View Full Version : Installare Windows 7 con bios bloccato
Ciao ragazzi ho un pc (packard bell ) preso in un centro commerciale un pò di tempo fa su qui è installato window 8.1. Vorrei installare widow 7 ma non si riesce . E' come se avesse il bios bloccato non permette l'installazione , non ci sono riuscito io , non c'è riuscito un mio amico più smanettone di me , non c'è riuscito neanche un centro assistenza pc dove l'ho portato .
Qualcuno sa aiutarmi in questa impresa?
Grazie
tallines
28-10-2019, 19:27
Ciao e benvenuto nel Forum di Hardware Upgrade :)
Cosa vuol dire che il Bios è bloccato ?
Non riesci ad accederci o.....c'è una password che non si sa o........?
Ciao , allora è pc packard bell con preistallato windows 8.1 .
Dopo finita l'installazione di window7 , si riavvia il pc e si blocca sulla schermata di starting su windows 7 . Ho provo anche con una copia diversa di window 7 e a cambiare l'hard disk con uno diverso ma il risultato è lo stesso . Dopo l'installazione , l'avvio si ferma sempre sulla schermata starting di window 7 e poi rimane bloccato .
Non parte neanche in modalità provvisoria prendendo F8 .
Mi fa entrare nel bios ma sembra limitato .
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2019, 06:52
Allora non c'entra niente il BIOS, lascialo perdere come obiettivo :-)
È che molto semplicemente l'hardware di quel dispositivo è per così dire incompatibile con il vecchio Windows 7, è normale che i sistemi operativi possano non funzionare su hardware più nuovo, o si possa farli funzionare dopo abbondante smanettamento che non tutti sono in grado di fare.
Secondo me è meglio se rinunci a perdere ulteriore tempo e dovresti usarlo con Windows 8.1, per cui è stato ideato, eventualmente installando classic shell o programma analogo per avere un menu start in stile Windows7 o XP.
Oppure se proprio vuoi cambiare OS, fai il passaggio ancora gratuito a Windows 10.
tallines
29-10-2019, 13:21
Ciao , allora è pc packard bell con preistallato windows 8.1 .
Dopo finita l'installazione di window7 , si riavvia il pc e si blocca sulla schermata di starting su windows 7 . Ho provo anche con una copia diversa di window 7 e a cambiare l'hard disk con uno diverso ma il risultato è lo stesso . Dopo l'installazione , l'avvio si ferma sempre sulla schermata starting di window 7 e poi rimane bloccato .
Non parte neanche in modalità provvisoria prendendo F8 .
Mi fa entrare nel bios ma sembra limitato .
Hai installato W7 da pendrive ?
Con cosa hai preparato la pendrive ? Con quale tool ? Con Rufus freeware ?
Hai installato W7 in modalità Bios-Legacy o in modalità Uefi ?
E la pendrive, se hai fatto l' installazione tramite pendrive, in che modalità l' hai preparata ?
Questo perchè, se hai preparato la pendrive in modalità Bios-Legacy, che è la modalità standard, classica, tramite cui si installa W7, ma W8.1 è installato in modalità Uefi..............è chiaro che si pianta tutto .
La pendrive deve essere preparata nella stessa modalità cui è settato il Bios .
Dato che tu hai detto al post n.1 >
"ho un pc (packard bell ) preso in un centro commerciale un pò di tempo fa su qui è installato window 8.1"
Windows 8.1 viene installato di default in modalità Uefi .
tallines non ti so dire bene cosa è stato fatto perchè oltre a me ci hanno messo le mani altre persone e non so cos'hanno fatto .
Prova a dirmi tu cosa dovrei fare e io provo a farlo e vediamo cosa succede , se ti va naturlamente .
Nicodemo può darsi non c'entri niente il bios certo .Cmq io se riesco vorrei installare w7 poi se non si può mi adatto .
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2019, 19:50
Nicodemo può darsi non c'entri niente il bios certo
Hai scritto che riesci ad accedere elle impostazioni del BIOS e hai installato Windows 7, che poi non ha funzionato al primo riavvio.
Non vedo come può il BIOS essere bloccato in uno scenario del genere :)
Dopo finita l'installazione di window7 , si riavvia il pc e si blocca sulla schermata di starting su windows 7
tallines
30-10-2019, 12:18
tallines non ti so dire bene cosa è stato fatto perchè oltre a me ci hanno messo le mani altre persone e non so cos'hanno fatto .
