PDA

View Full Version : Installare Windows 10 su SSD m.2 con adattatore PciE


gyjex99
23-08-2019, 08:05
Buongiorno a tutti,
spero di aver postato nella sezione giusta.
Volevo installare il sistema operativo su un SSD nvme m.2 collegato alla mia mobo asus m5a97 r2.0 evo tramite un adattatore pcie.
Ma essendo un po’ di tempo che non mi dedico alla configurazione del mio pc ho delle grosse lacune da riempire, e speriamo qualcuno mi potrà essere d’aiuto.
Ho inserito l’ssd nella mobo e il sistema lo ha riconosciuto e ho creato una partizione GPT.
Faccio partire il bios uefi della mobo ma non mi da l’ssd nella lista dei dischi di boot.
Come posso fare? Ci sono settaggi particolari della mobo?
Naturalmente dopo Andrò a creare una chiavetta usb per l’installazione di win per la partizione GPT.
Poi installerò il sistema operativo....

Grazie a tutti per l’aiuto.

pps
23-08-2019, 11:21
Buongiorno a tutti,
spero di aver postato nella sezione giusta.
Volevo installare il sistema operativo su un SSD nvme m.2 collegato alla mia mobo asus m5a97 r2.0 evo tramite un adattatore pcie.
Ma essendo un po’ di tempo che non mi dedico alla configurazione del mio pc ho delle grosse lacune da riempire, e speriamo qualcuno mi potrà essere d’aiuto.
Ho inserito l’ssd nella mobo e il sistema lo ha riconosciuto e ho creato una partizione GPT.
Faccio partire il bios uefi della mobo ma non mi da l’ssd nella lista dei dischi di boot.
Come posso fare? Ci sono settaggi particolari della mobo?
Naturalmente dopo Andrò a creare una chiavetta usb per l’installazione di win per la partizione GPT.
Poi installerò il sistema operativo....

Grazie a tutti per l’aiuto.
Dopo una rapidissima occhiata al sito di ASUS, noto che il protocollo NVME
non è supportato, (però attendo smentite da eventuali possessori di tale scheda) quindi, se cosi fosse la scheda vede/ti lascia formattare/ti lascia usare il disco, ma non supporta il BOOT dell'SO, quindi niente avvio da quel disco... tranne l'utilizzo di escamotage,tipo BIOS moddati oppure loader su un altro disco e SO su M.2, ma con windows non è propriamente una passeggiata.
Comunque attendi eventuali conferme/smentite di quanto detto da altri.

gyjex99
23-08-2019, 12:13
....se cosi fosse mi conviene restituire il tutto compreso l’adattatore...

gyjex99
23-08-2019, 13:03
Dopo una rapidissima occhiata al sito di ASUS, noto che il protocollo NVME
non è supportato, (però attendo smentite da eventuali possessori di tale scheda) quindi, se cosi fosse la scheda vede/ti lascia formattare/ti lascia usare il disco, ma non supporta il BOOT dell'SO, quindi niente avvio da quel disco... tranne l'utilizzo di escamotage,tipo BIOS moddati oppure loader su un altro disco e SO su M.2, ma con windows non è propriamente una passeggiata.
Comunque attendi eventuali conferme/smentite di quanto detto da altri.

....è una cosa lecita su questo forum chiederti informazioni sull’esistenza di bios moddati?

pps
23-08-2019, 13:53
....è una cosa lecita su questo forum chiederti informazioni sull’esistenza di bios moddati?
Credo di si.
Personalmente non mi sono mai "cimentato"ergo mi mancano le basi per farlo.
Potresti postare una richiesta in questo forum (https://forums.mydigitallife.net/forums/bios-mods.25/), oppure in questo (https://www.win-raid.com/f16-BIOS-Modding-Guides-and-Problems.html).