi: mettili più piccoli! Rispondo io: eh no! Altrimenti sentirei ancora più rumori esterni, già provato.

Cancellazione rumore
Nota dolente. Ribadisco, non è assolutamente una cancellazione ma una riduzione. Per me si può parlare di quasi flop. Premetto che non ho provato altre cuffie o auricolari con cancellazione rumore ma sono davvero deluso.
Ero al supermercato e si, abbassa notevolmente il rumore ambientale in generale ma molti rumori li senti come se non avessi le cuffie (rumori dei carrelli che sbattono, carrelli di plastica che strisciano, sacchetti di plastica maneggiati, bip delle casse). Vorrei chiedere ai signori della recensione della metro che film hanno visto.
Ascoltando musica non cambia niente se si mette "cancellazione rumore" o "no" nelle preferenze, provato continuamente. Il rumore ambientale risulta già ridotto per il semplice fatto che sono in-ear. Certo, con musica in stop attivando o no la cancellazione la differenza si sente e ci mancherebbe ma mi aspettavo mooooolto di più.

Conclusioni
Se non avessi venduto le mie Airpods 2 le avrei riportate oggi stesso allo Store. Una delusione, non meritano la spesa.

Scusatemi se sono stato troppo cattivo ma penso sia giusto dire veramente quello che si pensa.

grayfox_89
02-11-2019, 09:16
Sono una via di mezzo che non riesco a capire.
Non vanno bene per l'audiofilo incallito, come ho scritto, perché c'è di meglio sia come cancellazione che come qualità.
Non sono ideali per il consumer, come me, che spesso uso le AirPods oltre che per la musica anche per chiamate e la comodità sarà sempre, per forza di cose, superiore alle in-ear

Secondo me si creerà una sua fetta di clienti amanti delle in.ear, ma hanno fatto bene a lasciare in listino le AirPods 2 (che adesso si trovano davvero a buon prezzo)

david-1
02-11-2019, 12:41
Grande Sico.:) :) :)

sicofante
02-11-2019, 14:45
Non condividerò il tuo sistema “bislacco” di backup ed aggiornamenti.... ma per questa recensione devo farti i complimenti, mi ha fotto venire voglia di prenderle :D :D Sto solo sperando che arrivino scontate dal mio pusher. :sofico:

Grande Sico.:) :) :)

Grasssie, grassie

sicofante
02-11-2019, 14:46
La parola d’ordine per me è una, sola ed immarcescibile ed è DOVERE. In proseguo si capirà perché.

Nel mio precedente post sui costi Genius Bar della sostituzione delle cuffie e della custodia quando le batterie fuori garanzia iniziano a tirare le cuoia avevo scritto che il Gorillone sulla spalla che mi mordeva per tornare in Apple Store per comprarmi le cuffiette si era ridotto alla dimensioni di un criceto.
Non ce la faccio ad accettare che un prodotto abbia un timer inserito nella pancia e che questo timer tic tac avanzi inesorabile.

Ho tirato fuori le mie cuffie ed ho cominciato a riempirle di carezze e di bacetti giurando che non le avrei mai abbandonate.
Dato che siamo sposati da un po' di tempo, questo riaccendersi d’ammmore le ha lasciate un po' stupite e perplesse.
Stanotte mi inginocchio e chiederò perdono fustigandomi per aver pensato di sostituire una sana uscita jack/minijack alimentata aggggratis dai PC con dei Bancomat pro Cupertino.

Se questo Thread l’avesse aperto un altro, già da ieri sarei intervenuto perfidamente a seminare dubbi e zizzania fra i lettori ma .. l’ho aperto io, quindi la parola d’ordine è: DOVERE.

DOVERE di continuare il Thread, alimentarlo con news e link ma .. come un buon Politico che si rispetti ho cambiato casacca e poltrona. :Prrr:

Viva le cuffie analogiche al massimo con un Convertitore Bluetooth da 15/20 Euro per interaffacciarle (per cui quando al convertitore morirà la batteria non cadrò svenuto a comprarmene un altro) e abbasso gli AirPods e tutti i suoi fratelli di sciagura in-ear fintanto che non nasce/trovo un modello dove gli cambio gli accumulatori con un semplice click.

Cupertino hai chiuso; è arrivato sicofante/Sartana, non avrai la mia American Express. :ops:

PS:
invito tutti gli amici utilizzatori di AirPods prima generazione a postarci i tempi/modi che le hanno utilizzate, come stanno a batteria e quali decisioni intendono prendere quando l'autonomia si ridurrà drasticamente.

Kostanz77
02-11-2019, 15:01
La parola d’ordine per me è una, sola ed immarcescibile ed è DOVERE. In proseguo si capirà perché.



Nel mio precedente post sui costi Genius Bar della sostituzione delle cuffie e della custodia quando le batterie fuori garanzia iniziano a tirare le cuoia avevo scritto che il Gorillone sulla spalla che mi mordeva per tornare in Apple Store per comprarmi le cuffiette si era ridotto alla dimensioni di un criceto.

Non ce la faccio ad accettare che un prodotto abbia un timer inserito nella pancia e che questo timer tic tac avanzi inesorabile.



Ho tirato fuori le mie cuffie ed ho cominciato a riempirle di carezze e di bacetti giurando che non le avrei mai abbandonate.

Dato che siamo sposati da un po' di tempo, questo riaccendersi d’ammmore le ha lasciate un po' stupite e perplesse.

Stanotte mi inginocchio e chiederò perdono fustigandomi per aver pensato di sostituire una sana uscita jack/minijack alimentata aggggratis dai PC con dei Bancomat pro Cupertino.



Se questo Thread l’avesse aperto un altro, già da ieri sarei intervenuto perfidamente a seminare dubbi e zizzania fra i lettori ma .. l’ho aperto io, quindi la parola d’ordine è: DOVERE.



DOVERE di continuare il Thread, alimentarlo con news e link ma .. come un buon Politico che si rispetti ho cambiato casacca e poltrona. :Prrr:



Viva le cuffie analogiche al massimo con un Convertitore Bluetooth da 15/20 Euro per interaffacciarle (per cui quando al convertitore morirà la batteria non cadrò svenuto a comprarmene un altro) e abbasso gli AirPods e tutti i suoi fratelli di sciagura in-ear fintanto che non nasce/trovo un modello dove gli cambio gli accumulatori con un semplice click.



Cupertino hai chiuso; è arrivato sicofante/Sartana, non avrai la mia American Express.



PS:

invito tutti gli amici utilizzatori di AirPods prima generazione a postarci i tempi/modi che le hanno utilizzate, come stanno a batteria e quali decisioni intendono prendere quando l'autonomia si ridurrà drasticamente.



semplice, quando non hanno più carica, si buttano nel bidone della spazzatura


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

sicofante
02-11-2019, 15:06
semplice, quando non hanno più carica, si buttano nel bidone della spazzatura

:eekk: Vado al Pronto Soccorso :eekk: il mio braccino corto si è paralizzato.

Thist
02-11-2019, 15:51
Buonasera ragazzi e ottima recensione, sicofante!
Qualcuno è riuscito a preordinarle su Amazon?

Perchè fino all'altro ieri me le dava con disponibilità dal 15 novembre mentre attualmente non c'è più la possibilità di prenotarle :doh:

M@n
02-11-2019, 17:58
Mi sa che ora sono esaurite dappertutto

samsamsam
02-11-2019, 19:01
Parlando di cancellazione del rumore, io non ho mai provato nulla che cancelli totalmente il rumore, nè auricolari nè cuffie...anzi, penso che cancellarlo del tutto sia proprio impossibile.
Quindi, tornando alla cancellazione, che poi è una riduzione, qualcuno ha provato qualcosa di diverso che renda meglio di queste Pro? Sempre restando sugli auricolari ovviamente.

deggungombo
02-11-2019, 19:41
Mi sa che ora sono esaurite dappertutto



Negli Apple store di Roma sembrano ancora disponibili. Per lo meno adesso è così

sicofante
02-11-2019, 21:47
La parola d’ordine per me è una, sola ed immarcescibile ed è DOVERE. In proseguo si capirà perché.

Nel mio precedente post sui costi Genius Bar della sostituzione delle cuffie e della custodia quando le batterie fuori garanzia iniziano a tirare le cuoia avevo scritto che il Gorillone sulla spalla che mi mordeva per tornare in Apple Store per comprarmi le cuffiette si era ridotto alla dimensioni di un criceto.
Non ce la faccio ad accettare che un prodotto abbia un timer inserito nella pancia e che questo timer tic tac avanzi inesorabile.

Ho tirato fuori le mie cuffie ed ho cominciato a riempirle di carezze e di bacetti giurando che non le avrei mai abbandonate.
Dato che siamo sposati da un po' di tempo, questo riaccendersi d’ammmore le ha lasciate un po' stupite e perplesse.
Stanotte mi inginocchio e chiederò perdono fustigandomi per aver pensato di sostituire una sana uscita jack/minijack alimentata aggggratis dai PC con dei Bancomat pro Cupertino.

Se questo Thread l’avesse aperto un altro, già da ieri sarei intervenuto perfidamente a seminare dubbi e zizzania fra i lettori ma .. l’ho aperto io, quindi la parola d’ordine è: DOVERE.

DOVERE di continuare il Thread, alimentarlo con news e link ma .. come un buon Politico che si rispetti ho cambiato casacca e poltrona. :Prrr:

Viva le cuffie analogiche al massimo con un Convertitore Bluetooth da 15/20 Euro per interaffacciarle (per cui quando al convertitore morirà la batteria non cadrò svenuto a comprarmene un altro) e abbasso gli AirPods e tutti i suoi fratelli di sciagura in-ear fintanto che non nasce/trovo un modello dove gli cambio gli accumulatori con un semplice click.

Cupertino hai chiuso; è arrivato sicofante/Sartana, non avrai la mia American Express. :ops:

PS:
invito tutti gli amici utilizzatori di AirPods prima generazione a postarci i tempi/modi che le hanno utilizzate, come stanno a batteria e quali decisioni intendono prendere quando l'autonomia si ridurrà drasticamente.

Ho tradito le mie cuffie dopo averle rassicurate di "stare serene".
E' venuta oggi in casa l'amica di famiglia a cui devo comprare e montargli un televisore e mi confessa di avere anche bisogno di una cuffia per detto televisore.
Azzzz!! Non si può sguazzare allegri davanti ad uno squalo serial killer.
Zooot non mi sono tenuto e le ho venduto le Bowers & Wilkins P3 complete di Pad di ricambio e cavi aggiuntivi presi da Audio Santuary in Inghilterra oltre al convertitore Bluetooh/minijack.
Se vedo un tenero/a Ghiottone/Ghiottona ... azzanno, è più forte di me.

A questo punto ri-ricambio casacca e mi preparo ad accattarmi gli AirPods Pro; e siccome li userò solo col Portatile a settembre in Maremma e con l'iPhone quella volta all'anno che faccio il Minchioncello in Metropolitana quando vado in Centro, presumo una lunghissima durata delle batterie dato l'infimo uso.

Quindi ....
Ragazzi sono di nuovo dei Vostri!
Viva gli AirPods Pro e non piango se non sono per ora disponibili, tanto posso aspettare a collaudarle con i nuovi PC Win 10 a fine anno/gennaio.

Sono un ignobile cialtrone? Ebbene SI! :sbonk:

sicofante
02-11-2019, 22:31
Buonasera ragazzi e ottima recensione, sicofante!
Qualcuno è riuscito a preordinarle su Amazon?

Perchè fino all'altro ieri me le dava con disponibilità dal 15 novembre mentre attualmente non c'è più la possibilità di prenotarle :doh:

Grassie Thist.

Parlando di cancellazione del rumore, io non ho mai provato nulla che cancelli totalmente il rumore, nè auricolari nè cuffie...anzi, penso che cancellarlo del tutto sia proprio impossibile.
Quindi, tornando alla cancellazione, che poi è una riduzione, qualcuno ha provato qualcosa di diverso che renda meglio di queste Pro? Sempre restando sugli auricolari ovviamente.

Infatti come spiegavo nei post precedenti non esiste la cancellazione totale del rumore e ritengo questo un bene.

Allora, eccomi ad una recensione più dettagliata.
... Vorrei chiedere ai signori della recensione della metro che film hanno visto ... mi aspettavo mooooolto di più ..

Caro axelv ogni punto che hai scritto è da meditare e discutere.
Come avrai letto più sopra ho venduto un paio delle mie cuffie analogiche e quindi mi comprerò gli AirPods.
Potrò quindi confrontarle con tranquillità con gli AirPods prima generazione del mio vicino, con le cuffie di dotazione, con le Grado 325e, provarle in Metropolitana e dentro l'iPermercato.

Il giorno che avrò fatto queste cose quoterò il tuo post e dirò la mia.
Grazie per averci fornito una franco parere.

axelv
02-11-2019, 22:53
Parlando di cancellazione del rumore, io non ho mai provato nulla che cancelli totalmente il rumore, nè auricolari nè cuffie...anzi, penso che cancellarlo del tutto sia proprio impossibile.

Quindi, tornando alla cancellazione, che poi è una riduzione, qualcuno ha provato qualcosa di diverso che renda meglio di queste Pro? Sempre restando sugli auricolari ovviamente.



Ecco, allora se non esiste niente che cancella davvero il rumore posso dire che è un buon prodotto. Io, come avevo premesso, non ho mai provato alcun dispositivo con cancellazione rumore.
Continuerò ovviamente a testarle...

M@n
04-11-2019, 13:45
oggi passo per caso :fiufiu: (si, vabbe') dal mio spacciatore (l'Apple store Carosello) per vedere se c'era almeno un paio di Airpods Pro da provare, giunto al bancone vedo una decina di scatole e chiedo se le hanno già vendure tutte e con mio stupore mi dicono che le hanno appena ricevute. Quando le ho prenotate sul sito mi dava come data di arrivo il 10 Dicembre :eek:
Comunque me le sono prese ed annullato l'ordine on line.
Provate al volo nell' Apple Store per vedere anzi, sentire, la cancellazione del rumore e mi sembra OK: non viene cancellato tutto ma mi sembra buona; ho un paio di Jabra da ufficio e siamo lì, non ho strumenti per dire quale sia meglio ma mi sembra che isolino abbastanza bene.
Per quanto riguarda la musica, da una prova veloce questa è costante al contrario delle vecchie che "suonavano bene" se le tenevo premute col dito

Nota dolente, e qui chiedo a chi già le ha: ho una basetta portatile per la carica wireless chi mi carica gli iPhone senza problemi ma qui non funge; non so cosa sia, forse la mia non è QI (credo si chiamino così), una cinesata... ma mi avrebbe fatto comodo

sicofante
05-11-2019, 00:46
E come li puliamo gli AirPods dal cerume delle nostre orecchiazze?
Ecco i consigli di Apple da seguire con diligenza: https://www.iphoneitalia.com/717709/come-pulire-airpods-pro

oggi passo per caso :fiufiu: (si, vabbe') dal mio spacciatore (l'Apple store Carosello) per vedere se c'era almeno un paio di Airpods Pro da provare, giunto al bancone vedo una decina di scatole e chiedo se le hanno già vendure tutte e con mio stupore mi dicono che le hanno appena ricevute. Quando le ho prenotate sul sito mi dava come data di arrivo il 10 Dicembre :eek:
Comunque me le sono prese ed annullato l'ordine on line.

Bravo M@n bel colpo di :ciapet:

M@n
05-11-2019, 07:46
un altro appunto, già segnalato da un altro utente (non ricordo chi):
Chi ha progettato il sistema di togliere la cuffie dalla custodia dovrebbe essere fustigato in sala mensa per i prossimi 15 anni

twistdh
05-11-2019, 09:46
E come li puliamo gli AirPods dal cerume delle nostre orecchiazze?
Ecco i consigli di Apple da seguire con diligenza: ...

io uso il patafix (su quelle con filo, ma le aperture varie sono pressochè identiche alle varie airpods quindi presumo vada bene uguale)...con qualche "tamponatura" di patafix lo sporco si appiccica a questo e non rimane più nulla sulle cuffiette...come nuove in ogni orifizio :)

ceschi
05-11-2019, 09:51
PS:
invito tutti gli amici utilizzatori di AirPods prima generazione a postarci i tempi/modi che le hanno utilizzate, come stanno a batteria e quali decisioni intendono prendere quando l'autonomia si ridurrà drasticamente.

Io ho AirPods di prima generazione da settembre 2017
a gennaio di quest'anno mi sono fatto sostituire la destra perché aveva prestazioni inferiori alla sinistra, non ricordo esattamente, ma uno scarto di varie decine di punti percentuale, ora sono nella situazione contraria, la sinistra mi arriva al 10% di carica con la destra al 40-50% ma purtroppo la garanzia è scaduta e dovrei cacciare 75€ :muro:

Spun
05-11-2019, 10:12
Io ho AirPods di prima generazione da settembre 2017
a gennaio di quest'anno mi sono fatto sostituire la destra perché aveva prestazioni inferiori alla sinistra, non ricordo esattamente, ma uno scarto di varie decine di punti percentuale, ora sono nella situazione contraria, la sinistra mi arriva al 10% di carica con la destra al 40-50% ma purtroppo la garanzia è scaduta e dovrei cacciare 75€ :muro:

ciao, anche a me succedeva uno sbalzo di 30/40% tra le due ti conviene farle scaricare del tutto la batterie di entrambe le cuffiette e una volta scariche di farle stare un po prima di metterle sottocarica....ma vale per tutti i dispositivi per far assestare un po la batteria...
ho fatto più volte alle mie e mi son trovato bene...

