nello800
03-09-2019, 11:32
Buondì, mi scuso anticipatamente ma non me ne intendo molto dell'argomento e vi esorto a portare "pazienza" ...
Ho un server di rete con WinServer 2012 e due dischi in condivisione, programmo il backup settimanale completo (con volume shadow copy) su due dischi di un Nas Thecus, utilizzando il programma Cobian 11.
Da alcuni mesi a questa parte è aumentato e di molto il tempo impiegato ad ultimare i backup dei due dischi e ciò per me costituisce un problema non da poco: avevo impostato i due task in sequenza durante una notte della settimana ma se inizialmente ci metteva 5 ore, ora ne impiega anche 15.
Lo spazio occupato dei due dischi è con il tempo via via aumentato anche se di poco e sicuramente non proporzionalmente all'aumento della durata della procedura.
Preferirei non utilizzare backup incrementali o differenziali e mantenere attivo il volume shadow copy allo scopo di prevenire danni accidentali (impiegati che accendono il pc al mattino e lavorano senza sapere che il server non ha ancora finito il backup iniziato la sera precedente ecc).
A riguardo, ho letto che proprio il Volume Shadow Copy ha bisogno di spazio libero per lavorare al meglio: sui due dischi di origine nessun problema, mentre sui due dischi fissi del Nas (da 3 TB l'uno) si sono accumulate diverse vecchie copie e rimangono soli 100 gb liberi cadauno. (in realtà Cobian è impostato per cancellare il backup meno recente prima di partire ad eseguirne uno nuovo e suppongo che di default tenga almeno 100 GB sempre disponibili sul disco del Nas)
Lo spazio occupato dei due dischi di origine è di 75gb e 25gb.
Ringrazio chiunque mi sappia aiutare
Ho un server di rete con WinServer 2012 e due dischi in condivisione, programmo il backup settimanale completo (con volume shadow copy) su due dischi di un Nas Thecus, utilizzando il programma Cobian 11.
Da alcuni mesi a questa parte è aumentato e di molto il tempo impiegato ad ultimare i backup dei due dischi e ciò per me costituisce un problema non da poco: avevo impostato i due task in sequenza durante una notte della settimana ma se inizialmente ci metteva 5 ore, ora ne impiega anche 15.
Lo spazio occupato dei due dischi è con il tempo via via aumentato anche se di poco e sicuramente non proporzionalmente all'aumento della durata della procedura.
Preferirei non utilizzare backup incrementali o differenziali e mantenere attivo il volume shadow copy allo scopo di prevenire danni accidentali (impiegati che accendono il pc al mattino e lavorano senza sapere che il server non ha ancora finito il backup iniziato la sera precedente ecc).
A riguardo, ho letto che proprio il Volume Shadow Copy ha bisogno di spazio libero per lavorare al meglio: sui due dischi di origine nessun problema, mentre sui due dischi fissi del Nas (da 3 TB l'uno) si sono accumulate diverse vecchie copie e rimangono soli 100 gb liberi cadauno. (in realtà Cobian è impostato per cancellare il backup meno recente prima di partire ad eseguirne uno nuovo e suppongo che di default tenga almeno 100 GB sempre disponibili sul disco del Nas)
Lo spazio occupato dei due dischi di origine è di 75gb e 25gb.
Ringrazio chiunque mi sappia aiutare