PDA

View Full Version : Workstation rendering e modellazione max 2000 euro


Argate
21-10-2019, 12:33
Salve
torno qui dopo un po' per chiedere i vostri saggi consigli sulla materia.

La mia workstation ha ormai tre anni e me ne serve una seconda, non fosse per altro perché una seconda worstation è d'obbligo per non rimanere impatanati con il lavoro durante rendering esosi or rogne tecniche.

Mi ero orientato su questo:
Cooler Master Stryker & Trooper MasterCase Maker 5 MID TOWER 135 euro
mi serve silenzioso e spazioso

Corsair CMD64GX4M4C3200C16 Dominator Platinum Kit Elevate Prestazioni, DDR4 64 GB, 4 x 16 GB, 3200 MHz, 418 euro

Samsung 970 EVO Plus SSD Interno da 500 GB, NVMe M.2 114 euro

EVGA SuperNOVA 850 G3, 80+ GOLD 850W 150 euro

HD SEAGATE 2TB BARRACUDA SATA III ST2000DM008 EU x2 120 euro
dischi dati, uno fa il backup dell'altro

SAPPHIRE Pulse Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 457 euro
Uso blender, nvidia è più indicata, ma mi trovo anche bene con AMD e a dire il vero dovrei aggiungerne un'altra in seguito, preferisco quindi spendere qualcosa meno.

Processori Ryzen 9 3900X
e su questo casca l'asino... possibile che trovi solo al prezzo assurdo di 600 e più euro? A sto punto prendo un i9

Datemi qualche consiglio
Grazie

celsius100
21-10-2019, 13:18
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
In particolare su quali software lavorerai?

Argate
21-10-2019, 13:53
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
In particolare su quali software lavorerai?
ciao Celsius, grazie per aver risposto.
uso blender, Affinity photo, zbrush. Un buon 90% del tempo lo passo a modellare (zbrush+blender), il restante a fare rendering di semplici animazioni (con eevee, quindi con un motore realtime) e compositing video e di immagini.

affiu
21-10-2019, 14:03
....cut

Processori Ryzen 9 3900X
e su questo casca l'asino... possibile che trovi solo al prezzo assurdo di 600 e più euro? A sto punto prendo un i9

Datemi qualche consiglio
Grazie


Scusa a quale i9 ti riferiresti entro i 600 euro del 3900x e restando nello stesso target di potenza?

...purtroppo a causa di scarsa reperibilità il prezzo sarebbe quello ma di alternative non esistono per quel prezzo; anche un i9 che sia 8c/16th...nell'uso a cui sarebbe destinato la macchina non si può neppure azzardare un raffronto prestazioni e ne tanto prezzo/prestazioni ancor di più.

Aumentando il numero di core si va verso altra fascia ma anche i soldi aumentano ancor di più; di certo a novembre esce il 3950x 16 core che formalmente il suo prezzo americano sarebbe di 749...però poi certo al day one ci vogliono, si spera, alcune settimane per stabilizzarsi.

cioè in sostanza voglio dirvi, come anche celsius100 ti confermerebbe, che non esiste prestazione a core migliore di un ryzen oggi; il 3900x od il 3950x che esce a novembre non ha concorrenti ne su prezzo e neppure su prezzo/prestazioni/consumi.

Argate
21-10-2019, 14:13
Questo https://www.amazon.it/Intel-i9-9900K-processore-Scatola-intelligente/dp/B005404P9I/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=i9&qid=1571663528&s=pc&sr=1-1

oh, sono poco avvezzo io, per questo motivo chiedo
consiglio :)