The Pein
05-11-2019, 13:10
per me le airpods pro non valgono assolutamente il prezzo che è...al confronto le bose ecc. gli mangiano in testa di parecchi livelli, tipo 10 scalini minimo

rizzotti91
05-11-2019, 15:17
Non avevo mai sentito nominare questo sito prima d'ora, ma nella recensione (https://www.scarbir.com/guide/apple-airpods-pro-vs-cheap-tws) viene detto che le MPOW M5 da 50$ suonano meglio delle Airpods PRO.
Un po' triste come cosa :(
È chiaro che le Airpods non fanno della qualità sonora la loro principale caratteristica, però non mi aspettavo che venissero battute da degli auricolari che costano 1/5 :muro:

samsamsam
05-11-2019, 18:27
Appena uscito dall’AS di Milano: ne hanno a vagonate...le ho provate, o cancellazione del rumore è eccellente, per lo meno rispetto ai prodotti che ho provato fino ad ora, tutte cuffie peraltro. Ottimo il suono, un gran osso avanti rispetto alle V1 che suonavano come quelle standard col cavo...

rizzotti91
05-11-2019, 20:08
Appena uscito dall’AS di Milano: ne hanno a vagonate...le ho provate, o cancellazione del rumore è eccellente, per lo meno rispetto ai prodotti che ho provato fino ad ora, tutte cuffie peraltro. Ottimo il suono, un gran osso avanti rispetto alle V1 che suonavano come quelle standard col cavo...

Prese da meno di 2 ore all'AS Liberty e non le ho praticamente tolte dalle orecchie per testare suono e riduzione del rumore per strada ed in metro.
Butto giù qualche riga, più che altro le prime impressioni (ad un certo punto ho pure cominciato a switchare tra Airpods 1 e Pro in maniera compulsiva sul bus per testare la differenza :asd:).

Credo che la qualità sonora non sia superiore alle vecchie Airpods. Semplicemente, l'essere in-ear, garantisce un bel boost ai bassi, ma da queste prime ore d'ascolto, la qualità mi sembra leggermente inferiore. Il suono risulta essere più ovattato e "chiuso", la spazialità è sicuramente inferiore alle vecchie e risultano anche meno "brillanti" sulle alte frequenze.
Detto ciò la riduzione del rumore mi ha sorpreso, tempo fa ho avuto per un mesetto le Sony WH-1000XM3 che, a memoria, mi sembrano leggermente superiori a livello di efficacia, ma non mi aspettavo che degli auricolari così piccoli (Airpods Pro), potessero ridurre così tanto il rumore ambientale. Camminando nei pressi del Duomo di Milano, sembrava di essere in una stanza insonorizzata per la maggior parte del tempo, fino a quando non vi era qualche suono nel range di frequenze in cui la ANC non funziona bene e quindi tornavi alla realtà :asd:
Anche in metro il risultato è impressionante, però la voce che annunciava le successive fermate non veniva cancellata (può anche essere comodo sotto certi punti di vista :D). Anche la chiusura delle porte non veniva totalmente cancellata e ti ritrovi a passare dal silenzio assoluto di una cameretta virtuale con la tua bella canzone in riproduzione, ad un improvviso "bum" causato dalla chiusura delle porte.
Comunque all'ANC do un bell'8/10, secondo me ci sono dei margini di miglioramento via software, se Apple vorrà degnarci di qualche aggiornamento (non mi sembra che per le Airpods di prima generazione ci siano stati chissà quanti update).
Per quanto riguarda il suono, chi vi scrive è un amante delle basse frequenze, quindi apprezzo il boost sulle basse frequenze, ma ripeto che la qualità in generale non mi ha colpito, anzi mi è sembrato di fare un passetto indietro rispetto alle vecchie.
Aggiungo anche che (sorprendentemente) il timbro sonoro non sembra cambiare particolarmente passando da ANC ON ad OFF.

axelv
05-11-2019, 20:17
un altro appunto, già segnalato da un altro utente (non ricordo chi):
Chi ha progettato il sistema di togliere la cuffie dalla custodia dovrebbe essere fustigato in sala mensa per i prossimi 15 anni
L'avevo scritto io, allucinante.


Io comunque noto (anche se lievemente) un consumo di batteria del case con airpods dentro a riposo. Avevo già vissuto questa cosa con le serie 1, ci risiamo.:muro: Parlo di un misero 5% in 3 giorni ma con le serie 2 non succedeva, era sempre tutto al 100%.

sicofante
05-11-2019, 20:20
Buona prova rizzotti91.

Ieri senza pietà mi sono venduto le Bowers & Wilkins P3 con pad e cavi di ricambio accattati in Inghilterra da Audio Sanctuary + un adattatore Bluetooth/minijack.
Col danè in pugno della vendita, ho messo nella sua borsina il PC Portatile Toshiba e mi sono fiondato in AS Grugliasco col dito sul grilletto di Apple Pay di Amex.

Il cassetto era sempre pieno e continuamente rifornito con una nuova mastina a guardia.
La variante rispetto al 30 ottobre, giorno della mia prova, è che c'erano anche le ProBeats da ascoltare.
Le ho abbinate per capire se avevo avuto a settembre in vacanza un esemplare fallato e sono partito a mitragliare il povero Yamamoto.

20 secondi e me le sono strappate dalle orecchie.
Bassi inesistenti con medi ed alti striduli come avevo constatato; l'addetta mi ha confessato che anche i suoi colleghi che le avevano provate le giudicavano pessime.

Resistendo alla simpatica addetta che volva concludessi al brucio l'affare con le PRO ho detto che accattavo solo se qualche Genio .. Genius me le abbinava al Portatile.
Non vi faccio neanche il pippotto umoristico alla sico tanto sono avvilito.

Presi tre Genius di cui due li avevo messi in alta classifica con il grado di molto bravi ... eee ... niente, un par de bale nessuno me per primo è riuscito ad abbinarle.
La cuffia viene vista ma con problemi al drive di connessione e restituisce un desolante messaggio di errore: drive non disponibile, abbinamento fallito.

La realtà è che i drive Bluetooth di Intel tramite l'Assistant di Intel sono scaricabili ma l'installazione viene interrotta e rifiutata pèrchè ci vogliono drive customerizzati da Toshiba e che Toshiba non ha mai realizzato e distribuito.

Dannazione.
Quindi mentre Voi ascoltate, provate e godete le cuffie a me non resta che leggervi rosicando in attesa del PC Portatile Win 10 di prossimo acquisto.

Finale.
Arrivato a casa ho scampanellato al Vicino di casa se mi prestava i suoi AirPods prima generazione per mettermi con calma a provare alcuni esoterici consigli di abbinamento reperibili su internette.
Il ragazzo lapidario mi ha detto: ma non ti ricordi che ci abbiamo passato una notte senza riuscire ad abbinarli al Toshiba? E mi ha chiuso la porta in faccia. :cry: :cry:

kilthedog91
05-11-2019, 21:06
La variante rispetto al 30 ottobre, giorno della mia prova, è che c'erano anche le ProBeats da ascoltare.
Le ho abbinate per capire se avevo avuto a settembre in vacanza un esemplare fallato e sono partito a mitragliare il povero Yamamoto.

20 secondi e me le sono strappate dalle orecchie.
Bassi inesistenti con medi ed alti striduli come avevo constatato; l'addetta mi ha confessato che anche i suoi colleghi che le avevano provate le giudicavano pessime.

Ti riferisci alle PowerBeats Pro?

sicofante
06-11-2019, 00:30
Ti riferisci alle PowerBeats Pro?

Si.
Ti rimando al mio Post di apertura di questo Thread dove ne parlo e dove elenco i miei brani di test audio: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46457233&postcount=1

rizzotti91
06-11-2019, 08:32
Prese da meno di 2 ore all'AS Liberty e non le ho praticamente tolte dalle orecchie per testare suono e riduzione del rumore per strada ed in metro.
Butto giù qualche riga, più che altro le prime impressioni (ad un certo punto ho pure cominciato a switchare tra Airpods 1 e Pro in maniera compulsiva sul bus per testare la differenza :asd:).

Credo che la qualità sonora non sia superiore alle vecchie Airpods. Semplicemente, l'essere in-ear, garantisce un bel boost ai bassi, ma da queste prime ore d'ascolto, la qualità mi sembra leggermente inferiore. Il suono risulta essere più ovattato e "chiuso", la spazialità è sicuramente inferiore alle vecchie e risultano anche meno "brillanti" sulle alte frequenze.
Detto ciò la riduzione del rumore mi ha sorpreso, tempo fa ho avuto per un mesetto le Sony WH-1000XM3 che, a memoria, mi sembrano leggermente superiori a livello di efficacia, ma non mi aspettavo che degli auricolari così piccoli (Airpods Pro), potessero ridurre così tanto il rumore ambientale. Camminando nei pressi del Duomo di Milano, sembrava di essere in una stanza insonorizzata per la maggior parte del tempo, fino a quando non vi era qualche suono nel range di frequenze in cui la ANC non funziona bene e quindi tornavi alla realtà :asd:
Anche in metro il risultato è impressionante, però la voce che annunciava le successive fermate non veniva cancellata (può anche essere comodo sotto certi punti di vista :D). Anche la chiusura delle porte non veniva totalmente cancellata e ti ritrovi a passare dal silenzio assoluto di una cameretta virtuale con la tua bella canzone in riproduzione, ad un improvviso "bum" causato dalla chiusura delle porte.
Comunque all'ANC do un bell'8/10, secondo me ci sono dei margini di miglioramento via software, se Apple vorrà degnarci di qualche aggiornamento (non mi sembra che per le Airpods di prima generazione ci siano stati chissà quanti update).
Per quanto riguarda il suono, chi vi scrive è un amante delle basse frequenze, quindi apprezzo il boost sulle basse frequenze, ma ripeto che la qualità in generale non mi ha colpito, anzi mi è sembrato di fare un passetto indietro rispetto alle vecchie.
Aggiungo anche che (sorprendentemente) il timbro sonoro non sembra cambiare particolarmente passando da ANC ON ad OFF.

Altro rapido test fatto stamattina andando a lavoro.
ANC che non cancellava per nulla la voce che annunciava le fermate sul bus e la voce di una signora che mi ha parlato: sono riuscito a sentirla con volume della musica a 3/4 e cancellazione del rumore attiva :rolleyes:
Sceso dal bus la ANC ha funzionato abbastanza bene, ma il rumore della pioggia che sbatteva sull'ombrello si sentiva in maniera abbastanza distinta, con un volume di poco meno di 3/4.
Mi verrebbe tanta voglia di diminuire quell'8 dato ieri sera :Prrr:

ceschi
06-11-2019, 10:45
Altro rapido test fatto stamattina andando a lavoro.
ANC che non cancellava per nulla la voce che annunciava le fermate sul bus e la voce di una signora che mi ha parlato: sono riuscito a sentirla con volume della musica a 3/4 e cancellazione del rumore attiva :rolleyes:
Sceso dal bus la ANC ha funzionato abbastanza bene, ma il rumore della pioggia che sbatteva sull'ombrello si sentiva in maniera abbastanza distinta, con un volume di poco meno di 3/4.
Mi verrebbe tanta voglia di diminuire quell'8 dato ieri sera :Prrr:

Da quello che ho capito è una scelta voluta il far passare le voci

recoil
06-11-2019, 11:12
semplice, quando non hanno più carica, si buttano nel bidone della spazzatura

beh io le porterò alla Apple per il riciclo ma sarebbe bello che incentivassero la cosa dandoti qualche euro di sconto anche se sono inservibili, se non altro per evitare che vengano buttate nel generico

Kostanz77
06-11-2019, 11:29
beh io le porterò alla Apple per il riciclo ma sarebbe bello che incentivassero la cosa dandoti qualche euro di sconto anche se sono inservibili, se non altro per evitare che vengano buttate nel generico



saggia risposta...


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

rizzotti91
06-11-2019, 11:52
Da quello che ho capito è una scelta voluta il far passare le voci

Nella modalità ANC? Non è che ti confondi con la modalità trasparenza?

sicofante
06-11-2019, 12:59
Altro rapido test fatto stamattina andando a lavoro.
ANC che non cancellava per nulla la voce che annunciava le fermate sul bus e la voce di una signora che mi ha parlato: sono riuscito a sentirla con volume della musica a 3/4 e cancellazione del rumore attiva :rolleyes:
Sceso dal bus la ANC ha funzionato abbastanza bene, ma il rumore della pioggia che sbatteva sull'ombrello si sentiva in maniera abbastanza distinta, con un volume di poco meno di 3/4.
Mi verrebbe tanta voglia di diminuire quell'8 dato ieri sera :Prrr:

Avevo postato che un ANC classico è efficace con rumore costante mentre un transiente improvviso lo mette in crisi e quindi passa.
(colpo di clacson, sbattere di porte, una moto che accelera, un grido etc).
La pioggia e la signora che si rivolge a te dovrebbero però essere tra i rumori costanti.

Ci riferisci come vanno a casa col televisore acceso?
Suggerirei:
un dibattito soporifero con ospiti bene educati (senza risse alla Sgarbi con urli)
un film d'azione con scene improvvise fragorose.

rizzotti91
06-11-2019, 14:30
Avevo postato che un ANC classico è efficace con rumore costante mentre un transiente improvviso lo mette in crisi e quindi passa.
(colpo di clacson, sbattere di porte, una moto che accelera, un grido etc).
La pioggia e la signora che si rivolge a te dovrebbero però essere tra i rumori costanti.

Ci riferisci come vanno a casa col televisore acceso?
Suggerirei:
un dibattito soporifero con ospiti bene educati (senza risse alla Sgarbi con urli)
un film d'azione con scene improvvise fragorose.

Stasera provo e faccio sapere :D

recoil
07-11-2019, 08:30
senza ANC non isolano già abbastanza?
intendo rispetto alle AirPods, io ho provato ad avere delle cuffie in ear e tappavano abbastanza bene anche senza NC, il problema delle AirPods classiche è che passa proprio tutto, io a volte sulla M3 se ci sono i finestrini abbassati metto in pausa e lascio perdere se no dovrei mettere il volume al massimo e mi da fastidio...

rizzotti91
07-11-2019, 10:43
Avevo postato che un ANC classico è efficace con rumore costante mentre un transiente improvviso lo mette in crisi e quindi passa.
(colpo di clacson, sbattere di porte, una moto che accelera, un grido etc).
La pioggia e la signora che si rivolge a te dovrebbero però essere tra i rumori costanti.

Ci riferisci come vanno a casa col televisore acceso?
Suggerirei:
un dibattito soporifero con ospiti bene educati (senza risse alla Sgarbi con urli)
un film d'azione con scene improvvise fragorose.

Fatta una prova con il volume della tv un po' superiore a quello che utilizzo di solito ed ANC attiva.
Le voci di un talk show le avvertivo tranquillamente, riuscivo a seguire tutta la conversazione riuscivo a seguirla del tutto, semplicemente ne veniva ridotto di un buon 50% il volume. Esempio banale, era come se, piuttosto che avere il volume del TV a 10, lo avessi a 6.
Provato poi con un film con delle esplosioni: i dialoghi, come per il talk show, li sentivo del tutto, ma con un volume ridotto, delle esplosioni, invece, si sente la parte alta delle frequenze.

Che poi è un po' l'idea che me ne sono fatto anche per strada: c'è come un buco di frequenze che vengono attenuate e credo siano nella parte medio-alta. Anche il rotolamento degli pneumatici sulla pioggia delle auto che mi scorrono accanto riesco a sentirlo, ma solo una parte del suono, non lo sento nella sua interezza.

senza ANC non isolano già abbastanza?
intendo rispetto alle AirPods, io ho provato ad avere delle cuffie in ear e tappavano abbastanza bene anche senza NC, il problema delle AirPods classiche è che passa proprio tutto, io a volte sulla M3 se ci sono i finestrini abbassati metto in pausa e lascio perdere se no dovrei mettere il volume al massimo e mi da fastidio...

Si, è ovvio che isolano già solo per il fatto di essere in-ear, è tutta un'altra cosa rispetto alle vecchie. Considera che sulla M1 affollata presa alle 20 ed al Duomo, con ANC attiva e volume a 3/4, sentivo solo la musica ed era una sensazione che non provavo da anni avendo le Airpods normali :asd:
Effettivamente mi incuriosisce verificare come si comportano in caso di finestrini aperti sulla metro, situazione nella quale c'è un casino bestiale (sicuramente > 100 dB :asd:).

recoil
07-11-2019, 17:13
Si, è ovvio che isolano già solo per il fatto di essere in-ear, è tutta un'altra cosa rispetto alle vecchie. Considera che sulla M1 affollata presa alle 20 ed al Duomo, con ANC attiva e volume a 3/4, sentivo solo la musica ed era una sensazione che non provavo da anni avendo le Airpods normali :asd:
Effettivamente mi incuriosisce verificare come si comportano in caso di finestrini aperti sulla metro, situazione nella quale c'è un casino bestiale (sicuramente > 100 dB :asd:).

io devo tenere il volume quasi al massimo, comunque ora che Watch ha la funzionalità per misurare i decibel ho visto che sulla gialla con finestrini giù eravamo sopra i 90 in certi punti e infatti metto in pausa perché sarebbe inutile e credo anche dannoso per le mie orecchie

oltre alla metro c'è il traffico, quando passa un autobus o peggio una moto non sento una mazza... il grosso del tempo lo passo in metro quindi mi interessa soprattutto l'isolamento in quel frangente però anche in strada è veramente un macello con il traffico che abbiamo qui

diciamo che le userei anche senza ANC perché tanto dovrebbero ovattare a sufficienza e così senza bisogno del transparency mode riuscirei a sentire le cose molto forti, tipo ambulanza o clacson

oatmeal
07-11-2019, 18:18
Chissà se finalmente riuscirò a seguire un film in aereo se dovessi decidere di Comprarle

...lo swipe di iOS 13 fa brutti scherzi se non si sta attenti

recoil
08-11-2019, 12:24
Chissà se finalmente riuscirò a seguire un film in aereo se dovessi decidere di ottenerne

a quanto ho letto da alcune recensioni dovrebbero funzionare decentemente anche in aereo

rimangono delle cuffie piccole in ear quindi non ti isoleranno mai come le cuffie grandi che coprono interamente l'orecchio ma hanno un ingombro estremamente inferiore quindi e' una questione di compromessi, io le cuffie grosse le uso solo a casa non me le porto mai dietro tantomeno in un viaggio lungo che prevede un volo, mi basta la marea di roba che devo mettere nel bagaglio a mano ci mancano solo le cuffie...

