PDA

View Full Version : iTunes per Windows continuerà a funzionare? Ecco la risposta di Apple


Redazione di Hardware Upg
05-06-2019, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/itunes-per-windows-continuera-a-funzionare-ecco-la-risposta-di-apple_82722.html

iTunes dopo tanti anni non esiste più su macOS 10.15 Catalina. Apple ha deciso di dividerlo con applicazioni per Musica, Video e Podcast. E su Windows? Ecco che fine farà l'applicazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simone Mesca
05-06-2019, 10:57
Come incentivare i prossessori di iPhone ad acquistare computer Mac, per contrastare il calo di fatturato.

gd350turbo
05-06-2019, 11:05
Su windows spero sparisca in fretta, è assimilabile ad un virus/malware, è l'unico programma che incasina il pc della fidanzata che lo usa per scaricare le canzoni.

inited
05-06-2019, 11:22
Mmm, ora che ci hanno forzato a non avere più le app sotto di esso (e secondo me la cosa è un peccato, avrei volentieri conservato l'appstore anche come app a parte) non mi dispiacerebbe un software rimodellato, ma naturalmente non è una cosa banale.

Comunque, la maggior parte degli utenti di iPhone e iPad è su Windows, quindi un lavoro di attenzione al grosso dei propri clienti devono pure manifestarlo, altrimenti fanno prima a presentare il nuovo sparachiodi ad uso auto-scrotale alla prossima keynote.

nickname88
05-06-2019, 11:55
Ho un iPhone, ma iTunes mai installato.
Mai sentito il bisogno.

maxnaldo
05-06-2019, 11:57
"iTunes per Windows continuerà a funzionare?"

ma perchè ora funziona ?

:doh:

è il software più problematico e meno utilizzabile che si possa installare su un PC.

aqua84
05-06-2019, 12:17
Pur avendo un mac e un iphone non ho mai sentito o avuto il bisogno di aprire iTunes.
Anni fa serviva, ma da quando puoi attivare il dispositivo online, gli aggiornamenti sono ota e i dati li puoi salvare/sincronizzare in cloud ha poco senso di esistere.
Forse per il backup completo di iphone/ipad.

insane74
05-06-2019, 12:18
che su WIN sia "più lento" rispetto alla controparte OSX non ci piove, ma io non ho mai avuto tutti 'sti problemi che lamentate.

a parte usarlo per acquistare musica dallo store, le poche volte che ho dovuto usarlo per caricare documenti "in massa" su iphone/ipad non ho mai avuto problemi.
né mi ha mai "incasinato" il PC.
boh, sarò fortunato io... :stordita:

cronos1990
05-06-2019, 12:20
Che fine farà per tutti coloro che utilizzano il sistema operativo di Microsoft? La risposta a tale domanda arriva direttamente da un portavoce di Apple che ha riferito come i cambiamenti per iTunes non toccheranno la versione Windows che continuerà dunque a funzionare come ora.Cioè in maniera schifosa :read:
boh, sarò fortunato io... :stordita:No, non sei fortunato... sei stato letteralmente toccato dal Divino in persona.

Solo per sincronizzare la musica (quando avevo l'iMioMiniPhone) preferivo di gran lunga Foobar2000 e una banale estensione da installarci. iTunes era macchinoso, con una gestione pessima della libreria musicale, lento e ogni tanto si impallava (per non farmi mancare nulla).

LukeIlBello
05-06-2019, 13:05
ma chi usa un programma per mac su pc? :asd:
immagino che chi possiede un iphone COME MINIMO ha un portatile/ibrido mac.. altrimenti l'eco sistema se ne va a benedire e allora l'acquisto dell'iphone perde senso.. :stordita:

nickname88
05-06-2019, 13:14
ma chi usa un programma per mac su pc? :asd:
immagino che chi possiede un iphone COME MINIMO ha un portatile/ibrido mac.. altrimenti l'eco sistema se ne va a benedire e allora l'acquisto dell'iphone perde senso.. :stordita:Eh si è risaputo che la maggior parte di chi ha un iphone ci lavora a livello professionale .... :rolleyes:

kamon
05-06-2019, 13:19
Ah iTunes... Ringrazio il cielo di averci avuto a che fare davvero poco in vita mia, quando mi regalarono il primo iPod che due mesi dopo sostitii per disperazione con un generico lettore mp3 creative, disperazione dovuta proprio a quella gabbia di iTunes... Immagino negli anni sia migliorato, ma io non ci voglio avere più niente a che fare, uno strumento di un anacronismo inaccettabile nell'era del plug and play.

insane74
05-06-2019, 13:25
ma chi usa un programma per mac su pc? :asd:
immagino che chi possiede un iphone COME MINIMO ha un portatile/ibrido mac.. altrimenti l'eco sistema se ne va a benedire e allora l'acquisto dell'iphone perde senso.. :stordita:

sono passato da Android ad iPhone e viceversa un paio di volte, e negli anni ho avuto un mac solo dal 2010 al 2014, ma non ho mai sentito il bisogno di avere un OS o l'altro per poter usare lo smartphone o il tablet (parlo comunque di uso domestico/personale).

se fosse come dici tu, visti i numeri che fanno con iPhone/iPad, dovrebbero esserci in giro gozzillioni di Mac, invece sta da secoli sul 10% del market share...

evidentemente non va proprio come dici tu. ;)

LukeIlBello
05-06-2019, 13:27
Eh si è risaputo che la maggior parte di chi ha un iphone ci lavora a livello professionale .... :rolleyes:

nono che livello professionale :asd:
anche domestico.. l'ecosistema in cui l'utonto apre il mac, sincronizza le sue robe con il cellulare eccetera..

Titanox2
05-06-2019, 13:29
itunes su windows è uno dei programmi peggiori che abbia mai utilizzato...orribile

LukeIlBello
05-06-2019, 13:31
sono passato da Android ad iPhone e viceversa un paio di volte, e negli anni ho avuto un mac solo dal 2010 al 2014, ma non ho mai sentito il bisogno di avere un OS o l'altro per poter usare lo smartphone o il tablet (parlo comunque di uso domestico/personale).

se fosse come dici tu, visti i numeri che fanno con iPhone/iPad, dovrebbero esserci in giro gozzillioni di Mac, invece sta da secoli sul 10% del market share...

evidentemente non va proprio come dici tu. ;)
perchè la maggior parte della gente lo compra per moda..
ma se ti installi itunes sul pc. è perchè hai il mac a casa e vuoi sincronizzare il tuo iphone col pc dell'ufficio.. :O
ma la base per il tuo cell resta il mac :read: almeno finchè avrai l'iphone

insane74
05-06-2019, 13:32
nono che livello professionale :asd:
anche domestico.. l'ecosistema in cui l'utonto apre il mac, sincronizza le sue robe con il cellulare eccetera..

primo, utonto un paio di p@lle. :)

iPhone e iPad, WIN10, iTunes e iCloud installati sul PC.
sincronizzo rubrica/calendario con Outlook, documenti sul cloud, ecc.
nessun problema.
perché mai dovrei avere un Mac? solo per handoff? mi pare un po' eccessivo.

ho pure un Apple TV 4K per tutto, tranne che per NOW TV dove devo usare ancora una Chromecast 2 (quei maledetti di Sky non hanno ancora fatto l'app per l'ATV ma solo x iPhone/iPad), e pensa un po', posso usarla anche con un iPhone.

'sta storia di iDevice=utonti è un pelino offensiva/superata, non credi?

LukeIlBello
05-06-2019, 13:32
itunes su windows è uno dei programmi peggiori che abbia mai utilizzato...orribile

ecco appunto :asd:

LukeIlBello
05-06-2019, 13:33
primo, utonto un paio di p@lle. :)

iPhone e iPad, WIN10, iTunes e iCloud installati sul PC.
sincronizzo rubrica/calendario con Outlook, documenti sul cloud, ecc.
nessun problema.
perché mai dovrei avere un Mac? solo per handoff? mi pare un po' eccessivo.

ho pure un Apple TV 4K per tutto, tranne che per NOW TV dove devo usare ancora una Chromecast 2 (quei maledetti di Sky non hanno ancora fatto l'app per l'ATV ma solo x iPhone/iPad), e pensa un po', posso usarla anche con un iPhone.

'sta storia di iDevice=utonti è un pelino offensiva/superata, non credi?
ah ma non intendevo definire utonti gli iUsers :read:
utonti per me sono tutti quelli che girano col cellulare sentendosi di avere HAL tra le mani :ciapet: ( a prescindere dalla marca)

nickname88
05-06-2019, 13:38
perchè la maggior parte della gente lo compra per moda..
ma se ti installi itunes sul pc. è perchè hai il mac a casa e vuoi sincronizzare il tuo iphone col pc dell'ufficio.. :O
ma la base per il tuo cell resta il mac :read: almeno finchè avrai l'iphone
Solite stupidaggini.
Io ce l'ho aziendale e sempre usato senza problemi e mai aperto iTunes da quando lo possiedo.

Sincronizzare cosa ? Foto e video ? Che posso scaricarli ed accedervi tramite cloud o usare Your Phone App di Windows oppure mi basta fare copia incolla dalle cartelle collegando l'USB.

Mail e Calendari miei sono tutte sincronizzate al di fuori dell'ambiente Apple.

Quindi sto iTunes lascia il tempo che trova.

insane74
05-06-2019, 13:42
perchè la maggior parte della gente lo compra per moda..
ma se ti installi itunes sul pc. è perchè hai il mac a casa e vuoi sincronizzare il tuo iphone col pc dell'ufficio.. :O
ma la base per il tuo cell resta il mac :read: almeno finchè avrai l'iphone

ma manco per sogno!
le motivazioni dell'acquisto sono personali e tutte legittime, dato che non sono soldi tuoi. :D

la base dello smartphone è quello che vuoi. :D

gd350turbo
05-06-2019, 13:46
ma chi usa un programma per mac su pc? :asd:
immagino che chi possiede un iphone COME MINIMO ha un portatile/ibrido mac.. altrimenti l'eco sistema se ne va a benedire e allora l'acquisto dell'iphone perde senso.. :stordita:

Infatti quando la figlia della mia compagna è andata all'apple store a lamentarsi che itunes funzionava da schifo gli hanno detto:
compra un mac, 3000 euro...
:muro: :muro: :muro:

insane74
05-06-2019, 14:00
Infatti quando la figlia della mia compagna è andata all'apple store a lamentarsi che itunes funzionava da schifo gli hanno detto:
compra un mac, 3000 euro...
:muro: :muro: :muro:

se vai in un Apple Store cosa credi che ti rispondano? di andare al Mediaworld a comprare un cassone preassemblato?
:p

LukeIlBello
05-06-2019, 14:07
Solite stupidaggini.
Io ce l'ho aziendale e sempre usato senza problemi e mai aperto iTunes da quando lo possiedo.

Sincronizzare cosa ? Foto e video ? Che posso scaricarli ed accedervi tramite cloud o usare Your Phone App di Windows oppure mi basta fare copia incolla dalle cartelle collegando l'USB.

Mail e Calendari miei sono tutte sincronizzate al di fuori dell'ambiente Apple.

Quindi sto iTunes lascia il tempo che trova.

quindi riesci a copiare gli mp3 sull'iCoso usando explorer?
voglio il video :asd:

LukeIlBello
05-06-2019, 14:08
Infatti quando la figlia della mia compagna è andata all'apple store a lamentarsi che itunes funzionava da schifo gli hanno detto:
compra un mac, 3000 euro...
:muro: :muro: :muro:

:asd: esatto

gd350turbo
05-06-2019, 14:09
se vai in un Apple Store cosa credi che ti rispondano? di andare al Mediaworld a comprare un cassone preassemblato?
:p

Ovviamente, ma è cosa regolare comprare un computer da 3000 euro per poter utilizzare il software di gestione di un telefono da 1500 ?

Per Tim, sicuramente, ma io sono cose che non riesco a concepire !

insane74
05-06-2019, 14:20
Ovviamente, ma è cosa regolare comprare un computer da 3000 euro per poter utilizzare il software di gestione di un telefono da 1500 ?

Per Tim, sicuramente, ma io sono cose che non riesco a concepire !

la mia ovviamente era una battuta.
non discuto che un software (iTunes) possa dare problemi su un certo HW (PC x con Windows versione Z), ma "in generale" è un programma come un altro e funziona bene o male come tutti gli altri sw.

io ho il PC in firma dal 2014, e ho avuto smatphone/tablet Android/iOS e non ho mai avuto problemi nell'uso o blocchi o altro.

ci sono indubbiamente delle "scomodità" nell'approccio della mela (dover passare da iTunes obbligatoriamente per la musica, ed eventualmente quando si trasferiscono molti documenti è indubbiamente una scocciatura) ma dire che serve per forza un (costoso) Mac o che bisogna avere un PC "fortunato" mi sembra la solita "sparata da bar". :)

LukeIlBello
05-06-2019, 14:38
la mia ovviamente era una battuta.
non discuto che un software (iTunes) possa dare problemi su un certo HW (PC x con Windows versione Z), ma "in generale" è un programma come un altro e funziona bene o male come tutti gli altri sw.

io ho il PC in firma dal 2014, e ho avuto smatphone/tablet Android/iOS e non ho mai avuto problemi nell'uso o blocchi o altro.

ci sono indubbiamente delle "scomodità" nell'approccio della mela (dover passare da iTunes obbligatoriamente per la musica, ed eventualmente quando si trasferiscono molti documenti è indubbiamente una scocciatura) ma dire che serve per forza un (costoso) Mac o che bisogna avere un PC "fortunato" mi sembra la solita "sparata da bar". :)

se un sw si dimostra "scomodo" su una piattaforma, spesso questa "scomodità" si traduce in "scarsa usabilità" per i non addetti ai lavori..
è questo che piu o meno si contesta ad itunes :O

insane74
05-06-2019, 14:46
se un sw si dimostra "scomodo" su una piattaforma, spesso questa "scomodità" si traduce in "scarsa usabilità" per i non addetti ai lavori..
è questo che piu o meno si contesta ad itunes :O

boh, per me la scomodità è solo nel dover passare per un sw per fare una cosa "banale" come trasferire più documenti (musica o meno) in una volta sola.
per il resto non trovo "scomodo" iTunes (al massimo un po' lento/pesante, su WIN). fa il suo lavoro in modo onesto (via cavo, qualche intoppo via WIFI).

tipo: io uso l'iPad per leggere i fumetti (ebbene si, mai abbastanza vecchio per quello! :D ) e quindi a volte mi trovo a trasferire un tot di cbz dal PC al tablet.
con il precedente tablet Android lo facevo direttamente dal tablet (share di rete -> selezioni i file -> copia e incolla sull'SD e via) mentre con l'iPad si può fare uno alla volta con il "Apri con". se si deve fare per 1-2 file si può accettare, su 50 ovviamente no, e quindi si è "costretti" ad usare iTunes per fare una cosa, di fatto, banale.
però uno lo mette in conto e amen, quella volta che serve un trasferimento massivo si fa così, per tutte le altre volte iTunes manco so cos'è. :p

LukeIlBello
05-06-2019, 15:00
boh, per me la scomodità è solo nel dover passare per un sw per fare una cosa "banale" come trasferire più documenti (musica o meno) in una volta sola.
per il resto non trovo "scomodo" iTunes (al massimo un po' lento/pesante, su WIN). fa il suo lavoro in modo onesto (via cavo, qualche intoppo via WIFI).

tipo: io uso l'iPad per leggere i fumetti (ebbene si, mai abbastanza vecchio per quello! :D ) e quindi a volte mi trovo a trasferire un tot di cbz dal PC al tablet.
con il precedente tablet Android lo facevo direttamente dal tablet (share di rete -> selezioni i file -> copia e incolla sull'SD e via) mentre con l'iPad si può fare uno alla volta con il "Apri con". se si deve fare per 1-2 file si può accettare, su 50 ovviamente no, e quindi si è "costretti" ad usare iTunes per fare una cosa, di fatto, banale.
però uno lo mette in conto e amen, quella volta che serve un trasferimento massivo si fa così, per tutte le altre volte iTunes manco so cos'è. :p

:sofico:

gd350turbo
05-06-2019, 15:09
io ho il PC in firma dal 2014, e ho avuto smatphone/tablet Android/iOS e non ho mai avuto problemi nell'uso o blocchi o altro.

Io per fortuna, l'ho visto solo sul pc della morosa...
E ne ho avuto abbastanza!

Lo installi, poi vedi che questo "ammasso randomico di bytes", si prende il pc per se...

Il masterizzatore, potevi usarlo solo con esso, e così altre funzioni che diventavano sue.

Poi ringraziando il cielo, sono arrivate altre piattaforme per acquistare musica, e ho potuto estirparlo !

Tedturb0
05-06-2019, 17:43
Io per fortuna, l'ho visto solo sul pc della morosa...
E ne ho avuto abbastanza!

Lo installi, poi vedi che questo "ammasso randomico di bytes", si prende il pc per se...

Il masterizzatore, potevi usarlo solo con esso, e così altre funzioni che diventavano sue.

Poi ringraziando il cielo, sono arrivate altre piattaforme per acquistare musica, e ho potuto estirparlo !

quante ne scrivi.. sempre il solito :sofico:
che itunes per windoze sia meglio evitarlo, comunque, e' vero e lo sanno tutti da un pezzo.
Il problema e' che non e' evitabile in diversi casi, visto che iTunes non serve solo per la musica, ma per fare praticamente tutto il resto.

Schaduw
05-06-2019, 21:37
Leggendo i commenti mi sento una mosca bianca, non ho mai avuto problemi con itunes; ok mette le cartelle un po' a cazzo di cane ma era una cosa gestibile e sinceramente come libreria non mi ha mai dato problemi; anzi quando provai ad usarne una diversa fu un vero e proprio incubo. Considerate che mi regalarono il primo ipod qualcosa come una dozzina di anni fa (2°gen) quindi uso itunes dalle versioni più datate :/

Dal mio punto di vista forse una versione di qualche anno fa aveva un'interfaccia leggermente più comoda/intuitiva ma qua gioca pure l'abitudine visto che col tempo l'ho usato sempre meno fino a prendere un lettore non apple.

tony73
06-06-2019, 00:21
quindi riesci a copiare gli mp3 sull'iCoso usando explorer?
voglio il video :asd:

Mai sentito parlare di iFunbox? probabilmente no...

Eress
06-06-2019, 03:21
Mi sembra ovvio, altrimenti perderebbero un sacco di utonti Windows iphonizzati :asd:

Feanorlike
06-06-2019, 06:59
Un’applicazione fatta col culo in meno, sono sicuro che con le alternative che ci stanno hanno proprio messo la piattaforma in crisi, sisi, diciamo che nessuno l’ha ormai installato se non perchè proprio non ha mai accoppiato due neuroni per cercarsi una libreria musicale normale

Grande apple continua cosi poveretto chi ti insegue

gd350turbo
06-06-2019, 07:31
Il problema e' che non e' evitabile in diversi casi, visto che iTunes non serve solo per la musica, ma per fare praticamente tutto il resto.

Problemi vostri !
:sofico:

LukeIlBello
06-06-2019, 11:59
Mai sentito parlare di iFunbox? probabilmente no...

ah se per questo ho sentito parlare anche di jail-break :sbonk: :mc:

astimas
06-06-2019, 16:07
Io lo usavo inizialmente per fare backup completi, ormai sorpassato da icloud e poi per importare le suonerie.
Onestamente a parte la pesantezza del software problemi non me ne hai mai dati e chi sa lamenta tanto non credo lo faccia per reali difficoltà riscontrate ma tanto per cavalcare l'onda.
Parere personale

kamon
06-06-2019, 16:27
Io lo usavo inizialmente per fare backup completi, ormai sorpassato da icloud e poi per importare le suonerie.
Onestamente a parte la pesantezza del software problemi non me ne hai mai dati e chi sa lamenta tanto non credo lo faccia per reali difficoltà riscontrate ma tanto per cavalcare l'onda.
Parere personale

Io come ho scritto lo ho adoperato anni fa con l'ipod e ti assicuro che i problemi erano reali come il cancro.
A partire dalla "macchinosità" vergognosa dell'interfaccia, passando per i problemi di sincronizzazione, per finire con il concetto stesso dell'esistenza di un software che si frapponga tra il tuo device ed il pc in maniera così rigida, in piena epoca di plug & play, drag & drop, mac & cheese ecc ecc...

Bluknigth
07-06-2019, 04:07
Oggi iTunes lo usi solo:
Per mettere suonerie personalizzate ( e qui si torna al telefono da 500€ minimo e non avere 2€ per comprare la suoneria).

Ascoltare la musica e per caricare gli mp3 o i cd di casa sul device.
Ma qui ci sarebbe iTunes Match che per 25€ l’anno ti permette di aggiungere i tuoi brani nella tua libreria iCloud.

Ripristinare il telefono in caso di problemi.

Per il resto credo che con iCloud per Windows riesci a fare tutto.
Butto foto e documenti nelle cartelle e le trovi sincronizzate sul dispositivo.
Con 1€ al mese hai 50GB di spazio che credo basti per la maggior parte delle esigenze.

Apple ha prodotti Cloud centrici, se non lo usi perdi buona parte della sua funzionalità.
Può piacere o meno, ma se non conosci la filosofia e il punto da cui parte la stessa sbagli a giudicare.

Il semplice fatto di non poter copiare i file sul device da USB è da un lato una grande scomodità, dall’altro lato uno dei punti forti lato sicurezza.
È come avere una porta blindata e lamentarsi di dover usare le chiavi per entrare.

Bluknigth
07-06-2019, 04:07
Oggi iTunes lo usi solo:
Per mettere suonerie personalizzate ( e qui si torna al telefono da 500€ minimo e non avere 2€ per comprare la suoneria).

Ascoltare la musica e per caricare gli mp3 o i cd di casa sul device.
Ma qui ci sarebbe iTunes Match che per 25€ l’anno ti permette di aggiungere i tuoi brani nella tua libreria iCloud.

Ripristinare il telefono in caso di problemi.

Per il resto credo che con iCloud per Windows riesci a fare tutto.
Butto foto e documenti nelle cartelle e le trovi sincronizzate sul dispositivo.
Con 1€ al mese hai 50GB di spazio che credo basti per la maggior parte delle esigenze.

Apple ha prodotti Cloud centrici, se non lo usi perdi buona parte della sua funzionalità.
Può piacere o meno, ma se non conosci la filosofia e il punto da cui parte la stessa sbagli a giudicare.

Il semplice fatto di non poter copiare i file sul device da USB è da un lato una grande scomodità, dall’altro lato uno dei punti forti lato sicurezza.
È come avere una porta blindata e lamentarsi di dover usare le chiavi per entrare.

biometallo
07-06-2019, 05:57
Il semplice fatto di non poter copiare i file sul device da USB è da un lato una grande scomodità, dall’altro lato uno dei punti forti lato sicurezza.
È come avere una porta blindata e lamentarsi di dover usare le chiavi per entrare.

A me pare più che altro come avere la porta murata e lamentarsi di dover passare dalla finestra.. non capisco, se ho dei file nel mio pc perché li dovrei caricare prima sui loro server per poi scaricarli sul telefono , non è solo uno spreco di banda, e se in quel momento internet non funziona o è molto lento?
(e i problemi sulla privacy nemmeno li menziono)

Un esempio concreto, qualche mese fa (non lo faccio spesso) ho copiato una ventina di giga dal pc al telefono, per far prima ho tolto la sd card e l'ho inserita nel lettore del pc, già così ci ho messo parecchio tempo, se avessi dovuto passare tutto dal cloud... credo che mi sarei tagliato le vene, oltre al fatto che mi sarei mangiato praticamente tutti i miei 50 giga mensili (20 giga in andata più 20 giga in ritorno... ) fortuna che NON ho un Iphone... :stordita:

LukeIlBello
07-06-2019, 10:14
Il semplice fatto di non poter copiare i file sul device da USB è da un lato una grande scomodità, dall’altro lato uno dei punti forti lato sicurezza.
certo certo, citi cloud e nella stessa frase anche sicurezza :asd:
prova a chiedere a scarlett johanson o tutte le pollastre che si sono fatte ciulare le foto zozze :rotfl:

LukeIlBello
07-06-2019, 10:15
A me pare più che altro come avere la porta murata e lamentarsi di dover passare dalla finestra.. non capisco, se ho dei file nel mio pc perché li dovrei caricare prima sui loro server per poi scaricarli sul telefono , non è solo uno spreco di banda, e se in quel momento internet non funziona o è molto lento?
(e i problemi sulla privacy nemmeno li menziono)
ecco appunto :read:
quoto :O

nickname88
07-06-2019, 10:23
certo certo, citi cloud e nella stessa frase anche sicurezza :asd:
prova a chiedere a scarlett johanson o tutte le pollastre che si sono fatte ciulare le foto zozze :rotfl:Non ce la fai a credere in una nuova tecnologia tu vero ? Sempre e solo fissato alla tua ottusità degli anni 90.
Se il tuo cervello è rimasto fermo a quell'epoca e ti senti vecchio ( nel tuo caso sia mentalmente che fisicamente ) è un problema tuo.

Ad ogni falla scoperta poi si provvede a chiuderla, dovresti saperlo visto che affermi di essere uno pseudocoder e sistemista improvvisato. Il boom degli hackeraggi dei VIP è tutt'altro che recente, senza considerare che nulla vieta fosse organizzata, un po' come il presunto hackeraggio dell'account di Donnarumma.

LukeIlBello
07-06-2019, 10:48
Non ce la fai a credere in una nuova tecnologia tu vero ? Sempre e solo fissato alla tua ottusità degli anni 90.
Se il tuo cervello è rimasto fermo a quell'epoca e ti senti vecchio ( nel tuo caso sia mentalmente che fisicamente ) è un problema tuo.

Ad ogni falla scoperta poi si provvede a chiuderla, dovresti saperlo visto che affermi di essere uno pseudocoder e sistemista improvvisato. Il boom degli hackeraggi dei VIP è tutt'altro che recente, senza considerare che nulla vieta fosse organizzata, un po' come il presunto hackeraggio dell'account di Donnarumma.

non è questione di essere vecchi :read:
se tu vuoi usare il cloud sei liberissimo, ma non parlare di sicurezza :asd:
o parli di cloud, o parli di sicurezza :mc:
parola di Scarlet :asd:

kamon
07-06-2019, 11:10
ci sarebbe iTunes Match che per 25€ l’anno ti permette di aggiungere i tuoi brani nella tua libreria iCloud.

:doh: Oddio, se sta bene a te...

Il semplice fatto di non poter copiare i file sul device da USB è da un lato una grande scomodità, dall’altro lato uno dei punti forti lato sicurezza.
È come avere una porta blindata e lamentarsi di dover usare le chiavi per entrare.

Si, solo che quella porta ha la toppa che sta a 6 metri d'altezza, la chiave è fatta di silicone, ci sono dozzine di guardie armate, ubriache e irascibili che non sono state avvisate su chi devono lasciare entrare e il pianerottolo si apre random per farti cadere in una botola con delle punte di metallo stile mortal kombat... Però hai ragione, è difficile che entri un male intenzionato.

nickname88
07-06-2019, 11:15
non è questione di essere vecchi :read:
E' invece proprio questa la questione, etichetti in modo permanente una soluzione a causa di vulnerabilità in tempi passati ? Senza nemmeno prendere in considerazione che oggi i problemi passati possano essere superati.

Non è un caso infatti che tu inizi spesso certe frasi con l'espressione tua tipica : "storicamente", sinonimo di ottusità ed elasticità inesistente.

LukeIlBello
07-06-2019, 13:33
E' invece proprio questa la questione, etichetti in modo permanente una soluzione a causa di vulnerabilità in tempi passati ? Senza nemmeno prendere in considerazione che oggi i problemi passati possano essere superati.

Non è un caso infatti che tu inizi spesso certe frasi con l'espressione tua tipica : "storicamente", sinonimo di ottusità ed elasticità inesistente.

passati? non mi risulta che attacchi cross-site scripting o di attacco sui cookies siano "passati" :read:
sono robe attualissime (attacchi rencentissimi), endemiche del cosidetto "web 2.0".. che rendono l'uso del cloud a tuo rischio e pericolo :mc:
d'altro canto se come dicono sopra, ti tieni le foto in casa, solo un ladro motivato potrà accedervi..
non parlare di cose che non conosci, please :O
piuttosto, chiedi un'opinione alla johanson :asd:
chiedile cosa ne pensa della sicurezza delle foto sul "claud" :read:
roba da ridere

ilario3
10-06-2019, 13:40
ma chi usa un programma per mac su pc? :asd:
immagino che chi possiede un iphone COME MINIMO ha un portatile/ibrido mac.. altrimenti l'eco sistema se ne va a benedire e allora l'acquisto dell'iphone perde senso.. :stordita:

:mbe: :confused:

Ma in quale film???? Ma in quale azienda????

nickname88
10-06-2019, 13:59
passati? non mi risulta che attacchi cross-site scripting o di attacco sui cookies siano "passati" :read:
sono robe attualissime (attacchi rencentissimi), endemiche del cosidetto "web 2.0".. che rendono l'uso del cloud a tuo rischio e pericolo :mc:
d'altro canto se come dicono sopra, ti tieni le foto in casa, solo un ladro motivato potrà accedervi..
non parlare di cose che non conosci, please :O
piuttosto, chiedi un'opinione alla johanson :asd:
chiedile cosa ne pensa della sicurezza delle foto sul "claud" :read:
roba da ridere
Generalizzare è il tuo forte vedo.

LukeIlBello
12-06-2019, 09:16
Generalizzare è il tuo forte vedo.

tutto deriva da ajax.. comodissimo bello ma molto insicuro per natura..
indovina da chi è stato inventato? :asd:

ilario3
14-06-2019, 16:10
tutto deriva da ajax..
indovina da chi è stato inventato? :asd:

Floris Stempel? :D

megamitch
14-06-2019, 17:03
certo certo, citi cloud e nella stessa frase anche sicurezza :asd:
prova a chiedere a scarlett johanson o tutte le pollastre che si sono fatte ciulare le foto zozze :rotfl:

Non usi posta elettronica? Home banking? Carte di credito?

LukeIlBello
14-06-2019, 17:49
Non usi posta elettronica? Home banking? Carte di credito?

posta elettronica? certo, ma solo POP3 in ssl :cool:
home banking? mica bastano i bugs di ajax per fare danni..ci sono strumenti (almeno lì, deo gratias) tipo le chiavi hw che fanno la differenza :read:

LukeIlBello
14-06-2019, 17:50
Floris Stempel? :D

che lavorava per...? :D

Tozzo72
08-08-2019, 14:15
Oggi iTunes lo usi solo:
Per mettere suonerie personalizzate ( e qui si torna al telefono da 500€ minimo e non avere 2€ per comprare la suoneria).

Nel 2019 qualcuno cambia ancora le suonerie? E le paga pure?

Ascoltare la musica e per caricare gli mp3 o i cd di casa sul device.
Ma qui ci sarebbe iTunes Match che per 25€ l’anno ti permette di aggiungere i tuoi brani nella tua libreria iCloud.

E dovrei spendere 25€ per ascoltare in streaming (o dover scaricare) qualcosa che ho già comprato ed ho comodamente a casa o nel PC?

Ripristinare il telefono in caso di problemi.

Questo è il motivo principale per cui serve, oltre al backup.

Per il resto credo che con iCloud per Windows riesci a fare tutto.
Butto foto e documenti nelle cartelle e le trovi sincronizzate sul dispositivo.
Con 1€ al mese hai 50GB di spazio che credo basti per la maggior parte delle esigenze.

Ho un iPhone da 256 e non mi bastava nemmeno quando ne avevo uno da 64. E sono comunque sempre spese in più. Peraltro è un pochino più veloce fare un ripristino in locale che non caricando e scaricando Giga in cloud.

Il semplice fatto di non poter copiare i file sul device da USB è da un lato una grande scomodità, dall’altro lato uno dei punti forti lato sicurezza.
È come avere una porta blindata e lamentarsi di dover usare le chiavi per entrare.
Infatti alla fine anche Apple ha fatto iCloud Drive ed un, rozzo, file manager.