PDA

View Full Version : Aiuto,installazione windows 10 su SSD M2 NVME montato su adattatore PciE


uruseyatsura
29-09-2019, 15:01
Buongiorno a tutti,ho gentilmente bisogno di aiuto per l'installazione del sistema operativo (win 10 pro) su SSD Sabrent Rocket NVME PCIe M.2 2280!
premessa,ho un codice regolare di win 10 che ho installato su chiavetta tramite il tool microsoft,inizio dal boot da chiavetta (con tutti gli altri HD scollegati totalmente),l'installazione vede l'SSD regolarmente (poiche win 10 dovrebbe avere appunto i driver per gli SSD M.2 NVME),ma mi impedisce l'installazione anche dopo aver formattato,eliminato partizione e ricreata da zero,ecc ecc...premetto che ho una Asus M4A89GTD PRO/USB 3 con vecchio bios che ovviamente,non supporta l'avvio boot da slot PCIe ma solo i classici boot...ho fatto una spesa inutile con l'acquisto dell'adattatore PCIe per ssd M.2 oppure il fatto che l'installazione di win trovi regolarmente SSD fa ben sperare?grazie mille a tutti per l'aiuto:help:

pps
29-09-2019, 17:13
Buongiorno a tutti,ho gentilmente bisogno di aiuto per l'installazione del sistema operativo (win 10 pro) su SSD Sabrent Rocket NVME PCIe M.2 2280!
premessa,ho un codice regolare di win 10 che ho installato su chiavetta tramite il tool microsoft,inizio dal boot da chiavetta (con tutti gli altri HD scollegati totalmente),l'installazione vede l'SSD regolarmente (poiche win 10 dovrebbe avere appunto i driver per gli SSD M.2 NVME),ma mi impedisce l'installazione anche dopo aver formattato,eliminato partizione e ricreata da zero,ecc ecc...premetto che ho una Asus M4A89GTD PRO/USB 3 con vecchio bios che ovviamente,non supporta l'avvio boot da slot PCIe ma solo i classici boot...ho fatto una spesa inutile con l'acquisto dell'adattatore PCIe per ssd M.2 oppure il fatto che l'installazione di win trovi regolarmente SSD fa ben sperare?grazie mille a tutti per l'aiuto:help:
Dopo una rapidissima occhiata al sito di ASUS, noto che il protocollo NVME
non è supportato, (però attendo smentite da eventuali possessori di tale scheda) quindi, se cosi fosse la scheda vede/ti lascia formattare/ti lascia usare il disco, ma non supporta il BOOT dell'SO, quindi niente avvio da quel disco... tranne l'utilizzo di escamotage,tipo BIOS moddati oppure loader su un altro disco e SO su M.2, ma con windows non è propriamente una passeggiata.

uruseyatsura
29-09-2019, 20:06
Grazie mille per la risposta, direi che è stata molto chiara, purtroppo a questo punto potrei optare per una delle soluzioni che mi hai citato sopra? (e quindi, ti chiederei se per favore potresti spiegarmi i passaggi per le idee che mi hai consigliato?) O pensi che non valga la pena?

pps
30-09-2019, 09:40
Grazie mille per la risposta, direi che è stata molto chiara, purtroppo a questo punto potrei optare per una delle soluzioni che mi hai citato sopra? (e quindi, ti chiederei se per favore potresti spiegarmi i passaggi per le idee che mi hai consigliato?) O pensi che non valga la pena?
Per quanto riguarda il BIOS moddato, è assolutamente una cosa che va ben oltre le mie capacità.
Dovresti provare a chiedere in questo forum (https://forums.mydigitallife.net/forums/bios-mods.25/) e vedere se trovi un'anima generosa che ha tempo e voglia di cimentarsi.
Per quanto riguarda l'installazione del loader di win in un disco che è diverso da quello di sistema, tempo fa, con google avevo trovato degli articoli (in inglese) contenenti delle istruzioni, ma ripeto, la cosa non era propriamente una "passeggiata".
Fatti un giro, vedi cosa trovi... poi valuta se te la senti di "mettere in pratica".

uruseyatsura
01-10-2019, 10:29
Provo a cercare qualcosa in giro, grazie mille per la disponibilità e l'aiuto

dirac_sea
01-10-2019, 11:07
Buongiorno a tutti,ho gentilmente bisogno di aiuto per l'installazione del sistema operativo (win 10 pro) su SSD Sabrent Rocket NVME PCIe M.2 2280!
premessa,ho un codice regolare di win 10 che ho installato su chiavetta tramite il tool microsoft,inizio dal boot da chiavetta (con tutti gli altri HD scollegati totalmente),l'installazione vede l'SSD regolarmente (poiche win 10 dovrebbe avere appunto i driver per gli SSD M.2 NVME),ma mi impedisce l'installazione anche dopo aver formattato,eliminato partizione e ricreata da zero,ecc ecc...premetto che ho una Asus M4A89GTD PRO/USB 3 con vecchio bios che ovviamente,non supporta l'avvio boot da slot PCIe ma solo i classici boot...ho fatto una spesa inutile con l'acquisto dell'adattatore PCIe per ssd M.2 oppure il fatto che l'installazione di win trovi regolarmente SSD fa ben sperare?grazie mille a tutti per l'aiuto:help:

Sulla scorta di quanto hai indicato (ti vede il disco, ti fa partizionare e formattare ma ti impedisce di installare) prova a ripetere l'installazione invece che da penna usb da un dvd. Se non hai un lettore interno, usane uno esterno alimentato via porta usb.

pps
01-10-2019, 17:07
Sulla scorta di quanto hai indicato (ti vede il disco, ti fa partizionare e formattare ma ti impedisce di installare) prova a ripetere l'installazione invece che da penna usb da un dvd. Se non hai un lettore interno, usane uno esterno alimentato via porta usb.
...purtroppo il problema non è l'installazione (con il sistema suggerito potrebbe, non sò per quale motivo anche funzionare) è "l'incapacità" del BIOS di gestire il protocollo NVME e di conseguenza il boot dell'SO.