M@n
08-11-2019, 12:32
Recensite su Saggiamente

https://www.saggiamente.com/2019/11/recensione-airpods-pro-la-magia-ha-un-nuovo-nome/

oatmeal
08-11-2019, 13:34
a quanto ho letto da alcune recensioni dovrebbero funzionare decentemente anche in aereo

rimangono delle cuffie piccole in ear quindi non ti isoleranno mai come le cuffie grandi che coprono interamente l'orecchio ma hanno un ingombro estremamente inferiore quindi e' una questione di compromessi, io le cuffie grosse le uso solo a casa non me le porto mai dietro tantomeno in un viaggio lungo che prevede un volo, mi basta la marea di roba che devo mettere nel bagaglio a mano ci mancano solo le cuffie...

Beh si, di “deejay” in aereo ne vedo parecchi ma non hanno nessun senso per me.
Non nego di essere tentato

twistdh
08-11-2019, 14:43
a quanto ho letto da alcune recensioni dovrebbero funzionare decentemente anche in aereo

rimangono delle cuffie piccole in ear quindi non ti isoleranno mai come le cuffie grandi che coprono interamente l'orecchio ma hanno un ingombro estremamente inferiore quindi e' una questione di compromessi, io le cuffie grosse le uso solo a casa non me le porto mai dietro tantomeno in un viaggio lungo che prevede un volo, mi basta la marea di roba che devo mettere nel bagaglio a mano ci mancano solo le cuffie...

io nel bagaglio a mano uno spazio per le cuffie lo trovo sempre, tanto già pesa 13-15kg...200gr in più non fanno la differenza :D almeno però posso ascoltare in comodità tutto ciò che voglio per tutto il tempo che voglio (gli auricolari, specie se in-ear, dopo un po' devo levarli che mi fanno impazzire)

per il resto: in teoria l'aereo è il luogo in cui la riduzione del rumore è più efficiente...rumore stabile e continuo a frequenze medie/medio-basse...la situazione ideale per ogni cuffia con ANC, quindi non penso che le airpods pro facciano diversamente.
mia ipotesi eh, non le ho ancora provate

sicofante
09-11-2019, 02:51
Recensite su Saggiamente

https://www.saggiamente.com/2019/11/recensione-airpods-pro-la-magia-ha-un-nuovo-nome/

Gran bella prova M@n in specie il confronto minuzioso con gli AirPods II e con le Sony WF-1000xM3.
Purtroppo fino all'acquisto del Portatile Win 10, io in questo Thread faccio solo da salivante. :cry: :cry:

PS:
un amico mi ha consigliato di prendermi per pochi Euro una chiavetta Bluetooth.
Comprerò il nuovo Portatile a dicembre/Gennaio; se avessi dei problemi anche li allora tenterò la carta della chiavetta.

samsamsam
09-11-2019, 08:24
io nel bagaglio a mano uno spazio per le cuffie lo trovo sempre, tanto già pesa 13-15kg...200gr in più non fanno la differenza :D almeno però posso ascoltare in comodità tutto ciò che voglio per tutto il tempo che voglio (gli auricolari, specie se in-ear, dopo un po' devo levarli che mi fanno impazzire)

per il resto: in teoria l'aereo è il luogo in cui la riduzione del rumore è più efficiente...rumore stabile e continuo a frequenze medie/medio-basse...la situazione ideale per ogni cuffia con ANC, quindi non penso che le airpods pro facciano diversamente.
mia ipotesi eh, non le ho ancora provate

ammazza, 15 kg di bagaglio a mano, con che voli, con Amirates? :D :D :D

twistdh
09-11-2019, 10:02
ammazza, 15 kg di bagaglio a mano, con che voli, con Amirates? :D :D :D

eh diciamo che di solito ne avrei 7 o 10 a disposizione in base alla compagnia...fortunatamente non me l'hanno mai pesato (e le volte che lo pesavano ho tolto un po' di roba...). va bene che le dimensioni sono perfette ed è uno zaino (già fosse un trolley attirerebbe di più l'attenzione :D ).

di solito comunque sta sui 12-13 (se tengo il treppiede e qualche altra menata in valigia), quindi supera non di troppissimo dai :D

porradeiro
09-11-2019, 10:32
Salve a tutti, uso le pro dal day1 e ho aspettato ora a dare un mio personale giudizio:

- ergonomia: comode, oggettivamente più stabili all'orecchio rispetto alle classiche. Personalmente non amo le in-ear, ma qui si sfora, appunto, nel personale:

- qualità audio: sicuramente migliore delle precedenti, bassi più profondi ma ciò che mi ha stupido di più è una maggior chiarezza dei medi. A volume alto il suono rimane più controllato.

- cancellazione del rumore: prendo spesso treni affollati e metro per lavoro, questi sono una manna dal cielo. Con cancellazione attiva riduce d molto l'inquinamento acustico, personalmente non sono in grado di sentire le voci delle persone che mi circondano. Potrei riuscire a percepire, se rivolgo anche lo sguardo, un passeggero seduto di fianco a me se mi parla. Considerando le dimensioni mi sento di dare un 9/10. Spesso, ve lo dico, passo alla modalità con microfoni attivi per paura di perdere un qualche annuncio di ritardo da parte del capotreno.

insane74
09-11-2019, 11:27
non ho resistito alla scimmia e le ho prese questa mattina.
qualche giorno di prova sul campo e dirò la mia.
le confronterò con le Jabra Elite Active 65t che uso regolarmente da marzo e (confronto improprio) con le Bose QC35-II.

kilthedog91
10-11-2019, 10:00
Perdonate la domanda strana ma le AirPodsPro vanno usate entrambe o si può usare un unico auricolare?

insane74
10-11-2019, 10:24
Perdonate la domanda strana ma le AirPodsPro vanno usate entrambe o si può usare un unico auricolare?

Si può usare un solo auricolare (ma ovviamente si perde l’ANC), destro o sinistro, indifferentemente.

axelv
10-11-2019, 19:15
Una domanda...ma quando si inseriscono nella custodia dopo averle utilizzate per un po', il led cosa indica? Dovrebbe indicare lo stato batteria della cuffietta appena inserita, ma perché verde se le ho utilizzate? Diventa rosso sotto una certa percentuale? Mi sembra che con le airpods normali fosse diverso...

M@n
11-11-2019, 15:34
articolo interessante di macrumors (in inglese)
https://www.macrumors.com/guide/airpods-pro-tips-and-tricks/

Edit: ho corretto la fonte

rizzotti91
11-11-2019, 15:41
articolo interessante di 9to5mac (in inglese)
https://www.macrumors.com/guide/airpods-pro-tips-and-tricks/

Favoloso il primo tip :D

M@n
11-11-2019, 15:51
Favoloso il primo tip :D

vero, io bestemmiavo in aramaico antico per tirarle fuori, ora ci metto 1 secondo :D

axelv
11-11-2019, 18:54
Una domanda...ma quando si inseriscono nella custodia dopo averle utilizzate per un po', il led cosa indica? Dovrebbe indicare lo stato batteria della cuffietta appena inserita, ma perché verde se le ho utilizzate? Diventa rosso sotto una certa percentuale? Mi sembra che con le airpods normali fosse diverso...
Ma nessuno si è fatto questa domanda?? :confused:

insane74
11-11-2019, 19:15
Ma nessuno si è fatto questa domanda?? :confused:

a me sembra indicare il livello di carica della custodia, non delle cuffie. :stordita:
poi boh, la carica la controllo dal widget "Batteria" quindi al colore del led della custodia non c'ho fatto molto caso...

axelv
12-11-2019, 14:09
a me sembra indicare il livello di carica della custodia, non delle cuffie. :stordita:

Grazie. ;)


Domanda per tutti: ma con le Pro quando si tolgono dalle orecchie non funziona la pausa come con le altre???

rizzotti91
12-11-2019, 15:17
Grazie. ;)


Domanda per tutti: ma con le Pro quando si tolgono dalle orecchie non funziona la pausa come con le altre???

Certo che funziona :)
Controlla se hai l'impostazione attiva dalla sezione bluetooth, icona i accanto alle AirPods.

axelv
12-11-2019, 15:46
Certo che funziona :)
Controlla se hai l'impostazione attiva dalla sezione bluetooth, icona i accanto alle AirPods.
Mi riferivo al mac e ti garantisco che non c'è l'opzione. Ma non c'è mai stata! Era una funzione di default.

rizzotti91
12-11-2019, 15:48
Mi riferivo al mac e ti garantisco che non c'è l'opzione. Ma non c'è mai stata! Era una funzione di default.

Non avevo capito ti riferissi al Mac :D
Comunque non vorrei ricordare male, ma mi sembra che anche sul Mac mi interrompe e riprende la riproduzione in automatico quando tolgo e metto gli auricolari.
Ti do conferma stasera.

axelv
12-11-2019, 15:51
Non avevo capito ti riferissi al Mac :D
Comunque non vorrei ricordare male, ma mi sembra che anche sul Mac mi interrompe e riprende la riproduzione in automatico quando tolgo e metto gli auricolari.
Ti do conferma stasera.
Hai ragione, non avevo scritto su mac :D
Comunque confermo, su mac non mi funziona il pause/play quando le tolgo, su iphone si, funziona.
Tra l'altro ho trovato anche un altro bug in Musica...mamma mia (l'ho scritto nel thread di Macos !0.15).

Edit: adesso dopo aver disattivato e riattivato il "rilevamento orecchio automatico" sembra andare anche se non lo vedo reattivo come con iphone soprattutto quando le reinserisco nell'orecchio.
RImane comunque il bug allucinante di Musica con l'equalizzatore.

sicofante
14-11-2019, 01:26
Boia ragazzi tra un pò gli iPhone sono il contorno e gli AirPods il piatto forte: https://www.iphoneitalia.com/718371/...e-solo-airpods
Inoltre gli AirPods fanno bene all'udito e contribuiscono a togliere i brufoli: https://www.iphoneitalia.com/718341/airpods-pro-salute-udito :sofico:

axelv
14-11-2019, 21:43
Uscito aggiornamento firmware. A me però non aggiorna niente, mah...

insane74
14-11-2019, 21:46
Uscito aggiornamento firmware. A me però non aggiorna niente, mah...

bisogna seguire questa procedura per aggiornare il firmware:
Users do have to keep their AirPods Pro within the supplied charging case for the update to take place, with the case also on charge and within range of the host iOS device.

fonte: https://appleinsider.com/articles/19/11/14/airpods-pro-gain-first-firmware-update-since-release

axelv
14-11-2019, 21:53
bisogna seguire questa procedura per aggiornare il firmware:


fonte: https://appleinsider.com/articles/19/11/14/airpods-pro-gain-first-firmware-update-since-release
Quel metodo valeva per le airpods normali. Adesso sembra diverso. In ogni caso a me non aggiorna, né in un modo né nell'altro.

Edit: aggiornate.

sicofante
14-11-2019, 23:41
Aggiornamenti a nastro per lo iOS degli iPhone e quindi anche per il S.O. degli AirPods PRO: https://www.iphoneitalia.com/718452/apple-rilascia-aggiornamento-airpods-pro
Presto leggeremo qui le domandone da 1000 punti:
1) Gli AirPods prima e seconda serie sono figli di un Dio Minore? Perché non aggiornano?
2) Dopo l'aggiornamento la batteria mi dura di meno ed a voi? :Prrr:

deggungombo
16-11-2019, 10:52
Appena uscito da AS.
Premetto che io sono uno di quelli che non ha mai comprato le AirPods classiche perché mi cadono dalle orecchie.
Oggi sono andato in AS a provare le AirPods pro, con la convinzione che le avrei prese. Sono stato mezz ora con il ragazzo che me le ha fatte provare, non c è stato verso di far aderire bene la sinistra. Provati tutti i gommini, mai una volta che mi abbia passato il test all orecchio sinistro... e non è solo una questione di passare il test o meno, sentivo proprio la cancellazione del rumore meno efficace all orecchio sinistro.
Son uscito a mani vuote con grande amarezza :D

samsamsam
16-11-2019, 17:15
Prese.
La cancellazione del rumore funziona bene ma non fa miracoli; confermo che suonano meglio delle v1; pessimo ma davvero pessimo, il sistema di estrazione degli auricolari dalla loro custodia: mi piacerebbe sapere chi ha progettato questo aspetto, estrarre le EarPods è una impresa, scivolano, non ci si riesce praticamente mai al primo tentativo, facendo passare la voglia di rispondere a una chiamata indossandole..diverse spanne indietro, sotto questo punto di vista, rispetto alle v1

axelv
16-11-2019, 18:27
Prese.
La cancellazione del rumore funziona bene ma non fa miracoli; confermo che suonano meglio delle v1; pessimo ma davvero pessimo, il sistema di estrazione degli auricolari dalla loro custodia: mi piacerebbe sapere chi ha progettato questo aspetto, estrarre le EarPods è una impresa, scivolano, non ci si riesce praticamente mai al primo tentativo, facendo passare la voglia di rispondere a una chiamata indossandole..diverse spanne indietro, sotto questo punto di vista, rispetto alle v1
Estrarle dalla custodia mi ha fatto imprecare per giorni...poi scoperto il trucco è più semplice delle airpods! link (https://www.macrumors.com/guide/airpods-pro-tips-and-tricks/)

insane74
16-11-2019, 18:30
Allora, dopo una settimana di utilizzo, premesso che:
- Non sono un audiofilo (ma neanche lontanamente)
- Tutti i termini come “buono”, “eccellente”, ecc fanno riferimento alla tipologia del prodotto / fascia di prezzo e non sono da intendersi in senso “assoluto”
sono pronto per la mia recensione (non vedevate l’ora, vero?:p ).

Prodotti a confronto:
- Jabra Elite Active 65t (https://www.it.jabra.com/bluetooth-headsets/jabra-elite-active-65t#/#100-99010000-60), prezzo di listino 189€
- Apple AirPods Pro (https://www.apple.com/it/airpods-pro/), prezzo di listino 279€

Come ulteriore riferimento, altre due cuffie bluetooth, una in-ear e una over-ear:
- RHA MA750 Wireless (https://www.rha-audio.com/it/products/headphones/ma750-wireless?c=533), prezzo di listino 149,95€
- Bose QuietConfort 35 II (https://www.bose.it/it_it/products/headphones/over_ear_headphones/quietcomfort-35-wireless-ii.html), prezzo di listino 349,95€

Partiamo con la recensione, divisa in vari punti. Per ogni punto il “vincitore” sarà scelto solo tra le due true wireless.

Confezione
- Jabra: nella confezione troviamo la custodia delle cuffie con dentro gli auricolari che montano i tappi di dimensione media, due coppie di tappi (piccoli e grandi), un cavo USB-A->micro USB piuttosto corto.
- Apple: nella confezione troviamo la custodia delle cuffie con dentro gli auricolari che montano i tappi di dimensione media, due coppie di tappi (piccoli e grandi), un cavo USB-C->lightning da 1m.
- RHA: nella confezione troviamo le cuffie, una custodia per il raccoglitore dei vari tappi sostituitivi (davvero tanti, di tutti i tipi/dimensioni, compresi i Comply Foam), un cavo USB-A->USB-C piuttosto corto.
- Bose: nella confezione troviamo le cuffie, la custodia, un cavo USB-A->micro USB di lunghezza media, un cavo jack audio per poter usare le cuffie anche quando si è a 0 di batteria

Vincitore: nessuno. Sia Jabra che Apple mettono il minimo indispensabile (non c’è per esempio l’alimentatore, e se è vero che ormai tutti ne possiedono uno, uno “dedicato” non farebbe male)

Custodia
- Jabra: abbastanza compatta, superficie opaca, facile da graffiare ma con un buon grip. Trattiene molto le impronte. Facile da aprire anche con una mano. Gli auricolari non sono trattenuti magneticamente quindi possono cascar fuori molto facilmente (problema che Jabra ha risolto col nuovo modello, le 75t). Anche se più grande di quella Apple non offre la ricarica wireless e offre meno cicli di ricarica.
- Apple: molto compatta, superficie lucida, facile da graffiare e piuttosto scivolosa. Facile da aprire con una mano. Gli auricolari sono trattenuti magneticamente e rimangono in posizione (anzi, bisogna fare un movimento “preciso” per poter estrarre gli auricolari senza “diventare matti”). Offre tanti cicli di ricarica e anche la ricarica wireless.
- RHA: nessuna custodia. Difficile quindi trovare un posto “sicuro” per le cuffie quando si viaggia.
- Bose: custodia in finta pelle, molto ben fatta, ha anche una tasca interna in cui riporre i cavi. Le cuffie si piegano rendendole così sufficientemente compatte da poterle mettere nello zaino/valigia senza troppi sacrifici.

Vincitore: Apple senza dubbio. La custodia è più compatta ma offre più cicli di ricarica, la ricarica wireless e gli auricolari non rischiano di cascare fuori quando la apriamo.

