View Full Version : Bollette a 28 giorni: ecco la procedura per richiedere i rimborsi a TIM e Vodafone
Redazione di Hardware Upg
24-07-2019, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/bollette-a-28-giorni-ecco-la-procedura-per-richiedere-i-rimborsi-a-tim-e-vodafone_83579.html
La sentenza del Consiglio di Stato permette agli utenti di avere un rimborso sulla passata situazione delle bollette a 28 giorni. Ecco come è possibile richiederle con TIM e Vodafone.
Click sul link per visualizzare la notizia.
\_Davide_/
24-07-2019, 09:35
Fatemi capire, TIM invece di restituirmi la cifra ricevuta in modo illegale la converte nell'acquisto di un suo servizio? Ma scherziamo? :muro:
Vi presentiamo le nuove puntate della serie "non smetteremo mai di prendervi per il *ulo"
Articolo clickbait che denota la deriva che sta prendendo da anni questo sito. Hanno semplicemente riassunto quello che già si era saputo nei giorni scorsi.
In sostanza, TIM deve ancora rendere nota la modalità con cui noi utenti potremo richiedere il rimborso in denaro.
Attendo fiducioso notizie vere.
thresher3253
24-07-2019, 09:40
Utilizzo del clickbait in maniera criminale oserei dire. Giornalismo del genere andrebbe multato.
In qualsiasi altro paese sviluppato, dopo una sentenza del genere, se l'operatore si fosse mosso come TIM ora... sarebbe successo un casino.
Tra l'altro, voglio sperare che "il giudice" obblighi le società a inviare comunicazione SCRITTA ai clienti con le modalità... perchè se uno non legge i forum online... la % di chi lo saprà è bassissima.
Ma l'articolo è fuorviante.
Si dice che viene spiegato come chiedere il rimborso a TIM, ma poi parla solo di servizi in alternativa, come se fosse stabilito che è solo quello il rimborso che darà TIM.
In tal modo si fa disinformazione e si porta acqua al mulino di TIM, con tante persone che crederanno che è solo quello ciò che possono ottenere.
biometallo
24-07-2019, 09:52
Articolo clickbait che denota la deriva che sta prendendo da anni questo sito. Hanno semplicemente riassunto quello che già si era saputo nei giorni scorsi.
In sostanza, TIM deve ancora rendere nota la modalità con cui noi utenti potremo richiedere il rimborso in denaro.
Attendo fiducioso notizie vere.
Quoto al 100% che tristezza....
;46321880']
Tra l'altro, voglio sperare che "il giudice" obblighi le società a inviare comunicazione SCRITTA ai clienti con le modalità... perchè se uno non legge i forum online... la % di chi lo saprà è bassissima.
In realtà la sentenza già impone il rimborso automatico, cioè senza alcuna richiesta da parte dell'utente, ma come era immaginabile fanno sempre come gli pare.
s0nnyd3marco
24-07-2019, 09:55
Clickbait over 9000!
Attendo che qualche associazione di consumatori pubblichi un tutorial su come richiedere il rimborso *in denaro* per la storia dei 28 giorni. Non sono piu' un loro cliente.
Utilizzo del clickbait in maniera criminale oserei dire. Giornalismo del genere andrebbe multato.
Ma l'articolo è fuorviante.
Si dice che viene spiegato come chiedere il rimborso a TIM, ma poi parla solo di servizi in alternativa, come se fosse stabilito che è solo quello il rimborso che darà TIM.
In tal modo si fa disinformazione e si porta acqua al mulino di TIM, con tante persone che crederanno che è solo quello ciò che possono ottenere.
Clickbait over 9000!
Attendo che qualche associazione di consumatori pubblichi un tutorial su come richiedere il rimborso *in denaro* per la storia dei 28 giorni. Non sono piu' un loro cliente.
Vi stupite ancora ? uBlock e Adblocker sono nati apposta.
gd350turbo
24-07-2019, 10:04
Clickbait over 9000!
Attendo che qualche associazione di consumatori pubblichi un tutorial su come richiedere il rimborso *in denaro* per la storia dei 28 giorni. Non sono piu' un loro cliente.
Non è difficile...
Pec a telecom, in cui in merito alla delibera xxx si chiede il rimborso dei giorni erosi sul iban xxx....
Quasi certamente non risponderanno o diranno di no, allora si va di corecom.
\_Davide_/
24-07-2019, 10:05
Ma l'articolo è fuorviante.
Si dice che viene spiegato come chiedere il rimborso a TIM, ma poi parla solo di servizi in alternativa, come se fosse stabilito che è solo quello il rimborso che darà TIM.
In tal modo si fa disinformazione e si porta acqua al mulino di TIM, con tante persone che crederanno che è solo quello ciò che possono ottenere.
Mi auguro che arrivino a leggere l'unica riga in cui lasciano intendere che ci sarà la possibilità di ottenere un rimborso in denaro.
Resta il fatto che 6 mesi di quei servizi a TIM non costano praticamente nulla, e questa mossa è una presa per il :ciapet: fotonica
Vi stupite ancora ? uBlock e Adblocker sono nati apposta.
Felice di usarlo su questo sito, visto l'andazzo degli ultimi articoli :D
Mi auguro che arrivino a leggere l'unica riga in cui lasciano intendere che ci sarà la possibilità di ottenere un rimborso in denaro.
Resta il fatto che 6 mesi di quei servizi a TIM non costano praticamente nulla, e questa mossa è una presa per il :ciapet: fotonica
Felice di usarlo su questo sito, visto l'andazzo degli ultimi articoli :D
Fino a qualche tempo fa li tenevo in white-list ma a parte il fatto che era diventato impossibile navigare con tutta quella pubblicità a lato, sopra, sotto e in mezzo agli articoli, ora tanto la fanno direttamente nei thread, quindi va bene lo stesso. Anche troppo per quanto mi riguarda.
@redazione:
secondo il mio punto di vista sarebbe molto più utile un articolo che metta in risalto come gli operatori stiano ancora ignorando le delibere AGCOM.
La Delibera n. 269/18/CONS (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_assetEntryId=11181899&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_type=document) impone alle compagnie di adempiere alle diffide contenute nelle delibere n. 112/18/CONS [Tim], n. 113/18/CONS [Fastweb], n. 114/18/CONS [Vodafone] e n. 115/18/CONS [Wind] (tramite la completa restituzione dei giorni erosi), entro il 31 dicembre 2018 (:rolleyes:)
Nel caso specifico (Tim), la delibera 112/18/CONS (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_assetEntryId=9915786&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_type=document) intima
"a provvedere – in sede di ripristino del ciclo di fatturazione concadenza mensile o di multipli del mese - a stornare gli importi corrispondenti al corrispettivo per il numero di giorni che, a partire dal 23 giugno 2017, non sono statifruiti dagli utenti in termini di erogazione del servizio a causa del disallineamento fra ciclo di fatturazione quadrisettimanale e ciclo di fatturazione mensile. Nella prima fattura emessa con cadenza mensile l’operatore è tenuto a comunicare con adeguato risalto che lo storno è avvenuto in ottemperanza al presente provvedimento"; ciò con riferimento agli utenti che siano clienti dell’operatore diffidato alla data di ripristino della fatturazione con cadenza mensile o di multipli del mese.
Di conseguenza, la richiesta di un'attvazione da parte dell'utente non è legittima: l'azione deve partire dalla compagnia, non dall'utente finale.
Un articolo del genere ("ecco la procedura per richiedere i rimborsi...") sembra legittimare l'ennesima scorrettezza degli operatori.
Scusate il post riciclato dall'articolo su Vodafone.
veramente continuate a portare avanti la pagina vodafone per il rimborso? :D sul serio?
scrivete una volta tanto che quella pagina e' solo per chi e' ancora cliente, chi non e' piu' cliente ricevera' la risposta "il suo codice cliente non e' idoneo al rimborso", facendo credere all'utente di non aver diritto al rimborso.
Risposta a mail pec che ho inviato a tim per il rimborso:
Gentile cliente,
a seguito della tua segnalazione pervenuta il giorno 02/07/2019 , ti informiamo che puoi
richiedere il rimborso attraverso i canali conciliativi messi a disposizione da TIM per tutti i
clienti.
La procedura per la presentazione della domanda di conciliazione puoi trovarla sul nostro
sito www.tim.it al seguente link:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/la-conciliazionecosa-fare
Siamo a tua disposizione per qualunque altra esigenza. Se desideri informazioni o
aggiornamenti sulle nostre proposte commerciali, visita il sito www.tim.it o chiama
gratuitamente il Servizio Clienti 187, che è disponibile 7 giorni su 7, oppure scrivi sulle nostre
pagine Social Facebook e Twitter.
Arrivederci da TIM
Servizio Clienti Linea Fissa 187
Haran Banjo
24-07-2019, 10:29
Paolo Corsini se ci sei batti un colpo... non se ne può più
Emanuele82
24-07-2019, 10:30
Bollette a 28 giorni: ecco la procedura per richiedere i rimborsi a TIM.
Di grazia....dove risulterebbe la procedura indicata nel titolo per ottenere il rimborso?
No perchè un rimborso è una cosa, l'attivazione di un servizio in (pseudo)compensazione è un'altra....
ragazzi, mettetevi il cuore in pace... vodafone e tim sono potenti inserzionisti su qualsiasi testata d'informazione, compresa questa... non troverete mai informazioni che possano in qualche modo "scontentare" gli inserzionisti.
la direttiva agcom prevede i rimborsi per tutti coloro i quali abbiano pagato le bollette a 28gg... le compagnie possono, da direttiva agcom, decidere di "rateizzare" i rimborsi in piu' bollette.
se vi fanno un'offerta per servizi, per loro a costo zero, e accettate, e' un'accordo tra le parti, e non avete piu' diritto a nulla, e loro sono contenti perche' si tengono il cliente (almeno per i mesi offerti dei servizi, ripeto, per loro a costo zero).
tim ha risposto che per avere soldi si deve passare tramite la conciliazione... ovvero agcom - conciliaweb - corecom se necessario.
vodafone non si sa bene cosa fara', quella form serve solo per quelli che sono ancora clienti, ma non ci sono cifre o previsioni... verrete bombardati di offerte vodafone probabilmente.
e per gli ex clienti, secondo loro (c'ho passato la scorsa settimana a litigare col call center), non hanno diritto a nulla, in ovvio contrasto con la direttiva agcom e le sentenze del consiglio di stato.
\_Davide_/
24-07-2019, 10:45
Fino a qualche tempo fa li tenevo in white-list ma a parte il fatto che era diventato impossibile navigare con tutta quella pubblicità a lato, sopra, sotto e in mezzo agli articoli, ora tanto la fanno direttamente nei thread, quindi va bene lo stesso. Anche troppo per quanto mi riguarda.
Quella in mezzo è veramente insopportabile!
scrivete una volta tanto che quella pagina e' solo per chi e' ancora cliente, chi non e' piu' cliente ricevera' la risposta "il suo codice cliente non e' idoneo al rimborso", facendo credere all'utente di non aver diritto al rimborso.
Anche io nel frattempo ho cambiato linea con TIM; mi auguro di poter ricevere ugualmente il rimborso!
Purtroppo la situazione è questa.
Ieri ho attivato la procedura per Infosrada: il loro sito mette tutto in risalto la possibilità di ottenere dei buoni per acquisti presso varie aziende (viaggi, libri, ecc...) ma a prezzi differenti (in alcuni casi ben sotto la quota da rifondere) e con obbligo di acquisto entro certe cifre.
Poi nascosto in una riga di certo non in primo piano, c'è un piccolo link con il quale ti porta ad un form per la richiesta del rimborso (da stornare nelle prossime bollette) ed è quello che ho fatto.
In tutti casi devi accettare una clausola di rinuncia ad ulteriori azioni legali per la cosa (non so quanto sia a sua volta legale una clausola simile), ma evidente che anche in questo caso si fa di tutto per rendere difficoltoso il rimborso letterlamente nascondendolo all'interno del sito.
no... :D secondo vodafone, non da loro.
io sono passato a fastweb a maggio di quest'anno, dopo essere stato cliente vodafone dal 2014... la loro risposta e' "non essendo piu' cliente, non e' idoneo al rimborso" :D e me l'ha scritto piu' di un operatore, quella e' la linea aziendale.
in un paese serio e civile, gli arriverebbe una multa da spezzargli le reni, altro che mettere in piedi la fuffa 5g... e rimborsi agli utenti per 10 volte il danno patito.
Sempre dalla pagina della Delibera n. 269/18/CONS (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_assetEntryId=11181899&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_type=document)
Nota: Risposte in merito alle soluzioni compensative alternative (https://www.agcom.it/documents/10179/10944738/Allegato+1-2-2019/c8d7311b-a4ac-493d-a0ab-3c0ce6754751?version=1.0) (enfasi mia)
Con riferimento alle soluzioni compensative alternative alla restituzione dei giorni illegittimamente erosi, contemplate all’interno della delibera n. 269/18/CONS, l’Autorità ha risposto ad un operatore che ha prospettato una misura alternativa per i propri clienti.
L’Autorità ha richiamato al rispetto dei principi di tutela dei consumatori, in particolare:
- la soluzione compensativa alternativa alla restituzione dei giorni erosi, avviata entro il 31 dicembre 2018, deve essere proposta agli utenti nel rispetto rigoroso della loro libertà di scelta e degli obblighi di trasparenza, di chiarezza e di completezza delle informazioni rese.
- la soluzione alternativa deve essere espressamente scelta dagli utenti - attraverso un consenso esplicito reso in modalità opt-in - dopo che gli sia stata fornita un’informativa chiara e completa circa il fatto che tale scelta determina la rinuncia alla restituzione dei giorni illegittimamente erosi nel periodo compreso tra il termine di cui all’art. 2, comma 3, della delibera n. 121/17/CONS fino al ritorno alla fatturazione su base mensile;
- la soluzione compensativa alternativa non deve comportare ostacoli a eventuali cambi di operatore nonché all’esercizio del diritto di recesso;
- non deve essere impedita la possibilità dell’utente di richiedere la restituzione dei giorni erosi, la quale resta, comunque, dovuta in caso di mancata adesione alla soluzione alternativa entro un congruo periodo di tempo che, allo stato, potrebbe tener conto almeno di quanto stabilito dalle ordinanze del 18 dicembre 2018 del Consiglio di Stato.
\_Davide_/
24-07-2019, 11:16
Quindi se ho cambiato linea non posso più ricevere il rimborso? Perché mai? :mbe:
ah, lo chiedera' l'autority alla compagnia telefonica...
e' ovviamente un abuso... loro i soldi li hanno presi, e li devono restituire, tutto il resto non conta e non riguarda quella direttiva agcom.
gd350turbo
24-07-2019, 11:40
Risposta a mail pec che ho inviato a tim per il rimborso:
Ovviamente & naturalmente...
Quelli che scrivono, sono presumibilmente pochi, quelli che scrivono e vanno in conciliazione, sono ancora meno, quindi con una manciata di euro se la cavano al posto di milioni.
Tanto io ci devo gia andare con loro per una mancata risposta ad un reclamo.
Ovviamente & naturalmente...
Quelli che scrivono, sono presumibilmente pochi, quelli che scrivono e vanno in conciliazione, sono ancora meno, quindi con una manciata di euro se la cavano al posto di milioni.
Tanto io ci devo gia andare con loro per una mancata risposta ad un reclamo.
Comunque, seguendo quel link sono arrivato a un form facilmente compilabile....poi andrebbe spedito via fax all'ufficio di conciliazione territorialmente competente...
gd350turbo
24-07-2019, 11:57
Comunque, seguendo quel link sono arrivato a un form facilmente compilabile....poi andrebbe spedito via fax all'ufficio di conciliazione territorialmente competente...
Sisi lo conosco, io e TIM ogni tanto ci incontriamo.
Cosa che farò anch'io appena mi rispondono...
Tanto la conciliazione in tal caso, verrà probabilmente decisa a tavolino.
io ho gia' una vertenza con vodafone, e non me ne fa aprire una seconda per un diverso motivo su conciliaweb... :(
allora, ho appena parlato con l'agcom, al telefono incredibile! :D si vede che a quest'ora la gente non chiama.
in sostanza... l'agcom dovra' preparare una modulistica che dovra' essere usata dagli utenti per ottenere i rimborsi.
non esiste ancora, dice che ci vorra' una 20ina di giorni, ma mi ha confermato, ovviamente, che tutti quelli che hanno pagato, vanno rimborsati, non importa cosa s'inventano le compagnie.
a questo punto, per tutti, fara' da tramite l'agcom, vista la reticenza a collaborare degli operatori.
tocca solo avere pazienza, e stare un po' dietro alla cosa...
icematrix
24-07-2019, 13:42
A me anche potrebbe comodare un "rimborso" TIM ma che me ne facessero scegliere una decente... nel mio caso posso solo scegliere le promo voci che io a casa non uso il telefono!
Simpatici per non dire altro. appena esce qualche modulo o la procedura vado di richiesta anche se fosse per 1 euro!
e per chi non è piu' con l'operatore che succede?
gd350turbo
24-07-2019, 15:30
e per chi non è piu' con l'operatore che succede?
Con buona probabilità se vuoi i soldi devi andare in conciliazione con il corecom.
io ho gia' una vertenza con vodafone, e non me ne fa aprire una seconda per un diverso motivo su conciliaweb... :(
Non fanno abbonamenti ? :asd:
( si ride per non piangere :muro: )
Aspettando le direttive Tim sarebbe bello sapere se stessa sorte tocchi anche a Sky...
velierofantasma
25-07-2019, 07:56
Scusate ma.. per i cellulari? che rappresentano la fetta maggiore del mercato??? nessun rimborso è previsto? qui non se ne parla mi pare
gd350turbo
25-07-2019, 08:02
Scusate ma.. per i cellulari? che rappresentano la fetta maggiore del mercato??? nessun rimborso è previsto? qui non se ne parla mi pare
Io l'ho chiesto a vodafone...
vediamo che mi dicono.
Io l'ho chiesto a vodafone...
vediamo che mi dicono.
1) Io ho una utenza mobile vodafone. Come si fa per avere il rimborso?
2) Notizie per le utenze mobili fastweb?
:help:
tallines
27-07-2019, 06:53
Io sono passato da Tim a Wind e questa cosa qui, a me non piace nel modo più assoluto, se la possono tenere :tie: :tie:
"Per quanto concerne TIM, in attesa di una procedura di rimborso vera e propria che ancora non ha delineato, decide di approntare un piano che permetta agli utenti di avere una serie di promozioni attive per un lasso di tempo di 6 mesi a fronte appunto del rimborso dovuto alla questione della fatturazione a 28 giorni. In questo caso gli utenti possono attivare fino al 31 ottobre 2019 uno di questi servizi in modo del tutto gratuito:......................"
Aspetta e spera che io aderisca a solo uno dei servizi gratuiti, che a me non servono neanche :Prrr: :ciapet: :ciapet:
andreabg82
27-07-2019, 10:44
TIM già da 2 mesi ha avvisato gli utenti circa i servizi offerti come controparte offerta per la tariffazione 28 giorni.
Basta leggersi le note inserite nella fattura di Giugno:
"Proposta di compensazione da parte di TIM per i clienti di rete fissa oggetto di fatturazione a 28 giorni –
Servizi in promozione gratuita per te.
Ti informiamo che TIM ha deciso di offrire ai propri Clienti di rete fissa, che sono stati oggetto di fatturazione a
28 giorni, la possibilità di aderire ad una soluzione compensativa, alternativa alla restituzione dei giorni erosi
di cui alla delibera AGCom n. 269/18/CONS.
Fino al 31 ottobre 2019, avrai la possibilità di attivare in promozione gratuita uno dei seguenti servizi:
• TIM Vision – La TV di TIM, tanti contenuti a disposizione per te.
• Chi è – Per visualizzare il numero di chi ti chiama sul display del tuo telefono di casa.
• Extra Voice – Per chiamare senza limiti i telefoni nazionali fissi e mobili
• Voce internazionale - Per chiamare senza limiti i telefoni fissi di Stati Uniti, Canada ed Europa occidentale.
• Max Speed – Per sfruttare al massimo la tua connessione Internet e navigare fino a 100 Mbit/s.
Potrai scegliere il servizio che preferisci tra quelli non ancora attivi sulla tua linea fissa ed utilizzarlo gratuitamente per sei mesi dalla data di attivazione.
Al termine della promozione il servizio verrà disattivato automaticamente e senza alcun costo a tuo carico.
Affinché tu possa effettuare una scelta pienamente consapevole, ti ricordiamo che:
• L’iniziativa rappresenta una proposta volontaria di compensazione da parte di TIM per i clienti di rete fissa che sono stati oggetto di fatturazione a 28 giorni.
• L’accettazione di uno dei servizi in promozione gratuita comporta la rinuncia al diritto di richiedere la restituzione dei giorni erosi di cui alla delibera AGCom n. 269/18/CONS.
• In caso di non interesse all’attivazione di uno dei servizi sopra elencati potrai sempre formulare a TIM la richiesta di restituzione dei giorni erosi con la fatturazione a 28 giorni attraverso i consueti canali conciliativi.
Se invece sei interessato alla promozione che TIM ti ha riservato, puoi effettuare la tua scelta o avere ulteriori informazioni chiamando il Servizio Clienti Linea fisso 187, recandoti presso un Negozio TIM oppure collegandoti al sito tim.it."
TIM già da 2 mesi ha avvisato gli utenti circa i servizi offerti come controparte offerta per la tariffazione 28 giorni.
Basta leggersi le note inserite nella fattura di Giugno:
• In caso di non interesse all’attivazione di uno dei servizi sopra elencati potrai sempre formulare a TIM la richiesta di restituzione dei giorni erosi con la fatturazione a 28 giorni attraverso i consueti canali conciliativi.
Se invece sei interessato alla promozione che TIM ti ha riservato, puoi effettuare la tua scelta o avere ulteriori informazioni chiamando il Servizio Clienti Linea fisso 187, recandoti presso un Negozio TIM oppure collegandoti al sito tim.it."
E' questo che è sbagliato.
Se l'utente non fa nulla (non accetta soluzioni compensative alternative ), deve avere la restiuzione dei giorni erosi.
In questo modo Tim cerca di rendere difficoltoso (facendolo gravare sul cliente) un obbligo che Tim stessa ha nei confronti del cliente (vittima del furto dei giorni).
esatto... e accettare i loro servizi come compensazione, e' di fatto a costo zero per loro.
ma stanno tentando tutti di evitare di tirare fuori un euro... il tempo dei ricorsi, ben sapendo che non avrebbero portato a nulla, serve a fare in modo che tutti quelli che magari non sono piu' clienti, si dimentichino della questione.
\_Davide_/
28-07-2019, 13:00
Io penso che appena avremo la procedura funzionante la spammerò a tutte le persone che conosco :D
ishtar1900
30-07-2019, 16:55
Avevo fatto richiesta sul sito per il rimborso e Vodafone mi ha contattato stamattina. Ero e sono attualmente loro cliente su linea fissa.
L'offerta per rinunciare al rimborso è stata la seguente :
Rete sicura per 1 anno
50 gb (sulla sim dati in aggiunta ai 36 gia disponibili) per 1 anno
now tv 1 anno e alcuni ingressi gratuiti al cinema
Vari voucher per aquisti che non ricordo bene tipo capsule da caffe o altro
250 euro di sconto sull'acquisto di un galaxy s10 o un p30 ( immagino nel loro store, ma non ho chiesto )
Visto che non mi interessava nulla, mi ha confermato il rimborso spalmato sulle prossime 3 fatture.
ps
dimenticavo, l'offerta era stranamente vincolata all'attivazione della rete sicura, non era possibile scegliere e la cosa mi ha stupito.non ho approfondito perchè non avevo tempo da perdere.
s0nnyd3marco
03-08-2019, 11:51
Oggi ho aperto una procedura per richiedere il rimborso della fatturazione a 28 giorni a TIM, sul portale ConciliaWeb. Sono un ex cliente, quindi ho chiesto il rimborso con bonifico bancario. Vi terro' informati.
Ieri ho attivato la procedura per Infosrada
nascosto in una riga di certo non in primo piano, c'è un piccolo link con il quale ti porta ad un form per la richiesta del rimborso (da stornare nelle prossime bollette) ed è quello che ho fatto.
Posso chiederti dove l'hai visto? Ho girato l'area clienti di Wind e non ho trovato nulla.
Posso chiederti dove l'hai visto? Ho girato l'area clienti di Wind e non ho trovato nulla.
In effetti non è molto evidente:
https://i.postimg.cc/pXVSYH8G/Wind-ristoro.png
\_Davide_/
16-08-2019, 18:18
Qualche novità su TIM?
Oggi ho aperto una procedura per richiedere il rimborso della fatturazione a 28 giorni a TIM, sul portale ConciliaWeb. Sono un ex cliente, quindi ho chiesto il rimborso con bonifico bancario. Vi terro' informati.
Tim ha fatto luce sulle modalità con le quali noi ex clienti dobbiamo chiedere il rimborso?
(E ribadisco per l'ennesima volta che è una vergogna che ci dobbiamo muovere noi anziché loro)
Posso chiederti dove l'hai visto? Ho girato l'area clienti di Wind e non ho trovato nulla.
Mi hanno preceduto.
Sì è esattamente quello il link (indicato con la freccia) e ci si può accedere direttamente dalla home dove (almeno prima) c'è in evidenza la comunicazione che porta alle offerte alternative.
Da quella pagina leggi bene e si arriva al link indicato, occorre un po' di attenzione.
In effetti non è molto evidente:
https://i.postimg.cc/pXVSYH8G/Wind-ristoro.png
Scusa se sono handicappato, ma questa schermata dove l'hai presa?
Perché l'unica menzione della delibera che trovo su wind.it è questa (https://www.wind.it/privati/menu-footer/delibera-agcom/).
Inoltre, nella sezione "Wind Informa" ci sono gli avvisi del cambio di fatturazione, ma non parlano mai della delibera.
Devi accedere alla tua area clienti, lì ti porterà alla pagina delle "offerte alternative" riservate a te (sotto la voce Delibera 269/18/CONS) e scorrendo (mi pare di ricordare) dovresti trovare quella sezione.
Io ho riprovato ma avendo già richiesto l'accredito in fattura mi dice solo che ho già fatto tutto.
Devi accedere alla tua area clienti, lì ti porterà alla pagina delle "offerte alternative" riservate a te (sotto la voce Delibera 269/18/CONS) e scorrendo (mi pare di ricordare) dovresti trovare quella sezione.
Io ho riprovato ma avendo già richiesto l'accredito in fattura mi dice solo che ho già fatto tutto.
Che paura che hanno, la parola "ristoro" non è evidenziata/sottolineata in alcun modo, sembra proprio a tutti gli effetti una parola ordinaria come l'intero paragrafo, bisogna passarci sopra affinché venga sottolineata come link :D
Comunque, non è troppo poco un ristoro di circa soli 14 euro (da circa 2015 ho una adsl 20mbit con infostrada/wind)?
Che paura che hanno, la parola "ristoro" non è evidenziata/sottolineata in alcun modo, sembra proprio a tutti gli effetti una parola ordinaria come l'intero paragrafo, bisogna passarci sopra affinché venga sottolineata come link :D
Comunque, non è troppo poco un ristoro di circa soli 14 euro (da circa 2015 ho una adsl 20mbit con infostrada/wind)?
Con Firefox il link è sottolineato, vedi anche l'immagine che ho postato sopra, ma di sicuro non è messo in evidenza.
Nel mio caso (€ 4,56) i conti sembrano tornare, vedi questo post nel thead FTTC Wind:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46349236&postcount=18381
Con Firefox il link è sottolineato, vedi anche l'immagine che ho postato sopra, ma di sicuro non è messo in evidenza.
Ah, io sono andato con chromium 75 :)
Sì è decisamente imboscato il link, non è un caso.
A se non ricordo male dovrebbero "risotrarmi" crica 19 euro, in ogni lo dicono al momento della richiesta.
Faccio notare che nelle offerte alternative ci sono buoni da 5 euro se spendi 50, con che coraggio la chiamano proposta alternativa.
Devi accedere alla tua area clienti, lì ti porterà alla pagina delle "offerte alternative" ...
Ah ora ho trovato, grazie :)
Entrando da wind.it c'è un passaggio in più che non è ben chiaro.
Sono entrato in area clienti da wind.it, poi sul menu ho cliccato "Area Clienti Infostrada". A questo punto non sembra cambiare niente, perché bisogna cliccare anche sul numero di tel fisso che è in alto nel menu, così finalmente si apre la schermata di Infostrada, che mostra anche il riquadro "Delibera 269/18/CONS".
Comunque, vergognosa figura da ladri da parte di queste aziende. Andrebbero multate anche solo per la malafede.
biometallo
21-08-2019, 09:37
nel frattempo si è aggiunto un nuovo tassello
Bollette a 28 giorni e rimborsi automatici: AGCOM avvia nuova procedura sanzionatoria (https://www.mondomobileweb.it/156715-bollette-a-28-giorni-rimborsi-agcom-avvia-procedura-sanzionatoria/)
L’AGCOM ha dunque comunicato agli operatori coinvolti l’avvio di una procedura sanzionatoria, la cui decisione finale dovrebbe giungere nel mese di Febbraio 2020.
The neverending story...
Ma chi non è più cliente come farà ad essere rimborsato in automatico?
gd350turbo
21-08-2019, 10:53
Se eri cliente TIM, apri una procedura di conciliazione con il medesimo...
Niente è automatico !
\_Davide_/
21-08-2019, 13:52
In che modo la possiamo aprire? Io sono ancora cliente ma ho cambiato linea quindi presumo sia come se non lo fossi
gd350turbo
21-08-2019, 13:55
In che modo la possiamo aprire? Io sono ancora cliente ma ho cambiato linea quindi presumo sia come se non lo fossi
io gli ho riscritto un altro reclamo con le motivazioni appunto in questo tread, della procedura di infrazione, e gli ho dato i canonici 15 giorni di tempo per ripensarci.
Poi o corecom o conciliaweb
Sul corecom c'è un modulo da compilare, l'ho già fatto tempo fa.
qualcuno ha ottenuto il rimborso?
ci sono altre novità?
Mi è stata emessa la prima bolletta con data di fatturazione posteriore alla mia richiesta di rimborso (richiesta presa in carico il 23/07 e bolletta emessa 20/09 per il periodo che copre la data di richiesta) e su questa non c'era nulla.
Aspetterò la prossima fattura e poi mi regolerò sul da farsi ed eventuale cambio gestore visto che la fibra finalmente è disponibile.
Aggiornamento:
anche con la seconda fattura utile dalla richiesta Wind-Infostrada non ha inviato il rimborso.
Oltre ad aver già programmato il cambio di gestore valuterò il da farsi (più per principio che non per la cifra).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.