Prova a dirmi tu cosa dovrei fare e io provo a farlo e vediamo cosa succede , se ti va naturlamente .
Nicodemo può darsi non c'entri niente il bios certo .Cmq io se riesco vorrei installare w7 poi se non si può mi adatto .
Allora....da quando è uscito W8, i SO vengono pre-installati dai System Builders, alias i costruttori di pc (Toshiba, Lenovo, HP, Dell, Acer, Asus, Pachard Bell, etc etc etc......) in modalità Uefi, cosi come W8.1 e anche W10 .
Quindi anche il tuo è un SO pre-installato in modalità Uefi .
Se vuoi installare W7 in modalità Uefi, quindi lasciando settato il Bios cosi come è settato, devi preparare la pendrive con W7, in modalità Uefi .
Importante > W7 in modalità Uefi deve essere a 64 bit, Non a 32......il 32 bit non si installa in modalità Uefi, solo in Modalità Bios-Legacy .
1 - Per preparare la pendrive con >>> Rufus freeware >>> click per il Download (https://rufus.ie/)
in Modalità Uefi, se installi in MBR,
devi selezionare l' unica voce disponibile a sinistra, come viene evidenziato nell' immagine sotto >>>
https://i.postimg.cc/rsK9CZ97/Uefi-1.jpg (https://postimages.org/)
anche se l' MBR è per un' installazione in Modalità Bios-Legacy .
2 - Per preparare la pendrive con W7 64 bit, sempre con Rufus, in modalità Uefi, in GPT
l' hd deve essere in GPT, devi selezionare l' unica voce, che è evidenziata sempre a sinistra >>>
https://i.postimg.cc/yd99TJgX/Uefi-2.jpg (https://postimages.org/)
Quest' ultima opzione, la 2 è quella per l' installazione in Modalità Uefi .
Come si fa a vedere se l' HD è in MBR o in GPT ?
Leggi alla voce > - Verificare se il disco usa MBR o GPT – Windows (https://www.bartolomeoalberico.it/disco-mbr-o-gpt-come-verificare/)
- Sapere se Windows è in modalità UEFI (https://www.memexcomputer.it/sapere-se-windows-e-in-modalita-uefi/)
Se devi chiedere qualcos' altro chiedi pure :)
Ciao tallines grazie mille per la l'aiuto e la descrizione dei passaggi .
Tra oggi è domani provo a fare l'installazione e ti faccio sapere come va .
tallines
30-10-2019, 16:22
Ciao tallines grazie mille per la l'aiuto e la descrizione dei passaggi .
Tra oggi è domani provo a fare l'installazione e ti faccio sapere come va .
Ok, fai sapere :)
Allora ho verificato l'HD che è GPT .
Con Rufus ho provato a fare 2 chiavette diverse ma non va nessuna .
Ho impostato nel bios il primo book da rimovibile ma niente .
Ho provato a scegliere il boot all'avvio e mi da
-widow boot manager
-Ipv4 realtek PCIe Gbe family controller
-Ipv6 realtek PCIe Gbe family controller
PS: Non riesco a caricare le immagini delle schermate , ho provato a leggere in giro ma non ho visto le istruzioni .
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2019, 07:08
.
tallines
31-10-2019, 07:45
Allora ho verificato l'HD che è GPT .
Con Rufus ho provato a fare 2 chiavette diverse ma non va nessuna .
Ho impostato nel bios il primo book da rimovibile ma niente .
Ho provato a scegliere il boot all'avvio e mi da
-widow boot manager
-Ipv4 realtek PCIe Gbe family controller
-Ipv6 realtek PCIe Gbe family controller
PS: Non riesco a caricare le immagini delle schermate , ho provato a leggere in giro ma non ho visto le istruzioni .
Carica l' immagine del Bios alla voce Boot, con le voci che ci sono, tramite > Postimage (https://postimages.org/it/)
https://i.postimg.cc/Y426vTvM/boo1.jpg (https://postimg.cc/Y426vTvM)
https://i.postimg.cc/zb6KPB0G/secure-bot.jpg (https://postimg.cc/zb6KPB0G)
impostazioni rufus che ho usato sono queste , l'uniche che mi permettono di scegliere GPT
https://i.postimg.cc/vxnfRsNL/rufus.jpg (https://postimg.cc/vxnfRsNL)
se all'avvio faccio f2 per scegliere il boot mi da questo
https://i.postimg.cc/47mp5tv0/f2.jpg (https://postimg.cc/47mp5tv0)
e dopo mi da questo scegliendo uefi
https://i.postimg.cc/XZ2wdx5F/boot-2.jpg (https://postimg.cc/XZ2wdx5F)
tallines
31-10-2019, 18:52
Se ti scarichi l' ultimo Rufus, come da immagine che ti ho postato, scegli GPT > Uefi (non CSM) .
Il boot da pendrive ovviamente .
mi parte solo la versione Rufus 3.8 (Portable Version)
le altre versione mi dice non è un'applicazione di WIN32 valida
mi fa scegliere GPT solo se imposto selezione boot >> non avviabile
ho provato da 2 pc diversi e il risultato è lo stesso
tallines
01-11-2019, 07:59
mi parte solo la versione Rufus 3.8 (Portable Version)
Le versioni di Rufus sono tutte Portable, anche dove non c'è scritto .
Scarichi l' .exe, doppio click sullo stesso e lui si avvia .
le altre versione mi dice non è un'applicazione di WIN32 validao
:mbe:
fa scegliere GPT solo se imposto selezione boot >> non avviabile
ho provato da 2 pc diversi e il risultato è lo stesso
E una volta preparata la pendrive, non parte.............?
Quando faccio doppio click su rufus 3.8 e anche le altre versioni mi da questo
https://i.postimg.cc/yJ6ZrVqS/win.png (https://postimg.cc/yJ6ZrVqS)
le versioni che partono mi danno queste scelte
https://i.postimg.cc/qNxKLNFT/rufus-2.png (https://postimg.cc/qNxKLNFT)
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2019, 14:08
Alcune cose in ordine sparso per farti evitare di sprecare altro tempo sparando alla cieca, è chiaro che tallines non la minima idea di cosa sta succedendo.
1) La versione di Rufus non si installa perché è per processori ARM, non x86 o x64, e non capisco come hai fatto a prendere quella e non quella giusta che viene offerta di default sul sito di RUFUS. Scarica questa se vuoi:
https://github.com/pbatard/rufus/releases/download/v3.8/rufus-3.8.exe
2) Il BIOS al contrario di quello che dicevi è bello ricco ed ha tutto quello che serve. Basta sapere come e cosa impostare per installare Windows 7 su quel PC. Poi che si installi o funzioni è un altra storia. Di certo al momento sei molto lontano dall'obiettivo partenza per l'installazione.
3) Nelle immagini era evidente che stavi chiedendo al computer di fare il boot dalla rete. IPv6 o IPv4 realtek ecc. ecc. Chiaramente ti rispondeva picche. Devi fare il boot dalla chiavetta USB, che va selezionata in Removable device priority.
4) Secondo me Rufus, portabile o meno, non ti fa fare la chiavetta bootable perché pensa che Windows 7 non si installa su computer con UEFI attivo e disco in GPT. Devi eventualmente operare in emulazione vecchio BIOS e disco in MBR.
Ho già scritto precedentemente quello che penso dovresti fare, cioè rinunciare all'idea di avere Windows 7 su quel PC, per cui non provo nemmeno a dirti cosa tentare e cosa fare. Buona fortuna :)
Timoteo
1) la versione di Rufus che ho usato e di cui ho postato l'immagine è la stessa di quella del link che mi hai postato tu . E come ho detto ho scaricato e eseguito diverse versione ma danno tutte lo stesso esito .
2) l'ho installato già window 7 nei mesi scorsi ma non funziona , si avvia e rimane fermo alla scermata di avvio . Come ti ho già detto , può essere anche se il bios sia tutto ok non lo metto in dubbio , io non so dove sia il problema altrimenti non sarei qui , rispetto al pc che uso ha meno voci comunque .
3) nelle immagini appunto è evidente che come boot non mi fa sceglie la partenza da removable . infatti come dici tu mi fa scegliere il boot di rete e quello di window come si vedere dall'immagine . Infatti come vedi non c'è la voce da cd o da rimovibile , ( in questo senso bios bloccato non ci sono tutte le voci usuali , almeno nella mia piccola esperienza )
4) la prova in MBR lo posso fare , sono qui appunto per fare le prove che mi dicono le persone più esperte di me disponibili ad aiutarmi non certo a salire sul piedistallo e fare i maestrini .
Ho sempre avuto pc dove installavo Sistemi operativi superiori o inferiori tranquillamente senza problemi , ora è la prima volta che mi sono trovato questo pc dove non si riesce a fare .
Io voglio usare window 7 . Se non si installa pazienza , intanto ci provo e almeno capire perchè non si può installare su questo pc .
Come vedi dall'immagine c'è differenza dalla scelta di boot tra questi 2 pc .
https://i.postimg.cc/XXfJnvb1/bio-vecchio.jpg (https://postimg.cc/XXfJnvb1)
https://i.postimg.cc/XpxYyDXw/f2.jpg (https://postimg.cc/XpxYyDXw)
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2019, 14:51
Timoteo
1) la versione di Rufus che ho usato e di cui ho postato l'immagine è la stessa di quella del link che mi hai postato tu . E come ho detto ho scaricato e eseguito diverse versione ma danno tutte lo stesso esito .
Giusto solo per aiutarti almeno in questo, la versione di Rufus che hai provato ad installare si chiama rufus-3.8.arm.exe, come è chiaramente evidente dall'immagine che hai postato tu stesso:
https://i.postimg.cc/yJ6ZrVqS/win.png
Cosa ben diversa da quello che ho postato io
https://github.com/pbatard/rufus/releases/download/v3.8/rufus-3.8.exe
Chiedo scusa per tutto il resto. Ripeto, :mano: , ti auguro di riuscire nel tuo desiderio di avere Windows 7 su quel PC.
Esatto , rufus-3.8.arm.exe non si installa
invece rufus-3.8.exe si installa ma mi fa scegliere le voci come indicate da tallines .
Infatti avevo provato a installare più versioni sperando ditrovare quella giusta per impostare le voci .
Grazie Timoteo spero anche io
Aggiungo qualche altra immagine
ho provato a disabilitare il secure boot ma niente
https://i.postimg.cc/kDZQGcZj/boo1.jpg (https://postimg.cc/kDZQGcZj)
https://i.postimg.cc/MvQyQBJz/secure-bot.jpg (https://postimg.cc/MvQyQBJz)
https://i.postimg.cc/2Vdmhxd7/autentication.jpg (https://postimg.cc/2Vdmhxd7)
https://i.postimg.cc/FY9vZJD5/secure-disabilitato.jpg (https://postimg.cc/FY9vZJD5)
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2019, 15:01
Non metti quella che conta e ti avevo già indicato. Cioè quello che appare quando attivi Removable Device Priority nella pagina Boot Options.
In ogni caso non avevi scritto fin dall'inizio, e ripetuto dopo, che in realtà Windows 7 una volta l'avevi già installato e solo che non partiva :confused: :confused: :confused:
Come avevi installato in quella occasione?
tallines
02-11-2019, 15:20
Alcune cose in ordine sparso per farti evitare di sprecare altro tempo sparando alla cieca, è chiaro che tallines non la minima idea di cosa sta succedendo.
Che educazione........ma cosa stai blaterandoooo .:doh:
1) La versione di Rufus non si installa perché è per processori ARM, non x86 o x64, e non capisco come hai fatto a prendere quella e non quella giusta che viene offerta di default sul sito di RUFUS. Scarica questa se vuoi:
https://github.com/pbatard/rufus/releases/download/v3.8/rufus-3.8.exe
E' la stessa versione che vien giù dal sito ufficiale di Rufus > https://rufus.ie/
Cosa ben diversa da quello che ho postato io
https://github.com/pbatard/rufus/releases/download/v3.8/rufus-3.8.exe
Page not found.........
tallines
02-11-2019, 15:23
Aggiungo qualche altra immagine
ho provato a disabilitare il secure boot ma niente
https://i.postimg.cc/kDZQGcZj/boo1.jpg (https://postimg.cc/kDZQGcZj)
Devi selezionare la voce evidenziata nell' immagine, visto che la pendrive è un supporto removibile .
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2019, 15:40
Che educazione.......ma cosa stai blaterandoooo .:doh:
La realtà dei fatti, come si evince anche dal prosieguo
E' la stessa versione che vien giù dal sito ufficiale di Rufus > https://rufus.ie/
Tanto per cambiare non hai la minima idea di quello che scrivi. ARM lo sai cos'è? Devo farti un disegnino o vai su wikipedia e ti fai un minimo di cultura?
https://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_ARM
Page not found.........
Sì decisamente ti serve il disegnino, non ci arrivi con l'intuito:
https://rufus.ie/
Scorri in basso fino a Download e clicca su Rufus 3.8
Ma mi raccomando, fai attenzione, non sbagliare, stai accorto, concentrati, occhio a non cliccare nemmeno per sbaglio su link di "altre versioni" o scarichi la versione per ARM anche tu...
:D
tallines
02-11-2019, 15:51
La realtà dei fatti, come si evince anche dal prosieguo
Non dire idiozie......
Tanto per cambiare non hai la minima idea di quello che scrivi. ARM lo sai cos'è? Devo farti un disegnino o vai su wikipedia e ti fai un minimo di cultura?
https://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_ARM
Se non ci arrivi, non è colpa mia.......
Sì decisamente ti serve il disegnino, non ci arrivi con l'intuito:
https://rufus.ie/
Quarda che il link sopra a post n.21 non si apreeeeee.......devo postarti l' immagine.......
Nicodemo scusa ma siamo qui per risolvere un problema non per fare polemiche e dire agli altri che non capiscono nulla .
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2019, 15:55
Devi selezionare la voce evidenziata nell' immagine, visto che la pendrive è un supporto removibile .
Ma che deve selezionare? È già selezionato! Non vedi che Removable Device è già al primo posto nell'ordine delle periferiche di boot del PC? (Boot priority order)
Poi non è vero che non capisci e fai perdere tempo...
Dovrebbe piuttosto vedere a cosa corrisponde quel Removable Device selezionando la voce più in basso. Cioè vedere se c'è la chiavetta di boot che spero ha inserito nella presa USB prima di accendere o riavviare il PC, e se c'è portarla al primo posto di quell'ordine.
Se non c'è allora bisogna investigare il perché la chiavetta non viene vista.
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2019, 15:57
Nicodemo scusa ma siamo qui per risolvere un problema non per fare polemiche e dire agli altri che non capiscono nulla .
Se vuoi risolvere un problema dovresti rispondere alle domande che ti fanno quelli che vorrebbero o potrebbero aiutarti. Ti ho chiesto solo due cose non hai risposto neanche ad una.
Comunque hai ragione, sono inopportuno. Buon proseguimento ad entrambi.
tallines
02-11-2019, 16:00
Nicodemo scusa ma siamo qui per risolvere un problema non per fare polemiche e dire agli altri che non capiscono nulla .
Si, infatti..........:rolleyes:
Ma che deve selezionare? È già selezionato! Non vedi che Removable Device è già al primo posto nell'ordine delle periferiche di boot del PC? (Boot priority order)
Si ok, è già selezionata la voce, sorry..........che è quella giusta .
Poi non è vero che non capisci e fai perdere tempo...
Intanto l' hai scritto.......potevi risparmiartelo.........ehh ma tanto......
Dovrebbe piuttosto vedere a cosa corrisponde quel Removable Device selezionando la voce più in basso. Cioè vedere se c'è la chiavetta di boot che spero ha inserito nella presa USB prima di accendere o riavviare il PC, e se c'è portarla al primo posto di quell'ordine.
Se l' ha inserita, è quella .
Se non c'è allora bisogna investigare il perché la chiavetta non viene vista.
Si .
Il link al post n. 21 si apre o no ? Cosa rispondi ?
https://i.postimg.cc/6qYqNtPN/Link-rufus.jpg (https://postimages.org/)
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2019, 16:09
,
Il link al post n. 21 si apre o no ? Cosa rispondi ?
Non si apre è chiaro a tutti quelli che vedono e dovresti chiedere ai gestori del forum il perché. Nel post precedente, il 19, invece tutto regolare. In ogni caso quale è il problema se non si apre? Ti ho fatto il disegnino per biNbi scemi così ci arrivi anche tu.
