PDA

View Full Version : Motogp 19


wolf74
06-06-2019, 15:07
Oggi è uscito. L'ho provato un po' e stavolta sembra essere un ottimo prodotto.
La grafica, seppur utilizzi l'unreal introdotto l'anno scorso, è stato rifinito ed è migliorata molto rispetto al predecessore, non a livelli di F1 ma veramente buona, soprattutto moto e piloti che, a tratti, sembrano reali. Le tutte e le mote si sporcano in maniera reale quando si cade, sono caduto nella ghiaia ed avevo la tuta imbiancata. Le inquadrature, importanti in un gioco di moto, per me sono migliorate tantissimo, l'esterna ora è proprio da dietro e più da vicino, e non da dietro leggermente in alto come gli altri MotoGP, così si vedono meglio i dettagli, sembra più di essere in sella. Penso sia fisiologico, in un gioco di moto, scegliere questa visuale per essere un attimo competitivi in quanto al contrario delle auto, nelle moto la vista degli occhi del pilota in curva è disassata rispetto alla moto, in quanto il pilota è proprio fuori dalla sagoma della stessa e soprattutto nei cambi di direzione può causare disorientamento. Hanno migliorato comunque anche la visuale del cupolino che quest'anno è proprio da dentro il cupolino e rende le visuali in piega molto più stabili e facili da "gestire", rendendo di fatto questa telecamera "interna" più facile da utilizzare. Hanno introdotto un'altra telecamera ibrida, tipo dal casco, ma senza disassamenti rispetto alla moto, poi la classica dal casco.
Il sound a me piace, soprattutto quello delle due tempi.
La guidabilità è soddisfacente, si sente di più il peso della moto. Unico appunto, è che la frenata pare sia stata allungata ed in generale è molto più difficile fare staccate al limite, bisogna prenderci le misure. Non so se sia un difetto, all'inizio lo sembra perché rispetto alle passate edizioni perde un po' quel senso di frenare impiccati al limite, però potrebbe essere che prima era troppo facile ed automatico fare staccate alla Marquez, ora ci devi prendere meglio le misure. Il feeling della frenata però è meno consistente rispetto a prima, qui secondo me ci devono lavorare. Meglio invece la reazione della moto in accelerazione e nelle linee che, se le prendi sbagliate, allarghi per forza, come penso sia nella realtà.
I menù e l'interfaccia sono cambiati in meglio, con molte opzioni e più bella graficamente. Cosa super importante che non c'era prima è che puoi selezionare indipendentemente ogni fase del gp dal venerdì, semplicemente mettendo un segno di spunta su fp1, fp2, fp3, fp4, q1, q2, warmup (sì quest'anno c'è pure il WARMUP), gara; mentre gli anni passati selezionavei genericamente solo gara, gara e qualifiche, week end completo.
La carriera sembra molto migliorata, finalmente si può partire dalla MotoGP (mi ero stufato di farmi anche la rookie), il pilota è abbastanza personalizzabile, con adesivi, tipo di grafica per numero sulla moto e sulla tua. Hanno anche introdotto una bella chicca, i test pre campionato a sepang con la moto senza livrea, in carbonio, addirittura in tali test si ha la possibilità di provarne e sceglierne una tra varie versioni portate.
Inoltre, quest'anno hanno reintrodotto i piloti e le sfide storiche, anzi, si possono fare anche campionati con 500cc due tempi, e-moto.....le sfide storiche sono una figata per gli appassionati di MotoGP, ogni sfida viene presentata con un'accurata descrizione dell'evento reale passato e c'è di tutto, dal battere il tempo in pole di piloti tipo Rainey ai duelli storici Rossi-Biaggi, Ross-Lorenzo.....la grafica introduttiva dell'evento è piacevole ed innovativa, a fumetto. Ho provato la 500 di Rainey e mi ha emozionato (senza aiuti scorbutica quanto ricordavo (dalla TV naturalmente), poi il sound….).
Per l'IA hanno promesso un'intelligenza auto-imparante (non ricordo il termine esatto), per quel poco che ho visto non mi sembra eccezionalissima, ma molto migliorata e più realistica….per ora, sembrerebbe sparito l'effetto elastico, in una gara ero secondo dietro Dovizioso ed ho fatto svariati giri con lo stesso distacco di circa un secondo e quando recuperavo, come nella realtà, guadagnavo un decimo e non come nei vecchi che bastava allungare una frenata in una curva e ti riportavi sotto. Poi prima c'era l'effetto trenino, tutti in fila come sui binari, invece adesso in più di un'accasione ho visto il gruppo aprirsi a ventaglio.
Per ora promosso a pieni voti anche se c'è da dire che l'ho provato poco. Però per gli appassionati di MotoGP, penso sia da non farselo sfuggire, anche solo per gli eventi storici e la loro descrizione.
….intanto ho pure prenotato F1 2019 Legendary Edition, con le sfide Senna Prost...quest'anno coi racing misà che sono apposto. :D

