View Full Version : Problema collegamento stampante
almostderrik
12-09-2019, 21:30
Un saluto a tutti,
Ho un problema con la mia stampante (Kyocera FS 3820N) e vi sarei immensamente grato se provaste a darmi qualche suggerimento. Ci capisco molto poco di ip, ping, dhcp ecc..
Da quando mi hanno cambiato il router fastweb (DGA4131FWB)
non riesco a più a collegarla in rete. Il Mac non riesce a vederla proprio. Dal poco che ho capito la stampante utilizza un ip che posso modificare nei valori di questo tipo 168.198.001.001. L’ip una volta impostato dalla stampante resta lo stesso anche se spengo, riaccendo, resetto, cambio porta, sempre quello rimane.
Le opzioni che ho sulla stampante sono le seguenti:
1)NetWare - on/off (Sta su ON)
2)TCP/IP - on/off (sta su ON)
a)dhcp – on/off (sta su ON)
b)BootP – on/off (sta su OFF)
c)Indirizzo ip 192.168.xxx.xxx
d)Subnet masch 255.255.xxx.xxx
e)Gateway 192.168.xxx.xxx
3)EtherTalk – On/Off (sta su ON)
Nelle impostazioni del nuovo router invece vedo che c’è una cosa di questo tipo:
- Intervallo indirizzi IP da: 192.168.x.xx a 192.168.x.xxx
Potrebbe essere un problema di "formati" o standard diversi di IP? Non ci capisco molto ma sul router se provo a configurare manualmente l’indirizzo IP della stampante non me lo fa inserire. Nel senso che XXX.XXX.1.XXX gli va bene, invece quello della stampante XXX.XXX.001.XXX non gli va bene.
Sapete cosa devo guardare e come fare per risolvere la questione?
Grazie a tutti!
daniele
blasco017
13-09-2019, 08:48
ciao,
provo a darti qualche info di massima.
Intuisco che la stampante sia collegata al nuovo router con un cavo di rete ethernet per cui taluni dei valori che hai postato non sono rilevanti. Penso sia il tuo router a "comandare" la rete ed a distribuire gli indirizzi ip, è corretto che alla stampante venga attribuito un ip fisso ma deve appartenere alla stessa classe dell'indirizzo ip del router. Non ho capito bene quale siano gli attuali indirizzo ip del router e della stampante. Subnet Mask impostalo a 255.255.255.0
Se scrivi che sulla stampante c'è c)Indirizzo ip 192.168.xxx.xxx e d)Subnet masch 255.255.xxx.xxx non comprendo se li stai oscurando per non farci sapere le impostazioni esatte :D o se semplicemente non sono impostati.
Raccontaci qualche cosa di più preciso.
ciao
almostderrik
13-09-2019, 10:32
Intanto grazie per l'attenzione.
Si la stampante è collegata con un cavo di rete ed è tutto comandato dal router. Ci sono anche altri dispositivi collegati allo stesso modo, ps4, Mac, hd multimediale (e tutto hanno un Ip di questo tipo 192.168.1.40/41/42...)
Avevo messo le xxx perchè pensavo fosse inutile specificare i vari numeretti, la stampante a memoria (sono fuori casa) ha 192.168.001.168, la subnet masc non me lo ricordo ...dopo quando torno te la posso controllare.
Grazie ancora!
blasco017
13-09-2019, 10:44
Intanto grazie per l'attenzione.
Si la stampante è collegata con un cavo di rete ed è tutto comandato dal router. Ci sono anche altri dispositivi collegati allo stesso modo, ps4, Mac, hd multimediale (e tutto hanno un Ip di questo tipo 192.168.1.40/41/42...)
Avevo messo le xxx perchè pensavo fosse inutile specificare i vari numeretti, la stampante a memoria (sono fuori casa) ha 192.168.001.168, la subnet masc non me lo ricordo ...dopo quando torno te la posso controllare.
Grazie ancora!
Nell'indirizzo ip 192.168.x.y x corrisponde alla sottorete. Router diversi possono avere predefinite sottoreti diverse, i dispositivi ad ip variabile si "arrangiano" a connettersi al nuovo router, una macchina con ip fisso di un'altra sottorete, con un altro valore di x, non dialoga con il nuovo router. Se tu non indichi almeno i valori di x non si comprende.
Dovresti verificare esattamente l'indirizzo del router, e le impostazioni del tcp/ip della stampante, se sono su sottoreti diverse non dialogano tra loro.... ma puoi agevolmente apportare le modifiche necessarie al router o alla stampante.
ciao
almostderrik
13-09-2019, 11:05
"Dovresti verificare esattamente l'indirizzo del router, e le impostazioni del tcp/ip della stampante, se sono su sottoreti diverse non dialogano tra loro.... ma puoi agevolmente apportare le modifiche necessarie al router o alla stampante."
Scusa l'ignoranza, il router ha un indirizzo ip? Pensavo che li fornisse solo alle varie componenti, dopo quando torno a casa controllo meglio questi valori.
Per quanto riguarda le impostazioni della stampante sono quelle che ho elencato.
1)NetWare - on/off (Sta su ON)
2)TCP/IP - on/off (sta su ON)
a)dhcp – on/off (sta su ON)
b)BootP – on/off (sta su OFF)
c)Indirizzo ip 192.168.001.168
d)Subnet masch 255.255.???.??? (non ricordo i valori)
e)Gateway 192.168.???.???
3)EtherTalk – On/Off (sta su ON)
blasco017
13-09-2019, 12:08
Il router è un elemento della rete come tutti gli altri ed ha il suo indirizzo ip. Nel tuo caso fa da server DHCP assegnando gli indirizzi ip ai dispositivi della rete ad ip variabile, in altri casi si assegna questo compito ad un server...
