View Full Version : Bluetooth scomparso in Windows 10
Ciao a tutti .
Da ieri il pulsante bluetooth non compare piu' tra i dispositivi attivabili...
I servizi relativi al Bluetooth sono disattivati e anche se cerco di riattivarli non mi da la possibilita' di farlo l'unica cosa che ricordo , che potrebbere essere la causa del problema , è che in fase di arresto del sistema ho spento le cuffie che erano connesse... Il problema è sicuramente di Windows in quanto ho sia provato a collegare un adattatore esterno ma senza risultato sia ad aggiornare i drivers ma nulla di fatto.
Qualcuno ha idee su come possas riattivarlo ??
Che ci sia qualche voce nel registro da modificare??
Grazie per eventuali risposte !
tallines
30-10-2019, 08:05
Ciao, dai un' occhiata >
- https://www.chimerarevo.com/guide/windows/problemi-bluetooth-windows-10-286254/
- https://support.microsoft.com/it-it/help/14169/windows-10-fix-bluetooth-problems
La situazione seguendo le guide è peggiorata... nel senso che dove prima mi dava periferica sconosciuta ora non la rileva nemmeno piu'.
Comunque i drivers sono tutti installati ed aggiornati e ho l'ultima versione di windows 10.
Smanettando in Gestione Dispositivi e visualizzando le periferiche nascoste ho notato che ci sono le periferiche BT ma tutte disattivate tuttavia non mi è permesso compiere alcuna azione su di esse.
tallines
30-10-2019, 11:03
Addirittura..........hai un punto di ripristino o meglio ancora, un Backup a prima del problema ?
Il problema è uscito perchè hai installato qualche programma, scaricato qualche aggiornamento di Windows o........?
Al limite io proverei anche a reinstallare In Place W10, > cosi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)
Con la reinstallazione In Place, vengono rimessi ex-novo solo i file di W10, non vengono toccati programmi, dati, impostazioni ect, ect, ect......
No nessun programma installato di recente... tutto era perfettamente funzionante come un orologio svizzero purtroppo ho solo staccato le cuffie BT mentre si arrestava il So e ora credo che Windows "pensi" che non ci sia il BT
Non ho punti di ripristino...
Se non trovo altra soluzione in caso molto estremo reinstallero' anche se secondo me intervenendo sul registro o qualcosa del genere...
Vedi qui
https://www.youtube.com/watch?v=sjJT5uR9lvg
se non dovessi risolvere in questo modo, espandendo il primo post sotto il video ci sono molte altre procedure, prova prima di formattare.
tallines
30-10-2019, 12:36
No nessun programma installato di recente... tutto era perfettamente funzionante come un orologio svizzero purtroppo ho solo staccato le cuffie BT mentre si arrestava il So e ora credo che Windows "pensi" che non ci sia il BT
Non ho punti di ripristino...
Se non trovo altra soluzione in caso molto estremo reinstallero' anche se secondo me intervenendo sul registro o qualcosa del genere...
Fai prima come suggerito da Eress .
Purtroppo anche seguendo la guida passo passo non ho risolto nulla :mc:
Ho notato che anche se nei servizi di windows i servizi Bluetooth sono tutti attivi se faccio CTRL + ALT+CANC e vado in servizi , qui il servizio Bluetooth user Service è arrestato e non mi da' la possibilita' di attivarlo...
Blue_screen_of_death
30-10-2019, 17:55
Dobbiamo ricontrollare l'integrità delle chiavi di registro associate a quei servizi.
Apri il registro di sistema e esporta queste due chiavi:
- HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\BluetoothUserService
- HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\bthserv
Crea un archivio zip con i file esportati e mandalo.
Blue_screen_of_death
30-10-2019, 22:43
OK, grazie per i .reg :)
Problema
Il servizio Servizio di supporto Blutooth non si avvia perché è sbagliata l'informazione sull'account che deve fare il run di quel servizio. E' impostato un account inesistente e quindi il servizio non può essere avviato.