demiurgous
06-06-2019, 19:50
Non lo prenderò perché non mi interessa questo sport, ma grazie a nome di tutto il forum per il post: meglio di tutte le recensioni che potremo trovare sulla rete... Magari ne avessimo di analisi così appassionate, approfondite e ben fatte su ogni gioco :)

Duncandg
07-06-2019, 12:57
Concordo con l'autore del post, un notevole passo in avanti per la serie MotoGP targata Milestone.
Dovrebbero tirar fuori un titolo analogo anche per la SBK, leggende comprese.

MATTEW1
07-06-2019, 13:07
VI POSso chiedere 2 3 cosette?
1) cosa sono tcs aw e ab. ok il primo traction control (se lo abbasso è pià scorbutica ma ho più potenza mentre gli altri 2?
2) ho messo tutto pro e mi sto divertendo. l'unica cosa ho lasciato le marce semi auto. perchè su off impazzisco. ma perchè non posso comandare il pilota?tipo alzati abbassatti ecc?
3) ho creato il mio numero ma poi quando vado in carriera per aggiungerlo non c'è. grazie in anticipo

wolf74
07-06-2019, 13:47
VI POSso chiedere 2 3 cosette?
1) cosa sono tcs aw e ab. ok il primo traction control (se lo abbasso è pià scorbutica ma ho più potenza mentre gli altri 2?
2) ho messo tutto pro e mi sto divertendo. l'unica cosa ho lasciato le marce semi auto. perchè su off impazzisco. ma perchè non posso comandare il pilota?tipo alzati abbassatti ecc?
3) ho creato il mio numero ma poi quando vado in carriera per aggiungerlo non c'è. grazie in anticipo

1) il tcs, sì è il traction control. L'AW è l'anti-Wheeling, ovvero l'anti impennata, mentre l'EB è l'engine brake. Quest'ultimo cambia la mappatura del freno motore e se impostato su alto aiuta nella staccata, a frenare. Solo che su alto, con determinati assetti o condizioni, è più facile andare al bloccaggio della ruota posteriore in staccata, causando sbacchettamento e, probabilmente, un consumo maggiore del pneumatico. Quindi, nelle fasi finali della gara, come nella vera MotoGP, andrebbe abbassato un po', rendendolo più "morbido".

2) No dai, le marce mettile automatiche, ti aiuta anche in certe staccate poi. Magari metti la fisica normale (il valore intermedio) e non tutto pro, tanto si può tutto cambiare di gara in gara. Per il pilota, se non sbaglio, tra le opzioni c'è "in carena automatico", se lo disattivi devi alzarti ed abbassarti tu manualmente. Sinceramente in questa versione non c'ho guardato in quanto gioco sempre con "in carena" automatico, ma era presente in tutti i passati MotoGP, quindi dovrebbe esserci.

3) Sì, è un po' macchinoso, m'era capitato con l'adesivo da mettere nel fondoschiena della tuta. Pure a me non compariva, però devi smacchinare un po' con l'editor e con le opzioni salva/esporta/usa dell'editor quanto salvi il numero o l'adesivo che hai creato, ti assicuro che dopo lo puoi mettere sul tuo "pupo", anche in carriera. Ora non ricordo come precisamente, in quanto ho fatto vari tentativi….cmq sì, quello è un po' macchinoso e dovrebbero rivederlo.

danyheart1989
08-06-2019, 17:58
Preso anchio

MATTEW1
09-06-2019, 13:40
NON TRovo l'opzione per muovere il pilota in manuale. aw poi come va settato in teoria?

wolf74
09-06-2019, 14:32
NON TRovo l'opzione per muovere il pilota in manuale. aw poi come va settato in teoria?

E niente, misà che hai ragione, davo per scontato che c'era perché c'è sempre stata in tutte le edizioni. Ma nel 19 non la vedo neanche io. Probabilmente l'hanno tolta perché, penso, in pochi la usavano. Anche perché se dovessi un po' complicarmi le cose, sceglierei di disattivare freni congiunti che è anche funzionale alla guida. Con questa opzione disattivata devi premere due pulsanti solo per frenare-correggere la traiettoria, poi hai il gas, le marce, i comandi della moto…..mettere pure il movimento del pilota sinceramente avrebbe reso quasi impossibile premere tutti quei tasti/leve contemporaneamente in staccata.

MATTEW1
09-06-2019, 15:18
scusa ma è scarsa ai ?? perchè ho fatto la prima gara della moto 3 con la moto con cui bezzecchi è arrivato secondo l'anno scorso..ho girato in 2 09 9 ho dato 1" al secondo... 120 % ai..mi sembra troppo facile.. possibile? leggevo di questa nuova ai ma mi sembra faccia acqua. confermo fisica pro 120% ai ho messo gara singola ora per curioisità (pensavo potesse essere il campionato) partivo tra gli ultimi dopo il primo giro ero sesto poi dopo 3 primo e subito a metà giro avevo già 1,8 secondi di vantaggio. tutti gomme medie. delusione completa.. spero facciano un update per rendere l ai + veloce..gare noiose

MATTEW1
11-06-2019, 09:09
raga ho aiuti alla guida pro. tutto disattivato anche il cambio ma rimane 20% in basso il cerchio che dice aiuti alla guida..

matthi87
12-06-2019, 11:02
Il primo capitolo della serie che non disinstallo dopo 2 ore! :sofico:

Notevole, fisica della moto finalmente complessa, movimenti del pilota credibili! Consigliatissimo

MATTEW1
12-06-2019, 16:45
cmq prima grossa delusione. Arrivo in texsas e faccio il marquez della moto 3. distacchi abissali con gomme M e H stampo facile 1 21 5 con tutto a 4 tcs aw . giravo 3 secondi + veloce di loro. bug su questa pista? stesssa cosa a jerez. forse perchè sto sviluppando la moto? vado 1 secondo e mezzo più veloce con gomme + dure ho sofferto solo le prime 2 gare con 1 primo e 3 posto ma ero li li con loro. ora i distacchi sono imbarazzanti. e ho tutto al max.

wolf74
12-06-2019, 17:34
raga ho aiuti alla guida pro. tutto disattivato anche il cambio ma rimane 20% in basso il cerchio che dice aiuti alla guida..

Strano, io se metto tutto su pro e tolgo gli aiuti mi va al 100% qual cerchio/grafico

wolf74
12-06-2019, 17:36
Cmq il 100% di difficoltà in quel grafico è composto da due fattori, aiuti alla guida ed opzioni gara. Se settato tutto al massimo in entrambi i menù raggiungi il 100%. Ovviamente la voce aiuti alla guida sarà una percentuale minore (non ricordo quale) in quanto deve concorrere con opzioni gara per fare il 100%.