Dai dati che hai riportato a memoria, quindi da verificare, intuisco che la stampante potrebbe avere un ip variabile per cui non la vedi più dai pc impostati con il vecchio indirizzo ip.
Se hai un pc connesso puoi verificare l'indirizzo ip del server DHCP....e quindi del router stando a quanto hai descritto...in questo modo.
Vai su start...fai esegui...scrivi CMD per aprire il promt...scrivi ipconfig/all e clicca invio: cerca nei dati Server DHCP e quel numero è l'ip del tuo router.
Per adesso così...
ciao
blasco017
13-09-2019, 13:18
https://ibb.co/0fX8KyB
blasco017
13-09-2019, 13:26
Se ti può essere utile sopra ho caricato il link alla pagina di stato della mia Kyocera. Quello che interessa valutare è la parte della Rete, in particolare IPv4, DHCP è disabilitato perchè utilizzo un indirizzo fisso....ip 192.168.0.241 Subnet Mask 255.255.255.0.... Nella nostra rete il server DHCP è gestito dal server di windows sempre sulla medesima sottorete 192.168.0.y (y = 2 ma non interessa)
Verifica l'indirizzo del router come ti avevo spiegato prima e poi verifica le impostazioni di rete della stampante dove penso tu debba disabilitare il dhcp per poter impostare un ip fisso....altrimenti ti varia e potrebbe capitarti di doverlo modificare nella definizione delle porte dei pc che indirizzano alla stampante.
Avendo cambiato il router c'è sicuramente una situazione nuova...
Un pò di info te le ho date... dovresti combinare ora.
ciao
p.s. oltre 572.000 pagine stampante con questa macchinetta...
almostderrik
15-09-2019, 21:10
grazie per l'aiuto. Allora la situazione è questa:
L'indirizzo ip del router è 192.168.1.254.
Lato stampante invece abbiamo questa situazione:
ip 192.168.001.168
Masch subnet 255.255.255.00
Gateway 192.168.001.254
Dhcp ON
Bootp Off
Netware On
Netware frame Auto
Ethertalk On
Nome stampante KM5A3074
blasco017
15-09-2019, 23:35
ok
dal pc prova semplicemente a pingare l'indirizzo della stampante 192.168.1.168, se al posto di 1 scrivi 001 fa lo stesso.
Rileggendo mi sono reso conto che hai un mac ed io ti devo avere dato delle info per windows ad un certo punto...
Prova e vediamo se la stampante risponde al ping.
ciao
almostderrik
16-09-2019, 14:03
ho provato sia con 001 che con 1 ma niente dice sempre
ping: sendto: Host is down
100.0% packet loss
blasco017
16-09-2019, 14:55
Prima della sostituzione del router quella stampante era in rete con il precedente e funzionava giusto?
Puoi pubblicare la stampa della pagina di stato come ho fatto io?
Ciao
blasco017
16-09-2019, 15:10
https://thegoodcodeinn.blogspot.com/2018/08/il-modem-fastweb-technicolor.html
è questo il modem che ti hanno messo? In più posti lo descrivono come una schifezza... da quanto scrivono sopra sembrerebbe preferibile che il modem abbia l'indirizzo 192.168.1.1 e non il 254... che però credo sia di default.
Io stavo vedendo se trovavo qualche immagine per capire se c'era qualche led a segnalare il buon collegamento ethernet tra modem e stampante. Puoi verificare la cablatura?
almostderrik
16-09-2019, 20:14
esatto, prima del cambio ha sempre funzionato tutto. Il punto è che collego in rete vari dispositivi e solo la stampante (che è la cosa più vecchia) da problemi.
Ti allego lo status come mi hai richiesto.
Una domanda se fosse il router, fastweb me lo cambiarà secondo te, se gli dico che non riesco a collegarici la stampante?
blasco017
16-09-2019, 23:25
dubito che ti cambino il router perchè qualcuno ha scritto che non va bene...
La stampante ha il DHCP attivo ed un indirizzo ip, il 192.168.1.168... indirizzo che penso gli sia stato attribuito dal precedente router. Io capisco che la stampante abbia un ip dinamico in questo momento. Io proverei ad impostare nella stampante un ip statico, mi ispira il 192.168.1.48, ok Sub Mask 255.255.255.0, DHCP lo spegni e cancella anche il gateway. Prova anche a cambiare porta nel router....
Io non so del mac...c'è un qualcosa che emula il prompt del dos? Se si dopo prova a lanciare il comando arp -a, ti dovrebbe risolvere tutti gli indirizzi che trova nella tua rete. Verifica cosa ti da e poi vediamo.
ciao
almostderrik
18-09-2019, 15:31
Lato stampante ho messo
192.168.001.069
255.255.255.0
Gateway devo mettere 000.000.000.000?
disattivo DHCP
Lato router devo fare qualcosa?
Si su mac c' sempre ala funziona arp -a
blasco017
18-09-2019, 17:27
Lato stampante ho messo
192.168.001.069
255.255.255.0
Gateway devo mettere 000.000.000.000?
disattivo DHCP
Lato router devo fare qualcosa?
Si su mac c' sempre ala funziona arp -a
Il gateway puoi anche lasciarlo con l'indirizzo del router... non dovrebbe essere così rilevante. Nel router non fare nulla.
La stampante è l'unico dispositivo con cavo ethernet? Il resto è tutto in wifi?
Se tu non vedessi ancora la stampante sarebbe poi interessante provare a connettere il mac con lo stesso cavo... fare dei test sugli indirizzi ip...
Comunque prima cosa testa quanto abbiamo già scritto... con nuovo ip e DHCP della stampante spento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.