PDA

View Full Version : Code Vein


Pachanga
05-09-2019, 12:23
In uscita il 27 settembre per PC,PS4 ed XBOXOne.
Parliamone qui!

Che aspettative avete?
Un nuovo figlioccio(magari illegittimo)dei Souls genera in voi almeno un po' di hype o siete indifferenti?

Intanto è uscita la demo ma solo per PS4 e One.
Provata sulla Pro e come primo impatto devo dire che...
Pensavo peggio.:fagiano:
In questa tipologia di VG,per gusto personale,prediligo il combat system ad ogni altro elemento di gioco e devo dire che non sembra male.
Lontano dalle raffinatezze dei giochi From ma,almeno al primo impatto,stimolante.
Potrebbe avere un successo relativo alla Darksiders III,di nicchia ma non troppo,penso.

Ci vediamo più tardi per un'opinione più approfondita.

cronos1990
05-09-2019, 12:43
Lo sto tenendo d'occhio da un pò; da quel che leggo sarebbe piuttosto difficile come gioco.

Attendo l'uscita in ogni caso, non lo comprerò al day one.

Pachanga
05-09-2019, 17:05
Un occhio alle statistiche:

http://i.imgur.com/NrrlK4Pl.jpg (https://imgur.com/NrrlK4P)


ed alla personalizzazione del personaggio:

http://i.imgur.com/X2VCoDxl.jpg (https://imgur.com/X2VCoDx)



estetica jappo,tra i Devil May Cry ed i Darksiders:

http://i.imgur.com/SZDdgWZl.jpg (https://imgur.com/SZDdgWZ)

http://i.imgur.com/upu8HBfl.jpg (https://imgur.com/upu8HBf)

http://i.imgur.com/QijZ29ml.jpg (https://imgur.com/QijZ29m)

http://i.imgur.com/l2QzdH2l.jpg (https://imgur.com/l2QzdH2)

http://i.imgur.com/iUR3rs6l.jpg (https://imgur.com/iUR3rs6)

FroZen
06-09-2019, 09:06
Bhe solo per le zinne che girano direi di si....qui da me chiedono molto di più.....

cronos1990
06-09-2019, 09:48
Lo stile giapponese per la grafica dei personaggi è uno dei motivi per cui ho iniziato a seguire il gioco, sebbene tecnicamente e artisticamente non è che mi abbia lasciato sensazioni davvero positive.

Al di là di questo, mi interessa soprattutto il sistema di combattimento e le possibilità offerte in gioco. Avevo letto luci e ombre qualche mese fa, vediamo come siamo messi ora.


Nell'immagine delle statistiche, immagino che "Senno" non è un errore di traduzione :asd:

FirstDance
06-09-2019, 09:51
Se posso selezionare la modalità facile lo compro subito.
Altrimenti salto.

cronos1990
06-09-2019, 09:58
Salta :D

Pachanga
06-09-2019, 12:52
Rispondo un po' a tutti in ordine sparso,per evitare multiquote esagerato.:fagiano:

Sicuramente l'aspetto di stilistica jappo attirerà molti,anche perchè ci si può veramente sbizzarrire nel creare personaggi(ovviamente rigorosamente femminili :D )di vario tipo,tutti esteticamente interessanti:

http://i.imgur.com/N9On8KVl.jpg (https://imgur.com/N9On8KV)

http://i.imgur.com/DPyladPl.jpg (https://imgur.com/DPyladP)

http://i.imgur.com/UnMt6oAl.jpg (https://imgur.com/UnMt6oA)



l'editor è fatto veramente bene,anche solo la scelta dei vestiti farà perder tempo a molti,anche solo per far risaltare il lato A della nostra protagonista:

http://i.imgur.com/hBfJw1xl.jpg (https://imgur.com/hBfJw1x)



Per quanto riguarda il gameplay,un ruolo fondamentale viene rivestito dal nostro Codice Sanguigno,che influenze le nostre statistiche e non solo:

http://i.imgur.com/4qqGJgSl.jpg (https://imgur.com/4qqGJgS)

http://i.imgur.com/NRPEokQl.jpg (https://imgur.com/NRPEokQ)

http://i.imgur.com/ndSqMdPl.jpg (https://imgur.com/ndSqMdP)



a seconda di quello che equipaggeremo avremo caratteristiche più orientate al combattimento all'arma bianca,all'uso di poteri magici,allo stealth e così via.

Inoltre potremo rendere attivi doni diversi che anch'essi conferiranno capacità di vario genere.

http://i.imgur.com/VRplWNLl.jpg (https://imgur.com/VRplWNL)



Ovviamente le similitudini con il gameplay dei Souls si sprecano,barra della stamina fondamentale,recupero anime in caso di trapasso(in questo caso Foschia),barra della vita che si rigenera con appositi curativi e falo' (Vischio) come punto di ristoro:

http://i.imgur.com/HLqXoqOl.jpg (https://imgur.com/HLqXoqO)


alcune variazioni,Concentrazione:

http://i.imgur.com/c497sT0l.jpg (https://imgur.com/c497sT0)

e Mappatura:

http://i.imgur.com/OS57VIil.jpg (https://imgur.com/OS57VIi)



Solita possibilità di fare upgrade di armi e armature.
La novità relativa è che avremo uno(o forse più compagni)anche offline,che ci accompagneranno nell'avventura.
Questo genera un po' di confusione nel combat system,soprattutto in spazi ristretti e con dirupi letali ma ovviamente ci faremo l'abitudine.
La parte online nella demo è disabilitata ma proprio la possibilità di coop(magari senza invasioni) potrebbe essere un buon incentivo all'acquisto del gioco:

http://i.imgur.com/xzRPqBXl.jpg (https://imgur.com/xzRPqBX)


Feeling delle armi non eccezionale ma è normale per chi come me viene direttamente da un gioco From(Bloodborne nel mio caso).
Ci si abitua troppo bene.


Difficoltà:impegnativo senza dubbio ma occorre prudenza prima di dare un giudizio definitivo,la padronanza del combat system e più in generale del gameplay richiede tempo,non è sicuramente immediata e potrebbe facilitare gli scontri in maniera fondamentale.

Per chiudere con gli screen,estetica del Sol Levante di pregevole fattura:

http://i.imgur.com/uPd2H4Wl.jpg (https://imgur.com/uPd2H4W)

http://i.imgur.com/Gvw7kwUl.jpg (https://imgur.com/Gvw7kwU)


e come detto in precedenza rimandi anche solo accennati ai Devil May Cry:

http://i.imgur.com/WVeDVoZl.jpg (https://imgur.com/WVeDVoZ)

ed ai Darksiders:

http://i.imgur.com/rme96ANl.jpg (https://imgur.com/rme96AN)

Su ITAD,per pc,si trova già a 37€ e rotti,ci sto facendo un pensierino.
A 50 no,sicuramente lo lascerei dove è e aspetterei un abbassamento di prezzo.

Ho sicuramente tralasciato aspetti importanti ma in questo momento non ricordo altro di rilevante.
Ovviamente chiedete pure nel caso.
Sono a vostra completa disposizione.:fagiano: :D

demiurgous
06-09-2019, 15:42
Grazie mille per le info Pachanga, seguito da tempo, in realtà l'estetica deriva dal fatto che Code Vein se non sbaglio è già un manga/anime...
Molto interessante

cronos1990
07-09-2019, 06:59
Se non avessi diversi titoli pronti per essere giocati e la necessità di risparmiare un poco dopo diverse spese, probabilmente ci farei un pensierino per un acquisto nell'immediato.

Aspetterò Natale insieme ad altri titoli.

Pachanga
07-09-2019, 12:03
Non ho trovato in rete qualche riferimento ad un precedente anime di Code Vein (ma non ho fatto una ricerca approfondita).:fagiano:

In ogni caso lo studio giapponese di animazione Ufotable,che già aveva prodotto anime,serie tv e film in tema,si è occupato delle sequenze di apertura( e penso anche delle cutscene)del gioco.

https://en.wikipedia.org/wiki/Ufotable


Tornando a CV,altre info.
Vi è la presenza di una base,tipo Nexus di Demon's Souls,in cui si può essere comodamente teletrasportati una volta scoperta:

http://i.imgur.com/16hjO39l.jpg (https://imgur.com/16hjO39)

http://i.imgur.com/qhRr0hJl.jpg (https://imgur.com/qhRr0hJ)


in cui potremo migliorare e trasformare le nostre armi ed armature:

http://i.imgur.com/2Y2XIeDl.jpg (https://imgur.com/2Y2XIeD)

http://i.imgur.com/3ihfTLJl.jpg (https://imgur.com/3ihfTLJ)

http://i.imgur.com/bd90nM1l.jpg (https://imgur.com/bd90nM1)



ed acquistare-vendere oggetti:

http://i.imgur.com/wSbOO0Wl.jpg (https://imgur.com/wSbOO0W)

http://i.imgur.com/3P0UyHJl.jpg (https://imgur.com/3P0UyHJ)



altra possibilità,esplorazione delle profondità,probabilmente una modalità del tipo Chalice Dungeon di Bloodborne:

http://i.imgur.com/r1G9DEOl.jpg (https://imgur.com/r1G9DEO)



e si potrà cambiare compagno al Vischio o,penso,visto l'indicazione relativa,poter affrontare l'avventura in solo:

http://i.imgur.com/6D0VW84l.jpg (https://imgur.com/6D0VW84)



presenza di minimappa sempre attiva nell'HUD di gioco o mappa richiamabile a schermo dal tasto opzioni:

http://i.imgur.com/RPzCmyfl.jpg (https://imgur.com/RPzCmyf)

comodo il fatto che venga evidenziato anche il punto preciso in cui recuperare la Foschia persa.


Nota dolente,ma da verificare,per rispondere a Luther,il level up sembra limitato,nel senso che,almeno nella demo,non è possibile effettuare un upgrade specifico delle statistiche ma solo generico e deciso dal gioco stesso.
Si sale quindi di livello(quando otterremo il quantitativo di Foschia che ci permetterà di farlo verremo avvisati da un piccolo segnale acustico e visivo a schermo)ma non saremo in grado di aumentare le statistiche specifiche indirizzandole in questo senso a nostro piacimento:

http://i.imgur.com/t6e0ShYl.jpg (https://imgur.com/t6e0ShY)

http://i.imgur.com/z19fd7xl.jpg (https://imgur.com/z19fd7x)

facilitazione eccessiva o solo feature non abilitata ad inizio gioco,come nella demo?


Altri appunti sparsi:
è possibile effettuare backstab,anche se la meccanica di effettuazione sembra non essere molto precisa.
Anche parry e reposte dovrebbero essere possibili,vista l'indicazione in tal senso apparsa a schermo ma non ho ancora avuto il tempo di provare tali meccaniche.
Si può comunque anche semplicemente parare gli attacchi(al costo di punti vita)mettendosi in posizione di guardia.

La grafica non offre elementi clamorosi,alcune texture sono un po' meh,effetti essenziali,ma parliamo comunque ovviamente della versione PS4.
Sulla Pro fluidità ottima a anche se non perfetta.
Il tutto dovrebbe tradursi in situazione impeccabile in tal senso per la versione pc.
Il motore di gioco è l'Unreal 4 ed i requisiti pc sono decisamente esigui:

https://multiplayer.it/notizie/code-vein-requisiti-pc-steam.html

Per ora è tutto.:D

Pachanga
24-09-2019, 00:17
Informandomi qua e là mi è sorto un dubbio: quanto questo gioco è più God Eater o quanto è più un Souls?

Perché mi sa ci passa una differenza abissale.

In effetti,sentendo i commenti in giro per la rete le similitudini con God Eater vengono citate spesso.
Non ho giocato al videogame di Shift ma il dubbio da te espresso sopra potrebbe benissimo essere più che lecito.


Ad ogni modo,primi video di gameplay in italiano:

everyeye
https://www.youtube.com/watch?v=V_HXOriDMK4


sabaku
https://www.youtube.com/watch?v=Fl8dZmPt_DI


falconero
https://www.youtube.com/watch?v=dqovvyeQgy0



Rispetto a quello già detto in precedenza,riassumendo il contenuto dei filmati sopra:

-entusiasmo per l'editor ed,ovviamente,per la possibilità di creare il proprio alter ego femminile come più ci aggrada

-level design essenziale,anche troppo probabilmente,ed ambientazioni piatte(da vedere se le location esterne ai dungeon possano offrire qualcosa di realmente diverso)

-feeling delle armi non eccelso

-difficoltà,dopo aver farmato un poco e livellato di conseguenza,sensibilmente più bassa rispetto ai giochi From ed anche ai soulslike di maggior successo degli ultimi anni

-character design di ottimo livello,logicamente più apprezzato dai fan dell'estetica anime-manga che potrebbero voler acquistare CV anche solo per questo motivo


In generale persistono dubbi sulla profondità del prodotto che sembra indirizzato,almeno in parte,verso quella parte di pubblico che non ha giocato i Souls e simili perchè ritenuti troppo impegnativi.

Per quanto mi riguarda non ho ancora deciso ma nel caso lo acquistassi non mi aspetterei niente di eclatante ma piuttosto un gioco "leggero" con il piccolo plus di essere portato a termine in coop online in tranquillità,senza invasioni.
Allo stato attuale però Bandai Namco non si è ancora espressa con precisione sulla possibiltà di PvP e questo lo trovo decisamente significativo sul probabile orientamento del prodotto in questo senso.

Insomma,sto ancora alla finestra per questi tre giorni che mancano all'uscita e poi prenderò una decisione in merito.:fagiano: :D

cronos1990
24-09-2019, 07:01
La demo rimarrà disponibile anche dopo l'uscita del gioco?

Pachanga
24-09-2019, 12:02
La demo rimarrà disponibile anche dopo l'uscita del gioco?

Penso di sì.
Che io sappia sul PSStore le demo vengono mantenute,almeno in genere,anche dopo l'uscita del gioco completo.
Sto aggiornando ora la demo stessa,sono disponibili nuovi contenuti.
Appena possibile posterò le ulteriori impressioni.:)

cronos1990
24-09-2019, 12:16
Esclusa la Switch, io e le console siamo mondi distinti e paralleli. La demo, se la scarico e la provo, la prendo da PC. Forse la scarico oggi quando torno a casa, questione di mezz'ora.

Solo che se la provo sarà nei prossimi giorni, prima voglio finire Prey. Sempre che la provo: le demo non le faccio mai.

Pachanga
24-09-2019, 12:32
Esclusa la Switch, io e le console siamo mondi distinti e paralleli. La demo, se la scarico e la provo, la prendo da PC. Forse la scarico oggi quando torno a casa, questione di mezz'ora.

Solo che se la provo sarà nei prossimi giorni, prima voglio finire Prey. Sempre che la provo: le demo non le faccio mai.

Sì,sapevo della tua idiosincrasia verso le console in generale ma ho fatto riferimento al solo PSStore perchè su Steam,anche se alcuni voci la davano adesso come disponibile,io non la trovo...:stordita:
Tra l'altro anche per PS4 la nuova location che mi aspettavo sbloccata di fatto non la è.
Boh,stasera vedrò di cercare di chiarire i due misteri.

cronos1990
24-09-2019, 12:36
Credo che su Steam per le demo ci sia una opzione "a parte" sul client. Quando torno a casa stasera controllo, ora mi è venuta la curiosità e mi vengono in mente delle reminescenze a riguardo. A leggere questo articolo:

https://www.everyeye.it/notizie/demo-code-vein-aggiorna-oggi-nuovi-contenuti-400685.html

la demo c'è per tutte e 3 le piattaforme (PS4, XBox, Steam).

cronos1990
24-09-2019, 17:35
Allora, nella pagina principale del negozio di Steam, dove si trova la barra in alto (con le voci "Il tuo negozio", "Giochi", "software" e così via), nella tab "Giochi" c'è la sottovoce "Demo".

Ti manda sulla pagina delle Demo. Poi se vai in fondo trovi il tasto "Visualizza tutti i nuovi rilasci", e da li ti manda su una pagina dove puoi fare una ricerca specifica. Per dire, ho trovato cosi su Steam la demo di Shadow of the Tomb Raider, per esempio.

La demo di Code Vein non c'è.

Pachanga
24-09-2019, 23:54
Allora, nella pagina principale del negozio di Steam, dove si trova la barra in alto (con le voci "Il tuo negozio", "Giochi", "software" e così via), nella tab "Giochi" c'è la sottovoce "Demo".

Ti manda sulla pagina delle Demo. Poi se vai in fondo trovi il tasto "Visualizza tutti i nuovi rilasci", e da li ti manda su una pagina dove puoi fare una ricerca specifica. Per dire, ho trovato cosi su Steam la demo di Shadow of the Tomb Raider, per esempio.

La demo di Code Vein non c'è.

Sì,la stessa procedura che avevo utilizzato in precedenza per la ricerca.
Niente,anch'io avevo letto la notizia della presenza su Steam della demo proprio da Everyeye ma evidentemente è inesatta.
Ora non mi resta che vedere se su PS4 si sono sbloccate,con l'aggiornamento,nuove aree come promesso da Bandai Namco.

Pachanga
25-09-2019, 15:11
Lo sblocco delle aree è riferito a due dungeon,che,analogamente a quello che avveniva in Bloodborne,permettono se superati per intero,di acquisire ricompense e materiali utili per gli upgrade.
Queste ricompense vengono indicate specificamente prima di affrontare ogni singola location delle Profondità.

Il primo dungeon è a difficoltà equilibrata,anche nei due boss secondari che si incontrano,fino alla fight con il Cavaliere della Regina.
Qui iniziano i problemi,soprattutto tecnici:lo scontro è estremamente confusionario,i particellari che si creano tra attacchi magici ed effetti vari creano il caos e veder partire gli attacchi,velocissimi,del boss è spesso un'impresa.

La situazione peggiora quando questi spicca il volo,la telecamera non è precisa e si tende a perdere la posizione del nemico con conseguenze facilmente immaginabili.
In mezzo al caos si deve tener conto anche dello stato di salute della nostra(o del nostro)partner(che può essere da noi rianimato)e gestire il tutto non è per niente semplice.

Per finire in bellezza si ha la spiacevole sensazione che più che il legittimo RNG a governare lo scontro sia la capacità predittiva(a tratti si presentava anche in Sekiro e non mi era piaciuta per niente)che il nostro avversario ha nei nostri confronti.
Appena si sta per scegliere qualsiasi tattica il boss si è già adeguato e nelle fasi finali dello scontro ciò equivale ad essere oneshottati.

Insomma,è d'obbligo essere cauti nell'analisi ma,per quanto visto finora una bossfight in cui è lecito storcere il naso,soprattutto nell'eventualità che queste meccaniche si ripresentino in altri scontri fondamentali.

Ho provato a far partire il gioco online (pur non avendo il Plus in alcuni giochi l'interazione con altri player funziona lo stesso)ma,almeno in questo caso non ho trovato nessuno per cooperare.
Sembra comunque che la coop riguardi solo le bossfight stesse e non possa essere sviluppata nelle fasi normali del gioco.

Per chiudere:gli scontri sono,almeno per ora,adrenalinici e questo mi spingerebbe già di per sè all'acquisto ma per i motivi spiegati sopra(d'altra parte)sono ancora scettico.
Aspetto.:stordita:

bonusax
26-09-2019, 07:10
Lo sblocco delle aree è riferito a due dungeon,che,analogamente a quello che avveniva in Bloodborne,permettono se superati per intero,di acquisire ricompense e materiali utili per gli upgrade.
Queste ricompense vengono indicate specificamente prima di affrontare ogni singola location delle Profondità.

Il primo dungeon è a difficoltà equilibrata,anche nei due boss secondari che si incontrano,fino alla fight con il Cavaliere della Regina.
Qui iniziano i problemi,soprattutto tecnici:lo scontro è estremamente confusionario,i particellari che si creano tra attacchi magici ed effetti vari creano il caos e veder partire gli attacchi,velocissimi,del boss è spesso un'impresa.

La situazione peggiora quando questi spicca il volo,la telecamera non è precisa e si tende a perdere la posizione del nemico con conseguenze facilmente immaginabili.
In mezzo al caos si deve tener conto anche dello stato di salute della nostra(o del nostro)partner(che può essere da noi rianimato)e gestire il tutto non è per niente semplice.

Per finire in bellezza si ha la spiacevole sensazione che più che il legittimo RNG a governare lo scontro sia la capacità predittiva(a tratti si presentava anche in Sekiro e non mi era piaciuta per niente)che il nostro avversario ha nei nostri confronti.
Appena si sta per scegliere qualsiasi tattica il boss si è già adeguato e nelle fasi finali dello scontro ciò equivale ad essere oneshottati.

Insomma,è d'obbligo essere cauti nell'analisi ma,per quanto visto finora una bossfight in cui è lecito storcere il naso,soprattutto nell'eventualità che queste meccaniche si ripresentino in altri scontri fondamentali.

Ho provato a far partire il gioco online (pur non avendo il Plus in alcuni giochi l'interazione con altri player funziona lo stesso)ma,almeno in questo caso non ho trovato nessuno per cooperare.
Sembra comunque che la coop riguardi solo le bossfight stesse e non possa essere sviluppata nelle fasi normali del gioco.

Per chiudere:gli scontri sono,almeno per ora,adrenalinici e questo mi spingerebbe già di per sè all'acquisto ma per i motivi spiegati sopra(d'altra parte)sono ancora scettico.
Aspetto.:stordita:

Si può ancora provare? Perché, stile a parte che mi un po' caca, mi piacerebbe capirne le potenzialità.

Pachanga
26-09-2019, 12:58
Si può ancora provare? Perché, stile a parte che mi un po' caca, mi piacerebbe capirne le potenzialità.

Sì,la demo è ancora disponibile ma su PS4 Store e analogo servizio XBOX.
In Steam invece,come detto in precedenza,della demo non c'è ombra.


Attendo anche io qualche recensione, anche se le tue considerazioni tendono a smorzarmi l'hype.

Ho deciso di rischiare,acquistato ed in preload:

http://i.imgur.com/4Jai4S9.png (https://imgur.com/4Jai4S9)

Penso verrà sbloccato stanotte,ovviamente vi terrò aggiornati.:)

bonusax
26-09-2019, 15:15
Sì,la demo è ancora disponibile ma su PS4 Store e analogo servizio XBOX.
In Steam invece,come detto in precedenza,della demo non c'è ombra.




Ho deciso di rischiare,acquistato ed in preload:

http://i.imgur.com/4Jai4S9.png (https://imgur.com/4Jai4S9)

Penso verrà sbloccato stanotte,ovviamente vi terrò aggiornati.:)

Io sono in astinenza pesante da souls, ma proprio pesante:rolleyes:

Se è valido, finito greedfall, ci faccio un pensiero!!!

Pachanga
26-09-2019, 16:37
Io sono in astinenza pesante da souls, ma proprio pesante:rolleyes:

Se è valido, finito greedfall, ci faccio un pensiero!!!

Ovviamente ti capisco benissimo e ti sono vicino in questo difficile momento...:D

Come già discusso in precedenza non so se il pubblico medio dei giochi From possa apprezzare Code Vein,forse il rischio è di vederlo come un gioco troppo light,con meccaniche meno raffinate di un Souls e,siccome il confronto è sempre lì dietro l'angolo...:stordita:
Già detto,spero in un game almeno discreto e ne sarei soddisfatto.


Intanto,Day One Patch:

CODE VEIN, the new vampiric Action RPG, will be released tomorrow! Are you ready to venture out into a world of destruction to fight the Lost and cure your bloodthirst?

On launch day, we're deploying patch 1.02, which includes the following:

PATCH 1.02 CONTENTS
Players will be able to increase difficulty in a New Game+ mode after clearing the game.

In the New Game+ mode, players will be able to bring their gear from the previous run.

Some bugs will be fixed.

Dear Revenants, we hope that you'll enjoy tackling challenges in CODE VEIN!


EDIT.il gioco,secondo le indicazioni di Steam,verrà sbloccato a mezzanotte.

il menne
27-09-2019, 07:58
Io l'ho preordinato eoni fa per xbox, su one x dovrebbe girare bene, lo pagherò 20 euro ( grazie a una promo del gs ).

Ma ho la vaga idea che per parlare del gioco debba scrivere qui, nella sezione console non c'è nessuno che ne parla... :stordita:

Aviatore_Gilles
27-09-2019, 08:04
Caro Menne, ormai c'è il cross platform anche sul forum :asd:

Pachanga
27-09-2019, 11:59
Io l'ho preordinato eoni fa per xbox, su one x dovrebbe girare bene, lo pagherò 20 euro ( grazie a una promo del gs ).

Ma ho la vaga idea che per parlare del gioco debba scrivere qui, nella sezione console non c'è nessuno che ne parla... :stordita:

Iniziamo anche qui il piccolo O.T. che ho visto svilupparsi nel thread CV della sezione console.;)

Siamo rimasti in pochi,è un dato di fatto ma non vedrei necessariamente la cosa come solo negativa.

Mi spiego:rispetto a qualche anno fa si è praticamente ridotto a zero il numero degli utenti casual,che entrava nel forum magari solo per chiedere un save di qualche gioco per poi scomparire nel nulla.
E si è ridotto a zero o quasi il numero degli utenti che era qui solo per fare casino,spalare cacca a piacimento e cercare lo scontro verbale.

Ora invece,volenti o nolenti,si è creata,per cause indipendenti dalla nostra volontà,una elite di appassionati e competenti (ovviamente me escluso :D )e con una tale esperienza nel campo specifico,da poter considerare tranquillamente,in una parola,come autorevole.
Insomma,sicuramente meno quantità ma anche tanta qualità in più.

E' vero,qualche utente storico colonna portante del forum non c'è più ma sono rimasti in tanti (di cui ho la massima stima)in grado di poter discutere con competenza degli argomenti trattati.
E ne sono assai soddisfatto.:)

FirstDance
27-09-2019, 12:08
BRAVI, fate da cavie e riferite, così so se buttare via 'sto cinquantone.

p.s.: A me va bene se è più facile di Dark Souls.

p.p.s.: a proposito di "vecchi del forum": è vero che scrivo poco, ma credo di essere fra i 5 più anziani ormai.

cronos1990
27-09-2019, 12:27
p.p.s.: a proposito di "vecchi del forum": è vero che scrivo poco, ma credo di essere fra i 5 più anziani ormai.Quanti anni hai? :D

FirstDance
27-09-2019, 12:31
Quanti anni hai? :D

Ormai sono 44 giri della terra intorno al sole. Ma io me ne sento sempre 18, quindi...
Comunque intendevo "anzianità di forum"

Pachanga
27-09-2019, 12:33
Detto questo ovviamente anche chi possiede solo una copia console e voglia parlare del gioco in questa sezione è bene accetto.:)

E ritorniamo a Code Vein.
Dunque,iniziamo con qualche screen tecnico:

impostazioni grafiche
http://i.imgur.com/JlywrRYl.jpg (https://imgur.com/JlywrRY)

http://i.imgur.com/c0GmZAal.jpg (https://imgur.com/c0GmZAa)


impiego risorse di sistema
http://i.imgur.com/t1UjdOyl.jpg (https://imgur.com/t1UjdOy)


il gioco,come facilmente prevedibile,è assai poco esoso,può girare tranquillamente maxato,a risoluzione full hd,anche su pc datati,mantenendo quasi sempre costante il framerate di 60.

Un appunto per chi ha schede AMD:utilizzate gli ultimi driver,i 19.9.2,senza di essi,almeno nel mio caso,i crash già nell'editor,erano continui.
Aggiornando il problema è stato risolto.

Dal punto di vista grafico(tecnico nello specifico)purtroppo il gioco è ben poca cosa.
La maggior parte delle location,sia all'aperto che nei dungeon,rimanda a VG di parecchi anni fa.
Le macerie ed i rottami,da sempre assai difficili da rendere visivamente al meglio,qui sono realizzate in modo decisamente mediocre.
Ed anche gli altri elementi non sono granchè meglio.
Si nota in particolare la differenza di resa tra la base in cui i nostri eroi hanno casa e tutte le altre location.

Se pensate che la grafica venga prima di tutto o comunque rivesta un ruolo fondamentale in un videogame,un consiglio: passate oltre.

http://i.imgur.com/VZUJNHml.jpg (https://imgur.com/VZUJNHm)


Già detto ma meglio ribadire:il level design è,almeno per ora,un altro punto dolente della produzione.
Decisamente scarno.
Per andare dal punto A al punto B spesso esistono solo due semplicissime vie,anche se nei dungeon si rischia di perdersi ma questo è una altro discorso.
In ogni caso monete lucenti e mappa ci vengono in aiuto.


Il character design invece è notevole.
Ecco la mia Peg in tutto il suo splendore:

http://i.imgur.com/cwE1uDOl.jpg (https://imgur.com/cwE1uDO)

http://i.imgur.com/g7GM1qyl.jpg (https://imgur.com/g7GM1qy)

http://i.imgur.com/s85k5VOl.jpg (https://imgur.com/s85k5VO)

http://i.imgur.com/hWzyJTzl.jpg (https://imgur.com/hWzyJTz)

http://i.imgur.com/xqPmC5Xl.jpg (https://imgur.com/xqPmC5X)


Qui il discorso diviene inverso:se amate la cultura o anche solo l'estetica anime-manga,beh, qui sarete a casa vostra,con un editor tra i migliori mai visti in un gioco.
Come già detto: potreste anche voler acquistare Code Vein solo per quello.:D

Preferisco non occupare troppo spazio con post solo,quindi rimando le ulteriori considerazioni(e sono tante)a più tardi.:)

Custode
27-09-2019, 12:41
Ormai sono 44 giri della terra intorno al sole. Ma io me ne sento sempre 18, quindi...

Ti cito in giudizio per appropriazione indebita di anni reali e anni percepiti ^__^

cronos1990
27-09-2019, 12:42
Ottimo Pachanga, a breve ti offro una cena (pagata da FirstDance per questioni di anzianità :asd: ).

A me è sempre piaciuto lo stile grafico dei manga (con alcune eccezioni). Purtroppo mi dici quello che quasi sempre si riscontra in giochi con questa estetica: grafica tecnicamente mediocre, che alcune volte contrasta in maniera evidente come resa tra i personaggi e tutto il resto. Peccato... ma io continuo a sperare che le cose cambino :D

Sul gameplay: beh, io adoro DS, ma non sono ossessionato dai DS e gioco da sempre a quasi tutti i generi videoludici esistenti. DS è stata una bellissima e lunga parentesi, ma per me è chiusa.
Quindi tendenzialmente mi piacerebbe da questo Code Vein magari un approccio meno complicato, ma con una certa varietà di scelta. Quello che mi preoccupa è il level-design, che da come ne racconti sembra piuttosto basilare.

Per il momento rimane un acquisto futuro per quanto mi riguarda, ma solo quando caleranno i prezzi: non lo vedo assolutamente da prendere subito a prezzo pieno.

bonusax
27-09-2019, 12:54
Ottimo Pachanga, a breve ti offro una cena (pagata da FirstDance per questioni di anzianità :asd: ).

