PDA

View Full Version : IPTV: ecco cosa rischia chi ha usato il ''pezzotto'' tra reclusione e multa


Redazione di Hardware Upg
21-09-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/iptv-ecco-cosa-rischia-chi-ha-usato-il-pezzotto-tra-reclusione-e-multa_84521.html

Arriva l'indagine da parte del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche a mettere una "pezza" ai device clandestini per la diffusione dello streaming di servizi altrimenti a pagamento. Le IPTV sono sempre più diffuse ma cosa rischiano gli utenti che le usano?

Click sul link per visualizzare la notizia.

popomer
21-09-2019, 09:21
bene,conosco un paio di galletti che adesso di stanno cacando in mano

djtilt
21-09-2019, 09:26
Adesso mi sento molto più fiero di avere un abbonamento Sky regolare e di esserne cliente da oltre 10 anni.

Gringo [ITF]
21-09-2019, 09:29
...a me basterebbe che applicassero UN CENTESIMO di queste pene a chi fa un qualunque reato su qualcosa di TANGIBILE e non sul "Virtuale" ... ma dovremmo chiudere il governo in caso venisse applicata.

jepessen
21-09-2019, 09:29
Posso capire (ma non giustificare) la pirateria 'pura', nel senso che se voglio un album al posto di acquistarlo lo scarico, ad esempio, da torrent. Ci siamo passati tutti, pure io lo facevo prima di avere uno stipendio fisso. Adesso che fortunatamente ce l'ho, pago quello che posso permettermi, per quello che mi manca semplicemente non lo acquisto e non lo utilizzo (per esempio non ho ancora Netflix perche' ho Prime video e perche' voglio che ne valga la pena comprando prima un televisore decente, ma avendo cambiato casa da poco I soldi prima vanno su altro, come divani, cucina etc).

Ma se devi pagare, a questo punto paga il servizio. Capisco che gli italiani sono il popolo 'furbo' per definizione, e si sentono sempre intelligenti quando riescono a fregare gli altri a loro vantaggio, ma veramente non puoi permetterti il canone mensile di Netflix?

Qui siamo alle solite, gente che crede che avere accesso a tutto sia un diritto costituzionale, e se non vuole pagare si sente comunque in diritto di accedere a tutto, sia mai che capiti di non abbonarmi per vedere le partite della mia squadra del Quore, assieme a tutte le serie TV, film, formula 1 che non mi interessa ma vuoi mettere averla, e cosi' via...

Personalmente spero che li becchino tutti; non sono a favore delle multinazionali maligne che ti vogliono spremere fino all'ultimo centesimo, ma passando dalla parte del torto rubando i loro servizi li giustifichi perche' dimostri che li vuoi a tutti i costi. Se un servizio sembra caro, semplicemente non lo acquisti e non lo utilizzi. Ma capisco che la gente farebbe di tutto per poter bestemmiare davanti alla TV quando la propria squadra di calcio perde… Le priorita'...

NiubboXp
21-09-2019, 09:49
Povera lingua italiana

"Tutti coloro che l'hanno utilizzata fino ad oggi e non sono stati scoperti hanno avuto fortuna perché le autorità hanno deciso di volontà di non intervenire."

Queste poche parole oltre ad essere sgrammaticate non hanno senso, poichè se i fruitori illeciti non sono stati scoperti significa che non c'è volontà alcuna da parte della polizia nel non procedere nei loro confronti, in caso contrario sono stati scoperti e le autorità hanno deciso di non procedere, cosa che avrebbe senso se i numeri, 5 milioni di italiani, fossero reali, certo che se venissero multati tutti quanti per il minimo della pena sarebbero 5 milioni x 2582 euro, sarebbero quasi 13 miliardi di introiti per lo stato, io fossi un politico un pensierino ce lo farei, se invece fossi un giornalista, invece di parlare per anni di migranti forse una notizia così con questi numeri la darei come apertura del tg per 6 mesi di fila, chissà con 13 miliardi l'iva se si riesce a portarla anche solo per 1 anno sotto il 20% sarebbe una bella impennata per i consumi.
Ma invece meglio parlare sempre di migranti e delle solite 4 buffonate che non cambiano la vita a nessuno, e anche chi commenta qua su hwupgrade a fare i soliti tifosi da stadio di chi fa il paladino delle paytv contro chi usa questi sistemi illegali, ma poi nella vita reale magari chiede al medico di turno quanto sconto gli fa senza fattura.
Bisogna imparare ad essere coerenti sempre, non ho dubbi che molti di noi qua sono brave persone che pagano sempre quello che devono pagare senza fare i furbetti, ma sono altrettanto certo che molti paladini della giustizia da tastiera sono i primi che appena possono evadono o fanno i furbetti, ne vediamo e ne conosciamo molti tutti quanti.

dr-omega
21-09-2019, 09:50
Adesso mi sento molto più fiero di avere un abbonamento Sky regolare e di esserne cliente da oltre 10 anni.

Io ho solo Netflix (il base) e Amazon Video (con Prime), mentre anche i miei hanno Sky da oltre 10 anni (da Tele+), però, visti prezzi esagerati (per me), non sono troppo fiero per i soldi buttati (per me) per questo servizio.
Ho sempre detto che Sky è troppo cara, tuttavia non giustifico il pezzotto o altri accrocchi per vedere gratis questi servizi, sopratutto perché si alimenta la criminalità.

elgabro.
21-09-2019, 09:54
dubito che riescano a beccarti se utilizzi una VPN e pagamenti in BC.

Detto questo spero che li mettano tutti al gabbio :D

Anche quelli che non pagano le utenze come luce gas e acqua.

randorama
21-09-2019, 10:04
Adesso mi sento molto più fiero di avere un abbonamento Sky regolare e di esserne cliente da oltre 10 anni.


sei fiero di pagare per vedere la tv? apperò :D

elgabro.
21-09-2019, 10:41
sei fiero di pagare per vedere la tv? apperò :D

semplicemente è una mosca bianca in questo paese di ladri ed evasori. Onore al merito.

al135
21-09-2019, 11:59
sei fiero di pagare per vedere la tv? apperò :D

è cmq da apprezzare, se non pagassimo non ci sarebbe tv e servizi vari.

kamon
21-09-2019, 12:33
Adesso mi sento molto più fiero di avere un abbonamento Sky regolare e di esserne cliente da oltre 10 anni.

Io sono cliente se non erro dal 2006 (prima per discovery e il calcio, adesso che discovery è una parodia di se stesso, solo per il calcio...) ma francamente li detesto (intendo sky), ovviamente non faccio il tifo per le organizzazioni criminali che si ingrassano con questi stratagemmi, ma nel corso di questi circa tredici anni sono stato preso per il culo costantemente con le tariffe, mentre si offriva di tutto ai nuovi abbonati, i costi per il mio abbonamento non facevano che crescere, salvo poi millantare grandiosi vantaggi per gli abbonati più fedeli... Ultimamente ho attivato Sky Q... Mai l'avessi fatto, sono venuti a cambiare l'illuminatore lasciando la vecchia parabola, da quel momento ho avuto solo problemi, il decoder si blocca continuamente, svariate volte al giorno e non serve la classica manovra di spegnere e staccare la spina per qualche minuto, posso solo aspettare che si riprenda da solo, quindi ho chiamato il tecnico che con qualche manovra sembrava aver migliorato la situazione, che purtroppo è ritornata come prima in men che non si dica, ho telefonato ancora e mi hanno detto che forse dovrei cambiare la parabola che è troppo vecchia, ma a spese mie...
Lo so, era uno sfogo inutile che ha poco a che fare con la notizia, ma tutto questo per dire che non piango per loro quando ogni tanto vengono truffati a loro volta.

megamitch
21-09-2019, 13:02
Io sono cliente se non erro dal 2006 (prima per discovery e il calcio, adesso che discovery è una parodia di se stesso, solo per il calcio...) ma francamente li detesto (intendo sky), ovviamente non faccio il tifo per le organizzazioni criminali che si ingrassano con questi stratagemmi, ma nel corso di questi circa tredici anni sono stato preso per il culo costantemente con le tariffe, mentre si offriva di tutto ai nuovi abbonati, i costi per il mio abbonamento non facevano che crescere, salvo poi millantare grandiosi vantaggi per gli abbonati più fedeli... Ultimamente ho attivato Sky Q... Mai l'avessi fatto, sono venuti a cambiare l'illuminatore lasciando la vecchia parabola, da quel momento ho avuto solo problemi, il decoder si blocca continuamente, svariate volte al giorno e non serve la classica manovra di spegnere e staccare la spina per qualche minuto, posso solo aspettare che si riprenda da solo, quindi ho chiamato il tecnico che con qualche manovra sembrava aver migliorato la situazione, che purtroppo è ritornata come prima in men che non si dica, ho telefonato ancora e mi hanno detto che forse dovrei cambiare la parabola che è troppo vecchia, ma a spese mie...
Lo so, era uno sfogo inutile che ha poco a che fare con la notizia, ma tutto questo per dire che non piango per loro quando ogni tanto vengono truffati a loro volta.

Scusa ma se fa così schifo perché non lo hai disdetto anni fa ?

permaloso
21-09-2019, 13:03
tutto molto giusto tutto molto bello, magari sparisse la piaga, però quante informazioni sbagliate in questo articolo, a partire dalla notizia principale.. ma fate tutti copia incolla quando divulgate certe notizie? o vi informate almeno un minimo prima? :|

i numeri poi proprio sparati a caso... oltre 5 milioni di utenze (vuol dire una famiglia italiana su 4) 60 milioni anno... vuol dire MENO di un euro al mese.. Addirittura basta possedere l'indirizzo IP, non usarlo, per essere colpevoli

kamon
21-09-2019, 13:04
Scusa ma se fa così schifo perché non lo hai disdetto anni fa ?

PERCHÈ SEGUO IL CALCIO ...Non mi ero espresso bene prima?

Io sono cliente se non erro dal 2006 (prima per discovery e il calcio, adesso che discovery è una parodia di se stesso, solo per il calcio...)

shoxblackify
21-09-2019, 13:29
ma per favore proprio va, ma quale carcere, reclusione, condanne ecc??? i soliti articoli da terrorismo informatico, solo per il gusto per far impaurire le persone!! quindi mi par di capire che entreranno nelle case di 5 milioni di utenti oppure cosa escogiteranno ??

fabryx73
21-09-2019, 13:29
interessante....
quindi sicuramente un nostro parente o amico verrà sicuramente messo al gabbio nei prossimi mesi?
5 milioni su 60 son tanti....
immagino i processi, i giudici , gli avvocati......
ma mi faccia il piacere....... :)

Cfranco
21-09-2019, 13:51
ma per favore proprio va, ma quale carcere, reclusione, condanne ecc??? i soliti articoli da terrorismo informatico, solo per il gusto per far impaurire le persone!! quindi mi par di capire che entreranno nelle case di 5 milioni di utenti oppure cosa escogiteranno ??
Beccheranno giusto i 4 pirla che hanno messo nome e cognome in chiaro pagando con la carta di credito.
Con l'ip non trovi nessuno se non ti sbatti alla grande, per un omicidio potrebbero farlo, per 5 milioni di persone è impossibile.

Adesso mi sento molto più fiero di avere un abbonamento Sky regolare e di esserne cliente da oltre 10 anni.
E io sono fiero di non aver mai versato un centesimo né a Sky né a qualche truffatore per vedere Sky.

è cmq da apprezzare, se non pagassimo non ci sarebbe tv e servizi vari.
Mi pare che la TV ci fosse anche prima che arrivasse Sky ...

megamitch
21-09-2019, 13:52
PERCHÈ SEGUO IL CALCIO ...Non mi ero espresso bene prima?

