View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi Mi A3
megthebest
09-08-2019, 08:56
http://i01.appmifile.com/webfile/globalimg/zh/goods/mi_a1/mi-androidlogo.png
Xiaomi Mi A3
https://d1omyfwermimi7.cloudfront.net/uploads/2019/08/xioami-web.jpg
Link Sito MI: https://www.mi.com/it/mi-a3/
Flagship triple camera, Snapdragon 665, 48Mp Super Pixel IMX 582, Grandangolare 118° 8Mp, 6.088" HD+ display, Amoled, Metal Frame, Gorilla Glass, Created by Xiaomi, Powered by Google
Mi A3 è il terzo smartphone Android One del produttore Xiaomi: il dispositivo ha caratteristiche tecniche molto interessanti, soprattutto se rapportate al prezzo di vendita ufficiale. Inoltre può contare su software stock e aggiornamenti regolari, sviluppati e rilasciati direttamente da Google.
:: Caratteristiche tecniche ::
Link Specs Sito MI: https://www.mi.com/it/mi-a3/specs/
- Display da 6.088 pollici Super Amoled Samsung 19,5:9 a risoluzione HD+ (1560 x 720 pixel), 286 PPI, con vetro Gorilla Glass 5, curvatura 2.5D;
- Sensore impronte sotto al display
- SoC Qualcomm Snapdragon 665, 11nm, CPU octa-core da 2 GHz e GPU Adreno 610
- 4 GB di RAM LPDDR4
- 64/128 GB di memoria interna UFS 2.1, espandibile (il sistema occupa circa 12Gb, quindi la versione da 64Gb lascerebbe meno di 52Gb disponibili, quella da 128Gb circa 110Gb disponibili).
- Dual Sim NANO (+ Espansione MicroSD).
- Triplo sensore posteriore: 48 megapixel f/1.79 IMX582 + 8 megapixel grandangolare 118° f/2.2 + 2 megapixel DOF . Permette la registrazione video in UHD e ha un doppio flash led.
- Sensore fontale da 32 megapixel apertura f/2 angolo 79°.
- Connettività: 4G/LTE (con banda 20), VoLTE, dual-SIM, USB Type-C, Bluetooth 5, Wi-Fi 802.11 dual band ac, IRDA, A-GPS, GLONASS, BEIDOU , SENZA NFC
- Sensoristica: luminosità, prossimità, accelerometro, giroscopio, e magnetometro.
- Batteria da 4000 mAh non removibile carica 5V 2A ( con alimentatore QC3 sarà possibile sfruttare la carica rapida 9V 2A 18W)
- Sistema Operativo: Android 9 stock, app Xiaomi per Fotocamera e Mi Remote (per utilizzare gli infrarossi).
Garantiti aggiornamenti mensili/bimestrali con le patch di sicurezza, Android Q assicurato.
Altezza: 153.48 mm Larghezza: 71.85 mm Spessore: 8.475 mm Peso: 173.8 g
:: Prezzo e data di uscita ::
Sarà reperibile dalla fine di luglio presso rivenditori asiatici tra i 200 e i 279 euro in base al taglio di memoria; Sul Sito ufficiale Xiaomi Italia, la versione 4+64Gb è disponibile a 249€
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
megthebest
09-08-2019, 08:59
Snapdragon 660vs665vs670 Specifiche
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i17528_snap-660-5.jpg
eMMC vs UFS file system e performance
https://www.micron.com/-/media/client/global/images/blogs/blog-archive/track-3-images/blog_image_ufs_performance_scaling.png
a SX eMMX 5.1 a DX Ufs 2.1
https://images.frandroid.com/wp-content/uploads/2017/04/huawei-p10-ufs-emmc.jpg
Riservato recensioni, approfondimenti e pro e contro
Wolf_adsl
15-08-2019, 19:09
Ciao, volevo ordinare il 4/128 (in offerta a 199,99) perchè per me sarebbe stato perfetto ma il display AMOLED con matrice pentile mi ha fatto desistere, si perde 1/3 di risoluzione che è già al limite essendo solo HD+.
Ciao W_A
megthebest
19-08-2019, 11:58
Ciao, volevo ordinare il 4/128 (in offerta a 199,99) perchè per me sarebbe stato perfetto ma il display AMOLED con matrice pentile mi ha fatto desistere, si perde 1/3 di risoluzione che è già al limite essendo solo HD+.
Ciao W_A
Guada, sono in attesa di riceverlo, ma secondo me tutte queste fisime sulla risoluzione HD+ sono davvero troppe.
Certo non sarà il più definito in circolazione, ma a 200€ un Andorid One che dura almeno 3 anni di aggiornamenti, permette sblocco bootloader, root agevole, rom a gogo... non è facile trovarlo!
p.s. ho preso il 4+64 a 199€ proprio pochi giorni prima di vedere la promo del 128Gb a 199€ :doh: :cry:
Ieri ci ho messo mano https://www.youtube.com/watch?v=weE8iwzkcSs
Xiaomi poteva metterci più del suo.
Ha le competenze, senza stravolgere Android One, di aggiungere funzioni che sarebbero particolarmente apprezzate da tutti..
Bastava poco a mettere
- Doppio Tap per il risveglio del display
- Tema Nero di default, visto che è un Amoled, ne avrebbe comunque beneficiato un pochino
- Always On display, magari scarno, ma qualcosa che al sollevamento del dispositivo facesse vedere l'ora e quelche iconcina (direte c'è il led notifica, ma secondo me non basta)
- Gestures assenti(forse arriveranno con Andorid 10)
- Settaggio colore /bilanciamento del display
- Audio con gestione notifiche, dual sim, registratore di chiamata
Per il resto il display, con la sua risoluzione HD+, non è assolutamente la discriminante per un utente che cerca un dispositivo del genere
Alhazred
18-09-2019, 14:07
Riporto di qua le prime impressioni su questo smartphone che mi è arrivato poco fa.
Lo dico subito, si vede bene.
La luminosità non è altissima, è circa quella dello Zenfone 2 Laser che sto sostituendo, sotto il sole però si vede meglio. L'IPS dello Zenfone è quasi illegibille, devo dare la schiena al sole per avere un po' di ombra e vedere qualcosa, con questo non è necessario, anche con la luce diretta del sole è leggibile senza sforzo.
Riguardo il pannello pentile, beh sì, si capisce che lo è, ma devi andare a guardare dove si sa che la matrice pentile soffre, altrimenti non ci si fa molto caso.
Ecco dove ho guardato e si nota:
sul bordo della cornice superiore, a seconda dell'angolazione, si nota una leggera linea violacea, ma si nota se ci guardi per farci caso.
Io me ne sono accorto durante l'accensione perché era più accentuata, una volta che finisce il boot sparisce quasi completamente, non so se le animazioni di boot possano essere a bassa risoluzione e questo possa esserne la causa.
Sulle scritte, anche piccole, non noto aliasing o artifatti simili.
Sulle aree tinta unita, se mi avvicino e guardo bene, i puntini della matrice si cominciano a vedere, ma nell'uso normale, quindi non col naso attaccato al display, no, non si vedono.
Altra cosa, guardando il display frontalmente non c'è nessun problema, se lo si angola, dopo non molto i colori iniziano a virare leggermente sul blu/verde, un po' come guardare un display con bilanciamento del bianco un po' più freddo.
Adesso ho fatto questa lista di cose che si notano perché visto che il display di questo telefono è sotto i riflettori sto cercando il pelo nell'uovo, ma se lo dai a qualcuno senza dirgli che telefono è e glielo fai usare normalmente, difficilmente noterà qualcosa di strano.
Ho provato dal Play store, dove ci sono parecchie app in aggiornamento, a far scorrere lentamente la schermata, quindi fondo bianco, scritte di dimensioni varie e linee sia verticali che orizzontali, non noto posizioni in cui qualcosa si vede diversamente.
L'impressione attuale è che si vede praticamente come lo schermo IPS del mio Zenfone, ma sotto la luce del sole è migliore.
Il sensore di prossimità sembra funzionare bene.
Vi terrò informati in caso di ulteriori impressioni di rilievo durante prossimi giorni di utilizzo.
Ah, una cosa, tenendolo collegato alla USB del mio portatile a malapena regge la carica, se non ci faccio niente e tengo il display spento la batteria si ricarica moooooolto lentamente, se accendo il display e ci faccio qualcosa tende a scaricarsi, anche qui moooolto lentamente, ma si scarica.
Tanto per dire che la ricarica dalla USB dei PC potrebbe essere un problema.
Dalla stessa USB ci carico il mio smartwatch Amazfit Pace e anche lo Zenfone si ricaricava.
megthebest
18-09-2019, 14:21
Ah, una cosa, tenendolo collegato alla USB del mio portatile a malapena regge la carica, se non ci faccio niente e tengo il display spento la batteria si ricarica moooooolto lentamente, se accendo il display e ci faccio qualcosa tende a scaricarsi, anche qui moooolto lentamente, ma si scarica.
Tanto per dire che la ricarica dalla USB dei PC potrebbe essere un problema.
Dalla stessa USB ci carico il mio smartwatch Amazfit Pace e anche lo Zenfone si ricaricava.
Questo aspetto purtroppo dipende molto dalla tecnologia usb dei dispositivi usati.
Se con porta USB 2 il limite sono 0,5A (quindi pochissimi per avere una ricarica durante l'uso o anche da spento) con la USB 3 potresti invece avere almeno 1-1,5A e le cose dovrebbero migliorare..
Se il portatile poi è alimentato a batteria.. andrà ancora peggio (prova a vedere se c'è differenza con portatile in carica o solo alimentato da batteria)..
Alhazred
18-09-2019, 14:57
Questo aspetto purtroppo dipende molto dalla tecnologia usb dei dispositivi usati.
Se con porta USB 2 il limite sono 0,5A (quindi pochissimi per avere una ricarica durante l'uso o anche da spento) con la USB 3 potresti invece avere almeno 1-1,5A e le cose dovrebbero migliorare..
Se il portatile poi è alimentato a batteria.. andrà ancora peggio (prova a vedere se c'è differenza con portatile in carica o solo alimentato da batteria)..
Portatile alimentato dall'alimentatore esterno, adesso lo collego alla USB3.
EDIT: Dalla USB3 in effetti si ricarica anche usandolo.
paultherock
18-09-2019, 15:15
Portatile alimentato dall'alimentatore esterno, adesso lo collego alla USB3.
Guarda se sul portatile hai vicino ad una porta USB hai il simbolo di una pila: in tal caso sono quelle le porte che sarebbero adibite alla ricarica di dispositivi esterni in quanto sono messe apposta con amperaggio maggiore in uscita (non è detto che ci siano, ma solitamente nei PC recenti ci sono).
Ho sul mio il gps che perde segnale molto facilmente. Ad agosto non lo faceva.lo noto dai tracciati della mifit e di cycledroid. Avete qualche soluzione? Che so, rom che vanno, magari un versione precedente della miui.eu o altra che sia.
megthebest
20-09-2019, 04:51
Ho sul mio il gps che perde segnale molto facilmente. Ad agosto non lo faceva.lo noto dai tracciati della mifit e di cycledroid. Avete qualche soluzione? Che so, rom che vanno, magari un versione precedente della miui.eu o altra che sia.Hai ricevuto un aggiornamento recentemente?
Mi A3 non ha la miui, ma Android One e tralasciando eventuali rom mod da mettere dopo aver sbloccato il bootloader e installato la twrp, non ce ne sono.
Di Mi A3 esistono due rami di rom, la. Global e la Eu.
Le rom in formato fastboot le puoi trovare su xda
https://forum.xda-developers.com/mi-a3/how-to/rom-xiaomi-mi-a3-laurelsprout-t3962489
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Beh, si, ho aggiornato all'ultima eu stable, poi ho provato pure l'ultima weekly. Ora ho messo la eu stable uscita a giugno, ma devo ancora provare....
megthebest
24-09-2019, 06:07
Beh, si, ho aggiornato all'ultima eu stable, poi ho provato pure l'ultima weekly. Ora ho messo la eu stable uscita a giugno, ma devo ancora provare....Sicuro di avere uno Xiaomi Mi A3?😭
Xiaomi eu, weekly e altro non vanno sicuramente d'accordo con Android One 😱😝
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Come non detto. ... ho sbagliato tread......scusate. si tratta di redmi note 7
Alhazred
16-10-2019, 13:53
Qualche aggiornamento sulle impressioni dopo un mesetto di utilizzo.
Il display non da alcun tipo di problema, pur avendo la matrice pentile non ho notato colori o contorni di caratteri piccoli o grandi che siano diversi da come sarebbero dovuti essere.
La liena violacea di cui parlavo in precedenza, nell'uso quotidiano non la vedo mai.
Il 4G+ non l'ho mai visto, neanche a Roma, quindi direi che non c'è.
In quanto a ricezione lo classificherei come "accettabile", il mio precedente Asus ZE550KL lo ritengo migliore e il Motorola che avevo ancora prima (Atrix) di un altro livello. Tutti considerando lo stesso operatore telefonico.
La durata della batteria è ottima, non ne faccio un uso intensivo, alcune telefonate al giorno e svariati messaggi su Whatsapp e Skype per lavoro, controllo email, gps e bluetooth (collegato smartwatch e auricolari) sempre attivi, un po' di cazzeggio sui social.
Di schermo attivo non faccio molto perché le interazioni sono generalmente veloci, ad esempio adesso le statistiche della batteria mi dicono che dall'ultima ricarica completa sono passate 33 ore, ho fatto 1 ora di schermo attivo e la batteria è al 69%, avendo però fatto le telefonate ecc...
paultherock
16-10-2019, 18:59
Il 4G+ non l'ho mai visto, neanche a Roma, quindi direi che non c'è.
CHe operatore hai?
Alhazred
17-10-2019, 11:58
Vodafone
megthebest
17-10-2019, 12:54
Vodafone
Non mi risultato problemi del Mi A3 con 4G+ (ho provato Iliad e Tim ed era indicato il 4g+ con aggregazione di almeno 2 bande).
Vodafone, se non sbaglio, sta limitando la connessione dei piani tariffari vecchi che prima erano 4G+, a 4G .. magari verifica che tu non abbia lo stesso trattamento chiamandoli e chiedendo espressamente se il tuo piano e sim sono abilitati al 4G+
Alhazred
21-10-2019, 16:31
Da questa mattina, senza aver fatto nulla se non un riavvio, mi appare "HD 4G".
E' questa l'indicazione del 4G+ oppure quel HD, che non avevo mai visto prima, si riferisce ad altro?
Alhazred
21-10-2019, 21:48
Sembra di no, a quanto ho capito dovrebbe essere il VoLTE.
paultherock
22-10-2019, 09:39
Sembra di no, a quanto ho capito dovrebbe essere il VoLTE.
Sì è molto probabile che sia il Voice over LTE che Android One identifica come H(igh) D(efinition) 4G.
Batallo12
23-10-2019, 17:18
Comprato, in attesa dell'arrivo.
Speriamo bene, non spendo volentieri in cellulari e li cambio solo quando mi si rompono (o li fanno morire tipo windows phone).
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Alhazred
24-10-2019, 18:43
Comprato, in attesa dell'arrivo.
Speriamo bene, non spendo volentieri in cellulari e li cambio solo quando mi si rompono (o li fanno morire tipo windows phone).
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Qual è la tua preoccupazione? Se è il display, dormi sonni tranquilli, anche io avevo un Asus prima di questo e li trovo praticamente uguali, un pelo meglio quello dell'A3 per la visione sotto il sole.
Batallo12
24-10-2019, 19:00
No no, nessuna preoccupazione particolare, solo che mi duri nel tempo e non abbia i difetti dell'asus (pessimo gps, audio mp3 BASSISSIMO!!! - solo mp3 poi partono le suonerie e ti sfondano l'orecchio - e lentezza esasperante)
è arrivato stamani, sinceramente non so che pretenda la gente per 160 euro
lo schermo è ottimo si vede benissimo...boh, forse mi sto facendo vecchio :D
È vedo che si vede sgranato leggendo le pagine web?