A me è sempre piaciuto lo stile grafico dei manga (con alcune eccezioni). Purtroppo mi dici quello che quasi sempre si riscontra in giochi con questa estetica: grafica tecnicamente mediocre, che alcune volte contrasta in maniera evidente come resa tra i personaggi e tutto il resto. Peccato... ma io continuo a sperare che le cose cambino :D

Sul gameplay: beh, io adoro DS, ma non sono ossessionato dai DS e gioco da sempre a quasi tutti i generi videoludici esistenti. DS è stata una bellissima e lunga parentesi, ma per me è chiusa.
Quindi tendenzialmente mi piacerebbe da questo Code Vein magari un approccio meno complicato, ma con una certa varietà di scelta. Quello che mi preoccupa è il level-design, che da come ne racconti sembra piuttosto basilare.

Per il momento rimane un acquisto futuro per quanto mi riguarda, ma solo quando caleranno i prezzi: non lo vedo assolutamente da prendere subito a prezzo pieno.

Sei sicuro che il capitolo ds sia chiuso??:p

Quando uscirà Elden ring, secondo me ci sarai anche tu:D


Io non sono un grande amante dei manga però l'editor ben fatto in un gioco mi fa sempre piacere.

Quello che però mi interessa di più è il gameplay in generale, quindi attendiamo novità;)

cronos1990
27-09-2019, 13:30
Sei sicuro che il capitolo ds sia chiuso??:p

Quando uscirà Elden ring, secondo me ci sarai anche tu:D


Io non sono un grande amante dei manga però l'editor ben fatto in un gioco mi fa sempre piacere.

Quello che però mi interessa di più è il gameplay in generale, quindi attendiamo novità;)Cribbio, Elden Ring per me è Elder Ring, non Dark Souls :D Certo, poi lo comprerò sicuro :asd:

Come "sottogenere" i soulslike mi piacciono, ma questo non vuol dire che mi faccia tutti i giochi di quel tipo (infatti comprerò Nioh, ma tutti gli altri finora usciti mi han convinto molto poco) o che ne necessiti di uno ogni tanto. E DS come gioco in se, o trilogia se vogliamo, probabilmente non lo giocherò mai più.

Fai conto che non ho comprato ancora Sekiro, e lo prenderò solo al prezzo che dico io, mentre al momento mi sto intrallazzando con Prey (gran bel gioco) cui seguirà Tomb Raider, Dying Light e Pokemon Spada su Switch. E la sera online con alcuni amici gioco ad Imperator: Rome. Tralasciando alcuni giochi in sospeso che saranno i prossimi (di cui almeno un paio di JRPG).


Dark Souls per me rientra nella top ten dei giochi che preferisco in assoluto. Ma non vivo solo di quel gioco, e tirarlo troppo alla lunga diventa un male più che un bene.

FirstDance
27-09-2019, 13:36
Ottimo Pachanga, a breve ti offro una cena (pagata da FirstDance per questioni di anzianità :asd: ).



Certo. E aggiungo: Coca Cola con l'aspirina per tutti!

cronos1990
27-09-2019, 14:18
Certo. E aggiungo: Coca Cola con l'aspirina per tutti!Anno di grazia 1992 :D

bonusax
27-09-2019, 14:23
Cribbio, Elden Ring per me è Elder Ring, non Dark Souls :D Certo, poi lo comprerò sicuro :asd:

Come "sottogenere" i soulslike mi piacciono, ma questo non vuol dire che mi faccia tutti i giochi di quel tipo (infatti comprerò Nioh, ma tutti gli altri finora usciti mi han convinto molto poco) o che ne necessiti di uno ogni tanto. E DS come gioco in se, o trilogia se vogliamo, probabilmente non lo giocherò mai più.

Fai conto che non ho comprato ancora Sekiro, e lo prenderò solo al prezzo che dico io, mentre al momento mi sto intrallazzando con Prey (gran bel gioco) cui seguirà Tomb Raider, Dying Light e Pokemon Spada su Switch. E la sera online con alcuni amici gioco ad Imperator: Rome. Tralasciando alcuni giochi in sospeso che saranno i prossimi (di cui almeno un paio di JRPG).


Dark Souls per me rientra nella top ten dei giochi che preferisco in assoluto. Ma non vivo solo di quel gioco, e tirarlo troppo alla lunga diventa un male più che un bene.
Pensavo avessi chiuso proprio con il genere ahahah

Mi era preso un coccolone:help:

cronos1990
27-09-2019, 14:56
L'unico genere con cui ho chiuso da 20 anni è quello degli RTS. Ma solo perchè sono un impedito a giocarli, se no mi piacciono :D

nickname88
28-09-2019, 11:57
Qualcuno saprebbe fornire un parere sulla grafica e sull'AI dei nemici ?

La review di Evereye parla di una grafica pietosa e di un AI dei nemici carente.

unkle
28-09-2019, 12:54
Grafica mediocre. Deficienza artificiale nella norma, come del resto nella gran parte degli action RPG-soulslike in giro.
Comunque in questi giochi questi sono elementi "secondari". quello che conta è il gameplay, e qui Code Vein risulta perlomeno interessante.
Peccato per la povertà artistica del mondo di gioco e la basicità delle mappe.

Pachanga
28-09-2019, 13:05
Come promesso,ulteriori considerazioni.:)

L'intelligenza artificiale non è certamente allo stato dell'arte:i nemici,almeno quelli minori,tendono a volte a starsene immobili o a partorire lunghe animazioni che fanno presagire l'attacco.
Questa ovviamente facilita gli scontri specifici in modo sostanziale.

Per quanto riguarda i Boss la situazione sembra(per dare un giudizio definitivo occorre ancora tempo)migliore,i pattern d'attacco sono variegati e non ci sono momenti di stasi nelle fight.
Ma ripeto,bisognerà combattere un numero superiore di nemici importanti prima di essere sicuri di quanto asserito sopra.

Come già detto:la grafica,sia su PS4 ma anche su PC,è ben poca cosa,lasciate perdere se considerate questa caratteristica fondamentale in un gioco.

Versante combat system,l'aspetto che io considero fondamentale nella valutazione del gioco:non è male,gli scontri sono stimolanti ma le raffinatezze dei titoli che,ehm,già sappiamo :stordita: ,sono ben distanti.
Il peso dei colpi inferto non restituisce grandi sensazioni lo stesso succede quando si utilizzano armi diverse(soprattutto della stessa classe):apparentemente nel cambio si avvertono poche differenze di feeling,ci sono sì diversi moveset ma per il resto le differenziazioni sono assai relative.

Tecnicamente un appunto:il backstab,che servirebbe ad infliggere un grave danno al nemico e recuperare icore(una sorta di mana)è un mistero:non si capisce con precisione quando debba entrare e quando no.
In teoria sarebbe di semplice effettuazione:ci si avvicina,magari stealth,al nemico,si schiaccia il tasto apposito e via.
Ed invece,probabilmente per delle hitbox imprecise,ci si deve affidare ai propri santi in paradiso.
Grave.
Anche perchè lo stesso dubbio potrebbe riguardare anche altre meccaniche del combat che ancora non ho provato a sufficienza.

Un appunto importante riguardo il gameplay è quello relativo all'utilizzo delle diverse classi.
Equipaggiando i diversi Codici Sanguigni sparsi per il mondo di gioco ed utilizzabili ed adattabili al nostro personaggio in qualsiasi momento,di fatto possiamo cambiare classe quando e come più ci aggrada.

E siamo anche stimolati a farlo perchè questo ci darà maggiore esperienza nell'utilizzo di doni(attivi o passivi)legati al nostro Codice e ci conferirà quindi un potere maggiore.
Questo aspetto,abituati a titoli più classici in questo senso,all'inizio risulterà un po' spiazzante.
Io personalmente per ora ho risolto il problema semplicemente fregandomene:tengo equipaggiato il Codice Combattente e bon.:D
Per gli esperimenti ci sarà tempo.

Ci sono tanti altri aspetti su cui discutere ma ora devo scappare al lavoro,quindi ne parleremo in seguito.
Solo una cosa:la media delle recensioni,almeno quelle italiane,tende ad essere decisamente generosa nella valutazione finale,i buoni voti(al di là dei giudizi espressi)si sprecano.
Per quello che può valere per me siamo,ovviamente per ora,sul 7.
Buoni spunti uniti a vari difetti.
Ma mi diverto abbastanza e quindi,momentaneamente almeno,va bene così.:fagiano:

yume the ronin
29-09-2019, 07:32
ma solo a me succede che se parlo con Coco non riesco più ad uscire dal loop di dialoghi e devo terminare il gioco forzatamente?

cronos1990
29-09-2019, 08:05
Forse non usavi Chanel numero 5 :asd:

yume the ronin
29-09-2019, 11:13
Forse non usavi Chanel numero 5 :asd:

:Prrr:

cmq mi si è sbloccata da sola :D

ma per il multiplayer esattamente come funziona? dovrei poter inviare e ricevere richiesta d'aiuto? :confused:

Pachanga
29-09-2019, 11:43
:Prrr:

cmq mi si è sbloccata da sola :D

ma per il multiplayer esattamente come funziona? dovrei poter inviare e ricevere richiesta d'aiuto? :confused:

Vai nelle opzioni di gioco,selezioni multigiocatore e da lì puoi inviare richieste di aiuto o vedere se ce ne sono e accettarle.
Ovviamente devi avviare il gioco in modalità online.

il menne
29-09-2019, 12:52
Ieri ho giocato un poco. Qualche impressione. ( lo gioco su one x ma il gioco quello è )

Tecnicamente livello basso, vabbè.

Stile grafico che mi sembra scopiazzato da nier automata ( menu, item, jukebox, palette colore ) ma senza arrivare alla libertà di nier ( per ora corridoi le varie mappe ).

Gameplay che scopiazza dark souls, in peggio, perché non ha la precisione e finezza di ds.

Io ho settato i comandi simil souls e mi son trovato subito come a casa.

Difficoltà che per ora mi sembra piuttosto ridotta.

La possibilità di cambiare la build in the way la novità. Ma alla fine poco di eclatante.

Dal punto di vista ruolistico male perché al lvl up non puoi gestire nulla e va in auto a incrementare hp e stamina e bon. Per le varie build basta imparare le varie skill e capire i migliori equip utilizzabili.

Un soulslike fa sempre piacere, è gradevole ma non mi sembra un capolavoro. Tra l’altro almeno per me risulta di una facilità estrema, forse troppe ore ai souls ma nella zona tutorial sono andato avanti a fare il girotondo a forza di backstab e apprendere tutte i doni, ossia le abilta connesse ai vari tipi di sangue (ossia le build pre confezionate ). Primo boss ucciso senza farsi toccare con qualche rotolata e un paio di buff al companion.

Prime missioni a corridoio con carognate stile souls tipo mob dietro agli angoli o imboscate ma tutte robe gestibili facile per chi ha giocato centinaia di ore ai souls.

Un soulslike all’acqua di rose per ora. Carino ma scopiazzato qua e là. Ben più facile di ds almeno per ora.

Pachanga
29-09-2019, 19:01
D'accordo sulla difficoltà di base,per ora decisamente inferiore a quella di prodotti dello stesso genere(giochi From ma anche Nioh e Darksiders III ad esempio).

Il problema però giunge nelle Bossfight,se ad esempio sei già arrivato alla Fossa Ululante...

...lo scontro con il Boia Invasore

comincia ad essere decisamente ostico.
La mia impressione è che questo accada perchè la difficoltà è tarata male e,come già detto per un'altra bossfight relativa ad un nemico delle Profondità,il caos regna sovrano.
Attacchi non ben comprensibili,preoccupazione a tener in vita il proprio compagno che diventa improvvisamente debole quando si è vicini al successo,nemico che nella situazione stessa spesso oneshotta me ed il mio aiutante in un attimo...:stordita:
Dopo diversi tentativi utilizzati per sperimentare tattiche diverse ho battuto il Boss spammando attacchi leggeri e pesanti con la Spada dei Corrotti.
Sostanzialmente ho avuto l'impressione di essere riuscito nell'intento per caso.
Ovviamente ciò non mi entusiasma,voglio battere un nemico perchè capisco i suoi pattern d'attacco e mi regolo di conseguenza,non per fortuna.

Dulcis in fundo:mentre stavo scrivendo questo post sono rientrato in game per controllare una cosa e...
Il gioco NON MI AVEVA SALVATO IL SUCCESSO NELLA BOSSFIGHT!:doh:
Questo malgrado mi abbia dato l'achievement corrispondente.
Quindi cercate sempre di uscire dal gioco al vischio e salvare di conseguenza,al fine di evitare spiacevoli sorprese.
Ho ribattuto il boss e seguito la procedura sopra.
Vabbè.:stordita:

unkle
29-09-2019, 19:23
Confermo, già al primo boss vero (quello del prologo è una pippa) la difficoltà si innalza di colpo.
I pattern di attacco alla fine si leggono, ma negli attacchi si genera molta confusione, la telecamera non aiuta, e stranamente a me è capitato che alcune identiche mosse del boss a volte mi levava metà vita a volte invece oneshottava, strano no? se mi fai lo stesso attacco mi aspetto che mi togli sempre lo stesso quantitativo di vita, boh, vedremo i prossimi.

Pachanga
30-09-2019, 00:43
Sì,non posso che essere d'accordo a mia volta.:)

Del resto penso che uno degli obiettivi più ostici da raggiungere per gli sviluppatori sia quello di proporre un grado di difficoltà equilibrato e progressivo durante tutto lo svolgimento del gioco.
Le produzioni From sono generalmente eccellenti sotto questo punto di vista.
Vengo da Bloodborne e sia i nemici normali sia i Boss hanno attacchi sensati e che infliggono danni verosimili.
L'RNG ha ragione di essere nel senso che può capitare il colpo di fortuna o quello di sfiga che cambia completamente l'esito dello scontro ma entrambi si accettano di buon grado perchè si ha la sensazione che con la skill giusta e studiando i pattern d'attacco il nemico si possa,comunque,sempre battere.

Questa sensazione,ripeto,qui ho timore che non si presenti più di tanto.
A volte si ha l'idea di essere finiti in un calderone dove tutto può succedere indipendentemente dalle proprie qualità.
Torniamo al discorso di prima:il bilanciamento(nel senso più ampio del termine,dal combat system al gameplay in generale)è molto difficile da ottenere e la qualità di un videogame di questo genere passa,secondo me,in misura fondamentale,attraverso questo aspetto.
Tutto il resto,sempre secondo la mia opinione,passa in secondo piano.

Quando parlavo delle raffinatezze dei giochi From mi riferivo anche,appunto,a questo aspetto.
Sono ovviamente curioso se nel prosieguo Code Vein risulterà diverso in questo senso.
Ne riparleremo.

cronos1990
30-09-2019, 08:52
Comunque state uccidendo tutti i miei appigli per acquistarlo :(

il menne
30-09-2019, 10:43
Concordo con quanto detto dal buon pachanga, sostanzialmente.

Andando avanti nel gioco capitano situazioni abbastanza caotiche dove puoi gestire poco strategicamente lo scontro coi vari buff/abilità, vuoi per gli spazi angusti, vuoi per la telecamera che va dove vuole, e perdi di vista alcuni nemici, ho provato diverse "build" ma alla fine come detto anche da altri in certe situazioni basta rotolare via e lasciare il lavoro sporco al compagno, il che la dice tutta sulla difficoltà davvero relativa per ora del gioco.

Altro che raffinatezze, qui siamo di fronte a un gran miscuglione di scopiazzature prese qua e là senza eccellere in niente, però.

I doni sembrano tantissimi ma poi alla fine quelli migliori son pochi, peraltro li usi il giusto perché l'icore non è infinito, e quando ci sono parecchi mob sulla scena diventa difficile prosciugarli, il fatto che poi quasi tutti li puoi portare tra una build e un altra rende le build stesse una mezza presa in giro.

Il primo boss è abbastanza imbarazzante come facilità quando impari come fare, e lo impari quasi subito visto che molto del gioco è così, non parlo del boss alla fine del tutorial che considero un mob.