Stai calmo.

Thalon
21-09-2019, 14:00
Non se ne farà niente, ricordate che gli utenti del pezzotto votano anche e che la politica non ci tiene a perdersi i loro voti.

shoxblackify
21-09-2019, 14:09
Beccheranno giusto i 4 pirla che hanno messo nome e cognome in chiaro pagando con la carta di credito.
Con l'ip non trovi nessuno se non ti sbatti alla grande, per un omicidio potrebbero farlo, per 5 milioni di persone è impossibile

:asd:

kamon
21-09-2019, 14:20
Stai calmo.

Sono calmissimo mirko, non ti preoccupare :D

Non se ne farà niente, ricordate che gli utenti del pezzotto votano anche e che la politica non ci tiene a perdersi i loro voti.

Verissimo.

È il motivo per cui non si perseguono gli evasori più il reato è diffuso, meno lo si persegue anzi, lo si giustifica... Per questo i politici puntano il dito contro spauracchi e nemici immaginari, per questo si va nelle regioni più funestate dalla mafia e si parla del traffico o della siccità...

megamitch
21-09-2019, 14:24
Sono calmissimo mirko non ti preoccupare :D



Verissimo.

Se mi rispondi scrivendo tutto in maiuscolo nel linguaggio della rete significa che mi stai gridando addosso, non è molto educato.

randorama
21-09-2019, 14:30
semplicemente è una mosca bianca in questo paese di ladri ed evasori. Onore al merito.

in questo paese ci sono anche persone che in assoluta onestà, non pagano per guardare la tv...

blasco017
21-09-2019, 14:31
Non ho mai attivato funzioni iptv per il timore di fare qualcosa di illegale, ma se volessi attivarle per vedere semplicemente dei canali trasmessi in chiaro commetterei qualche reato? Ho il satellite solo per Astra ed Hotbird... al posto di implementare altri satelliti potrei optare per la iptv.... mi chiedo come fare a non ricadere in illeciti.

Ragerino
21-09-2019, 14:44
Ma dite che si prende meno per un tentanto omicidio o rapina a mano armata?

DelusoDaTiscali
21-09-2019, 15:01
Non ho mai attivato funzioni iptv per il timore di fare qualcosa di illegale, ma se volessi attivarle per vedere semplicemente dei canali trasmessi in chiaro commetterei qualche reato?...

Lo spiega un articolo su chimerarevo: se il canale è trasmesso in chiaro ma lo è per accedervi esclusivamente tramite un determinato sito (esempio: RAI) puoi accedere legalmente solo tramite quel sito, l'accesso diretto costituisce comunque un reato anche se "minore".

Un campanello di allarme di illegalità è la eventuale necessità di usare una VPN, come pure il dover cambiare i DNS o mascherare il proprio indirizzo IP, cose che si fanno in genere per aggirare gli "oscuramenti" di siti illegali disposti dalla magistratura.

Va anche detto che, a differenza dei clienti della rete delinquenziale appena scoperta, non saresti in nessuna "lista clienti" (nemmeno con un un semplice indirizzo email) e non risultano attività di "Pesca a strascico" di piccoli ladruncoli tramite analisi del traffico di rete da parte della polizia italiana (*), altrimenti due terzi degli italiani sarebbero già in galera.

(*) una tale attività andrebbe autorizzata dal magistrato più o meno come una intercettazione telefonica

kamon
21-09-2019, 15:17
Se mi rispondi scrivendo tutto in maiuscolo nel linguaggio della rete significa che mi stai gridando addosso, non è molto educato.

Chi ha mai detto che io sono molto educato?? Dimmelo che lo denunzio! XD
Scherzi a parte, CONFERMO CHE ERO CALMISSIMO. (Insisto giusto per sfatare sta scemenza del maiuscolo che vuol dire questo e quello, scrivere in maiuscolo non può infastidire i tuoi timpani o farti male agli occhi).
Lo ho scritto così solo per sottolineare ciò che era andato frainteso o perso nella frase precedente, della deontologia e della grammatica di internet francamente mi frega molto poco, o meglio, di queste piccolezze formali che non servono a niente, l'importante è il rispetto delle opinioni altrui e non insultare il prossimo a meno che non si venga insultati per primi e cercare di esprimersi in un linguaggio comprensibile.

Ma dite che si prende meno per un tentanto omicidio o rapina a mano armata?

Sono tutte scemenze... In questi giorni sky e le reti che possiedono pay tv stanno martellando di brutto parlando di sanzioni amministrative e penali da genocidi, ma lo fanno per ovvie ragioni di interesse.

Nessuno sarà colpito davvero, ci sarà qualche multina molto pubblicizzata e nulla più.

elgabro.
21-09-2019, 15:39
Dimmi un solo nesso logico tra quelli che pagano una iptv e chi non riesce a pagare le bollette.....

Niente sono tutte e due categorie di ladri. ;)

https://www.youtube.com/watch?v=Lf-J8bvRna0

Il giorno che questa feccia finirà al gabbio anche in ItaGlia sarà un bel giorno per questo paese, ho votato M5S solo per questo motivo. :sofico:

gd350turbo
21-09-2019, 15:41
Quando leggo certe cose, quasi mi vergogno di essere italiano...
Utilizzare centinaia di militari, con sicuramente costose apparecchiature, indagini, intercettazioni magari, ecc.ecc. per andare a prendere pascalino maragià che si vede la partita di calcio a sbafo...

Le città sono piene di spacciatori, e li vedo io senza fare alcuna indagine, senza tracciare alcun ip, e nessuno gli fa niente, avete visto i servizi che mesi fa brumotti faceva in merito a striscia la notizia ?

e la gente che dice, si avete fatto bene a prendere pascalino maragià, ora dateli ventanni di galera, e non dice ma che cazzo fate ?

E quello sopra è solo un esempio, ve ne potrei portare tanti, criminalità, evasione dell'iva, ecc.ecc. nono questi non sono problemi, dobbiamo impiegare le nostre forze per far si che la gente si abboni a SKY, (che non è ente statale, ma una s.p.a.) e non usi connessioni pirata, li dobbiamo prendere uno per uno e mandarli in galera, in questo modo i vostri figli potranno crescere in una società migliore, se poi li vendono la droga quando escono da scuola bè fa lo stesso !

Vomito e disgusto !

Ah, dato che ora salterà fuori un commento del tipo:
E' un attivita illegale, quindi va tolta di mezzo, giusto avete ragione, ora dato che ufficiosamente l'abbiamo tolta di mezzo, bene da domani, andiamo ditta per ditta, negozio per negozio, ufficio per ufficio, a controllare che tutti i lavoratori siano assunti regolarmente, con i contributi e che paghino tutte le tasse, e alla sera quando sono chiusi si va a prendere ladri e spacciatori.

p.s. non mi interessa il calcio meno che meno guardare quello che fa sky!

elgabro.
21-09-2019, 15:43
Ovviamente vale anche per quelli che evadono, corrompono, truccano appalti o concorsi pubblici ecc....ecc.... tutti al gabbio e questo paese di merda finalmente per la prima volta sarà un paese normale.

elgabro.
21-09-2019, 15:47
Quando leggo certe cose, quasi mi vergogno di essere italiano...
Utilizzare centinaia di militari, con sicuramente costose apparecchiature, indagini, intercettazioni magari, ecc.ecc. per andare a prendere pascalino maragià che si vede la partita di calcio a sbafo...

Le città sono piene di spacciatori, e li vedo io senza fare alcuna indagine, senza tracciare alcun ip, e nessuno gli fa niente, avete visto i servizi che mesi fa brumotti faceva in merito a striscia la notizia ?

e la gente che dice, si avete fatto bene a prendere pascalino maragià, ora dateli ventanni di galera, e non dice ma che cazzo fate ?

E quello sopra è solo un esempio, ve ne potrei portare tanti, criminalità, evasione dell'iva, ecc.ecc. nono questi non sono problemi, dobbiamo impiegare le nostre forze per far si che la gente si abboni a SKY, (che non è ente statale, ma una s.p.a.) e non usi connessioni pirata, li dobbiamo prendere uno per uno e mandarli in galera, in questo modo i vostri figli potranno crescere in una società migliore, se poi li vendono la droga quando escono da scuola bè fa lo stesso !

Vomito e disgusto !

Ah, dato che ora salterà fuori un commento del tipo:
E' un attivita illegale, quindi va tolta di mezzo, giusto avete ragione, ora dato che ufficiosamente l'abbiamo tolta di mezzo, bene da domani, andiamo ditta per ditta, negozio per negozio, ufficio per ufficio, a controllare che tutti i lavoratori siano assunti regolarmente, con i contributi e che paghino tutte le tasse, e alla sera quando sono chiusi si va a prendere ladri e spacciatori.

p.s. non mi interessa il calcio meno che meno guardare quello che fa sky!

Capisci che in questo paese di merda 3/4 della popolazione andrebbe messa al gabbio? Sostengo da tempo che una delle priorità sarebbe quella di chiudere le attuali carceri e costruirne di nuove con una capienza minimo 4 volte superiore a quella attuale.

kamon
21-09-2019, 16:02
CUT.

Quoto (a grandi linee)...

La disciplina è importante per tutti, non è una cosa di destra o di sinistra e tantomeno ce lo deve venire a insegnare il movimento cinque strelle, bisogna buttare al cesso la retorica dell'annuncio e della rivendicazione di azioni esemplari (o presunte tali)... Il discorso è vecchio quanto l'Italia, abbiamo bisogno di pene certe, non esemplari.
Non servono esecuzioni pubbliche, massacri mediatici o in molti casi neanche leggi più severe, serve solo che le risorse vengano impiegate per far rispettare le leggi che già esistono, inutile farsi la guerra tra "tutti al gabbio", "i problemi sono ben altri" e "pensate ai bambini", questa in oggetto è una operazione lecita ma non risolve un accidenti, l'esposizione mediatica che abbiamo visto è di gran lunga sovradimensionata rispetto a quanto effettivamente la cosa sarà di beneficio per la legalità in Italia.
Bisogna essere seri e moderati e sarebbe bello se i partiti cominciassero a smetterla di considerare anche i bisogni dei disonesti, se vogliono offrirci giustizia, cominciassero dalle piccole cose, come fare i controlli casuali serrati su attività e studi privati che giocano con le fatture.

megamitch
21-09-2019, 16:11
Chi ha mai detto che io sono molto educato?? Dimmelo che lo denunzio! XD
Scherzi a parte, CONFERMO CHE ERO CALMISSIMO. (Insisto giusto per sfatare sta scemenza del maiuscolo che vuol dire questo e quello, scrivere in maiuscolo non può infastidire i tuoi timpani o farti male agli occhi).
Lo ho scritto così solo per sottolineare ciò che era andato frainteso o perso nella frase precedente, della deontologia e della grammatica di internet francamente mi frega molto poco, o meglio, di queste piccolezze formali che non servono a niente, l'importante è il rispetto delle opinioni altrui e non insultare il prossimo a meno che non si venga insultati per primi e cercare di esprimersi in un linguaggio comprensibile.



Sono tutte scemenze... In questi giorni sky e le reti che possiedono pay tv stanno martellando di brutto parlando di sanzioni amministrative e penali da genocidi, ma lo fanno per ovvie ragioni di interesse.

Nessuno sarà colpito davvero, ci sarà qualche multina molto pubblicizzata e nulla più.

Le regole servono per farsi capire. Non le ho inventate io e cerco di rispettarle in modo che chi legge quello che scrivo capisca cosa intendo dire e il modo.

Se a te interessano poco le regole non ci posso fare nulla, però quello che trasmetti è cattiva educazione.

Detto questo, vi saluto.

kamon
21-09-2019, 16:15
Le regole servono per farsi capire. Non le ho inventate io e cerco di rispettarle in modo che chi legge quello che scrivo capisca cosa intendo dire e il modo.

Se a te interessano poco le regole non ci posso fare nulla, però quello che trasmetti è cattiva educazione.

Detto questo, vi saluto.

Mah senti, come vuoi, non mi va di litigare per una scemenza del genere.

Ragerino
21-09-2019, 16:20
cut

In effetti fa pensare il fatto. Di quante risorse siano state impiegate per un operazione del genere, che alla fine si tradurra in un nulla di fatto, perche tanto nessuno andrà in galera, o anche se lo farà, uscirà il giorno dopo.
Poi quando chiami i carabinieri alle 9 di sera perche ti sono venuti i ladri in casa, risponde un centralino a 40km di distanza, dicendo che probabilmente non c'è nessuno in zona, e non vengono nemmeno a controllare.
Poi quando la mattina dopo vai a fare la denuncia, fanno le spallucce, perche tanto sanno che non faranno nulla, e se lo faranno, sarà comunque inutile.
Parlo per esperienza purtroppo.

Quindi si, risorse ben spese.

supermario
21-09-2019, 16:21
vedo che hwup sempre in prima linea quando si tratta di terrorismo psicologico infondato

singolare che, secondo chi diffonde queste notizie, sia più sicuro/certo prendere il reddito di cittadinanza lavorando in nero(e scriverlo anche su fb) che aver anche solo parlato di IPTV :asd: :asd:

ripe
21-09-2019, 16:30
Ma sì d'altronde in questo paese c'è sempre qualcuno che ha fatto qualcosa di più grave.

kamon
21-09-2019, 16:31
Ma sì d'altronde in questo paese c'è sempre qualcuno che ha fatto qualcosa di più grave.

Non vale forse per tutto il mondo?

Cfranco
21-09-2019, 16:36
Lo spiega un articolo su chimerarevo: se il canale è trasmesso in chiaro ma lo è per accedervi esclusivamente tramite un determinato sito (esempio: RAI) puoi accedere legalmente solo tramite quel sito, l'accesso diretto costituisce comunque un reato anche se "minore".

Ni
Se c' è qualcosa trasmesso in chiaro su un sito Internet e lo guardi non stai commettendo nessun illecito.
Non sei tenuto a sapere se lo streaming che stai guardando è illegale o no, e anche se lo sapessi sta a chi ti accusa dimostrare che tu lo sapevi.
Per cui non è che guardando siti a caso si rischi di commettere reati senza neanche saperlo.
Nel caso in oggetto si tratta di persone che hanno pagato dei delinquenti per poter accedere a contenuti pirata, si capisce che quando vai in cerca di un dispositivo particolare e paghi una qualche forma di abbonamento poi non è che puoi raccontare di non sapere cosa stavi facendo e che per caso ti sei procurato un pezzotto e per caso hai pagato un abbonamento a qualcuno che per caso ti faceva vedere le partite di Sky :sofico:

DelusoDaTiscali
21-09-2019, 16:38
...terrorismo psicologico infondato...

La guardia di finanza non può non aver messo le mani sugli "elenchi abbonati" anche se costituiti da semplici e-mail.

Il punto non è il rischio penale (i colpevoli andrebbero processati uno per uno) ma eventuali sanzioni amministrative, della cui riscossione poi verrebbe incaricata Equitalia...

...ce n'é abbastanza per togliere il sonno a tante persone che hanno beni che possono essere facilmente aggrediti (Equitalia nei confronti dei veri poveri non può nulla) con delle semplici cartelle esattoriali.

Se non lo fanno è solo perché non lo vogliono fare, non perché non possano.

Ragerino
21-09-2019, 16:39
Ma sì d'altronde in questo paese c'è sempre qualcuno che ha fatto qualcosa di più grave.

Il problema è che si fa sempre prima a fare i forti con i deboli. Che poi, fa comunque ridere perche nessuno verrà punito in ogni caso, o sarà roba da poco.
Mentre per i problemi più grossi ci vuole impegno e risorse, e allora si fa finta di nulla.

Cfranco
21-09-2019, 16:50
La guardia di finanza non può non aver messo le mani sugli "elenchi abbonati" anche se costituiti da semplici e-mail.

Il punto non è il rischio penale (i colpevoli andrebbero processati uno per uno) ma eventuali sanzioni amministrative, della cui riscossione poi verrebbe incaricata Equitalia...

...ce n'é abbastanza per togliere il sonno a tante persone che hanno beni che possono essere facilmente aggrediti (Equitalia nei confronti dei veri poveri non può nulla) con delle semplici cartelle esattoriali.

Se non lo fanno è solo perché non lo vogliono fare, non perché non possano.
Dipende da che tipo di informazioni sono riusciti a reperire
Chiaro che chi ha usato pagamenti tracciati è inchiappettato
Se cominci ad avere solo una email non nominale su un servizio russo a caso che fai ? Una rogatoria internazionale per sapere da che indirizzo ip si è collegato ? e poi ?
Tieni presente che queste organizzazioni usano server piazzati fuori dalla UE, metterci le mani sopra non è affatto facile.

In effetti fa pensare il fatto. Di quante risorse siano state impiegate per un operazione del genere, che alla fine si tradurra in un nulla di fatto, perche tanto nessuno andrà in galera, o anche se lo farà, uscirà il giorno dopo.
Poi quando chiami i carabinieri alle 9 di sera perche ti sono venuti i ladri in casa, risponde un centralino a 40km di distanza, dicendo che probabilmente non c'è nessuno in zona, e non vengono nemmeno a controllare.
Poi quando la mattina dopo vai a fare la denuncia, fanno le spallucce, perche tanto sanno che non faranno nulla, e se lo faranno, sarà comunque inutile.
Parlo per esperienza purtroppo.

Quindi si, risorse ben spese.

Non stiamo parlando del figlio del gelataio che si è scaricato l' ultimo singolo di Tiziano Ferro, queste sono organizzazioni criminali che fanno girare milioni di euro, per una volta che la guardia di finanza fa il suo lavoro e va a pescare qualche pesce grosso direi che c' è poco da lamentarsi.
Ci sono altri delinquenti ? Si, ce ne sono sempre, ma almeno questi li hanno beccati.

dany0587
21-09-2019, 16:55
sei fiero di pagare per vedere la tv? apperò :D

Se nessuno pagasse la TV non ci sarebbero servizi! quindi è una mosca bianca ma è la normalità! io faccio la stessa cosa.

Dumah Brazorf
21-09-2019, 17:12
mi sa che anche tu non hai ben capito chi è stato il target di questa chiusura di massa.. :\

Meh.
Sicuramente c'è una buona percentuale che non avrebbe comunque fatto l'abbonamento ma c'è anche quella che se lo poteva permettere ma ha voluto fare il furbetto.
Vai te a capire quali sono le percentuali.

zbear
21-09-2019, 17:13
Gente, ma vi rendete conto che stanno blaterando un sacco di baggianate??
Facciamo il punto su dei fatti veri, visto che sono giorni che raccontano fregnacce:
1) Hanno chiuso una piattaforma dicendo che era pirata. FALSO! Hanno chiuso una piattaforma (XSytreamcodes) del tutto LEGALE che gestiva GLI UTENTI di server iptv (legali e anche illegali), che non aveva NULLA a che fare con i veri server iptv pirata, e che serviva a moltissimi server LEGALI per gestire i propri utenti. Se lo sono inventati di sana pianta che fossero iptv pirata.
2) Hanno DIFFAMATO VIOLENTEMENTE una piattaforma legale (dico, con tanto di partita iva e bilancio, e che pubblicizzava REGOLARMENTE la propria attività, che era appunto quella di gestire i serve iptv). L'iptv mi interessa da un bel pezzo (uso Kodi da molto) e mi ero interessato all'argomento e avevo sbattuto spesso sul loro sito dove spiegavano il lavoro che facevano. NIENTE streaming pirata, SOLO la piattaforma software.
3) I siti pirata funzionano tutt'ora: ho fatto indagini fra amici e conoscenti che lo possiedono e, anche se con qualche problema sparso, tutto funziona ancora.
4) E' UNA BALLA COLOSSALE che il pezzotto sia illegale, per primo perchè NON ESISTE un coso chiamato "pezzotto" e il secondo perchè lo streaming, che dir si voglia, è assolutamente legale. Kodi è legalissimo per dirne una, e gestisce bene lo streaming.
5) UN'ALTRA BALLA è quella delle conseguenze penali: non esiste una legge che vieti lo streaming (al contrario delle schede piratate per satellite, dove li si che interviene la legge) perchè NON VIENE ESEGUITA NESSUNA DECODIFICA del segnale da protezione, essendo il segnale già in chiaro. Certo, sia chi decodifica sia chi lo vende commette reati perseguibili, ma l'utente NON rischia praticamente nulla proprio perchè non decodifica nulla. Se proprio volessero accusarlo potrebbero farlo di incauto acquisto e poco di più.
6) E' possibilissimo che abbiano gli ip MA ATTENZIONE; essendo la piattaforma popolata da server LEGALI, bisogna anche dimostrare che si abbia usato un servizio illegale, che si siano visti canali illegali (se uso l'abbonamento per vedere canali brasiliani IN CHIARO non commetto nessun reato).
7) E QUESTO E' DAVVERO IMPORTANTE pare che tutto il casino sia partito da una indagine PRIVATA sponsorizzata da un grosso network televisivo (si parla di SKY, pare) che abbia infiltrato agenti e acquistato dei pannelli di controllo.QUesti poi avrebbero passato le informazioni alla Questura (informazioni evidentemente sbagliate, per imperizia o dolo) la quale avrebbe preso TUTTO per oro colato e sarebbe partita a testa bassa. Il che comporta grossi problemi di LEGALITA' di tutta l'operazione organizzata.

Tutti questi dati sono tranquillamente reperibili in rete (li ho trovati in un paio di giorni di ricerca) e coincidono tutti correttamente con quello che già sapevo.
Ricordatevi di quante volte certi questori abbiano preso grosse cantonate o di quante volte lo stato si sia comportato male o abusivamente (bambini di satana, fatti di Genova,l'esplosione del gas metano a Viareggio, etc etc) e riflettete: in tutto questo casino chi ci guadagna davvero è SKY.

Io sono ancora BASITO per le implicazioni di 'sto casotto, sopratutto per i danni che lo stato italiano dovrà pagare alla piattaforma e ai suoi fruitori LEGALI senza che la iptv pirata sia davvero stata colpita (spero almeno che qualche server sia finito nei guai ma ne dubito fortemente).

gd350turbo
21-09-2019, 17:42
4) E' UNA BALLA COLOSSALE che il pezzotto sia illegale, per primo perchè NON ESISTE un coso chiamato "pezzotto" e il secondo perchè lo streaming, che dir si voglia, è assolutamente legale. Kodi è legalissimo per dirne una, e gestisce bene lo streaming.
Oh, finalmente qualcuno che ragiona !
Il termine "pezzotto" va bene se stai scrivendo un articolo per donna moderna...
Non va bene se lo scrivi per un testata informatica !
Spiegate cos'è l'iptv, in termini tecnici, ovvero, è una playlist in formato M3U.
Tutto qui !
Come tutte le cose ci sono playlist libere e legali, tipo infogw, che io uso perchè ci trovo dei canali musicali che mi interessano e ci sono quelle illegali, che contengono i server su cui si vedono i canali criptati.

Fanno bene a prendere chi vende questa roba per carità, ma per accusare l'utilizzatore devono dimostrare:
1) che hai acquistato una lista dai pirati.
2) che la usi, sistematicamente, per vedere canali criptati.
Tutto questo moltiplicato, per qualche milione di persone.

Tasslehoff
21-09-2019, 17:46
Io ho solo Netflix (il base) e Amazon Video (con Prime), mentre anche i miei hanno Sky da oltre 10 anni (da Tele+), però, visti prezzi esagerati (per me), non sono troppo fiero per i soldi buttati (per me) per questo servizio.Permettimi un'osservazione però, in questo caso siamo noi consumatori ad essere in difetto perchè tanti (troppi) accettano pedissequamente i prezzi proposti, se ne lamentano ma non fanno nulla per ottenere prezzi migliori.

Prendi Sky ad esempio, anch'io sono più di 10 anni che sono abbonato, però negli ultimi 7 ho ottenuto scontistiche in alcuni casi pari a più del 50% rispetto al prezzo di listino, mediamente sono sui 26-30 €/mese per base + 2 pacchetti.

E non serve essere raccomandati, basta disdire ogni anno, attendere l'interruzione del segnale, riconsegnare il decoder a farsi fare un'offerta decente per rientrare.
Troppo sbattimento? Basta una raccomandata (tempo zero se mandata online o da pec) e il tempo necessario a recarsi al centro sky di zona, sarebbe meglio evitare anche questo, però trattandosi di una volta l'anno è un fastidio che si può anche sopportare visti i prezzi che si ottengono.

gd350turbo
21-09-2019, 17:46
Capisci che in questo paese di merda 3/4 della popolazione andrebbe messa al gabbio? Sostengo da tempo che una delle priorità sarebbe quella di chiudere le attuali carceri e costruirne di nuove con una capienza minimo 4 volte superiore a quella attuale.
Assolutamente d'accordo !
Diciamo che per contenerli tutti occorrerebbe una prigione che più o meno dovrebbe partire da firenze in giù...


Non servono esecuzioni pubbliche, massacri mediatici o in molti casi neanche leggi più severe, serve solo che le risorse vengano impiegate per far rispettare le leggi che già esistono, inutile farsi la guerra tra "tutti al gabbio", "i problemi sono ben altri" e "pensate ai bambini", questa in oggetto è una operazione lecita ma non risolve un accidenti, l'esposizione mediatica che abbiamo visto è di gran lunga sovradimensionata rispetto a quanto effettivamente la cosa sarà di beneficio per la legalità in Italia.

Assolutamente vero !
[QUOTE=kamon;46398711
Bisogna essere seri e moderati e sarebbe bello se i partiti cominciassero a smetterla di considerare anche i bisogni dei disonesti, se vogliono offrirci giustizia, cominciassero dalle piccole cose, come fare i controlli casuali serrati su attività e studi privati che giocano con le fatture.[/QUOTE]
Assolutamente vero due volte !

Cfranco
21-09-2019, 17:54
Gente, ma vi rendete conto che stanno blaterando un sacco di baggianate??

Io pensavo che avessero chiuso una delle reti pirata, ma il tuo post mi ha incuriosito
https://www.dday.it/redazione/32440/la-verita-sui-pezzotti-e-su-xtream-codes-gli-inquirenti-hanno-vinto-una-battaglia-importante-ma-la-guerra-e-ancora-lunga
Xtream Codes non era una piattaforma, non riceveva segnali di partite di calcio, non aveva abbonati e non faceva pagare nulla: era semplicemente uno dei software più diffusi sul mercato pensati per gestire una IPTV, una sorta di pannello di controllo

Siamo al ridicolo
Perché non hanno chiuso tutta Internet visto che qualcuno la usava per guardare film pirata ?
Il ragionamento è quello

Cfranco
21-09-2019, 18:31
ecco ora ci siamo, tutta la verdura di contorno (multe, carcere, ghigliottina) ce l'hanno messa i media foraggiati da qualcuno :)

Per inciso
Hanno raccattato i dati di chi ha messo in piedi una IPTV usando quel software ( circa 5000 utenze ), ma già non possono sapere se le iptv sono legali o meno visto che non sanno cosa trasmettevano, figuriamoci sapere qualcosa sugli utenti

acerbo
21-09-2019, 19:47
Appena rinnovato volka per 12 mesi a 22,55 euro.
Non sono un fan della pirateria, pago regolarmente netflix tutti i mesi ed ho amazon prime, ma 70 euro al mese per guardarmi le partite della mia squadra ed un paio di programmi tematici con Diletta la Rotta e 4 films al mese già visti per quanto mi riguarda possono baciarmelo.
SUKA.

zbear
21-09-2019, 20:38
Ne ho sentito parlare di Volka. Ma ho anche lettoche la qualità è piuttosto scarsa, specialmente nei film. In oltre molti utenti lamentavano i canali mal convertiti nel formato.
Comunque la prova che molte iptv ancora sono attive, se non tutte.
Appena saranno transitate di piattaforma tornerà tutto come prima. Bel fallimento, gente. EPOCALE.

rockroll
21-09-2019, 22:53
Ni
Se c' è qualcosa trasmesso in chiaro su un sito Internet e lo guardi non stai commettendo nessun illecito.
Non sei tenuto a sapere se lo streaming che stai guardando è illegale o no, e anche se lo sapessi sta a chi ti accusa dimostrare che tu lo sapevi.
Per cui non è che guardando siti a caso si rischi di commettere reati senza neanche saperlo.
Nel caso in oggetto si tratta di persone che hanno pagato dei delinquenti per poter accedere a contenuti pirata, si capisce che quando vai in cerca di un dispositivo particolare e paghi una qualche forma di abbonamento poi non è che puoi raccontare di non sapere cosa stavi facendo e che per caso ti sei procurato un pezzotto e per caso hai pagato un abbonamento a qualcuno che per caso ti faceva vedere le partite di Sky :sofico:

Sostanzialmente è quello che vado affermando da anni.

Nessuno può obbligarmi a chiudere occhietti ed orecchiette se mi imbatto in uno spettacolo di cui non sarei degno.

L'utilizzo del pezzotto (o altro artifizio) è invece una azione volontaria finalizzata ad un accesso considerato illecito; secondo logica si tratterebbe di una irregolarità di ben poco conto, ma pare che secondo le leggi volute dalle lobby si tratti di reato di gravità mostruosa.

Karsus
22-09-2019, 03:23
700.000 utenti con 3 gradi di giudizio.

Si. Il maxi processo del secolo.

Ma per favore.

elgabro.
22-09-2019, 06:48
Appena rinnovato volka per 12 mesi a 22,55 euro.
Non sono un fan della pirateria, pago regolarmente netflix tutti i mesi ed ho amazon prime, ma 70 euro al mese per guardarmi le partite della mia squadra ed un paio di programmi tematici con Diletta la Rotta e 4 films al mese già visti per quanto mi riguarda possono baciarmelo.
SUKA.

Complimenti, veramente complimenti.

TheWizard85
22-09-2019, 08:36
Ecco un po di verità

https://www.dday.it/redazione/32440/la-verita-sui-pezzotti-e-su-xtream-codes-gli-inquirenti-hanno-vinto-una-battaglia-importante-ma-la-guerra-e-ancora-lunga

Insert coin
22-09-2019, 08:39
700.000 utenti con 3 gradi di giudizio.

Si. Il maxi processo del secolo.

Ma per favore.

A speronare una vedetta della Guardia di Finanza si rischia meno...

jepessen
22-09-2019, 09:52
Permettimi un'osservazione però, in questo caso siamo noi consumatori ad essere in difetto perchè tanti (troppi) accettano pedissequamente i prezzi proposti, se ne lamentano ma non fanno nulla per ottenere prezzi migliori.

Prendi Sky ad esempio, anch'io sono più di 10 anni che sono abbonato, però negli ultimi 7 ho ottenuto scontistiche in alcuni casi pari a più del 50% rispetto al prezzo di listino, mediamente sono sui 26-30 €/mese per base + 2 pacchetti.

E non serve essere raccomandati, basta disdire ogni anno, attendere l'interruzione del segnale, riconsegnare il decoder a farsi fare un'offerta decente per rientrare.
Troppo sbattimento? Basta una raccomandata (tempo zero se mandata online o da pec) e il tempo necessario a recarsi al centro sky di zona, sarebbe meglio evitare anche questo, però trattandosi di una volta l'anno è un fastidio che si può anche sopportare visti i prezzi che si ottengono.

Rientra perfettamente nel modo di pensare dell'italiano medio: un servizio non gli piace ma comunque non fa niente di concreto per migliorarlo, al limite cerca una scappatoia piu' o meno legale (molte volte meno) per aggirare il problema.

Sky e' caro? Invece di fare a meno del calcio (Oddio come faccio, non posso respirare senza), 1) continua a pagare lamentandosi ma alle aziende frega niente tanto paga lo stesso 2) disdice e fa un abbonamento illegale, e le aziende (giustamente) si incazzano perche' fruisci dei loro servizi in maniera illegale

L'opzione 3) Disdico e faccio a meno del servizio che tanto non e' vitale, per qualche motivo non viene quasi mai cagato da nessuno, che invece sarebbe la cosa piu' giusta da fare.

Ditemi perche' le aziende dovrebbero abbassare il prezzo del loro servizio se tanto la gente lo paga comunque, perche' il calcio per qualche motivo e' indispensabile, o perche' le aziende dovrebbero soprassedere sul fatto che si utilizzano metodi illegali per rubare i loro servizi. Vorrei vedere se foste voi un distributore di servizi se foste contenti di avere altra gente che li sfrutta senza pagarvi, ma ovviamente uno pensa sempre di essere nel giusto, fregando il sistema..

Annullate gli abbonamenti, uscite la domenica o trombate con la moglie, ma dimostrate che potete campare senza calcio e vedete come vedendo gli introiti diminuire si convincono a fare altre offerte. Tutto il resto e' fuffa, convincetevi che guardare il calcio NON e' un vostro diritto, ma e' un servizio che segue le leggi di mercato, ergo piu' e' richiesto piu' lo pagate.

acerbo
22-09-2019, 10:47
Rientra perfettamente nel modo di pensare dell'italiano medio: un servizio non gli piace ma comunque non fa niente di concreto per migliorarlo, al limite cerca una scappatoia piu' o meno legale (molte volte meno) per aggirare il problema.

Sky e' caro? Invece di fare a meno del calcio (Oddio come faccio, non posso respirare senza), 1) continua a pagare lamentandosi ma alle aziende frega niente tanto paga lo stesso 2) disdice e fa un abbonamento illegale, e le aziende (giustamente) si incazzano perche' fruisci dei loro servizi in maniera illegale

L'opzione 3) Disdico e faccio a meno del servizio che tanto non e' vitale, per qualche motivo non viene quasi mai cagato da nessuno, che invece sarebbe la cosa piu' giusta da fare.

Ditemi perche' le aziende dovrebbero abbassare il prezzo del loro servizio se tanto la gente lo paga comunque, perche' il calcio per qualche motivo e' indispensabile, o perche' le aziende dovrebbero soprassedere sul fatto che si utilizzano metodi illegali per rubare i loro servizi. Vorrei vedere se foste voi un distributore di servizi se foste contenti di avere altra gente che li sfrutta senza pagarvi, ma ovviamente uno pensa sempre di essere nel giusto, fregando il sistema..

Annullate gli abbonamenti, uscite la domenica o trombate con la moglie, ma dimostrate che potete campare senza calcio e vedete come vedendo gli introiti diminuire si convincono a fare altre offerte. Tutto il resto e' fuffa, convincetevi che guardare il calcio NON e' un vostro diritto, ma e' un servizio che segue le leggi di mercato, ergo piu' e' richiesto piu' lo pagate.

PREMESSA : la pirateria é un reato e non "andrebbe" praticata.

Detto questo, io la domenica esco, la moglie la trombo, ma se il fenomeno della iptv é diffuso le aziende dovrebbero farsi delle domande.
Netflix ha un costo assolutamente sostenibile e ti consente di vedere un sacco di serie e diversi film a 10 euro al mese senza sbatterti con parabole, decoder e contratti annuali da dovere rinegoziare ogni anno.
I prezzi di sky sono fuori di testa e siccome vivo in Francia dove non c'é sky ma ci sono canalsat e canal+ posso dirti che la situazione é identica e la gente fà gli stessi identici discorsi perché spendere 50,60,70 euro al mese per vedere tre partite e qualche film al mese é troppo caro, la gente lavora e non sta tutto il giorno davanti alla TV.
Per tre anni sono stato abbonato a beisports connect che funziona con lo stesso principio di netflix e a 15 euro al mese senza obbligo contrattuale puoi vederti il calcio (ligue 1 e alcune partite della serie A) ed altri sport.
Se colossi come sky cominciassero a mettere su una piattaforma a cui potersi abbonare on line con costi piu' contenuti e dando la possibilità di scegliersi cosa vedere senza dover prendere 3 pacchetti stai sicuro che tanta gente non si abbonerebbe a servizi clandestini.
Io poi nello specifico la parabola non la voglio, voglio la tv via cavo e non voglio essere vincolato ad un unico operatore telefonico.

elgabro.
22-09-2019, 11:15
Se non te lo puoi permettere non lo rubi semplice.

PS.
SKY sta per arrivare come operatore ISP su rete OF, quindi niente più parabola.

acerbo
22-09-2019, 11:20
Se non te lo puoi permettere non lo rubi semplice.

PS.
SKY sta per arrivare come operatore ISP su rete OF, quindi niente più parabola.

vabé questo lo hai già detto, spero ti mandino almeno una medaglia quelli di sky perché oltre a pagare gli stipendi di bergomi e caressa probabilmente partecipi alla colletta per i 20 milioni l'anno che prende Ronaldo di stipendio pagando 100.000 euro di tasse.

E comunque non sto rubando nulla, é come se stessi guardando sky a casa di qualcuno che lo paga interamente dandogli qualche spicciolo per comprare birra, noccioline e popcorn :asd:

kamon
22-09-2019, 11:27
CUT.
Ci lamentiamo dei costi (lo faccio anch'io a volte) ma i diritti di ciò che viene trasmesso non sono gratis, anzi... Guarda solo a quanto vengono battute le aste dei diritti tv della serie A o della champions, io non so quanto sia una cifra congrua, ma l'offerta di sky (che comunque ripeto, detesto per altre ragioni) è molto vasta e qualitativamente superiore rispetto a qualunque altro operatore del settore, almeno in Italia.
Netflix produce molte delle cose che trasmette, e molte di esse sono oggettivamente spazzatura di qualità inaccettabile, buttata li per fare numero a costi decisamente ridotti per la piattaforma (sempre se parliamo di netflix italia, ma l'abbonamento usa costa di più quindi il discorso cambia).

elgabro.
22-09-2019, 11:29
Ecco un po di verità

https://www.dday.it/redazione/32440/la-verita-sui-pezzotti-e-su-xtream-codes-gli-inquirenti-hanno-vinto-una-battaglia-importante-ma-la-guerra-e-ancora-lunga

Questo articolo parla del fatto che non sanno cosa hanno in mano gli inquirenti sugli utenti delle IPTV. In poche parole so cazzi.

megamitch
22-09-2019, 11:29
vabé questo lo hai già detto, spero ti mandino almeno una medaglia quelli di sky perché oltre a pagare gli stipendi di bergomi e caressa probabilmente partecipi alla colletta per i 20 milioni l'anno che prende Ronaldo di stipendio pagando 100.000 euro di tasse.

E comunque non sto rubando nulla, é come se stessi guardando sky a casa di qualcuno che lo paga interamente dandogli qualche spicciolo per comprare birra, noccioline e popcorn :asd:

Ok ti senti furbo. Scusa ma se vuoi piratare fallo senza venire a vantarti qui, ti pare ?

Cosa ti aspetti che la gente ti dica che sei bravo ?

acerbo
22-09-2019, 11:33
Ci lamentiamo dei costi (lo faccio anch'io a volte) ma i diritti di ciò che viene trasmesso non sono gratis, anzi... Guarda solo a quanto vengono battute le aste dei diritti tv della serie A o della champions, io non so quanto sia una cifra congrua, ma l'offerta di sky (che comunque ripeto, detesto per altre ragioni) è molto vasta e qualitativamente superiore rispetto a qualunque altro operatore del settore, almeno in Italia.
Netflix produce molte delle cose che trasmette, e molte di esse sono oggettivamente spazzatura di qualità inaccettabile, buttata li per fare numero a costi decisamente ridotti per la piattaforma (sempre se parliamo di netflix italia, ma l'abbonamento usa costa di più quindi il discorso cambia).

l'offerta di sky é fatta per essere sodomizzati, se vuoi vedere solo il calcio perché magari i film li vedi al cinema e le serie le vedi su netflix o sulla TV in chiaro devi comprare 3 pacchetti con 300 canali che manco guardi.
La gente passa giornate al telefono per farsi fare lo sconto alla fine del primo anno ottenuto a tariffe promozionali quando vede che passata l'offerta ti chiedono 60 o 70 euro al mese.
Che i diritti tv siano cari é incontestabile ed infatti il problema é molto vasto e questa situazione sta trasformando uno sport bellissimo come il pallone ad un circo di troiette iper pagate che fanno fallire società storiche e fanno esplodere i costi costringendo il 90% delle società di calcio ad indebitarsi oltre misura per restare competitive rispetto all'altro 10% che magari riesce a aumentare i ricavi con manovre al limite dell'illecito.
Beinsports, che in Italia "ovviamente" non esiste é la prova che si possono vedere le partite senza svenarsi.

elgabro.
22-09-2019, 11:37
vabé questo lo hai già detto, spero ti mandino almeno una medaglia quelli di sky perché oltre a pagare gli stipendi di bergomi e caressa probabilmente partecipi alla colletta per i 20 milioni l'anno che prende Ronaldo di stipendio pagando 100.000 euro di tasse.

E comunque non sto rubando nulla, é come se stessi guardando sky a casa di qualcuno che lo paga interamente dandogli qualche spicciolo per comprare birra, noccioline e popcorn :asd:

Sei solo fortunato di abitare in Italia, tutto li. All'estero saresti già al gabbio.

acerbo
22-09-2019, 11:41
Sei solo fortunato di abitare in Italia, tutto li. All'estero saresti già al gabbio.

vivo all'estero da 15 anni, azz hanno suonato alla porta, deve essere la gendarmerie che ha letto i miei post su hwupgrade :asd: :asd: :asd:

TheWizard85
22-09-2019, 11:51
Questo articolo parla del fatto che non sanno cosa hanno in mano gli inquirenti sugli utenti delle IPTV. In poche parole so cazzi.

Spiega che hanno bloccato appunto una piattaforma che permetteva la gestione delle liste iptv (legali e non legali) e che quindi hanno casomai i dati dei gestori delle liste (dove sicuramente i dati salvati sono criptati) e non degli utenti finali. E comunque bloccando un servizio lecito (una piattaforma per gestire liste iptv), hanno anche commesso un illecito, e già qui potrebbe finire tutto a tarallucci e vino se ci sono state irregolarità nelle procedure di sequestro.

kamon
22-09-2019, 12:00
l'offerta di sky é fatta per essere sodomizzati, se vuoi vedere solo il calcio perché magari i film li vedi al cinema e le serie le vedi su netflix o sulla TV in chiaro devi comprare 3 pacchetti con 300 canali che manco guardi.
La gente passa giornate al telefono per farsi fare lo sconto alla fine del primo anno ottenuto a tariffe promozionali quando vede che passata l'offerta ti chiedono 60 o 70 euro al mese.
Che i diritti tv siano cari é incontestabile ed infatti il problema é molto vasto e questa situazione sta trasformando uno sport bellissimo come il pallone ad un circo di troiette iper pagate che fanno fallire società storiche e fanno esplodere i costi costringendo il 90% delle società di calcio ad indebitarsi oltre misura per restare competitive rispetto all'altro 10% che magari riesce a aumentare i ricavi con manovre al limite dell'illecito.
Beinsports, che in Italia "ovviamente" non esiste é la prova che si possono vedere le partite senza svenarsi.

Onestamente si, l'offerta del calcio è piuttosto subdola, ma per quanto riguarda la serie A, per il fatto che una parte è stata presa da DAZN, non dipende da sky ma dalla legge Melandri, che impedisce che un solo operatore acquisti tutti i pacchetti.

acerbo
22-09-2019, 12:02
Onestamente si, l'offerta del calcio è piuttosto subdola, ma per quanto riguarda la serie A, per il fatto che una parte è stata presa da DAZN, non dipende da sky ma dalla legge Melandri, che impedisce che un solo operatore acquisti tutti i pacchetti.

é la stessa legge che vige in altri paesi e permette di non instaurare un regime di monopolio!!!

kamon
22-09-2019, 12:47
é la stessa legge che vige in altri paesi e permette di non instaurare un regime di monopolio!!!
Precisavo solo l'esistenza di questa legge a giustificare in una certa misura lo spezzettamento dell'offerta calcio.

acerbo
22-09-2019, 12:57
Ok ti senti furbo. Scusa ma se vuoi piratare fallo senza venire a vantarti qui, ti pare ?

Cosa ti aspetti che la gente ti dica che sei bravo ?

fotte un cazzo di quello che dice la gente, se i singles o i ragazzini sono contenti di avere scai pagato dai genitori pensionati buon per loro, io tutti i mesi pago il mutuo, la corrente, il gas, l'elettricità, l'acqua, l'abbonamento della metro, la palestra, la videosorveglianza, netflix, amazon prime, la mensa dei bambini, spotify, le assicurazioni auto,moto e casa, la domestica e l'abbonamento a internet e non sono disposto a spendere altri 70 euro per vedermi la partita di calcio settimanale della squadra del cuore.
Si puo' fare a meno del calcio? SI!, ma anche NO! ... e il cojone senza cittadinanza che tifa rubbe adesso verrà a farmi la morale ...

megamitch
22-09-2019, 14:04
fotte un cazzo di quello che dice la gente, se i singles o i ragazzini sono contenti di avere scai pagato dai genitori pensionati buon per loro, io tutti i mesi pago il mutuo, la corrente, il gas, l'elettricità, l'acqua, l'abbonamento della metro, la palestra, la videosorveglianza, netflix, amazon prime, la mensa dei bambini, spotify, le assicurazioni auto,moto e casa, la domestica e l'abbonamento a internet e non sono disposto a spendere altri 70 euro per vedermi la partita di calcio settimanale della squadra del cuore.
Si puo' fare a meno del calcio? SI!, ma anche NO! ... e il cojone senza cittadinanza che tifa rubbe adesso verrà a farmi la morale ...

Parli proprio in maniera educata. Si è capito che non ti frega nulla degli altri.

Rossi88
22-09-2019, 14:21
fotte un cazzo di quello che dice la gente, se i singles o i ragazzini sono contenti di avere scai pagato dai genitori pensionati buon per loro, io tutti i mesi pago il mutuo, la corrente, il gas, l'elettricità, l'acqua, l'abbonamento della metro, la palestra, la videosorveglianza, netflix, amazon prime, la mensa dei bambini, spotify, le assicurazioni auto,moto e casa, la domestica e l'abbonamento a internet e non sono disposto a spendere altri 70 euro per vedermi la partita di calcio settimanale della squadra del cuore.
Si puo' fare a meno del calcio? SI!, ma anche NO! ... e il cojone senza cittadinanza che tifa rubbe adesso verrà a farmi la morale ...

Assolutamente d'accordo con te. Io già... Boh... devo mangiare e bere tutti i giorni del mese!!! E non mi va di pagare per... Boh... una casa... Posso rinunciare ad una casa si ma anche NO prenderò la tua!!!
Ma dai ma rileggiti. Non si può commettere illeciti e pensare di essere nel giusto. C'è qualcosa che non quadra...

Saturn
22-09-2019, 14:32
Ragazzi ma non avete ancora capito che la morale per qualcuno qui è "se non puoi permetterlo, RUBA !" ??? :rolleyes:

Sono senza parole proprio...:muro:

ionet
22-09-2019, 14:39
Fortuna che del calcio non mi frega nulla,ma la cosa che piu` fa` rabbia e` come hanno potuto rendere legittima "L`ESCLUSIVA",creando di fatto un monopolio:muro:

Se rivendono la licenza a piu`operatori allora si che i prezzi scendono,ma no come la finta attuale che ti obbliga a farne 2 di abbonamenti,oltre il danno la beffa:mad:

aqua84
22-09-2019, 14:40
... la videosorveglianza...
la videosorveglianza per difenderti dai ladri :D

Insert coin
22-09-2019, 14:57
Assolutamente d'accordo con te. Io già... Boh... devo mangiare e bere tutti i giorni del mese!!! E non mi va di pagare per... Boh... una casa... Posso rinunciare ad una casa si ma anche NO prenderò la tua!!!
.

Infatti si vede come la legge interveniene tempestivamente per cacciare a pedate chi occupa abusivamente una casa già legalmente occupata da un'altra persona, approfittando di un suo momento di assenza, ci sono state persone anziane finite letteralmente per strada...

benderchetioffender
22-09-2019, 15:13
Posso capire (ma non giustificare) la pirateria 'pura', nel senso che se voglio un album al posto di acquistarlo lo scarico, ad esempio, da torr..[....]...capisco che la gente farebbe di tutto per poter bestemmiare davanti alla TV quando la propria squadra di calcio perde… Le priorita'...

concordo in pieno: riassumendo un poco, io sono dell'opinione che il p2p ha senso d'esistere, foss'anche per scambiare materiale non piu legalmente reperibile: chi condivide non trae guadagno
invece nel caso di 'sti pezzotti, i signorini che hanno messo in piedi il business si sono fatti i milioni
questo non posso accettarlo

un conto è rubare il pane per dividerlo con gli affamati, un altro è rivenderlo agli affamati

kamon
22-09-2019, 15:33
concordo in pieno: riassumendo un poco, io sono dell'opinione che il p2p ha senso d'esistere, foss'anche per scambiare materiale non piu legalmente reperibile: chi condivide non trae guadagno
invece nel caso di 'sti pezzotti, i signorini che hanno messo in piedi il business si sono fatti i milioni
questo non posso accettarlo

un conto è rubare il pane per dividerlo con gli affamati, un altro è rivenderlo agli affamati
Il paragone con il pane c'entra come tirarlo fuori a un battesimo... Il pane serve per vivere, è una necessità primaria, il materiale di intrattenimento (anche se non più reperibile altrimenti) no... Questo non significa che io sia contro la condivisione senza scopo di lucro di molti tipi di materiale, solo, non facciamo paragoni assurdi.

tommy20
22-09-2019, 16:38
Comunque effettivamente pagare 70 euro per vedere la propria squadra...o come nel mio caso motogp...mi sembrano un po tantini!!!Facessero altre plitiche probailmente le cose andrebbero diversamente.E poi stare dietro a tutto, oggi ti faccio pagare 28 giorni...a no scusa ora un mese è di 30,a volte 31,ma comunque ti aumento.Vuoi disdire?A..c ' è da pagare la penale..eccc..

Al di la della legalità o meno, io mi sono sempre chiesto se dietro tutto questo non ci sia sky...Alla fine se stesse in cima alla piramide potrebbe sapere quanti abbonati stanno guardando quel determinato canale e di conseguenza introiti pubblicitari a nero...
Comunque 5 milioni di utenti che guardano iptv ma a quanto pare nessuno di questi frequenta questo forum:D :D :D

acerbo
22-09-2019, 18:23
Comunque effettivamente pagare 70 euro per vedere la propria squadra...o come nel mio caso motogp...mi sembrano un po tantini!!!Facessero altre plitiche probailmente le cose andrebbero diversamente.E poi stare dietro a tutto, oggi ti faccio pagare 28 giorni...a no scusa ora un mese è di 30,a volte 31,ma comunque ti aumento.Vuoi disdire?A..c ' è da pagare la penale..eccc..

Al di la della legalità o meno, io mi sono sempre chiesto se dietro tutto questo non ci sia sky...Alla fine se stesse in cima alla piramide potrebbe sapere quanti abbonati stanno guardando quel determinato canale e di conseguenza introiti pubblicitari a nero...
Comunque 5 milioni di utenti che guardano iptv ma a quanto pare nessuno di questi frequenta questo forum:D :D :D

5 milioni probabilmente solo in Italia, in tutta Europa credo molti di piu' e per chi continua a fare la morale faccio presente che per chi vive all'estero a volte l'iptv é l'unica soluzione se si vuole vedere qualche canale del proprio Paese.

Rossi88
22-09-2019, 18:23
Infatti si vede come la legge interveniene tempestivamente per cacciare a pedate chi occupa abusivamente una casa già legalmente occupata da un'altra persona, approfittando di un suo momento di assenza, ci sono state persone anziane finite letteralmente per strada...

Ma infatti, non trovo giusto che ci siano dei crimini/criminali non puniti tempestivamente!!!
Presto commettiamo reati anche noi!! Dai facciamo qualche reato ti va?:rolleyes:

Bisognerebbe riflettere un attimino per non cadere nel populismo spicciolo. Non dico di non commettere crimini, per carità sarebbe troppo, ma bisogna essere, almeno..., consapevoli che così facendo non si è degli angeli, non si è dalla parte del giusto.

Nui_Mg
22-09-2019, 19:44
Ma infatti, non trovo giusto che ci siano dei crimini/criminali non puniti tempestivamente!!!
Ma più che mediamente in Italia è così da sempre. Inoltre il più grande ladro (per quantità di cash incamerato) è sempre stato lo stato italiano: imposta sul consumo (iva) applicata su altre tasse (locali e statali), accise per situazioni che non esistono più da decenni, prelievo di un tot per mille da TUTTI i conti correnti italiani (anni 90), debiti di miliardi verso creditori privati mai pagati (e tantissimi ancora non pagati dopo anche due/tre decenni), tassa su supporti di memorizzazione A PRIORI (che tu ci metta materiale pirata o meno; sì, questa c'è anche all'estero sotto altro nome) and so on.

Sì, tutto questo non giustifica certe, MA specifiche azioni, da parte di privati, anche se personalmente prima di gridare al ladro di qua e di là faccio un pensierino verso chi viene commesso un preciso illecito (chi viene alla fine realmente danneggiato).

acerbo
22-09-2019, 19:47
concordo in pieno: riassumendo un poco, io sono dell'opinione che il p2p ha senso d'esistere, foss'anche per scambiare materiale non piu legalmente reperibile: chi condivide non trae guadagno
invece nel caso di 'sti pezzotti, i signorini che hanno messo in piedi il business si sono fatti i milioni
questo non posso accettarlo

un conto è rubare il pane per dividerlo con gli affamati, un altro è rivenderlo agli affamati

per condividere un file in P2P é sufficiente una rete e un computer, per mettere su un sistema di diffusione iptv ci vuole un'infrastruttura ben piu' complessa e costosa, ovviamente chi ci si fà il soldi và perseguito penalmente ma tralasciando la legalità della cosa non si puo' pretendere che lo facciano gratis.

Rossi88
22-09-2019, 20:59
Ma più che mediamente in Italia è così da sempre. Inoltre il più grande ladro (per quantità di cash incamerato) è sempre stato lo stato italiano: imposta sul consumo (iva) applicata su altre tasse (locali e statali), accise per situazioni che non esistono più da decenni, prelievo di un tot per mille da TUTTI i conti correnti italiani (anni 90), debiti di miliardi verso creditori privati mai pagati (e tantissimi ancora non pagati dopo anche due/tre decenni), tassa su supporti di memorizzazione A PRIORI (che tu ci metta materiale pirata o meno; sì, questa c'è anche all'estero sotto altro nome) and so on.

Sì, tutto questo non giustifica certe, MA specifiche azioni, da parte di privati, anche se personalmente prima di gridare al ladro di qua e di là faccio un pensierino verso chi viene commesso un preciso illecito (chi viene alla fine realmente danneggiato).

Quindi il fatto che lo Stato per te sia un ladro, dovrebbe autorizzare/giustificare pagare organizzazioni criminali per vedere le partite di calcio...? Scusami ma non ti seguo...

E se è una persona/organizzazione ricca che viene danneggiata da crimini va bene? Mi spiace ma, non so se questo sia comunismo, ma è lontano anni luce dal mio modo di vedere le cose. La società prospera grazie anche al rispetto delle regole, tu saresti contento se creassi una società diventassi ricco e qualcuno pensasse che fa bene a derubarti perché tu sei ricco...

Chi vuole vedere le partite pagando meno che almeno abbia l'onestà intellettuale di non pensare di essere nel giusto. Sembra quasi un tentativo a tutti i costi di cercare di lavarsi la coscienza, per quella c'è il mercato delle indulgenze... recarsi in Chiesa, o fare 10 Ave Maria...

Matrix120
22-09-2019, 21:05
Premetto che non ho mai provato questi nuovi sistemi (sono rimasto alle schede di Stream e tele più) ma non posso biasimare chi li usa. I prezzi di Sky per il calcio (che peraltro opera in regime di monopolio) sono divenuti scandalosi con oltre 800€ annui per vedere il calcio completo, importi che molte famiglie non hanno. A questo si è aggiunto il balzello di lega calcio con DAZN. E tutto per rimpinguare le casse di pochi calciatori milionari. È tutto assurdo, è una sorta di ricatto che produce comprensibilmente fenomeni di questo tipo. La strada per le pay tv è ormai una sola: offrire prezzi molto più bassi, già lo si è fatto per cinema e serie TV (con Netflix si pagano 10€ al mese) e di dovrà fare così anche per il calcio.

Flortex
22-09-2019, 22:05
Per la redazione:

In tal caso a parlare vi è la Corte di Cassazione che ha stabilito come chi usufruisce di IPTV illegali per guardare le trasmissioni a pagamento rischia una condanna penale. E per essere colpevoli non conta il mezzo attraverso cui si guarda la IPTV (Card Sharing, IPTV, tv-box o decoder), ma l’attività fraudolenta in sé. È quindi sufficiente possedere le chiavi di accesso pirata o l’indirizzo IP che trasmette i contenuti video Non importa se tramite : quello che conta è la finalità fraudolenta del mancato pagamento del canone.

Di quale sentenza della corte di cassazione parlate?

In quale sentenza, o articolo di legge, è scritto che non conta il mezzo, ma "l'attività fraudolenta" in sè?

Il mancato pagamento del canone è sufficiente per determinare la finalità fraudolenta (non "attività"), ma non esaurisce di certo il reato, stando sia all'art 171 octies della legge 633/41, sia alla sentenza di cui abbiamo discusso nell'altro 3d.