Dimenticavo, non ho intenzione di fare overclock, sono interessato alla potenza, sicuramente, mi interessa ancora di più la stabilità e durata nel tempo sistema e anche se si rischia poco preferisco non rischiare neanche quel po'

celsius100
21-10-2019, 14:43
X quanto riguarda
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
intendo cerchi una certa capienza di hdd o ssd, ti serve ij raid, il wifi o un bluray, ecc...?
Il 9900k va contro il ryzen 3700x xke sono degli 8core, ma l'i9 ha un rapporto prezzo-prestazioni peggiore, un socket peggiore e problemi di bug x cui nn guardarlo

Argate
21-10-2019, 14:50
No, nessuna esigenza particolare se non per l'utilizzo che ho menzionato.
Come riportato su, però, non ho intenzione di fare overclock, quindi credo mi stia più che bene il dissipatore amd stock e una scheda madre non destinata agli overclock (ma che comunque sia affidabile e duratura nel tempo, due delle caratteristiche che più mi interessano).

Ora come ora lavoro bene con 32gb di ram, quindi per contenere i costi potrei accontentarmi nuovamente dello stesso taglio.

Con l'uscita del 3950, dovrebbero aver risolto i problemi di magazzino del 3900, no? Trovo poco saggio che lancino un nuovo prodotto senza aver risolto i problemi di approvvigionamento del precedente. A quanto si può sperare di trovarlo? Intendo il 3900

celsius100
21-10-2019, 17:13
questione disponibilità di cpu, dipende dal mercato se ne producono 1000 la settimana ma i grossisti ne richiedono 2000 ci sara sempre carenza nel mercato DYT
cmq allora come case andrei piu verso un be quiet ad esempio il pure base600, visto ce cerchi anche silenziosità, e meno ventilato dello stryker ma con una BeQuiet Pure Wings 2 [BL047] aggiuntiva nella parte superiore direi che si compensa bene
e puoi aggiungere un cryoryg H5 ultimate sulla cpu
x la scheda madre una ben accessoriata e che possa reggere un 12/16core potrebbe essere la Asus TUF Gaming X570-PLUS ed ha anche un bel po di ram nella lista qvl fra cui scegliere
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/TUF_GAMING_X570-PLUS/Memory_QVL_3rd_Gen_AMD_Ryzen_Processors_X570_0722.pdf?_ga=2.31948862.1468850008.1571673751-924823365.1559815527
ad esempio g.skill F4-3600C17D-32GTZR

FranRukario
21-10-2019, 18:23
questione disponibilità di cpu, dipende dal mercato se ne producono 1000 la settimana ma i grossisti ne richiedono 2000 ci sara sempre carenza nel mercato DYT
cmq allora come case andrei piu verso un be quiet ad esempio il pure base600, visto ce cerchi anche silenziosità, e meno ventilato dello stryker ma con una BeQuiet Pure Wings 2 [BL047] aggiuntiva nella parte superiore direi che si compensa bene
e puoi aggiungere un cryoryg H5 ultimate sulla cpu
x la scheda madre una ben accessoriata e che possa reggere un 12/16core potrebbe essere la Asus TUF Gaming X570-PLUS ed ha anche un bel po di ram nella lista qvl fra cui scegliere
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/TUF_GAMING_X570-PLUS/Memory_QVL_3rd_Gen_AMD_Ryzen_Processors_X570_0722.pdf?_ga=2.31948862.1468850008.1571673751-924823365.1559815527
ad esempio g.skill F4-3600C17D-32GTZR

Potrebbe valutare anche la Gigabyte X570 Aorus Elite che ritengo per qualità/prezzo la migliore

celsius100
21-10-2019, 22:03
Potrebbe valutare anche la Gigabyte X570 Aorus Elite che ritengo per qualità/prezzo la migliore

si ottima qualitativametne
hanno testato un po meno ram ad alta frequenza ma qualcosa si dovrebbe cmq trovare nella loro lista qvl :)

Argate
22-10-2019, 08:55
Grazie per le risposte.
Mi sta benissimo andare sulla Cygabyte, mi pare risparmio sui 100 euro, (dove trovo le indicazioni per le ram da montare? Me ne indicate qualcuna affidabile e dalla buona resa?) ma perché prendere un dissipatore extra? Sul mio attuale 1700 il dissipatore stock si comporta bene e come detto non voglio fare overclock.