Basta stare lontano, sparare palle di fuoco e buffare il compagno e il boss crepa senza che ti tocchi se rotoli al momento giusto, se no consumi un paio di "estus"

Ora sono arrivato dove si scende in basso, due direzioni speriamo che il gioco decolli come difficoltà perché se no temo alla lunga diventerà noioso.

La raffinatezza di gameplay e la componente ruolistica e di bilanciamento che ha dark souls se la sogna la notte code vein.

Resta un gradevole diversivo ma non certo un capolavoro, almeno finora.

Speriamo nel prosieguo del gioco che migliori.

Può darsi che magari giocando in coop o aiutando qualcuno diventi divertente.... mi sa che l'online consista solo in questo, o sbaglio? Solo coop online tra 2 giocatori giusto? :confused:

cronos1990
30-09-2019, 10:47
Rimango in attesa di sentir parlare di almeno un pregio di rilievo :help:

il menne
30-09-2019, 11:00
Rimango in attesa di sentir parlare di almeno un pregio di rilievo :help:

Guarda, almeno per me la cosa per adesso migliore è la storia, con questo futuro distopico e il mondo in rovina, alcuni personaggi son caratterizzati bene e i flashback dei ricordi sono carini, anche se non è eccezionale perché ormai l'ambientazione postatomica o similare è super inflazionata anche nei giochi, e riproporre uno stile grafico alla nier automata se da una parte piace dall'altra dà anche idea di deja vu, così come per altri aspetti, li che fa peccare di originalità il gioco.

Se magari uno non avesse giocato nier automata o i souls potrebbe considerarlo invece un giocone, perché appunto ne riprende ( purtroppo però in peggio ) alcune caratteristiche.

Per me per ora un gradevole diversivo in salsa anime, niente di più.

Non da spenderci il prezzo pieno, per fortuna l'ho pagato solo 20 euro e una volta finito credo che lo riporterò al gs per prendere o preordinare altro.

unkle
30-09-2019, 11:25
Io ho la versione preorder, ma non trovo i vari oggetti bonus, ho guardato ovunque ma non ci sono, bug?

il menne
30-09-2019, 11:39
Io ho la versione preorder, ma non trovo i vari oggetti bonus, ho guardato ovunque ma non ci sono, bug?

Credo ci siano stati problemi generali, quando ho ritirato il gioco al gs non me li hanno dati, perché non li avevan resi disponibili, dovrebbero darmi il codice sta settimana, per chi ha preordinato in digitale dovrebbe sbloccarsi da solo... forse. :stordita:

Pachanga
30-09-2019, 13:07
Può darsi che magari giocando in coop o aiutando qualcuno diventi divertente.... mi sa che l'online consista solo in questo, o sbaglio? Solo coop online tra 2 giocatori giusto? :confused:

Sì,dovrebbe essere possibile interagire con un solo altro giocatore e solo per quanto riguarda le bossfight.
Uso il condizionale perchè sia nella demo PS4 sia nel gioco per pc non sono riuscito a trovare nessuna richiesta d'aiuto finora.
Ma ci ho provato solo per curiosità perchè vorrei prima finire il gioco almeno una volta per capirne al meglio le dinamiche e poi,eventualmente,cooperare.

Rimango in attesa di sentir parlare di almeno un pregio di rilievo :help:

Ehm,l'editor!:D

Scherzi a parte,lo spunto migliore,a mio avviso,è quello dei Codici Sanguigni+Doni,anche se implementato in modo troppo permissivo.
Inoltre il rischio in questo maniera è di avere troppa carne al fuoco e di non sapere più che scelte fare,soprattutto negli scontri con i Boss.

Altri aspetti positivi,anche se di importanza più marginale,oltre a quelli accennati in precedenza,sono il doppiaggio in inglese e la colonna sonora.
A mio avviso di buon livello entrambe.

Trovo divertente anche l'idea di avere,volendo,sempre con sè un compagno a scelta,con caratteristiche diverse,anche se a volte ciò genera confusione.

La volontà di fare qualcosa di almeno un po' differente c'è stata ma la realizzazione si è rivelata tutt'altro che semplice.
Infatti Bandai Namco,vedendo lo stato del prodotto mesi fa,ne ha rimandato l'uscita migliorando in questo modo però solo in parte la qualità del gioco.

Io ho la versione preorder, ma non trovo i vari oggetti bonus, ho guardato ovunque ma non ci sono, bug?

Io nella versione pc ho trovato un bonus nello scantinato della base.
Hai dato un'occhiata?:)

unkle
30-09-2019, 18:20
Io nella versione pc ho trovato un bonus nello scantinato della base.
Hai dato un'occhiata?:)

Si ho trovato un codice sanguigno, ma solo quello, il resto me lo da come scaricato, ma non trovo nulla.
Mi sa che provo a disinstallare e installare di nuovo i bonus, magari s'è inchiodato qualcosa.

Niente da fare, comunque bug confermato, almeno su Xbox https://www.gamewatcher.com/news/code-vein-alternate-mia-set-white-costume-dlc-location-bugged#

il menne
01-10-2019, 07:29
Ieri sera al gs ancora non avevano a disposizione i codici del bonus preorder.... vabbè, arriveranno.

Io dopo centinaia di ore ai souls, ho cambiato, visto che i comandi di default non mi aggradavano, con quelli come i souls nel pad, trovandomi subito dopo a meraviglia, purtroppo il tasto da abbinare all'uso delle skill ha delle limitazioni, e quelli rimasti sarebbero stati scomodi, ma per fortuna col pad elite ciò è ovviato, ho mappato il tasto menu sinistro ( che era scomodo da premere per attivare le skill ) nel primo tasto supplementare inferiore dell'elite e adesso si va che è un piacere.

Sono alla fossa ululante, penso verso la fine del livello e per ora parecchio facile tutto. Penso di essere vicino a un altro boss, che farò stasera, sperando mi impegni di più dei precedenti.

unkle
01-10-2019, 09:04
si, il boss con il palo della lap dance :oink:

cronos1990
01-10-2019, 09:26
Capito, Code Vein sarà acquistato dal sottoscritto quando si troverà a 5 euro :D

il menne
01-10-2019, 09:59
Capito, Code Vein sarà acquistato dal sottoscritto quando si troverà a 5 euro :D

No dai, qualcosa di più a mio avviso vale, ma non più di 20 euro, per me.

cronos1990
01-10-2019, 10:34
A breve spenderò 50 e passa euro per i pokemon e forse per natale altrettanti per Astral Chain; e sto valutando anche l'acquisto di un Civilization VI, più altri giochi che ora mi sfuggono.

Code Vein è calato di parecchie posizioni in questi giorni nella mia classifica d'acquisto, e questo di conseguenza ne influenza anche quanto intendo spenderci.

unkle
01-10-2019, 13:02
Sinceramente mai fatto un problema di soldi, io valuto il gioco per quello che offre, non per quello che potrebbe di conseguenza valere.
In ogni caso per me un ottimo tappabuchi in attesa degli ultimi due giochi che acquisterò quest'anno (Death Stranding e TLOU2).

cronos1990
01-10-2019, 13:46
Beh, non spendo più di quanto reputo dovuto per un gioco, anche perchè in linea di massima su PC i prezzi bene o male scendono e vanno in offerta, e non ho la necessità di giocarli al day-one.

Inoltre è un discorso relativo: un conto se acquisti un paio di giochi l'anno (al che puoi anche fregartene di spendere qualcosa di più), un altro se di giochi ne acquisti ben di più.

unkle
01-10-2019, 14:32
Beh, non spendo più di quanto reputo dovuto per un gioco, anche perchè in linea di massima su PC i prezzi bene o male scendono e vanno in offerta, e non ho la necessità di giocarli al day-one.

Inoltre è un discorso relativo: un conto se acquisti un paio di giochi l'anno (al che puoi anche fregartene di spendere qualcosa di più), un altro se di giochi ne acquisti ben di più.

Si, in effetti faccio così, non acquisto più molti giochi come un tempo, quindi spendere più o meno non fa tanta differenza per me.
Cio mi permette di "rischiare" acquisti come CODE VEIN, che oggettivamente è un prodotto non più che discreto, ma nonostante le sue pecche risulta gradevole, specialmente dopo diverse ore e dopo aver acquisito diversi doni e codici sanguigni.
Anche gli scenari diventano più vari, nulla di trascendentale, ma si fa apprezzare.

il menne
01-10-2019, 15:03
Anche io acquisto meno giochi di un tempo, adesso tendo a collezionare i titoli di mio interesse in retail per console, da amante sia dei souls che dei giochi jrpg o dello stile jappo ( che deriva dal mio amare anime e manga ovviamente ) code vein l'ho preso, alla fine vale i 20 euro pagati per console ( grazie a una promo ) visto che chi preordinava ha avuto ( in realtà ancora non ho avuto ) i bonus preorder e la day one edition con una steelbook abbastanza carina.

Poi se proprio mi faceva schifo potevo darlo indietro e preordinare altra roba perdendoci di fatto poco o nulla, in digitale se anche ti fa schifo te lo tieni sulla groppa nell'account per sempre….. pensa poi se si è pagato full price al day one.

il menne
02-10-2019, 07:43
si, il boss con il palo della lap dance :oink:

Già... :asd:

Niente, andato giù facile al terzo tentativo, quasi andava giù al secondo, altro che difficoltà per imparare i moveset alla ds... o alla sekiro... altro boss too easy... per ora la cosa più complicata è trovare un paio di ricordi che mi sa ho missato nelle mappe precedenti, dovrò rispolverarmi i livelli... :asd:

Iniziato poi l'altro livello.

Nulla il trend è questo, un soulslike abbastanza facile, per ora. :fagiano:

ps: anche ieri son passato al gs e non avevano a dispsosizione i codici bonus preorder... mah... :fagiano:

unkle
02-10-2019, 12:27
Niente, andato giù facile al terzo tentativo, quasi andava giù al secondo, altro che difficoltà per imparare i moveset alla ds... o alla sekiro... altro boss too easy... per ora la cosa più complicata è trovare un paio di ricordi che mi sa ho missato nelle mappe precedenti, dovrò rispolverarmi i livelli... :asd:


Boh, io quella col palo lap dance l'ho trovata abbastanza ostica, ma tu a che lvl stai?

il menne
02-10-2019, 13:16
Boh, io quella col palo lap dance l'ho trovata abbastanza ostica, ma tu a che lvl stai?

Boh non ho livellato manco tanto, più che altro ho speso per le abilità, sarò verso il 35 ( a 40 no di sicuro )

Ho potenziato un bel poco un arma veloce e una normale che hanno comunque un bel moveset abbastanza rapido, ho messo le abilità migliori mix melee e caster e non ho particolari difficoltà.

Ora voglio provare ad andare in giro da solo, andare in giro col compagno rende le cose troppo facili, specie coi boss, almeno per me, girando per la mappa poi vai come un treno, tanto i mobbettini li devasta il compagno....

Comunque in tanti volevano un soulslike facile, forse qui ci siamo eh.

il menne
03-10-2019, 07:42
Ieri sono andato un poco avanti, anche un quarto boss è andato giù facile, più facile del precedente, al 2nd try il boss scheletrone alla fine dell'area prosciugata, l'unica difficoltà è quando spamma i compagni ma una volta che lo sai distruggi subito gli idoli e via, lui è lento come una lumaca.. mi sa che avere creato una build melee con abilità miste ma più che altro un pg veloce con arma a velocità normale potenziata che toglie più di 500 a colpo rende abbastanza sgravo il tutto, almeno per ora.

Per fortuna il livello successivo è molto più bello dei precedenti la cattadrale, anche se mi ricorda un poco troppo anor londo e la difficoltà sale un minimo, ma ormai il trend credo sia questo, non sarà mai troppo difficile.

Se uno vuole una sfida davvero interessante deve giocare senza compagno, in questo modo la difficoltà si impenna perché il gioco è studiato per essere giocato in due sia che sia il compagno controllato dal sistema che in coop, e alcune situazioni diventano abbastanza ingestibili da soli, anche troppo rispetto al livello, creando sbilanciamento.

Probabilmente finirò il gioco normalmente per vedere la storia e poi se ho voglia, un ng+ se ci sarà o una nuova run da solo. :)

unkle
03-10-2019, 10:07
Si in effetti in due è facile, per dire il boss "farfalla" l'ha buttato giù il mio compagno, io l'avrò colpito 6 o 7 volte in melee, e diversi colpi da lontano, per il resto spammavo il recupero vita al compagno e lui faceva il lavoro sporco :D
Comunque anche io sono arrivato da quelle parti, e tuttosommato trovo CODE VEIN un buon diversivo, il gioco non è male prendendolo per quello che è, e poi più che altro mi serviva un tappabuchi per arrivare all' 8 novembre ;)

cronos1990
03-10-2019, 10:34
Io devo arrivare al 15 Novembre... che esce l'8 Novembre di grazia? :D

Ma sto compagno che ci si porta in giro... se muore succede qualcosa, oppure è fondamentale tenerlo in vita?

il menne
03-10-2019, 10:52
Io devo arrivare al 15 Novembre... che esce l'8 Novembre di grazia? :D

Ma sto compagno che ci si porta in giro... se muore succede qualcosa, oppure è fondamentale tenerlo in vita?

Succede che devi andare avanti da solo fino al prossimo falò... ehm... vischio che attivi.

Nel gioco siete dei vampiri, di fatto non si muore mai, se il tuo pg muore è esattamente come dark souls, i mob normali respawnano nel livello, i boss no, e perde tutte le anim... ehm foschia accumulate ( ossia quel che serve per passare di livello o acquistare potenziamenti o skill ) e l'icore in eccesso ( ossia quel che serve per usare le skill ) e proprio come ds le puoi recuperare se torni dove sei morto ....

ps: l'8 novembre esce Death Stranding, tu aspetti jedi fallen order?

cronos1990
03-10-2019, 10:54
Si, concettualmente in funzionamento del gioco lo sapevo. Solo non capivo se sto compagno era da tenere in vita per qualche motivo particolare, visto che leggendo nel topic mi sembrava quasi una cosa vitale.

Se non lo è, quando ci giocherò non sarà certo una mia priorità :D

cronos1990
03-10-2019, 10:56
ps: l'8 novembre esce Death Stranding, tu aspetti jedi fallen order?Eh, avevo immaginato, ci ho pensato dopo aver scritto. Solo che sto aspettando che esca per PC (tra tipo.... 3 anni se va bene :asd: )

Jedi Fallen Order sinceramente mi ispira poco, probabile che lo prenda quando costerà tipo 5 euro. In realtà aspetto Pokemon Spada :D

il menne
03-10-2019, 10:58
Si, concettualmente in funzionamento del gioco lo sapevo. Solo non capivo se sto compagno era da tenere in vita per qualche motivo particolare, visto che leggendo nel topic mi sembrava quasi una cosa vitale.

Se non lo è, quando ci giocherò non sarà certo una mia priorità :D

Viaggiare col compagno rende il gioco quel che è, ossia facile, poi se crepa oppure viaggi da solo, puoi anche scegliere di andare da solo nel gioco, non succede nulla, quando poi arrivi in certi punti della storia partono delle cutscenes dove son presenti tutti i componenti del gruppo combattente anche se di fatto eri in giro con solo uno di loro o da solo .... la storia è scriptata mi sa. :stordita:

il menne
03-10-2019, 11:01
Eh, avevo immaginato, ci ho pensato dopo aver scritto. Solo che sto aspettando che esca per PC (tra tipo.... 3 anni se va bene :asd: )

Jedi Fallen Order sinceramente mi ispira poco, probabile che lo prenda quando costerà tipo 5 euro. In realtà aspetto Pokemon Spada :D

Ah, bene. :)

Il 19 poi esce anche Shenmue III, altro titolo per me degno di nota. :)

il menne
03-10-2019, 14:53
Vedo una patch da 1,68 gb per il gioco. Pare solo bug fix ma io spero in un migliore bilanciamento della difficoltà del gioco....eh magari. .

Pachanga
03-10-2019, 20:55
Ecco il log della versione PC:

CODE VEIN – Patch 1.03

A new update is now live for CODE VEIN.
This is a bug fix patch to address some critical issues, which include the following:

BUG FIXES
Fixed multiplayer immediately after defeating the last boss in the Cathedral of the Sacred Blood, causing the player character to be unable to re-enter the boss area to progress the story.
* If you’ve already encountered this issue, you can now re-enter the boss area to progress.

Fixed levers that sometimes don't trigger the doors or can’t be interacted with using the right key.
* If you’ve already encountered this issue, you can now interact with the lever again.

Fixed character sliding without input above 60 FPS.



Per quanto riguarda gli argomenti trattati precedentemente:

-ho fatto un divertente calcolo sul rapporto costo del gioco/ore giocate e nel mio caso vince a mani basse la PtDE di Dark Souls.
Sono ormai vicino ad 1 centesimo/ora.
Non male,eh...?!:fagiano: :D

-per la difficoltà:la lap dancer è stato finora l'unico avversario ostico,probabilmente perchè affrontata troppo presto,per il resto(sono a circa 12 ore di gioco) tutto liscio.

-Code Vein è stato studiato specificamente per essere giocato in coop(con bot o umani)quindi separarsi dal compagno lo vedo solo in prospettiva di una challenge,per ora.
In seguito proverò senz'altro,proprio per valutare il grado di sfida proposto in questo modo ma vorrei finire la prima run insieme al mio companion(Luis).

-mantenere il compagno in vita,oltre che un dovere morale :D ,è stato per me sempre di vitale importanza per concludere positivamente gli scontri con i Boss.
Forse ciò è dovuto al bilanciamento della difficoltà degli scontri:come nei Souls magari,se la fight è affrontata in due,tutto diventa più ostico,i nemici hanno più vigore,punti vita,fanno più danno e ne ricevono meno...
E se l'aiutante perisce,essendo la difficoltà stessa ormai tarata verso l'alto...
Sono dolori.
Ma occorre qualche prova in più per dimostrarlo.

-le location migliorano,come impatto visivo,andando avanti ed anche il level design sembra un po' più ispirato.

Il giudizio globale per ora non cambia:divertente senza elementi eclatanti.;)

Dark_Lord
04-10-2019, 00:03
ci sto giocando in questi giorni, lo trovo piuttosto grezzo in alcuni aspetti, però devo dire che il gameplay è divertente, mi ci sono infognato lo scorso weekend, 19 ore in 3 giorni :asd: non mi capitava da tempo.

Sulla trama, beh, la trovo leggerina e banale.. più un pretesto per mettere in scena il gameplay che altro, però devo dire che andando avanti un po' di interesse lo provoca :D

come anche altri hanno notato, le bossfight proseguendo offrono un livello di sfida altino, alcuni ho dovuto rifarli anche 7/8 volte prima di farli cadere

insomma per ora promosso, poi quando lo finirò posterò le impressioni finali

unkle
04-10-2019, 07:15
Ecco il log della versione PC:
CODE VEIN – Patch 1.03 (...)


Il log della versione console è lo stesso e hanno pure risolto il problema dei DLC scomparsi principalmente su XONE, ora c'è tutto ;)

il menne
04-10-2019, 08:20
ci sto giocando in questi giorni, lo trovo piuttosto grezzo in alcuni aspetti, però devo dire che il gameplay è divertente, mi ci sono infognato lo scorso weekend, 19 ore in 3 giorni :asd: non mi capitava da tempo.

Sulla trama, beh, la trovo leggerina e banale.. più un pretesto per mettere in scena il gameplay che altro, però devo dire che andando avanti un po' di interesse lo provoca :D

come anche altri hanno notato, le bossfight proseguendo offrono un livello di sfida altino, alcuni ho dovuto rifarli anche 7/8 volte prima di farli cadere

insomma per ora promosso, poi quando lo finirò posterò le impressioni finali

Il gameplay è niente più che quello di dark souls scopiazzato e molto più grezzo lato hitbox ma un gameplay di sicuro impatto.

Per me le bossfight non offrono tutto sto livello di sfida anche andando avanti, dai vari boss credo di averli buttati giù tutti in massimo tre tentativi, altro che imparare bene moveset e strategie alla ds o sekiro, con strategie di base vanno giù che è un piacere, spesso basta buffare il compagno e stare lontano che ci pensa lui, oppure botte da orbi con un arma melee potente e veloce, e qualche rotolata.... le volte che son morto di più son per qualche carognata messa qua e là nel livello tipo più mob che ti attaccano dal basso in punti stretti, o dove si cade, attacchi delle orde all'improvviso, nemici piazzati dietro gli angoli, ma già quando ci torni la seconda volta e sai come sia il livello superi la cosa con scioltezza...

Va detto che comunque al netto di una difficoltà bassina ( forse ho giocato troppe ore ai souls per poter considerare difficile un gioco che ne ha sostanzialmente le stesse meccaniche di base ma una difficoltà media di molto inferiore, qui a volte basta davvero spammare r1 con arma veloce e potente a volte per passare punti "critici" perché anche in quanto a stamina già da livello 30> il gioco è assai permissivo, mentre in ds dovevi misurare ogni mossa ) però andando avanti il gioco migliora, ci sono dei livelli molto più grandi e non a corridoio come i primi, abbastanza labirintici da dover cercare la strada giusta, la chiave giusta, la leva giusta per andare avanti, e quindi abbastanza divertenti.

La trama è carina ma niente di trascendentale.

La cosa più interessante è di sicuro quella dei codici sanguigni, andando avanti nel gioco ne sblocchi parecchi, e le abilità sbloccabili quindi sono molte, alcune interessanti, purtroppo invece di essere bloccate nel codice sanguigno se le si usano un poco o ( peggio ) si paga possono essere ottimizzate e quindi utilizzate anche negli altri codici, rendendo un gioco facilino ancor più facile.

Comunque al netto di tutto resta un gioco gradevole.

Per ora non ho provato l'online, voglio provare a cercare di aiutare qualcuno prossimamente nei livelli già fatti, per vedere se sia divertente o come funzioni il matchmaking... se vado ad aiutare nelle prime aree essendo a livello ormai 40 e passa non dovrei trovare nessuno, oppure trovi gente a inizio gioco? Mi sembrerebbe strano, aiutare gente di livello 5/10 sarebbe troppo sgravo per loro e poco divertente per me... boh, qualcuno ha provato?

unkle
04-10-2019, 11:29
Per ora non ho provato l'online, voglio provare a cercare di aiutare qualcuno prossimamente nei livelli già fatti, per vedere se sia divertente o come funzioni il matchmaking... se vado ad aiutare nelle prime aree essendo a livello ormai 40 e passa non dovrei trovare nessuno, oppure trovi gente a inizio gioco? Mi sembrerebbe strano, aiutare gente di livello 5/10 sarebbe troppo sgravo per loro e poco divertente per me... boh, qualcuno ha provato?

Mi pare di aver capito che se ti evocano il tuo pg si livella al livello di chi ti ha evocato.

il menne
04-10-2019, 11:35
Mi pare di aver capito che se ti evocano il tuo pg si livella al livello di chi ti ha evocato.

Beh è già qualcosa, però se ti restano equip e armi che hai sei comunque sei forse troppo sgravo per chi aiuti... per dire ho un arma melee con velocità normale che toglie quasi 800hp a colpo... nei primi livelli one/bishotti i mob.... :stordita:

Fose anche le armi e i buff del mantello vengono nerfati... boh proverò poi vi dico. :stordita:

unkle
04-10-2019, 12:42
Beh è già qualcosa, però se ti restano equip e armi che hai sei comunque sei forse troppo sgravo per chi aiuti... per dire ho un arma melee con velocità normale che toglie quasi 800hp a colpo... nei primi livelli one/bishotti i mob.... :stordita:

Fose anche le armi e i buff del mantello vengono nerfati... boh proverò poi vi dico. :stordita:

Boh, è da provare, comunque qui non si parla di equipaggiamento,

Playing with friends in Code Vein is a pretty easy process.
The game comes with a fairly robust co-op system, which when activated, allows you to play with random players or limit your co-op session to just playing with friends.
There are a few things you need to do before this, so let’s dive right in.

Code Vein has co-op, which means you can definitely play with friends. But there are some things you need to do first.
For those playing on Xbox One or PlayStation 4, you may need a subscription to your console’s gaming service.
Xbox Live or PlayStation Plus being the respective services.
Anyone playing on PC won’t need a subscription.

To play with friends, you will need to do the following things:

-Select the Online option when starting the game
-Load into a co-op/multiplayer area (not the Home Base)
-Pause the game and navigate to the Multiplayer tab
-Send a Distress Signal or search for a Distress Signal
-Wait for your friend to join or for you to join your friend

If you only want to play with a friend in Code Vein, make sure you set a password, this can be done via the Settings in Network Settings.
Enter a password that you and your friend will both use.
Only players with that password will be able to join your game.

You can only play co-op when out and about in the main world or when in the Depths.
You can’t co-op when inside the Home Base or when an area’s boss has been defeated.
The player who joins the host will also have fewer healing items and have their level reduced to match the host.

il menne
04-10-2019, 15:42
Boh, mi pare sempre un matchmaking ad caspium, basta che uno chieda aiuto in un livello dove non ha fatto fuori il boss, ma che senso ha livellare solo hp e stamina e estus (ehm ) ma mantenere armi da mid o endgame da 7-800 o 1k hitpoint o skill sgrave costate 32000/64000 anime... ehm, foschie... :confused: :rolleyes:

Comunque stasera provo, anche se ho la vaga idea che non ci sia nessuno, un meccanismo simile a ds basato sulle invasioni e sui covenants era di sicuro migliore lato online, così da permettere anche il pvp... vabbè, di sicuro è chiedere troppo. :stordita:

unkle
05-10-2019, 08:58
Bello il livello della cattedrale, una Anor Londo per la maggior parte giocata sugli esterni, molto labirintica, in cui è facile perdersi, i mob cominciano a far male, peccato per il boss, spettacolare ma pippa :asd:

Pachanga
05-10-2019, 23:26
Bello il livello della cattedrale, una Anor Londo per la maggior parte giocata sugli esterni, molto labirintica, in cui è facile perdersi, i mob cominciano a far male, peccato per il boss, spettacolare ma pippa :asd:

Location enorme ma con pochi punti di riferimento,architettura molto simile a sè stessa proseguendo nell'esplorazione.
Vero,molto facile perdersi.
Per ora ottima zona di farming.;)

Dark_Lord
06-10-2019, 20:54
Finito, super infognato, 35 e passa ore, e non riuscivo a staccarmici, trama e mappe migliorano considerevolmente andando avanti.

Gran bel gioco, il livello di sfida e leggermente meno impegnativo rispetto a dark souls o bloodborne, i boss durano poco anche se non avevo l'impressione di essere overlivellato, però specialmente quelli avanzati fanno tanto ma tanto male, poi c'è da dire anche che ho giocato tutto con il compagno/a (e una in particolare è estremamente potente) in offline, e con un arma che in endgame ha raggiunto un damage output di oltre 1900 :D

ora penso che mi dedicherò un po' all'online, positivamente colpito insomma.

Lian_Sps_in_ZuBeI
07-10-2019, 11:14
Possibile cambiare il velo ai npc?

Ok c'è la skin bianca x un npc.

Karnak
10-10-2019, 06:17
Mi serve un suggerimento: Sono arrivato al punto della statua dove c'é una scala da abbassare ma non riesco a raggiungere quell'area. da dove si accede?

cronos1990
10-10-2019, 06:55
Possibile cambiare il velo ai npc?Basta andare in un negozio di vestiario.

unkle
10-10-2019, 07:06
Possibile cambiare il velo ai npc?

No.

Mi serve un suggerimento: Sono arrivato al punto della statua dove c'é una scala da abbassare ma non riesco a raggiungere quell'area. da dove si accede?

Vai avanti nella storia, è un percorso obbligato per accedere ad un altro scenario.

Karnak
10-10-2019, 07:12
No.



Vai avanti nella storia, è un percorso obbligato per accedere ad un altro scenario.

Sono andato avanti fino alle trincee rinsecchite, ma una volta battuto il boss non si va oltre...

il menne
10-10-2019, 07:19
Comunque andando avanti nel gioco le cose migliorano, sebbene i boss restino mediamente facili ( buttati giù tutti al primo massimo secondo tentativo ) e le morti siano sostanzialmente per carognate tipo nemici dietro gli angoli, o che ti arrivano dal sottosuolo, o terreno che ti cede sotto i piedi, caduta in precipizi, tutte robe che una volta impari dove sono eviti agilmente, i livelli avanzati sono migliori dei primi, si deve esplorare bene perché ci sono diversi segreti da trovare, e i nemici sono un pochino più caratterizzati.

Abbastanza basico il crafting delle armi o dei mantelli, ma perlomeno un poco di armi con moveset peculiare li trovi anche se pare che le migliori siano quelle che puoi ottenere dai compagni dagli scambi e un minimo di strategia base lo trovi tipo alcuni mob potenti nel mondo di ghiaccio sono vulnerabili al fuoco, ma va :asd:

Comunque la storia non è male, la resa dei personaggi stile anime a me piace, se all'inizio del gioco al netto della facilità era un 6 per ora il voto al gioco sale a 6,5, un gradevole soulslike facilino. :)

il menne
10-10-2019, 07:21
Sono andato avanti fino alle trincee rinsecchite, ma una volta battuto il boss non si va oltre...

Parla con tutti alla base....;)

il menne
14-10-2019, 08:53
Comunque andando avanti il gioco migliora, ci sono dungeon più belli, e i ricordi nascosti bene, gli npc/companions son ben caratterizzati e la storia non è male, e diventa anche abbastanza lunga, credevo la longevità della main fosse minore.

Certo i "difetti" sono quelli, non ha certo la valenza strategico ruolistica di ds, non esistono armature, né scudi, hai solo un arma e puoi switchare tra due, le build alla fine sono poco configurabili, per quel che conta per me poi per come è articolato il gioco dove spesso ti trovi a dover gestire melee più nemici è mettere un codice sanguigno che permette di gestire armi potenti con buona velocità, e mazzuolare forte, spesso è così.

I mob più grossi che sembrano pericolosi spesso sono lenti come capre e basta girargli intono e subiscono backstab a manetta... la stamina è davvero parecchia e una gestione accorta della rotolata permette di gestire anche i boss più "difficili" anche se di difficili non ne ho trovati uno che sia uno, per come è impostato il gioco, ossia giocando col compagno, altro paio di maniche da soli, ma si snatura il gioco, è bilanciato in modo facilino per giocare in due, giocando da soli diventa in certi punti anche troppo arduo e ingiocabile, senza le finezze di bilanciamento dei souls.

Comunque alla fine ho sospeso altri giochi e pure belli ( control, greedfall, borderlands 3, Judgement ) e non ho manco iniziato altri ( dragon star varnir, atelier lulua, Catherine full body... ) per giocare e finire questo, quindi al pad ti tiene incollato, sarà l'astinenza da souls.... :asd:

bonusax
14-10-2019, 09:37
Comunque andando avanti il gioco migliora, ci sono dungeon più belli, e i ricordi nascosti bene, gli npc/companions son ben caratterizzati e la storia non è male, e diventa anche abbastanza lunga, credevo la longevità della main fosse minore.

Certo i "difetti" sono quelli, non ha certo la valenza strategico ruolistica di ds, non esistono armature, né scudi, hai solo un arma e puoi switchare tra due, le build alla fine sono poco configurabili, per quel che conta per me poi per come è articolato il gioco dove spesso ti trovi a dover gestire melee più nemici è mettere un codice sanguigno che permette di gestire armi potenti con buona velocità, e mazzuolare forte, spesso è così.

I mob più grossi che sembrano pericolosi spesso sono lenti come capre e basta girargli intono e subiscono backstab a manetta... la stamina è davvero parecchia e una gestione accorta della rotolata permette di gestire anche i boss più "difficili" anche se di difficili non ne ho trovati uno che sia uno, per come è impostato il gioco, ossia giocando col compagno, altro paio di maniche da soli, ma si snatura il gioco, è bilanciato in modo facilino per giocare in due, giocando da soli diventa in certi punti anche troppo arduo e ingiocabile, senza le finezze di bilanciamento dei souls.

Comunque alla fine ho sospeso altri giochi e pure belli ( control, greedfall, borderlands 3, Judgement ) e non ho manco iniziato altri ( dragon star varnir, atelier lulua, Catherine full body... ) per giocare e finire questo, quindi al pad ti tiene incollato, sarà l'astinenza da souls.... :asd:.
Mi piace leggere le tue opinioni, io sto giocando a the surge 2 che mi sta piacendo, me code vein vorrei iniziarlo con decisione anche se l'ho provato ma non mi aveva entusiasmato.

Comunque, più gioco a vari souls like,e più mi rendo conto di quanto sia eccezionali i souls soprattutto lato combat.

Anche the surge 2 che ha un combat molto dinamico, divertente, ma non è funzionale, non e studiato.

I souls fanno tutto con tre tasti ma offrono più profondità e varietà senza avere mille combo, è il mix di nemici, moveset,pattern, collisioni con gli ambienti, che rendono strategico e più profondo il gameplay.
:D

Karnak
14-10-2019, 09:48
Per non parlare del level design del Souls che é qualcosa di assolutamente fuori parametro.

bonusax
14-10-2019, 10:04
Per non parlare del level design del Souls che é qualcosa di assolutamente fuori parametro.

Si, vero.
Ma più che altro trovo che il level design sia anche accompagnato da uno studio di tutto ciò che c'è dentro la mappa, nemici, ricompense, modalità di ingaggio ecc ecc

A volte giocando the surge o nella prova di code vein mi sono trovato più volte a non capire perché ci fossero magari tanti nemici tutti nello stesso spazio o perché mettere un nemico gigante e all'apparenza difficile in un corridoio senza che ci sia una qualche forma di ricompensa o utilità.
Sembra a volte che la difficoltà sia artificiosa e non pensata e creata grazie alla necessità di utilizzare armi o attacchi ben definiti in base al luogo ed al nemico.

Ad esempio, se mi trovo in un corridoio dovrei essere impossibilitato ad utilizzare uno spadone che fa combo roteando l'arma intorno, obbligandomi a pensare a come ingaggiare l'avversario utilizzando magari un'arma con un attacco in affondo.
Sono costretto quindi a cambiare il mio modo di giocare, a sperimentare,a fare attenzione a come impugnò l'arma e a come mi muovo.

Ecco questo non è stato mai replicato in nessun souls like

:D

Pachanga
14-10-2019, 13:55
Sbirciando sul Tubo il walktrough di Sabaku,nei commenti sta passando l'idea che la run con il companion equivalga alla easy mode.
Non penso sia del tutto giusto definirla come tale.

Code Vein è stato creato per essere giocato in coop,non farlo significa semplicemente affrontare una challenge,come le tante che abbiamo visto e fatto nei Souls,ovviamente legittima ma non indispensabile per godere appieno del titolo.
Senza contare che il compagno negli scontri genera inevitabilmente confusione,non permettendo di vedere sempre con chiarezza gli attacchi nemici(con i particellari che spesso la fanno da padrone).
In questa situazione i nostri colpi normali,il backstab ma soprattutto il parry diventano più difficili da effettuare.

Contro uno dei pochi avversari un po' più ostici affrontati finora...

...il Cavaliere Dorato

sono entrato nell'arena da solo perchè Louis era rimasto addormentato fuori e a momenti il Boss andava giù subito.
Da valutare poi(lo farò in seguito)se affrontare la bossfight per propria scelta e non per caso faccia sì che cambino i parametri di vita-vigore-danno-difesa nostri e degli avversari come avviene nei titoli From in caso di coop,appunto,o meno.

Insomma,una run in solitaria ci scapperà senz'altro ma per ora,per i motivi elencati sopra,non la trovo imprescindibile.:)

unkle
14-10-2019, 15:10
Sbirciando sul Tubo il walktrough di Sabaku,nei commenti sta passando l'idea che la run con il companion equivalga alla easy mode.
Non penso sia del tutto giusto definirla come tale.


Mi pare si sia corretto dicendo che la run con il companion è la "normal" mode, la run in solitaria invece è una "hard" mode.
Che poi il gioco in generale sia easy rispetto ai souls è un altro discorso.

il menne
16-10-2019, 15:13
Qualcuno si ricorda in che livello è il vestigio del ricognitore A ???

Ho il B quindi vuol dire che ho missato l’A nel livello, ma non mi ricordo quale, per altri ci ho fatto caso subito e spulciando il livello li ho trovati, ma qui ho girato a vuoto i livelli sbagliati mi sa .... :asd:

Pachanga
17-10-2019, 12:55
Qualcuno si ricorda in che livello è il vestigio del ricognitore A ???

Ho il B quindi vuol dire che ho missato l’A nel livello, ma non mi ricordo quale, per altri ci ho fatto caso subito e spulciando il livello li ho trovati, ma qui ho girato a vuoto i livelli sbagliati mi sa .... :asd:

Io,compresa la Base ed i ricordi del mio personaggio,ho visitato quasi interamente 12 location ma dei Vestigi del Ricognitore nemmeno l'ombra...
Probabile quindi che si trovino in un livello "alternativo" o si ottengano in altro modo.
A meno che non siano situati verso l'endgame...:stordita:

unkle
17-10-2019, 14:11
Boh, adesso non ricordo, ma è possibile che siano nel livello "personale", dove si affronta per la prima volta la Regina?

Pachanga
17-10-2019, 17:32
Qualcuno si ricorda in che livello è il vestigio del ricognitore A ???

Ho il B quindi vuol dire che ho missato l’A nel livello, ma non mi ricordo quale, per altri ci ho fatto caso subito e spulciando il livello li ho trovati, ma qui ho girato a vuoto i livelli sbagliati mi sa .... :asd:

Boh, adesso non ricordo, ma è possibile che siano nel livello "personale", dove si affronta per la prima volta la Regina?

Ho sbirciato Fextralife e:

Scout Vestige Part A

Location: Found at Depths: Silent White map. From Mistle take path to the east. At first split go right and than go right again. Vestige is at the end of the path.
Uses: Repair Scout Vestige I

Ma insomma vale la pena?
E sto Season Pass che è?

Per quanto riguarda il Season Pass PS4 i contenuti dovrebbero essere questi:

Il Season Pass verrà venduto a 2.700 yen (21 euro circa) e includerà tre differenti add-on che introdurranno dungeon aggiuntivi, Blood Code (oggetti equipaggiabili che forniscono le abilità di altri Revenant) e versioni alternative dei partner. In aggiunta a ciò, gli acquirenti del Season Pass riceveranno anche i seguenti tre bonus:

Mia: White version
Blood Code: Astraia
Tema per PlayStation 4 “Revenants Gathered at the Base”

Non ho trovato per ora nulla di più preciso a riguardo.

Parlando del titolo:conoscendo i tuoi gusti(o pensando di conoscerli :D )non ti consiglierei l'acquisto,se non quando il prezzo dovesse scendere di un bel po'.
Per ora siamo ancora a 36 € e rotti.
I motivi li ho già elencati in precedenza.:)

Se proprio dovessi fare una personalissima classifica di merito,per quello che può valere,paragonando CV ad altri prodotti action più o meno o per niente rpg,direi che il livello qualitativo potrebbe essere quello di un Lords of the Fallen.
Inferiore invece all'ultimo Darksiders,sempre inferiore ma in misura ancora maggiore a Nioh ed ovviamente di parecchio a tutti i prodotti From,da Demon's a Sekiro.

Su Metacritic,sempre da prendere con le molle ma almeno utile a livello indicativo,la media delle rewiew delle testate specializzate è 73,quella degli user(lascia più il tempo che trova)è 7.8.

Per me,come già detto sta sul 7.:)

il menne
18-10-2019, 07:33
Se posso dire la mia, Lords of the fail... ehm fallen fu molto, ma mooooolto peggio di code vein, in tutto o quasi, purtroppo lo giocai al day one, e oltre alla pesantezza assurda c'erano un sacco di bug anche gravi e il gameplay definirlo approssimativo e dir poco, la BRUTTA copia di un souls.

Disinstallato per rabbia neppure a metà gioco.

Magari dopo con le patch è anche migliorato, ma mi son sempre rifiutato di rigiocarlo.

Code vein è molto ma molto meglio di quell'obbrobrio lì.

La storia non è male, i personaggi stile anime a me piacciono, il gameplay non ha le finezze dei souls ma è comunque accettabile, andando avanti nel gioco ci sono anche livelli molto migliori dei primi, ( anche se scopiazzati da dark souls per me i livelli della cattedrale e della guglia della cattedrale sono la scopiazzatura e l'omaggio a Miyazaki e a Anor Londo, location iconica di ds e del miglior level design di sempre in un gioco, per me, anche il boss della guglia anzi I boss sono una palese scopiazzatura di Ornstein e Smough nella cattedrale di Anor Londo, guardacaso uno grosso e lento ma fortissimo che spamma fuoco e uno anzi una velocissima e smilza che spamma ghiaccio, tra l'altro l'UNICO boss che mi ha dato finora qualche grattacapo perché il companion mi crepava sempre subito e diventava uno scontro arduo... comunque la longevità è maggiore di quel che credevo, ancora nonl'ho finito, e ci ho giocato un bel poco di ore.

Certo manca il tocco artistico di alto livello, un level design ispiratissimo, il gioco è mediamente facile, ma non dimentichiamoci che lo stiamo paragonando a uno dei più grandi capolavori videoludici del nostro tempo, che ha avuto successori sempre di livello altissimo, è come se un giocatore di calcio col solito ruolo si paragonasse al grande CR7, o a Messi, per dirne due, va da se che per quanto possa essere bravo il confronto sarà quasi sempre impietoso...

Code Vein è un buon prodotto, ma va preso per quel che è, un gradevole soulslike facilino in salsa anime, in molti chiedevano un easy mode nei souls, qui c'è un gioco che ci somiglia un poco che lo è, può essere una idea.

il menne
18-10-2019, 09:40
Non so se il season valga il prezzo, non credo che qualche livello in più di profondità o qualche codice sanguigno o companion in più valgano venti euro, sono tutti add on simili a ciò che già c'è, l'unica è che ci mettano una storia dietro che valga, se no si può per me soprassedere.

Già io che credo di essere vicino all'end game ho più di 20 codici sanguigni, ma grazie al padroneggiare le skill di fatto upgradi la abilità che vuoi e te le porti dove vuoi, i codici sanguigni in realtà sono un mezzo bluff, a un certo punto del gioco gestisci semplicemente le 8 abilità attive che ti interessano e le 4 passive, metti su la base che preferisci per usarle e via, il gioco per me impone che si abbia un pg melee, è quasi impossibile fare un caster puro quindi alla fine io sto usando il solto codice sanguigno da quasi inizio gioco, e il solito velo di sangue, e le solite due tre armi, quando porti la forza a S e hai mobilità normale in un arma a medio/lungo raggio come una bardiche+10 o una alabarda+10 che fanno 1200/1300 di danno fisico devasti tutto, qualsiasi altra "build" non è che peggiorativa.... ci sono armi che fanno più danno a sono lente, e in questo gioco avere una arma non lenta che fa tanto danno è la chiave per distruggere tutti, tante caratteristiche o armi in più, come la trasformazioni servono il giusto, anzi di fatto a poco o nulla, per questo dico che non c'è la finezza dei souls, dove ogni build aveva il suo perché, qui alcune cose son messe come riempitivo ma senza utilità reale.

Se non metti nemici forti contro l'attacco fisico ma deboli contro che so, il fuoco o il veleno, o che soffrono certi debuff, che senso ha mettere ste caratteristiche se basta alzare il danno dell'arma e vici sempre e comunque?

Ho quasi finito il gioco e credo di NON avere mai usato la parata, o il parry, perché basta rotolare e mazzuolare per avere ragione di quasi ogni nemico o boss, provate a farlo in un souls :asd:

Non credo di essere così bravo io per poter giocare così, eh, è proprio il gioco che è mediamente facile e fatto così.

Gradevole resta ma ha dei limiti. :)

Pachanga
18-10-2019, 14:29
Io Lords of the Fallen non me lo ricordo così obbrobrioso...:stordita: :D

Scherzi a parte,per il resto assolutamente d'accordo con il menne.
Mai utilizzato o quasi parata e parry,rotolata e schivata di continuo,con tentativi :stordita: di backstab reiterati ma non sempre portati a buon fine,viste le hitbox non proprio precise.

Anche i consumabili praticamente mai usati,un colo Codice Sanguigno(Prometeo)3 o 4 Doni Attivi veramente utilizzati,un solo companion(Louis)e due sole armi(la Cremisi di Louis stesso ed il Perforatore a Rubellite)un solo Velo di Sangue(GXM)ed è tutto.

Questo per ribadire che c'è tanta ma probabilmente troppa carne al fuoco,assolutamente non necessaria,ritengo sia un di più divertente che possa essere stimolante nelle run successive alla prima,forse.

Anch'io sono vicino all'endgame,penso.

Pachanga
21-10-2019, 01:50
Finito ora!:)

http://i.imgur.com/VD0K1yWl.jpg (https://imgur.com/VD0K1yW)

47 ore andando molto comodo ed esplorando quasi tutte le location al 100%


http://i.imgur.com/Jaymza5l.jpg (https://imgur.com/Jaymza5)

livello 164,prima di affrontare il Boss finale.



http://i.imgur.com/qA6HcoTl.jpg (https://imgur.com/qA6HcoT)

alla fine avremo la possibilità di continuare il gioco ad NG,per completare ciò che abbiamo lasciato in sospeso...




http://i.imgur.com/mNYlj4Xl.jpg (https://imgur.com/mNYlj4X)

oppure iniziare di nuovo la storia,ad NG+.


Banalmente:mi sono divertito!
Questa tipologia di gioco è ormai quella che più mi soddisfa,tanto che anche un prodotto con difetti che fanno storcere un po' il naso(ma anche con pregi rilevanti)mi lascia una piacevole esperienza videoludica.

Ora diverse alternative:dopo aver completato tutto darsi all'NG+,magari un po' di online,cercare di platinare il gioco e poi aspettare il season pass per vedere se vale la pena acquistarlo.:)

il menne
21-10-2019, 07:47
Finito pure io sabato sera.

Alla fine divertente, se devo essere sincero il finale mi ha un pochino deluso, le premesse erano migliori... però tant'è.

Va anche detto che una volta finito senza guardare guide ho voluto controllare quanto mi mancasse al platino, e mi sono accorto che non mi manca poi molto, ma...

Ho visto che mi manca il trofeo dell'online, vabbè basta aiutare, e due trofei per altri finali, io ho preso quello neutrale... perché, mi mancano anche due codici sanguigni, perché, infatti ho il finale neutrale, mi sono evidentemente accorto dopo che si poteva resuscitare gli eredi, perché mi mancano i codici di Emily e di Nicola, mentre ho i successivi, semplicemente non ho provato a interagire con la statua di polvere, quindi anche se ho tutti i ricordi mi mancano i due nuclei... :doh:

Aver visto ciò mi fa anche capire che per il platino servono ben tre run, o comunque due e mezzo se uno avesse avuto un salve prima dell'ultimo erede senza averne resuscitati alcuni, in uno lo resuscitava in uno no ripartendo di lì e si salvava mezza run ma giocando su one x non si hanno i salvataggi... quindi... poi potevo andare offline, ma non lo sapevo, quindi con la blind run è andata così.