Nel caso non l'avessi ancora capito, ogni volta che sulla home page di Rufus clicchi su quel link il file ti arriva da:
https://github.com/pbatard/rufus/releases/download/v3.8/rufus-3.8.exe
Contento? Il link non si apriva ora si apre, OK? Stanotte dormirai più tranquillo spero :)
tallines
02-11-2019, 16:15
,
Non si apre è chiaro a tutti quelli che vedono e dovresti chiedere ai gestori del forum il perché. Nel post precedente, il 19, invece tutto regolare. In ogni caso quale è il problema se non si apre? Ti ho fatto il disegnino per biNbi scemi così ci arrivi anche tu.
Aridajjjjje co sta educazione...........:doh: devo segnalarti, non so..........:boh:
Guarda che siamo qui per aiutare l' utente che ha chiesto aiuto ehhhh........
Nel caso non l'avessi ancora capito, ogni volta che sulla home page di Rufus clicchi su quel link il file ti arriva da:
https://github.com/pbatard/rufus/releases/download/v3.8/rufus-3.8.exe
Contento? Il link non si apriva ora si apre, OK? Stanotte dormirai più tranquillo spero :)
Se fai il download diretto, ti arriva il file scaricato, ma al post n.21, il link non si apre .
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2019, 16:20
Aridajjjjje co sta educazione...........:doh: devo segnalarti, non so..........:boh:
Dovresti segnalarti al più vicino TSO...
Se fai il download diretto, ti arriva il file scaricato, ma al post n.21, il link non si apre .
C'hai la fissa per quel link, sì decisamente da TSO. Ora il link si apre anche lì, contento? Sogni d'oro stanotte.
Ma roba da matti, veramente, in ventitre anni di internet mai vista una cosa del genere :D
tallines
02-11-2019, 16:26
Dovresti segnalarti al più vicino TSO...
C'hai la fissa per quel link, sì decisamente da TSO. Ora il link si apre anche lì, contento? Sogni d'oro stanotte.
Ma roba da matti, veramente, in ventitre anni di internet mai vista una cosa del genere :D
Appunto....non sai neanche postare un download diretto..........:asd:
Visto che non sbaglio solo io :Prrr:
può avere senso smontare l' hard disk lo collego ad un altro pc lo formatto e poi provo ad installare window 7 ?
tallines
04-11-2019, 07:27
può avere senso smontare l' hard disk lo collego ad un altro pc lo formatto e poi provo ad installare window 7 ?
Questa operazione, compresa l' installazione la faresti sull' altro computer ?
Se si, puoi provare, ma dato che W7 non è W10,
poi se l' hd lo metti sul pc di origine dal quale l' hai tolto può essere che il SO non si avvia, perchè i 2 pc hanno una configurazione hardware diversa e quindi driver diversi.......
Ho smontato l'hard disk e montato sull'altro pc . usando diskpart non sono riuscito a fare quasi niente . Nelle risorse del computer la lista di hard disk questo anche dopo formattato non lo vede .
Poi ho lasciato collegato solo questo HD e ho installato Window 7 tutto ok ma quando poi lo vado a montare sull'altro PC non va .
Ho provato a fare il boot da cd per installare direttamente ma come al solito non si riesce a far l'avvio da CD .
F12 per scegliere il boot non mi da altre scelte
https://i.postimg.cc/pyQnTnzc/boot-dopo-format.jpg (https://postimg.cc/pyQnTnzc)
anche se nel BIOS è selezionato
https://i.postimg.cc/Cn0B7FT4/boot-option.jpg (https://postimg.cc/Cn0B7FT4)
Se accendo il pc normalmente va a finire qui
https://i.postimg.cc/NybzB0bK/reboot-dopo-format.jpg (https://postimg.cc/NybzB0bK)
queste impostazioni del BIOS c'è qualcosa da cambiare ?
https://i.postimg.cc/bDkS1ZMJ/autentication.jpg (https://postimg.cc/bDkS1ZMJ)
https://i.postimg.cc/Cn0B7FT4/boot-option.jpg (https://postimg.cc/Cn0B7FT4)
https://i.postimg.cc/N5g2rfxs/legacy.jpg (https://postimg.cc/N5g2rfxs)
https://i.postimg.cc/9wB4NvcH/secure-disabilitato.jpg (https://postimg.cc/9wB4NvcH)
https://i.postimg.cc/cKV8KRF2/storage-emulation.jpg (https://postimg.cc/cKV8KRF2)
tallines
05-11-2019, 19:26
Ho smontato l'hard disk e montato sull'altro pc . usando diskpart non sono riuscito a fare quasi niente . Nelle risorse del computer la lista di hard disk questo anche dopo formattato non lo vede .
Poi ho lasciato collegato solo questo HD e ho installato Window 7 tutto ok ma quando poi lo vado a montare sull'altro PC non va .
Ho provato a fare il boot da cd per installare direttamente ma come al solito non si riesce a far l'avvio da CD .
Come detto sopra....devi installare W7 su quel pc, non su un altro .
queste impostazioni del BIOS c'è qualcosa da cambiare ?
No .
Il problema che non suo pc non si riesce ad installare con tutto sto sbattimento che sto facendo per questo ho provato a fare l'installazione da un altro pc smontando l'hard disk .
Sono riuscito a recuperare da internet tutti i drivers e anche l'aggiornamento del Bios che però non ho capito bene come farlo .
Er Monnezza
06-11-2019, 21:06
Hai provato ad installare Windows 7 usando il caro vecchio dvd? Prendi l'immagine iso e la masterizzi su un dvd.
Molto spesso è la soluzione più rapida.
Il problema è che non riesco a farlo partire da cd .
Anche quando vado a scegliere il boot con F2 non mi da nella lista la partenza da cdrom .
tallines
07-11-2019, 07:43
Il problema è che non riesco a farlo partire da cd .
Anche quando vado a scegliere il boot con F2 non mi da nella lista la partenza da cdrom .
Comunque mi sembra strano che preparata la pendrive, messo come First boot la voce pendrive o similia....non parta l' installazione.....
Er Monnezza
07-11-2019, 08:48
Il problema è che non riesco a farlo partire da cd .
Anche quando vado a scegliere il boot con F2 non mi da nella lista la partenza da cdrom .
Sei sicuro di aver disattivato completamente uefi, secure boot e compagnia bella?
Ragazzi ho postato diverse immagini proprio per farvi vedere che ho disabilitato il secur boot e ho messo come first boot sia cdrom sia removibile ma non parte nessuno . Provata a rivedere le immagini magari vi accorgete di qualche particolare che devo cambiare .
Come si fa per aggiornare il bios ?
L'hard disk è formattato ora (in teoria) ma non riesco a installarci niente
Er Monnezza
07-11-2019, 16:30
Potresti dirci il modello esatto del pc (se è un preassemblato) o della scheda madre? Cosi mi cerco il manuale del bios.
Sicuramente il fatto che non riesci a installare è legato al secure boot, al windows boot manager (che non dovrebbe comparire tra i dispositivi di avvio).
no_side_fx
07-11-2019, 16:40
Ragazzi ho postato diverse immagini proprio per farvi vedere che ho disabilitato il secur boot e ho messo come first boot sia cdrom sia removibile ma non parte nessuno . Provata a rivedere le immagini magari vi accorgete di qualche particolare che devo cambiare .
Come si fa per aggiornare il bios ?
L'hard disk è formattato ora (in teoria) ma non riesco a installarci niente
oltre a disabilitare il secure boot devi cambiare anche la modalità da uefi a legacy (o csm) - premesso che su quel portatile si possa fare
windows 7 di default non funziona come uefi ma va modificata la iso per renderlo compatibile in tale modalità.
una volta che hai impostato correttamente queste due cose lo installi
(N.B. non le puoi cambiare tutte insieme ma bisogna entrare nel bios cambiare una salvare uscire e rientrare per cambiare l'altra)
Finchè nelle opzioni di avvio vedi la dicitura "windows boot manager" è impostato su uefi e non su legacy/csm, il boot non lo farà mai,
oppure ti cerchi una guida per modificare la iso di win 7 per renderla compatibile con uefi
dimenticavo: anche il fast boot va disabilitato
Il modello del PC è imedia s2883 numeri di serie 42504699630
Nel bios non ho trovato modalità da uefi a legacy (o csm)
Per questo volevo fare la prova a fare l'aggiornamento del Bios , ho scaricato dal sito del produttore il file ma non so come usarlo .
Magari aggiornameto il bios riesco a fare la partenza da cd o usb
metto una foto della scheda madre se può essere utile
https://i.postimg.cc/njhhmm3r/scheda-madre.jpg (https://postimg.cc/njhhmm3r)
foxdefox
07-11-2019, 18:11
Quando dici di aver già installato w7 e si bloccava all'avvio, non dici se dopo la copia dei file durante l'installazione e Scan driver, completava oppure era quello il momento in cui si bloccava.
Per dirtene una, mi capito un volta un PC Lenovo che pur settando il Legacy e disabilitando il securboot, non ne voleva sapere di farmi installare, alla fine smontai la SSD dal PC ed avviai l'installazione da un altro PC che con BIOS diverso faceva andare avanti, poi dopo la copia dei file di installazione quando riavvio, staccai prima che ripartisse, la SSD e la collegai sul PC Lenovo, lo stesso completo l'installazione senza problemi.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Er Monnezza
07-11-2019, 20:21
Ho dato un'occhiata in rete, il manuale di quel pc non dice nulla del bios (pessimo manuale).
Allora ho cercato il modello di scheda madre, per fortuna nella foto si vede l'adesivo col modello.
Acer DB.SUL11.001
Non ho trovato il suo manuale, ma ho trovato un altro pc desktop acer che dovrebbe montare una scheda madre acer con bios molto simile, e ho procurato il manuale.
https://www.manualslib.com/download/445226/Acer-Aspire-X3475.html
Stando alle foto del bios presenti in questo manuale, nel tuo bios manca una voce nella sezione Boot Options, cioè Launch CSM (vedi pag.25 del manuale), che andrebbe settata su Never. Potrebbe essere dovuto al fatto che, o hai una versione vecchia del bios dove quella voce non è presente, oppure hai fatto le foto senza aver riavviato il pc dopo aver disabilitato Secure Boot, e quella voce compare solo dopo?
Fai un pò di prove.
P.S.
La tua scheda che versione ha del bios? La voce Boot Menù è Disabled o Enabled? (prova a metterla su Enabled, e vedi se riesci a fare il boot da usb o dvd), e disattiva Quiet Boot.
homoinformatico
17-12-2019, 13:03
Premesso che non è una buona idea installare windows 7 su hardware recente, e che per installarlo su roba tipo gli intel di 7 generazione o i ryzen bisogna modificare la iso preinstallando i driver usb3 (a meno di avere almeno una porta ps2 per la tastiera!), suggerisco a chiunque si voglia cimentare in tale (masochistica!) impresa di attivare il CMS dal bios (oltre ovviamente a disattivare il secure boot), perchè sennò 9 volte su 10 windows 7 UEFI si pianterà dopo aver visualizzato il tondino nella fase di avvio, sebbene l'installazione uefi vada a buon fine.
Una volta che si attiva il CMS (o legacy mode o come cavolo lo chiama nel bios) si può tranquillamente fare l'installazione uefi che a queto punto funziona. Con l'avvertenza di usare la versione 64bit di windows.
La mia personalissima opinione è che comunque windows 7 vada installato su mbr, salvo ovviamente casi particolari (tipo un disco maggiore di 2 tb)
no_side_fx
17-12-2019, 13:25
Premesso che non è una buona idea installare windows 7 su hardware recente, e che per installarlo su roba tipo gli intel di 7 generazione o i ryzen bisogna modificare la iso preinstallando i driver usb3 (a meno di avere almeno una porta ps2 per la tastiera!), suggerisco a chiunque si voglia cimentare in tale (masochistica!) impresa di attivare il CMS dal bios (oltre ovviamente a disattivare il secure boot), perchè sennò 9 volte su 10 windows 7 UEFI si pianterà dopo aver visualizzato il tondino nella fase di avvio, sebbene l'installazione uefi vada a buon fine.
Una volta che si attiva il CMS (o legacy mode o come cavolo lo chiama nel bios) si può tranquillamente fare l'installazione uefi che a queto punto funziona. Con l'avvertenza di usare la versione 64bit di windows.
La mia personalissima opinione è che comunque windows 7 vada installato su mbr, salvo ovviamente casi particolari (tipo un disco maggiore di 2 tb)
è già stato detto tutto :rolleyes:
homoinformatico
17-12-2019, 13:27
è già stato detto tutto :rolleyes:
non lo avevo visto
:sob:
In questo tempo ho fatto qualche altra prova ma il risutltao è sempre lo stesso .
A questo punto vorrei chiedervi se può aver senso sostituire la scheda madre . Che ne dite ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.