PDA

View Full Version : stampare 10x15 porzione di foto


gulluwing
21-08-2019, 22:17
ho delle foto di una premiazione 2592x4608 a 72dpi. Per vedere il premiato devo ingrandire la foto e vorrei preparare le foto prima di consegnarle allo stampatore per stamparle 10x15 ma non so come procedere per far stampare la porzione di foto dove c'è il premiato ad una dimensione visibile. O meglio, ho ingrandito la foto con photoshop e poi l ho ritagliata ma non so se una volta stampata risulta come l ho ingrandita a video.
premetto che di informatica me ne intendo abbastanza, so destreggiarmi con photoshop ma con la stampa delle foto non ci azzecco. mi potete aiutare?

blasco017
22-08-2019, 00:05
ho delle foto di una premiazione 2592x4608 a 72dpi. Per vedere il premiato devo ingrandire la foto e vorrei preparare le foto prima di consegnarle allo stampatore per stamparle 10x15 ma non so come procedere per far stampare la porzione di foto dove c'è il premiato ad una dimensione visibile. O meglio, ho ingrandito la foto con photoshop e poi l ho ritagliata ma non so se una volta stampata risulta come l ho ingrandita a video.
premetto che di informatica me ne intendo abbastanza, so destreggiarmi con photoshop ma con la stampa delle foto non ci azzecco. mi potete aiutare?

ciao,
da quanto scrivi ho il timore che tu stia degradando l'immagine più del necessario... scrivi che la tua immagine di partenza ha 2592 x 4608 pixel (è verticale o hai scritto al contrario?) e questo è l'unico dato che interessa, la densità di pixel (72) è irrilevante...la puoi modificare a piacere con photoshop senza effetti purchè tu non metta vincoli alle misure...ma ora non mi dilungo su questo. Ripartendo dal file originale (in una copia....) dovresti modificare i dpi a 300 e poi ritagliare a 1181 x 1772 pixel, queste sarebbero le misure di un 10 x 15 a 300 dpi, la densità a cui si stampa abitualmente. Se con queste misure il soggetto è troppo lontano ed hai necessità di zoomarlo ulteriormente potresti scendere a 250 dpi e preparare un file da 984 x 1476 pixel....se non basta si può scendere ancora come dpi sapendo però di degradare la qualità dell'immagine....va cercato il giusto compromesso. Non so se i concetti ti sono familiari.... in ogni caso stai attento a non modificare lo scatto originale.
Se vuoi postare lo scatto originale da qualche parte provo a ritagliartelo io cercando poi di ottimizzare con qualche funzione di photoshop...tipo applicare un pò di mascera di contrasto se serve..
ciao

gulluwing
22-08-2019, 14:27
ciao,
da quanto scrivi ho il timore che tu stia degradando l'immagine più del necessario... scrivi che la tua immagine di partenza ha 2592 x 4608 pixel (è verticale o hai scritto al contrario?) e questo è l'unico dato che interessa, la densità di pixel (72) è irrilevante...la puoi modificare a piacere con photoshop senza effetti purchè tu non metta vincoli alle misure...ma ora non mi dilungo su questo. Ripartendo dal file originale (in una copia....) dovresti modificare i dpi a 300 e poi ritagliare a 1181 x 1772 pixel, queste sarebbero le misure di un 10 x 15 a 300 dpi, la densità a cui si stampa abitualmente. Se con queste misure il soggetto è troppo lontano ed hai necessità di zoomarlo ulteriormente potresti scendere a 250 dpi e preparare un file da 984 x 1476 pixel....se non basta si può scendere ancora come dpi sapendo però di degradare la qualità dell'immagine....va cercato il giusto compromesso. Non so se i concetti ti sono familiari.... in ogni caso stai attento a non modificare lo scatto originale.
Se vuoi postare lo scatto originale da qualche parte provo a ritagliartelo io cercando poi di ottimizzare con qualche funzione di photoshop...tipo applicare un pò di mascera di contrasto se serve..
ciao
ecco il file https://we.tl/t-8OuanM71lx. la premiata è di spalle con camicetta bianca

blasco017
22-08-2019, 20:43
ecco il file https://we.tl/t-8OuanM71lx. la premiata è di spalle con camicetta bianca

https://wetransfer.com/downloads/bdc6ed9dce17c7102b35ca0b116210ac20190822193951/d56e1eba3b71e60ec17536d060678ed120190822193951/6e344f

blasco017
22-08-2019, 20:50
ciao,
nella cartella sopra trovi 3 file da 10 x 15 a 100 - 200 - 300 dpi.

Purtroppo nello scatto non è stato utilizzato zoom ottico e l'immmagine non è adatta allo scopo..... ok zoomare e croppare ma i pixel sono quelli che sono! Se fai stampare quella a 100 dpi verrà un pò sgranata ma si vede qualcosa, scendere sotto i 100 dpi non ha senso..siamo già a 394x591 pixel...non sono nulla!

ciao

gulluwing
23-08-2019, 12:05
èQUOTE=blasco017;46357633]ciao,
nella cartella sopra trovi 3 file da 10 x 15 a 100 - 200 - 300 dpi.

Purtroppo nello scatto non è stato utilizzato zoom ottico e l'immmagine non è adatta allo scopo..... ok zoomare e croppare ma i pixel sono quelli che sono! Se fai stampare quella a 100 dpi verrà un pò sgranata ma si vede qualcosa, scendere sotto i 100 dpi non ha senso..siamo già a 394x591 pixel...non sono nulla!

ciao[/QUOTE]

forse quella da 200 dpi potrebbe andare ma bisognerebbe vederla stampata. oltre a ridimensionarla hai apportato altre ritocchi?
chiedo a te esoerto una curiosità: aprendo le foto in photoshop e visualizzandole a dimensioni di stampa mi aspettavo che a schermo misurassero 10x15 ma in realtà misurano circa 7x10 e i cm del righello non corrispondono a quelle reali. mi spieghi perché?
grazie

blasco017
23-08-2019, 13:28
ciao, oltre a ritagliare ho solo applicato un pò di maschera di contrasto con parametri fattore 100 - raggio 0,8 - soglia 3 per rendere un pò più nitido.

Solitamente ho i righelli in pixel che sono l'unica cosa che conta... li ho impostati temporaneamente in cm e mi visualizza in tutte 3 le immagini i 10 x 15 cm...intendi dire che 1 cm di righello non corrisponde ad 1 cm reale pur avendo selezionato visualizza dimensioni di stampa? Credo che questo dipenda dal settaggio del tuo monitor ...mi viene da pensare che tu abbia un monitor fhd e che photoshop "non lo sappia" e utilizzi sempre 72 pixel per pollice facendoti vedere i cm più corti. Magari non è proprio questo ma un concetto similare legato alla densità di pixel nello schermo. A dire il vero non utilizzo mai la funzione di visualizza a dimensioni di stampa...se scontorno lavoro ad alti zoom....poi rimpicciolisco quando devo avere una visione di insieme...l'importante è avere un adeguato numero di pixel su cui lavorare...il resto si combina.
ciao

gulluwing
23-08-2019, 22:00
ok, chiaro. ti ringrazio molto per il lavoro fatto.
ciao