Quindi se lo voglio platinare devo farmi altre due run, di buono c'è però che quando si arriva all'endgame si ha la possibilità di restare a ng e spolverare tutto s si è missato robe, e quando si passa a ng+ si può scegliere se la difficoltà resta uguale o meno, se uno vuole un platino veloce e ancor più facile lascia la difficoltà invariata e asfalta tutti a ng+

Io ho fatto così e domenica ho ricominciato il gioco per vedere finchè non mi stanca, il good ending e poi il bad, avendo già collezionato tutti i vestigi a ng presumo che possa fregarmene basta solo che mi accatto i nuclei e quindi i codici sanguigni resuscitando tutti gli eredi e poi una super speedrun dove tanto non ne devi salvare nessuno per il platino

Intanto ho anche provato a aiutare qualcuno, mi sono accorto che ti livella al punto di chi ti chiama, ti dimezza i recuperi, e ti butta in un posto a caso del gioco indipendentemente da dove sei, mi son trovato ad aiutare a certi boss o a vagare nella cattedrale, o da altre parti.

Mediamente i player su xbox sono nabbi eh, da alcuni boss crepavano in due colpi e mi ributtava a casa... :asd:

Comunque i boss di sicuro hanno più hp e potenza se si ha l'aiuto di un player vero e del companion bot, oltretutto vieni portato anche a ng+ o oltre con la difficoltà potenziata, perché mi son trovato ad aiutare lo stesso boss in certi casi facile e in altri molto peggiore .... comunque aiutare è abbastanza divertente.

Ormai vedo se si platina, vista la relativa facilità.

il menne
31-10-2019, 15:36
Finito a ng+ ieri, visto un altro finale ( sinceramente migliore di quello precedete, forse questo è il finale migliore che c'è nel gioco ), e ho compreso che per il platino si deve fare necessariamente un altra run, anche se a sto giro direi una speedrun a sto punto.

L'achieve più brigoso è quello dell'online! :doh:

Ma sono matti, raggiungere il livello 30 nell'online vuol dire aiutare gente e vincere per 400 (!) volte!!!!!

Non mi sembra ci sia modo di farmare offline gli emblemi necessari, sarà che gioco su one x ma nel 90% dei casi mi hanno chiamato dei nabbi pazzeschi che crepano one o bishottati dal boss... :doh: quindi tempo perso, oppure gente che ti chiama non dal boss ma in fase esplorativa di livelli lunghi e brigosi come la cattedrale .... perdi venti minuti a girare e poi lui crepa al boss! :doh:

Pachanga
31-10-2019, 17:20
:muro: :doh:

Sto provando a platinarlo anch’io e stavo proprio per chiederti se era fattibile...:D
Come consigliato dalle guide stavo tenendo l’achievement online per ultimo ma adesso che mi dici così...
Boh,ho bisogno di riflettere.:stordita:

cronos1990
09-12-2019, 12:32
Buongiorno,

domanda sulla componente online: è possibile portare avanti una partita di gioco con 3 giocatori? Già immagino la risposta, ma chissà mai...

cronos1990
20-12-2019, 07:26
Scusate, ma cosa ha in più la Deluxe Edition rispetto alla versione base del gioco?

unkle
20-12-2019, 11:30
Scusate, ma cosa ha in più la Deluxe Edition rispetto alla versione base del gioco?
il season pass, un po di roba cosmetica per personalizzare il tuo PG, il set alternativo per MIA (white), e un set (armatura + armi) speciale per il tuo PG.

cronos1990
20-12-2019, 11:49
Trovato, ho visto che sono previsti anche 3 DLC (nuovi mostri, missioni, mappe) con il season-pass e quindi la Deluxe edition, e che usciranno nei primi mesi del prossimo anno.

Però sono mezzo fregato :D Ho trovato la Deluxe Edition a 28 euro, offerta che scade stasera, solo che non mi accetta il pagamento. Mi dice che c'è un errore nella transazione con la banca dopo che ho inserito tutti i dati della carta di credito e i vari codici temporanei; peccato che tipo 5 minuti dopo i primi tentativi ho acquistato Assassin's Creed Osyssey da un altro store senza problemi. Sto riprovando da stamattina, ma nulla :fagiano:


28 euro mi pare un buon prezzo.

unkle
20-12-2019, 12:43
Trovato, ho visto che sono previsti anche 3 DLC (nuovi mostri, missioni, mappe) con il season-pass e quindi la Deluxe edition, e che usciranno nei primi mesi del prossimo anno.

Però sono mezzo fregato :D Ho trovato la Deluxe Edition a 28 euro, offerta che scade stasera, solo che non mi accetta il pagamento. Mi dice che c'è un errore nella transazione con la banca dopo che ho inserito tutti i dati della carta di credito e i vari codici temporanei; peccato che tipo 5 minuti dopo i primi tentativi ho acquistato Assassin's Creed Osyssey da un altro store senza problemi. Sto riprovando da stamattina, ma nulla :fagiano:


28 euro mi pare un buon prezzo.

Si, per quello che offre è un buon prezzo, il gioco è divertente, anche avendo diversi problemi di bilanciamento e gamedesign scarno e spesso inutilmente labirintico.

cronos1990
20-12-2019, 18:52
Niente, provato tutto il pomeriggio, non mi ha fatto acquistare il gioco.

Ora si trova a 35 euro la deluxe... che comunque non è un prezzo malvagio...

Vincenzo77
05-01-2020, 09:17
Buongiorno a tutti, scusate la domanda, il gioco è godibile con mouse e tastiera o va usato il gamepad?

Grazie!

cronos1990
27-01-2020, 07:34
Dato che Nioh mi ha poco attirato come gioco, magari lo rigioco in futuro, ho deciso di approcciare Code Vein in anticipo sulla mia "tabella di marcia".

Ho finora fatto la primissima parte del gioco e una delle aree "bonus" (quelle che puoi raggiungere trovando le relative mappe e parlando con non mi ricordo quale tizio) per cui è ancora presto per un giudizio completo, ma mi sono fatto alcune idee di base.

Tecnicamente si, non è un gran bel vedere, però in questo caso mi hanno un poco "fregato" inserendo lo stile anime per i personaggi, che a me piace molto e in particolare questo specifico. Certo, se la grafica avesse qualche dettaglio e poligono in più, oltre che una cura maggiore, farei i salti di gioia, a tratti sembra un gioco programmato 7-8 anni fa. Personalizzazione del personaggio ricchissima, in alcuni casi pure troppa perchè alcuni elementi si posizionano male (alcune compenetrazioni o oggetti sospesi).

Il comparto ruleset al momento mi sembra il classico: buona l'idea, pessima l'implementazione. Bella l'idea dei codici sanguigni (CS), ma sinceramente avrei impedito di poter usare tutte le capacità di quelli non attivi; vero che ognuna di esse ha dei prerequisiti che potresti non soddisfare usando determinati CS, ma alla lunga crei squilibri di varia natura al gameplay. Avrei relegato invece i prerequisiti alle sole armi, che al contempo avrei diversificato maggiormente (se non erro ci sono solo 5 categorie di armi).
Capisco la logica che non consente di aumentare le statistiche passando di livello, sarebbe andato in conflitto con il funzionamento dei CS in relazione a tali punteggi, ma lo avrei comunque consentito. Una qualunque statistica avrebbe potuto dipendere in parte dal CS (diciamo per la maggior parte) e in parte dalle nostre scelte, bastava trovare il giusto equilibrio in fase di programmazione.

E' ancora presto per dirlo ma... il compagno di viaggio mi sta altamente sulle scatole. In pratica fa la maggior parte del lavoro e riduce al minimo qualunque rischio durante gli scontri. Oltretutto mi da problemi nelle azioni di gioco durante i combattimenti.
Dopo il primo capitolo del gioco ho quindi deciso di farne a meno. La difficoltà sicuramente aumenta, ma finora non mi è sembrata nulla di che. In generale mi sembra l'opposto di Nioh: in quel titolo si riprendono le meccaniche di DS e vengono "imbastardite" un poco, su Code Vein vengono "addolcite". I nemici sembrano mediamente più facili, boss compresi (vero che ne ho visti finora solo due) e alcune scelte progettuali sono volutamente create per rendere il gioco non troppo difficili. Il compagno certamente, ma anche dinamiche come il raggio visivo dei nemici, che ti vedono solo quando ti stanno a 1 metro. Per non parlare della "ciambella di salvataggio" del centro termale alla base.


Come detto ancora presto per giudicare appieno, ma se devo essere sincero trovo Nioh complessivamente fatto meglio: più curato il lato tecnico, più curato il sistema di combattimento con le armi e decisamente molto più vario, bilanciamento dei vari elementi di gameplay migliore.
Però mi prende più di giocare Code Vein al momento: sicuramente sono influenzato dallo stile artistico dei personaggi e dal poter personalizzare come voglio il mio PG (eh, nessuno è perfetto :D ), sicuramente in questo periodo voglio qualcosa di più immediato (e Nioh non lo è).

C'entrano anche i "problemi" che ho evidenziato su Nioh: l'interfaccia rivedibile che rende difficoltosa la gestione di tutte le capacità e le abilità del personaggio, l'essere investiti da triliardi di oggetti e poteri che fai fatica a gestire e alcune scelte progettuali che avrei rivisto.
Certo, questo Code Vein sembra una passeggiata di salute, forse troppo facile, ma per come è fatto nel suo complesso ora come ora preferisco giocare a questo piuttosto che a Nioh.

cronos1990
07-02-2020, 07:27
Comunque stò gioco raggiungi livelli di melensità assurdi, i filmatini di intermezzo tra una fase e l'altra della storia sono una sequela infinita di baci-abbracci-scuse-amore-rimorso e cose analoghe. A volte non so se potrei morire di tedio o di diabete davanti allo schermo :fagiano:

il menne
07-02-2020, 07:47
Comunque stò gioco raggiungi livelli di melensità assurdi, i filmatini di intermezzo tra una fase e l'altra della storia sono una sequela infinita di baci-abbracci-scuse-amore-rimorso e cose analoghe. A volte non so se potrei morire di tedio o di diabete davanti allo schermo :fagiano:

Classic Jappo telenovela, c'è anche di peggio in giro, jrpg jappo alternati a fasi interludio da scuole medie ( un esempio recente anche se già uscito per wii U un paio di anni fa, uscito da poco su switch è tokio mirage sessions, per dire )... :fagiano:

cronos1990
07-02-2020, 09:00
A parte quello, è un gioco con una moltitudine di errori più o meno piccoli, all'interno di dinamiche che però fanno per me... e con la già citata grafica stile anime che a me piace, tra l'altro declinata nella versione che più preferisco. Mi sta alla fin fine divertendo, ma ripeto: di errori ce ne sono.

Il bilanciamento degli scontri è sballatissimo. Giocato col compagno come previsto praticamente fai tabula rasa di tutte le zone di gioco, l'unica vera sfida sono i punti della sete di sangue (o come cavolo si chiamano). Fatte in solitario le aree si fatto senza grossi patemi, basta fare attenzione e si superano senza il compagno, direi che la difficoltà è mediamente inferiore rispetto al "riferimento" DS.
I problemi grossi ci sono in tutto il resto. Le zone della sete di sangue, per quanto opzionabili e quindi evitabili (anche se in alcuni casi non è detto che si capisca al volo, le mappe sono piuttosto intricate) diventano da martirio in solitario, ti attaccano 3 nemici alla volta spesso in spazi strettissimi, con attacchi AoE e le peggio compenetrazioni grafiche, diventano solo frustranti. Col compagno si fanno, ma risultano comunque molto confusionarie; inizialmente provavo un approccio più attento allo scontro, poi ho capito che la tattica migliore è quella di menare fendenti come se non ci fosse un domani.

I boss (e alcuni mid-boss) sono assurdi: quando entrano in fase due iniziano a fare attacchi AoE di continuo, balzano da una parte all'altra della mappa quasi istantaneamente e fanno sequenze di attacchi a catena estremamente rapidi, e generalmente basta essere colpiti una volta per subire poi 2-3-4 attacchi di fila. Il tutto all'interno di tutta una serie di effetti che rendono confuso il gioco.
Se affronti lo scontro da solo ti fa solo girare le palle... non che non abbia individuato delle tattiche per poterli superare, ma spesso hai la sensazione che molto di quello che fai dipenda dal caso più che dalle tue abilità. Se li affronti col compagno rimangono tutte le problematiche, ma la difficoltà crolla, tanto che in quel caso ogni boss l'ho superato finora senza quasi mai ritentare (solo in uno scontro ho avuto problemi) pur giocando anche in maniera poco ortodossa... ovvero, se affronto con quello spirito un qualunque boss di DS ci lascio le penne.

I codici sanguigni sono troppi, alcuni ridondanti e nel complesso poco chiari da comprendere quando cerchi di capire quale vorresti usare. Il problema si lega poi a quello più complesso delle statistiche: il gioco non ti dice che quel certo codice o equipaggiamento ha una certa statistica, ma ti dice solo il risultato complessivo nella schermata del personaggio equipaggiandolo. Non solo quindi non è chiaro, ma devi forzatamente provare ogni singolo oggetto o codice per vedere come variano i numeri, quando sarebbe bastata una banale lista con possibilità di ordinare e avere un quadro d'insieme... e sicuramente più chiarezza.
Le abilità correlate ai codici è una cosa inutile. Bene o male le massimizzi tutte, rendendole quindi accessibili a prescindere dal codice sanguigno in uso, tanto valeva renderle libere fin da subito. Tra l'altro le puoi massimizzare appena le ottieni, perchè il bilanciamento generale del gioco è tale che puoi andare ovunque senza preoccuparti troppo della build che hai costruito, in ogni caso di problemi reali nell'avanzare non ce ne sono. Tra l'altro alcuni poteri sono ridondanti, ti ritrovi con una marea di effetti e poi alla fin fine sono sempre gli stessi quelli che usi.

Questo tralasciando la parte tecnica del gioco; finora nessun bug o problema, ma si nota lontano un miglio che il gioco manca di cura, e la cosa stona quando osservi il tuo personaggio all'interno di alcuni degli ambienti, dove si nota uno stacco evidente di qualità complessiva. Anche alcune scelte minori (sicuramente trascurabili) le trovo poco logiche, tipo il fatto che devi girare per tutto il tempo con una maschera addosso: a che mi è servito a quel punto perdere tempo nel creare la faccia del personaggio se poi rimane sempre coperta?


Si poteva indubbiamente fare molto di più; di sicuro l'immediatezza del gioco rispetto ad altri souls-like facilita l'approccio al gioco. E' piuttosto frenetico rispetto ad altri giochi similari, e la reale assenza di difficoltà con l'uso del compagno lo fa scorrere senza troppi impuntamenti. Tra le cose riuscite meglio secondo me ci sono le mappe: sono molto contorte, ma sono strutturate bene e pur essendo tutte in spazi stretti impegnano il giocatore sul fronte dell'esplorazione. Sia per trovare tutto quello che si trova in mappa (in particolare i vari ricordi) sia per capire dove dirigersi per andare avanti. La grossa differenza di level-design rispetto ad un DS è che Code Vein ha le varie zone chiuse a compartimenti stagni, ognuna collegata da un lungo corridoio, mentre il titolo From Software le varie zone le sovrappone tra loro, creando di fatto delle mega-mappe molto complesse... penso che tutti abbiano bene in mente la zona iniziale di DS, tanto per capirci.