Certo che, scusate se ve lo dico, se scopiazzate superficialmente le discussioni sul forum, non viene fuori informazione di gran livello.

Flortex
22-09-2019, 22:06
il più grande ladro (per quantità di cash incamerato) è sempre stato lo stato italiano

Su questo non vi è dubbio.

Flortex
22-09-2019, 22:14
Ecco un po di verità

https://www.dday.it/redazione/32440/la-verita-sui-pezzotti-e-su-xtream-codes-gli-inquirenti-hanno-vinto-una-battaglia-importante-ma-la-guerra-e-ancora-lunga

Grazie, ottimo articolo.

Non conoscevo il sistema.
A quanto ho capito, hanno sequestrato Xtreme codes che è un software perfettamente lecito, e probabilmente non coinvolto neanche nella questione.

Un po' come chiudere Whatsapp perchè qualcuno lo usa per fare qualcosa di illegale.
Cioè qualcosa che non è per niente condivisibile.

Poi pare che i clienti finali in realtà non siano clienti finali, ma altri soggetti "criminosi" in tutto il mondo.

Mi spiace dirlo, ma sembra la classica operazione arbitraria all'italiana, piena di informazioni inesatte per mettere un po' di paura.

Nui_Mg
22-09-2019, 23:48
Quindi il fatto che lo Stato per te sia un ladro, dovrebbe autorizzare/giustificare pagare organizzazioni criminali per vedere le partite di calcio...? Scusami ma non ti seguo...
Ovvio che non mi segui, non comprendi la lingua italiana visto che io non ho mai fatto l'affermazione o pensiero che TU mi attribuisci (e pensa che avevo fatto pure un chiaro inciso nel mio post precedente perché avevo già immaginato il "tipo" di interlocutore, avevo ragione).
Detto questo, il sottoscritto non ha mai pagato nessuno per scaricare/ottenere materiale protetto da copyright (coadiuvato anche dal fatto che non sono di bocca buona).

Rossi88
23-09-2019, 06:20
Ovvio che non mi segui, non comprendi la lingua italiana visto che io non ho mai fatto l'affermazione o pensiero che TU mi attribuisci (e pensa che avevo fatto pure un chiaro inciso nel mio post precedente perché avevo già immaginato il "tipo" di interlocutore, avevo ragione).
Detto questo, il sottoscritto non ha mai pagato nessuno per scaricare/ottenere materiale protetto da copyright (coadiuvato anche dal fatto che non sono di bocca buona).

Direi di non scaldarsi tanto, soprattutto con gli attacchi personali (non capisci la lingua italiana, "tipo" di interlucotore, vabbé...) si può interlocuire in maniera più pacata, ma sei libero di comportarti un po' come credi.

Non sono nella tua testa per capire quale tipo di azioni tu ritieni giustificate, in questo thread si stava parlando di "pirateria con pezzotto", io ho provato solo a leggere fra le tue righe tant'é che l'ho posta come domanda. (Hai visto il punto interrogativo alla fine?)

Detto questo se non hai mai pagato per vedere Sky aggratis sono contento per te. E chiarisco che il mio intervento è nell'ottica di un discorso generale non del singolo, non ti conosco e per me puoi fare quel che ti pare.

CYRANO
23-09-2019, 07:37
https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/napoli_beffa_tv_pirata_ritorno_pezzotto-4750759.html

durato molto il ban ...


Cò,sò,sò,ò,sò,s

ludoss
23-09-2019, 08:31
Rispetto la legge, concordo nello smantellare attività criminali, ma prevedere 3 anni di carcere per chi non paga un abbonamento tv da 10 euro al mese mi sembra follia, pura follia soprattutto in uno stato dove Berlusconi si è fatto 168 ore di servizi sociali e il celeste Formigoni qualche mese di carcere, ma si è fottuto 47 milioni, MILIONI di euro! E non so, si parla di circa 200 milioni di acquisiti veicolati della sanità lombarda ...

Ora, io 3 anni a chi non paga 10 euro di abbonamento glieli fare pure fare, ma in proporzione questi due li dovete congelare e mettere in prigione per 3000 anni!

Una volta ristabilito un principio di proporzionalità avanti tutta, fino ad allora sembrerà sempre la solita storiella ridicola dell'italia che continua ad andare a rotoli

Lithios
23-09-2019, 08:36
Per evitare il problema e distruggere le IPTV basterebbe eliminare il concetto di "esclusiva" dai contenuti.

Magari introducendo una legge che obblighi alla cessione dei diritti di visione ad almeno DUE diversi aziende per evitare monopoli privati, come di fatto è accaduto con Sky.

E' chiaro che finché hanno diritti esclusivi possono fare quel che vogliono se vuoi vedere QUEL determinato contenuto... 70€, 80€, 100€/mese, costi di attivazione/disattivazione/penali ecc.

Iniziamo ad obbligare le piattaforme ad avere una concorrenza verso i clienti (non nell'accaparrarsi i diritti esclusivi vedi Sky vs. Dazen quest'anno che si è rivelato ancor più deleterio) e allora si che si avrà la svolta:

se la stessa partita me la posso vedere da 2 diverse fonti legali in concorrenza sul prezzo allora si che un abbonamento originale e completo di tutti i pacchetti ti costerà 20/25€ al mese e uno ci penserà mille volte prima di lesinare quei 10-15€ ulteriori per affidarsi a IPTV pirata.

Qualsiasi monopolio ha SEMPRE portato al contrabbando, dall'origine dei tempi. Puntiamo a un mercato veramente libero verso l'utente.

Criminal Viper
23-09-2019, 09:01
70€, 80€, 100€/mese, costi di attivazione/disattivazione/penali ecc.

Con Now TV (ex Sky Online) si vede tutto lo sport di Sky a 30€ al mese (la metà rispetto all'abbonamento satellitare/fibra ottica), ed è possibile cancellare e riattivare la sottoscrizione in qualsiasi momento, come Netflix.

acerbo
23-09-2019, 09:42
Con Now TV (ex Sky Online) si vede tutto lo sport di Sky a 30€ al mese (la metà rispetto all'abbonamento satellitare/fibra ottica), ed è possibile cancellare e riattivare la sottoscrizione in qualsiasi momento, come Netflix.

Ecco finalmente un post utile ;)

Per chi vive in Italia e vuole guardare la serie A sembra interessante, ho appena dato un'occhiata e, anche se resta abbastanza caro, puoi guardare calcio e sport a 30 euro al mese senza installazioni, decoder e contratti capestro.
Purtroppo qui mi da solamente l'opzione inglese con la premier league, niente serie A e costa anche di piu', sono quasi 32 sterline al mese :doh:
Finché ci saranno ste assurde limitazioni sui diriti TV legati anche alla zona geografica i fenomeni come la iptv saranno l'unica soluzione perché se sto all'estero e voglio seguire l'atalanta, il bologna o la fiorentina sono costretto ad armarmi di parabola satellitare e prendere 2 abbonamenti da almeno 4 pacchetti ad oltre 70euro al mese con un catalogo di 600 canali che non mi interessano neanche e che non guardero' mai.
Il problema non é potersi permettere o meno la pay tv, é una questione di convenienza e di modulabilità dell'offerta.
Se vai al mercato e ti servono 6 mele e il fruttarolo di obbliga a prendere pure 3 cassette di arance e due di cavoli non le prendi e vai altrove.

KappaEA
23-09-2019, 09:47
Tantissimo tempo fà anche io piratavo qualcosa qua e là, ma ero un ragazzino e non avevo una paga per potermi permettere altro.
Al momento ho Netflix, Infinity (sia lodato 2€ al mese dopo il primo mese e film/serie tv veramente ottime) e Prime Video... ammetto che nonostante tutto non trovo sempre quello che voglio vedere ma per fortuna google o altri mettono a noleggio film a prezzi veramente ottimi (fra i 2 ed i 3 euro) quindi usare le IPTV è una cosa che non concepisco. Ok boicottare i prezzi assolutamente fuori mercato di Sky, ma con NowTv ti prendi un mese a 10€ e passa la paura!

Riccardo82
23-09-2019, 09:53
"Finalmente.....!!!
Adesso mi sento molto più fiero di avere un abbonamento Sky regolare e di esserne cliente da oltre 10 anni. "

Siamo in 2 fratello!!

pochi ma buoni!!

acerbo
23-09-2019, 10:00
"Finalmente.....!!!
Adesso mi sento molto più fiero di avere un abbonamento Sky regolare e di esserne cliente da oltre 10 anni. "

Siamo in 2 fratello!!

pochi ma buoni!!

eh so soddisfazioni queste :friend: :asd:

gd350turbo
23-09-2019, 10:09
eh so soddisfazioni queste :friend: :asd:

Bè è grazie a costoro se:
In primis, per aver fatto approvare la legge di cui sopra, che è qualcosa di palesemente di parte che nemmeno sarebbe dovuta apparire.
In secundis, aver spiegato un numero così elevato di uomini e mezzi, pagati da noi con le tasse, per difendere i propri interessi.

Guarda, quasi quasi proporrei di farli un bonifico per ringraziarli !

p.s. non ho alcun interesse a vedere le trasmissioni di costoro, neanche gratis.

Timewolf
23-09-2019, 10:37
Se non te lo puoi permettere non lo rubi semplice.

PS.
SKY sta per arrivare come operatore ISP su rete OF, quindi niente più parabola.

l'abbonamento satellitare rimane.

Timewolf
23-09-2019, 10:39
-cut-


Mi pare che la TV ci fosse anche prima che arrivasse Sky ...

assolutamente si

Cosi' come esisteva il tubo catodico prima dell'hd
o la 127 prima di una panda...

supermario
23-09-2019, 11:26
Qualche nota tecnica in merito:


Non è vero che dal pannello di controllo non si può sapere quali liste sono legali e quali no, dal momento che il pannello, immagino, principalmente crea degli accessi in basic auth(o simili) verso i server. Se tali server sono sequestrati è facile capire che le liste erano illegali
Sicuramente dal pannello c'è una associazione username-mail e per ogni username i log IP, il problema principale è che immagino siano una quantità di giga abbastanza elevata e richiederà tempo e molto denaro creare delle perizie tecniche per ogni utente singolo(virtuale) identificato
La distribuzione dei contenuti avviane tramite CDN e OVH/Worldstream, nello specifico, sono quantomeno dei paraculi data la quantità incredibile di soldi che fanno. Altro che finanziare lo spaccio di droga. Gran parte dei profitti vanno via per tenere su la CDN. Solito terrorismo di sky.
In italia la legislazione si sta muovendo in una direzione poco favorevole. Innanzitutto si sta aumentando il tempo di immagazzinamento delle associazioni IP-Essere umano da parte degli ISP.

lucar77
23-09-2019, 11:58
Fate ridere sky non vi piace, sono troppo cari, però fate l'abbonamento pirata, allora se non vi piace non fate l'abbonamento o le partite ve le ascoltate per radio.
Il solito paese dove c'è chi paga e chi si vanta di pagare quasi niente e vorrebbe pure gli applausi.
Non vi metterei in galera ma un mille euro e rotti di multa ve li meritereste.

Luca1980
23-09-2019, 13:15
Questa storia mi ricorda tanto il polverone sollevato nel 2004 in seguito al Decreto Urbani.
Come allora, articoli terroristici subito dopo i raid della GdF.
Come allora, di certo non saranno perseguiti decine di milioni di utenti (in tutta Europa e oltre) ma solo i gestori delle piattaforme pirata, che non scompariranno ma si trasformeranno come è avvenuto per i sistemi P2P.

leddlazarus
23-09-2019, 13:38
partiamo dal presupposto che chi ha SKY lo fa solo per il calcio e lo sport.

io ho netflix e mi basta ed avanza che costa 12€ al mese...il gioco IPTV a questo punto non vale la candela

leddlazarus
23-09-2019, 13:41
le leggi di questo tipo sono delle marchette dei nostri politicanti verso chi gli da da mangiare (non noi elettori).

ma adesso con tutti i problemi del mondo scatenerebbero una guerra solo per fare contenti sky e company?

Lithios
23-09-2019, 13:55
Fate ridere sky non vi piace, sono troppo cari, però fate l'abbonamento pirata, allora se non vi piace non fate l'abbonamento o le partite ve le ascoltate per radio.
Il solito paese dove c'è chi paga e chi si vanta di pagare quasi niente e vorrebbe pure gli applausi.
Non vi metterei in galera ma un mille euro e rotti di multa ve li meritereste.

Fai ridere tu che ti comporti da classico burino con il portafogli gonfio. (al grido di: o paghi o fai il pezzente)

Qui nessuno mette in dubbio che i contenuti dell'offerta Sky siano assolutamente validi, ma si critica L'ESCLUSIVA che questi accordi comportano.

Come dici tu "se non ti sta bene te la senti alla radio", ti pare bello ed equo?

Non sarebbe più equo "la trasmette l''operatore 1, l'operatore 2, l'operatore 3" e me la vedo dal più conveniente?

Molto più costruttivo il commento su Now TV... è poca roba per far concorrenza ma almeno è un piccolissimo flebile passo verso la diversificazione del gestore a parità di contenuto

kamon
23-09-2019, 13:59
le leggi di questo tipo sono delle marchette dei nostri politicanti verso chi gli da da mangiare (non noi elettori).

ma adesso con tutti i problemi del mondo scatenerebbero una guerra solo per fare contenti sky e company?

Oddio, che palle ragazzi... Ma non avete ancora le crisi di rigetto da banaltrismo? C'è sempre un problema più grosso, ma questo atteggiamento è solo questo, un atteggiamento, non va in favore di nessuna azione concreta.

gd350turbo
23-09-2019, 14:13
Va bene,...
Allora lasciamo che quel centinaio di miliardi di evasione cresca e andiamo a mettere in galera chi vende sky a 10€ e chi se lo compera !

kamon
23-09-2019, 14:25
Va bene,...
Allora lasciamo che quel centinaio di miliardi di evasione cresca e andiamo a mettere in galera chi vende sky a 10€ e chi se lo compera !

https://it.wikipedia.org/wiki/Argomento_fantoccio

Non ho mai detto che bisogna fare questo piuttosto che perseguire gli evasori, anzi se vai a leggere un po su ho detto l'esatto opposto, ma all'attegiamento del "i problemi sono ben altri" non segue MAI l'azione concreta e poi in cabina elettorale si vota per chi parla (e parla soltanto) così e il ciclo non ha mai fine.
Ho già epresso i miei dubbi circa l'effettivo peso di questa operazione, ma tutti si stanno riempiendo la bocca di moventi e mandanti di cui non sappiamo nulla, solo per (come si fa sempre in Italia) mettere in dubbio preventivamente ogni azione repressiva di un costume illegale molto diffuso... Questo è una delle ragioni (ho detto UNA delle ragioni, altrimenti ricominciamo con gli straw man argument) alla base della salute robusta di fenomeni come appunto, l'evasione fiscale, ma anche la mafia, l'abuso edilizio, il nepotismo e la raccomandazione e chi più ne ha più ne metta.

mentalray
23-09-2019, 14:28
aiutooooo i piratiiii aiutooooo arrestateliiiiiii

il mio idraulico con una scatoletta android e 5 euro al mese si guarda la serie a, la premier, la liga, la bundes liga, la gembionz, la F1,motogp, superbike, il cinema, disney channel, wimbledon, roland garros, la nba, il superbowl, la coppa america, master chef, i pornazzi ... tutto in HD ... arrestatelo che se fallisce sky a buffon gli tocca pagare le borsette di prada della D'Amico

kamon
23-09-2019, 14:34
aiutooooo i piratiiii aiutooooo arrestateliiiiiii

il mio idraulico con una scatoletta android e 5 euro al mese si guarda la serie a, la premier, la liga, la bundes liga, la gembionz, la F1,motogp, superbike, il cinema, disney channel, wimbledon, roland garros, la nba, il superbowl, la coppa america, master chef, i pornazzi ... tutto in HD ... arrestatelo che se fallisce sky a buffon gli tocca pagare le borsette di prada della D'Amico

Questo è il genere di atteggiamento che consente ai disonesti in Italia di sentirsi sempre protetti... Dopotutto c'è sempre qualcosa di peggio, che sarà mai il mio reato!?

Ecco, adesso moltiplica questo modo di essere per 60.000.000 di Italiani...

PS.
Poi lamentatevi anche dei prezzi alti e dell'inefficenza dei servizi eh, mi raccomando.

gd350turbo
23-09-2019, 14:44
Questo è una delle ragioni (ho detto UNA delle ragioni, altrimenti ricominciamo con gli straw man argument) alla base della salute robusta di fenomeni come appunto, l'evasione fiscale, ma anche la mafia, l'abuso edilizio, il nepottismo e la raccomandazione e chi più ne ha più ne metta.

O cosa vuoi che ti dica...
A me, sentire tutto il terrorismo mediatico che fanno nei tg, con enfasi da parte dei presentatori, sul fatto che hanno sgominato una "banda criminale" che aveva un giro di affari di xx milioni di euro, e poi dopo un pò sentire annunciato quasi sotto voce che l'evasione fiscale si stima in oltre 100 miliardi, eh, mi fa girare le balle !
E me le fa girare parecchio !

mentalray
23-09-2019, 15:18
ma poi la guardia di finanza possibile che nel 2020 ancora non riesce a porre fine alle bancarelle di occhiali, borse e scarpe contraffatte esposte in tutta Italia alla luce del giorno? E i vucumprà che affollano i litorali 4 mesi l'anno gestiti dalla camorra e dalla ndrangheta che vendono ogni genere di oggetto, spesso senza neanche il machio CE, rigorosamente a nero? E i venditori ambulanti che occupano abusivamente il demanio pubblico vendendo ogni genere di alimento senza licenza e senza emettere uno straccio di scontrino? E i milioni di cittadini che quotidianamente acquistano regolarmente su aliexpress, bangood, gearbest e altre decine di negozi online cinesi che in Italia non versano manco un euro di iva e non hanno neanche un dipendente stipendiato sul suolo Italiano? Le centinaia di migliaia di prostitute che invadono ogni angolo delle grandi città?
Posso continuare per ore, ma tanto é sempre la solita solfa, condurre un'indagine da dietro una scrivania mossa dalle solite lobby e pubblicizzata dalle stesse emittenti é molto piu' comodo ed altisonante rispetto a risolvere una volta per tutte problemi gravi e incancreniti da 50 anni che farebbero entrare molti piu' soldi nelle casse dello Stato rispetto a 4 disgraziati che rivendono gli abbonamenti sky e mediaset e che se pure dovessero beccarli al massimo gli sequestrano il computer, un po' di contante e i compari ripartono il giorno dopo con altri provider ed altri conti corrente.

varanhia
23-09-2019, 17:52
Per i politici che rubano non è prevista la galera. Italia sempre più in basso.

maxnaldo
26-09-2019, 09:09
Capisci che in questo paese di merda 3/4 della popolazione andrebbe messa al gabbio? Sostengo da tempo che una delle priorità sarebbe quella di chiudere le attuali carceri e costruirne di nuove con una capienza minimo 4 volte superiore a quella attuale.

per reati minori io propenderei per metterli tutti ai "lavori socialmente utili", non c'è bisogno di chiudere milioni di italiani in galera, non basterebbero tutte le galere d'europa.

mettiamo 3/4 degli italiani a pulire strade, a fare manutenzione dei giardini, a raccogliere immondizia nelle aree extraurbane, ecc...

secondo me passerebbe a tutti la voglia di fare i furbi.

dado1979
27-09-2019, 08:53
interessante....
quindi sicuramente un nostro parente o amico verrà sicuramente messo al gabbio nei prossimi mesi?
5 milioni su 60 son tanti....
immagino i processi, i giudici , gli avvocati......
ma mi faccia il piacere....... :)
Ma che processi, giudici, avvocati, cazzi e mazzi.
Fanno decreti di sanzioni penali al minimo (2500 euro) e buonanotte a tutti, chi paga l'oblazione estingue il reato, chi non paga allora si può andare in dibattimento.
Ma tanto chi è che non spende 2500 euro per un'oblazione.

dado1979
27-09-2019, 08:54
per reati minori io propenderei per metterli tutti ai "lavori socialmente utili", non c'è bisogno di chiudere milioni di italiani in galera, non basterebbero tutte le galere d'europa.

mettiamo 3/4 degli italiani a pulire strade, a fare manutenzione dei giardini, a raccogliere immondizia nelle aree extraurbane, ecc...

secondo me passerebbe a tutti la voglia di fare i furbi.
Ma non ci va nessuno in galera, non è mai stato il fine di nessuno mandare questa gente in galera, neanche del legislatore.
Vogliono fare cassa.

dado1979
27-09-2019, 08:59
Va bene,...
Allora lasciamo che quel centinaio di miliardi di evasione cresca e andiamo a mettere in galera chi vende sky a 10€ e chi se lo compera !
O con sta storia della galera... non ci va nessuno in galera.
Vogliono i soldi.

maxnaldo
27-09-2019, 09:19
Ma non ci va nessuno in galera, non è mai stato il fine di nessuno mandare questa gente in galera, neanche del legislatore.
Vogliono fare cassa.

si lo sappiamo che non ci va nessuno in galera, era tanto per dire

ma anche fare cassa non sarà facile, se lo faranno prenderanno a caso nel mucchio e colpiranno qualcuno solo per fare notizia, sapendo che comunque non otterranno nulla.

come si dice: "colpirne uno per educarne 100".

flapane
08-10-2019, 14:53
Ma che processi, giudici, avvocati, cazzi e mazzi.
Fanno decreti di sanzioni penali al minimo (2500 euro) e buonanotte a tutti, chi paga l'oblazione estingue il reato, chi non paga allora si può andare in dibattimento.
Ma tanto chi è che non spende 2500 euro per un'oblazione.

"non tengo niente brigadiè!"
E vai vai, portalo in tribunale e brucia qualche migliaio di euro. e di lustri..

O con sta storia della galera... non ci va nessuno in galera.
Vogliono i soldi.

Qui in Germania arrivano le lettere degli avvocati, se ti beccano a condividere contenuti su note piattaforme p2p. Questi operano per conto delle major, e la gente ne è letteralmente terrorizzata, specie negli appartmenti condivisi da studenti, perchè le lettere partono per davvero.

Matrix120
26-10-2019, 01:25
I prezzi delle pay tv per il calcio sono divenuti scandalosi fino a 800€ annui per vedere il calcio tutto completo, importi che molti non hanno. A questo si è aggiunto il balzello di lega calcio con DAZN. E tutto per i conti di pochi calciatori milionari, è una sorta di ricatto che produce fenomeni di questo tipo. Penso che la strada per le pay tv sia ormai una sola: offrire prezzi molto più bassi, già lo si è fatto per cinema e serie TV (basti pensare che con Netflix si pagano 10€ al mese e Amazon Prime è quasi gratuito) e si dovrà fare così anche per il calcio, la scelta per e pay tv è obbligata. Gli utenti ci guadagneranno.