_Fenice_
12-06-2019, 17:36
Preso, gioco migliorato come fisica e come resa grafica "adesso l'illuminazione solare rende veramente molto e con la pioggia la grafica è veramente figa"ma come al solito è il classico motogp targato milestone che ti lascia dire "meh insomma, gioco bello ma presenti sempre difetti grossolani"

L'appunto più grande è il solito, L'IA DIAMINE, è una roba oscena, altro che migliorata, se prima ti usavano come sponda per entrarti a centro curva e spezzare la tua linea, adesso nelle staccatone ti arrivano a fionda a ti tirano giù...:rolleyes:
Oppure per evitarti tirano dritto :asd:

Che poi mi dovrebbero spiegare come fanno a riuscire a girar la moto e a raddrizzarla staccando così forte, se uno prova come loro finisce per campi :asd:

Altro appunto sulla fisica, non sempre è convincente, fin dall'inzio provando la motogp al mugello sull'asciutto mi ha dato l'impressione di non avere feeling in staccata, senza vibrazione insomma e soprattutto non mi è piaciuto l'effetto ondeggiamento del posteriore in uscita di curva, a tratti sembra come se non abbia aderenza ma scivoli sul sapone.

Chiaramente rispetto al precedessore è migliorato tanto.

MATTEW1
12-06-2019, 17:45
Cmq il 100% di difficoltà in quel grafico è composto da due fattori, aiuti alla guida ed opzioni gara. Se settato tutto al massimo in entrambi i menù raggiungi il 100%. Ovviamente la voce aiuti alla guida sarà una percentuale minore (non ricordo quale) in quanto deve concorrere con opzioni gara per fare il 100%.

A ecco allora è per quello mi pare cheho messo che posso interrompere il weekend dopo che lo inizio.
cmq come ho scritto sopra. delusione totale. le prime 2 gare tiratissime e ora gli do 2 secondi senza impegnarmi..possibile che il progresso della mia moto faccia tutta sta differenza? e ho preso la più scarsa. la petronas

wolf74
12-06-2019, 20:14
A ecco allora è per quello mi pare cheho messo che posso interrompere il weekend dopo che lo inizio.
cmq come ho scritto sopra. delusione totale. le prime 2 gare tiratissime e ora gli do 2 secondi senza impegnarmi..possibile che il progresso della mia moto faccia tutta sta differenza? e ho preso la più scarsa. la petronas

Boh...io con la MotoGP già fatico all'80% di difficoltà e lottare anche per un quinto posto mi da soddisfazione…..sono cmq una schiappa io col pad. La moto2 e moto3 non le ho neanche provate. Prova una MotoGP attuale, con 100% di difficoltà o superiore, magari una non ufficiale. Se poi anche lì vinci con vantaggio allora per me sei un manico e dovresti iscriverti agli esports.

MATTEW1
12-06-2019, 22:16
Domani ci provo. Macché posso partecipare max all' esport della sagra del maialetto :D

MATTEW1
13-06-2019, 18:30
PROVATa la moto gp austin per mezz'ora gara singola. ho dovuto riabituarmi alle staccate (sto usando la petronas di morbido) . dovizioso giro veloce h h le monto pure io. al primo t (dopo ovviamente aver imparato staccate e sistemato un pelo il set ero sotto di 3 decimi. poi sono arrivato al t3 con + 1 e son caduto xD. ma devo sistemare setup e impara le staccate che sono diversissime dall moto 3. ma ero li con loro.però mi sembra + difficile.mi sa che salto la moto 3 e inizio la stagione in moto gp.

MATTEW1
14-06-2019, 14:22
ma che differenza c'è tra pacchetto 1 2 3? ho iniziato la moto gp e nei test ho queste opzioni

wolf74
14-06-2019, 15:25
ma che differenza c'è tra pacchetto 1 2 3? ho iniziato la moto gp e nei test ho queste opzioni

E' una combinazione di motore/telaio….fai qualche giro con ognuno, guarda il miglior tempo sul giro per ogni pacchetto e soprattutto quello che ti senti meglio alla guida. Io per esempio avevo fatto il miglior giro col primo pacchetto, però ho scelto il terzo perché avevo più feeling. Poi guardavo anche gli intertempi ed ho visto che col terzo ero meglio in T1, T2 e T4, perdevo solo nel T3 quasi 8 decimi, però globalmente andavo meglio in tutti gli altri settori. Magari modificando l'assetto avrei recuperato in quel particolare settore, ma in tutti gli altri ero meglio col pacchetto 3, quindi ho scelto quello.
Cmq è favoloso sto gioco, mi piace molto la gestione gomme, lasciate il consumo attivo. Come nella MotoGP vera, ogni gara è storia a se per le gomme, in qualche gran premio ho dovuto mettere la hard altrimenti consumavo troppo e non arrivavo a metà gara, ora sono a le mans e fatta la qualifica, penso di mettere invece le morbide in quanto sul test del passo gara avevo un ottimo consumo ed erano molto più prestazionali delle M e delle H. In altre gare invece mi sono trovato meglio con le medium. E' un po' un terno al lotto come la controparte reale da quando sono state introdotte le Michelin.

MATTEW1
14-06-2019, 19:20
ma tu metti sempre le gomme che ti consigliano nello sviluppo gara? poi come fai a vedere cosa una il pc come gomme in gara?ho fatto un errore.devo iniziare di nuovo i test. in pratica dovevo imparar la prima gara. ma facendo cosi ho consumato le gomme.. quindi penso che prima di ogni gara dovro usare la modalità gran premio o giro veloce per farmi un setup. sennò non riesco a far gli sviluppi perchè brucio tutte le gomme per imparar

wolf74
14-06-2019, 23:31
ma tu metti sempre le gomme che ti consigliano nello sviluppo gara? ….

No. Diciamo che durante le libere metto le gomme che mi consigliano sul test di sviluppo relativo al passo gara (quello dei 5 giri), ma se mi trovo particolarmente male (guardando i tempi degli altri), per esempio come a Le Mans, provo a fare il test del passo gara, quindi almeno 5 giri, con altre gomme. Ovviamente non sempre ottengo risultati migliori. Poi molto dipende dall'assetto e qui non è che sono una cima.

MATTEW1
15-06-2019, 07:40
In quello pure io... Sto guardando dei video che spiegano tutto. Cmq la prova più difficile è seguire le traiettorie e stare nel tempo limite almeno per me. Mamma mia. La Petronàs è un carro. Sarà dura stare nei 5 mi sa.domanda sai quando c'è il drop del gomme? Tipo al 60 50 %?

MATTEW1
16-06-2019, 12:30
CMQ con la petronas in quatar secondo posto in qualifica a pochi millesimi dal DOVI. ora in gara penso userò le soft soft. ma sto pensando come al solito di ri iniziare e prendere la yamaha ufficiale anche perchè penso finita la stagione non ne rifarò un'altra, per il semplice fatto che mettendo tutto al 100% una gara dura una vita e non posso salvarla a metà e riprenderla

wolf74
16-06-2019, 14:15
CMQ con la petronas in quatar secondo posto in qualifica a pochi millesimi dal DOVI. ora in gara penso userò le soft soft. ma sto pensando come al solito di ri iniziare e prendere la yamaha ufficiale anche perchè penso finita la stagione non ne rifarò un'altra, per il semplice fatto che mettendo tutto al 100% una gara dura una vita e non posso salvarla a metà e riprenderla

Però per prendere la yamaha ufficiale non puoi fare la carriera, ma solo la modalità veloce - campionato, e scegliere uno dei due piloti, Vale o Mav.
Il bello della carriera è che parti da un team satellite, anch'io ho la Petronas, per poi riuscire ad arrivare a quella ufficiale, sviluppare la moto e correre col tuo pilota.

MATTEW1
16-06-2019, 14:38
si cavolo ho appena notato.. ho fatto una prova gp che poi ho staccato. s s in gara non mi durano abbastanza. riesco a prendere 2 secondi di vantaggio ma poi la posteriore muore. devo provare s m e vedere come va. mi accontenterei anche di un podio

wolf74
16-06-2019, 15:18
si cavolo ho appena notato.. ho fatto una prova gp che poi ho staccato. s s in gara non mi durano abbastanza. riesco a prendere 2 secondi di vantaggio ma poi la posteriore muore. devo provare s m e vedere come va. mi accontenterei anche di un podio

Comunque dipende da gara a gara, io per esempio in argentina (che fa caldo) avevo provato le SS, lottavo tra i primi cinque, poi ho avuto un crollo della gomma, soprattutto posteriore, e sono arrivato 13°, era inguidabile alla fine. Invece a Les Mans il contrario, più freddo, messo le S-S, zero degrado gomma, a fine gara ne avevo più di metà, vinto con margine. Sarebbe durante le libere da fare il test del passo gara sia con la combinazione di gomme conigliata, che di solito è una M-H o giù di lì, e poi rifarla con S-S o S-M, per vedere la differenza di prestazioni e soprattutto, sui cinque giri del test, il degrado.

MATTEW1
17-06-2019, 14:21
resoconto wolf xD PRIMA Gara tiratissima vittoria con 7 decimi. ma facevo sempre elastico 5decimi 6 fino max 1 secondo . vado in argentina toccando un pelo il setup. e volo. pole e gara stradominata con 6 secondi e passa su rossi. Ora sto provando austin ma qui mi sa che le prendo . è veramente tosta come pista cn la moto gp. però 2 gare 2 vittore grande inizio :D :D

wolf74
17-06-2019, 14:24
resoconto wolf xD PRIMA Gara tiratissima vittoria con 7 decimi. ma facevo sempre elastico 5decimi 6 fino max 1 secondo . vado in argentina toccando un pelo il setup. e volo. pole e gara stradominata con 6 secondi e passa su rossi. Ora sto provando austin ma qui mi sa che le prendo . è veramente tosta come pista cn la moto gp. però 2 gare 2 vittore grande inizio :D :D

Ad ottenere questi risultati con il 100% sei molto bravo. Io per ora mi fermi all'80%, sto aumentando mano a mano che divento più bravo.
Al 100% gli altri piloti fanno tempi reali come quelli delle vero MotoGP, al giro? Oppure bisogna mettere al 120% perché gli altri facciano tempi reali?

MATTEW1
17-06-2019, 14:51
guarda io sto giocando al 120% col cambio manuale perchè mi trovo meglio anche se all'inizio stavo bestemmiando.
sto guardando nella realtà in quatar 1 53 4 e pure noi in qualifica cosi + o - mentre in gara sempre 1 54 basso .in argentina 1:38.304 mentre in gara io giravo i 1:35:8 max 1 36 5. mentre ora ad austin vedo marquez ha girato 2:03.787 ho appena iniziato e ho visto il dovi che ha stampato 2:03 5 (io sto facendo ancora i test sviluppo) , quindi non so quanto sia reale la velocità della cpu a 120% visto in argentina + veloce di 2 /3 secondi mentre qua sembra + reale

Aut0maN
17-06-2019, 16:19
preso pure io, il mio primo motogp, dopo aver preso tutti e i ride ed aver visto finalmente una grafica come si deve mi sono convinto, devo dire che dopo 2h mi sta piacendo moltissimo, ottima grafica e sopratutto ottimo feeling, per adesso sto partendo dal fondo con la rookie cup e poi vediamo se ho voglia di farmi tutta la trafila fino alla motogp :)

MATTEW1
17-06-2019, 17:06
guarda per me impossibile. stavo facendo la moto 3 ma a parte che era troppo facile pensare di fare poi moto 2 sempre con il gp al 100% ci metto 3 anni xD