Comfort
- Jabra: gli auricolari sono compatti e leggeri. Trovato il tappino giusto (ho montato quello grande) si posizionano bene nell’orecchio. Come tutte le in-ear soffrono dell’effetto “tappo” che alla lunga può dare fastidio. Forse per il peso, forse per la forma, mi capita di doverle “riposizionare” spesso durante un uso prolungato. Danno spesso l’idea che stiano per cadere dalle orecchie, anche se in 6 mesi di uso quotidiano non mi è mai successo. Buona la qualità dei tappi, anche se bisogna stare molto attenti quando li si toglie dagli auricolari. Io ne ho già rotti un paio (10€ il costo del rimpiazzo, di una singola taglia e non di tutti e 3).
- Apple: gli auricolari sono molto leggeri e compatti. Anche qui ho usato il tappo grande (sia col medio che col grande il test dell’isolamento acustico mi da “verde” per entrambe le orecchie). Si adattano benissimo alle mie orecchie ed una volta inserite non le tocco più (anche in sessioni da oltre 3 ore di ascolto consecutivo). La “griglia di aerazione” che ha inserito Apple evita l’effetto “tappo” tipico delle in-ear. Buona la qualità dei tappi, molto morbidi. Non sembrano fragili. 4€ il costo del rimpiazzo (anche qui della singola taglia).
- RHA: l’archetto degli auricolari li rende stabili e, almeno per me, non infastidisce anche se si usano gli occhiali. La grande dotazione di tappi rende praticamente impossibile non trovarne uno adatto a se. L’uso dell’archetto gommato che collega i due auricolari anche se rende “impossibile” perdere / far cadere gli auricolari, le rende scomode in inverno / quando si è un po’ più vestiti di una semplice maglietta sportiva. L’archetto è sempre “tra le scatole” e si impiglia nei vestiti.
- Bose: leggere, i padiglioni sono morbidissimi e comodissimi anche con gli occhiali e anche dopo ore. L’unico difetto, almeno per me, è che essendo over-ear scaldano molto le orecchie e, di fatto, per me le rendono inutilizzabili quando sale un po’ la temperatura ambientale (di fatto non riesco mai ad usarle in estate).

Vincitore: Apple. Comode in ogni situazione, non danno mai fastidio o l’idea di cadere dalle orecchie.

Controlli
- Jabra: sull’auricolare destro c’è il controllo per play/pausa/assistente vocale/rispondere/rifiutare la chiamata. Sempre facile da usare. Sull’auricolare sinistro c’è il controllo per regolare il volume o skippare le tracce. Un po’ difficile da usare per via del limitato movimento "a bilanciere".
- Apple: il controllo è lo stesso su entrambi gli auricolari. Lo si deve “strizzare” per play/pausa/Siri/rispondere/rifiutare la chiamata/cambiare la modalità dell’ANC. Non immediato da usare e richiede un minimo di adattamento.
- RHA: controlli sul filo, stranamente difficili da usare. Sono molto “duri”. Strano perché avevo anche la versione “con filo” delle MA750 e i comandi erano molto più facili da utilizzare.
- Bose: sul padiglione destro c’è l’interruttore per accenderle, i controlli per il volume/skip e in mezzo il controllo per play/pausa/rispondere/rifiutare la chiamata. Sul padiglione sinistro c’è il controllo per l’ANC (o tramite l’app, per l’assistente vocale). Sempre facili da usare e da “trovare”.

Vincitore: nessuno. Le Jabra offrono il controllo del volume direttamente dalle cuffie (senza la ridicolaggine di chiedere a Siri di abbassare/alzare il volume) anche se è piuttosto scomodo da usare (a volte mi capita di far partire lo skip della traccia mentre volevo cambiare il volume). Avendo il controllo play/chiamata solo sul destro, se le si vuole usare come “auricolare da auto” di fatto si deve usare sempre il destro, aumentando quindi i cicli di ricarica solo di uno dei due auricolari e quindi nel tempo l’efficienza della batteria sarà diseguale. Le AirPods Pro sono intercambiabili come uso singolo. Ho ancora qualche dubbio sul controllo tramite “strizzata”.

Connettività
- Jabra: buona. Non hanno una gran portata rispetto alle altre di questa recensione ma fanno il loro lavoro. Sono le uniche insieme alle Bose ad offrire la possibilità di collegare due dispositivi contemporaneamente. La stabilità della connessione è migliorabile. Mi è capitato un po’ troppo spesso (per i miei gusti) di avere delle interferenze tali da portare alla perdita di audio dall’auricolare sinistro (e a volte da entrambi). Capita a volte in treno o in metro quando mi avvicino alle porte (ma non a tutte). Non so da cosa dipenda, ma capita. Nessun ritardo nell’ascolto della musica o dell’audio di un video.
- Apple: ottima. Grande portata e stabilità rocciosa. Mai una disconnessione. Nessun ritardo nell’ascolto della musica o dell’audio di un video.
- RHA: buona. Portata superiore alle Jabra ma inferiore alle AirPods. Nessun problema di stabilità. Notevole ritardo nell'ascolto dell’audio di un video, specialmente su Youtube. Tanto in ritardo da rendere fastidioso guardare un video con queste cuffie.
- Bose: ottima. Portata eccellente, stabilità rocciosa, nessun ritardo, possibilità di connettere due dispositivi contemporaneamente. Le migliori del lotto.

Vincitore: Apple. Portata, stabilità, perfomance. Notevole per degli affarini così piccoli.

Batteria
- Jabra: circa 5 ore di ascolto. Fino a 15 con le ricariche offerte dalla custodia.
- Apple: circa 4.5 ore di ascolto con ANC attivo. Fino a 24 con le ricariche offerte dalla custodia.
- RHA: circa 12 ore di ascolto con una ricarica.
- Bose: circa 20 ore di ascolto con una ricarica con ANC attivo. Fino a 30 ore con ANC disattivato.

Vincitore: Apple. Leggermente meno autonomia con l’ANC attivo, ma molte più ricariche da una custodia più compatta delle Jabra.

Modalità Ambiente
- Jabra: pessima. Nonostante quanto sbandierato da Jabra, l’audio si sente in modo molto artificiale e i suoni hanno volumi che variano molto in modo quasi casuale. Anche con questa modalità attiva risulta praticamente impossibile parlare con qualcuno senza togliere gli auricolari dalle orecchie.
- Apple: eccellente. L’audio si sente benissimo e ci si dimentica di avere degli auricolari in-ear nelle orecchie. Nessun problema nel parlare anche in ambienti rumorosi (come metro o treno).
- RHA: assente.
- Bose: assente.

Vincitore: Apple. Davvero una funzione eccellente. Si possono tenere gli auricolari nelle orecchie in qualsiasi occasione senza doverseli mai togliere.

Modalità ANC/Isolamento passivo
- Jabra: ANC assente. Ottimo isolamento passivo. Pure "troppo" se si vogliono tenere gli auricolari mentre si parla con qualcuno (specialmente in un ambiente rumoroso tipo la metro). In questo caso mi trovo a togliere anche entrambi gli auricolari perché i tappi (quelli grandi nel mio caso) fermano davvero tanto rumore.
- Apple: ANC davvero molto buona nell’attutire (non cancellare!) i rumori ambientali, soprattutto quelli “costanti” (sia in frequenza che in volume) come condizionatori, rumore del traffico ecc. non fanno gran ché contro rumori molto variabili / voci delle persone. Considerando che la Apple ha aggiunto una “griglia di aerazione” per favorire il comfort, la qualità dell’ANC è ancora più considerevole dato che deve anche “contrastare” tutti i rumori che inevitabilmente entrano da questa griglia. Lasciato sempre attivo quando ascolto la musica perché, come si legge in tutte le recensioni, l’audio migliora con l’ANC attivo grazie all’EQ “continuo” di queste AirPods Pro. Isolamento passivo di fatto assente a causa della griglia. Ho notato qualche strano problema in metro: in alcuni casi (ma non sempre) alla chiusura delle porte si sente un suono “forte” negli auricolari, in leggero ritardo rispetto al suono prodotto dalle porte stesse. E’ come se l’ANC non riuscisse a generare in tempo l’onda contraria per contrastare il rumore (e quindi attutirlo) con la conseguenza di farci percepire un rumore fastidioso. Non capita sempre né con tutte le porte della metro (unico caso in cui ho riscontrato questo problema). Da capire se potrà essere risolto con un aggiornamento firmware (gli auricolari li ho provati con la 1a versione fw) o meno.
- RHA: ANC assente. A seconda del tappo scelto, si passa da un isolamento passivo praticamente assente ad ottimo. Grazie all’archetto attorno al collo è facile togliere un auricolare e lasciarlo penzolare per poter parlare con qualcuno.
- Bose. ANC ottimo come risultato, ma non lo attivo mai. A mio avviso cambia troppo l’audio della musica che si ascolta e non mi piace il risultato. Ottimo isolamento passivo.

Vincitore: Apple. Anche se senza ANC non isolano praticamente nulla rispetto alle Jabra per via della griglia, con l’ANC si sta “comodi” in ogni situazione.

Qualità in chiamata
- Jabra: discreta in ambiente silenzioso o con poco e costante rumore (tipo strada poco trafficata). Praticamente inutilizzabili in ambienti rumoroso (metro, stazione). Si fa fatica a sentire chi ci chiama (audio basso) e chi chiamiamo sente solo rumore. Hanno la funzione per farci sentire la nostra voce (tramite app si può scegliere anche il volume di “ritorno”) per evitare il classico effetto di “urlare da soli” ma non è risultata molto utile / efficace.
- Apple: ottima in ambiente silenzioso / mediamente rumoroso (strada trafficata). Chi chiamiamo ci sente chiaramente e il volume è adeguato. Non ho ancora avuto l’occasione di provarle in un ambiente molto rumoroso ma dai video che ci sono su Youtube sembrano comportarsi bene anche in queste situazioni.
- RHA: discreta in ogni situazione. Il volume sia di chi ascoltiamo e del microfono è un po’ basso, ma anche in ambienti rumorosi si riesce sempre a chiamare.
- Bose: eccellente in ogni situazione. Anche in ambienti molto rumorosi mai un problema a sentire / farsi sentire.

Vincitore: Apple a mani basse. Le Jabra sono una vera delusione in questo campo. In ambienti rumorosi di fatto me le tolgo sempre per usare direttamente il telefono.

Qualità audio
- Jabra: sul momento era un “meh”, poi ho cambiato i tappi mettendo quelli grandi e bum! Ottima risposta a tutte le frequenze senza nessuna sezione che prenda il sopravvento rispetto alle altre. Buono il volume massimo (anche se mi piacerebbe spingessero di più).
- Apple: sul momento era un “meh”. Mi sono un po’ preoccupato perché sapendo quanto le AirPods “normali” siano generalmente considerate scarse sulla qualità audio, temevo di aver buttato 280€. Poi anche qui ho messo i tappi grandi e anche in questo caso la situazione è nettamente migliorata. Buoni i bassi (ma non a livello delle Jabra), buoni i medi e ottimi gli alti. Ho notato una leggera “fatica” quando la musica è molto complessa e prevede un po’ tutte le frequenze. In queste situazioni le AirPods Pro fanno un po’ “fatica” verso il basso perdendo un po’ di “spinta”. Restano sempre molto chiare e dettagliate sugli alti. Ottimo il volume massimo.
- RHA: le uniche cuffie che conosco che hanno bisogno del rodaggio (e non sto scherzando. Lo sapevo dalle MA750 a filo e dalle recensioni online). Appena tolte dalla scatola il suono è un grosso “meh” con qualsiasi tappo, ma dopo 30-40 ore di rodaggio la loro qualità “esplode” su tutte le frequenze. Risposta “piatta” (come piace a me), grande dettaglio, non perdono un colpo. Le migliori in-ear in questa fascia di prezzo. Buono il volume anche se come per le Jabra mi piacerebbe qualche “tacca” in più.
- Bose: eccellenti. Niente altro da dire. Nessuna frequenza che prenda il sopravvento sulle altre, suono definito e dettagliato, bassi potenti senza coprire le altre frequenze. Una libidine.

Vincitore: Jabra. L’ANC aiuta molto le AirPods Pro, così come il tappo “giusto”, ma la risposta delle Jabra è migliore soprattutto nei bassi e in generale nel “reggere” tutta la gamma nei momenti più complessi di un brano.

Conclusioni
Cosa dire di più?
Complessivamente le AirPods Pro sono migliori delle Jabra. Più comfort nell’indossarle, custodia più pratica e funzionale, eccellente modalità ambiente, ANC, qualità di chiamata. E’ pero vero che le Jabra suonano complessivamente meglio.
Quali scegliere quindi (se la scelta si limitasse a questi due modelli)?
Ho usato per 6 mesi le Jabra e per una settimana le AirPods Pro, ci sono 90€ di differenza (di listino) tra le due. Sono giustificati/giustificabili 90€ per maggiore autonomia, più comfort, qualità nelle chiamate a scapito di una minore qualità audio?
La mia personale scelta ricade sulle AirPods Pro.
Complessivamente l’esperienza d’uso è migliore con le AirPods, e anche se l’audio non è a livello delle Jabra (ma ce se ne rende conto se le si confronta uno dopo l’altra con lo stesso brano) in generale fanno il loro porco lavoro, e per essere delle in-ear così piccole e ricche di funzionalità, sono diventate le mie cuffie quotidiane e le ricomprerei di sicuro.

Spero che la mia verbosa recensione sia stata utile e scusate la lunghezza eccessiva!
:)

[EDIT]
come da suggerimento di sicofante aggiungo qualche foto delle custodie e degli auricolari:
https://i.ibb.co/hWMc44X/IMG-0033.jpg (https://ibb.co/hWMc44X) https://i.ibb.co/nrHqwNY/IMG-0034.jpg (https://ibb.co/nrHqwNY) https://i.ibb.co/d55f9kR/IMG-0035.jpg (https://ibb.co/d55f9kR)

https://i.ibb.co/Dz22fCs/IMG-0036.jpg (https://ibb.co/Dz22fCs) https://i.ibb.co/dJsfvn9/IMG-0037.jpg (https://ibb.co/dJsfvn9)


https://i.ibb.co/0ystgmY/IMG-0038.jpg (https://ibb.co/0ystgmY) https://i.ibb.co/6Nx1jQM/IMG-0039.jpg (https://ibb.co/6Nx1jQM)

https://i.ibb.co/V2RLS6b/IMG-0040.jpg (https://ibb.co/V2RLS6b)

https://i.ibb.co/7jMyzB0/IMG-0041.jpg (https://ibb.co/7jMyzB0) https://i.ibb.co/DVmDb8p/IMG-0042.jpg (https://ibb.co/DVmDb8p) https://i.ibb.co/0Ght1ts/IMG-0043.jpg (https://ibb.co/0Ght1ts)

https://i.ibb.co/rHzV784/IMG-0044.jpg (https://ibb.co/rHzV784) https://i.ibb.co/SB6G7rK/IMG-0045.jpg (https://ibb.co/SB6G7rK) https://i.ibb.co/0rLWsW2/IMG-0046-1.jpg (https://ibb.co/0rLWsW2)

samsamsam
16-11-2019, 19:05
Estrarle dalla custodia mi ha fatto imprecare per giorni...poi scoperto il trucco è più semplice delle airpods! link (https://www.macrumors.com/guide/airpods-pro-tips-and-tricks/)

Funziona!!!
Grazie :)

sicofante
16-11-2019, 19:13
Appena uscito da AS.
Premetto che io sono uno di quelli che non ha mai comprato le AirPods classiche perché mi cadono dalle orecchie.
Oggi sono andato in AS a provare le AirPods pro, con la convinzione che le avrei prese. Sono stato mezz ora con il ragazzo che me le ha fatte provare, non c è stato verso di far aderire bene la sinistra. Provati tutti i gommini, mai una volta che mi abbia passato il test all orecchio sinistro... e non è solo una questione di passare il test o meno, sentivo proprio la cancellazione del rumore meno efficace all orecchio sinistro.
Son uscito a mani vuote con grande amarezza :D

Steve Jobs col mitico Antenna Gate del iPhone 4 dimostrò che la colpa della caduta di segnale non era della ingegnerizzazione a pene di segugio delle antenne che erano il bordo esterno del telefono e che andavano in corto impugnandolo, ma degli utonti che lo tenevano in mano in maniera inappropriata.
Poi per fare le cose ber benino fece taroccare l'indicatore di segnale così da mostrare tante barrette dove invece c'era poco o nulla; la caduta delle telefonate fatte dall'utonto illuso che ci fosse un buon campo gurdando le barrette era colpa del Gestore inaffidabile e delle sue Celle malfunzionanti e non degli iPhone 4.
Steve era un Genio .. vero un Genio.

Se fosse ancora tra di noi deggungombo ti consiglierebbe di protestare con mammà che ti ha fatto l'orecchiaccia sinistra fuori sagoma e di non pulirla mai affinché il grasso del cerume faccia da tappo con i gommini; bandisci i Cotton Flock dall'armadietto del tuo bagno.
Farai un po' schifo nella vita sociale ma ti godrai gli AirPods Pro. :Prrr:

.... Spero che la mia verbosa recensione sia stata utile e scusate la lunghezza eccessiva! :)

Bellissima recensione insane74 una vera Bibbia.
Mi permetto di suggerire che se inserisci nel Post qualche foto delle cuffie/custodie in comparazione raggiungi la perfezione.
Se la completi così la copio e la metto in Home dentro uno dei Riservato che ho appunto .. riservato!!
Ancora complimenti!

insane74
16-11-2019, 19:49
...
Bellissima recensione insane74 una vera Bibbia.
Mi permetto di suggerire che se inserisci nel Post qualche foto delle cuffie/custodie in comparazione raggiungi la perfezione.
Se la completi così la copio e la metto in Home dentro uno dei Riservato che ho appunto .. riservato!!
Ancora complimenti!

Grazie.:D
Domani aggiungo qualche foto!

[EDIT]
foto aggiunte.

sicofante
17-11-2019, 19:07
Il test di insane74 è stato inserito in Prima Pagina.