Batallo12
28-10-2019, 01:05
ma quando mai... quante minchiate si leggono in giro :D
ps: non sono di parte, non sono un tifoso di Xiaomi o anti-quell'altro, se avessi speso male 160 euro lo avrei detto tranquillamente (come li ho spesi male per Asus...). Tutte le critiche che si leggono sullo schermo sono seghe mentali di chi ha la sindrome della scheda tecnica. Un saluto.
Alhazred
29-10-2019, 08:28
È vedo che si vede sgranato leggendo le pagine web?
Confermo anche io, lo uso da più di un mese e non ho notato nulla di diverso dall'IPS del vecchio ASUS.
Qualche imperfezione si trova, ma non nell'uso quotidiano in cui non guardi il display da 5 cm in cerca di difetti, ma lo leggi normalmente.
IlCavaliereOscuro
10-11-2019, 11:07
Mi è arrivato ieri questo smartphone che sembra davvero interessante.
Ho già alcuni dubbi :D :
1) Cose da fare assolutamente nei primi giorni (ricariche per tot. ore, installazione di app indispensabili, etc. etc.)?
2) Inserendo SIM e Memory Card, la prima viene vista sullo Slot 2...
Questo comporta qualcosa?
È necessario averla su Slot 1 ai fini della navigazione o altro?
3) Come già riportato in questo thread, quando si guarda lo schermo da certe angolazioni, i colori sembrano virare verso il blu/azzurro...
Si può risolvere?
GRAZIE.
Batallo12
10-11-2019, 16:33
1) non ho fatto nulla di che
2) nessun problema
3) non ho notato alcun problema in merito
IlCavaliereOscuro
11-11-2019, 19:07
Mi succede che tenendo premuto su un testo (magari per fare copia-incolla), resta "impressa" la scritta sul display e devo riavviare per farla togliere...
Capitato a qualcuno?
megthebest
11-11-2019, 21:13
Mi succede che tenendo premuto su un testo (magari per fare copia-incolla), resta "impressa" la scritta sul display e devo riavviare per farla togliere...
Capitato a qualcuno?Dettaglia cosa vuol dire "impressa" se puoi allegando anche uno screenshot..
Mai sentita unge cosa del genere.. Anche uscendo dall'applicazione, ad esempio sulla home la trovi questa scritta impressa?
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
12-11-2019, 08:46
Dettaglia cosa vuol dire "impressa" se puoi allegando anche uno screenshot..
Mai sentita unge cosa del genere.. Anche uscendo dall'applicazione, ad esempio sulla home la trovi questa scritta impressa?
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Sì, anche se esco.
Appena mi ricapita faccio uno screenshot.
Batallo12
12-11-2019, 08:48
Sinceramente mai accaduto. Credo si tratti di un difetto hw.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
12-11-2019, 10:11
Ho allegato un'immagina a titolo di esempio.
Come dicevo, quando seleziono una parola o una frase, poi me la ritrovo "impressa" anche in altre app.
Se, per es., la seleziono da Chrome, se apro Gmail o Mi Explorer etc. etc.
è sempre in sovrimpressione.
Se riavvio il cellulare, si toglie.
unnilennium
12-11-2019, 21:41
visto stesso difetto su un vecchio zenfone2, è lo schermo da sostituire. fattelo cambiare
IlCavaliereOscuro
13-11-2019, 06:07
visto stesso difetto su un vecchio zenfone2, è lo schermo da sostituire. fattelo cambiare
Ho riportato tutto alle impostazioni di fabbrica.
Lo fa solo se Chrome ha il tema scuro attivato... Potreste fare la prova questa prova?
1) Abilitare il tema scuro in Chrome
2) Aprire una qualsiasi pagina web
3) Tenere premuto su una parola
4) Fare "copia" e vedere se la parola resta impressa a schermo
GRAZIE.
Batallo12
13-11-2019, 07:11
Non uso Chrome quindi farò questa prova. A tra poco.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Batallo12
13-11-2019, 07:14
Ahahah confermo, facendo come dici tu lo fa anche a me :D
Per fortuna non uso Chrome asd
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Edit: switchando tra tema scuro chiaro scuro chiaro è andata via la sovraimpressione però
nello800
13-11-2019, 07:40
ma bella Chrome!!!:D
IlCavaliereOscuro
13-11-2019, 09:26
Quindi possiamo dire che è un bug e posso evitare la rottura di farmelo sostituire?
paultherock
13-11-2019, 10:08
Quindi possiamo dire che è un bug e posso evitare la rottura di farmelo sostituire?
Direi proprio di sì. Aspetta qualche aggiornamento di Chrome o di Android One e vedi se risolvono.
IlCavaliereOscuro
13-11-2019, 10:30
Altri 2 problemi (Xiamoi dovrebbe pagarmi come beta tester!) :
1) L'app Vodafone Station non funziona (non riconosce la VSR)
2) L'app Mobile Config di Iliad non funziona: "Si è verificato un errore. Il tuo telefono non è stato configurato".
Confermate?
Alhazred
13-11-2019, 14:16
Ho riportato tutto alle impostazioni di fabbrica.
Lo fa solo se Chrome ha il tema scuro attivato... Potreste fare la prova questa prova?
1) Abilitare il tema scuro in Chrome
2) Aprire una qualsiasi pagina web
3) Tenere premuto su una parola
4) Fare "copia" e vedere se la parola resta impressa a schermo
GRAZIE.
Ho appena provato, a me non succede, da dire che ieri Chrome si è aggiornato.
Riprova oggi e vedi se ti succede, prima dell'aggiornamento di ieri io non avevo mai provato a fare questa cosa.
Batallo12
13-11-2019, 14:21
In effetti ho appena riprovato e adesso non me lo fa più. Però Chrome non l'ho aggiornato. Boh!
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
13-11-2019, 14:27
Ho appena provato, a me non succede, da dire che ieri Chrome si è aggiornato.
Riprova oggi e vedi se ti succede, prima dell'aggiornamento di ieri io non avevo mai provato a fare questa cosa.
Ho fatto qualche tentativo ora e sembra non dare problemi (aggiornamento Chrome 8 ore fa)... Bah...
Vorrei acquistare prossimamente questo telefonino. Vorrei sapere come funziona il segnale gps .
Batallo12
13-11-2019, 18:29
Ottimo.
Rispetto al mio asus max è una benedizione, mi aggancia pure in garage.
L'altro manco in piena autostrada dopo mezz'ora.
IlCavaliereOscuro
23-11-2019, 05:34
Ho notato che non funziona la vibrazione...
Altro bug?
megthebest
23-11-2019, 06:38
Ho notato che non funziona la vibrazione...
Altro bug?
hai verificato di averla attiva in impostazioni audio? hai la modalità non disturbare?
IlCavaliereOscuro
23-11-2019, 09:20
hai verificato di averla attiva in impostazioni audio? hai la modalità non disturbare?
Sì, ho la voce "Vibrazione per le chiamate" spuntata.
Niente modalità non disturbare.
Ho installato l'app "Testare il vostro Android" e il test della vibrazione va a buon fine (il telefono vibra)... Come si spiega questa cosa?
Alhazred
23-11-2019, 10:52
Io la vibrazione l'ho disabilitata perché mi vibra lo smartwatch, ma provo a riabilitarla e vediamo che fa.
IlCavaliereOscuro
23-11-2019, 10:56
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-fino-a-1-5-milioni-da-google-per-chi-scopre-bug-sul-sistema-operativo_85661.html
Sto per diventare ricco...
Alhazred
25-11-2019, 15:57
Mi spiace darti una brutta notizia, ma a me vibra quando ricevo le chiamate.
Prova a disabilitare la virazione e poi a riattivarla.
IlCavaliereOscuro
25-11-2019, 16:28
Mi spiace darti una brutta notizia, ma a me vibra quando ricevo le chiamate.
Prova a disabilitare la virazione e poi a riattivarla.
GRAZIE per aver provato.
Quello che è strano è che con l'app di cui ho parlato sopra funziona.
Se fosse un problema hardware non vibrerebbe, no?
Alhazred
25-11-2019, 16:29
Sì, appunto ti dico di provare a disattivare e riattivare la vibrazione, oppure poi anche a riavviare il telefono, magari si è impuntata qualche impostazione.
IlCavaliereOscuro
25-11-2019, 17:31
Sì, appunto ti dico di provare a disattivare e riattivare la vibrazione, oppure poi anche a riavviare il telefono, magari si è impuntata qualche impostazione.
Ho aperto le impostazioni, cercato la voce "Vibrazione" e l'ho attivata... Funziona tutto.
Attivando "Vibrazione per le chiamate" in "Audio" non andava... Questo Android One fa schifo, rimpiango sempre di più il mio Lumia 640 W10M!
megthebest
25-11-2019, 18:28
Ho aperto le impostazioni, cercato la voce "Vibrazione" e l'ho attivata... Funziona tutto.
....... Questo Android One fa schifo, rimpiango sempre di più il mio Lumia 640 W10M!Non hai spirito di adattamento, le opzioni e le impostazioni sono diverse da microsoft, semplicemente il passaggio ad Android è più traumatico per te che ovviamente non accetti le novità o dover cercare eventuali workaround per un problema che era di natura software (impostazione)
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
25-11-2019, 19:10
Non hai spirito di adattamento, le opzioni e le impostazioni sono diverse da microsoft, semplicemente il passaggio ad Android è più traumatico per te che ovviamente non accetti le novità o dover cercare eventuali workaround per un problema che era di natura software (impostazione)
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Se ho attivato la voce "Vibrazione per le chiamate" nella sezione "Audio", mi aspetto che la vibrazione funzioni per le chiamate e non che mi tocchi andare a cercare in Impostazioni una voce "Vibrazione" estremamente generica.
Se poi Android One necessita di spirito di adattamento... ai bug, allora hai sicuramente ragione.
megthebest
26-11-2019, 05:51
Se ho attivato la voce "Vibrazione per le chiamate" nella sezione "Audio", mi aspetto che la vibrazione funzioni per le chiamate e non che mi tocchi andare a cercare in Impostazioni una voce "Vibrazione" estremamente generica.
Se poi Android One necessita di spirito di adattamento... ai bug, allora hai sicuramente ragione.Vibrazione per le chiamate è su un livello inferiore rispetto all'impostazione Vibrazione generale del dispositivo. Ecco perché se non attivata quella di primo livello, la seconda non sortirà effetto.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Alhazred
26-11-2019, 16:15
Se ho attivato la voce "Vibrazione per le chiamate" nella sezione "Audio", mi aspetto che la vibrazione funzioni per le chiamate e non che mi tocchi andare a cercare in Impostazioni una voce "Vibrazione" estremamente generica.
Se poi Android One necessita di spirito di adattamento... ai bug, allora hai sicuramente ragione.
Devi vederla in termini diversi, metti di voler completamente far smettere di vibrare il telefono, come dici tu dovresti andare impostazione per impostazione e disattivare la vibrazione, stessa cosa per riattivarla.
Così invece imposti tutte le vibrazioni come preferisci ed hai a disposizione un comando generale che fa da toggle.
Preso oggi per natale per il figlio, a differenze delle altre volte che mi informo bene, questa volta sono andato un po sulla fiducia avendolo provato con mano al negozio xiaomi di barcellona.
Son cascato un po dal pero sul display, sapevo che si trattava di un amoled ed anche pentile (come il mio mitico galaxy nexus), ma non mi ero accorto della risoluzione HD.
Stamattina ho letto un po qua e la e si legge di tutto. Alla fine mi son detto:andiamo a vedere sul mio vero forum che dicono, ed eccomi qui.
Quindi tutto ok come pensavo...certi commenti in rete sembra che descrivano il display del nokia 3210 (con tutto rispetto per il 3210).
E dire che uno dei display piu belli è quello del lumnia 650 della moglie (amoled e hd) che ogni volta che accendo resto a guardare, peccato sia diventato un fermacarte...
Appena arriva posto le impressioni, o appena è natale.. :D
Batallo12
27-11-2019, 16:06
ormai ce l'ho da un mesetto
sinceramente credo che molti siano afflitti da consumismo esasperante e se non legge nella scheda tecnica qualcosa che glielo appaghi...allora non va bene
considerato il prezzo e la resa visiva non riesco a capire le lamentele
megthebest
27-11-2019, 16:25
ormai ce l'ho da un mesetto
sinceramente credo che molti siano afflitti da consumismo esasperante e se non legge nella scheda tecnica qualcosa che glielo appaghi...allora non va bene
considerato il prezzo e la resa visiva non riesco a capire le lamentele
Concordo..
anche all'uscita del Mi A2 Lite tutti a spalare m***a sul fatto che aveva la microsd, un soc vecchio e fotocamere scandalose.. quindi fosse un flop... purtroppo per loro il dispositivo è stato apprezzato molto..
Con i prezzi attuali, nel panorama degli smartphone, non esiste nulla di qualitativamente superiore, che abbia Amoled, sensore sotto al display, memorie UFS, 48Mp, Google camera Mod, Android One e tutte le possibilità di modding al mondo..
Ah giusto e pure android One.
Vorrà dire che istigherò il figlio al modding come ai tempi del Nexus ;)
Bene dai avevo qualche leggero dubbio ma me lo avete velocemente dissolto e come immaginavo sono solo seghe mentali.
Del resto al Xiaomi store a me il telefono era piaciuto.
Trovo invece ingiusti i prezzi dello store spagnolo rispetto all'italiano. C'è una lampada che mi piace molto, in Spagna sta a 35 ed in Italia a 50, mi toccherà prenderla qui e portarmela in aereo...
ragazzi ma è dual sim vero o sbaglio? cioè ha un terzo alloggiamento per la micro sd?
ricevete il 4g?
Concordo..
anche all'uscita del Mi A2 Lite tutti a spalare m***a sul fatto che aveva la microsd, un soc vecchio e fotocamere scandalose.. quindi fosse un flop... purtroppo per loro il dispositivo è stato apprezzato molto..
Con i prezzi attuali, nel panorama degli smartphone, non esiste nulla di qualitativamente superiore, che abbia Amoled, sensore sotto al display, memorie UFS, 48Mp, Google camera Mod, Android One e tutte le possibilità di modding al mondo..
ciao
ti vorrei chiedere cosa in cosa lo moddi?
quale aspetto?
megthebest
28-11-2019, 19:55
ragazzi ma è dual sim vero o sbaglio? cioè ha un terzo alloggiamento per la micro sd?
ricevete il 4g?
ciao
ti vorrei chiedere cosa in cosa lo moddi?
quale aspetto?
Certo che è Dual Sim, ma ibrido, se usi due sim non puoi aggiungere la MicroSd.
Per le rom, c'è l'imbarazzo della scelta.. Rom più Supportate, belle graficamente, complete, affidabili
https://forum.xda-developers.com/mi-a3/development
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ordinato ieri su Xiaomi España e oggi arrivato a casa, spedizione gratis, versione bianca da 128 GB a 179 con codice sconto dal sito. L'ho preso lì perché ora sono in Spagna ed i prezzi del sito ufficiale sono mediamente più bassi che del sito italiano.
Veniamo subito al sodo, il display: sì è vero che non è definito come il mio Honor 8 (full HD da 5,2") in certi dettagli lo noto, ma da lì a dire che fa schifo c'è una bella differenza. Inoltre ha i classici contrasti degli amoled che io personalmente adoro.
La camera frontale mi ha impressionato tantissimo facendomi un selfie in modalità ritratto con mia moglie, bellissimo lo scatto visto sul Cell, che stacca tantissimo lo sfondo, davvero impressionante e anni luce avanti alla frontale del mio Honor. Il wifi aggancia benissimo anche se ero lontano dal router e dove l'honor fatica a volte.
Ha scaricato ed installato tutti gli aggiornamenti in scioltezza.
Insomma a questo prezzo considerati anche i 128 GB ufs 2.1 direi che è davvero un gran bel telefono.
Ah! Davvero gradevole anche esternamente e con materiali ottimi, ottima costruzione.
Spero che mio figlio lo tratti bene.
Ho acquistato su Amazon vetro frontale e cover della spiegen.
Più avanti altre impressioni
Ciao
IlCavaliereOscuro
28-11-2019, 20:41
sensore sotto al display, memorie UFS, 48Mp, Google camera Mod, Android One e tutte le possibilità di modding al mondo..
Il sensore sotto il display è estremamente impreciso (se ti riferisci a quello delle impronte), pur tarandolo 10 volte non migliora.
I 48MP sono fittizi (anche nel thread dei telefoni sotto i 250€ dice che le fa meglio a 12MP) e in condizioni di scarsa luminosità le foto non sono granché.
La Google camera Mod ce l'hanno un sacco di telefoni...
Il modding è l'unica cosa su cui concordo, infatti credo che presto lo proverò perché Android One così come esce sul telefono è veramente brutto forte.
IlCavaliereOscuro
28-11-2019, 20:43
Ho acquistato su Amazon vetro frontale e cover della spiegen.
Anche il vetro frontale della Spiegen? Puoi passarmi il link?
No sorry il vetro è questo e ne parlano bene
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07V44W7Z7/ref=ppx_yo_mob_b_track_package_o0_img?ie=UTF8&psc=1
L'impronta digitale ho impostato la mia e al momento ha funzionato bene, non è veloce come quella posteriore del mio Honor però lo sblocca.
Batallo12
28-11-2019, 21:11
Sul sensore dissento. Non è un fulmine ok {manco lento} ma non sbaglia mai.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Certo che è Dual Sim, ma ibrido, se usi due sim non puoi aggiungere la MicroSd.
Per le rom, c'è l'imbarazzo della scelta.. Rom più Supportate, belle graficamente, complete, affidabili
https://forum.xda-developers.com/mi-a3/development
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
non ho mai fatto un mod, ma per qual motivo cambi il software così profondamente?
solo per estetica? affidabili in che?
megthebest
29-11-2019, 10:06
non ho mai fatto un mod, ma per qual motivo cambi il software così profondamente?
solo per estetica? affidabili in che?
Ogni rom custom ha le sue peculiarità, sia grafiche, sia profonde a livello di sistema.
Android One benchè ottimo per chi predilige un sistema come mamma Gogle l'ha fatto, offre alcuni limiti e molte custom rom si offrono di ampliare funzionalità e integrare servizi alternativi (esempio la suite google, se non servono tutte le app, si puù decidere di metterne parte, tipo solo playstore e gmail, nient'altro).
Detto questo, il modding è come al solito per persone consapevoli e smaliziate, che amano provare alternative a quello che offre il dispositivo di turno (A3 e tutti i dispositivi Androi One si prestano molto in tal senso)..
Alhazred
29-11-2019, 11:38
...
Ho acquistato su Amazon vetro frontale e cover della spiegen.
...
Io mi sono accontentato della cover fornita direttamente da Xiaomi nella confezione, però ho aggiunto la pellicola protettiva sulle fotocamere posteriori, in tasca il vetro tende a graffiarsi, almeno sui precedenti telefoni mi è successo, non penso che sia Gorilla Glass anche quello.
Ogni rom custom ha le sue peculiarità, sia grafiche, sia profonde a livello di sistema.
Android One benchè ottimo per chi predilige un sistema come mamma Gogle l'ha fatto, offre alcuni limiti e molte custom rom si offrono di ampliare funzionalità e integrare servizi alternativi (esempio la suite google, se non servono tutte le app, si puù decidere di metterne parte, tipo solo playstore e gmail, nient'altro).
Detto questo, il modding è come al solito per persone consapevoli e smaliziate, che amano provare alternative a quello che offre il dispositivo di turno (A3 e tutti i dispositivi Androi One si prestano molto in tal senso)..
;)
Grazie sei stato molto chiaro. Per me va bene così :D
ciao
Io mi sono accontentato della cover fornita direttamente da Xiaomi nella confezione, però ho aggiunto la pellicola protettiva sulle fotocamere posteriori, in tasca il vetro tende a graffiarsi, almeno sui precedenti telefoni mi è successo, non penso che sia Gorilla Glass anche quello.
Se era per me anche io mi sarei accontentato come sto facendo con il mio Honor 8.
Ma questo è per mio figlio, primo telefono, speriamo bene...la spiegen dovrebbe proteggere un po' di piu
ciao a tutti ragazzi
volevo farvi delle domande sul dispositivo:
-reparto fotografia di questo smartphone.
Ho letto che ha le api camera aperte: cosa significa nello specifico?
come pure ho letto che installando GoogleLens o non so quale altra app, si riesce a migliorare sensibilmente il risultato delle foto. Mi fate capire qualcosa in merito per favore?
- reparto caricatore:
quello che esce di serie in quanto tempo carica lo smartphone? esiste anche un caricatore più rapido?
IlCavaliereOscuro
01-12-2019, 19:19
ciao a tutti ragazzi
volevo farvi delle domande sul dispositivo:
-reparto fotografia di questo smartphone.
Ho letto che ha le api camera aperte: cosa significa nello specifico?
come pure ho letto che installando GoogleLens o non so quale altra app, si riesce a migliorare sensibilmente il risultato delle foto. Mi fate capire qualcosa in merito per favore?
Come riportato nel thread dei consigli per gli smartphone entro i 200/250€:
"cam buone (48+8+2 mpx dietro, 32 mpx selfie) con la principale che scatta di defualt a 12 mpx e questi scatti sono migliori di quelli a 48".
Puoi installare la GCam che migliora il risultato rispetto all'app interna, ma non ti aspettare miracoli.
- reparto caricatore:
quello che esce di serie in quanto tempo carica lo smartphone? esiste anche un caricatore più rapido?
Il caricatore compreso nella confezione è veloce a caricare (non so di preciso in quanto tempo carica completamente la batteria) ma è "solo" 2A, quindi per avere la ricarica superveloce devi comunque comprarne uno Quick Charge 3.
grazie per avermi risposto.
io vorrei capire proprio il fatto delle api aperte e della gcam.
che procedura avete eseguito per installare questa Googlecam?
Il caricatore compreso nella confezione è veloce a caricare (non so di preciso in quanto tempo carica completamente la batteria) ma è "solo" 2A, quindi per avere la ricarica superveloce devi comunque comprarne uno Quick Charge 3.
quindi 1-2 ore è carico lo smartphone?
Alhazred
02-12-2019, 10:17
grazie per avermi risposto.
io vorrei capire proprio il fatto delle api aperte e della gcam.
che procedura avete eseguito per installare questa Googlecam?
Non c'è nessuna procedura particolare, vai sul forum XDA e cerchi le discussioni sulla GCam per Mi A3 oppure per il Note 8 che usa lo stesso sensore, segui il link all'ultima versione dell'app, ti scarichi il file APK sul telefono e con un tap installi, chiaramente dalle opzioni del tuo smartphone dovrai dare il consenso ad installare app non prese dallo store.
La GCam comunque, almeno per il momento, non ti consente di usare il grandangolo, solo la fotocamera posteriore principale e quella frontale.
Alhazred, grazie credevo fosse più complesso
Non c'è nessuna procedura particolare, vai sul forum XDA e cerchi le discussioni sulla GCam per Mi A3 oppure per il Note 8 che usa lo stesso sensore, segui il link all'ultima versione dell'app, ti scarichi il file APK sul telefono e con un tap installi, chiaramente dalle opzioni del tuo smartphone dovrai dare il consenso ad installare app non prese dallo store.
La GCam comunque, almeno per il momento, non ti consente di usare il grandangolo, solo la fotocamera posteriore principale e quella frontale.
cmq non è una cosa invasiva al 100%? mi spiego: posso scegliere di volta in volta se aprire la fotocamera con la app standard dello smartphone o quella di google.
Tu ha notato delle migliorie effettive? non so, nel dettaglio, nella fedeltà dei colori?
Alhazred
02-12-2019, 18:23
Puoi scegliere quale aprire di volta in volta, come per una qualsiasi altra app.
Meglio o peggio dipende dalla situazione, ma comunque provala, danno non fa.
IlCavaliereOscuro
06-12-2019, 20:52
Qualcuno ha avuto problemi di sparizioni di app?
Io stamattina non trovavo più "Piktures" e un'altra app che ora mi sfugge e che avevo tranquillamente usato fino a ieri sera...
Può dipendere da aggiornamenti di altre app dal Play Store?
Alhazred
06-12-2019, 21:15
... e un'altra app che ora mi sfugge e che avevo tranquillamente usato fino a ieri sera...
Quindi è un problema di memoria, ma la tua non del telefono :D
Scherzi a parte, no, a me non è successo.
IlCavaliereOscuro
06-12-2019, 21:24
Quindi è un problema di memoria, ma la tua non del telefono
Sicuramente l'età avanza... :D
Però vorrei capire se dipende dal telefono, dalla microSD o dal sistema operativo.
ciao a tutti ragazzi, avrei un'altra domanda: la connessione wifi è stabile?
o va e viene?
IlCavaliereOscuro
07-12-2019, 21:15
ciao a tutti ragazzi, avrei un'altra domanda: la connessione wifi è stabile?
o va e viene?
Molto dipende dal router, ma probabilmente l'instabilità del WiFi è l'unico difetto che questo telefono non ha. :D
el greco
08-12-2019, 14:49
Ciao a tutti!
Ho dei problemi con la sveglia: se l'apparecchio è spento l'allarme non funziona (col precedente smartphone non ho mai avuto problemi di questo tipo).
C'è qualche impostazione che mi è sfuggita?
megthebest
08-12-2019, 15:42
Non c'è la sveglia da spento, o imposti l'accensione 1 minuto prima della sveglia, o lo metti in modalità aereo per avere la sveglia.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Molto dipende dal router, ma probabilmente l'instabilità del WiFi è l'unico difetto che questo telefono non ha. :D
ciao mi potresti dire che difetti hai riscontrato?
el greco
08-12-2019, 16:24
Non c'è la sveglia da spento, o imposti l'accensione 1 minuto prima della sveglia, o lo metti in modalità aereo per avere la sveglia.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Grazie.
Che percorso devo seguire per impostare l'accensione?
Ho letto che si accede dalla voce batteria ma non trovo niente sull'accensione...
IlCavaliereOscuro
08-12-2019, 16:55
ciao mi potresti dire che difetti hai riscontrato?
Nessuno, come ti dicevo, l'instabilità WiFi è l'unico difetto che ancora non mi è capitato su questo telefono.
In ogni caso, il segnale lo invia il router, quindi dovresti provare a connetterlo su un altro router per vedere se il problema dipende da quest'ultimo o dallo smartphone.
Batallo12
08-12-2019, 17:10
l'instabilità WiFi è l'unico difetto che ancora non mi è capitato su questo telefono
e invece quali sono tutti gli altri che ti sono capitati?
IlCavaliereOscuro
08-12-2019, 17:26
e invece quali sono tutti gli altri che ti sono capitati?
Li ho riportati man mano nei post. Li trovi nelle pagine addietro.
Ordinato il modello da 128GB, da tempo lo seguivo ed ero indeciso tra questo e il 9 SE, ma alla fine la scimmia per Android One e gli aggiornamenti garantiti ha avuto la meglio, oltre al fatto che costa il giusto rispetto a quello che offre.
Preso il 64GB da Unieuro. Cercavo una fotocamera decente a buon prezzo e mi pare veda benissimo.
Ho provato anche con la gcam ma per quello che ho visto la camera stock va altrettanto bene ed è integrata con il grandangolo, a differenza delle gcam che ho provato
ma per lo schermo che va troppo nel blu, esiste un app tipo Flux per i pc, per poter regolare questo tono leggermente predominante?
IlCavaliereOscuro
13-12-2019, 21:29
ma per lo schermo che va troppo nel blu, esiste un app tipo Flux per i pc, per poter regolare questo tono leggermente predominante?
Altro fastidioso difetto di questo smartphone...
Però credo che ti ci abituerai e non ci farai più caso (a me è successo così).
Buongiorno, neo possessore di un Mi A3
Con l'occasione ieri l'ho testato ad una recita natalizia di mia figlia e qui son sorti i problemi
Video girato a 1080p 30fps H.265 , dopo 5/9 minuti il telefono è andato in surriscaldamento con tanto di avviso di sicurezza sul display.
Fortunatamente non li ho persi ma la situazione mi ha lasciato decisamente spiazzato.
Era dai tempi dello Z3 con effetti AR che non vedevo quel messaggio .
Altri hanno notato questo difetto ?
Oltre a questo , il telefono se usato (0 giochi , parliamo di updates + reddit+ Twitter + YouTube + squid + Telegram ) tende a riscaldare e siamo in inverno
Inoltre io i decantati record di sot non lo vedo fermandomi a ben 3-4h
Sto pensando se passare ad altro e intanto ho rimesso in funzione il mulo (redmo note 4x)
Buongiorno, neo possessore di un Mi A3
Video girato a 1080p 30fps H.265 , dopo 5/9 minuti il telefono è andato in surriscaldamento con tanto di avviso di sicurezza sul display.
addirittura ? :eek: :eek:
con tutta la potenza che ha questo smartphone e gli aggiornamenti per rendere efficienti il consumo energetico, una cosa del genere mi fa pensare male
Batallo12
14-12-2019, 13:38
Sui giochi non lo so perché non li uso.
Per i video, ho un canale YouTube e sto usando il mia3 per registrare in full HD 60fps.
Anche video più lunghi di un'ora e non ha mai fatto una piega... (Sia open camera sia app stock)
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Giochi non ne uso.
Video ne ho fatti altri e non ho avuto alcun surriscaldamento.
Caldo ci è diventato ma non bollente come ieri.
Per i video, ho un canale YouTube e sto usando il mia3 per registrare in full HD 60fps.
H.265 ?
Possibile che sia dovuto a sto pixel binning in situazioni particolari di stress ?
Ieri spettacolo natalizio al chiuso con buio fuori le finestre (nevicava) e tutti i bimbi in rosso , colore che solitamente mette molto in crisi sensori ed algoritmi di compressione
Oppure ho beccato un esemplare sfigato ...
Giochi non ne uso.
Video ne ho fatti altri e non ho avuto alcun surriscaldamento.
Caldo ci è diventato ma non bollente come ieri.
H.265 ?
Possibile che sia dovuto a sto pixel binning in situazioni particolari di stress ?
Ieri spettacolo natalizio al chiuso con buio fuori le finestre (nevicava) e tutti i bimbi in rosso , colore che solitamente mette molto in crisi sensori ed algoritmi di compressione
Oppure ho beccato un esemplare sfigato ...
un colore, quindi una frequenza particolare che richiede tanta energia?
cosa è il pixel binning?
il fatto che hai registrato a 48mpx e poi salvavi a 12mpx?
Batallo12
14-12-2019, 18:17
H.265 ?.
No hai ragione, mai modificato il codec (manco su open camera)
Domani devo fare mezz'ora di video, ti farò sapere.
Cambia tanto da 264 a 265?
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
cagnaluia
20-12-2019, 13:27
come va questo MiA3?
spiego:
Avevo MiA1,
Sono passato a Nokia 7 Plus,
si è rotto.
Sono passato a Samsung A50,
fa schifo.
Sono tornato a MiA1.
Ora.. mi interessa continuare la strada di Androidone...
Ma MiA3 ha delle cose che non mi piacciono:
1. è più grosso...
2. ha lo schermo meno risoluto... molto meno risoluto?
3. l'esperienza del sensore impronta sullo schermo appena passata con A50, mi scoraggia abbastanza... impreciso e lentissimo, rispetto al sensore dedicato che ha MiA1.
4. ha una serie di fotocamere con sensori molto risoluti, il che implica notevole lavoro e lentezza operativa? Sempre memore di A50.. uno scatto impiegava poco più di 1 secondo.. troppo. Deve essere immediato!
5. manca ancora il doppio tap per svegliare il display?
Cosa ne pensate?
IlCavaliereOscuro
20-12-2019, 14:36
come va questo MiA3?
1. è più grosso...
2. ha lo schermo meno risoluto... molto meno risoluto?
3. l'esperienza del sensore impronta sullo schermo appena passata con A50, mi scoraggia abbastanza... impreciso e lentissimo, rispetto al sensore dedicato che ha MiA1.
4. ha una serie di fotocamere con sensori molto risoluti, il che implica notevole lavoro e lentezza operativa? Sempre memore di A50.. uno scatto impiegava poco più di 1 secondo.. troppo. Deve essere immediato!
5. manca ancora il doppio tap per svegliare il display?
Cosa ne pensate?
1) Più che la grandezza, io direi che è il peso il problema.
Rispetto al mio vecchio Lumia 640 o al Samsung A20e (che hanno più o meno le stesse dimensioni) è veramente un mattone.
2) Onestamente è l'unico difetto che non gli imputerei...
3) Anche quello del Mi A3 non è eccelso. In rete si lamentano in tanti, anche io lo trovo molto impreciso (fortunatamente non lo uso).
4) Il problema non è la velocità delle fotocamere, è la risoluzione. Le foto sono discrete, niente di più. Non sono nemmeno lontanamente paragonabili, per esempio, alle foto scattate dal Blackview BV9600 (fotocamere Samsung) di mio padre.
5) Niente doppio tap per risvegliare il display.
Con Microsoft Launcher puoi abilitare il doppio tap per metterlo in standby, ma non è possibile attivarlo (forse con Nova Launcher si può).
cagnaluia
20-12-2019, 15:13
ok grazie @IlCavaliereOscuro, lascio perdere.
PS: in realtà della fotocamera non mi interessa la qualità, tanto fanno tutte schifo, a prescindere. E' che avendo la fotocamera, la userei. Ma se una risoluzione così alta compromette la velocità allora non è lo smartphone che fa per me. ;)
come va questo MiA3?
spiego:
Avevo MiA1,
Sono passato a Nokia 7 Plus,
si è rotto.
Sono passato a Samsung A50,
fa schifo.
Sono tornato a MiA1.
Ora.. mi interessa continuare la strada di Androidone...
Ma MiA3 ha delle cose che non mi piacciono:
1. è più grosso...
2. ha lo schermo meno risoluto... molto meno risoluto?
3. l'esperienza del sensore impronta sullo schermo appena passata con A50, mi scoraggia abbastanza... impreciso e lentissimo, rispetto al sensore dedicato che ha MiA1.
4. ha una serie di fotocamere con sensori molto risoluti, il che implica notevole lavoro e lentezza operativa? Sempre memore di A50.. uno scatto impiegava poco più di 1 secondo.. troppo. Deve essere immediato!
5. manca ancora il doppio tap per svegliare il display?
Cosa ne pensate?
Vengo da MI A1, caricato backup da Drive mi ritrovo smartphone fotocopia più performante. Soddisfazione massima per € 149. Manca solo NFC ma la mia banca nn avrebbe comunque servizio e utilizzo satispay già da un pò. La snella, fluida e pura esperienza android one senza orpelli per me è fondamentale.
1. lo smartphone è più slim e più facilmente utilizzabile con una mano
2. schermo amoled HD+: sfido chiunque a cogliere la differenze da full HD. La consapevolezza della scheda tecnica porta a esprimere opinioni che non hano un riscontro reale. Trovo il display bellissimo.
3. sensore su display preciso: perso un pelo (ma giusto un pelo) di immediatezza dopo che ho applicato vetro protettivo ma per me va bene così. Ho registrato 4 impronte e funzionano tutte. E' solo questione di abitudine.
4. Ho installato n°3 GCam, Open Camera e Hypocam: a seconda della necessità uso la app che ritengo opportuna. Per foto con grandangolo obbligato a usare la camera stock (per ora). Analisi costi benefici trovo il comparto fotografico più che soddisfacente. Con GCam (varie release 7) possibile usare modalità Night Sight e attivare funzione Astrofoto. Probabile che dopo l'aggiornamento a Android 10 Q migliori il tutto significativamente. Non saremo ai livelli dei Pixel ma per € 149 mi ritengo più che soddisfatto.
5. mai usato il doppio tap e mai ne ho sentito la necessità.
Queste sono le mie considerazioni ma come ho premesso io mi trovo particolarmente a mio agio con smartphone android stock
Alhazred
21-12-2019, 15:52
...
1. è più grosso...
2. ha lo schermo meno risoluto... molto meno risoluto?
3. l'esperienza del sensore impronta sullo schermo appena passata con A50, mi scoraggia abbastanza... impreciso e lentissimo, rispetto al sensore dedicato che ha MiA1.
4. ha una serie di fotocamere con sensori molto risoluti, il che implica notevole lavoro e lentezza operativa? Sempre memore di A50.. uno scatto impiegava poco più di 1 secondo.. troppo. Deve essere immediato!
5. manca ancora il doppio tap per svegliare il display?
1. non so come sia l'A1, ma questo si tiene in bene mano ed è utilizzabile anche con una mano sola, non troppo agevolemente
2. lo schermo si vede bene
3. il sensore di impronte lo trovo anche io poco preciso, l'ho impostato, ma raramente mi serve avendo impostato lo smart lock con uno smartwatch sempre connesso tramite BT
4. la fotocamera, pur supportando i 48Mpx (interpolati) la uso alla risoluzione nominale di... 12(?)Mpx, non mi ricordo, che va meglio. Gli scatti in notturna non sono niente di che, in particolari condizioni il tentativo di ridurre il rumore tramite software fa perdere dettaglio alla foto
5. Niente doppio tap per accendere il display, neanche con Nova Prime.
cagnaluia
21-12-2019, 17:17
io uso molto il sensore di impronte.. e dopo la brutta esperienza con A50.. lascio perdere..
Adesso che ho ripreso in mano MiA1, con il suo sensore sul retro, non sbaglia una volta.
@radikal come puoi affermare che è più slim.. se le misure sono 8.5mm (mia3) e 7.3mm (mia1)
su tutto il resto concordo con Voi.
io uso molto il sensore di impronte.. e dopo la brutta esperienza con A50.. lascio perdere..
Adesso che ho ripreso in mano MiA1, con il suo sensore sul retro, non sbaglia una volta.
@radikal come puoi affermare che è più slim.. se le misure sono 8.5mm (mia3) e 7.3mm (mia1)
su tutto il resto concordo con Voi.
Sarà la percezione perchè più stretto :)
unnilennium
22-12-2019, 21:35
Ciao scorso sulla risoluzione, anche se su alcuni tipi di utilizzo di vede un amoled resta migliore di un ips, e come l'minosita non si discute... Per quel prezzo è ottimo.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
cagnaluia
23-12-2019, 09:01
...si anche secondo me non è discriminante la sua risoluzione,
...poi (penso) ci sia un vantaggio che passa inosservato: il sistema è più veloce perchè ha meno pixel da gestire.
unnilennium
23-12-2019, 19:10
...si anche secondo me non è discriminante la sua risoluzione,
...poi (penso) ci sia un vantaggio che passa inosservato: il sistema è più veloce perchè ha meno pixel da gestire.
ma quello passa in secondo piano, visto che da hd+ a full hd cambia davvero poco, il discorso ha senso coi 4k.. l'unico modo per farti passare i dubbi è provarlo, prova a vedere se da unieuro o simili c'è qualcosa espsoto e ti fai un'idea...
Oggi ho attivato il riconoscimento d'impronta e quasi non sbaglia un colpo, però è un po' lento, ci sta circa un secondo
stefano192
03-01-2020, 20:14
Ciao a tutti, potreste darmi un feedback su quanto tempo si impiega a ricaricare lo smartphone? Perché praticamente quello acquistato da me era al 47% alle 20.00, alle 20.22 era al 53% :mbe: con la scritta: ricarica rapida/veloce. Non mi pare proprio per nulla ricarica veloce con ste tempistiche, oltre al fatto che segnava "ricarica completa in 3h" :mc: Mi paiono tempi allucinanti, anche perché da quanto ho capito appunto supporta la ricarica rapida. :confused: Ora è tipo all'80% dopo circa 1 oretta e un quarto.
Fra 3 e 4 ore dal 20% al 100%, probabilmente anche meno ma lo carico di notte e non ci sto appresso
Alhazred
09-01-2020, 09:46
E' solo una mia impressione il fatto che a schermo spento vada praticamente tutto in sospensione?
Non ho approfondito, ma in un paio di occasioni mi è parso che addirittura l'aggiornamento delle app si fosse fermato e ripreso alla riaccensione dello schermo.
Per esempio anche accendendolo, parte poi si spegne lo schermo per inattività, dopo qualche minuto lo riaccendo per controllare qualcosa ed i widget vengono caricati in quel momento lì.
Ho widget che non si aggiornano automaticamente (tipo 3B Meteo) mentre invece dovrebbero.
Non ho limitazioni sull'utilizzo dei dati ed ho provato ad escludere dall'ottimizzazione della batteria diverse app, ma continuo ad avere la sensazione che il telefono metta quasi tutto in sospensione.
Avete pareri a riguardo?
stefano192
11-01-2020, 12:31
Ma com'è possibile che il telefono al 30%, nel giro di 25 minuti si sia ricaricato solo del 5% dicendomi che mancano 6 ore (SEI) alla fine della ricarica??? :muro:
EDIT: staccandolo e riattaccandolo ora è passato a 2 ore. Ma è normale sta cosa? Perché col mio honor 9 non è mai capitata una roba simile.
Ma com'è possibile che il telefono al 30%, nel giro di 25 minuti si sia ricaricato solo del 5% dicendomi che mancano 6 ore (SEI) alla fine della ricarica??? :muro:
EDIT: staccandolo e riattaccandolo ora è passato a 2 ore. Ma è normale sta cosa? Perché col mio honor 9 non è mai capitata una roba simile.
Io ricarico il Mi A3 in un paio di ore senza aver mai avuto problemi
Mi sa che hai qualche problema all'alimentatore, al cavo o proprio al telefono. Se puoi è meglio fare il reso.
Ordinato il modello da 128GB, da tempo lo seguivo ed ero indeciso tra questo e il 9 SE, ma alla fine la scimmia per Android One e gli aggiornamenti garantiti ha avuto la meglio, oltre al fatto che costa il giusto rispetto a quello che offre.
Aggiornamento: dopo 1 mese ho chiesto il rimborso al negozio in quanto non mi è mai arrivato :muro:
Sconsiglio caldamente a tutti di acquistare da questo Centro di Telefonia di Roma in zona conca d'oro. Hanno un portale online attraverso cui ho ordinato. Trovaprezzi l'ha rimosso dal motore di ricerca per le troppe recensioni negative.
Ti attraggono con prezzi bassi e poi ci vogliono tempi biblici, sospetto ordinano on-demand dalla Cina :rolleyes:
stefano192
12-01-2020, 17:10
Io ricarico il Mi A3 in un paio di ore senza aver mai avuto problemi
Mi sa che hai qualche problema all'alimentatore, al cavo o proprio al telefono. Se puoi è meglio fare il reso.
Con il caricatore originale?
Ora faccio un paio di prove/tengo d'occhio la situazione dato che l'ho preso in negozio quindi non vorrei dover fare il reso che ci mettono anni (sempre che poi capiscano il problema ecc). Leggendo su google però ho visto che anche altre persone si lamentano di questa cosa, però poi non ho approfondito/capito se han risolto e nel caso come.
Batallo12
12-01-2020, 17:19
io ho il caricatore originale, lo attacco (possibilmente) quando sta al 20% e lo stacco quando arriva all'80% dopo un'ora (a schermo spento, senza usarlo)
io ho il caricatore originale, lo attacco (possibilmente) quando sta al 20% e lo stacco quando arriva all'80% dopo un'ora (a schermo spento, senza usarlo)
Anch'io carico quando arriva al 20% ma lo porto sino al 100% e nel frattempo di solito lo uso un po'
Ricordo che le prime due cariche non si capiva molto quanto ci mettesse a caricare e quanto durava la carica ma si è stabilizzato subito
stefano192
12-01-2020, 19:29
io ho il caricatore originale, lo attacco (possibilmente) quando sta al 20% e lo stacco quando arriva all'80% dopo un'ora (a schermo spento, senza usarlo)
Beh il 60% in un'ora ci sta. il 70% in 6 ore no :D Ma pure in 3 mi pare tanto.
Anch'io carico quando arriva al 20% ma lo porto sino al 100% e nel frattempo di solito lo uso un po'
Ricordo che le prime due cariche non si capiva molto quanto ci mettesse a caricare e quanto durava la carica ma si è stabilizzato subito
Ora vedrò, anche perché in effetti l'ho ricaricato solo 2 volte quindi boh magari si deve stabilizzare. Chiederò poi a chi lo utilizza di controllare :)
stefano192
17-01-2020, 20:06
Ok oggi ho controllato il telefono sotto carica, era sotto al 60%, tempo in 10 minuti l'ho visto al 68 mi pare, e segnava 40 minuti rimanenti per arrivare al 100%. Quindi già 30% in 40 minuti come cosa ci sta. La scorsa volta per fare il 70% segnava 6 ore :sofico:
ceck2000
31-01-2020, 16:40
Ciao a tutti, sto per acquistare un telefono a mia moglie ed ero indeciso fra questo mi a3, hauwei p 30 lite e samsung a50.. lei viene da un huawei p9 lite.
Secondo la vostra esperienza di utilizzo fra questi telefoni qual'è il migliore per foto e velocità di sistema?
megthebest
31-01-2020, 17:48
Ciao a tutti, sto per acquistare un telefono a mia moglie ed ero indeciso fra questo mi a3, hauwei p 30 lite e samsung a50.. lei viene da un huawei p9 lite.
Secondo la vostra esperienza di utilizzo fra questi telefoni qual'è il migliore per foto e velocità di sistema?Non consiglio ne A3 ne A50, se il budget è sui 220, ho visto che P30 Lite è calato molto, in alternativa Mi9 Lite 64gb è sicuramente consigliabile
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
ceck2000
31-01-2020, 18:39
Non consiglio ne A3 ne A50, se il budget è sui 220, ho visto che P30 Lite è calato molto, in alternativa Mi9 Lite 64gb è sicuramente consigliabile
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Grazie infinite penso proprio allora che mi orienterò verso il huwei p30 lite
Guarda io a3 lo tengo sotto mano da qualche mese,lo usa la mia ragazza, e per 100€ non ci si puo proprio lamentare.... a parte la qualità in chiamata e un po il display così così..
Piuttosto è davvero inspiegabile come sto telefono non abbia due cose che ormai hanno tutti gli android one /stock, e parlo dello swipe giu per aprire la tendina notifiche e il doppio tap per risvegliare il display. Assurdo
Guarda io a3 lo tengo sotto mano da qualche mese,lo usa la mia ragazza, e per 100€ non ci si puo proprio lamentare.... a parte la qualità in chiamata e un po il display così così..
Piuttosto è davvero inspiegabile come sto telefono non abbia due cose che ormai hanno tutti gli android one /stock, e parlo dello swipe giu per aprire la tendina notifiche e il doppio tap per risvegliare il display. Assurdo
Ho messo Nova Launcher ma mi sembra che lo swipe in giù per le notifiche ci fosse anche con il launcher stock.
Per il doppio tap ho risolto con il riconoscimento dell'impronta, l'unico difetto è che il secondo tap per il riconoscimento è un po' lento ma hai pur sempre un livello di sicurezza in più
Sono d'accordo che la qualità in chiamata è giusto il minimo ma per il display basta non pensare alla risoluzione e imho va benissimo, accanto ad un altro cellulare da 150/200€ fa un figurone
Ciao a tutti, qualcuno utilizza l'MI A3 con Android Auto via cavo? E' compatibile?
Buongiorno a tutti, ho preso questo telefono per mia madre a dicembre 2019, ma possibile che ancora non abbiano aggiornato ad Android 10? Fin ora sono arrivati un paio di aggiornamenti da circa 100 200 ma ognuno. Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
IlCavaliereOscuro
24-04-2020, 08:25
Buongiorno a tutti, ho preso questo telefono per mia madre a dicembre 2019, ma possibile che ancora non abbiano aggiornato ad Android 10? Fin ora sono arrivati un paio di aggiornamenti da circa 100 200 ma ognuno. Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ci hanno provato già 3 volte... e i risultati sono stati disastrosi.
Adesso è in corso il 4° tentativo e se fossi in te attenderei ad aggiornare considerati i trascorsi.
Smartphone nel complesso abbastabanza deludente (vedi anche miei interventi precedenti).
Ci hanno provato già 3 volte... e i risultati sono stati disastrosi.
Adesso è in corso il 4° tentativo e se fossi in te attenderei ad aggiornare considerati i trascorsi.
Smartphone nel complesso abbastabanza deludente (vedi anche miei interventi precedenti).
In che senso ci hai provato già 3 volte? io ho fatto soltanto il controllo tramite OTA.
Comunque è piu una voglia di aggiornare mia che reale necessità.
Non mi ritengo deluso, anzi, lo trovo un ottimo acquisto, considerando il prezzo pagato (150€).
Unici difetti riscontrati: gommosità generale, non l'ho trovato scattante (stesso processore del MiNote 3 e sul quest'ultimo è un fulmine ancora) e sensore di impronte preciso ma lento.
Poi vabè sulla fotocamera non mi sembra affatto male con condizioni di luce ottimale.
IlCavaliereOscuro
24-04-2020, 13:57
In che senso ci hai provato già 3 volte? io ho fatto soltanto il controllo tramite OTA.
Comunque è piu una voglia di aggiornare mia che reale necessità.
Non mi ritengo deluso, anzi, lo trovo un ottimo acquisto, considerando il prezzo pagato (150€).
Unici difetti riscontrati: gommosità generale, non l'ho trovato scattante (stesso processore del MiNote 3 e sul quest'ultimo è un fulmine ancora) e sensore di impronte preciso ma lento.
Poi vabè sulla fotocamera non mi sembra affatto male con condizioni di luce ottimale.
Come ho scritto, ci hanno provato quelli di Xiaomi a rilasciarlo 3 volte, non io. E 3 volte hanno creato solo casini agli utenti.
Adesso è in corso il 4 rilascio e non ci sono certezze che sia quello giusto.
I difetti sono molti di più di quelli da te elencati e il fatto che pur essendo parte di Android One (quindi fra i terminali che dovevano ricevere Android 10 per primi) sia fra gli ultimi a riceverlo è solo la ciliegina sulla torta.
nello800
24-04-2020, 15:52
sono quasi OT, lo ammetto, però è evidente quanto la vicenda dell'aggiornamento del Mi A3 abbassi la percezione del marchio Xiaomi...io credo sia un po' presto per chiedere 1000 euro per il Mi 10 pro.
cagnaluia
25-04-2020, 08:00
Appena preso su eBay... Vediamo se insieme al postino arriva anche l aggiornamento.
cagnaluia
27-04-2020, 10:18
ho letto dei vari tentativi di rendere disponibile android 10, come siamo ad oggi?
Qualcuno lo ha installato?
Feedback?
Ho da pochissimo preso un huawei P30 con cui mi trovo benissimo.
La batteria è infinita e la notte (in circa 8 ore) perde dal 3% al 4%.
Mentre lo Xiaomi Mi A3 di mio figlio nello stesso lasso di tempo perde circa il 10%.
Ho controllato nei consumi ma non trovo nessuna app che provoca questo consumo. E' normale? Anche a voi durante la notte scende cosi tanto?
ho letto dei vari tentativi di rendere disponibile android 10, come siamo ad oggi?
Qualcuno lo ha installato?
Feedback?
Provato stamattina ricerca via Ota e niente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
cagnaluia
28-04-2020, 20:17
arrivato stamani, bello, fluido, schermo ottimo.
alla faccia dei pochi pixel
android 9
ciaone
arrivato stamani, bello, fluido, schermo ottimo.
alla faccia dei pochi pixel
android 9
ciaone
La questione dei pochi pixel la reputo molto una stupidata, per lo meno su uno schermo così piccolo....
La vibrazione è abbastanza pessima:muro:
Batallo12
29-04-2020, 16:24
io a distanza di qualche mese sono completamente soddisfatto dal telefono
purtroppo per la prima volta in 25 anni mi è caduto e mi si è distrutto il vetro, sebbene funzioni ancora :(
La questione dei pochi pixel la reputo molto una stupidata, per lo meno su uno schermo così piccolo....
La vibrazione è abbastanza pessima:muro:
ahahahah, vero, dopo questi mesi ancora quella vibrazione mi fa saltare
per lo schermo è ottimo, alla faccia dei lettori maniacali di specifiche
cagnaluia
05-05-2020, 20:09
https://www.androidworld.it/2020/05/05/android-10-xiaomi-mi-a3-705852/
arrivata?
IlCavaliereOscuro
06-05-2020, 07:12
lo schermo è ottimo, alla faccia dei lettori maniacali di specifiche
Venendo da un Lumia 640, anche io la pensavo come te.
Poi l'ho confrontato con il Blackview 9600 di mio padre... e quest'ultimo è nettamente superiore (e parlo di video, figuriamoci le scritte). Prova a metterlo vicino a uno schermo a risoluzione superiore e ti ricrederai anche tu.
https://www.androidworld.it/2020/05/05/android-10-xiaomi-mi-a3-705852/
arrivata?
Niente ancora, e onestamente non vado di fretta, considerati i precedenti...
cagnaluia
06-05-2020, 09:52
Installato ieri sera, non noto alcun problema per ora.
Messo ora in download. Poi ci smanetto un po’ e vi dico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Aggiornato ora ad android 10 il cell di mio figlio.
Finalmente tema scuro e gesture che funzionano molto bene.
Riguardo al display, si è vero, a fianco del mio P30 la differenza si vede, soprattutto nelle scritte, ma non per questo non è usabile. Ci si abitua subito e va benissimo.
Rispetto al mio P30 per esempio, il MiA3 ha l'altoparlante più potente (forse anche perchè il cell è piu spesso e quindi c'è piu volume fisico dedicato alla cassa).
Secondo me è un ottimo terminale, al giusto prezzo. Io presi la versione 128 GB per mio figlio a 179 euro direttamente da xiaomi quindi spedizione inclusa.
E continuo a cosigliarlo, avere andoroid one per quanto mi riguarda è un plus.
Si xiaomi ha fatto qualche pasticcio con i precedenti aggiornamenti con adroid 10, ma pare abbia risolto.
IlCavaliereOscuro
06-05-2020, 16:06
È un plus se ricevi prima di tutti gli aggiornamenti alle nuove versioni di Android e se queste non fanno danni. Altrimenti a che serve?
Sono mesi che smartphone di altre marche hanno ricevuto Android 10 ed è andato tutto liscio subito (come dovrebbe essere), per il Mi A3 non è stato affatto così. Cioè, siamo al 4 rilascio (non primo o secondo) di un aggiornamento di 1,33GB appena e c'è gente che ancora piange perché ha il telefono brickato.
Assurdo!
megthebest
06-05-2020, 17:49
È un plus se ricevi prima di tutti gli aggiornamenti alle nuove versioni di Android e se queste non fanno danni. Altrimenti a che serve?
Sono mesi che smartphone di altre marche hanno ricevuto Android 10 ed è andato tutto liscio subito (come dovrebbe essere), per il Mi A3 non è stato affatto così. Cioè, siamo al 4 rilascio (non primo o secondo) di un aggiornamento di 1,33GB appena e c'è gente che ancora piange perché ha il telefono brickato.
Assurdo!Non esageriamo, molti altri terminali hanno innumerevoli bug dopo aggiornamenti ad Android 10, gli stessi Nokia, esempio il 6.1 ha un bug audio che rende quasi inservibile lo stesso, da mesi.
Per bill discorso brick, non sono brick hardware, con un pochino di pazienza, se ne viene fuori, non dico sia perfetto, ci mancherebbe, ma a 130 il 64 e 170 il 128, è stato forse uno dei migliori, ma anche più criticati (solo poteri il display HD, pensa te)...
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
unnilennium
06-05-2020, 19:44
Io ne ho preso uno in offerta per un'amica, spero sia contenta dell'acquisto, a livello di prezzi con quelle caratteristiche non c'era molta scelta, e lei aveva un Motorola, non c'era margine sotto ai 200 di qualcosa di meglio... Quindi android One e via. Per la situazione nokia sottoscrivo, spero nel modding serio alla fine degli anni di supporto ufficiale, ma dubito. Sospetto che i problemi derivino dai pasticci originali di Google, o magari dei produttori che han dato i driver ed i sorgenti a Google... Pero non lo sapremo mai. Se vuoi android pulito è ancora un buon terminale. Rispetto ad A2 è stato un buon passo avanti, chissà A4 se esce cosa sarà...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Beh avere Android one è anche una garanzia in quanto personalmente lo apprezzo di più rispetto alla Miui. Anche se ha delle mancanze rispetto ad essa. Senza contare che la bellezza di avere neri assoluti fa molta differenza con un ips.
Sembra andare tutto liscio e forse anche leggermente più fluido. Gestire ok, modalità scura ok però non perfetta in alcuni casi. Tipo nella barra di ricerca google nella home compare tutto nero... ma vabe, sono stupidaggini
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Per me Android One è un plus non per la celerità degli aggiornamenti, non sottointendevo questo, mi riferivo piuttosto ad una versione di Android pulito, che non è Android stock come i pixel, ma comunque snello e veloce.
Alhazred
07-05-2020, 11:43
Mi è appena arrivata la notifica dell'aggiornamente ad Android 10.
Visti i precedenti ho qualche perplessità nel dargli il via.
Ci sono già riscontri positivi o negativi riguardo questo quarto tentativo di upgrade?
Mi è appena arrivata la notifica dell'aggiornamente ad Android 10.
Visti i precedenti ho qualche perplessità nel dargli il via.
Ci sono già riscontri positivi o negativi riguardo questo quarto tentativo di upgrade?
Come dicevo negli ultimi post, aggiornato senza problemi e sembra tutto ok. Non vedo il motivo per non farlo ora.
Mi è appena arrivata la notifica dell'aggiornamente ad Android 10.
Visti i precedenti ho qualche perplessità nel dargli il via.
Ci sono già riscontri positivi o negativi riguardo questo quarto tentativo di upgrade?
A me è andato liscio
IlCavaliereOscuro
07-05-2020, 15:12
130 il 64 e 170 il 128, è stato forse uno dei migliori, ma anche più criticati (solo poteri il display HD, pensa te)...
A quei prezzi dove l'hai visto?
Se intendi in Cina... Là costa tutto meno ma devi rinunciare alla garanzia e all'assistenza nella stragrande maggioranza dei casi.
Qui in Italia il 64 non si è mai trovato sotto i 150-160€ e il 128 sempre a più di 180€.
Potrebbe esserci stata qualche offerta lampo, ma non fa media.
Fossero stati quelli i prezzi ti avrei dato ragione, ma realisticamente non è così.
Quindi già Realme (costola di Oppo), per esempio, sembra essere più interessante.
unnilennium
07-05-2020, 15:50
A quei prezzi dove l'hai visto?
Se intendi in Cina... Là costa tutto meno ma devi rinunciare alla garanzia e all'assistenza nella stragrande maggioranza dei casi.
Qui in Italia il 64 non si è mai trovato sotto i 150-160 e il 128 sempre a più di 180.
Potrebbe esserci stata qualche offerta lampo, ma non fa media.
Fossero stati quelli i prezzi ti avrei dato ragione, ma realisticamente non è così.
Quindi già Realme (costola di Oppo), per esempio, sembra essere più interessante.Prezzi da sito ufficiale il periodo che stavano svuotando i magazzini prima del lancio della serie 9... Offerte per un mese intero, garanzia ufficiale direttamente dal produttore tramite shop italiano. E infatti ne han venduti a pacchi, pure col covid
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Per mia madre lo presi qualche giorno prima di Natale da unieuro a 149. Ora considera anche causa virus non stanno facendo grosse promo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Anche io il 128 a 179 euro su sito ufficiale, spedizione inclusa.
E' spesso in offerta.
Poco fa c'è stato il Mi 9T in offerta a 229 euro, ma con i punti del loro programma si poteva acquistare a meno di 200 euro, un prezzo incredibile!
Io presi un 9T per la moglie a 229 al no iva (negozio online ufficiale), ma ho fatto il reso perchè alla moglie non piaceva il colore va bhhe, ero tentato di tenermelo ma poi ho preso p30 per dimensioni e peso piu contenuti.
Ma come sw devo dire che quasi preferisco xiaomi a huawei.
abellodenonna
08-05-2020, 13:40
Ora sul sito ufficiale Italia mi pare stia a 280. Meglio il 9t ?Avete qualche dritta su dove prenderli?
IlCavaliereOscuro
08-05-2020, 14:23
Prezzi da sito ufficiale il periodo che stavano svuotando i magazzini prima del lancio della serie 9... Offerte per un mese intero, garanzia ufficiale direttamente dal produttore tramite shop italiano. E infatti ne han venduti a pacchi, pure col covid
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ma che discorso è, scusa?
Il prezzo di riferimento non lo puoi calcolare prendendo come parametro il mese in cui, per levarselo dalle scatole e per fare spazio a un'altra serie, lo hanno abbassato. Ne hanno venduto a pacchi proprio perché non li avevano venduti prima, mi pare logico. Altrimenti avrebbero avuto i magazzini vuoti e
non avrebbero avuto bisogno di svenderli, no?
È un telefono che è stato messo sul mercato a €249€ nella versione a 64GB e 279€ versiona a 128GB.
Poi è stato venduto a circa €150-170€ 64GB e 170-190€ la 128€.
Attualmente MW lo sta vendendo a €197,99 versione 64GB.
Considera che quando sta uscendo la serie nuova i Samsung S9-10 etc. etc. (per dire una marca ma vale per tutte) vengono venduti a 479€ invece di 1000€... Si può dire che il prezzo target è stato €479? Assolutamente no. Perché dovrebbe essere così per Xiaomi?
cagnaluia
08-05-2020, 16:59
io non prenderei mai uno xiaomi personalizzato miui... ma è un parere molto personale.
Io lo presi a dicembre a 179 euro la versione da 128 GB, sullo store ufficiale mentre al Mediaworld era a 249 euro, così come lo era fino a due mesi fa al Mediaworld.
Il sito Xiaomi fa spesso offerta : la settimana senza iva, la festa del papà, la settimana del Black Friday senza contare il programma dei gettoni che permette di recuperarli velocemente per avere dei buoni sconto per di più cumulabili nei giorni delle offerte di cui prima.
Circa un paio di mesi fa cumulando le offerte ci si portava a casa li mi9T a meno di 200 euro, l'uscita dei nuovi modelli non c'entra nulla perché ancora non erano stati nemmeno presentati.
unnilennium
09-05-2020, 11:52
Io lo presi a dicembre a 179 euro la versione da 128 GB, sullo store ufficiale mentre al Mediaworld era a 249 euro, così come lo era fino a due mesi fa al Mediaworld.
Il sito Xiaomi fa spesso offerta : la settimana senza iva, la festa del papà, la settimana del Black Friday senza contare il programma dei gettoni che permette di recuperarli velocemente per avere dei buoni sconto per di più cumulabili nei giorni delle offerte di cui prima.
Circa un paio di mesi fa cumulando le offerte ci si portava a casa li mi9T a meno di 200 euro, l'uscita dei nuovi modelli non c'entra nulla perché ancora non erano stati nemmeno presentati.Xiaomi, come gli altri, fa spazio alla serie nuova per non avere concorrenza interna. I prezzi al lancio sono assurdi per tutti, ma se poi lo trovi in offerta, e non parlo di una giornata tipo Black Friday, ma di offerte ricorrenti, non lo devo considerare come prezzo, ma solo quello ufficiale di vendita al lancio? Ma per favore... Il mi A3 e stato in offerta per parecchio, se adesso costa 249 non vende sicuramente, rispetto ad altri più nuovi che costano meno. Sicuramente prima dell'uscita del A4 faranno altre offerte, conviene aspettare se non si ha frettaMa che discorso è, scusa?
Il prezzo di riferimento non lo puoi calcolare prendendo come parametro il mese in cui, per levarselo dalle scatole e per fare spazio a un'altra serie, lo hanno abbassato. Ne hanno venduto a pacchi proprio perché non li avevano venduti prima, mi pare logico. Altrimenti avrebbero avuto i magazzini vuoti e
non avrebbero avuto bisogno di svenderli, no?
È un telefono che è stato messo sul mercato a 249 nella versione a 64GB e 279 versiona a 128GB.
Poi è stato venduto a circa 150-170 64GB e 170-190 la 128.
Attualmente MW lo sta vendendo a 197,99 versione 64GB.
Considera che quando sta uscendo la serie nuova i Samsung S9-10 etc. etc. (per dire una marca ma vale per tutte) vengono venduti a 479 invece di 1000... Si può dire che il prezzo target è stato 479? Assolutamente no. Perché dovrebbe essere così per Xiaomi?E come lo calcoli il prezzo di riferimento, da listino ufficiale, dove ci sono i prezzi all'uscita? Con questo discorso se vendi nel mercatino col tuo ragionamento, nessuno ti comprerà mai nulla.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
09-05-2020, 13:42
Xiaomi, come gli altri, fa spazio alla serie nuova per non avere concorrenza interna. I prezzi al lancio sono assurdi per tutti, ma se poi lo trovi in offerta, e non parlo di una giornata tipo Black Friday, ma di offerte ricorrenti, non lo devo considerare come prezzo, ma solo quello ufficiale di vendita al lancio? Ma per favore... Il mi A3 e stato in offerta per parecchio, se adesso costa 249 non vende sicuramente, rispetto ad altri più nuovi che costano meno. Sicuramente prima dell'uscita del A4 faranno altre offerte, conviene aspettare se non si ha frettaE come lo calcoli il prezzo di riferimento, da listino ufficiale, dove ci sono i prezzi all'uscita? Con questo discorso se vendi nel mercatino col tuo ragionamento, nessuno ti comprerà mai nulla.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Cosa c'entra il mercatino? Nel mercatino si parla di usato. Quindi devi valutare le condizioni estetiche del telefono, se e quanto funziona, eventuali difetti, le offerte da nuovo del momento, e tante altre cose.
Qua stiamo parlando di fascia di prezzo.
Il fatto che il telefono sia stato venduto per un mese a 130 euro nella versione 64GB perché dovevano svuotare i magazzini non vuol dire che quello sia il suo segmento di mercato.
Devi tenere conto del prezzo medio per valutare in quale fascia di mercato si colloca il telefono. E il Mi A3 non rientra di certo nei terminali low cost.
Unnillennium non ho afferrato l'avermi quotato per poi dire lo stesso che ho detto io.
L'unica cosa su cui non sono d'accordo è che insisto nel dire che Questo telefono è spessissimo in offerta sul sito Xiaomi anche prima che dovessero svuotare i magazzini per i modelli nuovi.
Sono iscritto al sito e ricevo le offerte via email.
A 249 non lo compra nessuno, ma perché qualcuno lo ha comprato a 249? Mi dispiace
unnilennium
09-05-2020, 18:51
Scusa non ci siamo capiti. Si purtroppo penso che qualcuno lo abbia preso a 249
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
10-05-2020, 06:46
Scusa non ci siamo capiti. Si purtroppo penso che qualcuno lo abbia preso a 249
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Sicuramente qualcuno (più di qualcuno, come succede sempre quando esce un qualsiasi nuovo smartphone) si è fiondato a comprarlo a 249 euro. Io l'ho preso a 150 euro su Amazon perché rispetto al sito ufficiale (che l'ha sempre venduto più di Amazon, tranne qualche rara eccezione, forse di recente, perché ormai è già "vecchio") offre tutto un altro tipo di garanzia.
Riesco comunque a dire lucidamente che la fascia di mercato del telefono non è assolutamente quella dei terminali low cost. Su questo stesso sito, nel thread apposito, non viene inserito nella fascia di prezzo in cui tu altri, con comportamenti da fanboy, insistete nell'inserirlo.
E riesco pure lucidamente a dire quanti (tanti) difetti ha.
A partire dallo schermo (inferiore a tutti gli altri HD, non mi sogno nemmeno di paragonarlo ai FullHD attenzione) per finire al fatto che per arrivare un aggiornamento di appena 1,33GB per Android 10 (nonostante sia Android One) è stato necessario rilasciarlo 4 volte e ancora non sappiamo se è quella giusta.
E mi fa molto ridere chi se ne esce con "non è un brick hardware, con un po' di pazienza si risolve". Come se l'utente medio sapesse smanettare tra recovery e mille altre cose. E come se fosse normale vedersi il telefono bloccato o incasinato PER BEN 4 VOLTE per un banale aggiornamento.
Ma la cosa più bella in assoluto è che tutti quelli che strenuamente difendono questo smartphone... scrivono da altri cellulari!
IlCavaliereOscuro
10-05-2020, 06:51
Edit: post doppio
Ma la cosa più bella in assoluto è che tutti quelli che strenuamente difendono questo smartphone... scrivono da altri cellulari! ������
Io sono contentissimo del mio A3 ma ci scrivo in altri social. Per HWUpgrade scrivo sempre da PC. Una vecchia abitudine :D
Arrivato android 10 sono passato al tema scuro, feature mai utilizzata in vita mia, ed ho notato immediatamente una maggiore reattività.
E' un mio problema di cui devo preoccuparmi o il tema scuro funziona davvero così?
Incasinato per tre volte non quattro.
La quarta deve essere quella buona, cmq io l'aggiornamento sul Cell di mio figlio l'ho ricevuto solo ora (cioè il quarto tentativo) e tutto funziona bene.
Dei primi tre aggiornamenti qui nemmeno l'ombra, con questo voglio dire che non si quanti terminali (in termini di % totale) hanno ricevuto i primi tre aggiornamenti buggati.
megthebest
10-05-2020, 08:29
Sicuramente qualcuno (più di qualcuno, come succede sempre quando esce un qualsiasi nuovo smartphone) si è fiondato a comprarlo a 249 euro. Io l'ho preso a 150 euro su Amazon perché rispetto al sito ufficiale (che l'ha sempre venduto più di Amazon, tranne qualche rara eccezione, forse di recente, perché ormai è già "vecchio") offre tutto un altro tipo di garanzia.
Riesco comunque a dire lucidamente che la fascia di mercato del telefono non è assolutamente quella dei terminali low cost. Su questo stesso sito, nel thread apposito, non viene inserito nella fascia di prezzo in cui tu altri, con comportamenti da fanboy, insistete nell'inserirlo.
E riesco pure lucidamente a dire quanti (tanti) difetti ha.
A partire dallo schermo (inferiore a tutti gli altri HD, non mi sogno nemmeno di paragonarlo ai FullHD attenzione) per finire al fatto che per arrivare un aggiornamento di appena 1,33GB per Android 10 (nonostante sia Android One) è stato necessario rilasciarlo 4 volte e ancora non sappiamo se è quella giusta.
E mi fa molto ridere chi se ne esce con "non è un brick hardware, con un po' di pazienza si risolve". Come se l'utente medio sapesse smanettare tra recovery e mille altre cose. E come se fosse normale vedersi il telefono bloccato o incasinato PER BEN 4 VOLTE per un banale aggiornamento.
Ma la cosa più bella in assoluto è che tutti quelli che strenuamente difendono questo smartphone... scrivono da altri cellulari! ������������������
La tua comunque è diventata una battaglia contro tutto e tutti. Sappiamo che l'aggiornamento ha avuto molti intoppi, ma la stragrande maggioranza degli utenti non ha ricevuto gli aggiornamenti problematici, quindi se ne è rimasta con Android 9, senza sperimentare problemi; tu stesso mi sembra abbia avuto, alla fine una riuscita nell'intento di avere l'ultimo Android... (che tra l'altro non è un banale aggiornamento come sostieni, ma ha causato e ancora causa problemi a moltissimi, lo stesso OnePlus 6T andava meglio con 9 rispetto al 10)Tra qualche giorno, tanti diranno: era meglio Android 9, consuma troppo, non mi piace questo, non mi piace quello, mannaggia a me e a quando ho perso questo A3..
Riguardo al brick ed eventuale workaround, Android One e soprattutto la serie Mi è specifica anche per utenti smaliziati, non solo per gli utenti bimbominkia che prenderebbero al suo posto roba tipo Iphone 6 usato, Samsung A10 con 2Gb ram, o altro che conoscono meglio e sono da fanboy..
Xioami non è da fanboy, io non difendo a spada tratta A3, dopo averlo preso per una recensione (poi ne ho preso un secondo ) li ho rivenduti a 130 € a due colleghi che sono ad 1 metro da me. Non scrivo con A3 ovviamente (il mio terminale è OnePlus 6T pagato però 380€ nel Genn.2019), ma riporto le esperienze dei miei colleghi, non di cose per sentito dire. Concludo che per 150€, fa tutto e poi di quello che deve fare uno smartphone, soprattutto se i competitor proponevano allo stesso prezzo, residuati bellici con specifiche raccapriccianti (parlo del 2019, quando uscii).
Detto questo, la disamina dei prezzi al dettaglio non mi interessa, chi si è fatto attrarre dall'acquisto a 249€ ne era consapevole o è stato ignorante, chi lo ha preso a 150/160 ha fatto un minimo di ragionamento e confronti e ha sicuramente scelto il meglio per le sue aspettative.
Che poi Android One su Xiaomi Mia* non sia la migliore implementazione possibile e che altri facciano meglio, questo è un altro discorso, ma Nokia, ad esempio, che fa meglio, costa mediamente il 40% in più ed è praticamente impossibile il modding (su A3 se vuoi ci sono tonnellate di rom migliori e ben più stabili e aggiornate di Android One)..
Un saluto
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
10-05-2020, 08:40
La tua comunque è diventata una battaglia contro tutto e tutti. Sappiamo che l'aggiornamento ha avuto molti intoppi, ma la stragrande maggioranza degli utenti non ha ricevuto gli aggiornamenti problematici, quindi se ne è rimasta con Android 9, senza sperimentare problemi; tu stesso mi sembra abbia avuto, alla fine una riuscita nell'intento di avere l'ultimo Android... (che tra l'altro non è un banale aggiornamento come sostieni, ma ha causato e ancora causa problemi a moltissimi, lo stesso OnePlus 6T andava meglio con 9 rispetto al 10)Tra qualche giorno, tanti diranno: era meglio Android 9, consuma troppo, non mi piace questo, non mi piace quello, mannaggia a me e a quando ho perso questo A3..
Riguardo al brick ed eventuale workaround, Android One e soprattutto la serie Mi è specifica anche per utenti smaliziati, non solo per gli utenti bimbominkia che prenderebbero al suo posto roba tipo Iphone 6 usato, Samsung A10 con 2Gb ram, o altro che conoscono meglio e sono da fanboy..
Xioami non è da fanboy, io non difendo a spada tratta A3, dopo averlo preso per una recensione (poi ne ho preso un secondo ) li ho rivenduti a 130 € a due colleghi che sono ad 1 metro da me. Non scrivo con A3 ovviamente(il mio terminale è OnePlus 6T pagato però 380€ nel Genn.2019), ma riporto le esperienze dei miei colleghi, non di cose per sentito dire. Concludo che per 150€, fa tutto e poi di quello che deve fare uno smartphone, soprattutto se i competitor proponevano allo stesso prezzo, residuati bellici con specifiche raccapriccianti (parlo del 2019, quando uscii).
Detto questo, la disamina dei prezzi al dettaglio non lo interessa, chi di è fatto attrarre dall'acquisto a 249€ ne era consapevole o ignorante, chi lo ha preso a 150/160 ha fatto un minimo di ragionamento e confronti e ha sicuramente scelto il meglio per le sue aspettative.
Un saluto
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Non credo 2 colleghi possano fare statistica. Nel gruppo Telegram in cui sto, su 450 iscritti 350 si lamentano. Già mi sembra più significativo come dato.
Dire che Mi è per utenti smaliziati è come dire che l'Audi è per intenditori quindi la casa madre è legittimata a fare casini con gli aggiornamenti sui computer di bordo perché tanto si possono risolvere. Un discorso senza senso, secondo me.
Poi, il semplice fatto che tu lo abbia preso e venduto 2 volte (una volta per una recensione, tra l'altro) dice tutto.
Per quanto riguarda la "battaglia" di cui parli, ti dico che finché mi sarà consentita la libertà di espressione, così come verrete qui a scrivere che è un terminale low cost e che è fantastico (quindi mere opinioni personali), io dirò la mia riportando dati e fatti oggettivi.
E lo dico davvero senza alcuna polemica perché non vale la pena farne per queste sciocchezze.
Ricambio il saluto.
unnilennium
10-05-2020, 14:17
Che siano 2 o 350, cambia comunque in base alla tipologia... Se prendi un utente normale, sicuramente non smanettone, gli dai un terminale che funziona a buon prezzo, e felice e lo usa senza patemi. Se invece vieni a scrivere qui, che è un posto pieno di smanettoni, a discutere dell'aggiornamento x y z, o della matrice pentile dello schermo, non e la stessa genia di quegli altri. Posso assumere che anche sul gruppo Telegram si discuta di aggiornamenti, mod, installare la gcam, etc. E quindi parliamo di persone che lo usano certo diversamente dalla media. In quel caso ai voglia a lamentarti, hai speso tra i 160 ed i 250 euro per Android pulito, e ti lamenti? Prendi il pixel ad almeno 400 euro e magari ti lamenterai di meno... Ma ti lamenterai anche di quello perché anche lui non è perfetto
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
10-05-2020, 14:37
Che siano 2 o 350, cambia comunque in base alla tipologia... Se prendi un utente normale, sicuramente non smanettone, gli dai un terminale che funziona a buon prezzo, e felice e lo usa senza patemi. Se invece vieni a scrivere qui, che è un posto pieno di smanettoni, a discutere dell'aggiornamento x y z, o della matrice pentile dello schermo, non e la stessa genia di quegli altri. Posso assumere che anche sul gruppo Telegram si discuta di aggiornamenti, mod, installare la gcam, etc. E quindi parliamo di persone che lo usano certo diversamente dalla media. In quel caso ai voglia a lamentarti, hai speso tra i 160 ed i 250 euro per Android pulito, e ti lamenti? Prendi il pixel ad almeno 400 euro e magari ti lamenterai di meno... Ma ti lamenterai anche di quello perché anche lui non è perfetto
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Che è un posto pieno di smanettoni lo hai deciso tu?
In tutti i forum e in tutti i gruppi ci sono smanettoni, untenti novizi e utenti tra i due estremi. E questo fino a prova contraria. O forse pensi di essere su XDA Developers?
Ma vedo che diversi utenti qui hanno proprio difficoltà a comprendere il concetto di "media", ecco perché anche quello sul prezzo non si è capito.
Il forum è fatto per esprimere opinioni sulla propria esperienza. La mia, come quella di tantissimi altri con questo telefono è stata più negativa che positiva.
Se ti sta bene, leggila e fanne tesoro. Altrimenti vai di bias di conferma ma non venirmi a fare i conti in tasca e dirmi quanto devo spendere e cosa comprare.
E soprattutto, se tanto ti piace il telefono in questione, usalo invece di scrivere da un Mi 9!
Ho preso due mi a3 qualche settimana fa..Esselunga,pagati 129 euro
Per me e mia moglie ottimo smartphone..ci stiamo trovando benissimo.
Qualche giorno fa fatto pure aggiornamento ad Android 10 senza il minimo problema riscontrato.
Per me girano troppe baggianate su questi smartphone...e a 129 euri sfido chiunque a trovare di meglio.
Saluti
Ho preso due mi a3 qualche settimana fa..Esselunga,pagati 129 euro
Nooo cosa hai scritto...folle! :D
Sono assolutamente in tono scherzoso :)
Hai fatto un ottimo acquisto!
IlCavaliereOscuro
10-05-2020, 16:25
Nooo cosa hai scritto...folle! :D
Sono assolutamente in tono scherzoso :)
Hai fatto un ottimo acquisto!
Ma dai! Tu stai scherzando da quando hai iniziato a scrivere!
:D :D :D
EDIT: Ma a parte il "provvidenziale" intervento dell'utente appena iscritto (fatto quantomeno curioso e che sembra quasi fatto di proposito, ma a cui concediamo il beneficio del dubbio) e che viene a sbandierare l'affarone del secolo, chi non usa effettivamente il telefono e quindi non sa nemmeno di cosa si parla, dovrebbe iscriversi nel thread di riferimento del proprio cellulare e non venire a inquinare la discussione.
Veramente no, ma se la cosa ti fa sentire meglio per il tuo pessimo acquisto va bene cosi :D
Lo so...e tra l'altro dopo anni di iOS..con android One mi sto trovando strabene.
Raga..129 euri...solido,ben fatto,non enorme...e fa tutto quello che un ottimo elettrodomestico deve fare..e per le mie necessitá lo fa al meglio.
E coi soldi risparmiati cambio gomme alla moto..che quella si è la mia passione:D
IlCavaliereOscuro
10-05-2020, 16:39
Veramente no, ma se la cosa ti fa sentire meglio per il tuo pessimo acquisto va bene cosi :D
Ti dico la verità, leggendo i tuoi interventi e quelli di altri, mi sono ricordato che un pessimo acquisto non può buttarti a terra perché c'è sempre chi sta peggio di te!
:D :D :D :D :D :D :D
Ma dai! Tu stai scherzando da quando hai iniziato a scrivere!
:D :D :D
EDIT: Ma a parte il "provvidenziale" intervento dell'utente appena iscritto (fatto quantomeno curioso e che sembra quasi fatto di proposito, ma a cui concediamo il beneficio del dubbio) e che viene a sbandierare l'affarone del secolo, chi non usa effettivamente il telefono e quindi non sa nemmeno di cosa si parla, dovrebbe iscriversi nel thread di riferimento del proprio cellulare e non venire a inquinare la discussione.
Passavo di qua e ho letto questa discussione..e mi sono iscritto per dire la mia.
Ma poi tu che ne sai?
Boh...gente strana che la notte sogna elettrodomestici
Risaluti a tutt:D
Guarda, il telefono è di mio figlio e lo uso spesso solo la sera per navigare.
Adesso sono al pc (purtroppo o per fortuna sto lavorando) e il fatto che non ti risponda dal Mi a3 non dimostra proprio nulla.
La maggior parte degli utenti su questo 3d sa benissimo cosa andava a comprare ed in effetti è soddisfatta del terminale in proporzione ai soldi spesi.
Tu è palese che non lo sei, mi dispiace per te, ma certi difetti (tipo schermo hd pen tile) erano chiari prima di prendere il cell in questione.
Se per te questi sono difetti hai clamorosamente sbagliato l'acquisto, ma avresti potuto informarti prima come fanno "mediamente" gli utenti di questo forum, esperti o meno.
Ora venir qui ora a gettare fango sul terminale e soprattutto su persone che nemmeno conosci solo perchè TU hai sbagliato l'acquisto...ok, contento tu.
Io continuo a dire che per me questo è un ottimo terminale per il suo costo COSTANTEMENTE in offerta, basta saper cercare. Ma anche no. Non serve la bacchetta magica, cosi come non serve essere laureati al MIT per leggere qua e la pregi e difetti del terminale prima di prenderlo.
Se poi lo hai preso al day one, è un rischio come ogni temrinale.
Hasta la vista.
IlCavaliereOscuro
10-05-2020, 16:49
Passavo di qua e ho letto questa discussione..e mi sono iscritto per dire la mia.
Ma poi tu che ne sai?
Boh...gente strana che la notte sogna elettrodomestici
Risaluti a tutt:D
Ho solo detto che è un fatto curioso.
Perché ti senti accusato?
Rilassati.
Ma a me non frega niente..
Mi spiace che ci sia gente che sta talmente male da intravedere complotti anche dietro le kazzate..tutto qua
Tu che ci fai col cellulare? L'amore?:oink:
IlCavaliereOscuro
10-05-2020, 16:54
Guarda, il telefono è di mio figlio e lo uso spesso solo la sera per navigare.
Adesso sono al pc (purtroppo o per fortuna sto lavorando) e il fatto che non ti risponda dal Mi a3 non dimostra proprio nulla.
La maggior parte degli utenti su questo 3d sa benissimo cosa andava a comprare ed in effetti è soddisfatta del terminale in proporzione ai soldi spesi.
Tu è palese che non lo sei, mi dispiace per te, ma certi difetti (tipo schermo hd pen tile) erano chiari prima di prendere il cell in questione.
Se per te questi sono difetti hai clamorosamente sbagliato l'acquisto, ma avresti potuto informarti prima come fanno "mediamente" gli utenti di questo forum, esperti o meno.
Ora venir qui ora a gettare fango sul terminale e soprattutto su persone che nemmeno conosci solo perchè TU hai sbagliato l'acquisto...ok, contento tu.
Io continuo a dire che per me questo è un ottimo terminale per il suo costo COSTANTEMENTE in offerta, basta saper cercare. Ma anche no. Non serve la bacchetta magica, cosi come non serve essere laureati al MIT per leggere qua e la pregi e difetti del terminale prima di prenderlo.
Se poi lo hai preso al day one, è un rischio come ogni temrinale.
Hasta la vista.
Forse ti sei perso qualcosa. O forse non sai leggere.
L'ho preso a 150 euro su Amazon e l'unico difetto conosciuto era lo schermo. E come ho scritto nei post addietro, è il difetto meno pesante.
Se lo usi solo la sera per navigare, limitati alla tua esperienza d'uso (che è appunto limitata a questo).
E vai nel thread del telefono che usi anziché venire a dire agli altri cosa devono fare.
IlCavaliereOscuro
10-05-2020, 16:57
Ma a me non frega niente..
Mi spiace che ci sia gente che sta talmente male da intravedere complotti anche dietro le kazzate..tutto qua
Tu che ci fai col cellulare? L'amore?:oink:
E se non te ne frega niente perché hai sentito il bisogno di venire a sbandierare la cosa come primo messaggio?
Sei par
Va bhe da come scrivi ho capito con chi ho a che fare :D
Tranquillo, continuerò a scrivere ANCHE qui nonostante i tuoi "avvertimenti"
Guarda, il telefono è di mio figlio e lo uso spesso solo la sera per navigare.
Adesso sono al pc (purtroppo o per fortuna sto lavorando) e il fatto che non ti risponda dal Mi a3 non dimostra proprio nulla.
La maggior parte degli utenti su questo 3d sa benissimo cosa andava a comprare ed in effetti è soddisfatta del terminale in proporzione ai soldi spesi.
Tu è palese che non lo sei, mi dispiace per te, ma certi difetti (tipo schermo hd pen tile) erano chiari prima di prendere il cell in questione.
Se per te questi sono difetti hai clamorosamente sbagliato l'acquisto, ma avresti potuto informarti prima come fanno "mediamente" gli utenti di questo forum, esperti o meno.
Ora venir qui ora a gettare fango sul terminale e soprattutto su persone che nemmeno conosci solo perchè TU hai sbagliato l'acquisto...ok, contento tu.
Io continuo a dire che per me questo è un ottimo terminale per il suo costo COSTANTEMENTE in offerta, basta saper cercare. Ma anche no. Non serve la bacchetta magica, cosi come non serve essere laureati al MIT per leggere qua e la pregi e difetti del terminale prima di prenderlo.
Se poi lo hai preso al day one, è un rischio come ogni temrinale.
Hasta la vista.
Ma hai perfettamente ragione..guarda io in realtá volevo prendere un mi 9T che era stato in superofferta sul mi store a 204 euro..poi però ho ritardato un attimo e si è esaurito.
Ho preso questi mi a3 a 129 con un pò di rimpianto..ma devo dire che ora dopo averli usati,lì ricomprerei senz'altro..anche se costassero sui 160 invece di 129
E se non te ne frega niente perché hai sentito il bisogno di venire a sbandierare la cosa come primo messaggio?
Sei par
Ma insomma ma che vuoi?
Tu hai detto la tua no?..e gli altri devono chiederti il permesso?
Ma guarda questo
Finitela!
>bYeZ<
:rolleyes:
>bYeZ<
stefano192
26-05-2020, 10:33
Qualcuno di voi ha aggiornato ad android 10? È uscita la notifica su quello di mio padre però avevo letto che è stato sospeso tipo 2 volte l'aggiornamento dei dispositivi perché dava problemi. Ora è apposto o presenta ancora problemi?
megthebest
26-05-2020, 10:37
Qualcuno di voi ha aggiornato ad android 10? È uscita la notifica su quello di mio padre però avevo letto che è stato sospeso tipo 2 volte l'aggiornamento dei dispositivi perché dava problemi. Ora è apposto o presenta ancora problemi?Vedendo le ultime pagine della discussione, ora dovrebbe essere tutto apposto
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
26-05-2020, 10:38
Qualcuno di voi ha aggiornato ad android 10? È uscita la notifica su quello di mio padre però avevo letto che è stato sospeso tipo 2 volte l'aggiornamento dei dispositivi perché dava problemi. Ora è apposto o presenta ancora problemi?
Io ho aggiornato e si impunta per 5 secondi mentre uso browser e WhatsApp.
È stato ritirato già 4 volte. L'ultima pochi giorni fa.
So che sembra una barzelletta ormai, ma ti ci dovrai abituare.
Ti conviene lasciar perdere, soprattutto se ha la necessità di registrare le telefonate perché Android 10, anche se dovesse andare a buon fine l'aggiornamento, ti toglierà la possibilità.
IlCavaliereOscuro
26-05-2020, 10:45
Siamo alla 5 volta... Ben oltre il ridicolo.
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n518381/xiaomi-mi-a3-android-10-ripreso-rollout/
Ho appena chiesto nel gruppo Telegram e quasi tutti quelli che hanno aggiornatoe sono tornati al 9...
Potresti essere fra i pochi fortunati ma se fossi in te eviterei di fare il beta tester.
Forse per il rilascio nr. 10 andrà bene...
Vedendo le ultime pagine della discussione, ora dovrebbe essere tutto apposto
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ciao, si ti confermo che ora è tutto apposto.
megthebest
26-05-2020, 12:04
Io ho aggiornato e si impunta per 5 secondi mentre uso browser e WhatsApp.
Grazie
Ciao, si ti confermo che ora è tutto apposto.
Grazie
Però, viste le esperienze diverse, puoi confermare/smentire eventuali problemi browser/whatsalpp?
@IlCavaliereOscuro: che browser utilizzi? hai effettuato un ripristino dati di fabbrica dopo l'aggiornamento all'ultimo Android 10?
cagnaluia
26-05-2020, 13:28
da me zero problemi, chrome.
stefano192
26-05-2020, 18:17
Vedendo le ultime pagine della discussione, ora dovrebbe essere tutto apposto
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Si ho dato un'occhiata veloce, però sempre meglio chiedere
Io ho aggiornato e si impunta per 5 secondi mentre uso browser e WhatsApp.
È stato ritirato già 4 volte. L'ultima pochi giorni fa.
So che sembra una barzelletta ormai, ma ti ci dovrai abituare.
Ti conviene lasciar perdere, soprattutto se ha la necessità di registrare le telefonate perché Android 10, anche se dovesse andare a buon fine l'aggiornamento, ti toglierà la possibilità.
Siamo alla 5 volta... Ben oltre il ridicolo.
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n518381/xiaomi-mi-a3-android-10-ripreso-rollout/
Ho appena chiesto nel gruppo Telegram e quasi tutti quelli che hanno aggiornatoe sono tornati al 9...
Potresti essere fra i pochi fortunati ma se fossi in te eviterei di fare il beta tester.
Forse per il rilascio nr. 10 andrà bene...
Azz. Va beh non ho nessuna fretta. Mi sembra il giusto caso dove se tutto funziona a dovere, non ha senso aggiornare per poi ritrovarsi qualcosa che funziona peggio. Terrò d'occhio la situazione nel caso dovesse venire ritirato anche questo ultimo rollout :sofico:
Per la questione registrazioni chiamate no, non penso ce ne sarà mai il bisogno.
IlCavaliereOscuro
26-05-2020, 18:33
Grazie
Grazie
Però, viste le esperienze diverse, puoi confermare/smentire eventuali problemi browser/whatsalpp?
@IlCavaliereOscuro: che browser utilizzi? hai effettuato un ripristino dati di fabbrica dopo l'aggiornamento all'ultimo Android 10?
Brave e Chrome.
Ovviamente fatto il ripristino, ma stesso problema.
Grazie
Grazie
Però, viste le esperienze diverse, puoi confermare/smentire eventuali problemi browser/whatsalpp?
@IlCavaliereOscuro: che browser utilizzi? hai effettuato un ripristino dati di fabbrica dopo l'aggiornamento all'ultimo Android 10?
L’ho utilizzato più di un ora questa mattina tra whatsapp e chiome e non ho notato alcuna criticità. Tutto liscio e fluido. Anche più di prima, con il 9 notavo poca fluidità.
Confermo che la vibrazione è snervante 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
megthebest
27-05-2020, 07:46
Brave e Chrome.
Ovviamente fatto il ripristino, ma stesso problema.
Allora temo proprio che a te sia capitato un esemplare con più di un difetto purtroppo..
IlCavaliereOscuro
27-05-2020, 07:56
Allora temo proprio che a te sia capitato un esemplare con più di un difetto purtroppo..
Ma no. È Android 10 rilasciato da Xiaomi a essere ultrabuggato.
Altrimenti non l'avrebbero ritirato 5 volte (è stato ritirato anche quello di questo mese)...
Nel gruppo Telegram del Mi A3 hanno problemi simili e anche peggiori, tanto da essere tornati in molti ad Android 9.
Non è che se un utente dice che gli va bene la navigazione, allora il telefono è perfetto.
O che se in questo thread che conta 4 iscritti in croce e una decina di pagine in tutto si dice che il telefono è un gioiellino, allora lo è.
Se la casa madre ha ritirato, di nuovo e per la 5 volta l'aggiornamento rilasciato il 13 maggio (appena 2 settimane fa), allora c'è qualcosa che proprio non va.
Dai, non ricominciamo la polemica. 5 rilasci ritirati su 5 è una prova inconfutabile. È statistica... matematica... ma soprattutto onestà intellettuale.
nello800
27-05-2020, 08:30
Android 10 ha causato problemi a molti
Se la casa madre ha ritirato, di nuovo e per la 5 volta l'aggiornamento rilasciato il 13 maggio (appena 2 settimane fa), allora c'è qualcosa che proprio non va.
Io ho aggiornato il 7 maggio, dove risulta che il 13 maggio tale aggiornamento sia stato ritirato?
cagnaluia
28-05-2020, 07:58
volevo dire... mia3 si accende più velocemente che oneplus6t
:D
Quello di mio figlio dopo aggiornamento al 10 nessun problema, ne chrome ne whatsapp. Non ha ancora installato la patch di sicurezza di maggio da circa 46 MB.
Sto scrivendo dal suo cell, tutto liscio. Whatsapp lo usa giornalmente.
Ho scoperto ora che con Android 10 è arrivato l'always on
Qualcuno che lo ha già provato mi dice come va la batteria?
EDIT: provato stanotte e mi è bastato per toglierlo. La batteria dura la metà e forse meno
IlCavaliereOscuro
14-07-2020, 08:34
Attenzione agli aggiornamenti!
È appena di ieri la notizia che adesso hanno addirittura hanno incasinato le rom global con firmware destinati al solo mercato messicano...
https://www.androidworld.it/2020/07/13/xiaomi-ci-risiamo-laggiornamento-mi-a3-introduce-un-brutto-bug-la-gestione-dual-sim-foto-720650/
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-mi-a3-ancora-guai-col-nuovo-aggiornamento-firmware.html
ORMAI SIAMO BEN OLTRE IL LIMITE DEL RIDICOLO E DELLA BARZELLETTA.
Attenzione agli aggiornamenti!
È appena di ieri la notizia che adesso hanno addirittura hanno incasinato le rom global con firmware destinati al solo mercato messicano...
https://www.androidworld.it/2020/07/13/xiaomi-ci-risiamo-laggiornamento-mi-a3-introduce-un-brutto-bug-la-gestione-dual-sim-foto-720650/
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-mi-a3-ancora-guai-col-nuovo-aggiornamento-firmware.html
ORMAI SIAMO BEN OLTRE IL LIMITE DEL RIDICOLO E DELLA BARZELLETTA.
Sei un utente messicano? Hai avuto questo problema?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
IlCavaliereOscuro
14-07-2020, 13:06
Sei un utente messicano? Hai avuto questo problema?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sai leggere?
Sei un fanboy e usi iPhone?
Ziosilvio
14-07-2020, 13:20
Naturalmente le polemiche finiscono qui.
IlCavaliereOscuro
05-08-2020, 07:51
Per chi diceva che Xiaomi Mi A3 è stato un successone:
https://www.evosmart.it/news/niente-xiaomi-mi-a4-la-casa-cinese-abbandona-android-one/48394/
https://www.tomshw.it/smartphone/xiaomi-mi-a4-non-si-fara-android-one-al-tracollo/
https://www.hwbrain.it/xiaomi-mi-a4-il-successore-del-mi-a3-non-si-fara-addio-android-one/
Talmente un successone... che il Mi A4 non si farà e Android One sarà abbandonato. :asd: :asd: :asd:
unnilennium
05-08-2020, 08:15
purtroppo il successo è stato col primo, il mi a1, a2 con i modelli lite ha avuto un discreto successo, mentre a2 normale, complice l'assenza di jack audio, non è stato certo apprezzato.. a parte alla fine, quando te lo tiravano dietro. a3 sulla carta non era male, però forse non ha venduto come previsto... sul discorso supporto software, purtroppo non si sono dedicati allo sviluppo come avrebbero dovuto, ma effettivamente seguire millemila prodotti diventa davvero difficile... se avesse venduto di più probabilmente avrebbero continuato.. purtroppo hanno fatto i conti, lo stesso terminale con la miui ha venduto nel mercato interno cinese, molto più delle controparti android one, e quindi non conveniva continuare su quella strada... purtroppo.
Io spero che regga un paio di anni a mio figlio, sempre che non lo distrugga prima. Se fa due anni, il costo ha valso la candela.
cagnaluia
06-08-2020, 14:42
Io spero che regga un paio di anni a mio figlio, sempre che non lo distrugga prima. Se fa due anni, il costo ha valso la candela.
Perché?
cagnaluia
06-08-2020, 14:43
Per chi diceva che Xiaomi Mi A3 è stato un successone:
https://www.evosmart.it/news/niente-xiaomi-mi-a4-la-casa-cinese-abbandona-android-one/48394/
https://www.tomshw.it/smartphone/xiaomi-mi-a4-non-si-fara-android-one-al-tracollo/
https://www.hwbrain.it/xiaomi-mi-a4-il-successore-del-mi-a3-non-si-fara-addio-android-one/
Talmente un successone... che il Mi A4 non si farà e Android One sarà abbandonato. :asd: :asd: :asd:
Boh, ci sono tanti si quei periodi ipotetici in quegli articoli...
Perché?
Chiarisco il mio pensiero:
l'ho pagato 179 euro a novembre 2019. Se mio figlio lo fa durare almeno 2 anni (se non lo distrugge prima) e contemporaneamente il software nonostante l'abbandono resta stabile come è ora, fra due anni ho speso 80 euro/anno per telefono del figlio. Diciamo che posso farmela andare bene come spesa.
Intendevo questo.
Al momento mio figlio si trova benissimo, naviga e usa i disparati social senza problemi.
Usa una sola sim e nessuna sd aggiuntiva avendo la versione da 128 GB.
Non so se chi ha problema magari ha sim/o sd aggiuntiva.
cagnaluia
06-08-2020, 15:49
Chiarisco il mio pensiero:
l'ho pagato 179 euro a novembre 2019. Se mio figlio lo fa durare almeno 2 anni (se non lo distrugge prima) e contemporaneamente il software nonostante l'abbandono resta stabile come è ora, fra due anni ho speso 80 euro/anno per telefono del figlio. Diciamo che posso farmela andare bene come spesa.
Intendevo questo.
Al momento mio figlio si trova benissimo, naviga e usa i disparati social senza problemi.
Usa una sola sim e nessuna sd aggiuntiva avendo la versione da 128 GB.
Non so se chi ha problema magari ha sim/o sd aggiuntiva.
Beh spero ti duri anche di più di 2 anni...
Non si romperà facilmente è bello tosto.
Si lo spero anche io, ma in mano ad un dodicenne...vedremo...ma lo scrivevo anche per via dell'abbandono di Android One, potrebbe succedere che a distanza certe app non funzionino più. Per esempio se non dovesse più funzionare whatsapp a quel punto mio figlio lo userebbe come lettore MP3 :sofico:
Si lo spero anche io, ma in mano ad un dodicenne...vedremo...ma lo scrivevo anche per via dell'abbandono di Android One, potrebbe succedere che a distanza certe app non funzionino più. Per esempio se non dovesse più funzionare whatsapp a quel punto mio figlio lo userebbe come lettore MP3 :sofico:
Il problema delle app non più compatibili con il sistema non credo sia il caso di tirarlo fuori. Per lo meno nel medio periodo (altri due anni abbondanti).
Per il momento quoto quanto detto fin ora, per i 150 euro spesi va più che benone. Se dovesse morire il sistema Android one si vedrà, ma sempre tra qualche anno.
Il problema delle app non più compatibili con il sistema non credo sia il caso di tirarlo fuori. Per lo meno nel medio periodo (altri due anni abbondanti).
Per il momento quoto quanto detto fin ora, per i 150 euro spesi va più che benone. Se dovesse morire il sistema Android one si vedrà, ma sempre tra qualche anno.
Si si lo credo anche io che minimo altri due anni li faccia per il discorso sw, quindi diventano 179 euro diviso 3, direi molto accettabile.
Vediamo dai ;)
Il problema delle app non più compatibili con il sistema non credo sia il caso di tirarlo fuori. Per lo meno nel medio periodo (altri due anni abbondanti).
Per il momento quoto quanto detto fin ora, per i 150 euro spesi va più che benone. Se dovesse morire il sistema Android one si vedrà, ma sempre tra qualche anno.
Sono d'accordo, più che benone! Soprattutto il comparto fotografico mi sta dando delle soddisfazioni superiori alle aspettative.
Vero ho installato la gcam al figlio e le foto migliorano molto. L'unica cosa è che parte dalla Wide e non dalla 1x.
A quale zoom della gcam corrisponderebbe scattare con la 1x? Così glielo dico
Ho cercato di togliermi il dubbio, la gcam scatta a 12 MP ma usa lo stesso livello di zoom di quando si scatta con il sensore a 48 MP che inquadra a 0,6x quindi è giusto così, la gcam sfrutta ottica e sensore principale credo, anche se non sfrutta i 48 mp, ma gli ho installato solo una gcam credo 7. Anche se non ricordo potrebbe essere che aggiornino in futuro i MP utilizzati, però non mi lascia sperimentare col suo Cell
Vero ho installato la gcam al figlio e le foto migliorano molto. L'unica cosa è che parte dalla Wide e non dalla 1x.
A quale zoom della gcam corrisponderebbe scattare con la 1x? Così glielo dico
Ho cercato di togliermi il dubbio, la gcam scatta a 12 MP ma usa lo stesso livello di zoom di quando si scatta con il sensore a 48 MP che inquadra a 0,6x quindi è giusto così, la gcam sfrutta ottica e sensore principale credo, anche se non sfrutta i 48 mp, ma gli ho installato solo una gcam credo 7. Anche se non ricordo potrebbe essere che aggiornino in futuro i MP utilizzati, però non mi lascia sperimentare col suo Cell
Che versione hai installato? L'hai presa da xda? Io ne ho provate un paio all'inizio ma poi ho continuato ad usare il programma standard
Stasera te lo dico, cmq l'ho presa non su xda ma da altro sito che pubblica sempre gcam per diversi Cell.
Ho installato la versione MGC_7.3.020_Parrot043_V7 la trovi sul sito celsoazevedo.com che da sempre raccoglie le mod delle gcam per diversi modelli.
Ciao
megthebest
09-08-2020, 05:49
Vero ho installato la gcam al figlio e le foto migliorano molto. L'unica cosa è che parte dalla Wide e non dalla 1x.
A quale zoom della gcam corrisponderebbe scattare con la 1x? Così glielo dico
Ho cercato di togliermi il dubbio, la gcam scatta a 12 MP ma usa lo stesso livello di zoom di quando si scatta con il sensore a 48 MP che inquadra a 0,6x quindi è giusto così, la gcam sfrutta ottica e sensore principale credo, anche se non sfrutta i 48 mp, ma gli ho installato solo una gcam credo 7. Anche se non ricordo potrebbe essere che aggiornino in futuro i MP utilizzati, però non mi lascia sperimentare col suo CellCiao, solo per puntualizzare che la 48Mp è 1x (ovvero lo standard 27mm circa) la Gcam usa il senosre alla sua risoluzione nativa 12Mp (perché i 48Mp sono ottenuti tramite pixel binning, quindi la Gcam non li supporta come invece fa l'app stock del Mi A3).
Per usare i sensori ausiliari, quindi il Wide 0.6x potresti provare a caricare le config specifiche della Gcam per Mi A3 (da copiare in apposita cartella sul telefono) e poi entrare nelle funzioni avanzate Gcam e abilitare i sensori ausiliari).
Ciao
Grazie per la puntualizzazione :)
In effetti è l'inquadratura della camera standard particolare. Cioè prova a tenerla a 1x e passa ai 48 mp, l'inquadratura diventa più ampia anche se non quanto la0,6x. Ed è poi la stessa inquadratura della gcam in effetti.
Probabilmente nella camera standard dipende anche dalla risoluzione usata dalla 1x standard e dalla 1x a 48mp che hanno un format ratio differente. Tra l'altro nella 1x standard mi pare non si possa modificare la risoluzione per avere diverso format ratio.
In ogni caso ok avevo il dubbio che la gcam usasse la 0,6x ma non è così ;)
Ho installato la versione MGC_7.3.020_Parrot043_V7 la trovi sul sito celsoazevedo.com che da sempre raccoglie le mod delle gcam per diversi modelli.
Ciao
Ottimo, finalmente una versione che mi da qualcosa in più della app stock. La differenza è piccola ma con l'hdr la gcam è superiore.
Ho provato anche la versione più recente MGC_7.4.104 ma stranamente non ho visto alcun vantaggio rispetto alla stock, forse devono ancora lavorarci.
Thanks
cagnaluia
29-08-2020, 10:26
Ciao, mi spiegate come controllare meglio le impostazioni audio? È sempre un casino con android.
Ho le notifiche del calendario di Google che suonano sempre nonostante la audio del telefono disattivato.
L unica strada è stata quella di togliere il calendario personale dall app calendar...
Mah..
Quando crei l'evento decidi come devi essere avvisato, si solito di default c'è la campanella e la mail, io lascio sempre entrambi, ma immagino che togliendo la campanella, riceverai solo la mail di promemoria.
Però sul mio p30 mi pare non suoni nulla se lo tengo settato su silenzioso.
Sul cell di mio figlio dovrei provare, lui ancora non usa notifiche del calendario credo.
IlCavaliereOscuro
02-01-2021, 05:11
https://www.androidworld.it/2020/12/31/xiaomi-ci-risiamo-android-11-arriva-ufficialmente-mi-a3-seri-problemi-foto-735313/
Senza parole!
Avevo detto a mio figlio di non aggiornare il cell ad android 11, ma lo ha fatto.
Al momento però pare funzioni tutto bene, forse hanno risolto i problemi
Io ho aggiornato una settimana fa, nessun problema
Batallo12
02-02-2021, 21:21
idem
sono desolato solo per il vetro del display che ho rotto dopo una caduta ma per le mie esigenze questo è stato un gran bel cellulare che non mi ha mai dato problemi, nonostante tutto quello che ho letto con i problemi xiaomi android one
Alhazred
07-02-2021, 20:01
Oggi c'è stato un aggiornamento di sistema, come prima cosa che ho notato è che ora non è più possibile fare screenshot solo tenendo premuto il tasto power, si deve invece premere contemporaneamente a questo anche vol-
Perché introdurre scomodità negli aggiornamenti? Non stava bene com'era?
Questa cosa è stata introdotta da Google su Android in generale o da Xiomi sui suoi One?
Batallo12
07-02-2021, 20:10
A me è arrivato qualche giorno fa e ho notato questa scomodità, era molto migliore prima il metodo.
Credo cmq sia una cosa di Google.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
questo metodo per lo screenshot è poco comodo...perchè cambiarlo?
non capisco.
un paio di giorni fa ho fatto l'aggiornamento ed ora la batteria dura poco più della metà
è solo una coincidenza o qualcun altro ha avuto questo problema?
avete da consigliare qualche rom custom già con android 11? Da quando si è aggiornato ad android 11 è diventato quasi inusabile.
Batallo12
09-03-2021, 00:10
io nessun problema in merito, non ho cambiato rom (anzi per i miei gusti è la migliore mai provata)
io nessun problema in merito, non ho cambiato rom (anzi per i miei gusti è la migliore mai provata)
la 11 è la migliore!? :confused:
oltre al fastidio dello screenshoot già nominato, anche i pallini nella barra di stato, meno icone e non c'è motivo...consumo di batteria maggiore, screenshoot con 2 mani... sembra un incentivo a cambiare telefono più che un aggiornamento...:rolleyes:
Batallo12
13-03-2021, 20:55
intendevo android stock
a parte lo screenshot (peggiorato ma non è che ne faccio 100 al giorno, 1 a settimana a dire tanto) non ho riscontrato altre problematiche ne' di batteria ne' di altro
In questi giorni si é aggiornato Il telefono, al riavvio mi sta dando :
Can’t load android system.
Ho provato con il Try again ma non va… l’altra scelta é il factory reset….
A qualcuno è successo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
In questi giorni si é aggiornato Il telefono, al riavvio mi sta dando :
Can’t load android system.
Ho provato con il Try again ma non va… l’altra scelta é il factory reset….
A qualcuno è successo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Al momento ho dovuto fare un facotry reset… fortuna i backup automatici notturni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.