Non ho idea di chi o cosa abbia cambiato quella impostazione. :)
Soluzione
- Apri il registro
- Raggiungi la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\bthserv
- Cambia il valore ObjectName da LocalService a NT AUTHORITY\LocalService
Ora il servizio Servizio di supporto Blutooth dovrebbe partire, in teoria anche senza riavviare il sistema.
Oltre al problema di avvio di quel servizio potrebbero esserci anche altri problemi relativi al bluetooth. In tal caso scrivi di che problema si tratta e qual è il messaggio di errore che ti viene restituito.
In ogni caso fai sapere.
:)
Modifico subito poi ti faccio sapere per ora ti ringrazio !!!!
Nulla di fatto la chiave di registro stranamente era gia' impostata su NT AUTHORITY\LocalService e non è cambiato nulla comunque credo che il problema sia proprio nel registro di sistema...
Blue_screen_of_death
30-10-2019, 23:01
Nulla di fatto la chiave di registro stranamente era gia' impostata su NT AUTHORITY\LocalService e non è cambiato nulla comunque credo che il problema sia proprio nel registro di sistema...
Mmm strano, nel .reg che mi hai mandato è settata diversamente.
Che errore ti dà quando provi ad avviare il servizio?
Allora in servizi di Windows , il servizio di supporto Bluetooth è in esecuzione mentre l'incongruenza che noto è che se premo : CTRL+ALT+CANC e vado nella scheda dei servizi BluetoothUserService è arrestata e non ho la possibilita' di intervenirci sopra.
Spero di essermi spiegato adeguatamente :muro:
Blue_screen_of_death
30-10-2019, 23:12
Ho lo stesso comportamento, ovvero in Servizi risulta avviato mentre in Task manager risulta Arrestato e se lo avvio nel Task Manager non succede nulla.
Così su due piedi non saprei spiegarti questo comportamento. Ma mi incuriosisce e approfondirò.
Quindi questo non è un problema. L'importante è che risulta in esecuzione in Servizi.
Qual è il problema che riscontri?
Intanto la mancanza del pulsante per l'attivazione del BT in impostazioni >>> Dispositivi
Anche nel menu' in basso a destra al centro notifiche non è piu' presente il riquadro Bluetooh
La mia teoria è che disattivando le cuffie bluetooth durante l'arresto del computer quest'ultimo ora pensa che non sia presente il BT nel sistema..
Ergo è come se fosse scomparso
Ad esempio anche in gestione dispositivi il BT è inserito tra le periferiche nascoste e visibile solo se imposto la visualizzazione estesa con periferiche nascoste.
Blue_screen_of_death
30-10-2019, 23:32
ok chiaro
Comunque il servizio non c'entra, anche se disattivato il pulsante bluetooth non deve scomparire.
Credo che il problema sia la periferica bluetooth. Se non viene trovata una peiferica bluetooth collegata tutte le funzionalità relative al bluetooth vengono nascoste.
1. E' un portatile? Assicurati che è accesa, se c'è una combinazione di tasti per accenderla.
2. Hai già provato a disinstallare la periferica bluetooth nascosta da gestione dispositivi? Che periferiche nascoste vedi? Magari manda uno screenshot.
No non è un portatile è un fisso con una Asus Z270e strix con Bluetooth integrato.
Le periferiche BT che utilizzo (Cuffia e Controller Xbox) risultano ancora essere associate ma sotto c'è una voce : Bluetooth Disattivato
Sul disinstallare i dispositivi BT che non sono visibili ci avevo pensato ma non vorrei peggiorare la situazione e ritrovarmi poi a reinstallare per forza il SO.
Le periferiche BT me le da stranamente in trasparenza
Blue_screen_of_death
30-10-2019, 23:58
No non è un portatile è un fisso con una Asus Z270e strix con Bluetooth integrato.
