Redazione di Hardware Upg
20-09-2019, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/giove-con-l-eclissi-di-io-in-alcune-immagini-spettacolari_84507.html
Vivere l'eclissi su un altro pianeta. Questo è quello che ci ha permesso la sonda NASA Juno catturando le immagini dell'eclissi della luna Io mentre proietta la sua ombra sulle nuvole dell'atmosfera di Giove. Un fenomeno dell'altro mondo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Già tre anni, il tempo passa...
Tecnicamente sarebbe un eclissi di sole con Io come luna, ma vabbè :D
Giusto ad inizio agosto ho beccato per puro cul0 il transito dell'ombra di Europa (è la prima volta che mi capita in 30 anni di osservazioni, non me n'ero mai interessato): senza nemmeno volerlo, ho puntato su Giove nel momento esatto dell'uscita di Europa dal fronte del disco del pianeta, e pochi minuti dopo l'ombra è apparsa, con anche la GMR che faceva da accompagnatrice. Ho seguito per diversi minuti, ed è stato davvero emozionante vedere la rotazione di Giove con l'ombra che si spostava sul suo disco insieme alla GMR.
P.s.
Per la cronaca il prossimo transito/ombra visibile dall'Italia sarà quello di Io, domenica sera, fra le 20 e le 21
ho ripreso diverse volte giove con le ombre dei satelliti principali su di esso (C11 - 18mt di focale - camera firewire da 120 fps dedicata e messa a fuoco digitale da 2 micron di precisione) e un ombra cosí grande non l'ho mai vista... almeno sulle prime due foto.
Sembra un fake...
andrea_pelloni
20-09-2019, 18:13
Assolutamente una fake, l'immagine reale è la quarta, le prime tre sono fotoshoppate o simili. Comunque non capisco come si possa essere così stupidi da mettere in rete una notizia vera corredata di tre immagini fake e di una vera, che si smentiscono a vicenda. Almeno se proprio le volete fare, perchè non avete nulla di meglio per passare il tempo, FATELE BENE!
Se volete andare alla fonte vera delle notizie, cioè al sito NASA della sonda Juno,
https://www.nasa.gov/mission_pages/juno/images/index.html
e guardate le immagini disponibili, queste non ci sono.
Con buona pace dei fakers!
Mi chiedo se leggete gli articoli prima di commentare
Le immagini sono state riprese dalla sonda NASA Juno e successivamente elaborate da Kevin Gill
Kevin Gill non è proprio il primo che passa per la strada, ma un ingegnere della NASA.
Fermo restando che le immagini sono state processate (tutte dalla prima all'ultima), non sono assolutamente fake: https://www.universetoday.com/143442/yes-this-is-actually-the-shadow-of-io-passing-across-the-surface-of-jupiter/
E' normale che non potete catturare queste immagini con i vostri telescopi, la sonda Juno si trovava a 8000 km di altitudine su Giove e ha catturato immagini del pianeta con una definizione mai raggiunta in precedenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.