[ EDIT ]
Dimenticavo: anche la gestione della foschia (le anime di DS) lascia alquanto a desiderare. Da quanto visto l'aumento di livello ha costi che sono paragonabili a DS, per dire ho da poco superato il livello 100 e ci vogliono circa 65000 punti per aumentare, se non erro valori non troppo dissimili da DS. Però in DS poi incontri nemici che ti danno 2000-4000 anime, in Code Vein ora incontro nemici che mi danno 8000-10000 punti, sono una marea e usando il compagno passi come una tempesta; in pratica fai livelli a iosa volendo, e nel frattempo sblocchi tutte le abilità possibili. Più volte mi sono ritrovato in pochi minuti senza neanche accorgermi con 150000-300000 punti icore.
Questo rende poi di fatto inutili i consumabili che danno foschia: mentre su DS erano molto utili in certi frangenti, perchè dovevi fare un paio di livelli al volo o potenziare un'arma, su Code Vein la differenza rispetto all'uscire per recuperarli uccidendo mostri è molto più elevata, sia in termini di resa che di tempi. Oltretutto anche i consumabili a più alto guadagno danno comunque pochi punti foschia.

[ EDIT2 ]
Leggendo una recensione, devo convenire che invece la gestione dell'icore è una meccanica interessante. A seconda del codice sanguigno ne hai un certo quantitativo di base, e nel corso del gioco la recuperi uccidendo mostri o se sei abbastanza abile (non che ci voglia chissà chi) puoi aumentarne il massimo disponibile. La gestione dell'uso dei poteri si lega quindi in maniera ancora più forte all'andamento della sezione di gioco affrontata, al di là dell'uso di eventuali consumabili.

futu|2e
07-02-2020, 10:23
Comunque stò gioco raggiungi livelli di melensità assurdi, i filmatini di intermezzo tra una fase e l'altra della storia sono una sequela infinita di baci-abbracci-scuse-amore-rimorso e cose analoghe. A volte non so se potrei morire di tedio o di diabete davanti allo schermo :fagiano:

Non può essere peggio di questo bamboccio giapponese

https://vignette.wikia.nocookie.net/xenoblade/images/b/b7/Rex_pic.png

cronos1990
07-02-2020, 10:48
Non può essere peggio di questo bamboccio giapponese

https://vignette.wikia.nocookie.net/xenoblade/images/b/b7/Rex_pic.pngHo letteralmente divorato Xenoblade 2, e in confronto Rex è un killer assetato di sangue da poche parole e tanta azione violenta :read:

Tu non hai idea di quello che può diventare Code Vein durante i filmati e le scene dei ricordi, è analogo alla controparte letteraria/filmatografica di Twilight dove hai i vampiri e ti ritrovi con di una storia d'amore melensa e sono pieni di brillantini luccicosi alla luce della Luna che manco una luce stroboscopica in discoteca.

E questo all'interno di un mondo popolato da vampiri assetati di sangue che si uccidono a vicenda per sopravvivere; in questo contesto tutti baci e abbracci, dolore per la perdita delle persone care, lacrime di sconforto, pace e amore tra tutti quanti. Tra l'altro in sequenze filmate lunghissime piene di pause interlocutorie tra una frase e l'altra, sguardi puccettosi e tutto il contorno a tema.


:Puke: :Puke: :Puke:

il menne
07-02-2020, 10:59
Non toccatemi xenoblade 2 eh, che ho quasi preso la switch apposta per quello e zelda ! :D :cool:

No, io amo anche i giochi jappo, anche di nicchia, e spesso gli interludi sono anche divertenti, alcuni molti classici, l'importante è però il resto.

Qui purtroppo, come fa giustamente notare cronos gli interludi, con quella musichetta sotto che alla fine di dà ai nervi, STONANO e di brutto con la "trama" principale, stridono proprio, non ci stanno, un conto è una visual novel di studenti a Tokio o un jrpg di ruoli di adolescenti che alternano vita normale ad altro ( vedi persona ma anche tokio mirage o simile ) ma con temi alla fine in linea con la storia, qui sembrano proprio messi a caso, e ciò urta non poco. Almeno per me è stato così.

E il bello è che l'ho finito due volte per platinarlo, la terza però non ce l'ho fatta ( ci vogliono tre run per il platino, ma c'è un achieve relativo all'online che è pazzia pura, quindi ho lasciato perdere per ora )

cronos1990
07-02-2020, 11:13
Non potrei mai dire nulla su Xenoblade 2 di male, l'ho adorato come gioco :D

Che poi a me le scene di interludio stile giapponese, in particolare quelle ironiche o comiche ma non solo, son sempre piaciute. E in X2 ce ne sono diverse, col vantaggio che posso anche rivedermele quando voglio.

Come dici giustamente tu, certe scene su CV stridono parecchio con l'ambientazione e la storia, e oltretutto sono reiterate e decisamente pesanti di loro.

futu|2e
07-02-2020, 12:38
Mamma mia quanto lo odio, il personaggio più odioso che ricordi.

cronos1990
10-02-2020, 07:51
In "bundle" col gioco c'è la possibilità di prendere a sassate chi ha ideato e sceneggiato la trama del gioco? Perchè o mi sono perso una marea di particolari, oppure la storia sta in piedi con le stampelle. Ho riletto per sicurezza la trama pescata dalla Wikipedia, ma la wikipedia riempie alcuni "buchi logici" in maniera non corretta, per esempio:
Ad un certo punto la wiki cita: "la Regina, inoltre, sarebbe dovuta essere la mente collettiva (dei redivivi) che li avrebbe guidati, ma finì per impazzire."
Non è vero: quando arrivano ad affrontare Mido, lui dice chiaramente che la Regina fu creata per combattere gli orrori ma poi impazzì, per cui fu creato un intero esercito di redivivi per contrastarla
Vero che rispetto a DS la trama non è per nulla criptica e ti vengono fornite spiegazioni ad ogni passo. Ma per quanto possa non piacere lo stile narrativo del titolo From, in DS se le cerchi le informazioni ci sono e sui punti che rimangono più nebulosi hai comunque diversi elementi per ragionarci e farti un'idea. Semplicemente non ti vengono sbattute in faccia tali informazioni, te le devi cercare e trovare.

Non solo: molti punti chiave della storia saltano fuori dal nulla, sembrano degli escamotage creati ad hoc per dare una spiegazione, ma non hanno basi o collegamenti per giustificare tali scelte; potevano benissimo inventarsi tutt'altro in questi frangenti e avrebbe funzionato uguale.
Nel succitato "criptico" DS avviene l'opposto e tutto è più organico: quando scopri un elemento della sceneggiatura, che sia la descrizione di un singolo oggetto, di un personaggio o qualunque altra cosa, emerge dalla stessa ambientazione e acquisisce coerenza in maniera naturale. Ti ritrovi a dire: "ehi, ma certo che è così" (si potrebbero fare diversi esempi, ma evito).

Tornando a Code Vein nello specifico, magari qualcuno sa darmi delle risposte in merito ai punti seguenti:
* Come diavolo fa il nostro personaggio a sopravvivere dopo che è stato eliminato definitivamente?
* Come fa la regina ad essere del tutto immortale?
* Come fa il nostro personaggio ad essere uno degli Eredi? In teoria è stato "ucciso" subito dopo aver eliminato la Regina, la storia della scomposizione e assegnazioni delle parti del corpo non esisteva. E comunque, perchè affidare una delle reliquie a (punto sotto)...
* ...un corrotto? Perchè il nostro personaggio se non veniva fatto fuori, sarebbe dovuto diventare un Corrotto, avendo respirato il miasma.
Il miasma tossico che richiede l'uso delle maschere per sopravvivere viene generato dalla Regina. Ma una volta che la Regina non c'è più, chi mazza lo mantiene?
* Mi spiace ma non riesco ad accettare il discorso della completa immortalità della Regina. Non è un prodotto della magia, è un risultato della tecnologia, ha dei fottuti microbi artificiali a tenerla in vita per sempre (come i redivivi, d'altronde). Butti il corpo in un altoforno a 2000 °C e la smolecolizzi, fine dei giochi.
* Dove sono i custodi di Jack ed Eva? Sono degli eredi anche loro.
* I Custodi sono stati generati dalla Regina per assolvere in parte ai suoi "peccati" (diciamo così) e proteggere i portatori delle reliquie. Essendo completamente pazza e (aggiungo) inerme/in stasi/morte temporanea, come fa a prendere tali decisioni? Considerando che poi lei non sa nulla dell'idea di smembrare il suo stesso corpo.
* La foschia rossa, grande colpo di teatro: degna di un idiota. Posso capire che vuoi pararti il culo perchè hai paura degli orrori che hai lasciato all'esterno; ma crei una prigione dove hai la certezza che infine tutti i redivivi rimasti diventeranno dei corrotti, anche perchè gli umani non ci sono (almeno nelle intenzioni, qualcuno rimane dentro) e comunque prima o poi moriranno, quindi non avresti sostentamento da loro. Inoltre l'unica altra forma di sostentamento sono le gocce di sangue generate da una delle reliquie della regina, che sai benissimo essere instabile e che prima o poi dovrai affrontare di nuovo il problema. In pratica hai condannato tutti quelli che sono all'interno. Solo a me sembra la mossa di un deficiente?
* Il finale "buono" del gioco (ho scoperto essere 3 diversi, se lo sapevo avrei fatto in modo di diventare la nuova Regina per poi essere ucciso, magari usciva qualche screenshot degno di nota): da dove salta fuori quello che fa Io, che assorbe tutte le reliquie, diventa una sorgente inesauribile di gocce di sangue e tiene in piedi la Foschia Rossa? E' un nonsense assurdo, senza contare che in "teoria" Io è stata generata a sua volta dalla Regina, per cui mi aspetterei ben altro epilogo. Poi posso capire l'allegoria di fondo (hai rigenerato e recuperato tutti i ricordi, ed è questo che tiene unita e salda la mente e lo spirito impedendo di impazzire. Siamo quel che siamo per i nostri ricordi e il nostro passato), ma a livello pratico non sta in piedi.
* Ultimo ma non ultimo: gli orrori e le radici che avvolgono il mondo, da dove saltano fuori? Altro elemento piazzato li per dare un senso alla storia, ma salta fuori dal nulla e non ne viene data alcuna spiegazione.Boh, questo a spanne, mi sembra di aver dimenticato qualcosa.


Tornando al gioco in se e per se, non posso non notare altre imperfezioni e problemi di fondo. Tra questi la compenetrazione continua dei corpi e tutto quello che ne consegue soprattutto negli spazi stretti (ti ritrovi insieme a 2-3 nemici in uno spazio dove entri a malapena tu, non vedi una mazza e vieni colpito di continuo) e la difficoltà dei boss tutta basata su attacchi effettuati senza pausa con AoE che prendono ovunque e effettuati in maniera rapida.
Ieri per dire:
lo scontro con le due "guardie" di Mido. Essendo a metà vita decido di curarmi, e siamo esattamente lungo una linea: la tipa di ghiaccio, il gigante con il lanciafiamme e io (io giocatore, non Io :asd: ). La tipa non si vede, è del tutto coperta dal suo compagno: non sono mi attacca, ma lo fa con un affondo che trapassa letteralmente il gigante è mi prende in pieno, facendomi secco.Poi infine ieri al boss finale la cosa che davvero mi ha lasciato cadere le braccia: fin dall'inizio mi sono domandato il senso si inserire ben 10 voci tra cui scegliere per il personaggio, dato che non proferisce verbo per tutto il gioco e ha la recitazione degna di una Statua Moai (al massimo annuisce ogni tanto, un paio di volte sguardo appena sorpreso).
Poi nel filmatino prima dell'ultimo scontro finalmente parla, con due frasi ad effetto da grande eroe: peccato che non muove le labbra, la bocca rimane chiusa :doh:

il menne
10-02-2020, 08:20
Hai già detto tutto tu, la "storia" base non ha davvero molto senso hanno messo insieme una storia un poco così, con implicazioni e spiegazioni che ad una attenta analisi sono come hai detto tu, poco curate. messe quasi a caso, il giocatore deve mazzuolare e basta, non pensare alla storia, che è oltre che irrazionale anche lacunosa.

Tanto basta capire che il nostro pg è predestinato perché ha un sangue che si adatta bene a quello della regina, e può assorbire le reliquie e far rivivere i ricordi, un dono peculiare che ha per diritto di nascita grazie al "sangue", tutto il resto viene di conseguenza, il pg ha già assorbito parte dell'essenza della regina dopo la battaglia, ed è per questo che sopravvive, poi tutto il resto come dici ha poco senso, diciamo che la regina non è immortale ma allo stato attuale della loro tecnologia non gli era più possibile distruggerla, e hanno scelto questo sistema astruso per controllare la situazione...il miasma non è generato dalla regina ma dai corpi dei corrotti quindi più corrotti ci sono, muoiono e tornano e più miasma c'è, Jack e Eva non sono dei veri e propri eredi, quindi non hanno un custode, ma dei vigilanti dello status quo, cercando di evitare che frammenti di regina si ricompongano se i portatori impazziscono o vengono uccisi dai trapiedi di mido, infatti se li prende eva finche può ) . La foschia rossa quando è stata creata ancora non si sapeva dell'esistenza del miasma nei termini con cui è eploso dopo, le cose gli son sfuggite di mano e ogni tentativo di risolvere i guai ne ha generati di peggiori...
Gli orrori e le radici fanno parte di quella catastrofe ( creata dall'uomo, dagli extraterrestri? non si sa, si saprà nel prossimo capitolo ) che ha iniziato tutto Lacune? Troppe

Di sicuro la trama e la lore non sono ben studiate come quella dei souls. :fagiano:

cronos1990
10-02-2020, 08:36
Hanno previsto un altro capitolo? Oddio, vedendo il finale "buono" sembra palese.

Leggendoti alcuni particolari me li ero persi; non che cambi molto il quadro generale. Comunque al posto di un altoforno puoi sempre usare un bel vulcano attivo, non richiede alcun tipo di tecnologia :fagiano:

il menne
10-02-2020, 08:46
Certo, ma poi dove sta scritto che sti disgraziati degli eredi debbano per forza mutare forma? E debbano restare rinchiusi in attesa di impazzire ? E'chiaro che la cosa sta ben poco in piedi, ma gli regge per avere i boss da combattere. Mah. Boss che una volta sconfitti e fatti rivivere recuperano il senno ma non la possibilità di cambiare forma... e anche senza reliquie son comunque costretti a restare nelle loro prigioni... maaaah..:D lasciamo perder va che è meglio

In teoria il seguito ci dovrebbe essere, il finale "buono" ne offre l'incipit, e molti dubbi nel seguito si dovranno in teoria sciogliere, ma visto come hanno iniziato temo una trama ancora più caotica :doh:

cronos1990
10-02-2020, 09:00
Boh, il seguito mi viene buono per produrre altri screenshot in quantità industriali :D
Certo, magari se mi migliorano la grafica e mi inseriscono qualche vestito in più (o sti dannati moddatori si danno da fare) mi fanno un piacere :asd:

vittorio130881
23-01-2022, 15:53
Qualcuno può aiutarmi? Ciao a tutti
Ho iniziato oggi. Non ho capito lo scaling. Le armi tipo ascia danno b+ poi scopro che non ci sono i parametri o meglio ci sono ma non sono uogradabili ma sembra dipendano dal codice sanguigno. Sbaglio?
Ma io che ho b con guerriero e b+ con ascia che avrò?
E poi se guerriero da D a vitalità, perché ho più punti ferita di altri codici sanguigni che danno b a vitalità?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

cronos1990
24-01-2022, 20:14
Sai che non mi ricordo? :fagiano:

Dovrei reinstallare il gioco... il che non è un problema. Il problema è che questi giorni non ho proprio tempo di starci dietro.

vittorio130881
25-01-2022, 14:33
Sai che non mi ricordo? :fagiano:



Dovrei reinstallare il gioco... il che non è un problema. Il problema è che questi giorni non ho proprio tempo di starci dietro.Grazie cronos ma lho abbandonato.... Ti ho spiegato i motivi negli altri thread 😃

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk