PDA

View Full Version : Powerline e NAT limitato


fdl88
24-08-2019, 20:01
Ciao ragazzi, ho da poco preso un powerline (tp-link AV1000 Gigabit) e quando collego l'XBOX ONE il test mi restituisce "NAT limitato".
Sapete come si può risolve il problema?
Grazie anticipatamente :)

fdl88
09-09-2019, 19:16
Up

sabi289
09-09-2019, 22:55
Devi configurare il tuo router affinchè instradi il traffico da e verso le seguenti porte:

Porta 88 (UDP)
Porta 3074 (UDP e TCP)
Porta 53 (UDP e TCP)
Porta 80 (TCP)
Porta 500 (UDP)
Porta 3544 (UDP)
Porta 4500 (UDP)

In pratica devi fare il Port Forwarding, cioè inserire una regola per ognuna delle sopraelencate porte con indirizzo IP di destinazione quello della tua Xbox One, chiaramente quest'ultimo dovrà essere impostato in maniera statica.

Kaya
10-09-2019, 08:14
Il powerline non dovrebbe centrare nulla.
Giusto per sapere, che provider hai? Non è che la tua connessione è nattata a monte?

UtenteSospeso
10-09-2019, 08:55
Io ho lo stesso pwl ma non ho problemi di nat .

.

fdl88
10-09-2019, 20:58
Ho Infostrada.
Ma se il Powerline non c'èntra niente com'è possibile che collegandomi direttamente al router mi risulti un NAT migliore (moderato)?

Io ho lo stesso pwl ma non ho problemi di nat .

Hai configurato le porte nella stessa maniera suggerita da sabi289?

fdl88
10-09-2019, 21:07
edit

UtenteSospeso
10-09-2019, 23:39
No nessuna configurazione, solo gli IP lan e wan.
Il forwarding, per torrent, è sul modem .

.

fdl88
11-09-2019, 14:57
No nessuna configurazione, solo gli IP lan e wan.
Il forwarding, per torrent, è sul modem .

.

Perdonami non ho capito :angel:

sabi289
11-09-2019, 19:53
No nessuna configurazione, solo gli IP lan e wan.
Il forwarding, per torrent, è sul modem .

.

Che c'entra il forwarding per il torrent? Stiamo parlando di gaming su Xbox no? E proprio Microsoft dice che per una corretta fruizione dei servizi online bisogna aprire, per l'indirizzo IP locale della Xbox, le porte che ti ho indicato nel post precedente.

https://it.wikipedia.org/wiki/Porta_(reti)

UtenteSospeso
12-09-2019, 07:22
Niente, è per dire che il powerline non c'entra col Port forwarding, è solo una conversione del mezzo di trasporto dati, come può essere il wifi, rispetto al cavo lan. Il forwarding riguarda il router, nel powerline non ci sono neanche settaggio a proposito.

.

sabi289
12-09-2019, 10:13
Niente, è per dire che il powerline non c'entra col Port forwarding, è solo una conversione del mezzo di trasporto dati, come può essere il wifi, rispetto al cavo lan. Il forwarding riguarda il router, nel powerline non ci sono neanche settaggio a proposito.

.

Infatti è un operazione che fanno i dispositivi di rete che instradano il traffico al livello 3 del modello ISO/OSI. Per cui apri queste porte nel tuo router e vedrai c he non avrai più "NAT limitato".

fdl88
12-09-2019, 14:25
Ma se il Powerline non c'èntra niente com'è possibile che collegandomi direttamente al router mi risulti un NAT migliore (moderato)?


Uppo la domanda per una questione di conoscenza personale :)

Kaya
12-09-2019, 14:50
Collegati direttamente al router e postaci le informazioni di rete che ottiene il dispositivo (ip, subneti, gateway ecc ecc).
Stessa cosa collegandoti a valle del powerline.

UtenteSospeso
12-09-2019, 15:20
Nel setup c'è un opzione per il tipo di traffico, provale tutte vedi se cambia qualcosa.


.

fdl88
12-09-2019, 20:53
Collegati direttamente al router e postaci le informazioni di rete che ottiene il dispositivo (ip, subneti, gateway ecc ecc).
Stessa cosa collegandoti a valle del powerline.

Dal router non riesco a vedere quasi niente. Dall'XBOX vedo sia a monte che a valle l'indirizzo IP è 192.168.1.123, Subnet mask 255.255.255.0, il Gateway 192.168.1.1 e DNS 192.168.1.1
Ho provato a cercare ovunque nell'interfaccia del router ma non trovo niente di più a riguardo :mc:

Nel setup c'è un opzione per il tipo di traffico, provale tutte vedi se cambia qualcosa.

Non ti seguo :boh:

UtenteSospeso
12-09-2019, 21:46
Devi installare l'utility tpPLC dal sito TPLink, si apre una finestra che ti mostra i PWline connessi.

https://static.tp-link.com/2018/201809/20180904/PowerLineUtility_Win_180816.zip

Anzi, ora che mi sovvien..... sei sicuro che il powerline si connetta alla tua linea ?

Prova con quello lato modem scollegato, toglilo dalla corrente, ad un mio amico è successo che si connetteva ad un altra rete sulla stessa fase nel palazzo .
Se continui ad avere la connessione vuol dire che è connesso altrove, devi metterli in sicurezza altrimenti rischi una cosa simile, è impostato il nome rete HomeplugAV di serie .

.

Kaya
13-09-2019, 08:00
Dal router non riesco a vedere quasi niente. Dall'XBOX vedo sia a monte che a valle l'indirizzo IP è 192.168.1.123, Subnet mask 255.255.255.0, il Gateway 192.168.1.1 e DNS 192.168.1.1
Ho provato a cercare ovunque nell'interfaccia del router ma non trovo niente di più a riguardo :mc:


Scusa miero espresso male, intendevo sul dispositivo non sul router.
Ma comunque mi confermi che in entrambi i casi ottieni lo stesso IP, giusto?

fdl88
13-09-2019, 10:44
Devi installare l'utility tpPLC dal sito TPLink, si apre una finestra che ti mostra i PWline connessi.

https://static.tp-link.com/2018/201809/20180904/PowerLineUtility_Win_180816.zip

Anzi, ora che mi sovvien..... sei sicuro che il powerline si connetta alla tua linea ?

Prova con quello lato modem scollegato, toglilo dalla corrente, ad un mio amico è successo che si connetteva ad un altra rete sulla stessa fase nel palazzo .
Se continui ad avere la connessione vuol dire che è connesso altrove, devi metterli in sicurezza altrimenti rischi una cosa simile, è impostato il nome rete HomeplugAV di serie .
.
Ho staccato e riattaccato quello a monte e si ricollega.
Ho scaricato il programma e vedo solo i due powerline che ho (monte e valle).
Tra l'altro ho notato che tramite l'impostazione QoS si può impostare il tipo di traffico ad alta priorità. In particolare si può scegliere tra:
-Internet
-Online game
-Audio o Video
-Voice over IP
e il mio è impostato proprio su Online game :confused: :confused: :confused:
https://ibb.co/VHxLJzy


Scusa miero espresso male, intendevo sul dispositivo non sul router.
Ma comunque mi confermi che in entrambi i casi ottieni lo stesso IP, giusto?
Sì Sì, tutto identico

UtenteSospeso
13-09-2019, 13:04
Ma hai settato le porte come ti hanno detto ?

Nel modem ISP ovviamente.

.

fdl88
13-09-2019, 14:41
Non ancora


Ma se il Powerline non c'èntra niente com'è possibile che collegandomi direttamente al router mi risulti un NAT migliore (moderato)?

Uppo la domanda per una questione di conoscenza personale :)

fdl88
14-09-2019, 10:46
Mi sa che ho trovato il bandolo della matassa.
Mi dice "UPnP non riuscito". Sono convinto che sia questo il problema.

Aggiornamento: se mi collego via Wi-Fi il NAT mi risulta aperto :eh: :eh: :eh:

Aggiornamento 2: Dopo aver riavviato il modem, il NAT mi risulta di nuovo limitato e l'UPnP non riuscito :wtf:

fdl88
14-09-2019, 11:16
Edit

fdl88
18-01-2020, 05:22
Riuppo il 3d perchè ho riattivato il gamepass utimate


Aggiornamento: se mi collego via Wi-Fi il NAT mi risulta aperto :eh: :eh: :eh:

Aggiornamento 2: Dopo aver riavviato il modem, il NAT mi risulta di nuovo limitato e l'UPnP non riuscito :wtf:

Era un falso positivo. L'ho scoperto perchè Microsoft stessa dice che può succedere e si può verificare riavviando modem e console: se dopo il il riavvio NAT passa da aperto a limitato significa che si è verificato un falso positivo (esattamente quello che è successo a me :rolleyes: ).

Riguardo l'UPnP, può anche non attivarsi, basta settare le porte manualmente, è semplicemente una comodità :yeah:

Ho verificato con un amico che ha l'xbox one e al quale non si attiva l'UPnP che tutte le impostazioni sono corrette sia dal lato console che dal lato modem.
Girando un po' su internet ho visto che è possibile che l'impedimento sia "lato" ISP ma l'assistenza tcnica non sa cosa rispondermi :doh:
Ho beccato il tecnico impreparato?
C'è un modo, magari tramite PC, di scoprire se questa ipotesi è vera?

Grazie anticipatamente :flower: