PDA

View Full Version : Home Theater 5.1 e pc: come collegarlo?


waikiki
19-06-2019, 18:09
Ciao ho un pc assemblato con Asus Prime A320M-K cpu Ryzen 2200g+ con Radeon Vega Graphics e 8Gb ddr4. Vorrei collegare il mio home thEater Yamaha 5.1 HTR-2064 da usarlo come sistema audio del pc- Il problema nasce quando voglio sentire l'audio del pc , solo l'audio e non il video, attraverso il sistema 5.1 Yamaha

sto impazzendo, sono autistico

scusate ma forse non si può sentire solo l'audio dall'ampli se si collega via hdmi e bisogna per forza collegare il desktop/video al tv? con grande s forzo del processore del chip video?


Grazie

aled1974
19-06-2019, 22:44
se non ho visto il modello sbagliato il tuo yamaha ha 2 ingressi digitali e 3 hdmi (più coax e rl)

il modo più semplice per collegare il pc credo sia con un cavo hdmi e impostando di conseguenza dal pannello windows/scheda-audio come periferica di riproduzione audio proprio la hdmi


in questo modo il decoder sky rimarrebbe sull'ottico (audio1) e la tv su hdmi out ;)

ciao ciao

waikiki
20-06-2019, 18:07
ragazzi ho collegato l'uscita hdmi del pc all'ingresso hdmi2 del sintoamplificatore. Ho collegato con un altro cavo hdmi l'uscita hdmi out del sintoampli Yamaha alla all'ingresso hdmi2 del tv sony 46'' hx866. Setto sull'amplificatore hdmi2. Sul tv setto ingresso hdmi2 masi vede nulla, schermo tutto nero

sto impazzendo:cry:

sono della prov di Napoli torre del greco se qualcuno vuole venire ad aiutarmi:muro:

ragazzi sono autistico datemi una mano?

aled1974
20-06-2019, 21:03
sul hdmi1 dell'home theater cos'hai collegato? il lettore dvd/br?

comunque i collegamenti sono giusti, probabilmente non vedi niente sulla tv per colpa di windows, nel senso che non ha riconosciuto correttamente la tv (forse per l'ht nel mezzo)

prova a collegare direttamente pc e tv innanzitutto, e vediamo se viene riconosciuta e si vede qualcosa (e come)

se ancora non si vede nulla collega al pc direttamente e contemporaneamente un monitor e la tv, dopodichè controlla le impostazioni "display" di windows (quale aproposito? 7, 8, 8.1, 10 ?), generalmente quando non si vede è perchè la tv non viene riconosciuta correttamente

prova eventualmente come primissima cosa a premere i tasti "windows + p" :sperem:


se poi c'è qualcuno della tua zona che vuole aiutarti di persona ancora meglio :mano:

ciao ciao

waikiki
21-06-2019, 09:10
su hdm1 dell'ampli non ho collegato nulla , ho provato col pc ma nulla schermo nero.
Se collego direttamente pc e tv vedo tutto ma rimane il problema dell'audio in 5.1 col sistema Yamaha che ovviamente non sento

https://i.postimg.cc/mD1VhbZc/DSC00775.jpg

https://i.postimg.cc/T3mRjbkQ/DSC00776.jpg

L'hdmi viola è il decoder sky

waikiki
21-06-2019, 21:23
ragazzi non sento l'audio del pc attraverso l'ampluficatore yamaha.
https://i.postimg.cc/VL0pGJhh/Audio-Yamaha.png


Se imposto cosi non si sente nulla dagli speaker pc ma nemmeno da Yamaha 5.1
https://i.postimg.cc/JhTtTYDM/Audio-Yamaha1.png

ma forse non si può sentire solo l'audio dall'ampli se si collega via hdmi e bisogna per forza collegare il desktop/video al tv?

waikiki
21-06-2019, 21:33
ma forse non si può sentire solo l'audio dall'ampli se si collega via hdmi e bisogna per forza collegare il desktop/video al tv?

waikiki
22-06-2019, 09:56
scusate ma perchè nessuno risponde?
aiutate una persona AUTISTICA per favore?:(

aled1974
22-06-2019, 10:28
più che probabile :)

marca e modello della tv? cercando sony hx866 non trovo nulla :mbe:

oltretutto collegando direttamente pc e tv con cavo hdmi oltre a vedere dovresti anche sentire l'audio pc tramite la tv, anche perchè vedo che è presente la voce Sony Tv - Amd hdmi audio ;)


probabilmente c'è un'impostazione audio di windows, o il cavo (o entrambi) i cavi hdmi o al più un'impostazione dell'amplificatore yamaha



prove da effettuare

1. collega pc e tv con entrambi i cavi (alternativamente) hdmi e verifica se con il collegamento diretto vedi il desktop e senti correttamente l'audio. Devi però selezionare come periferica audio la nr. 1 (sony tv amd hdmi audio) che dovrebbe diventare plugged/verde

se funziona con entrambi i cavi allora sia i cavi hdmi in tuo possesso, sia windows sono a posto



2. collega l'uscita video del pc alla porta hdmi1 del yamaha e con l'altro cavo l'uscita hdmi out del yamaha al sony

verifica che in windows la periferica nr. 1 sia plugged/verde e che sulla tv vedi correttamente il desktop

sempre nello stesso pannello audio imposta come "dispositivo predefinito" il nr. 1



ora lato windows dovresti essere ok, in teoria dovresti già così vedere e sentire sulla tv sony



se invece siamo punto e a capo, ovvero vedi ma non senti nulla allora cerco il manuale yamaha (oltre a quello sony) e vediamo cosa dice :)

ciao ciao

waikiki
22-06-2019, 10:37
Sony Lcd Serie HX855 46''
Aled se metto schermo2 in impostazioni video da pc vedo dal tv e sento dall'impianto Yamaha?

Il problema nasce quando voglio sentire l'audio del pc , solo l'audio e non il video, attraverso il sistema 5.1 Yamaha

aled1974
22-06-2019, 11:26
aaah, scusa, solo audio quindi?

no allora devi passare da un'uscita digitale che però non hai sulla scheda madre (solo connettori jack)


soluzioni

1. ti serve un'uscita spdif/coax da collegare al pettine sulla mobo
https://i.postimg.cc/BLftHzQk/s-l1600.jpg (https://postimg.cc/BLftHzQk)


2. ti serve una scheda audio dedicata con uscita spdif/coax
https://i.postimg.cc/0z13gdjx/51w-ORFr622-L.jpg (https://postimg.cc/0z13gdjx)


3. ed è la più semplice ed economica, ti basta un altro cavo hdmi, impostare windows affinchè faccia il mirror del desktop tra monitor e tv (impostazioni display multimonitor windows), spegnere la tv

in questo modo avresti

cavo hdmi1 da pc a monitor pc per trasferire il segnale video
cavo hdmi2 da pc a yamaha (su connettore hdmi2 se ti piace il 2) dove porta sia il segnale video che audio
cavo hdmi3 da yamaha a tv sony dove porta sia il segnale video che audio, ma se spegni la tv l'audio dovrebbe rimanere presente sul yamaha ;)


prova e speriamo :sperem:



ah sì, puoi già provare ora con i soli 2 cavi hdmi che possiedi

cavo1: pc-yamaha
cavo2: pc-yamaha

ciao ciao

waikiki
22-06-2019, 11:34
scusa aled non possiamo parlare su qualche chat, sono autistico non riesco a fare tante elaborazioni :(
La soluzione 3, dovendo trasmettere anche il video al tv, che dici la più vantaggiosa, non impegnerebbe troppo processore e scheda video per giocare a dettagli medio alti a giochi nuovi e futuribili?

Che significa
cavo1: pc-yamaha
cavo2: pc-yamaha

aled1974
22-06-2019, 11:46
la soluzione 3 è la più economica e meno complicata da realizzare

purtroppo non riesco a chattare, sto per andare a pranzo con la famiglia e poi ho il pomeriggio impegnato

fai le cose con calma, e non per la tua condizione fisica, è un consiglio universale :mano:


anche perchè non sono certo al 100% che funzionerà :boh:

ciao ciao

waikiki
22-06-2019, 11:47
scusa Pietro ma allora è come dico io cioè la soluzione tre dovendo trasmettere il video sia al monitor che al pc impegnerebbe troppo la cpu e la scheda video , giusto?

waikiki
22-06-2019, 18:08
questo è quello che succede nei settaggi dell'audio
Se setto altoparlanti sento BENE attraverso gli speaker empire, se setto realtek digital output e setto l'ampli Yamaha su hdmi2(nel quale ingresso è inserito il cavo hdmi che parte dal pc) NON SENTO NULLA

https://i.postimg.cc/q7vhYvs5/Output-Yamaha.png

https://i.postimg.cc/mD1VhbZc/DSC00775.jpg

waikiki
22-06-2019, 22:32
https://i.postimg.cc/ry40Z71k/audio-uscita-digitale.png

waikiki
23-06-2019, 09:33
senza una scheda audio che supporti il 5.1 dolby digital dei giochi o dei film non posso sentirli tali, senza impostare schermo 2 o duplica schermo attivando il video , quindi, del televisore?

Scusate ma a questo punto il fatto di dover duplicare il video sul tv Sony(o impostarlo come monitor) quante risorse tra cpu e GPU spreca?



Comunque in impostazioni schermo" ho settato "duplica questi schermi" come potete vedere e si sente l'audio dal sistema Yamaha.settando in audio SONY TV


https://i.postimg.cc/jjZKH0Zb/audiotv-Sony.png

https://i.postimg.cc/BZH0QKHD/impostazione-schermo.png

waikiki
23-06-2019, 13:12
ragazzi ho capito che con questa scheda madre non si può avere ,se non si imposta in impostazione schermo schermo 2 o duplica schermo, l'audio 5.1 con dolby digital del sistema Yamaha 5.1 che ho :cry:

aled1974
24-06-2019, 08:54
andiamo per ordine

come ti dicevo con i cavi hdmi funziona, bene, non ne ero sicuro al 100%, questa è la soluzione più semplice ed economica (il costo di un cavo hdmi) :read:



duplicare il monitor sulla tv incide pochissimo sulle risorse del pc visto che comunque quello che viene renderizzato viene fatto una volta sola e spedito uguale a due dispostivi diversi, diciamo 1% massimo 2% a voler essere pessimisti?

non ti credere poi che comprando una scheda audio dedicata, il pc dopo non abbia alcuna risorsa impegnata, anzi, mi sa che con una scheda audio dedicata quella percentuale è ben superiore al 2%



la seconda migliore alternativa è quella del bracket con connettore spdif da collegare al pettine della mobo, anche qui risorse pari a zero ma il costo temo sia ben superiore rispetto al cavo hdmi. Il vantaggio sarebbe appunto di non dover fare il multimonitor da windows e la possibilità di usare un cavo audio spdif tra il pc e il yamaha (da collegare su spdif tv) :fagiano:



cambiare la mobo potrebbe essere una soluzione ma ti costerebbe molto di più rispetto al cavo hdmi, rispetto al bracket e rispetto anche alla scheda audio dedicata. Oltre ad eventuali problemi di incompatibilità con le attuali ram e non ultimo il fatto di dover reinstallare windows da zero

insomma, se la vuoi cambiare cambiala pure ma preparati a taaaanto lavoro :sofico:



poi semmai aspettiamo che passi Pietro a risponderti :p

ciao ciao

waikiki
24-06-2019, 09:42
scusa aled quindi confermi che il 5.1 dolby digital del sistema Yamaha, dei giochi per il pc, si può sentire solo se collego il tv al pc tramite ampli Yamaha via hdmi settanfo nelle impostazioni schermo duplica o schermo 2?
Grazie

aled1974
24-06-2019, 18:25
no, non solo, come ti dicevo precedentemente

1. tramite cavo hdmi e duplica schermo

2. comprando un bracket con uscita spdif da collegare alla mobo

3. comprando una scheda audio dedicata con uscita spdif

4. visto che l'hai tirata in ballo tu, cambiando scheda madre con una nuova che abbia un'uscita spdif integrata


ma la 4 è la peggiore soluzione possibile per costi, per compatibilità, per il fatto di dover reinstallare windows da zero.

e anche perchè con la soluzione 2 ottieni la stessa cosa della 4 a
costo/sbattimento/tempo inferiore ;)



la più semplice ed economica? soluzione 1

altrettanto semplice ma leggermente meno economica? soluzione 2



nei tuoi panni io probabilmente andrei di soluzione 2, ma preferenza mia senza alcuna reale motivazione

ciao ciao

waikiki
24-06-2019, 20:55
io vorrei adottare la situazione 1 ma ho timore che la mia già inadeguata mobo, collegando un altro schermo (tv) appesantisca il lavoro di cpu gpu nei giochi :muro:

aled1974
25-06-2019, 10:33
credo che volendo essere pessimisti non inciderà più del 2%

ciao ciao

waikiki
27-06-2019, 15:32
ragazzi scusate un mio amico mi ha detto per avere il 5.1 dolby con l'audio del pc che mi serve solo un cavo HDMI- VGA (il mio monitor non ha ingresso hdmi) e collegare il monitor tramite amplificatore col cavo. Vi risulta?