PS:
Come avevo previsto non è tutto così semplice.
Nel fare copia incolla sono spariti i grassetti e non mi ha copiato le foto.
Ti suggerisco insane74 di inviarmi le foto sul Privato aggiungendo quelli della Bose e della RHA che possiedi.
Io dal Privato dovrei riuscire a pescarle e pubblicare; sennò ti mando sul privato la mia e-mail.
Ho sistemato con i grassetti anche a colori la tua relazione.

insane74
17-11-2019, 21:46
Il test di insane74 è stato inserito in Prima Pagina.

PS:
Come avevo previsto non è tutto così semplice.
Nel fare copia incolla sono spariti i grassetti e non mi ha copiato le foto.
Ti suggerisco insane74 di inviarmi le foto sul Privato aggiungendo quelli della Bose e della RHA che possiedi.
Io dal Privato dovrei riuscire a pescarle e pubblicare; sennò ti mando sul privato la mia e-mail.
Ho sistemato con i grassetti anche a colori la tua relazione.

ciao.
ti ho inviato via MP i link alle foto che ho già postato.
appena riesco faccio le foto anche alle altre cuffie. :)

insane74
18-11-2019, 11:18
due piccoli aggiornamenti:
- sarà che le mie orecchie si stanno "abituando", ma sembra quasi che le AirPods Pro abbiamo bisogno di un "rodaggio" come le RHA della mia "comparativa". Mi sembra che dopo una settimana di uso intenso (e a volume moooolto elevato) suonino meglio anche i bassi. Sarà assuefazione?
- oggi per la prima volta ho avuto un paio di brevi interferenze nella connessione. stranamente ieri avevo fatto l'aggiornamento del fw. caso? coincidenza? bug? vedremo nei prossimi giorni se si ripete.

twistdh
18-11-2019, 11:32
beh tutte le cuffie e gli auricolari (così come tutti i diffusori, e gli altoparlanti in generale) hanno bisogno di un rodaggio per rendere al meglio. in alcuni prodotti si nota maggiormente la differenza in altri meno, ma tutti si devono slegare :)

poi sicuramente ci si abitua al prodotto man mano che lo si usa, anche questo è normale ;)

insane74
18-11-2019, 12:27
beh tutte le cuffie e gli auricolari (così come tutti i diffusori, e gli altoparlanti in generale) hanno bisogno di un rodaggio per rendere al meglio. in alcuni prodotti si nota maggiormente la differenza in altri meno, ma tutti si devono slegare :)

poi sicuramente ci si abitua al prodotto man mano che lo si usa, anche questo è normale ;)

sicuramente, però per esempio sia con le Jabra che con le Bose non ho notato questa differenza dopo un po' di ore di utilizzo, mentre con le RHA è super evidente, e a quanto pare pure con le AirPods Pro.
meglio ovviamente se si "slegano" con un po' di Km! :D

samsamsam
18-11-2019, 18:43
Testate in palestra, ora di punta, campo dove la differenza con le precedenti è davvero notevole: le v1 non brillavano per stabilità e avevano zero in isolamento passivo; le pro vanno davvero molto bene in questo ambito,penso sia una dei campi in cui rendono meglio. Promosse ;)

sicofante
20-11-2019, 02:06
Il test di insane74 in prima pagina si è arricchito delle foto ben formattate e dell'ultimo aggiornamento che ha postato.
Mancano solo le foto delle altre sue due cuffie per completarlo.

insane74
20-11-2019, 09:01
ieri altro strano problema con gli auricolari.
esco dal lavoro, auricolari in modalità ambiente, niente musica fino a quando non salgo in metro, poi parto con la musica.
cambio metro, esco, arrivo in stazione dei treni, spengo la musica e rimango in modalità ambiente.
salgo in treno, passo in modalità ANC, ricomincio ad ascoltare musica.

dopo circa 30 minuti la musica si interrompe improvvisamente e contemporaneamente gli auricolari sembrano in modalità "super" ANC, nel senso che i rumori ambientali sembrano molto più attutiti del solito.
tolgo l'iPhone dalla tasca pensando che si fosse piantata l'app Musica ma vedo che sta continuando a riprodurre, anche se non esce alcun suono dagli auricolari.
provo il classico stop/play ma non cambia nulla.
nel frattempo mentre sto per tirar fuori la custodia per rimetterci gli auricolari (classico "reset") il sinistro sembra "spegnersi" mentre il destro passa in modalità "super ambiente" con tutti i suoni molto più amplificati del normale.
rimetto gli auricolari nella custodia, led acceso ecc, li tolgo ma sono ancora imballati, li rimetto, ce li lascio per 15-20 secondi, li indosso e tutto torna normale.
riprendo ad ascoltare musica con ANC attivo (altri 20 minuti), scendo dal treno, spengo la musica, attivo modalità ambiente, mi incammino verso casa.
appena arrivato ripongo gli auricolari nella custodia e l'avvicino all'iPhone per controllare i livelli delle batterie:
- auricolare sinistro: 87%
- auricolare destro: 66% (?????)
- custodia: 65%

ora...
come si sono "imballati" gli auricolari??? e come è stato possibile che un minimo intoppo (durato al max 2 minuti) corrisponde a una differenza del 20% nel consumo della batteria?

stranamente è il secondo problema che ho (dopo le brevi interferenze riscontrate lunedì) dopo l'aggiornamento del fw (prima una settimana di inteso utilizzo senza mai un problema).
auricolari difettosi o fw buggato?

qualcuno ha notato problemi simili?

PS: oggi invece tutto liscio senza interferenze/comportamenti anomali.

sicofante
20-11-2019, 17:25
ieri altro strano problema con gli auricolari ....

:eekk: Azzzz! :eekk:

1) Nel mio Post di introduzione parlando delle infami Beats (stesso Chip degli AirPods) ho scritto che si sono abbinate per un'ora col mio Portatile Toshiba Win 7, poi si sono scollegate e non c'è stato verso di riabbinarle.

2) Caro insane74 dopo aver letto questo tua ultima esperienza sono corso al Santuario di San Pancrazio, un povero Santo di Periferia che sta vicino a me, ed ho buttato per riconoscenza il Portatile dentro un'acqua santiera dato che proprio per il mancato paring col Toshiba non ho accattato gli AirPods.
Purtroppo mi sono venduto le B&W P3 anzitempo confidando che con Win 10 ed il nuovo Portatile avrei risolto il paring.
Se questo Thread non si riempirà di rocciosi feedback positivi sulla stabilità della connessione in specie tra cuffiette e PC, mi comprerò un Portatile Win 10 con audio un po' qualificato, aggiungerò al monitor del PC fisso una Soundbar e con questi miserabili mezzi sonori (oltre alle massicce Grado SR-325e da usare per gli ascolti meditati) chiuderò per sempre il problema dell'audio sui miei PC.

PS:
Anche questo aggiornamento è stato trasferito in prima pagina.

axelv
21-11-2019, 21:40
Io invece oggi mentre ascoltavo musica mi è arrivato un sms e siri lo ha letto. Il volume della musica si è abbassato (abbassato ma non a zero) ma l’audio di siri era talmente basso che non la capivo nemmeno. Mi sono messo a ridere! Ma che senso ha???

insane74
21-11-2019, 22:09
Io invece oggi mentre ascoltavo musica mi è arrivato un sms e siri lo ha letto. Il volume della musica si è abbassato (abbassato ma non a zero) ma l’audio di siri era talmente basso che non la capivo nemmeno. Mi sono messo a ridere! Ma che senso ha???

io l'ho notato per lo squillo del telefono (volume basso) e per la lettura del nome/numero di chi chiama (ho attivato l'opzione per farlo leggere da Siri).
eppure il volume dal centro di controllo era praticamente al max.
boh?

iEzZoMAN
21-11-2019, 22:41
Secondo voi per il Black Friday si trova qualche sconticino? Il prezzo e le vostre ultime considerazioni mi stanno facendo desistere dall’acquisto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

insane74
22-11-2019, 05:53
Secondo voi per il Black Friday si trova qualche sconticino? Il prezzo e le vostre ultime considerazioni mi stanno facendo desistere dall’acquisto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io le ricomprerei senza pensarci due volte.:stordita:

samsamsam
22-11-2019, 07:52
Secondo voi per il Black Friday si trova qualche sconticino? Il prezzo e le vostre ultime considerazioni mi stanno facendo desistere dall’acquisto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

secondo me no o al più una ventina di euro o giù di li...

recoil
22-11-2019, 09:02
Secondo voi per il Black Friday si trova qualche sconticino? Il prezzo e le vostre ultime considerazioni mi stanno facendo desistere dall’acquisto.


facile che ci siano buone offerte sulle AirPods classiche, queste sono appena uscite se le ordini da Apple hanno consegna la settimana del 9 dicembre quindi ammesso che qualcuno faccia sconti saranno pochissimi modelli impossibili da trovare...

axelv
22-11-2019, 09:21
io l'ho notato per lo squillo del telefono (volume basso) e per la lettura del nome/numero di chi chiama (ho attivato l'opzione per farlo leggere da Siri).
eppure il volume dal centro di controllo era praticamente al max.
boh?
Ci sono tanti tanti bug in ios...ed hanno rilasciato una marea di aggiornamenti. Sempre peggio...:cry:

insane74
22-11-2019, 12:23
Ci sono tanti tanti bug in ios...ed hanno rilasciato una marea di aggiornamenti. Sempre peggio...:cry:

vero.
fortuna che se ne sono resi conto anche loro.
è notizia di ieri (o di due giorni fa, non ricordo) che stanno rivedendo tutta la loro procedura di sviluppo e test sia di iOS che di MacOS proprio a causa della pessima qualità delle ultime release.
c'è da sperare quindi nel prossimo anno (anche se questo discorso era già stato fatto dopo la 10 -> 11, infatti la 11 era più stabile/rifinita della 10. a quanto pare dalla 11 -> 12 si sono dimenticati come lavorare!).

sicofante
23-11-2019, 02:13
Gli AirPods vanno come il pane: https://www.iphoneitalia.com/719125/vendite-airpods-2019-bloomberg

sicofante
28-11-2019, 02:55
Bella prova degli AirPods firmata dal nostro HwUpgrade: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-airpods-pro-la-soppressione-del-rumore-vale-279-euro-la-recensione_85752.html

Mentre Apple vuole raddoppiare la produzione: https://www.tomshw.it/smartphone/apple-pronta-a-raddoppiare-la-produzione-degli-airpods-pro/

Max(IT)
02-12-2019, 15:33
Urka che papiro :eek:

Sicofante non è cambiato direi :sofico:

Detto questo, possessore di AirPods da quando esistono (letteralmente il day 1), sono passato alle 2 da poco tempo causa “morte” del mio auricolare sinistro (batteria) e sono molto indeciso se provare o meno queste Pro.
Mi attirano per molte cose, ma mi spaventano come in-ear. Ho paura di trovarle scomode dopo qualche ora di utilizzo (tipicamente dopo 1 h). :stordita:

Max(IT)
02-12-2019, 16:12
Ecco il puntuale Teardown in Italiano di iFixit: https://it.ifixit.com/Guida/Smontaggio+AirPods+Pro/127551
Sebbene sia un po' migliore la possibilità di riparazione rispetto ai precedenti AirPods la mancanza dei ricambi e l'inassemblabilità poi di quanto smontato, sia delle cuffiette che del contenitore, porta al solito commento finale: irriparabili ma solo sostituibili.

E qui c'è il problema.
La AppleCare+ costa 39 Euro: https://www.macitynet.it/applecare-airpods-beats/
e copre per due anni ed a condizione che le batterie non scendano sotto il 70% ... epppoi?

Vendendomi gli iPhone ogni anno e solo dal 7 in poi ogni due perché il mio ex-nuovo per un anno passa alla moglie, non mi sono mai curato delle batterie dei telefoni pur avendo aperto su di esse un Thread specifico: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838830
La batteria non è mai un mio problema ma del Ghiottone acquirente.
Inoltre ben so che oggi le cifre e le tempistiche di sostituzione in Genius Bar delle batterie degli iPhone sono immediate (una oretta di attesa) e per niente proibitive come costi.

Ma boia qui con gli AirPods e la loro custodia si parla si sostituzione; quanto diavolo costa?
Ecco il listino ufficiale Apple: https://support.apple.com/it-it/airpods/repair/service
Azzzz! Posso dire azzz?
Dopo la lettura del listino, la scimmia per comprarmi le cuffiette da grossa come un orango prima è diventata piccola come una bertuccia e poi si è trasformata in un minuscolo criceto e questa edificante lettura sul calo drammatico dell'autonomia degli AirPods di prima generazione dopo 2 anni non promette niente di buono: https://www.dday.it/redazione/30271/airpods-dopo-due-anni-batteria-a-picco-e-cambiarla-costa-quanto-comprarli-nuovi
Che io sia il Bancomat annuale di Cupertino per gli iPhone passi, ma di essere il Bancomat 2 anche per le cuffie mi giranno un po' i Dardanelli ... a meno che non mi trovi, smenandoci dei soldi, un Ghiottone audiofilo ogni due anni.

Dannazione che vita grama essere Melista! :cry:

Apro una piccola parentesi su questo... con la tecnologia attuale, questi auricolari “true wireless” avranno sempre e comunque una vita utile di circa 3 anni.
E non vale solo per le AirPods naturalmente.
Batterie al litio minuscole... tenute costantemente al 100% dal case di ricarica... spesso scaricate fino a quasi spegnersi e ricaricate con “ricarica rapida”.
CI sono tutti i presupposti per uccidere una batteria al litio. :read:

Soluzioni non ne vedo. :rolleyes:
A meno di non fare auricolari con “batterie sostituibili” a scapito di quella comodità che contraddistingue le AirPods.
QUando le acquisto, so bene che vita utile media avranno.

Se ti aspetti che durino 5 anni, beh evita l’acquisto perché anche nel migliore dei casi non ci arriverai.
Per esperienza diretta le mie AirPods da day one dopo due anni e mezzo avevano un autonomia quasi dimezzata, che le rendeva comunque perfettamente usabili (difficilmente mi servono per più di 2 ore, due ore e mezza), finchè a 2 anni ed 11 mesi circa il sinistro, che iniziava a dare segno di cedimento (tipicamente riportava un 10% di carica in meno a parità di utilizzo) non ha definitivamente cessato di funzionare.

sicofante
03-12-2019, 00:52
Urka che papiro :eek:

Sicofante non è cambiato direi :sofico:

Detto questo, possessore di AirPods da quando esistono (letteralmente il day 1), sono passato alle 2 da poco tempo causa “morte” del mio auricolare sinistro (batteria) e sono molto indeciso se provare o meno queste Pro.
Mi attirano per molte cose, ma mi spaventano come in-ear. Ho paura di trovarle scomode dopo qualche ora di utilizzo (tipicamente dopo 1 h). :stordita:

Ciao Max(IT), era un po' che non ti si vedeva più in zona iPhone.
Come avrai letto successivamente nel Thread, il mancato paring tra il Bluetooth del mio Portatile Win 7 e gli AirPods mi ha fermato da ogni acquisto rimandandolo eventualmente a quando mi prendo un nuovo Portatile con moderne CPU e Win 10.

Purtroppo non mi sono tenuto e mi sono portato avanti col lavoro vendendo ad una Ghiottona le mie B&W P3 attacco a mini-jack, complete di accessori vari + l'adattatore Bluetooth per usarle con l'iPhone.
Non ho quindi una cuffia leggera per l'iPhone (uso praticamente nullo), per il Portatile (uso in vacanza a settembre) e per il PC fisso equipaggiato con le ottime ma pesantucce Grado Sr325e che dopo un'ora segano la testa.
Starò a vedere.

Max(IT)
03-12-2019, 07:12
Ciao Max(IT), era un po' che non ti si vedeva più in zona iPhone.
Come avrai letto successivamente nel Thread, il mancato paring tra il Bluetooth del mio Portatile Win 7 e gli AirPods mi ha fermato da ogni acquisto rimandandolo eventualmente a quando mi prendo un nuovo Portatile con moderne CPU e Win 10.

Purtroppo non mi sono tenuto e mi sono portato avanti col lavoro vendendo ad una Ghiottona le mie B&W P3 attacco a mini-jack, complete di accessori vari + l'adattatore Bluetooth per usarle con l'iPhone.
Non ho quindi una cuffia leggera per l'iPhone (uso praticamente nullo), per il Portatile (uso in vacanza a settembre) e per il PC fisso equipaggiato con le ottime ma pesantucce Grado Sr325e che dopo un'ora segano la testa.
Starò a vedere.
Astenendosi su commenti inerenti al notebook del mesozoico con sistema operativo del paleolitico :D , vedo auricolari come le AirPods molto più adatte ad accoppiarsi con iPad e/o iphone che con il notebook.
Preferenze personali, sia ben chiaro, ma io con il notebook associo dispositivi più “uso salotto” come le mie Beats.
Ergo, io fossi in te le avrei prese lo stesso :Prrr:

Per quanto mi riguarda il dubbio è solo relativo al comfort: non ho mai sopportato troppo le in ear sopra i 45-60 minuti (tipicamente una mia sessione di palestra)

PS: manco da quasi due anni... sono stato in altri lidi dove ho avuto un esperienza a dir poco rivoltante ed alla fine ho deciso di tornare all’ovile.

grayfox_89
03-12-2019, 15:20
Provate in apple store. Mi hanno davvero impressionate!

samsamsam
03-12-2019, 15:25
Apro una piccola parentesi su questo... con la tecnologia attuale, questi auricolari “true wireless” avranno sempre e comunque una vita utile di circa 3 anni.
E non vale solo per le AirPods naturalmente.
Batterie al litio minuscole... tenute costantemente al 100% dal case di ricarica... spesso scaricate fino a quasi spegnersi e ricaricate con “ricarica rapida”.
CI sono tutti i presupposti per uccidere una batteria al litio. :read:

Soluzioni non ne vedo. :rolleyes:
A meno di non fare auricolari con “batterie sostituibili” a scapito di quella comodità che contraddistingue le AirPods.
QUando le acquisto, so bene che vita utile media avranno.

Se ti aspetti che durino 5 anni, beh evita l’acquisto perché anche nel migliore dei casi non ci arriverai.
Per esperienza diretta le mie AirPods da day one dopo due anni e mezzo avevano un autonomia quasi dimezzata, che le rendeva comunque perfettamente usabili (difficilmente mi servono per più di 2 ore, due ore e mezza), finchè a 2 anni ed 11 mesi circa il sinistro, che iniziava a dare segno di cedimento (tipicamente riportava un 10% di carica in meno a parità di utilizzo) non ha definitivamente cessato di funzionare.

concordo su tutto e aggiungo: tanto le AirPods prima di cinque anni si perdono, quindi...:D

megamitch
03-12-2019, 20:35
Apro una piccola parentesi su questo... con la tecnologia attuale, questi auricolari “true wireless” avranno sempre e comunque una vita utile di circa 3 anni.
E non vale solo per le AirPods naturalmente.
Batterie al litio minuscole... tenute costantemente al 100% dal case di ricarica... spesso scaricate fino a quasi spegnersi e ricaricate con “ricarica rapida”.
CI sono tutti i presupposti per uccidere una batteria al litio. :read:

Soluzioni non ne vedo. :rolleyes:
A meno di non fare auricolari con “batterie sostituibili” a scapito di quella comodità che contraddistingue le AirPods.
QUando le acquisto, so bene che vita utile media avranno.

Se ti aspetti che durino 5 anni, beh evita l’acquisto perché anche nel migliore dei casi non ci arriverai.
Per esperienza diretta le mie AirPods da day one dopo due anni e mezzo avevano un autonomia quasi dimezzata, che le rendeva comunque perfettamente usabili (difficilmente mi servono per più di 2 ore, due ore e mezza), finchè a 2 anni ed 11 mesi circa il sinistro, che iniziava a dare segno di cedimento (tipicamente riportava un 10% di carica in meno a parità di utilizzo) non ha definitivamente cessato di funzionare.

2 ore e mezza con gli auricolari attaccati ? Bestia io appena finisco una chiamata non vedo l'ora di levarmeli

Max(IT)
04-12-2019, 13:31
2 ore e mezza con gli auricolari attaccati ? Bestia io appena finisco una chiamata non vedo l'ora di levarmeli

Tipicamente viaggio di lavoro.
Le mie chiamate non sono molto lunghe... non amo dilungarmi

sicofante
10-12-2019, 03:18
Con gli AirPods Apple ha fatto veramente il botto: https://www.iphoneitalia.com/720482/mercato-indossabili-q3-2019

Max(IT)
10-12-2019, 11:39
Con gli AirPods Apple ha fatto veramente il botto: https://www.iphoneitalia.com/720482/mercato-indossabili-q3-2019

Hanno oltre UN MILIARDO di dispositivi a cui teoricamente si possono collegare (questo senza considerare che anche nel mondo Android c’è chi ama le AirPods). Non mi stupisce che stiano vendendo bene.

insane74
10-12-2019, 12:37
magari è scontata o è una funzionalità descritta in qualche recensione e faccio la figura di quello che ha scoperto l'acqua calda, ma ho notato una cosa che mi è capitata un paio di volte in questi giorni: in modalità "ambiente", mentre non stavo ascoltando musica, passando vicino a luoghi dove si è prodotto un forte rumore improvviso ad alta frequenza, l'auricolare dell'orecchio "dal lato" del rumore è come passato in modalità "super ANC". ho percepito nettamente un effetto "tappo" (aumento di pressione interna) e un (discreto) taglio del rumore percepito da quell'orecchio.
possibile che sia una sorta di funzione "proteggi udito" per evitare che la modalità ambiente (che un po' amplifica i rumori esterni) faccia "danni" all'udito?
qualcun altro ha notato questo comportamento? :stordita:

Max(IT)
10-12-2019, 17:45
magari è scontata o è una funzionalità descritta in qualche recensione e faccio la figura di quello che ha scoperto l'acqua calda, ma ho notato una cosa che mi è capitata un paio di volte in questi giorni: in modalità "ambiente", mentre non stavo ascoltando musica, passando vicino a luoghi dove si è prodotto un forte rumore improvviso ad alta frequenza, l'auricolare dell'orecchio "dal lato" del rumore è come passato in modalità "super ANC". ho percepito nettamente un effetto "tappo" (aumento di pressione interna) e un (discreto) taglio del rumore percepito da quell'orecchio.
possibile che sia una sorta di funzione "proteggi udito" per evitare che la modalità ambiente (che un po' amplifica i rumori esterni) faccia "danni" all'udito?
qualcun altro ha notato questo comportamento? :stordita:

Si l’ho notato io, nel traffico romano dopo averle acquistate (qui in Olanda è tutta un altra cosa :read: ). Immagino che per evitare danni all’udito abbiano un “filtro” che interviene.
Sono davvero impressionato dal prodotto.
Unica pecca ogni tanto si incasinano e devo riporle ed estrarle nuovamente (poche volte).

insane74
10-12-2019, 18:58
...
Unica pecca ogni tanto si incasinano e devo riporle ed estrarle nuovamente (poche volte).

a me è capitato 2 volte (in un mese) che togliendole dalla custodia l'auricolare sinistro (sempre lui) non si "accendesse". risolto riponendole entrambe per qualche secondo nella custodia (nella prima occasione ho dovuto ripetere l'operazione due/tre volte perché non ne voleva sapere di "risvegliarsi").

Max(IT)
10-12-2019, 19:37
a me è capitato 2 volte (in un mese) che togliendole dalla custodia l'auricolare sinistro (sempre lui) non si "accendesse". risolto riponendole entrambe per qualche secondo nella custodia (nella prima occasione ho dovuto ripetere l'operazione due/tre volte perché non ne voleva sapere di "risvegliarsi").

A me è capitato con il destro, probabilmente perchè è il secondo che indosso.

The_ouroboros
11-12-2019, 14:57
molto leggere e non caldano per un cavolo :stordita:

Max(IT)
11-12-2019, 16:55
molto leggere e non caldano per un cavolo :stordita:

Non caldano ? :mbe:
Voce del verbo caldare ? :confused:

The_ouroboros
11-12-2019, 17:28
Non caldano ? :mbe:
Voce del verbo caldare ? :confused:

ho perso una s mentre scrivevo.
Capita :D

Max(IT)
11-12-2019, 18:10
ho perso una s mentre scrivevo.
Capita :D

Si si per carità... ma continuo a non capire cosa intendevi dire :confused:

The_ouroboros
11-12-2019, 18:39
Si si per carità... ma continuo a non capire cosa intendevi dire :confused:

che di solito questo tipo di cuffiette tendono a far sudare un poco l'orecchio dopo lunghi periodi di ascolto.
Usandole in ufficio per 4.5 ore, 0 problemi di questo tipo:)

Max(IT)
11-12-2019, 23:27
che di solito questo tipo di cuffiette tendono a far sudare un poco l'orecchio dopo lunghi periodi di ascolto.
Usandole in ufficio per 4.5 ore, 0 problemi di questo tipo:)

Ah ok. Si, confermo che sono confortevoli anche dopo ore.

insane74
13-12-2019, 08:57
è una mia impressione o, a parità di telefono/cuffie/brano gli m4a/m4p si sentono "meglio" dell'equivalente mp3@320bit?

tecnicamente dovrebbero essere molto simili e praticamente indistinguibili all'orecchio (soprattutto usando cuffie non professionali), ma mi sembra che usando l'iPhone i formati "Apple" si sentano meglio di quelli "universali".
possibile che sotto il naso mamma Apple "spinga" i suoi formati per far percepire una qualità migliore (=spendere di più su iTunes/Apple Music) o sono solo io con l'orecchio "sbagliato"? :fagiano:

The_ouroboros
13-12-2019, 09:19
è una mia impressione o, a parità di telefono/cuffie/brano gli m4a/m4p si sentono "meglio" dell'equivalente mp3@320bit?

tecnicamente dovrebbero essere molto simili e praticamente indistinguibili all'orecchio (soprattutto usando cuffie non professionali), ma mi sembra che usando l'iPhone i formati "Apple" si sentano meglio di quelli "universali".
possibile che sotto il naso mamma Apple "spinga" i suoi formati per far percepire una qualità migliore (=spendere di più su iTunes/Apple Music) o sono solo io con l'orecchio "sbagliato"? :fagiano:

AAC e' un ottimo codec

insane74
13-12-2019, 09:48
AAC e' un ottimo codec

indubbiamente, ma ho sempre letto che non dovrebbe esserci una differenza percepibile tra un m4a/m4p@256 e un mp3@320.

io sui precedenti Android (Sony e Samsung) non avevo notato differenze nel riprodurre quei formati, mentre mi sembra che quando ascolto lo stesso brano nei formati "Apple" si senta "meglio".
per questo chiedevo se fossi io ad essere intortato dalla "magia" Apple o se effettivamente gli iPhone "spingono" i propri formati.

The_ouroboros
13-12-2019, 10:08
Non credo spingano un codec ma potrei sbagliare

Max(IT)
13-12-2019, 11:08
indubbiamente, ma ho sempre letto che non dovrebbe esserci una differenza percepibile tra un m4a/m4p@256 e un mp3@320.

io sui precedenti Android (Sony e Samsung) non avevo notato differenze nel riprodurre quei formati, mentre mi sembra che quando ascolto lo stesso brano nei formati "Apple" si senta "meglio".
per questo chiedevo se fossi io ad essere intortato dalla "magia" Apple o se effettivamente gli iPhone "spingono" i propri formati.

Non credo spingano un codec ma potrei sbagliare

C’è spesso questa errata percezione che AAC sia un “formato proprietario di Apple”, quando non lo è affatto.
E’ un formato libero e non richiede alcuna licenza per essere utilizzato. Semplicemente Apple lo ha adottato come formato di default perchè lo ha trovato conveniente.
L’unico formato proprietario che mi risulta esistere in campo Apple è ALAC, lossless, che però oltre ad essere poco usato è stato comunque reso open source da qualche anno.

Detto questo Apple di sicuro non “spinge” verso il suo formato, visto che non è suo, ma semplicemente probabilmente il software è ottimizzato maggiormente per il suo formato di default :boh:

insane74
13-12-2019, 11:17
C’è spesso questa errata percezione che AAC sia un “formato proprietario di Apple”, quando non lo è affatto.
E’ un formato libero e non richiede alcuna licenza per essere utilizzato. Semplicemente Apple lo ha adottato come formato di default perchè lo ha trovato conveniente.
L’unico formato proprietario che mi risulta esistere in campo Apple è ALAC, lossless, che però oltre ad essere poco usato è stato comunque reso open source da qualche anno.

Detto questo Apple di sicuro non “spinge” verso il suo formato, visto che non è suo, ma semplicemente probabilmente il software è ottimizzato maggiormente per il suo formato di default :boh:

ok chiarissimo. :)

megamitch
14-12-2019, 00:03
indubbiamente, ma ho sempre letto che non dovrebbe esserci una differenza percepibile tra un m4a/m4p@256 e un mp3@320.

io sui precedenti Android (Sony e Samsung) non avevo notato differenze nel riprodurre quei formati, mentre mi sembra che quando ascolto lo stesso brano nei formati "Apple" si senta "meglio".
per questo chiedevo se fossi io ad essere intortato dalla "magia" Apple o se effettivamente gli iPhone "spingono" i propri formati.

dovresti provare qualche "blind test" e vedere se percepisci la differenza

kilthedog91
15-12-2019, 09:47
OGGI su AMAZON a 240€ :sofico:




Appena uscito da AS.
Premetto che io sono uno di quelli che non ha mai comprato le AirPods classiche perché mi cadono dalle orecchie.
Oggi sono andato in AS a provare le AirPods pro, con la convinzione che le avrei prese. Sono stato mezz ora con il ragazzo che me le ha fatte provare, non c è stato verso di far aderire bene la sinistra. Provati tutti i gommini, mai una volta che mi abbia passato il test all orecchio sinistro... e non è solo una questione di passare il test o meno, sentivo proprio la cancellazione del rumore meno efficace all orecchio sinistro.
Son uscito a mani vuote con grande amarezza :D

Le stavo per prendere ma nel leggere questa recensione, temo che possa cadere anche a me:muro:

Max(IT)
15-12-2019, 11:45
OGGI su AMAZON a 240€ :sofico:






Le stavo per prendere ma nel leggere questa recensione, temo che possa cadere anche a me:muro:

Guarda, all’ Apple Store te le fanno provare e ti fanno fare il test.
Io prima avevo un sacco di dubbi sulle in-ear, ma la prova mi ha convinto.

The_ouroboros
15-12-2019, 11:58
OGGI su AMAZON a 240€ :sofico:






Le stavo per prendere ma nel leggere questa recensione, temo che possa cadere anche a me:muro:

provale prima di decretare un no-go.
Purtroppo sono perfette per orecchie "Standard" ma se sei un pelo diverso possono dare problemi

kilthedog91
15-12-2019, 16:55
Ma loro hanno tappetti usa e getta? Lo fanno solo negli applestore o anche negli "stand" apple presso i Mediaworld?

The_ouroboros
15-12-2019, 17:09
Ma loro hanno tappetti usa e getta? Lo fanno solo negli applestore o anche negli "stand" apple presso i Mediaworld?

boh.
io ho preordinato appena usciti avendo orecchie standard

kilthedog91
15-12-2019, 17:14
Sono indeciso. Cioè io l'unico posto dove potrei andare è Mediaworld. Nello stesso tempo, questo sconto di 30€, non è troppo ma pagarle 240€ e non 270€...beh è un bel regalo. Solo che lo stesso mediaworld comunque è fuori mano, dovrei arrivarci.
AppleStore di quelli fighi non ne stanno a Bari.

Max(IT)
15-12-2019, 19:08
provale prima di decretare un no-go.
Purtroppo sono perfette per orecchie "Standard" ma se sei un pelo diverso possono dare problemi
Le tre dimensioni dei tappini le rendono adattabili a tipologie diverse di orecchie. Il problema è che per alcuni la forma anatomica è sensibilmente diversa dalla norma (a volte in un solo orecchio) ed in questo caso c’è poco da fare.
L’ideale restano le over-the-ears.

Ma loro hanno tappetti usa e getta? Lo fanno solo negli applestore o anche negli "stand" apple presso i Mediaworld?

All’ Apple Store hanno dei tappini usa e getta per le prove.
Media world non saprei, ma ho dei dubbi ...

sicofante
17-12-2019, 04:19
Secondo aggiornamento firmware per gli AirPods 2 e Pro: https://www.iphoneitalia.com/721025/nuovo-firmware-airpods-2-airpods-pro

Max(IT)
17-12-2019, 05:56
Secondo aggiornamento firmware per gli AirPods 2 e Pro: https://www.iphoneitalia.com/721025/nuovo-firmware-airpods-2-airpods-pro

La cosa strana è che i Pro mi si sono aggiornati da solo senza neppure essere in carica, mentre le AirPods 2 (ne ho due paia) non ne vogliono sapere :mbe:

sicofante
18-12-2019, 00:15
Le vendite di AirPods e di indossabili Apple continueranno a crescere nei prossimi anni: https://9to5mac.com/2019/12/17/apples-wearables-category/

The_ouroboros
18-12-2019, 07:14
La cosa strana è che i Pro mi si sono aggiornati da solo senza neppure essere in carica, mentre le AirPods 2 (ne ho due paia) non ne vogliono sapere :mbe:

messe in carica, aperto il case, andato da iphone sulle info delle cuffie, chiuso case e lasciato un paio di minuti e fatto

Max(IT)
18-12-2019, 07:52
messe in carica, aperto il case, andato da iphone sulle info delle cuffie, chiuso case e lasciato un paio di minuti e fatto

Ieri sera da sole senza fare nulla si sono aggiornate :boh:

The_ouroboros
18-12-2019, 08:50
Ieri sera da sole senza fare nulla si sono aggiornate :boh:

mistero buffo

Max(IT)
18-12-2019, 08:55
mistero buffo

E senza neppure metterle in carica :D

insane74
18-12-2019, 12:15
Ieri sera da sole senza fare nulla si sono aggiornate :boh:

idem. mi sono trovato l'aggiornamento senza che la custodia fosse in carica.
boh, magari è un discorso che vale solo per le AirPods 1a/2a gen?

Max(IT)
18-12-2019, 14:27
idem. mi sono trovato l'aggiornamento senza che la custodia fosse in carica.
boh, magari è un discorso che vale solo per le AirPods 1a/2a gen?

No no perchè a me è accaduto esattamente lo stesso sulle Pro e sulle 2a gen :read:

In entrambi i casi si sono aggiornate da sole senza essere in carica mentre non l’hanno fatto se provavo a “forzarle”.

sicofante
24-12-2019, 02:13
Buon Natale a tutti.
Quanti sotto l'albero hanno trovato la scatola con gli AirPods?

E se sono AirPods 2 o PRO, rispetto alla prima serie si abbassa la latenza Bluetooth:
https://www.ispazio.net/1961426/gli-airpods-pro-offrono-un-notevole-miglioramento-della-latenza-bluetooth

Max(IT)
24-12-2019, 09:46
Buon Natale a tutti.
Quanti sotto l'albero hanno trovato la scatola con gli AirPods?

E se sono AirPods 2 o PRO, rispetto alla prima serie si abbassa la latenza Bluetooth:
https://www.ispazio.net/1961426/gli-airpods-pro-offrono-un-notevole-miglioramento-della-latenza-bluetooth

La dimostrazione che le tante (troppe ?) chiacchiere su qualità e prezzo lasciano il tempo che trovano. Le AirPods sono un prodotto tecnicamente eccellente, ed il prezzo, pur essendo alto come da standard Apple, non è certo scandaloso.

The_ouroboros
24-12-2019, 10:18
Tanto non fermi i “gna gna Apple gna gna costo”

Max(IT)
24-12-2019, 10:56
Tanto non fermi i “gna gna Apple gna gna costo”

Lo so, lo so...

Che poi sono il primo a non essere felice delle politiche commerciali Apple, ma almeno su AirPods ed Apple Watch io credo che i prezzi siano corretti.
Il resto del listino se lo abbassassero di 100€ globalmente sarebbe più accettabile.

sicofante
25-12-2019, 11:27
Lo so, lo so...

Che poi sono il primo a non essere felice delle politiche commerciali Apple, ma almeno su AirPods ed Apple Watch io credo che i prezzi siano corretti.
Il resto del listino se lo abbassassero di 100€ globalmente sarebbe più accettabile.

Con i 100 Euro di downgrade Apple dovrà impiantare una nuova maquiladora di assemblaggio perché sarà boom di vendite: https://www.melablog.it/post/220568/mac-pro-prezzo-massimo :D

The_ouroboros
25-12-2019, 11:28
-100e su 2000+ mi da un poco ridere

sicofante
25-12-2019, 11:30
-100e su 2000+ mi fa un poco ridere

Se leggi il post sopra il tuo allora ti sganasci.

The_ouroboros
25-12-2019, 12:07
Non volevo infierire troppo

Max(IT)
25-12-2019, 14:22
-100e su 2000+ mi da un poco ridere

Non costa tutto sopra i 2000€ nel listino Apple.
iPhone 11 a 700€, o 11 Pro a 1089€ ti fanno ridere ? Per me sarebbe il prezzo giusto.
MacBook Air e MacBook Pro a 100€ in meno sarebbero ancora più appetibili.

E parlo di prezzi di listino, che quindi le varie offerte abbasserebbero ancora ulteriormente.

The_ouroboros
25-12-2019, 16:10
Non costa tutto sopra i 2000€ nel listino Apple.
iPhone 11 a 700€, o 11 Pro a 1089€ ti fanno ridere ? Per me sarebbe il prezzo giusto.
MacBook Air e MacBook Pro a 100€ in meno sarebbero ancora più appetibili.

E parlo di prezzi di listino, che quindi le varie offerte abbasserebbero ancora ulteriormente.

Io compro in usa quando mi serve e risparmio ancora di più

Max(IT)
25-12-2019, 20:02
Io compro in usa quando mi serve e risparmio ancora di più

qualche volta anch'io, ma non sempre è "comodo".
Esempio ? il mio attuale MacBook Pro 13" con tastiera US senza lettere accentate. La Touch Bar aiuta, ma resta più' scomodo.

The_ouroboros
25-12-2019, 20:43
qualche volta anch'io, ma non sempre è "comodo".
Esempio ? il mio attuale MacBook Pro 13" con tastiera US senza lettere accentate. La Touch Bar aiuta, ma resta più' scomodo.

scrivo con layout americano da 10 anni (e vivo in Irlanda quindi e' lo stesso layout) :stordita:

Max(IT)
25-12-2019, 21:02
scrivo con layout americano da 10 anni (e vivo in Irlanda quindi e' lo stesso layout) :stordita:

Anche qui in Olanda il layout è quello. :rolleyes:

The_ouroboros
25-12-2019, 21:07
Anche qui in Olanda il layout è quello. :rolleyes:

se lavori in IT il layout USA e' il massimo e cmq non sento la mancanza delle accentate :stordita:

Max(IT)
26-12-2019, 09:38
se lavori in IT il layout USA e' il massimo e cmq non sento la mancanza delle accentate :stordita:

Lavoro parzialmente in IT (insomma... ormai quasi solo management :rolleyes: ), ma devo scrivere milioni di mail e relazioni, alcune in italiano, per cui le accentate un pò mi mancano. Per fortuna l’iPad pro con tastiera l’ho preso in Italia ...

The_ouroboros
26-12-2019, 09:50
Lavoro parzialmente in IT (insomma... ormai quasi solo management :rolleyes: ), ma devo scrivere milioni di mail e relazioni, alcune in italiano, per cui le accentate un pò mi mancano. Per fortuna l’iPad pro con tastiera l’ho preso in Italia ...

Condoglianze :)

Max(IT)
26-12-2019, 10:03
Condoglianze :)

Beh dai, vediamo il lato positivo: lo stipendio è sensibilmente aumentato :boh:
Ma il lavoro è di una noia mortale...

The_ouroboros
26-12-2019, 10:11
Beh dai, vediamo il lato positivo: lo stipendio è sensibilmente aumentato :boh:
Ma il lavoro è di una noia mortale...

Io potrei farlo ma preferisco "sporcarmi" ancora le mani e rimanere lead :D

Max(IT)
26-12-2019, 11:39
Io potrei farlo ma preferisco "sporcarmi" ancora le mani e rimanere lead :D

Beh quando hai una famiglia con figli a carico e ti raddoppiano lo stipendio, la scelta del “preferisco” è un lusso che non puoi permetterti :D

Credo che ci sia un tempo per ogni cosa nella vita.

insane74
26-12-2019, 11:44
va bene che ci sono le feste e siamo tutti più buoni, ma torniamo IT?
'ste disquisizioni su tastiere, layout ecc mi sembrano un po' fuori contesto in una discussione sugli AirPods Pro! :D

M@n
26-12-2019, 12:18
va bene che ci sono le feste e siamo tutti più buoni, ma torniamo IT?
'ste disquisizioni su tastiere, layout ecc mi sembrano un po' fuori contesto in una discussione sugli AirPods Pro! :D

Chissà magari domani lo zio Tim ci propone la tastiera bt da 500€ per le AirPods pro ed allora l’argomento torna ad essere IT :sofico:

Max(IT)
26-12-2019, 13:06
va bene che ci sono le feste e siamo tutti più buoni, ma torniamo IT?
'ste disquisizioni su tastiere, layout ecc mi sembrano un po' fuori contesto in una discussione sugli AirPods Pro! :D

In effetti... :stordita:

Max(IT)
26-12-2019, 13:06
Chissà magari domani lo zio Tim ci propone la tastiera bt da 500€ per le AirPods pro ed allora l’argomento torna ad essere IT :sofico:

Francamente non vedo l’ora che lasci il testimone a qualcun’altro...

The_ouroboros
26-12-2019, 13:15
Francamente non vedo l’ora che lasci il testimone a qualcun’altro...

Un decennio o due :)

Max(IT)
26-12-2019, 13:33
Un decennio o due :)

Il ragazzo ha 60 anni... magari passa il testimone restando coinvolto (lui è un vero GENIO della logistica, non dimentichiamolo. Motivo per cui Jobs l’ha fortemente voluto in Apple).

Ma qui andiamo ancora OT ... :D

M@n
26-12-2019, 17:10
Francamente non vedo l’ora che lasci il testimone a qualcun’altro...

+1

a me non piacciono queste mezze porcherie tipo i tagli degli ssd scandalosi nel 2020 e altre simili

Max(IT)
26-12-2019, 21:11
+1

a me non piacciono queste mezze porcherie tipo i tagli degli ssd scandalosi nel 2020 e altre simili

Quoto mille volte.
MacBook da 1500€ con 128 Gb di SSD ed iPhone da 1200€ con 64 Gb di storage glieli infilerei su per il ... naso :mad:

Mannaggia così continua l’ot ...

The_ouroboros
27-12-2019, 08:05
Quoto mille volte.
MacBook da 1500€ con 128 Gb di SSD ed iPhone da 1200€ con 64 Gb di storage glieli infilerei su per il ... naso :mad:

Mannaggia così continua l’ot ...


ma il nuovo macbook pro da 16 base e' 512GB finalmente :)

Max(IT)
27-12-2019, 09:50
ma il nuovo macbook pro da 16 base e' 512GB finalmente :)

Speriamo sia il segno che qualcosa sta cambiando...

sicofante
27-12-2019, 16:21
Pare che per raddoppiare la produzione di AirPods si sta trafficando per aprire fabbriche di componenti in Vietnam
https://www.iphoneitalia.com/721619/fornitori-airpods-espandere-produzione-vietnam
posto ideale al riparo dai dazi incrociati Cina-Usa.

insane74
27-12-2019, 16:27
Pare che per aumentare la produzione di AirPods si sta trafficando per aprire fabbriche di componenti in Vietnam
https://www.iphoneitalia.com/721619/fornitori-airpods-espandere-produzione-vietnam
posto ideale al riparo dai dazi incrociati Cina-Usa.

https://i.imgflip.com/3jqono.jpg

non ho resistito! :D

The_ouroboros
27-12-2019, 16:56
funziano quindi ci sta :)

Max(IT)
27-12-2019, 17:21
Pare che per raddoppiare la produzione di AirPods si sta trafficando per aprire fabbriche di componenti in Vietnam
https://www.iphoneitalia.com/721619/fornitori-airpods-espandere-produzione-vietnam
posto ideale al riparo dai dazi incrociati Cina-Usa.

Visto il clima sarebbe ora che Apple iniziasse a differenziare la produzione, spostandola altrove (almeno in parte).
Notavo con curiosità che il mio S10 è costruito in Vietnam...

axelv
07-01-2020, 11:30
Mmmmmmmm...storgo un po' il naso sulle airpods. Per la prima volta da quando le ho acquistate le ho utilizzate per un periodo piuttosto lungo. Ero in viaggio, messe nelle orecchie ESCLUSIVAMENTE per ascoltare musica, volume a 3/4 poco più, cancellazione rumore attiva. Sembrava tutto ok, ogni tanto guardavo il consumo di batteria, arrivato tra il 40% e il 30% smetto e le inserisco nel case.....OMMAMMAAA....il popup sull'iphone mi indica che erano all'11%!!!!!!!!!
Cosa è successo??? Si era incantato il misuratore che guardavo sull'iphone durante l'utilizzo?? Fatto sta che le ho ascoltate 2 ore al massimo! :muro: :muro: :muro:

Max(IT)
07-01-2020, 13:47
Mmmmmmmm...storgo un po' il naso sulle airpods. Per la prima volta da quando le ho acquistate le ho utilizzate per un periodo piuttosto lungo. Ero in viaggio, messe nelle orecchie ESCLUSIVAMENTE per ascoltare musica, volume a 3/4 poco più, cancellazione rumore attiva. Sembrava tutto ok, ogni tanto guardavo il consumo di batteria, arrivato tra il 40% e il 30% smetto e le inserisco nel case.....OMMAMMAAA....il popup sull'iphone mi indica che erano all'11%!!!!!!!!!
Cosa è successo??? Si era incantato il misuratore che guardavo sull'iphone durante l'utilizzo?? Fatto sta che le ho ascoltate 2 ore al massimo! :muro: :muro: :muro:

Mi sembra più probabile un bug che abbia indicato l’ 11% ...
Dopo due ore mi sembra attendibile che si arrivi tra il 30 ed il 40%.

axelv
07-01-2020, 14:32
Mi sembra più probabile un bug che abbia indicato l’ 11% ...
Dopo due ore mi sembra attendibile che si arrivi tra il 30 ed il 40%.
Ok, però quando le ho messe in carica sono partite dall'11%. Arrivate al 41% le ho indossate di nuovo ed ho ascoltato un'altra po' di musica. Non si è mosso dal 41%. C'è qualcosa di strano...mah.

sicofante
08-01-2020, 21:25
Gli AirPods sono un successone: https://www.ispazio.net/1961719/gli-airpods-valgono-piu-di-spotify-twitter-snap-e-shopify
Manca poco e gli iPhone sul sito Apple passeranno alla voce "Accessori"! :Prrr:

Voidblast
09-01-2020, 01:21
Pazzesche le vendite di questi nuovi AirPods pro, sono stato all’AppleStore di Bologna poco tempo fa e ne vendevano come non ci fosse un domani. :eek:

E io che pensavo costassero troppo per fare dei numeri seri!

sicofante
11-01-2020, 04:33
Pazzesche le vendite di questi nuovi AirPods pro, sono stato all’AppleStore di Bologna poco tempo fa e ne vendevano come non ci fosse un domani. :eek:

E io che pensavo costassero troppo per fare dei numeri seri!

Un po' di cifre sulle vendite di AirPods: https://www.ispazio.net/1961782/apple-ha-venduto-circa-60-milioni-di-airpods-nel-2019

sicofante
13-01-2020, 23:32
Grandi affari sugli AirPods 2; girellate in rete e rimarrete sorpresi.
133 Euro i normali,
179 Euro quelli con custodia wireless.

insane74
14-01-2020, 05:31
Se qualcuno ha notato un peggioramento dell’ANC e un miglioramento nei bassi con l’ultimo firmware, a quanto pare si tratta di un bug: https://www.macrumors.com/2020/01/13/airpods-pro-2c54-firmware-noise-canceling/

Max(IT)
14-01-2020, 07:57
Se qualcuno ha notato un peggioramento dell’ANC e un miglioramento nei bassi con l’ultimo firmware, a quanto pare si tratta di un bug: https://www.macrumors.com/2020/01/13/airpods-pro-2c54-firmware-noise-canceling/

si, l'avevo notato anche io (il minore isolamento in modalità ANC).
A quanto pare hanno lavorato per migliorare la qualità audio incappando in un peggioramento del ANC. Considerando che è passato un mese, immagino che sia difficile bilanciare le due cose correttamente.

insane74
14-01-2020, 08:42
si, l'avevo notato anche io (il minore isolamento in modalità ANC).
A quanto pare hanno lavorato per migliorare la qualità audio incappando in un peggioramento del ANC. Considerando che è passato un mese, immagino che sia difficile bilanciare le due cose correttamente.

io preferisco un miglioramento dell'audio a scapito dell'ANC (se poco come ora). :fagiano:

ovvio che se trovano la quadra e ottengono entrambi è meglio! :sofico:

NighTGhosT
14-01-2020, 13:19
Grandi affari sugli AirPods 2; girellate in rete e rimarrete sorpresi.
133 Euro i normali,
179 Euro quelli con custodia wireless.

Infatti io ho preso le Airpods 2 (o 2019 come le chiama Apple) con custodia Qi wireless a 170 da Euronics :)

sicofante
17-01-2020, 22:46
Se qualcuno ha notato un peggioramento dell’ANC e un miglioramento nei bassi con l’ultimo firmware, a quanto pare si tratta di un bug: https://www.macrumors.com/2020/01/13/airpods-pro-2c54-firmware-noise-canceling/

si, l'avevo notato anche io (il minore isolamento in modalità ANC).
A quanto pare hanno lavorato per migliorare la qualità audio incappando in un peggioramento del ANC. Considerando che è passato un mese, immagino che sia difficile bilanciare le due cose correttamente.

Anche l'infido iPhone italia segnala che c'è un problema con l'ultimo aggiornamento e che tale aggiornamento è stato ritirato da Apple: https://www.iphoneitalia.com/723039/airpods-pro-problemi-anc

Max(IT)
18-01-2020, 13:53
Anche l'infido iPhone italia segnala che c'è un problema con l'ultimo aggiornamento e che tale aggiornamento è stato ritirato da Apple: https://www.iphoneitalia.com/723039/airpods-pro-problemi-anc

beh loro non fanno che scimmiottare i siti seri, traducendo (spesso male) le notizie.

axelv
21-01-2020, 11:36
Mmmmmmmm...storgo un po' il naso sulle airpods. Per la prima volta da quando le ho acquistate le ho utilizzate per un periodo piuttosto lungo. Ero in viaggio, messe nelle orecchie ESCLUSIVAMENTE per ascoltare musica, volume a 3/4 poco più, cancellazione rumore attiva. Sembrava tutto ok, ogni tanto guardavo il consumo di batteria, arrivato tra il 40% e il 30% smetto e le inserisco nel case.....OMMAMMAAA....il popup sull'iphone mi indica che erano all'11%!!!!!!!!!
Cosa è successo??? Si era incantato il misuratore che guardavo sull'iphone durante l'utilizzo?? Fatto sta che le ho ascoltate 2 ore al massimo! :muro: :muro: :muro:
Mi quoto...il problema continua...prima ero con gli airpods pro in videochiamata su mac, quindi mic attivo sempre. Dopo un'ora e dieci minuti il sistema mi diceva 63% batteria, le ho inserite nel case e in realtà erano al 28%.
Adesso la cosa inizia a darmi fastidio...
Inoltre...dopo un'aora e dieci come fanno ad essere al 28% se vengono date per 3 ore e mezza con una ricarica???
Le restituisco immediatamente, non le sopporto.

NighTGhosT
21-01-2020, 12:53
Io invece sono stracontento degli Airpods 2 (2019).....li sto usando ogni santo giorno ad ascoltare musica in ufficio....5 ore filate...poi nella loro scatolina....pausa pranzo di 45 min....e poi altre 3 ore filate di musica......e in palestra connessi al Watch 5 nelle sessioni di workout.

Senza esagerare, sono gli auricolari migliori io abbia provato finora come rapporto confort/qualita' d'ascolto.

Mentre i Pro invece io non li sopporto a prescindere dato che sono in-ear.

megamitch
21-01-2020, 14:40
Io invece sono stracontento degli Airpods 2 (2019).....li sto usando ogni santo giorno ad ascoltare musica in ufficio....5 ore filate...poi nella loro scatolina....pausa pranzo di 45 min....e poi altre 3 ore filate di musica......e in palestra connessi al Watch 5 nelle sessioni di workout.

Senza esagerare, sono gli auricolari migliori io abbia provato finora come rapporto confort/qualita' d'ascolto.

