View Full Version : Consiglio alimentatore con bassi valori EMC/EMI
Ciao a tutti,
ho un pc che utilizzo come regia per effettuare streaming video, l'audio in uscita peró ha problemi di interferenze e noise distrurbanti.
Anche utilizzando una scheda audio USB esterna il problema non si risolve (provate sia le porte frontali che sul retro)
Volevo quindi provare a cambiare alimentatore con uno certificato che abbia valori EMC bassi, da 850/1000w.
Avete qualche marca/modello per uso professionale da consigliarmi? Grazie
Perseverance
27-07-2019, 08:53
Chiama un elettricista e fatti controllare l'impianto, messa a terra compresa.
C'entrano poco i valori indicati.
La tensione delle porte USB, di default, è generata da una sezione indipendente nell'alimentatore.
L'alimentatore potrà pure avere 1200W ma la tensione USB verrà sempre e comunque generata indipendentemente.
Solitamente c'è poca cura nel raggiungimento di valori bassi di ripple su questo ramo e come potenza non si superano i 2A (3A su taluni modelli che prescindono dal wattaggio globale).
Il ramo USB è generato con topologia flyback che è molto sporca e presenta disturbi poco graditi da periferiche sensibili.
Risolvi la cosa alimentando la periferica USB esternamente con un alimentatore lineare oppure migliorando il comparto flyback nell'alimentatore (solitamente è una zona molto ristretta dove c'è anche poco spazio per installare componenti maggiorati ma su alcuni modelli lo spazio c'è).
Il problema lo avevo anche sulla scheda audio integrata nella mb.
Adesso la.scheda esterna ha la possibilità di selezionare se prendere l'alimentazione dal USB del pc o da alimentatore esterno. Se scelgo pc il disturbo è addirittura peggiore della scheda integrata, con l'alimentazione esterna invece si riduce di molto (meno della scheda integrata) ma rimane.
Il ronzio elettrico aumenta quando il pc si avvia totalmente, come se si arrivasse qualche dispositivo, tipo le ventole del radiatore del dissipatore a liquido.
Domani viene l'elettricista e gli faccio fare un po di controlli, anche se dovrebbe già sapere cosa verificare, posso chiedergli qualcosa in particolare oltre la messa a terra?
Di quale alimentatore parliamo? Se la tensione di rete fosse sporca avresti disturbi anche a video e riavvii casuali.
Penso che il problema sia dovuto allo scarso filtraggio nell'alimentatore che causa una forte presenza di corrente alternata assieme alla corrente continua, cosa pessima ma accade.
Nel caso il problema risieda nella tensione di rete ci sono dei filtri da installare (LCLC) che riducono fortemente i disturbi più tipici alleviando la vita dei dispositivi elettronici.
L'alimentatore è un
750W Corsair RM750 PLUS Gold
Così collegato
Ciabatta protetta APC > gruppo di continuità APC > alimentatore
Perseverance
27-07-2019, 16:19
Ma la messa a terra ce l'hai funzionante? Xkè se non ce l'hai funzionante è inutile discorrere xkè quello è un problema e può essere la causa.
Ciabatta protetta APC > gruppo di continuità APC > alimentatore
Prova col pc collegato direttamente alla corrente, prova anche in un'altra zona della casa.
Domani verifico e vi faccio sapere
Il RM750 è ottimo e pure potente ma il secondario non è, a mio avviso, lo stato dell'arte. Aprilo e verifica che qualche elettrolitico non sia rigonfio.
Il disturbo che lamenti è plausibilmente ripple sulle uscite oppure quanto ha scritto Perseverance.
aled1974
28-07-2019, 23:22
un bel ups a monte del pc così risolvi alcuni problemini?
ma non è che i disturbi siano provocati da altro?
che casse hai?
a cosa sono collegate?
com'è la catena audio a partire dall'uscita del pc/scheda esterna?
cosa si trova vicino alle casse che possa provocare un campo em o un disturbo rf?
sono problemi che hai sempre avuto fin dall'inizio o sono comparsi improvvisamente? cos'è successo/cambiato nello stesso periodo?
ciao ciao
UPS c'è già
il disturbo c'è sempre stato, indipendentemente se collego casse/mixer o altro dispositivo di acquisizione
Comunque l'elettricista viene sicuro domani e vi saprò dire altro
Aggiornaci sulla causa, sarà utile per altri utenti!
aled1974
29-07-2019, 20:00
UPS c'è già
il disturbo c'è sempre stato, indipendentemente se collego casse/mixer o altro dispositivo di acquisizione
Comunque l'elettricista viene sicuro domani e vi saprò dire altro
ok, bene che c'è un ups
ma sarebbe anche il caso di rispondere alle domande per intero
ad esempio alcune altre domande: che ups è? che tipo onda eroga? quadra, pseudo syn, syn pura?
magari è colpa dell'ups
o delle casse
o di qualcosa nel mezzo se esiste (un ampli, un mixer, un qualcos altro) che ancora non sappiamo se ci sia/quale sia
o di qualcosa nelle vicinanze
insomma... boh... aspettiamo intanto l'elettricista :D
ciao ciao
Ragazzi abbiamo verificato, la terra c'è ed è collegata
Il problema mi sa che viene da dentro il pc.
Inizierei con il provare a staccare l'alimentatore dal case non tenendolo a contatto con esso e vedere se il problema persiste
Nel frattempo ho ordinato anche un paio di multi-prese con filtro emi/rfi che male non fanno.
Vi aggiorno prossimamente...
Perseverance
31-07-2019, 13:57
Si ma rispondi anche alle domande che ti sono state poste se vuoi essere aiutato, sennò poi la gente si stufa di ripeterle e di seguire il tread.
Si ma rispondi anche alle domande che ti sono state poste se vuoi essere aiutato, sennò poi la gente si stufa di ripeterle e di seguire il tread.
E' chiedere troppo. Questo è il tipico thread dove gli utenti si ammazzano per cercare di fornire una soluzione... che tanto poi, alla fine, qualsiasi risposta viene ignorata completamente.
Inizierei con il provare a staccare l'alimentatore dal case non tenendolo a contatto con esso e vedere se il problema persiste
Non conosci le basi: terra e massa dell'alimentatore sono una cosa sola. Puoi anche avvolgere l'alimentatore dentro un telo di plastica... elettricamente è come se fosse ancora avvitato nel case del PC.
Anzi, gli riduci la capacità di chiudere a massa peggiorando ogni possibile problema di disturbo. Inutile spiegare di più.
Io non aiuto oltre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.