Rudy1984
16-10-2019, 14:44
Ciao a tutti,
ho uno strano problema e non riesco a risolvere in nessun modo. Provo a riassumere:
ho un portatile asus con un hd meccanico da 1 TB;
ho smontato l'hd e l'ho inserito nel fisso (windows 7 pro) e ho virtualizzato i due dischi del fisso sull'hd del portatile (in formato vhd). L'idea era di usare sul portatile la versione virtualizzata del fisso.
Ho rimontato l'hard disk nel portatile e lo spazio mi risulta occupato ma non vedo i files da nessuna parte. Mi spiego: se vado in esplora risorse l'occupazione del disco (500 gb circa) include i due files vhd (circa 350 gb) mentre con tutti i programmi di calcolo dei files (tipo treesize per intenderci) la somma dello spazio occupato è di 150 gb circa.
Ora il problema è che ho aggiunto al portatile un ssd m.2 da 250 gb (limite massimo supportato, a detta del produttore) ma non riesco a fare la migrazione perchè tutti i programmi mi considerano una dimensione di 500 gb. Il problema è che non vedendo quei files non li posso nemmeno cancellare.
Aggiungo che non posso rimettere l'hdd del portatile nel fisso perchè è a circa 1000 km di distanza.
Aggiungo anche che ho provato ad accedere con una linux live e la situazione è la stessa: spazio occupato ma files non visibili.
Il percorso in cui ho salvato i files è c:\cartella.
Ho letto e cercato ovunque ma non riesco a uscirne, sospetto c'entrino qualcosa i permessi oppure il fatto che ho creato i files da windows pro e ora uso windows home.
Idee? suggerimenti?
Vorrei evitare di formattare e reinstallare perchè è il pc con cui lavoro e ho due account con un sacco di dati e programmi ecc.
Grazie a chi saprà aiutarmi
ho uno strano problema e non riesco a risolvere in nessun modo. Provo a riassumere:
ho un portatile asus con un hd meccanico da 1 TB;
ho smontato l'hd e l'ho inserito nel fisso (windows 7 pro) e ho virtualizzato i due dischi del fisso sull'hd del portatile (in formato vhd). L'idea era di usare sul portatile la versione virtualizzata del fisso.
Ho rimontato l'hard disk nel portatile e lo spazio mi risulta occupato ma non vedo i files da nessuna parte. Mi spiego: se vado in esplora risorse l'occupazione del disco (500 gb circa) include i due files vhd (circa 350 gb) mentre con tutti i programmi di calcolo dei files (tipo treesize per intenderci) la somma dello spazio occupato è di 150 gb circa.
Ora il problema è che ho aggiunto al portatile un ssd m.2 da 250 gb (limite massimo supportato, a detta del produttore) ma non riesco a fare la migrazione perchè tutti i programmi mi considerano una dimensione di 500 gb. Il problema è che non vedendo quei files non li posso nemmeno cancellare.
Aggiungo che non posso rimettere l'hdd del portatile nel fisso perchè è a circa 1000 km di distanza.
Aggiungo anche che ho provato ad accedere con una linux live e la situazione è la stessa: spazio occupato ma files non visibili.
Il percorso in cui ho salvato i files è c:\cartella.
Ho letto e cercato ovunque ma non riesco a uscirne, sospetto c'entrino qualcosa i permessi oppure il fatto che ho creato i files da windows pro e ora uso windows home.
Idee? suggerimenti?
Vorrei evitare di formattare e reinstallare perchè è il pc con cui lavoro e ho due account con un sacco di dati e programmi ecc.
Grazie a chi saprà aiutarmi