Le periferiche BT che utilizzo (Cuffia e Controller Xbox) risultano ancora essere associate ma sotto c'è una voce : Bluetooth Disattivato
Sul disinstallare i dispositivi BT che non sono visibili ci avevo pensato ma non vorrei peggiorare la situazione e ritrovarmi poi a reinstallare per forza il SO.
Le periferiche BT me le da stranamente in trasparenza
No, infatti non devi disinstallare quelle.
Devi trovare la periferica wireless Bluetooth.
Se il bluetooth è attivato e la periferica funziona sicuramente ce l'hai in Gestione dispositivi. Potrebbe chiamarsi diversamente con un nome generico, ma ci deve essere. Dobbiamo capire solo qual è.
Un modo per capire qual è andare nelle proprietà delle periferiche sospette e sotto la scheda Dettagli, guardare l'ID hardware.
Dall'ID hardware con una ricerca sul web puoi capire se quella periferica è il modulo bluetooth.
edit. Se conosci marca e nome della scheda possiamo risalire più facilmente alla periferica.
L'unica periferica sospetta che mi appare ( senza visualizzare le periferiche nascoste ) è un dispositivo USB , ma cercando ID Hardware mi riporta descrizione Fallita...
Provo a disinstallare quella. Tento un azzardo.
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 00:05
L'unica periferica sospetta che mi appare ( senza visualizzare le periferiche nascoste ) è un dispositivo USB , ma cercando ID Hardware mi riporta descrizione Fallita...
Provo a disinstallare quella. Tento un azzardo.
OK vai, finché non tocchi le periferiche nascoste non succede nulla di catastrofico :D
Allora niente di fatto sembrerebbe...
Comunque ho notato che se cerco nelle proprieta' della periferica BT nascosta tra i dispositivi mi dice semplicemente che il dispositivo non è connesso al computer benchè sia integrato !!!! :muro: :muro: :muro:
Come potrei riconnetterlo senza staccare un pezzo di scheda madre hahaha ?!?!?!
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 00:13
:asd:
Reinstalla i driver bluetooth forniti da ASUS, dovrebbero sistemare il casino automaticamente.
https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-STRIX-Z270E-GAMING/HelpDesk_Download/
E' la tua scheda madre? Assicurati che ho selezionato la scheda corretta.
Si si era lei ma anche reinstallando i drivers la situazione non è cambiata...
Format C: is coming ?!!? :mc:
Grazie della pazienza BSOD !
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 00:29
Se hai una distribuzione Linux pronta, potresti assicurarti che il bluetooth è riconosciuto e funzionante in Linux.
Questo per escludere un problema hardware, perché a occhio la periferica sembra completamente morta. :boh:
L'ultima possibilita' impossibile che mi salta in testa anche se sono anni che non intervengo nel bios è che si sia disabilitata da bios ?!
Ma è impossibile che Windows modifichi il bios...
No amico , se fosse morta non penso che comparirebbe nelle periferiche nascoste sarebbe totalmente omessa mi sa è proprio qualcosa in Windows secondo me che si è imballato durante lo spegnimento...
No purtroppo non ho delle live linux da provare al momento...
Piuttosto sai se debbano uscire aggiornamenti di Windows magari con una bella dose di culo potrebbe risolvere ?!
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 00:35
Allora forse non ho capito bene quali sono le periferiche nascoste.
I dispositivi associati compaiono come periferiche nascoste quando non sono collegati. Se ti riferisci a queste è normale.
Potresti mandare uno screenshot?
edit. Se la periferica bluetooth funziona e se riesci a darmi una panoramica di quello che vedi in Gestione dispositivi, credo che una soluzione si trova, anche senza format.
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 00:44
Ah ok. Quindi riesci a vedere il modulo bluetooth, è chiamato Broadcom BCM20702.
Se vai nelle proprietà immagino che ti dice
Attualmente, il dispositivo hardware non è connesso al computer. (Codice 45)
Per risolvere il problema, connettere nuovamente il dispositivo al computer.
Vero?
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 00:54
Non ci sono altre periferiche riconducibili al bluetooth? Ad esempio sotto Altri dispositivi. Se ci sono chiavi corrotte nel registro di sistema è possibile che la periferica viene riconosciuta come un dispositivo generico e quindi non viene inserita nella categoria bluetooth.
Azione -> Rileva modifiche hardware fa comparire la periferica?
La chiave nel registro di sistema che contiene tutte le periferiche bluetooth è questa:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{e0cbf06c-cd8b-4647-bb8a-263b43f0f974}
Quindi se vogliamo controllare l'integrità delle informazioni del bluetooth contenute nel registro dobbiamo guardare in quella chiave. Magari esportala e mandamela, così do un'occhiata.
Apperentemente no e sono tutti mappati a parte il dispositivo USB di cui non mi dava nemmeno ID Hardware...
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 00:58
Apperentemente no e sono tutti mappati a parte il dispositivo USB di cui non mi dava nemmeno ID Hardware...
OK, rileggi il mio post precedente, che ho fatto un edit :)
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 01:18
Tutto in regola nel registro.
Comunque secondo me il bluetooth integrato non viene proprio visto (quindi è danneggiato oppure è disabilitato in qualche modo, se la scheda madre offre la possibilità di disabilitarlo).
Per rispondere a questo,
No amico , se fosse morta non penso che comparirebbe nelle periferiche nascoste sarebbe totalmente omessa mi sa è proprio qualcosa in Windows secondo me che si è imballato durante lo spegnimento...
tutte le periferiche disconnesse vengono viste come periferiche nascoste in Gestione dispositivi, controlla tu stesso.
Ad esempio, sotto USB tipicamente ci sono tantissime periferiche nascoste Dispositivo di archiviazione di massa USB, che sono le tante pen drive / hard disk che colleghiamo.
Oppure se hai una stampante collegata, spegnila e guarda sotto Stampanti. Dovresti vederla comunque ma nascosta.
Insomma, se guardi in giro per Gestione dispositivi vedi tantissimi dispositivi nascosti che sono tutte i dispositivi che hai collegato almeno una volta e che sono attualmente scollegati.
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 01:36
Ho riletto il primo post
Il problema è sicuramente di Windows in quanto ho sia provato a collegare un adattatore esterno ma senza risultato
Se colleghi l'adattatore esterno come viene visto in gestione dispositivi?
Ah l'adattatore esterno si connette per poi scomparire..
Lo riconosce momentaneamente poi si disconnette in automatico
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 08:37
In gestione dispositivi come lo vedi l'adattatore esterno quando si disconnette autoamticamente? C'è il simbolo col punto esclamativo giallo che segnala un problema?
Nelle proprietà ti dice che il dispositivo funziona correttamente? O altro?
Ho ritentato e rimane connesso.
Si il dispositivo funziona correttamente.
Successivamente ho visualizzato le periferiche nascoste su Gestione dispositivi e mi compare questo :
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 09:08
Ah OK, quindi quella periferica Broadcom BCM20702 che prima era nascosta perché non rilevava la periferica collegata era l'adattatore esterno.
E allora il bluetooth integrato manca proprio in gestione dispositivi?
Cosi' sembrerebbe a meno che non sia quel dispositivo usb di cui non mi da' nemmeno id Hardware... con punto esclamativo.
Anche perchè priima che riscontrassi il problema le periferiche erano tutte mappate.
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 09:21
Cosi' sembrerebbe a meno che non sia quel dispositivo usb di cui non mi da' nemmeno id Hardware... con punto esclamativo.
Anche perchè priima che riscontrassi il problema le periferiche erano tutte mappate.
Si, è possibile. Nelle proprietà di quel dispositivo che errore ti dà?
Ma possibile che lo abbia disabilitato nel Bios ?! Windows intendo !?
Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
Richiesta del descrittore del dispositivo USB non riuscita.
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 09:33
Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
Richiesta del descrittore del dispositivo USB non riuscita.
Spegni il PC, metti per qualche minuto l'alimentatore su Power Off (col pulsantino sull'alimentatore) e poi riaccendi. Vedi se viene riconosciuto l'adattatore bluetooth integrato.
:)
Ma possibile che lo abbia disabilitato nel Bios ?! Windows intendo !?
Dipende. Di base Windows non può farlo. Ma alcune schede hanno una funzionalità che permette di configurare alcuni parametri del BIOS da Windows. Quindi dai un'occhiata anche al BIOS, se non risolvi staccando l'alimentazione.
Purtroppo nulla di fatto... e anche nel bios la periferica è attivata posso tentare di disabilitarla riavviare per poi rientrare nel Bios e attivarla per vedere se rileva il cambiamento...
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 09:47
Purtroppo nulla di fatto... e anche nel bios la periferica è attivata posso tentare di disabilitarla riavviare per poi rientrare nel Bios e attivarla per vedere se rileva il cambiamento...
Si, e nel disabilitarla vedi se quella periferica USB con errore sparisce.
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 09:58
Comunque devi insistere su quello che ti ho scritto, ovvero togliere l'alimentazione al PC.
E' un difetto di quella scheda madre e schede madri simili e/o dell'adattatore bluetooth integrato, che sembra risolversi spegnendo l'alimentatore e staccando il PC dalla corrente per qualche minuto.
Posto solo due link:
https://www.reddit.com/r/ASUS/comments/634tcx/asus_z270e_bluetooth_not_working/
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?93816-Strix-z270i-bluetooth-problem-and-how-I-fixed-it
ma se cerchi su Google in tanti se ne lamentano.
https://www.google.com/search?sxsrf=ACYBGNTqlCt1P_y_8jJe8HRig8MgHJvjlQ%3A1572514687637&ei=f6u6Xfa4IfSj1fAP1til-Ac&q=Z270E+problem+bluetooth&oq=Z270E+problem+bluetooth&gs_l=psy-ab.3..35i304i39j0i22i30.2117.2342..2455...0.2..0.89.175.2......0....1..gws-wiz.......0i71.bLlEclCpYhU&ved=0ahUKEwi29OvamcblAhX0URUIHVZsCX8Q4dUDCAs&uact=5
Finalmente !!!
Il BT si è ripristinato !!!! E' stato un parto ma finalmente è andato...
La procedura corretta da eseguire è la seguente :
1 - Dsinstallare la presunta periferica BT da Gestione periferiche
2 - Spegnere la macchina togliendo ogni fonte di alimentazione per 3-4 minuti
3 - Riavviare la macchina
Il BT dovrebbe reinstallarsi in automatico.
Grazie BSOD !!!
Per la pazienza e la dritta giusta !!
Se passi da Bologna ti aspetta una birra !
Blue_screen_of_death
31-10-2019, 11:33
Ottimo :mano:
Ho riscontrato questo problema ieri, e ho risolto proprio grazie alla soluzione torvata dall'utente (in effetti anche io avevo guardato in gestione dispositivi ma senza associare al bluetooth l'unica voce con triangolino giallo USB della periferica generica, dato che essendo un laptop il mio, non ho alcuna periferica bluetooth usb). Disabilitandola e riabilitandola è ritornato il bluetooth, anche senza riavvio della macchina.
Tuttavia adesso non mi compare più il pulsante "Mostra dispositivi bluetooth" che invece compariva prima del problema nell'area di notifica in basso a destra. Come fare per ripristinarlo?
Blue_screen_of_death
06-11-2019, 16:06
Impostazioni -> Dispositivi. Assicurati che il bluetooth è attivato.
La schermata a cui mi riferisco è questa.
https://www.ilsoftware.it/public/shots/bluetooth_android_PC_Windows_10_03.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2019, 16:11
I Bluetooth è attivato? Se sì:
Start, Impostazioni, Personalizzazione, Barra delle applicazioni, scorri in basso fino a "Seleziona le icone da visualizzare nella barra delle applicazioni".
Sì sì il bluetooth è attivo (infatti me ne accorgo anche perché il mouse bluetooth funziona), ma continua a non comparire nell'area in basso a dx.
Nella schermata invece indicata da Nicodemo, non ci sono voci correnti relative al bluetooth, l'unica presente (e non mi pare nemmeno che sia quella che ricordo io) fa parte degli elementi passati, quindi anche se la attivo non succede nulla. Comunque la allego sotto:
https://i.postimg.cc/9D2L5hFP/Cattura3.jpg (https://postimg.cc/9D2L5hFP)
Blue_screen_of_death
06-11-2019, 16:59
Nella stessa schermata che ho nominato nel mio post precedente, scorri più in basso e trovi Altre opzioni Bluetooth.
Apri quel link e spunta Mostra l'icona di Bluetooth nell'area di notifica.
:)
Perfetto grazie, risolto.
Strano comunque che si sia disabilitato da solo.. anche se con windows 10 nulla (di negativo) è impossibile.
Un'altra cosa: ieri nel tentativo di risolvere avevo anche provato a reinstallare il driver, scaricato dal sito del produttore. Tuttavia non solo non è servito, ma mi è anche sorto il dubbio che non sia quello giusto.
Quello che avevo installato si trova ora qui:
https://i.postimg.cc/CR261C9h/Cattura.jpg (https://postimg.cc/CR261C9h)
Come faccio per disinstallarlo completamente?
Blue_screen_of_death
07-11-2019, 08:52
Dipende da come è fatto il setup di quei driver.
Intanto controlla se in Installazione applicazioni è presente la voce per disinstallare i driver errati.
Che driver hai installato? Da dove li hai presi?
L'adattatore Bluetooth invece ha una marca diversa? Che marca?
Intanto controlla se in Installazione applicazioni è presente la voce per disinstallare i driver errati. Eh no, non c'è. È la prima cosa che avevo carcato..
Dipende da come è fatto il setup di quei driverNon saprei come descriverlo, ti serve vedere l'icona?
Che driver hai installato? Da dove li hai presi? Ho installato il driver Intel Bluetooth dal sito ufficiale HP, trovato inserendo il numero seriale del laptop.
L'adattatore Bluetooth invece ha una marca diversa? Che marca?Credo proprio di sì, tra le varie voci l'adapter è Realtek. Poi ce n'è una Microsoft ma è Enumeratore Bluetooth (non so nemmeno cosa sia)..
Blue_screen_of_death
14-11-2019, 08:10
Si, eccomi.
Per rimuovere il driver dobbiamo scoprire cosa fa l'installer. Potrebbe limitarsi a installare il driver (e in tal caso, basta de-registrarlo nel registro di sistema e rimuovere il driver dal file system) oppure potrebbe installare anche un software di gestione oltra al driver.
Potresti mandare il link del driver che hai installato?
Poi, scarica questo programmino
https://www.nirsoft.net/utils/driverview.html
che ti mostra tutti i driver installati nel sistema.
Usalo per individuare tutti i driver Intel e poi se hai anche altre periferiche Intel tra questi selezioniamo i driver del Bluetooth. In particolare ci interessano il nome e il filename.
Potresti mandare il link del driver che hai installato?Eccolo (https://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp95501-96000/sp95712.exe)
Poi, scarica questo programmino
https://www.nirsoft.net/utils/driverview.html
che ti mostra tutti i driver installati nel sistema.
Usalo per individuare tutti i driver Intel e poi se hai anche altre periferiche Intel tra questi selezioniamo i driver del Bluetooth. In particolare ci interessano il nome e il filename.Ok ma cosa devo cercare esattamente? Cioè che parola chiave?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.