Mentre i Pro invece io non li sopporto a prescindere dato che sono in-ear.

ma non interagisci con nessuno al lavoro ? 8 ore di fila ad ascoltare musica ?

sicofante
21-01-2020, 20:04
Anche l'infido iPhone italia segnala che c'è un problema con l'ultimo aggiornamento e che tale aggiornamento è stato ritirato da Apple: https://www.iphoneitalia.com/723039/airpods-pro-problemi-anc

beh loro non fanno che scimmiottare i siti seri, traducendo (spesso male) le notizie.

Allora per riscattarmi :Prrr: riporto quanto scritto da Tefonino.net sui problemi alla cancellazione del rumore dopo l'ultimo aggiornamento: https://www.telefonino.net/notizie/airpods-pro-update-compromette-funzionamento/

NighTGhosT
22-01-2020, 06:49
ma non interagisci con nessuno al lavoro ? 8 ore di fila ad ascoltare musica ?

Ma no mitch....:asd:

Ascoltare musica non vuol dire ascoltarla sempre a palla.....:D

Infatti tengo il volume molto moderato...in modo da sentire quando il mio telefono fisso suona e rispondere.....o se qualcuno in ufficio mi chiama per bisogni, lo sento e rispondo :)

Con le Airpods che non sono in-ear, riesce meglio perché isolano meno.....basta tenere il volume moderato.

Poi invece....quando giro per strada in monopattino/bicicletta o faccio sport all'aperto.....uso le mie AfterShokz Aeropex.....che sono cuffie a conduzione ossea.....trasmettono la musica bypassando il timpano, direttamente dalle cheekbones (la parte finale degli zigomi, verso l'orecchio) lasciandoti completamente libere le orecchie. :)

megamitch
22-01-2020, 06:53
Ma no mitch....:asd:

Ascoltare musica non vuol dire ascoltarla sempre a palla.....:D

Infatti tengo il volume molto moderato...in modo da sentire quando il mio telefono fisso suona e rispondere.....o se qualcuno in ufficio mi chiama per bisogni, lo sento e rispondo :)

Con le Airpods che non sono in-ear, riesce meglio perché isolano meno.....basta tenere il volume moderato.

Poi invece....quando giro per strada in monopattino/bicicletta o faccio sport all'aperto.....uso le mie AfterShokz Aeropex.....che sono cuffie a conduzione ossea.....trasmettono la musica bypassando il timpano, direttamente dalle cheekbones (la parte finale degli zigomi, verso l'orecchio) lasciandoti completamente libere le orecchie. :)

Sai che è maledettamente pericoloso andare in bicicletta con le cuffie vero ?

NighTGhosT
22-01-2020, 06:56
Sai che è maledettamente pericoloso andare in bicicletta con le cuffie vero ?

Vai a vedere le AfterShokz Aeropex vha. :) Sono fatte APPOSTA. :D

megamitch
22-01-2020, 07:00
Vai a vedere le AfterShokz Aeropex vha. :) Sono fatte APPOSTA. :D

Non è solo una questione tecnica, ma anche di possibile distrazione tua. In bicicletta sei sposto a parecchi rischi.

Poi fai come vuoi chiaramente, la pelle la tua, il mio è solo un consiglio di buon senso. Se ne sentono di ogni, la distrazione è sempre dietro l'angolo e farsi male è un attimo.

Io non userei mai cuffie in bicicletta.

NighTGhosT
22-01-2020, 07:02
Non è solo una questione tecnica, ma anche di possibile distrazione tua. In bicicletta sei sposto a parecchi rischi.

Poi fai come vuoi chiaramente, la pelle la tua, il mio è solo un consiglio di buon senso. Se ne sentono di ogni, la distrazione è sempre dietro l'angolo e farsi male è un attimo.

Io non userei mai cuffie in bicicletta.

Io le uso...anche in monopattino elettrico (ho un Segway Ninebot ES4).....la gente distratta....lo e' anche senza ascoltare musica, fidati. :asd:

Ho 42 anni e non sono ancora morto e neanche mi son fatto stirare da nessuno.......evidentemente non saro' poi cosi' distratto, che dici.... :)

Le Aftershokz ti permettono di ascoltare musica.....mentre hai le orecchie completamente libere.....senti il traffico....e tutti i rumori della strada.....ma mentre ascolti musica. :) Un po' come se la stessi ascoltando con degli speakers esterni.....col pregio che la senti solo tu e non chi ti sta vicino. :) Io le uso anche mentre pratico Snowboard. :D

megamitch
22-01-2020, 07:05
Io le uso...anche in monopattino elettrico (ho un Segway Ninebot ES4).....la gente distratta....lo e' anche senza ascoltare musica, fidati. :asd:

Ho 42 anni e non sono ancora morto e neanche mi son fatto stirare da nessuno.......evidentemente non saro' poi cosi' distratto, che dici.... :)

Le Aftershokz ti permettono di ascoltare musica.....mentre hai le orecchie completamente libere.....senti il traffico....e tutti i rumori della strada.....ma mentre ascolti musica. :)

Il fatto che non ti sia fortunatamente mai capitato un incidente non significa che il rischio non esista. Vale per qualsiasi cosa.

In ogni caso, la pelle è tua non voglio convincerti ma solo esprimere un mio punto di vista.

NighTGhosT
22-01-2020, 07:08
Il fatto che non ti sia fortunatamente mai capitato un incidente non significa che il rischio non esista. Vale per qualsiasi cosa.

In ogni caso, la pelle è tua non voglio convincerti ma solo esprimere un mio punto di vista.

Prima provale le AfterShokz.....perche' in tanti parlano, ma senza neanche sapere cosa siano le cuffie a conduzione ossea. :) E le AfterShokz sono le migliori in assoluto (e anche costose dato che costano come le Airpods).

Infatti per praticare QUALSIASI sport all'aperto, sono perfette. :)

Max(IT)
22-01-2020, 11:04
Mi quoto...il problema continua...prima ero con gli airpods pro in videochiamata su mac, quindi mic attivo sempre. Dopo un'ora e dieci minuti il sistema mi diceva 63% batteria, le ho inserite nel case e in realtà erano al 28%.
Adesso la cosa inizia a darmi fastidio...
Inoltre...dopo un'aora e dieci come fanno ad essere al 28% se vengono date per 3 ore e mezza con una ricarica???
Le restituisco immediatamente, non le sopporto.

Mi sembra evidente che siano difettose, fattele sostituire, perchè a me non succede nulla di simile.
Non ho mai fatto 3,5h di telefonata, ma posso dirti per certo che dopo 1h di chiamata la batteria era superiore al 60%, quindi immagino che le 3h si superino davvero.

axelv
22-01-2020, 15:38
Mi sembra evidente che siano difettose, fattele sostituire, perchè a me non succede nulla di simile.
Non ho mai fatto 3,5h di telefonata, ma posso dirti per certo che dopo 1h di chiamata la batteria era superiore al 60%, quindi immagino che le 3h si superino davvero.
Intanto ho provato con un reset...vediamo che succede.

axelv
27-01-2020, 09:37
Mi sembra evidente che siano difettose, fattele sostituire, perchè a me non succede nulla di simile.
Non ho mai fatto 3,5h di telefonata, ma posso dirti per certo che dopo 1h di chiamata la batteria era superiore al 60%, quindi immagino che le 3h si superino davvero.
Bene...il reset SEMBRA aver risolto.

Max(IT)
28-01-2020, 16:07
Bene...il reset SEMBRA aver risolto.

Tienile sotto controllo... una batteria difettosa è meglio che la sistemi finché è in garanzia.

astimas
29-01-2020, 16:11
Finalmente mi sono arrivate :D
Ma la prima impressione non è molto positiva.
Con la cancellazione del rumore attiva, sono ottime per la musica/podcast.
Ma disattivando cancellazione del rumore o impostando la modalità trasparenza mi sembrano piuttosto fastidiose, è come se ci fosse un lieve ronzio di sottofondo che disturba :eek:

rizzotti91
29-01-2020, 16:12
Finalmente mi sono arrivate :D
Ma la prima impressione non è molto positiva.
Con la cancellazione del rumore attiva, sono ottime per la musica/podcast.
Ma disattivando cancellazione del rumore o impostando la modalità trasparenza mi sembrano piuttosto fastidiose, è come se ci fosse un lieve ronzio di sottofondo che disturba :eek:

In realtà, se non hai rumore di fondo e sei in un luogo silenzioso con la riduzione del rumore attiva, il ronzio di sottofondo lo senti comunque :D

astimas
29-01-2020, 16:22
Eh ma, provengo dalle Airpods, primo modello e si sentono molto meglio.
Che cazzo.

Hai ragione comunque, il ronzio di sottofondo si sente - di meno - anche con la cancellazione del rumore attivata.

Quindi ? Come se ne esce?

insane74
29-01-2020, 16:44
io le uso anche in casa in (quasi) totale silenzio ma di ronzii... boh? non ne sento.
:stordita: :fagiano:

Max(IT)
30-01-2020, 10:57
Finalmente mi sono arrivate :D
Ma la prima impressione non è molto positiva.
Con la cancellazione del rumore attiva, sono ottime per la musica/podcast.
Ma disattivando cancellazione del rumore o impostando la modalità trasparenza mi sembrano piuttosto fastidiose, è come se ci fosse un lieve ronzio di sottofondo che disturba :eek:

Io non sento alcun ronzio :mbe:

Anzi, uso spesso la modalità trasparenza (specie quando vado in giro a piedi o in bicicletta, e voglio quindi sentire ciò che mi accade attorno) e la trovo fantastica.

io le uso anche in casa in (quasi) totale silenzio ma di ronzii... boh? non ne sento.
:stordita: :fagiano:

Confermo. :boh:

sicofante
04-02-2020, 02:01
Al bar ricordatevi di togliere gli AirPods: https://www.telefonino.net/notizie/togli-airpods-non-ti-servo-caffe/ :Prrr:

Max(IT)
04-02-2020, 07:00
Al bar ricordatevi di togliere gli AirPods: https://www.telefonino.net/notizie/togli-airpods-non-ti-servo-caffe/ :Prrr:

Il cameriere in questione non aveva mai sentito parlare della modalità Trasparenza ? :D

Battute a parte, se lo avesse fatto con me avrei risposto “ecco bravo, bevitelo tu”, mi alzavo ed andavo in un altro bar...

Massimo rispetto per i camerieri / baristi (io do sempre del lei e lascio sempre due spiccioli di mancia per ogni caffè), ma IO sono il cliente, tu mi ricarichi il 600% sul costo di un caffè ed almeno non rompere il c4xx0.

recoil
04-02-2020, 08:43
Il cameriere in questione non aveva mai sentito parlare della modalità Trasparenza ? :D

Battute a parte, se lo avesse fatto con me avrei risposto “ecco bravo, bevitelo tu”, mi alzavo ed andavo in un altro bar...

Massimo rispetto per i camerieri / baristi (io do sempre del lei e lascio sempre due spiccioli di mancia per ogni caffè), ma IO sono il cliente, tu mi ricarichi il 600% sul costo di un caffè ed almeno non rompere il c4xx0.

non bevo mai il caffè al bar ma in situazioni simili ad esempio in farmacia tolgo un auricolare così metto in pausa e sento meglio cosa mi dicono avendo un orecchio completamente libero

per un minuto non sto a rimetterle nel case e tenerne in mano due è più scomodo... non mi sembra che sia irrispettoso, proprio perché una è tolta

Max(IT)
04-02-2020, 13:33
non bevo mai il caffè al bar ma in situazioni simili ad esempio in farmacia tolgo un auricolare così metto in pausa e sento meglio cosa mi dicono avendo un orecchio completamente libero

per un minuto non sto a rimetterle nel case e tenerne in mano due è più scomodo... non mi sembra che sia irrispettoso, proprio perché una è tolta

con le Pro non le tolgo neppure più: metto solo in pausa la musica.

NighTGhosT
05-02-2020, 13:11
Bhe....ma il tizio del bar ne aveva solo uno di pods nelle orecchie.

La reazione del barista e' stata eccessiva.....quanta gente vedi entrare con un auricolare perché stanno telefonando o hanno appena concluso una chiamata?

Quindi probabilmente lo avrei mandato a quel paese anche io sto barista.

insane74
06-02-2020, 06:24
Ho notato che quando indosso gli AirPods, sono in modalità ambiente e parlo con qualcuno, spesso Siri si attiva a caso (magari ho appena detto una cosa del tipo “eh, si, ricordo...”) e improvvisamente mi sento nelle orecchie la voce di Siri che dice le sue solite cavolate (“scusa non ho capito”, “ecco cosa ho trovato” e simili).
Capita anche a voi o sono strano io?:stordita:

Anche col telefono appoggiato alla scrivania mi è capitato un paio di volte, ma meno spesso.

megamitch
06-02-2020, 06:49
Bhe....ma il tizio del bar ne aveva solo uno di pods nelle orecchie.

La reazione del barista e' stata eccessiva.....quanta gente vedi entrare con un auricolare perché stanno telefonando o hanno appena concluso una chiamata?

Quindi probabilmente lo avrei mandato a quel paese anche io sto barista.

Reazione sicuramente eccessiva.

In ogni caso ritengo maleducato parlare con una persona con gli auricolari, io li tolgo sempre.

megamitch
06-02-2020, 06:50
Ho notato che quando indosso gli AirPods, sono in modalità ambiente e parlo con qualcuno, spesso Siri si attiva a caso (magari ho appena detto una cosa del tipo “eh, si, ricordo...”) e improvvisamente mi sento nelle orecchie la voce di Siri che dice le sue solite cavolate (“scusa non ho capito”, “ecco cosa ho trovato” e simili).
Capita anche a voi o sono strano io?:stordita:

Anche col telefono appoggiato alla scrivania mi è capitato un paio di volte, ma meno spesso.

Beh non si è attivata a caso, hai usato la parola chiave. Dovrebbero permetterti di personalizzare la parola chiave così non avresti il problema

NighTGhosT
06-02-2020, 07:19
Reazione sicuramente eccessiva.

In ogni caso ritengo maleducato parlare con una persona con gli auricolari, io li tolgo sempre.

E concordo anche.....hai detto bene, con GLI auricolarI.....plurale.

Ma con L'auricolarE, singolare, per me non e' maleducazione....allora il 99% dei rappresentanti....dirigenti....funzionari........buttafuori....bodyguards e sicurezza vari.....e tutti coloro che portano 1 auricolare fisso per lavoro (sia esso connesso allo smartphone o a una ricetrasmittente non importa) sono tutti dei maleducati. :asd:

Bisogna sempre distinguere dai....ora io capisco urlare dietro al ragazzino che entra nel bar con entrambe gli auricolari e la musica sparata nelle orecchie....che non ti sente neanche se gli urli a 10 cm con un megafono da stadio.......ci sta'. Ma se lo fai con una persona che ha UN auricolare soltanto, e quindi con l'altro orecchio ti sente BENISSIMO.....per me sei un idiota. :)

Max(IT)
06-02-2020, 13:50
Ho notato che quando indosso gli AirPods, sono in modalità ambiente e parlo con qualcuno, spesso Siri si attiva a caso (magari ho appena detto una cosa del tipo “eh, si, ricordo...”) e improvvisamente mi sento nelle orecchie la voce di Siri che dice le sue solite cavolate (“scusa non ho capito”, “ecco cosa ho trovato” e simili).
Capita anche a voi o sono strano io?:stordita:

Anche col telefono appoggiato alla scrivania mi è capitato un paio di volte, ma meno spesso.

a volte mi capita anche con Apple Watch... non molto spesso ma capita.

deggungombo
06-02-2020, 14:52
Ho notato che quando indosso gli AirPods, sono in modalità ambiente e parlo con qualcuno, spesso Siri si attiva a caso (magari ho appena detto una cosa del tipo “eh, si, ricordo...”) e improvvisamente mi sento nelle orecchie la voce di Siri che dice le sue solite cavolate (“scusa non ho capito”, “ecco cosa ho trovato” e simili).
Capita anche a voi o sono strano io?:stordita:

Anche col telefono appoggiato alla scrivania mi è capitato un paio di volte, ma meno spesso.Ho visto in ospedale il medico dire "respiri" al paziente, ed il classico rumore di Siri che si attiva venire dal cellulare del medico :stordita:

insane74
06-02-2020, 16:22
Ho visto in ospedale il medico dire "respiri" al paziente, ed il classico rumore di Siri che si attiva venire dal cellulare del medico :stordita:

:D :D :D

sicofante
07-02-2020, 00:57
Giorni fa ho scritto sul Thread del iPhone 11 PRO del CoronaVirus: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46603287&postcount=1633
Sembra che ci saranno problemi anche con gli AirPods: https://www.iphoneitalia.com/724770/coronavirus-possibili-ripercussioni-airpods

recoil
07-02-2020, 08:50
Beh non si è attivata a caso, hai usato la parola chiave. Dovrebbero permetterti di personalizzare la parola chiave così non avresti il problema

io ho provato a mandare il feedback, se ne arrivano un numero considerevole li tengono in considerazione ma secondo me molti non sanno nemmeno che si può fare o non stanno a perderci tempo

comunque capita anche con Alexa, se hai una casa dove c'è qualcuno che si chiama Alessia va in confusione anche lui l'ho visto succedere, mentre dire hey google difficilmente può portare a fraintendimenti

insane74
07-02-2020, 09:07
...mentre dire hey google difficilmente può portare a fraintendimenti

a me sul vecchio Galaxy S7 Edge ogni tanto si attivava "a caso" anche "Ok Google"... :fagiano:

sempre in ufficio, mentre si parlava con i colleghi, senza minimamente aver detto la frase di attivazione ma "qualcosa di simile", ecco che partiva e poi il cel di qualcuno (perché a volte si attivava il cel di un collega, anche se stavo parlando io!) con risposte a caso.

'sti assistenti virtuali!

per questo era comodo il (peraltro pessimo) S-Voice: lì potevi scegliere la frase di attivazione e almeno se la sceglievi contorta/improbabile non si attivava durante una normale conversazione!