Ho da qualche parte un Noctua 14d (mi pare), quello enorme con due ventole, che non ho più montato per via del fatto che necessita di ram a basso profilo, se proprio devo prenderne uno extra magari monto quello

Quindi non c'è opzione, devo attendere che calino i prezzi del 3900x (il 3950 si annuncia già ben fuori dal mio budget). Il prezzo per il 3900x indicato da AMD è di 450 euro o sbaglio?

celsius100
22-10-2019, 10:12
Grazie per le risposte.
Mi sta benissimo andare sulla Cygabyte, mi pare risparmio sui 100 euro, (dove trovo le indicazioni per le ram da montare?
la fascia di prezzo di quelle due schede è la stessa forse hai guardato la Asus in versione wi-fi che costa un po' più rispetto al modello normale quindi potrebbe esserci una cinquantina di euro di differenza rispetto alla gigabyte
Me ne indicate qualcuna affidabile e dalla buona resa?)
sono con lo smartphone quindi mi è un po' complicato scaricare il PDF da cercare la RAM una ad una quando avrò un monitor sotto mano darò un'occhiata. Magari ne ha qualcuna sottomano già FranRukario
ma perché prendere un dissipatore extra? Sul mio attuale 1700 il dissipatore stock si comporta bene e come detto non voglio fare overclock.
x avere maggiore silenziosità è per sfruttare al meglio il turbo che fa il processore poi ovviamente si può anche non mettere però considera che stiamo parlando di un modello che ha molti più transistor rispetto al 1700 e un TDP più elevato Quindi è normale che richieda un raffreddamento Superiore
Ho da qualche parte un Noctua 14d (mi pare), quello enorme con due ventole, che non ho più montato per via del fatto che necessita di ram a basso profilo, se proprio devo prenderne uno extra magari monto quello
io parlo di dissi da 40-50euro, fascia medio-bassa, ip D14 e uj bestione a confronto però si andrebbe benissimo devi solo avere la staffa di fissaggio per il Socket am4 o se non ce l'hai fare richiesta alla tua Basta che hai uno scontrino te la mandano
Quindi non c'è opzione, devo attendere che calino i prezzi del 3900x (il 3950 si annuncia già ben fuori dal mio budget). Il prezzo per il 3900x indicato da AMD è di 450 euro o sbaglio?
Difficile stabilire un prezzo medio in questo momento anche perché Intel a 12core offre un vecchio modello che su Amazon costa sulle €800

Argate
30-10-2019, 15:08
Difficile stabilire un prezzo medio in questo momento anche perché Intel a 12core offre un vecchio modello che su Amazon costa sulle €800

GRazie per le riposte e scusate se ci ho messo tanto a replicare (parecchio lavoro e mi era sfuggita la notifica di risposta)

Il 3900x continua a stare su prezzi decisamente alti, perdo parecchio se invece punto al 3700 o al 3800 che mi pare abbiano frequenze più alte avendo cosi un vantaggio nelle operazioni in single core (che uso per la maggior parte visto che passo quasi tutto il giorno a modellare) e con il risparmiato, aggiungendo qualcosina, prendo una seconda scheda video che dovrebbe portarmi più benefici durante il rendering?

celsius100
30-10-2019, 17:02
Se vuoi stare un po' più basso Come costi comunque un 3800x fa la sua figura anche se non è un modello top di gamma, terrei poi da parte la differenza Per gradi futuri di processore comunque

Argate
30-10-2019, 18:36
Quindi mi consigli comunque di puntare al 3900x, magari quando più abbordabile piuttosto che ad un seconda GPU?

Sulla rx 5700xt che ne pensate?

celsius100
30-10-2019, 21:42
si con due schede video cmq nn si raddoppiano le prestazioni ma bisogna aumentare il sistema di raffreddamento e l'alimentatore, oltre che i consumi

il 3900x si fa ancora fativa a trovare x quello e piu conveniente il Threadripper 2920X, pero le schede X399 sono piu costose quindi alla fine la spesa sarebbe simile

si la 5700XT va bene cosi come la rtx2070, la XT ha piu potenza bruta mentre la rtx e meglio supportata su blender

Argate
31-10-2019, 06:38
si con due schede video cmq nn si raddoppiano le prestazioni ma bisogna aumentare il sistema di raffreddamento e l'alimentatore, oltre che i consumi

il 3900x si fa ancora fativa a trovare x quello e piu conveniente il Threadripper 2920X, pero le schede X399 sono piu costose quindi alla fine la spesa sarebbe simile

si la 5700XT va bene cosi come la rtx2070, la XT ha piu potenza bruta mentre la rtx e meglio supportata su blender

OK, afferrato. Giusto per curiosità, quale sarebbe il prezzo consigliato da AMD per il 3900x? Giusto per capire quanto sto spendendo in più a causa della scarsità

celsius100
31-10-2019, 09:29
569 iva inclusa

Argate
31-10-2019, 09:44
Si riesce a trovare per 600 euro circa, quindi non è poi tutta sta gran cifra più... avevo letto in giro che il prezzo doveva stare sui 500 euro (o addirittura 400 euro, credo nella recensione su amazon dello stesso processore), mi ero quindi allarmato a tale proposito, 100 euro in più è un rialzo notevole su 500

celsius100
31-10-2019, 11:32
Sui 400 troppo poco, considera che ci sono anche i modelli ryzen threadripper che sono scesi di prezzo ma un po piu vecchi
https://it.camelcamelcamel.com/AMD-Ryzen-9-3900X-Processori/product/B07SXMZLP9?context=search
Qui puoi vedere l'andamento in amazzonia

Argate
31-10-2019, 12:11
è arrivato a 1100? Caspita...
Il threadripper per me sarebbe sprecato, come detto passo la maggior parte del tempo a modellare e mi serve forza bruta in multitask solo quando devo fare i rendering (qualche volta al mese) e nelle operazioni tipo decimazione (frequenti ma non cruciali).

Mi rimane da sciogliere il nodo del dissipatore. Ho un Noctua 14d, quello enorme con due ventolone, ma ha il problema che mi costringe a mettere memorie a basso profilo (e già non so se quelle che ho scelto vanno bene). Quello stock (che con il 1700 va benone) è davvero cosi inadeguato?

I barracuda vanno bene come dischi dati? Farei in uno il backup dell'altro.

Quindi questa la configurazione che prenderò a breve:

EVGA SuperNOVA 850 G3, 80+ GOLD 850W 155

Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus 114

Corsair CMD64GX4M4C3200C16 Dominator Platinum Kit DDR4 64 GB, 4 x 16 GB, 3200 MHz, 418€

Gigabyte X570 AORUS ELITE 208

2 Barracuda da 2 tb 120

sapphire 5700xt 450

AMD 3900x 600

Sulle ram non le trovo nella lista scaricata dal sito di Gygabyte, ne trovo una corsair simile, ma non sono sicuro sia questa.

celsius100
31-10-2019, 12:25
è arrivato a 1100? Caspita...
Il threadripper per me sarebbe sprecato, come detto passo la maggior parte del tempo a modellare e mi serve forza bruta in multitask solo quando devo fare i rendering (qualche volta al mese) e nelle operazioni tipo decimazione (frequenti ma non cruciali).
nn cambia moltissimo Comunque sì avere un architettura leggermente più un recente a frequenze più alte un po' aiuta in tal senso
Mi rimane da sciogliere il nodo del dissipatore. Ho un Noctua 14d, quello enorme con due ventolone, ma ha il problema che mi costringe a mettere memorie a basso profilo (e già non so se quelle che ho scelto vanno bene). Quello stock (che con il 1700 va benone) è davvero cosi inadeguato?
nn è inadeguato Però se hai già sottomano un dissipatore che è 3 volte migliore io proverei a utilizzarlo Tanto alla fine se ce l'hai poi misurare direttamente sulla RAM
I barracuda vanno bene come dischi dati? Farei in uno il backup dell'altro.
esistono diversi modelli di Barracuda quale hai visto di preciso? Ci sono anche hard disk dedicati solo allo storage che sono un po' più lenti però puntano sull'affidabilità
Quindi questa la configurazione che prenderò a breve:

EVGA SuperNOVA 850 G3, 80+ GOLD 850W 155

Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus 114

Corsair CMD64GX4M4C3200C16 Dominator Platinum Kit DDR4 64 GB, 4 x 16 GB, 3200 MHz, 418€

Gigabyte X570 AORUS ELITE 208

2 Barracuda da 2 tb 120

sapphire 5700xt 450

AMD 3900x 600

Sulle ram non le trovo nella lista scaricata dal sito di Gygabyte, ne trovo una corsair simile, ma non sono sicuro sia questa.

Sono dallo smartphone quindi anche x me e complicato andare a vedere la ram della qvl
Quando avrò sottomano un monitor daro uno sguardo
Se comunque non le hai viste significa che probabilmente la Gigabyte quel kit di memorie nn le ha testate
Comunque x delle 3200Mhz oramai e molto improbabile avere problemi di frequenza, puo capitare di rado con modelli da 3600Mhz od oltre ma oramai e una frequenza abbastanza standard quella delle 3200 quindi anche se nn sono nella QVL nn dovrebbe cambiare nulla

Argate
31-10-2019, 12:52
Sono dallo smartphone quindi anche x me e complicato andare a vedere la ram della qvl
Quando avrò sottomano un monitor daro uno sguardo
Se comunque non le hai viste significa che probabilmente la Gigabyte quel kit di memorie nn le ha testate
Comunque x delle 3200Mhz oramai e molto improbabile avere problemi di frequenza, puo capitare di rado con modelli da 3600Mhz od oltre ma oramai e una frequenza abbastanza standard quella delle 3200 quindi anche se nn sono nella QVL nn dovrebbe cambiare nulla

Sul dissipatore e la ram, il problema è trovarli 64gb a basso profilo (quindi a banchetti da 16gb, su amazon non li trovo affatto)

celsius100
31-10-2019, 13:03
Avevi già guardato qui?
https://noctua.at/en/nh-d14/rcomp

Argate
31-10-2019, 13:42
Non conoscevo, grazie. Ma mi da come compatibili le Vengeance LPX che se non sbaglio sono le stesse che ho montato adesso è tutto mi sembrano tranne che a basso profilo.

Argate
31-10-2019, 13:53
No, forse le mie attuali non sono a basso profilo, affermano che la ram deve avere un profilo non più alto di 44mm, dopo un rapida ricerca sembra che queste corsair siano alte 34mm, quindi siamo ampiamente nei margini.
https://www.diginetstore.it/3200mhz/12025-ram-corsair-vengeance-lpx-64gb-4x16gb-ddr4-3200mhz-0843591098588.html
Fra l'altro il prezzo è più basso dell'altro modello di ram che ho trovato su amazon di ben 70 euro (ma non so se la differenza di prezzo sia giustificata da prestazioni migliori
https://www.amazon.it/gp/product/B01BGZEQNY/ref=ox_sc_act_title_6?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Non trovo il link dove ordinare l'adattatore per am4 per il d14, si trova sempre sul loro sito immagino
EDIT: trovato su amazon, 8 euro e passa la paura.

celsius100
31-10-2019, 14:17
Sono praticamente uguali, in teoria le Dominator dovrebbero essere overcloccabili poi in pratica consiglio sempre se si vuole andare su RAM più veloci di prenderle direttamente alla frequenza che si vuole ottenere
Se hai lo scontrino o la fattura del dissipatore te lo danno gratis quelli della noctua l'adattatore

Argate
31-10-2019, 16:31
Sono praticamente uguali, in teoria le Dominator dovrebbero essere overcloccabili poi in pratica consiglio sempre se si vuole andare su RAM più veloci di prenderle direttamente alla frequenza che si vuole ottenere
Se hai lo scontrino o la fattura del dissipatore te lo danno gratis quelli della noctua l'adattatore

Lo scontrino è scolorito, illeggibile ormai. Il fatto che sia cosi pesante mi è sempre parso un problema, spero che la scheda madre non risenta di questo peso che sta di traverso.

celsius100
31-10-2019, 19:16
Ho controllato e non mi sembra di vederle nella lista qvl quelle RAM
No non è un problema le schede sono pensate appositamente per supportare anche dissipatori di dimensioni generose

Argate
01-11-2019, 07:58
Ho controllato e non mi sembra di vederle nella lista qvl quelle RAM
No non è un problema le schede sono pensate appositamente per supportare anche dissipatori di dimensioni generose
è un grosso problema? Magari una Asus (che credo sia più diffusa) le ha in lista.

celsius100
01-11-2019, 12:56
come ti dicevo nn e un gran problema anzi, xke con ram nn velocissime magagne nn ce ne sono praticametne mai, unica cosa puo essere il quantitativo davevero grande ma puo capitare un probelma 1 volta su 80 insomma bisogna essere sfortunati
cambiando scheda madre si puo essere che le trovi ma ce un probelma con le corsair xke fanno diverse revision delle proprie ram x cu di fatto esistono molte versioni leggermetne diverse delle CMK64GX4M4C3200C16, quindi anche se le trovassi enlla lsita qvl dovresti guardare anche il numeor di revision, e il problema e che in negozio nn te lo sanno dire, quindi lo scopriresti solo una volta montate sul pc, e a quel putno serve a poco xke tanto si usano e si vede come vanno

Argate
04-11-2019, 09:10
come ti dicevo nn e un gran problema anzi, xke con ram nn velocissime magagne nn ce ne sono praticametne mai, unica cosa puo essere il quantitativo davevero grande ma puo capitare un probelma 1 volta su 80 insomma bisogna essere sfortunati
cambiando scheda madre si puo essere che le trovi ma ce un probelma con le corsair xke fanno diverse revision delle proprie ram x cu di fatto esistono molte versioni leggermetne diverse delle CMK64GX4M4C3200C16, quindi anche se le trovassi enlla lsita qvl dovresti guardare anche il numeor di revision, e il problema e che in negozio nn te lo sanno dire, quindi lo scopriresti solo una volta montate sul pc, e a quel putno serve a poco xke tanto si usano e si vede come vanno

Giusto per sapere, come faccio ad accorgermi nel caso le ram non funzionano a dovere? Non presenteranno problemi rilevabili con il solito memtest o simili (immagino, sempre che non siano proprio difettose).

Sta per arrivare il black friday, conviene attendere oppure difficilmente troverò offerte che valga la pena attendere su questi articoli? Non ho mai sfruttato il BF in vita mia quindi ne so davvero poco.

celsius100
04-11-2019, 09:53
Il pc puo crashare o nn avviarsi alla frequenza a cui dovrebbero andare
Di solito offerte particolari sull'hardware nel BF nn ce ne sono, se nn hai fretta si puo cmq aspettare

Argate
19-01-2020, 10:21
Rieccomi, ho avuto un periodo un po' turbolento quindi non ho potuto pensare alla nuova workstation. Ringrazio Celsius100 per le risposte date fino ad ora.

Nel frattempo i prezzi sembrano essere calati è anche uscito qualche prodotto nuovo, quindi forse è anche un periodo migliore per acquistare.

Allora, ricapitolando.
Mi serve un PC per grafica (3d con Blender e Zbrush, principalmente modellazione, qualche animazione davvero basica e qualche rendering con un mix di CPU e GPU, 2d con Affinity photo e Krita), sporadicamente lo userei per giochi.

Avevo quindi pensato al Ryzen 9 3900x (il 3950 non penso mi porti cosi tanti benefici da giustificare la differenza di prezzo), una Amd nitro+ 5700tx (non pare esserci traccia della 5800) e 64gb di RAM, due hd dati e un SSD mv (samsung 970 evo da 500gb), alimentatore EVGA SuperNOVA 850 G3.

Ho già un Noctua 14d, quindi prenderei solo l'adattatore per AM4

Un grosso dubbio sta sul case: mi interessa guardare più lo schermo che il case, quindi non mi importa nulla di luci varie, l'unica concessione al design è che lo vorrei bianco (se possibile, giusto perché tutto il resto è bianco) e silenzioso, con una buona ventilazione e che permetta di ospitare componenti voluminosi (tipo una seconda scheda video che mi permetterebbe di continuare a lavorare mentre il PC è impegnato nei rendering) ma anche per ospitare quel mastodonte del 14d.

Altro cruccio è per quanto riguarda le ram, per via del noctua devono essere a basso profilo, un set da 64gb ma anche perfomanti e affidabili.

OK, è tutto, grazie in anticipo anche solo per il tempo impiegato a leggere il post.

celsius100
19-01-2020, 13:29
Ciao mi pare che puoi seguire pari pari la lsita precendente avevamo gia controllato la lista qvl x la compatibilita della ram e anceh quella del dissi, il resto mi sembrava gia a posto o sbaglio?

Argate
19-01-2020, 14:20
Ciao mi pare che puoi seguire pari pari la lsita precendente avevamo gia controllato la lista qvl x la compatibilita della ram e anceh quella del dissi, il resto mi sembrava gia a posto o sbaglio?

Se nel frattempo non si è presentato nulla di nuovo sicuramente si (infatti chiedevo in caso ci fosse qualche novità eclatante nel settore che uno come me che segue sporadicamente il tutto non conosce)

Mi rimane solo il nodo del case allora: spazioso per una seconda scheda video, che contenga anche il D14, silenzioso, fresco e (possibilmente) bianco o comunque di colore chiaro (quest'ultima richiesta non è ovviamente fondamentale)
questo vale il prezzo e contiene agevolmente un il D14?
https://www.amazon.it/MasterCase-SL600M-USB3-1-2USB3-Rad-Supp/dp/B07JQJBV33/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Cosmos+di+Cooler+Master&qid=1579430052&s=pc&sr=1-3

celsius100
19-01-2020, 18:12
nn e passato poi molto x cui nn nne cambiato nulla in sostanza

direi che e un buonissimo case
https://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1357/immagini/Cooler-Master-Mastercase-SL600M-review-rig-assembly_7_ok.jpg
nn mi piace pero com'è pensato, comve vedi ha ventole in basso ceh spingono aria che punta ad uscire dall'altro ma devi mettere la vga in orizzontale e il dissipatore della cpu o va girato e cmq aspirerebbe aria calda dalla vga o tenuto in posizione classica nn riceve subito aria fresca
uno piu tradizionale sarebbe il Fractal Design Define XL R2, e un po piu difficile da trovare in giro ed e piu chiuso rispetto al cooler master quindi piu silenzioso ma anche un po meno ventilato (si puo miglioare con una ventole da 120 o 14mm sulla parte superiore cmq volendo)

Argate
20-01-2020, 16:08
OK, grazie

celsius100
20-01-2020, 17:44
Comunque se trovi gli altri case che ti potrebbero interessare di pure

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk